Category: Comunicati stampa

  • SABBIA: “280” è il nuovo singolo

    SABBIA: “280” è il nuovo singolo

    Dal 3 maggio 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “280” (Hummingbird Muzik) il nuovo singolo di SABBIA.

    “280” è un brano introspettivo nato dall’esigenza di sfogare l’amarezza di un sentimento cupo, in cui i pensieri portano ad immaginarsi un litigio tra le mura di casa. Il pezzo scritto da Sabbia e composto insieme a Davesoul con mix e master a cura de “Anima Studios” di Mantova.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “280 parla di come mi sono sentito una sera di agosto, tra le righe di una discussione tra me, lei e tutto ciò di bello che ci circondava. Non serve aver vissuto letteralmente quel momento: basta immaginarlo per capire quanto sia vicino ai pensieri di ognuno di noi”.

    Ascolta “280” su Spotify

    https://open.spotify.com/intl-it/track/4S2EOH4UH4hvFs9D3koacG?si=cd61b7f0064a4b07

    SABBIA BIOGRAFIA

  • Il nuovo singolo di Faser feat. Alphred Locura è disponibile in digitale

    Il nuovo singolo di Faser feat. Alphred Locura è disponibile in digitale

    FASER pubblica, su tutte le piattaforme digitali da venerdì 28 aprile 2023, “TORNASSI INDIETRO” featuring Alphred Locura, il nuovo singolo del noto artista milanese.

    Dopo l’ultima release, “Fino A Prova Contraria” featuring Incis Zone, pubblicata lo scorso 24 marzo, FASER presenta un nuovo freschissimo e trascinante inedito. 

    “TORNASSI INDIETRO” si propone di raccontare l’epilogo di una tormentata relazione sentimentale. Una narrazione attraverso la quale, immaginando la possibilità di ricominciare da capo la storia del rapporto, l’artista lascia emergere la sua volontà di rifare le stesse scelte e di commettere gli stessi errori. Un quadro che rappresenta, nitidamente, la natura travolgente e passionale di questo legame. 

    Su una curatissima e coinvolgente produzione firmata dai talentuosissimi producer Goss Vinyard e Ric De Large, FASER dà vita ad un testo ispirato e dalla forte carica emozionale che trova la perfetta cornice nelle sonorità UK garage del beat. La partecipazione di Alphred Locura, inoltre, impreziosisce ulteriormente la traccia con un ritornello ed una strofa che si legano perfettamente all’atmosfera e al concept del brano.

    “TORNASSI INDIETRO” è, infine, una nuova ed accattivante proposta per il panorama urban nazionale. Un singolo che rappresenta il secondo tassello, in questo 2023, del percorso artistico di FASER e che non potrà che entusiasmare tutti gli appassionati del genere. 
    Mix e master del progetto sono a cura di Ric The Large, mentre l’artwork del progetto è ad opera dello stesso Faser.

  • “Vita Di Vi”: Il noto rapper di Baggio pubblica su tutte le piattaforme digitali il suo nuovo EP

    “Vita Di Vi”: Il noto rapper di Baggio pubblica su tutte le piattaforme digitali il suo nuovo EP

    VITRA presenta, su tutte le piattaforme digitali, “VITA DI VI”, il nuovo EP del brillante artista milanese, distribuito da Believe Music Italia.

    A circa un mese di distanza dalla pubblicazione del secondo singolo estratto, “Hermano”, VITRA torna con un nuovo progetto che corona questa fase del suo percorso artistico e che racconta un importante capitolo del suo vissuto.

    “VITA DI VI” si presenta come un  EP, composto da 7 brani, attraverso il quale il rapper di Baggio racconta il suo passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Ispirato dall’acclamatissima pellicola cinematografica, “Vita Di Pi”, tratta dal romanzo di formazione dello scrittore canadese Yann Martel, il concept del progetto è un vero e proprio viaggio all’interno dell’universo artistico e personale di VITRA

    Ogni brano contenuto all’interno dell’EP lascia emergere un nuovo e inedito aspetto della mentalità e dell’attitudine del talentuoso rapper di Baggio. VITRA, alternando tracce dalla forte carica adrenalinica, a brani dalle tinte più emozionali e introspettive, riesce a trasmettere concetti di spessore grazie alla sua poetica diretta e al contempo ispirata.

