Category: Comunicati stampa

  • Cartapesta e Greta, il nuovo singolo è Adesso è tardi

    Cartapesta e Greta, il nuovo singolo è Adesso è tardi

    Cartapesta chiude un ciclo intenso di pubblicazioni con il singolo Adesso è tardi, in collaborazione con i Greta. Un featuring tra due delle migliori realtà del circuito indipendente, premiati dagli stream e da una fan base sempre più solida. Una ballata sul rimpianto, quello di un cuore che vive nella nostalgia di un amore finito e che si è reso conto dell’importanza di quel sentimento con la sua mancanza.

    Essere fatti gli uni per gli altri è anche sintomo del momento giusto da ambo le parti. L’incontro di due anime simili deve combaciare a fasi esistenziali che siano propensi all’inizio di una relazione. La canzone si interroga su un futuro di coppia ipotetico, con tanti se che non trovano risposta, dettati dall’incapacità di dimenticare. Tanti oggetti quotidiani rimandano al periodo della frequentazione, dalla felpa all’accendino. Ora ci si trova a vedere lo stesso film che piaceva ad entrambi in case diverse.

    Ascolta Cartapesta su Spotify

    Segui Cartapesta su Instagram

    Cartapesta è un progetto pop-rock nato nel 2021. Dopo l’uscita dei primi due singoli Rimani e Quello che si perde, che hanno totalizzato oltre 250mila ascolti sulle piattaforme di streaming, il gruppo rilascia il terzo inedito Tre giorni inserito nella playlist ufficiale di Spotify Rock Italia. Nel mese di aprile 2022 è uscita la loro prima canzone distribuita da ADA Music Italy (Warner Music) dal titolo Accanto a cui ha fatto seguito il featuring con Male sulle note di Vertigine, accompagnato da un toccante tik tok video. Il 2023 l’ha visto protagonista con Scarpe, Carlo come te, Coreografia e Briciole, quattro pezzi intimisti che hanno confermato il forte legame con il pubblico in termini di risposta.

  • “The shadow of my rose” è il nuovo singolo dei Moonshine Booze

    “The shadow of my rose” è il nuovo singolo dei Moonshine Booze

    Da venerdì 26 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “THE SHADOW OF MY ROSE” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei MOONSHINE BOOZE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 23 luglio.

     

    “The Shadow Of My Rose”, secondo singolo estratto dal nuovo album “Entropy” in uscita a settembre, è un brano scritto nel 1991 dalla band teramana Hidden sins (autori: Adriano Ioannoni, Fabio Mancini, Marco Trentini e Dario Cavacchioli). Nel Febbraio 2024, il power-duo Moonshine Booze, decide di rielaborare il pezzo, da loro molto amato. Per portare a termine la loro impresa, hanno utilizzato la traccia vocale originale, ricostruendo una nuova versione che rimane fedele al sound dark della canzone.

    Spiega la band a proposito del brano: «Originalmente il brano “The Shadow Of My Rose” è stato scritto da Adriano Ioannoni (Cantante – Chitarrista), negli inizi ‘90 con la formazione “Hidden Sins” (band dark psychedelic di Teramo) dove suonava Fabio Mancini. Abbiamo deciso di riarrangiare il pezzo per omaggiare il nostro amico, Adriano, prematuramente scomparso in un incidente motociclistico nel giugno del 2001. Con lui iniziammo a coltivare la passione per la musica e scrivere canzoni insieme, fin dalla giovane età delle scuole medie, e come il resto di noi, completamente autodidatta, senza conoscenza teorica e tecnica musicale ma semplicemente guidati dalla stessa dipendenza per la continua ricerca di nuovi sound e generi musicali del sottosuolo in quel periodo. Frugando tra le vecchie registrazioni, fortunatamente siamo riusciti a recuperare la traccia di voce originale di una demo degli “Hidden Sins” registrata nel ‘91, con un vecchio Tascam 4 tracce e l’abbiamo usata per rievocare il più possibile le dinamiche creative di quegli anni, e sopperire la mancanza del terzo elemento dei Moonshine Booze, inserendola nel nuovo album “Entropy”».

