Category: Comunicati stampa

  • Achille torna con “Silenzio”, il nuovo brano con feat. Stefy Evita

    Achille torna con “Silenzio”, il nuovo brano con feat. Stefy Evita

    Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in emissione radiofonica e su tutte le piattaforme di musica digitale “Silenzio”, il nuovo singolo di Achille feat. Stefy Evita.

    “Silenzio” è un singolo introspettivo e autobiografico, parla della vita dell’esecutore piena di esperienze negative. L’esecutore comincia un processo di annientamento dei sogni che hanno accompagnato fino a quel momento la sua vita. La paura, gli incubi di notte, un bambino che troppo presto ha dovuto fare i conti con il destino gli fanno perdere il controllo durante la sua adolescenza ma dopo anni e sacrifici trova la forza e riesce ad affrontare i propri fantasmi per costruire un futuro di positività.   Questo singolo è un input a chi ha perso la speranza, in fondo si può trovare la propria strada costruendo anche sulle rovine della propria vita.

    Spiega l’esecutore a proposito del suo nuovo inedito: «Da questa uscita mi aspetto il meglio, parla della mia vita, di cose importanti, sofferenze e tagli che moriranno con me, situazioni che non posso e non voglio scordare perché mi hanno fatto crescere. Ci ho messo il cuore e sono contento di essere riuscito dopo anni a parlare di me, tutto ciò è una vittoria personale, lasciando stare i numeri che farà, per la prima volta nella mia vita posso dire di essere orgoglioso di me».

    Il clip ufficiale del singolo, diretto da Alessio Saporita, Mattia Pantè e Achille Luca Ioppolo che insieme sono riusciti a realizzare un clip semplice ma che suscita i sentimenti che voleva trasmettere l’esecutore al pubblico. Il clip è stato girato nella terrazza e a casa dell’esecutore e nel suo piccolo paesino. L’esecutore voleva rappresentare sé stesso e non si poteva fare di meglio che girarlo nei posti dove è cresciuto e ha passato i momenti che racconta nel singolo.


    Biografia

    Achille pseudonimo di Achille Luca Ioppolo nasce a Messina il 16/05/2001 ed è un rapper emergente siciliano. 
    L’esecutore decide di fare musica per raccontare la sua vita e le circostanze che hanno segnato il suo destino, la voglia è quella di sfogarsi, di gridare al mondo intero la sua storia ed è disposto a tutto per raggiungere il suo obiettivo. Sin da piccolo la passione del canto, riempie le sue giornate, che aiutano nella composizione e nell’espressione dei primi lavori, dove la vita vissuta e le sofferenze riempiono i testi delle sue canzoni.
    Achille per un lasso di tempo lascia la musica, lascia tutto per dedicarsi alla “ strada” e sfogare la rabbia attraverso situazioni brutte che segnano la sua vita per l’ennesima volta e lo fanno entrare in un tunnel buio dove riesce a uscire solo dopo anni grazie alla musica e alla madre.
     

    Facebookhttps://www.facebook.com/achilleofficial/ 
    Instagramhttps://instagram.com/_achilleofficial?igshid=1f8al2rz97nq5 

  • Aurora Batlle giovane talento pubblica “Amp up myself” brano d’esordio

    Aurora Batlle giovane talento pubblica “Amp up myself” brano d’esordio

    Dall’11 dicembre sarà disponibile in emissione radiofonica e su tutte le piattaforme di musica digitale “AMP UP MYSELF”, componimento d’esordio di AURORA BATLLE.

    AMP UP MYSELF”, il cui titolo significa letteralmente “amplificare me stessa”, è il primo componimento inedito di AURORA BATLLE. Scritta in un momento di profonda riflessione, la composizione è una vera e propria rivalsa personale, l’unione simbiotica di note e parole con cui Aurora canta il suo trionfo su tutto ciò che è stato per lei fonte di sofferenza emotiva e psicologica in ambito relazionale. 

    «Questa composizione l’ho scritta per rivendicare me stessa e quello che sento, smettendo di sottovalutare il mio pensiero – spiega la giovane autrice a proposito del suo primo singolo – Ho scelto come primo singolo questa composizione da me composta, nella speranza che possa essere d’ispirazione alle persone che stanno vivendo una situazione simile e che questo possa dare loro la forza di reagire».