    “VITA DI VI” è, così, un resoconto delle esperienze di vita più incisive del talentuoso artista. Un’imperdibile occasione, per tutti gli appassionati del genere, di scoprire il ricco e coinvolgente immaginario di VITRA.

    La squadra di produttori che ha partecipato alla realizzazione del progetto comprende: Sick Budd, Meadow e Nasa.

    I featuring presenti all’interno dell’EP sono di: Eight O e Dubrazil.

    La direzione artistica del progetto è stata curata da Fabio Paganello ed Enz Benz, mix e master del brano sono a cura di Sick Budd, mentre l’artwork del progetto è stato realizzato da Alessandro Rizzi.

  • Neffa, arriva la ristampa di “Chicopisco” in vinile

    Neffa, arriva la ristampa di “Chicopisco” in vinile

    Pubblicato per la prima volta in CD nel 1999, “Chicopisco” è l’unico EP mai realizzato dal cantante Giovanni Pellino meglio conosciuto come Neffa. “Chicopisco” che di fatto è il suo ultimo lavoro Hip-Hop, torna oggi in vinile pubblicato da Aldebaran Records in collaborazione con Pick Up Records e Universal.

    Per chi ama i suoni del funk Anni ’70 ed ha seguito il protagonista dell’album sin dai suoi esordi rap, questo lavoro rappresenta un titolo imperdibile. Il disco è composto da cinque brani prodotti dallo stesso Neffa (eccetto “L’incognita”, prodotta da Fritz da Cat), traccia che è un remix di “XYZ” che compare anche nel disco di Fritz da Cat “Novecinquanta”. Una forte presenza di liriche cantate, dimostra come questo lavoro sia un primo passo verso l’imminente svolta soul, dove questa scelta rende l’EP estremamente orecchiabile e molto improntato sui ritornelli. In particolare quelli di “Stare al mondo” e “L’incognita”, ma anche “Gran Finesse” che spicca per un’importante presenza dell’effetto vocoder. Per il remix di “XYZ” Neffa non segue l’abituale procedura che si segue in questi casi. Sceglie -infatti- di ri-cantare lo stesso brano sulla rivisitazione di Fritz da Cat, modificando però l’interpretazione e il testo. Con questo lavoro, Neffa decide estremizzare la ritmicità e la musicalità delle sillabe, sino a portarle ad un livello in cui è difficile distinguere il confine tra il senso compiuto delle parole e l’esercizio di stile. Flow e rime serrate, rendono queste tracce un caleidoscopio di musicalità e tecnica.

    Per questa nuova edizione, Aldebaran Records ha previsto 500 copie in edizione limitata numerate a mano, vinile nero 180 gr. 45 RPM per garantire una maggiore dinamica dell’ascolto.

  • Ricky Ferranti: “Aspetto” è il nuovo singolo

    Ricky Ferranti: “Aspetto” è il nuovo singolo

    Dal 5 maggio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Aspetto”, il nuovo singolo di Ricky Ferranti.

    “Aspetto” è un brano che racconta il tempo attraverso l’attesa. Ci sono diverse immagini che si creano nello scorrere la canzone, come l’insicurezza, la voglia di evadere e fuggire e di sentirsi vivi anche solo attraverso il sorriso di qualcuno che ci fa sentire importanti. Quell’Aspetto te del ritornello ognuno lo potrà trovare nell’amico, in un amore o semplicemente anche nello sguardo di chiunque ci faccia stare bene.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Posso aspettare tante cose dalla vita ma senza quel sorriso, quelle mani o semplicemente un’occhiata di approvazione sarà un’attesa vana.” 