    Il videoclip di “The Shadow Of My Rose” riproduce un collage di immagini ispirate dall’arrangiamento malinconico, con le stesse percezioni suscitate dalla melodia Dark del brano.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=dfqqXXjj9Uk

     

     

    Biografia

    I Moonshine Booze nascono in Abruzzo nell’estate 2013, da un progetto di Emiliano D’Ignazio (chitarra) e Fabio Mancini (batteria).

    Dopo aver militato per più di trent’anni in varie bands in Italia e negli States raccogliendo e rielaborando esperienze diverse in svariati generi musicali.

    Nel 2017 incidono il primo album di debutto (auto prodotto); “Desert Road” e nell’ estate del 2019, tornano in studio per registrare 15 tracce: “Pandemonio”, per l’etichetta “Overdub Recordings”.

    All’inizio del 2024 entrano in studio con materiale inedito per un nuovo progetto strumentale, “Entropy”. In quest’ultimo lavoro, i Moonshine si lasciano trascinare dalle loro emozioni e ispirazioni, senza vincoli, dando così libero spazio alle loro suggestioni, senza mai preoccuparsi di soddisfare le aspettative del momento e dedicandosi alla pura creazione musicale. Questo power duo accosta il sound di “Entropy” ad una colonna sonora di una vecchia pellicola e ad esperienze vissute senza tempo, nella sua natura più pura e schietta rigorosamente guidata dalla curiosità.  Anche la sequenza dei 12 brani tra di loro, segue un filo attinente ai momenti vissuti.

    Dopo “Running Out”, “The shadow of my rose” è il nuovo singolo dei Moonshine Booze, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 luglio e in rotazione radiofonica da venerdì 26 luglio 2024.

    Instagram | Facebook

  • “Come musica” è il nuovo singolo dei blunk mefiX & Marco Sacco Markinodj

    “Come musica” è il nuovo singolo dei blunk mefiX & Marco Sacco Markinodj

    Dal 26 luglio 2024 disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Come musica” (Maionese Project), il nuovo singolo dei blunk mefiX & Marco Sacco Markinodj.

    “Come musica” è un brano che, se preso nel suo senso letterale, descrive immagini estive senza tempo, che esprimono un certo senso di libertà e di vita, nell’attesa di un qualcuno o un qualcosa che deve arrivare. Se attribuiamo invece un senso metaforico al testo, ecco che troviamo più significati, a libera interpretazione dell’ascoltatore, come ad esempio la sabbia tra le dita che può essere identificata  come lo scorrere del tempo e le onde del mare come diverse fasi della vita, seguendo con l’inciso  che può voler significare l’arrivo di una grande gratificazione fisica e spirituale, il raggiungimento di un grande traguardo.

    Biografia

    I blunk mefiX (pronuncia “blanc mefics”) sono un duo house/EDM/pop-dance originario di Chivasso in provincia di Torino, formato dai fratelli Chiara e Luca Femia e nato nel 2022 da un’idea del DJ Producer Marco Sacco, in arte Markino dj, che proprio quell’anno inizia a collaborare con loro.

    Chiara nasce nel giugno del 2002 e manifesta fin da piccola una spiccata attitudine per il canto, che inizia con le canzoncine dell’asilo, passando alle sigle dei suoi cartoni animati preferiti per arrivare a maturare l’idea di studiare musica a livello professionale. Il suo percorso di studi inizia a 11 anni con svariati insegnanti privati, fino a quando nel 2018, all’età di 16 anni contemporaneamente al liceo linguistico, si iscrive all’Accademia Musica Moderna di Torino per conseguire il diploma di alta formazione professionale nel gennaio 2024.

    Luca, in arte Luke MefiX, nasce nel gennaio del 1998 e il suo approccio con la musica prende vita fin dai suoi primi anni, in quanto amava giocare con la tastiera del padre. Il suo interesse per la musica diventa sempre più evidente con il passare del tempo, quando si approccia ufficialmente al mondo della musica frequentando per 5 anni un corso di chitarra per bambini. Il suo vero interesse, però, è la batteria che inizia a studiare nel 2010 all’età di 12 anni, percorso che lo porterà ad iscriversi, dopo il diploma tecnico, all’Accademia Musica Moderna di Torino, dove studia sotto la guida del maestro Furio Chirico, per conseguire il diploma di alta formazione professionale.