    Il clip ufficiale di “Amp up myself”, prodotto da Mitch Box Productions, è stato girato in Ticino, all’American Bowling a Quartino e ha per protagoniste Aurora Batlle e alcune amiche intente a godersi una serata insieme per divertirsi e non pensare. Tutto procede nel migliore dei modi fino a che non spunta proprio lui: l’ex ragazzo di Aurora.
     

    Presave di “AMP UP MYSELF”: https://orcd.co/aurorabatlle_ampupmyself


    Biografia

    Aurora Batlle è una cantautrice e musicista di origini barcellonesi e lombarde classe ’00. Nasce a Lugano, in Svizzera. La sua passione per la musica inizia fin da subito grazie al padre che la influenzò fin dalla tenera età, con vari generi musicali. Affascinata da vari strumenti musicali, comincia a suonare il piano e il violoncello che accrescono sempre di più la sua passione. Verso i quindici anni inizia a prendere lezioni di canto e da lì non smette più. L’anno scorso inizia il suo percorso alla Pop Music School di Paolo Meneguzzi, intraprendendo diverse discipline come il ballo e la recitazione. Il suo componimento d’esordio dal titolo “Amp up myself” è disponibile in radio e in digitale dall’11 dicembre.
     

    Facebook: https://www.facebook.com/Aurora-Batlle-108325351119217/
    Instagram: https://www.instagram.com/aurorabatlle/?hl=it

  • TANTO ORMAI è il nuovo singolo di DIMEGLIO

    TANTO ORMAI è il nuovo singolo di DIMEGLIO

    TANTO ORMAI è il nuovo singolo di DIMEGLIO

    Fuori da oggi, venerdì 4 dicembre, un nuovo singolo firmato DiMeglio dal titolo Tanto ormai. Il compositore lombardo torna in scena con un pezzo in pieno stile vintage-pop dedicato ai giovani d’oggi e alle difficoltà che sono costretti ad affrontare giorno dopo giorno inseguendo il sogno di un futuro migliore. Il singolo è il primo singolo estratto dall’album Il mio divano con uscita prevista in primavera.

    Tanto ormai è un singolo che sogna, ma tiene i piedi a terra. Non diventa trascendentale, ma si fa spazio tra gli ideali dei giovani d’oggi alle prese con il precariato, l’ansia, l’impossibilità di raggiungere i propri scopi e un forte senso di rassegnazione. Quante volte abbiamo detto: “Tanto ormai, questa cosa non può cambiare…” Il singolo è più di questo: è una lucida considerazione di uno spettro sociale che incombe nell’animo giovanile e si scontra con il paragone dell’operato delle precedenti generazioni e con la costante ascia del fallimento, che preme sul collo del futuro.(DiMeglio)

    SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY


     

    BIO:

    Duilio Di Meglio in arte DiMeglio è un autore e compositore della provincia di Monza e Brianza. Nasce a Desio e fin da giovanissimo inizia a frequentare diverse accademie di musica e a scrivere i suoi primi brani. Nel 2016 avvia il suo primo asset musicale che si chiama Capsaicina, assieme ad Andrea Cattaldo, Daniele Fasoli e Matteo Aroi, che si trasforma in DiMeglio mantenendo comunque la stessa formazione a supporto.

    DiMeglio definisce il suo genere musicale “vintage-pop” perché è appassionato della grande musica italiana dagli anni ’70 ad oggi, ma tende ad utilizzare il sound dell’indie pop odierno. Nel 2017 pubblica il suo primo singolo Fare vintage e successivamente altri tre singoli: AnsiotenRiordina e Gin tonic. Nel 2019 calca palchi importanti come quelli del Woodoo Fest, aprendo artisti del calibro di Canova e Fulminacci, e del Meeting del Mare, in apertura al ben noto Franco126. Inoltre, pubblica il singolo Palinuro, singolo che gli permetterà di entrare a far parte della playlist di Spotify “Scuola Indie” e che riscuoterà un notevole successo.

    https://www.facebook.com/dimeglio.official/
    https://www.instagram.com/niente.dimeglio/

  • Løve dall’11 dicembre “Lune store” il nuovo singolo

    Løve dall’11 dicembre “Lune store” il nuovo singolo

    Løve

    DA VENERDÌ 11 DICEMBRE
    ESCE IN RADIO
    “LUNE STORTE”
    IL NUOVO SINGOLO

    Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in emissione radiofonica “LUNE STORTE”, il nuovo singolo di Løve, già disponibile sulle piattaforme digitali.