     

    Presalva qui il brano: https://lapop.lnk.to/aspetto

    Ricky Ferranti BIOGRAFIA

  • Hera: venerdì 5 maggio esce in radio e in digitale “Caos” il nuovo singolo

    Hera: venerdì 5 maggio esce in radio e in digitale “Caos” il nuovo singolo

    Dal 5 maggio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “CAOS”, il nuovo singolo di HERA, estratto dall’EP “HEART”. 

    “Caos” è un brano composto a quattro mani da Hera con Marco Canigiula, prodotto da Korma per Cantieri Sonori e distribuito da Ada Music (Warner). La canzone rappresenta il fuoco e tutto ciò che ne deriva: l’incandescenza, l’ardore, ma anche la cenere. La storia è quella di una chiacchierata introspettiva in cui si prende atto del proprio stato confusionale. Si parla della voglia e del desiderio di stare bene, ma anche della paura di non riuscire a raggiungere questo che, apparentemente, sembra un semplice traguardo. Alcune volte l’istinto rischia di mandare tutto in fumo, anche la nostra serenità. 

    “Caos è quella fase di totale confusione che precede ogni forma di bellezza. Pensate alla creazione dell’universo, sappiamo tutti che è preceduta dal disordine e dal vuoto totale, eppure è quanto di più vicina all’idea di armonia e perfezione! Amo danzare con il caos e sentirmi parte di quel vortice di emozioni contrastanti che precedono i grandi cambiamenti, sono i giorni in cui mi sento più creativa. Adrenalina e minimalismo sono nel dna di questo ultimo singolo, contenuto nel mio nuovo Ep Heart”, commenta Hera a proposito della nuova release. 

    “HEART” è il nuovo EP di HERA in uscita il 5 maggio su tutte le piattaforme di streaming digitale e descrive la sintesi di un pensiero in continua evoluzione, nato da un forte desiderio di comunicazione. È un cuore pulsante, aritmico che non ama seguire schemi regolari per cui oggi ha la forma sonora che trovate su tutte le piattaforme digitali, ma domani potrebbe sorprendervi e trasformarsi in altro.

    Una premessa che lo rende libero e dinamico. In quest’ottica ogni singola traccia rappresenta una realtà a sé stante, completamente slegata dalle altre sia per la parte testuale che musicale. È un tributo alla forza prorompente della natura, attraverso la quale si raccontano storie di vita quotidiana scandite da suoni, parole e arrangiamenti che rappresentano a pieno i quattro elementi naturali.

    Spiega l’artista a proposito dell’EP: “HEART è un macro concept, un contenitore artistico molto originale, infatti basta giocare con le lettere del nome che ho scelto per scoprire tutti gli ingredienti fondamentali di questo EP: Heart, Earth, Art, Hera.

    Un secondo lavoro musicale in cui condivido riflessioni e pensieri sul mondo che mi circonda, questa volta ponendo l’accento sul tema della natura; una realtà che sento vicina e grazie alla quale mi rigenero quando sono particolarmente fragile e stressata.

    La vera bellezza consiste nella purezza del cuore, diceva Gandhi, io credo nei piccoli grandi gesti quotidiani ed è proprio da questi ultimi che desidero partire attraverso la mia musica”. 

    TRACKLIST:

    • Caos
    • Sisma
    • Tiresia
    • Eudemonia
    • Pneuma
    • Bacio di Klimt

    Hera BIOGRAFIA

  • LUDOVICA BURTONE QUARTET MARTEDÍ 2 MAGGIO, ALLE 20:30, IN CONCERTO ALLO ZINC BAR DI NEW YORK PER PRESENTARE IL SUO NUOVO ALBUM SPARKS

    LUDOVICA BURTONE QUARTET MARTEDÍ 2 MAGGIO, ALLE 20:30, IN CONCERTO ALLO ZINC BAR DI NEW YORK PER PRESENTARE IL SUO NUOVO ALBUM SPARKS

    Il nuovo disco della violinista, compositrice e arrangiatrice Ludovica Burtone sarà presentato martedì 2 maggio alle 20:30 allo Zinc Bar di New York