    Oltre allo studio della batteria, Luca si interessa anche al mondo dell’audio e di tutta la catena che va dalla registrazione al prodotto finito e pochi anni dopo, volendo completarsi, si interessa alla produzione discografica sentendo l’esigenza di dar vita a materiale originale.

    I loro gusti musicali sono molto variegati, in quanto cercano di ascoltare e studiare stili diversi per avere un’ampia conoscenza della musica in generale. Tra gli stili che prediligono ci sono pop, rock e progressive metal per Luca, mentre per Chiara pop, k-pop e metal.

    Attualmente i loro progetti sono strettamente collegati alla collaborazione con Markino dj, grazie al quale ha visto la luce il loro primo singolo “Highway To Nowhere”, uscito il 5 maggio 2023 e pubblicato dall’etichetta Sound Management Corporation di Daniele Cicco. Successivamente viene prodotto il brano “Love Like Animals”, uscito il 12 ottobre sotto l’etichetta Big Stone Studio di Massimo Curzio.
    Sempre con la collaborazione di Marco e il supporto della Big Stone Studio, i ragazzi si presentano alle selezioni di Sanremo Giovani con il loro primo singolo in italiano “Pubblichiamo un Post”, che permette loro di entrare negli archivi Rai e di esibirsi, nel febbraio 2024, al Palafiori di Casa Sanremo ritirando il premio Nuovi Talenti.

    Sono stati ospiti di alcune radio quali Radio Mia Bari, dove sono stati intervistati dalla speaker Cinzia Tattini all’interno del suo programma Tattini Live e G.R.P. Radio, ospiti dello speaker Donato Riva.
    L’8 maggio 2024 compaiono nel celebre programma televisivo Striscia la Notizia, in onda su Canale 5, nella rubrica Strix Factor.

    I blunk mefiX collaborano anche come autori per altri artisti: nel 2024 hanno prodotto i brani “Passerà” e “Party People” di Luna Key e “Return of Love” di Federica Riva.

    Attualmente stanno lavorando a nuovi progetti in studio sempre affiancati dal loro mentore Markino dj.

    “Come musica” (Maionese Project) è  il nuovo singolo dei blunk mefiX & Marco Sacco Markinodj disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 26 luglio 2024.

    blunk mefiX Instagram | TikTok | Facebook

    Marco Sacco Markinodj Instagram | Facebook

  • Tananai e Annalisa, la Power Couple al comando della Settimana #30 di Airplay

    Tananai e Annalisa, la Power Couple al comando della Settimana #30 di Airplay

    In questo luglio 2024 stiamo assistendo ad una classifica molto dinamica, con cambi di posizione al vertice e nuove entrate che rendono l’Airplay italiano davvero interessante.

    Tananai e Annalisa con “Storie Brevi” ritornano al numero 1 dell’EarOne Airplay, guadagnando due posizioni rispetto alla settimana scorsa. Seguono Tony Effe e Gaia con “Sesso e Samba”, stabili in 2ª posizione da tre settimane consecutive, e sul terzo gradino del podio una band che ha guidato questa classifica per cinque settimane, i The Kolors con “Karma”. A seguire Elodie con “Black Nirvana” in salita di quattro posizioni, i Coldplay in leggera discesa con “feelslileimfallinginlove”, e molte altre hit visibili su EarOne.

    “Look Who’s Laughing Now” di Benjamin Ingrosso è la più altra nuova entrata, ossia la novità musicale che meglio si posiziona in classifica, in questo caso al 9º posto, mentre Rocco Hunt è l’Highest climber della Settimana #30 con “Musica Italiana” che guadagna venticinque posizioni rientrando in Top 50.