    “LUNE STORTE”, nuovo pezzo di Løve, riflette in tutta la sua spontaneità scene di vita vissuta, racconta una storia in modo verosimile a tratti quasi colloquiale, senza mai perdere però l’elemento poetico caratteristico delle influenze cantautorali che si ritrovano in tutti i testi di Daniele (Løve). Sono presenti sonorità fresche e leggere tipiche del pop moderno cantautorale o del genere comunemente definito Indie, con un’alternanza di sonorità rap specialmente nello stile di stesura metrica delle strofe e nella ritmica dell’arrangiamento.

    Spiega l’performer a proposito del suo nuovo inedito: «In questo pezzo sono veramente io, senza filtri, ed è questa la cosa che più mi appassiona. Spesso essere sé stessi, nella propria spontaneità e semplicità, è la cosa più difficile del mondo, la maggior parte delle volte passiamo più tempo a pensare a come vogliamo apparire e cosa vogliamo che gli altri credano che siamo, piuttosto che a come siamo realmente, e credo che questo pezzo rispecchia in pieno come sono io realmente».

    Il movie ufficiale del pezzo, con la regia di Lorenzo Lecci e la direzione della fotografia di Diego Buonanno, è girato esclusivamente all’interno dello studio fotografico di quest’ultimo ed è incentrato su giochi di luci e immagini visive di impatto, il tutto riportato in un ambiente coinvolgente che visivamente richiama gli interni di un locale di prestigio della Capitale. L’obbiettivo è quello di raccontare una storia verosimile, come quella di due ragazzi che si incontrano e passano una serata insieme cogliendo ed enfatizzando sia il sex appeal delle scene sia il lato più passionale e di complicità tra i protagonisti. Interessante è il contrasto che si riscontra sia nel testo del pezzo, sia nelle scene del video, tra l’apparente semplicità e spontaneità del ragazzo (protagonista del video è lo stesso Løve) e la ragazza proveniente dagli ambienti più glamour e altolocati.

    Link per ascoltare “Lune storte”, il nuovo singolo di Løve: https://spoti.fi/2J1jODU

    Biografia

    Daniele Capone, in arte Løve è nato a Roma nel quartiere Eur/Montagnola. Cresciuto musicalmente suonando il pianoforte, prendendo lezioni private dagli 8 ai 16 anni, decide poi di sfruttare le sue capacità per iniziare a scrivere e comporre i miei primi pezzi. Ha iniziato a studiare canto a 17 anni circa e tutt’ora studia canto e coro alla scuola di musica popolare di Donna Olimpia a Roma ed all’Accademia Spettacolo Italia. Di tutti i suoi brani è unico autore. “Vivo la musica a 360° e tra la scrittura, la composizione, le giornate passate in studio di registrazione, l’arrangiamento dei miei pezzi, ed il dilettarmi nel suonare la mia Stratocaster o semplicemente la pace nel sedermi al piano e lasciar andare le mani sopra esso, mi piace impegnarmi in tutte le fasi che portano alla concretizzazione dei miei brani e progetti musicali”  Pensa che la musica sia il mezzo di libera espressione e comunicazione più introspettivo e personale che esiste, ed è per questo che ne è innamorato, perché con la musica ha sempre potuto esprimere il suo pensiero, il suo punto di vista e quello che sente senza dover mai rendere conto a nessuno, mostrandosi per come realmente è.

    Facebook: https://www.facebook.com/loveofficialrs

    Instagram: http://instagram.com/loveofficial_rs

  • Online Filippo D’Erasmo col nuovo singolo “Le tue Converse”

    Online Filippo D’Erasmo col nuovo singolo “Le tue Converse”

    FILIPPO D’ERASMO

    IL NUOVO SINGOLO DEL CANTAUTORE PIEMONTESE

    FUORI DAL 9 DICEMBRE

    LE TUE CONVERSE

    ASCOLTA IL BRANO

    Le converse che hai lasciato a casa mia, le notti ad aspettarti sveglio, i tuoi occhi tristi li consegnerò alla polizia

    Le tue converse è il nuovo singolo di FILIPPO D’ERASMO, dal 9 dicembre su tutte le piattaforme digitali.