    Lo Zinc Bar di New York, jazz club newyorkese assai prestigioso, martedì 2 maggio alle 20:30 sarà la venue del concerto di presentazione di Sparks, nuova fatica discografica della violinista, compositrice e arrangiatrice friulana Ludovica Burtone, ormai trasferitasi stabilmente negli Stati Uniti. Questo album, pubblicato dall’etichetta americana Outside in Music, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 3 marzo 2023. Registrato dalla musicista italiana insieme a un nutrito parterre composto da talentuosi partner del calibro di Fung Chern Hwei (violino), Leonor Falcon Pasquali (viola), Mariel Roberts (violoncello), Marta Sanchez (pianoforte), Matt Aronoff (contrabbasso) e Nathan Elmann-Bell (batteria), più cinque eccellenti ospiti come Sami Stevens (voce in Altrove), Melissa Aldana (sax tenore in Awakening), Leandro Pellegrino (chitarra in Sinhà), Roberto Giaquinto (batteria in Incontri) e Rogerio Boccato (percussioni in Sinhá), Sparks contiene sei brani, cinque frutto dell’ispirata vena compositiva di Ludovica Burtone, mentre Sinhá è un caloroso omaggio a due straordinari artisti brasiliani come Chico Buarque e João Bosco, brano brillantemente arrangiato dalla violinista. Questo album è in pieno solco contemporary jazz, dall’impronta cameristica, una sorta di fascinoso melting pot stilistico che abbraccia peculiarità della musica colta con il jazz, fino a esplorare le riscaldanti colorazioni appartenenti alla world music adornate da uno spirito mediterraneo. Dal mood talvolta intimista, ma al contempo molto energico soprattutto dal punto di vista espressivo, Sparks è un album che rappresenta un’intensa ricerca interiore volta a far emergere un interessante processo evolutivo intrapreso da Ludovica Burtone che, con queste parole, descrive la sua creatura discografica: «Il mio progetto musicale che ha portato alla registrazione di Sparks è un viaggio personale che esplora le mie radici, la mia esperienza come emigrante negli Stati Uniti e la mia evoluzione come musicista. Il titolo è la traduzione in inglese del termine friulano “falischis” – che significa “scintille” in italiano – ed era il soprannome dato alla mia famiglia nel paese d’origine di mia madre, Buttrio, in provincia di Udine. Con queste composizioni voglio onorare il mio passato e le persone che sono diventate la mia nuova famiglia. Sparks è un percorso musicale che unisce diverse tradizioni, con il quartetto d’archi come protagonista. Ho cercato di fondere le mie più recenti esperienze in ambito jazz, world e di improvvisazione con le tradizioni musicali del mio passato, creando un sound personale, cameristico, definito “chamber jazz”. L’album è un mix di emozioni e storie che spaziano dalla solitudine alla scoperta di una nuova comunità. Attraverso la mia musica voglio trasmettere un messaggio di inclusione e connessione». Per questa occasione, Ludovica Burtone sarà affiancata da Marta Sanchez (pianoforte), Matt Aronoff (contrabbasso) e Nathan Ellman-Bell (batteria), un quartetto capace di trasmettere sensazioni positive al pubblico puntando tutto su feeling e interplay.

    LUDOVICA BURTONE BIOGRAFIA

  • Gae Vinci: “Camelie” è il nuovo singolo

    Gae Vinci: “Camelie” è il nuovo singolo

    Da venerdì 28 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Camelie”, il nuovo singolo di GAE VINCI.

    “Camelie” è un brano dalle sonorità nostalgiche e romantiche. La canzone si annuncia con un intro di synth dal tono caldo, suoni che sembrano girare sulla bobina di un registratore a nastro, creando un’atmosfera dallo sfondo vintage. Il crescendo del pad, fa subito spazio al ritmo della batteria che assieme al basso creano un groove quasi perpetuo, intrecciandosi con la voce sognante di Cosette Gobat. La chitarra crea un immaginario sonoro da deserto americano, grazie al sound twang della telecaster. Così dopo il primo bridge e ripartenza, oltre al suono, anche il testo ci trascina dentro un sogno. Nel finale l’atmosfera ci introduce in un vortice sonoro dove la malinconia non trova conforto, ma solo ricordi.