    EarOne Airplay Indipendenti

    Il Country piace alle radio italiane, e “A Bar Song (Tipsy)” dell’artista americano Shaboozey raggiunge il primo gradino del podio dell’EarOne Airplay Indipendenti. Perde una posizione Ultimo con “Altrove”, oggi secondo, e resta invariata la posizione dei Negramaro, terzi con “Luna Piena”.

    Classifiche di Genere e Speciali

    Per l’ottava settimana consecutiva Sophie And The Giants guida la classifica EarOne Airplay Dance con “Shut Up and Dance”, stabile anche la leader della classifica Latin, Karol G con “Si Antes Te Hubiera Conocido”, in prima posizione da quattro settimane consecutive, sin dalla data di lancio del brano.

    Eminem torna al comando della EarOne Airplay Urban con “Houdini”, mentre nella EarOne Airplay Rock ci sono Fountaines DC con “Favourite” in salita di quattro posizioni.

    Irama con “Galassie” scala 13 posizioni nella classifica EarOne Airplay Tv ottenendo il primo posto, mentre resta invariato anche questa settimana il brano internazionale più trasmesso in Italia: “feelslikeimfallinginlove” dei Coldplay.

     Tutte le classifiche, tutti i numeri, le nuove entrate e gli Highest climbers della settimana sono disponibili su: https://earone.com/charts

  • “Odio l’estate (anche io)” il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!

    “Odio l’estate (anche io)” il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!

    Dal 26 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “Odio l’estate (anche io)”, il nuovo singolo dei Noblesse Oblige! disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 10 luglio.

    “Odio l’estate (anche io)”, il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!, rappresenta il coraggioso tentativo della band di produrre il nuovo tormentone dell’estate, registrato rigorosamente senza l’ausilio di strumenti musicali invernali (esistono! Zampogne e campanelli avrebbero certamente rovinato il mood).

    Precisiamo che il motivo per cui l’autore odia l’estate è rivelato solo alla fine del pezzo: questo astuto artificio compositivo contribuirà indubbiamente ad incrementare la durata degli ascolti, confutando – auspicabilmente – gli studi che sostengono che le nuove generazioni dispongono di una soglia di attenzione massima di 8 secondi.

     

    Il nuovo brano dei Noblesse Oblige! è stato prodotto da Francesco Musacco, vincitore di due Festival di Sanremo con i suoi arrangiamenti e produttore, tra gli altri, di brani di successo di Simone Cristicchi, Povia, Emma, Luca Carboni e Alex Baroni.

    Commentano i Noblesse Oblige! a proposito del brano: “Dopo tanti anni, sentivamo l’urgenza di colmare l’enorme vuoto lasciato dai Righeira, anche perché il nostro 45 giri del 1985 de ‘L’estate sta finendo’ si è molto usurato e salta in alcuni punti. Era necessario quindi un nuovo brano sul tema e abbiamo ritenuto opportuno cimentarci nell’impresa applicando la nostra innata sensibilità di artisti decadenti (ma non decaduti)”.

    Il videoclip di “Odio l’estate (anche io)” è stato diretto da Alan Smithee ed è un video citazionista che sicuramente finirà con l’essere citato come esempio di citazionismo (questa corrente artistica funziona così).

    L’insigne regista si è per l’occasione servito dei più innovativi strumenti di intelligenza artificiale per ricreare alcune celebri scene, dimostrando come l’IA generativa possa essere utilizzata per nobili scopi, ma anche per finalità più opinabili e probabilmente non valevoli l’enorme quantitativo di energia elettrica che è stato dissipato dai data center.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/v6au_TIvs-Q

     

    Biografia

    I Noblesse Oblige! sono una band di persone ben educate, che ritengono che, in un mondo dove spesso vince chi strilla di più, sia meglio comportarsi con cortesia e buone maniere. Il tempo darà loro ragione? Non è detto, ma nel frattempo stanno pubblicando i loro primi singoli.

    Il leader della band si chiama Marco Iecher ed è un avvocato e docente universitario dedito al cantautorato pop.