    Le tue Converse è un pezzo che corre diretto, immediato, il cui ritornello arriva diritto in faccia. Nonostante le sonorità attingano dal pop, questa composizione ha una sua vena punk, per l’urgenza emotiva che esprime.

    “Si tratta di una breakup song, una composizione nata da un’urgenza emotiva. Il testo mi è venuto di getto, buttare giù quelle parole mi ha aiutato ad elaborare una situazione dolorosa. Dal pezzo emerge una nota di rabbia, emozione che frequento poco, data la mia indole giocosa e mansueta. Quando capita, però, l’effetto è quello di un vulcano in eruzione”, così l’esecutore descrive questo nuovo pezzo.

    Bio

    Filippo D’erasmo (nome d’arte di Riccardo Filippo) inizia fin da bambino a suonare qualsiasi oggetto gli capiti tra le mani, componendo melodie strampalate. Al compimento dei 15 anni, la sua prima chitarra. Da lì si unisce a varie band del territorio, sporcandosi le mani con differenti generi musicali.
    Scrive la sua prima vera composizione, con il solo scopo di rimorchiare una ragazza. Ci riesce, così decide che la musica sarebbe dovuta diventare una cosa seria.
    Incuriosito da qualunque oggetto emetta suono, mette le mani su vari strumenti, imparandone i rudimenti ma fermandosi prima che diventino rapporti seri. In quegli stessi anni inizia ad appassionarsi alla produzione musicale, così frequenta un corso con Giovanni Facelli e Luca Francia (Tomakin, Lo Straniero).
    Nel 2018 consegue a pieni voti il master in Songwriting presso il Cpm Music Institute di Milano, dove studia scrittura, ed il master in arrangiamento e produzione musicale, presso la Mat Academy di Roma.
    Sempre nel 2018, decide di lanciarsi nel suo lavoro solista, con il nome d’arte di Filippo D’Erasmo.

    Nel dicembre 2018 pubblica il singolo Monica sulla Spiaggia di Follonica, prodotto da Luca Grossi (Sintomi di Gioia, Ave Quasar). Seguiranno altri due singoli, mentre ad aprile 2020 pubblica il suo primo EP Canzoni Part Time, che riscuote ottimi feedback da critica e pubblico.
    Ad oggi Filippo è al lavoro sul nuovo album, anticipato dai singoli Cerchio di fuoco e Le tue Converse.

    SEGUI FILIPPO D’ERASMO:

    INSTAGRAM

  • GIUDI E QUANI LIVE A #SWEETHOMEMUSIC

    GIUDI E QUANI LIVE A #SWEETHOMEMUSIC

    GIUDI E QUANI LIVE A
    #SWEETHOMEMUSIC: 
    THE LOOKDOWN SESSIONS
    DOMENICA 13 DICEMBRE 


    La migliore musica direttamente a casa vostra!

    GIUDI & QUANI
    DOMENICA 13 DICEMBRE- ORE 18,00


    Giudi e Quani sono dotati di una naturale sfrontatezza giovanile, irrefrenabile energia, attitudine rock e amore per il blues. Hanno trovato una giusta formula per ringiovanire un genere che mai come oggi ha bisogno di vitalità e spregiudicatezza per catturare l’attenzione ed essere apprezzato dalle nuove generazioni.

    SEGUI LA DIRETTA
    https://www.facebook.com/GIUDIeQUANI

  • Daniela Spalletta torna in radio con “The gift” dall’11 dicembre

    Daniela Spalletta torna in radio con “The gift” dall’11 dicembre

    DANIELA SPALLETTA

    DA VENERDÌ 11 DICEMBRE
    ESCE IN RADIO E IN DIGITALE
    “THE GIFT”
    IL NUOVO SINGOLO

    Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in trasmissione radiofonica e su tutte le piattaforme di musica online “The gift”, il nuovo singolo di Daniela Spalletta pubblicato da TRP Music.

    “The Gift” è il dono supremo, la vita. Si tratta della riscoperta del suo valore intrinseco, la sua luce che conquista e guarisce, l’incontro e l’unione degli opposti. L’evoluzione musicale del pezzo, dalle sonorità disneyane, è un unico e progressivo crescendo. Dapprincipio aereo e delicato, via via sempre più energico e poderoso, diventa quasi una danza tribale sul finale, in cui la stesura semplice ed essenziale del canto si innesta nel disegno voluttuoso degli archi, il tutto a sottolineare l’immagine chiave della narrazione, contenuta nel testo e nel video: il fiore che, nonostante tutto, si apre e sboccia.