    Il brano è il quarto singolo che anticipa l’album di debutto “Lonely Ballads” in uscita il 26 maggio 2023. 

    “Camelie è stata una canzone all’interno di un sogno, che poi è diventata realtà”, con questa frase l’artista riassume il concetto della nuova release.

    Il videoclip di “Camelie” è stato girato durante una sessione di registrazione in Sicilia, nei primi mesi dell’anno. Per l’occasione il regista Marco Castiglione ha deciso di immortalare le varie prove della band all’interno dello studio “Registrazioni Analogiche” e successivamente ha coinvolto i musicisti in un live per ricreare delle atmosfere attinenti al sound del brano.

    Guarda qui il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=YYKCanDkZj8

    Gae Vinci BIOGRAFIA

  • “This is how we won’t fall apart” è il nuovo singolo di Elena Faggi

    “This is how we won’t fall apart” è il nuovo singolo di Elena Faggi

    Dal 28 aprile 2023 sarà in rotazione radiofonica “This is how we won’t fall apart”, il nuovo singolo di Elena Faggi disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 21 aprile.

    L’amore può spezzare i cuori. Tuttavia, qualche volta, due cuori spezzati possono curarsi a vicenda: questo è quello di cui parla “This is how we won’t fall apart“.

    Il discorso nella prima parte è rivolto alla persona che ha spezzato il cuore del proprio ragazzo, dicendole che te ne prenderai cura tu, cucendogli ogni ferita, perché lo capisci più di chiunque altro, essendo stata ferita anche tu in passato.

    Sia tu che lui siete due anime gentili, sensibili, che danno e ricevono, e sai che, finché ognuno di voi camminerà per la propria metà del percorso, non cadrete in pezzi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Per me pubblicare ‘This is how we won’t fall apart’ significa tanto perché riprendo così il mio percorso da cantautrice in lingua inglese, che avevo iniziato nel 2019, con ‘Numb’, e poi sospeso per la pandemia, Sanremo e il lavoro sul mio EP in italiano. Riparto con un brano a cui sono molto legata personalmente, arrangiato e prodotto da Francesco con una sonorità che richiama gli artisti internazionali che più ammiro.”

    Elena Faggi BIOGRAFIA

  • “Dall’altra parte” è il nuovo singolo di Paola Di Leo

    “Dall’altra parte” è il nuovo singolo di Paola Di Leo

    Dal 28 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “DALL’ALTRA PARTE”, il nuovo singolo di Paola Di Leo.

    “Dall’altra parte” è una dolce ballata al tempo stesso triste e malinconica. L’incontro tra la chitarra acustica nei versi e quella elettrica che entra nel ritornello dona carattere e personalità al brano pop molto melodico con delle sonorità chill. La canzone è una richiesta alla persona amata di restare e di non andare via nonostante si trovi dall’altra parte dell’oceano che rappresenta l’essenza stessa del brano che si apre e si chiude con il suono delle onde enfatizzando la complessità delle storie d’amore a distanza sia in modo fisico che mentale.

    Commenta l’artista a proposito del brano: Una ballad dolce sull’amore a distanza, accompagnata dal suono di una chitarra sognante”.

    Il videoclip di “Dall’altra parte” rispetta il format degli altri brani che appartengono all’EP “Sola, ma non in solitudine”, quindi è a zero budget, girato con l’iPhone ed editato dall’artista stessa. Il tutto è stato girato in un pomeriggio a Brooklyn, più precisamente nel quartiere di Dumbo, famoso per la vista sui palazzi di New York e i due ponti, il Brooklyn bridge e il Manhattan bridge. Per l’occasione l’artista ha scelto un outfit con camicia bianca che svolazza al vento, su uno sfondo in cui cielo, oceano, grattacieli e i due ponti si confondono. Il mood delle riprese rispecchia completamente lo stile della canzone già dalla prima scena con le immagini dell’oceano. Paola Di Leo è anche in questo caso la protagonista del videoclip. 


    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/lD4iT8Zdk8A

    Paola Di Leo BIOGRAFIA