    “Odio l’estate (anche io)” è il nuovo singolo dei Noblesse Oblige! disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 10 luglio 2024 e in rotazione radiofonica dal 26 luglio.

                                                                                               

    Facebook  |  Instagram  |  YouTube  Tik Tok  |  Sito web

  • “Cade pure la città” è il nuovo singolo di Rebic

    “Cade pure la città” è il nuovo singolo di Rebic

    Dal 26 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “CADE PURE LA CITTÀ” (Maionese Project), il nuovo singolo di Rebic disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 luglio.

     

    “Cade pure la città” è un brano che racconta una rivincita personale su molti aspetti della vita. È un pezzo pop con un ritmo marcato che ad un primo impatto definisce un’immagine della personalità dell’artista.

    Commenta l’artista a proposito della release: “Il brano si inserisce nel mio progetto musicale con la grinta e la determinazione che mi contraddistinguono. Mio padre mi ha consigliato di non continuare, per me è un motivo valido per riprovare! Se un domani dovessi svegliarmi senza più musica intorno a me non sarei più la stessa persona che sono oggi e posso dire che cantare è tutta la mia vita.”

    Il videoclip di “Cade pure la città” è stato girato a Siena, a casa dell’artista, che ha sentito la necessità di tornare nel posto in cui riesce a sentirsi se stessa al 100%, vicino alla famiglia e alle persone che le sono sempre state accanto.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/Xp_p9FKhNfI?si=97PjcofAvFvSopTy

     

    Biografia

    Rebic è un’artista di 25 anni originaria di Siena. Vive a Milano e svolge la sua professione di geometra, ma la sua più grande passione è il canto.

    Partecipa a molti contest come Nokep Tv, La Bella e la Voce a Vietri, New York Canta e a luglio ha presentato alla Trentino Music Arena di Trento il suo nuovo singolo per la prima volta cantando prima di Mècna e Ariete.

    “CADE PURE LA CITTÀ” è il nuovo singolo di Rebic disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 23 luglio 2024 e in rotazione radiofonica dal 26 luglio.

    Instagram | TikTok | Spotify | YouTube


  • “Fitta la nebbia” è il nuovo singolo di Lemó

    “Fitta la nebbia” è il nuovo singolo di Lemó

    Dal 26 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Fitta la nebbia”, il quinto singolo di Lemó estratto dal suo album d’esordio “Chi l’avrebbe mai detto!”.

     

    “Fitta la nebbia” è un blues vecchia maniera per una storia d’amore bislacca, il cui protagonista ricorda le movenze di un Jeffrey Lebowski dei fratelli Coen (Il Grande Lebowski), citando Dalla (Disperato Erotico Stomp) e De André (Quello che non ho).

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Un blues tutto suonato come si faceva un tempo, elettrico e distorto come certe storie d’amore”.

     

    Il videoclip di “Fitta la nebbia” è un viaggio on the road a bordo di un Duetto del ’73 rosso fiammante, tra le palme e il mare di una Taranto vestita di luce californiana.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/lFGq1CXCpiM

    “Chi l’avrebbe mai detto!” è un album che contiene undici brani nati dall’ascolto, sin da bambino, del miglior cantautorato italiano (Dalla, De André, De Gregori e, più di recente, Capossella e Testa).

    Registrato tra la Puglia e Roma, il disco vede la partecipazione di musicisti d‘eccezione come Martino De Cesare (Concato, Eugenio Bennato) e Giancarlo Bianchetti (Vinicio Capossela, Gianmaria Testa) alle chitarre, Vincenzo Abbracciante alla fisarmonica (Lucio Dalla, Richard Galliano), Gabriele Mirabassi  al clarinetto (Mina, Ivano Fossati), Ferruccio Spinetti (contrabbassista degli Avion Travel e di Musica Nuda),  Giovanni Astorino al violoncello (Caparezza), e ancora Antonio Vinci (pianoforte ed Hammond) e Pierpaolo Giandomenico (basso elettrico), con la direzione musicale di Francesco Lomagistro (batteria e percussioni).