    Spiega l’esecutore a proposito del suo nuovo inedito: «Ho scelto The Gift come singolo, perché nel concept generale dell’album costituisce il suo centro (è in effetti quinto pezzo del disco) e chiave di volta: il buio che si fa luce, le parti che diventano il tutto, il dolore che diventa amore. I concetti di trasformazione, intesa come evoluzione spirituale, sono centrali nel disco, e The Gift incarna bene il momento di questa presa di coscienza: da The Gift in poi, la storia di Per Aspera ad Astra cambia in qualche modo direzione, in senso musicale ed extramusicale».

    Il video ufficiale del pezzo, con testo e musica di Daniela Spalletta, diretto da Francesco Di Martino e Giuseppe Portuesi, in cui figurano l’Urban Fabula, trio formato da Seby Burgio (pianoforte), Alberto Fidone (contrabbasso), Peppe Tringali (batteria), e la TRP Studio Orchestra, racconta una storia legata all’immagine del fiore che nasce, lentamente si apre e finalmente sboccia. I tre personaggi che incontriamo nella storia, la donna, l’uomo e il bambino, rappresentano le forze opposte, in perenne lotta dentro l’animo umano. Ciascuno dei tre personaggi trova una parte di quel fiore e questa scoperta li spinge a mettersi in cammino, alla ricerca delle parti mancanti, custodite dagli altri. Durante il viaggio, ciascuno di essi si imbatterà in alcuni segni: luoghi e persone che indicheranno loro la strada o li inviteranno a cambiare direzione. Nel loro vagare, i tre si avvicineranno più volte fra loro, si passeranno accanto, ma non riusciranno mai a vedersi realmente. Solo alla fine si incontreranno e si guarderanno: ricomporranno così il fiore diviso e gli opposti saranno finalmente uniti e armonizzati nel tutto.

    Il video è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Scicli che ha sposato l’idea di promozione del territorio attraverso la cultura e la musica d’autore.

    Biografia

    Cantante, compositrice, arrangiatrice, autrice, nata in Sicilia, negli ultimi anni Daniela Spalletta si classifica ai primi posti, tra le voci femminili italiane, dei Jazzit Awards della rivista JAZZIT. Vanta collaborazioni con importanti musicisti del panorama jazzistico italiano e internazionale (fra cui Urban Fabula, Seamus Blake, Giovanni Mazzarino, Gegè Telesforo, Enrico Intra, Fabrizio Bosso, Max Ionata). Ha all’attivo due album da leader (“D/Birth”Alfa Music 2015 e “Sikania”Jazzy Records 2017) e numerose collaborazioni (fra questi, il nuovo albumdi Gegè Telesforo “Il Mondo in testa”Jando Music 2020). Molti i premi internazionali vinti: fra questi, il Premio Claudio Abbado, Premio Nazionale delle Arti, Lucca Jazz Donna 2014, Multiculturita Europe Contest, AIR – Artisti in Residenza. Nel 2019 si classifica al secondo posto del prestigioso “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition”, esibendosi al New Jesey Performing Art Center (Newark, NJ) dinanzi a una giuria composta da Christian McBride, Dee Dee Bridgwater, Jane Monet Monifa Brown e Matt Pierson. Molti i festival in cui si è esibita in tutto il mondo, fra i quali il NJPAC, Rendez Vous de l’Erdre, IIC in Nice, Jazz al Piccolo, Umbria Jazz, Django World Music Festival. Affianca, all’attività artistica, quella di docente di Canto Jazz in diversi conservatori italiani.

    Facebook: https://www.facebook.com/danielaspallettamusica

    Instagram: https://www.instagram.com/danielaspalletta27/

  • PULLI&IANNIELLO in radio con “WHEN YOUR LOVE COMES TRUE” (BIT Records) dall’11 dicembre

    PULLI&IANNIELLO in radio con “WHEN YOUR LOVE COMES TRUE” (BIT Records) dall’11 dicembre