     

    Ascolta ora l’album: https://open.spotify.com/intl-it/album/1FxT0v9d8PY06mwXdQ59bz

     

    Biografia

    Claudio Paris, in arte Lemó, nasce a Taranto a metà Anni Settanta e vive a Bologna. 

    Anche se la sua vita ha preso tutt’altra strada, non ha mai abbandonato la sua immensa passione per la musica, nata quando era poco più che adolescente grazie all’ascolto del miglior cantautorato italiano; una passione che lo ha recentemente portato a pubblicare il suo primo progetto discografico, che sta riscuotendo ampi consensi di pubblico e di critica e che parla di guanti spaiati, diseguaglianze colmabili, amori troppo presto o troppo tardi, e ancora di Pavese e di Maradona.

    Dopo “Back home”, “Mariarita”, “Spaiato” e “Les mots”, “Fitta la nebbia” è il nuovo singolo estratto dal primo album di Lemó “Chi l’avrebbe mai detto!” in rotazione radiofonica dal 26 luglio 2024.

    Instagram |  Facebook

  • “Bologna in Champions League” è il nuovo singolo di Andrea Mingardi. Annunciate nuove date estive

    “Bologna in Champions League” è il nuovo singolo di Andrea Mingardi. Annunciate nuove date estive

    Da venerdì 26 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “BOLOGNA IN CHAMPIONS LEAGUE”, il nuovo singolo di ANDREA MINGARDI, disponibile sulle piattaforme digitali dal 31 luglio. Annunciate nuove date live.

    “Bologna in Champions League” è un samba carnevalesco che rappresenta bene la gioia e i caroselli dei tifosi dopo 60 anni di astinenza. Inoltre, la fase in dialetto desidera esportare una inequivocabile ironia locale. 

    Spiega Andrea Mingardi a proposito del brano: “Aveva ragione Leopardi. Si gode più il sabato della domenica. E il nostro sabato calcistico l’abbiamo già avuto: siamo in Champions, festa, gioia, goliardia, ironia. Bologna è questo e la canzone rappresenta il culmine della nostra felicità. Ora, prenderemo quello che c’è e il carnevale dialettoso, che è il fulcro della canzone, ci servirà soltanto per ricordare i momenti più felici. Anche tra tre anni. Insieme a Maurizio Tirelli abbiamo confezionato questa pillola ironica singola che si incastra bene nel mio modo di vedere le cose. Bolognesi, frati trappisti che sanno gioire ma anche prepararsi a soffrire di meno. Registrato al Sant’Anna Studio, con i migliori musicisti tra i Supercircus, Bologna in Champions League è anche uno sberleffo a un calcio basato su danaro e potere che non vale un tunnel di uno dei nostri. Roba da ultimo dell’anno e credo anche per chi non è Rossoblu come me.” 

    Il cantautore e showman bolognese annuncia nuove date del suo tour. Lo spettacolo ripercorrerà oltre cinquant’anni di storie, eventi e cambiamenti, con l’esecuzione di brani di fama mondiale che ancora oggi sono punti di riferimento per tutti noi.

      CALENDARIO DEI CONCERTI:

    29 luglio – San Pietro in Casale (BO) – proiezione Bologna i ❤️you

    01 agosto – Riccione – Summer Jazz Festival – Piazzale del turismo

    03 agosto – Ravenna -Piazza San Francesco

    04 agosto – San Lazzaro di Savena -Fiera di San Lazzaro – (BO)

    08 agosto – Arena Spada – Brisighella (RA)

    13 agosto – Bologna Piazza Maggiore – proiezione Bologna i ❤️you

    16 agosto – agosto con noi – Campo sportivo – Ozzano (BO)

    23 agosto – Riccione proiezione Bologna i ❤️you

    24 agosto – Riccione – Terrazza del Palazzo dei Congressi

    30 agosto – Ferrara – Castello Festival “Una voce per l’Europa”

    08 settembre – Porretta Terme per Porretta Music Festival

    Biografia

    Andrea Mingardi, musicista, cantante, scrittore, bolognese D.O.C, in prima fila nell’impegno solidale, è tra i fondatori della Nazionale Cantanti di calcio. Vincitore del “Premio miglior bluesman Italiano”, e il “Premio Stella d’Argento”. Nella sua carriera collabora con grandi artisti tra cui Gianni Morandi, Franco Califano, Jose’ Feliciano, Wilson Picket, Lucio Dalla, Mina, Blues Brothers, Patty Smith. Nel 2000 esce il CD “Ciao Ràgaz”, raccolta di canzoni dialettali a cui partecipano Morandi, Guccini, Carboni, Stadio e altri. Disco di platino in un mese dall’uscita, si propone di esportare il nostro idioma dandogli dignità di lingua. Nel 2001 rilegge “Pierino e il lupo”, di Prokofiev, accompagnato dall’orchestra dell’Università di Bologna. Nel 2004 partecipa a Sanremo con i Blues Brothers ispirando la formazione della nuova “RossoBlues Brothers Band”, con la quale registra dal vivo il nuovo LP, “Tribute to Ray Charles”. È autore del brano “Mogol Battisti”, interpretato con Mina e contenuto nell’album “Bau” e del libro “Permette un ballo, Signorina?”, edito da Mondadori, in breve best seller per la collana “Gli Oscar Mondadori”. Sua è la canzone “Amiche mai”, scelta da Mina e Ornella Vanoni per il primo duetto della loro storia musicale e per il quale è insignito del “Premio Personalità Europea” in Campidoglio. A Los Angeles ha ricevuto il prestigioso premio Italian Music Awards per il suo disco “Tribute to the Genius” dedicato a Ray Charles. È del 2023 il conferimento della TURRITA D’ARGENTO del Comune di Bologna.

    “Bologna in Champions League” è il nuovo singolo di Andrea Mingardi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 luglio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 26 luglio. 

     

    Facebook | Instagram | YouTube

  • “Stupida illusione” il nuovo singolo di Angelo Santangelo

    “Stupida illusione” il nuovo singolo di Angelo Santangelo

    Dal 26 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “Stupida illusione”, il nuovo singolo di Angelo Santangelo disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 19 luglio.

     

    “Stupida illusione” è un brano esplosivo con una forte energia. Ci sono momenti e incontri nella nostra vita che durano pochi secondi, a volte il tempo di uno sguardo, ecco.. in quel momento nella nostra testa scattano una serie di scene, creiamo finali improbabili, ci chiediamo se sia il caso di avvicinarci e fare il primo passo, oppure lasciare andare, solo che mentre immaginiamo tutto questo la maggior parte delle volte l’altra persona è già andata via lasciando a noi il vuoto di una “Stupida Illusione”.

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ci sono sguardi che non dimenticherò mai. Quante volte ci capita di incrociare persone che ci colpiscono senza dire una parola, semplicemente guardandoci negli occhi. Amori illusori, o sguardi che ci fanno riflettere, e quante volte siamo andati fino in fondo per scoprire davvero chi è quella persona che ci ha colpito così tanto? Spesso ci limitiamo a quell’attimo senza approfondire, senza fare mai il primo passo, creiamo tutto un film nella nostra mente e ce lo facciamo bastare, e se invece non ascoltassimo i nostri dubbi e facessimo il primo passo? Certi sguardi ci cambiano la vita.”

    Il videoclip di “Stupida illusione” mostra sempre in primo piano l’immagine di Angelo Santangelo in una dimensione intimistica che racconta quell’attimo in cui rimaniamo incantati dall’incontro di uno sguardo e quello che potrebbe nascere.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/lwajc6jyyns

     

     

     

    Biografia

    Angelo Santangelo nasce a Caserta nel 1993.

    Cantautore, polistrumentista italiano che mescola il cantautorato italiano al sound pop british, con influenze che vanno dal rock, blues, funk, indie. I suoi testi sono introspettivi, spesso racconta dei propri vissuti, ma con una visione aperta a ciò che lo circonda. È un sognatore e ama raccontare dell’amore. Lo fa in modo diretto e quando si approccia a scritture diverse, lo fa comunque con un linguaggio sentimentale e trasparente.