    Dall’11 dicembre sarà disponibile in playing radiofonica “WHEN YOUR LOVE COMES TRUE” (BIT Records), nuovo componimento di PULLI&IANNIELLO disponibile su tutte le piattaforme di ascolto digitale dall’8 dicembre.
    WHEN YOUR LOVE COMES TRUE”: così si intitola il nuovo componimento del duo PULLI&IANNIELLO, traducibile letteralmente in “quando l’amore diventa vero”, ovverotangibile, viscerale, inevitabile. Il componimento, seppur pensato in chiave moderna, strizza l’occhio alle sonorità house che hanno caratterizzato la fine degli anni ‘90, mettendo in evidenza le peculiarità sonore del pianoforte di quegli anni con un’incalzante ritmica delle congas e del groove di basso che fa da portamento. A completare e arricchire il tutto, la calda voce della esecutore Chiara Prispoli
    Spiega la band a proposito del nuovo inedito«Il componimento racconta di quando l’amore arriva e non è possibile fuggirne lontano; ti cerca dappertutto, vive in città, in periferia, in ogni dove. Non puoi farne a meno e viverne senza».
     
    Il componimento è disponibile al seguente linkhttps://backl.ink/143493757
     
    Biografia
    Il duo Pulli & Ianniello nasce nel 2010 dai due Dj-Producer Gianni Pulli e Marco Ianniello, entrambi provenienti dalle calde terre del sud Italia e con un’intensa passione per la musica, dopo anni di studi musicali che spaziano dalla classica al jazz hanno coltivato l’interesse per la scena dance riscuotendo notevole successo sia nelle varie piattaforme di musica online, sia nella varie radio italiane ed estere. A completare il duo dal 2012 la voce di Chiara Prispoli, che ha dato vita ad una seria di collaborazioni sino ad oggi.
    Il nuovo componimento di Pulli & Ianniello dal titolo “When your love comes true” (BIT Records) è disponibile in digitale dall’8 dicembre e in radio dall’11 dicembre.
     
    Facebookhttps://www.facebook.com/pullieianniello/

  • Dalia Buccianti “Una volta la pioggia” è il nuovo singolo della giovane cantautrice toscana

    Un componimento indie pop che invita a individuare nelle piccole cose e nella semplicità del quotidiano, la chiave di volta per riuscire a superare la costante condizione di insoddisfazione che accompagna gli esseri umani. 

    In radio dal 4 dicembre 2020 

    Copertina - Una volta la pioggia

    “UNA VOLTA LA PIOGGIA” è il nuovo singolo di Dalia Buccianti, edito da Advice Music, produzione BuonaMusika. Una composizione che descrive, attraverso la metafora della pioggia, la perenne insoddisfazione generale dell’essere umano, spiegando al contempo che esistono delle piccole cose in grado di combattere questo stato d’animo: «come ad esempio fare spazio a una persona sotto l’ombrello in mezzo al temporale, un gesto semplice ma di grande valore. E dovremmo fare tesoro proprio di questa semplicità per provare ad essere felici e soddisfatti di noi stessi» – spiega l’esecutore.

    Il movie diretto da Davide Riva, regista anche del video di “Mondo” di Cesare Cremonini, con direttore della fotografia Luca Mariani, è stato girato nella splendida location del Golfo di Baratti (LI) in Toscana. 

    Radio date: 4 dicembre 2020

    Etichetta: Advice Music

    BIO

    Dalia Buccianti, è una cantautrice toscana, classe 1996. Affascinata dalla musica fin da piccola, è durante l’adolescenza che scopre la sua grande passione per la scrittura e la composizione di brani inediti. Nel 2016 esce il suo primo singolo dal titolo “Questa primavera”, accompagnato da un video. Nel 2017 inizia a collaborare alla scrittura e alla composizione di brani inediti con Luca Pierpaoli, chitarrista del gruppo folk “Lingalad”. Il lavoro prende il nome di “Buonamusika”.  Nel 2018 vengono notati alcuni brani di loro produzione dalla Sony ATV Music e Dalia viene selezionata per entrare a far parte del Songwriting Camp organizzato in occasione del Medimex 2018 nella città di Taranto. Qui ha l’opportunità di vedere all’opera alcuni tra i suoi autori preferiti (Tony Maiello, Gianni Pollex, Gaia Gozzi, Gianclaudia Franchini, Piero Romitelli). Nell’agosto esce il secondo singolo: “MILLE PAROLE”, con un movie realizzato dai ragazzi del “Progetto Bridge” di Carpi (MO). A dicembre 2019 viene presentato il terzo singolo dal titolo “TU”, un componimento in versione acustica, semplice e diretto, che definisce finalmente lo stile della cantautrice.