    A marzo 2024 pubblica il suo primo singolo  “È così giusto”. Il 7 giugno dello stesso anno pubblica il secondo singolo “Un passo dalla luna” e apre due concerti importanti presentando proprio l’ultimo singolo.

    Questa estate è impegnato a presentare i suoi singoli comparendo come ospite nelle aperture di concerti di vari artisti importanti. Mentre continua la produzione di altri singoli in proiezioni di un disco che racchiuda il senso del suo viaggio artistico e non, fino ad oggi. Non si definisce un cantante ma un comunicatore, in continua evoluzione umana e artistica.

    “Stupida illusione” è il nuovo singolo di Angelo Santangelo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 luglio 2024 e in rotazione radiofonica dal 26 luglio.

     

     

    Instagram | Spotify

  • Marco e Pippo: online il videoclip di “Sensaltro!”

    Marco e Pippo: online il videoclip di “Sensaltro!”

    E’ online il videoclip ufficiale del nuovo singolo di Marco e Pippo “Sensaltro!”, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 maggio 2024.

    Arriva l’estate e con essa la voglia di spensieratezza e di musica da ballare. Il gruppo comico veneto “Marco e Pippo – l’unico duo che è un trio” ci regala il video di “Sensaltro!” il loro primo singolo. “Sensaltro!” è una “canzone italo-disco leggera” dal testo surreale e ricco di spunti che ci invita ad una giusta spensieratezza e a non smettere mai di credere e di provare a realizzare anche le cose più impossibili perché tutti i grandi cambiamenti partono da un grande sogno.

    “Sensaltro!” è un invito ad avere coraggio anche quando qualcuno vicino a te ti dice che non ce la farai mai o che tanto non cambierà mai nulla. Quindi quando qualcuno ti chiederà: “Ma sei sicuro che si può fare?”, tu rispondigli sempre: “Sensaltro!”

    Gli artisti commentano così il nuovo videoclip: Non volevamo realizzare il solito videoclip estivo ma un video spontaneo, fatto da persone comuni e non da attori, dove tutti potessero interpretare la canzone a loro modo, divertirsi e ballare liberamente”. E infatti il messaggio del video è proprio quello della libertà di muoversi e ballare ognuno secondo le proprie sensazioni e capacità, senza divisioni di età o di pregiudizio.

    Il videoclip di “Sensaltro!”, diretto da Roberto Carraro che ha curato anche la produzione musicale del brano, alterna scene girate in diverse location suggestive: da Piazza degli Scacchi di Marostica (VI) alla laguna di Venezia, da Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (VE) al Castello di Mesola (FE). 

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/rWNllFca4PI?feature=shared

    Biografia 

    Il duo comico “Marco e Pippo” nasce nel 2005 dalla mente di Marco Zuin e Filippo Borille ai quali si aggiunge nel 2011 Gaetano Ruocco Guadagno trasformando il duo in un trio.

    In questi anni hanno scritto e portato in scena svariati spettacoli teatrali mescolando la lingua italiana al dialetto veneto, interpretando personaggi irresistibili (e sempre nuovi) con una comicità pulita ed immediata.  

    Oltre agli spettacoli teatrali hanno ideato e realizzato programmi radiofonici, podcast, sketch Comedy (con la partecipazione di Francesco Paolantoni, Stefano Sarcinelli e Ariadna Romero), pubblicato libri e partecipato a programmi televisivi. Sui social vantano una grande e vivace comunità di appassionati. 

    Attualmente stanno presentando nei teatri il loro ultimo spettacolo dal titolo “Avantintrio” dove attraverso personaggi esilaranti raccontano le bellezze e le caratteristiche della loro regione anche a chi veneto non è.

    Il loro slogan è: “Think less smile more”: preoccupati di meno e sorridi di più!

    “Sensaltro!” è il singolo d’esordio di Marco e Pippo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 maggio 2024.

    CONTATTI E SOCIAL

    Marco e Pippo: Sito Web  Instagram  Spotify  info@marcoepippo.com

    Roberto Carraro: info@robertocarraro.it