    A settembre 2020 esce il componimento dal titolo “PLASTICA”. Ora è in lavorazione per Advice Music un EP anticipato dal singolo “Una volta la pioggia”, in radio e sui digital store dal 4 dicembre 2020.

    Contatti e social

    Instagram @buonamusika

    Youtube http://bit.do/buonamusika

    Facebook https://www.facebook.com/BuonaMusika/

  • Gianni Costanzo, il cantautore torna con “Penso ancora a te” nuovo singolo disponibile online

    Gianni Costanzo, il cantautore torna con “Penso ancora a te” nuovo singolo disponibile online

    “Penso ancora a te”

    Il nuovo singolo del cantautore

    Gianni Costanzo

    Su Youtube e Spotify dall’8 dicembre 2020

    Ritorna in campo dall’8 dicembre 2020, con una nuova composizione, il cantautore cosentino Gianni Costanzo. Il giovane cantautore, dopo il successo ottenuto durante il primo lockdown con la composizione “Terra mia”, tra i più ascoltati della playlist “new generation” di Spotify, torna sulla scena in questi giorni con una seconda composizione dal titolo “Penso ancora a te”. È il terzo singolo ed il secondo inedito del primo disco, “Sette”, del cantautore che ne comprende altri di altrettanta importanza su argomenti e sentimenti umani.

    Anche per questo secondo pezzo, che può essere ascoltato, a partire dall’8 dicembre 2020, attraverso gli store digitali. Inoltre consolida collaborazioni molto importanti, quali quella del compositore, arrangiatore e chitarrista Alessandro Guido, del contrabbassista Antonio De Luise, del pianista Giovanni Brunetti, del batterista Fabio Lizzani e del trombettista Rocco Riccelli.

    Dopo l’esordio da cantautore con “Terra mia”, pezzo dedicato alla propria terra, con “Penso ancora a te” Gianni Costanzo parla di un uomo che prova ad allontanare un amore che, in fondo, lo ha già conquistato. Un sentimento così profondo   da riportarlo anche a distanza di tempo a momenti, sguardi, così travolgenti da non lasciargli altra scelta che viverlo.

    L’autore e cantautore dichiara sul pezzo “Penso ancora a te”:

    Anche se a tratti può sembrare nostalgico, il pezzo è soprattutto un omaggio ai sentimenti puri, veri, di quelli in grado di far superare anche i propri limiti e di cambiare in un istante il corso della vita”.

    BIOGRAFIA

    Cantautore. Studi di canto, tecnica vocale e musica d’insieme. Partecipa al “XXIII Orsara Jazz Festival” e allo stage della Maestra Anna Lisa Kirby. Fondatore del “Be Jazz Trio” con Danilo Blaiotta al pianoforte e Andrea Infusino al contrabbasso. Semifinalista ai concorsi canori nazionali “Musicaè” e “Tour Music Fest”. Pubblica “Acquarello”, cover del celebre pezzo di Toquinho; pubblica il suo primo inedito “Terra mia”, pezzo di presentazione del suo primo album”Sette”. Collabora, tra gli altri, con la Maestra Rosa Martirano ed il Maestro Antonio De Luise.

    La scienza e la musica sono da sempre le mie più grandi passioni. La laurea specialistica in chimica farmaceutica, l’esperienza nella ricerca in genetica molecolare, quella nell’industria farmaceutica si sono da sempre accompagnate all’ascolto ed allo studio della musica, alla scrittura di quelli che poi sarebbero diventati alcuni dei testi delle mie canzoni. L’incontro con la Maestra Velia Ricciardi ha segnato l’inizio dei miei studi di canto, quello con tanti bravissimi musicisti, con la Maestra Rosa Martirano la svolta. Raramente provo emozioni tanto forti come quelle che nascono dall’unione del mio pensiero, dei miei sentimenti con le note. Il mio primo disco, “Sette” non è soltanto un importante traguardo raggiunto ma la realizzazione di un sogno, l’espressione della metà di me che ha dovuto aver più pazienza, darsi più tempo ed affrontare più sacrifici.

    LINKS

    Facebook: https://www.facebook.com/7giannicostanzo7/

    Web: http://www.giannicostanzo.it/

    Instagra:  https://www.instagram.com/7giannicostanzo7/

    Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=dpQVjCg9420