Category: Comunicati stampa

  • Franco Zanetti e Marta Zoe Poretti sabato 6 luglio a Ferrara ricevono il “Premio Corona D’Oro”

    Franco Zanetti e Marta Zoe Poretti sabato 6 luglio a Ferrara ricevono il “Premio Corona D’Oro”

    Sabato 6 luglio dalle ore 18.00 presso la Sala Estense di Ferrara il Sindaco Alan Fabbri consegnerà le targhe per la 1^ edizione del “Premio Corona D’Oro” e per la 2^ edizione del “Film Videoclip Award”. Le premiazioni saranno anticipate dalle semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia”. Tutti coloro che saranno premiati sabato 6 luglio riceveranno un’opera dall’artista M° Giuliano Grittini.

    Franco Zanetti, direttore di Rockol, a ricevere il “Premio Corona D’Oro” come Migliore Critico Musicale per l’articolo “Beatles, il ritorno del film ‘Let it be’”.

    https://www.rockol.it/news-744271/beatles-film-let-it-be-recensione-disney-dove-vederlo 

    Marta Zoe Poretti, giornalista-pubblicista da quest’anno scrive su Best Movie e partecipa dal 2019 alla trasmissione Cinematografo di Gigi Marzullo su Rai Uno, riceve “Premio Corona D’Oro” come Migliore Critico Cinematografico per l’articolo “Damsel: infantile o femminista? Analisi del film con Millie Bobby Brown”.

    https://www.bestmovie.it/news/damsel-infantile-o-femminista-analisi-del-film-con-millie-bobby-brown/881365/

    Dalle 18.00 avrà inizio l’evento condotto da Vanessa Grey con la premiazione del “Film Videoclip Award” per le categorie “Miglior Videoclip” e “Miglior Regista”. Seguirà la proiezione dei videoclip vincitori.

    Ad Anna Bisogno, Professore Associato di Cinema e Televisione all’Università Mercatorum, sarà riconosciuto il “Premio Narrazioni”.

    In giuria saranno presenti: Alex Peroni, Giorgio Verdelli, Andrea Mingardi, Antonio Vandoni, Marcello Vilella, Willy Vecchiatini, Mattia Della Puppa.

    Ospiti del Premio sono Giancarlo Prandelli & Deva, Vanessa Grey e Andrea Mingardi.

    Alle 19.00 avrà luogo il Premio Corona D’Oro, evento condotto da Vanessa Grey, che per la prima volta assegna un riconoscimento al “Miglior Critico Musicale” e “Miglior Critico Cinematografico”.

    Sarà consegnato inoltre il Premio Corona D’Oro alla carriera a Mario Luzzatto Fegiz, giornalista, critico musicale del “Corriere della Sera”, saggista, conduttore radiofonico e personaggio televisivo.

    In giuria saranno presenti: Antonio Vandoni, Marcello Vilella, Enzo Gentile, Willy Vecchiatini.

    Ospiti del Premio Corona D’Oro sono Alice De Bortoli (influencer), Arturo Bertusi (Art Director in ambito fotografico, editoriale e multimediale),  Zanella – De Stefano – Fedrigoni di K+ Production (Kplusfilm, una società di produzione cinematografica che opera nel cinema, TV  pubblicità).

    La serata della consegna dei Premi è preceduta dalle semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia”.

     

     

     

     

    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.


    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook

  • Cartapesta, fuori il singolo +

    Cartapesta, fuori il singolo +

    Continua a sperimentare Cartapesta e l’evoluzione sonora è evidente nel nuovo singolo + che risente del cantautorato d’oltre Manica, di influenze garage e vibes che rimandano al produttore britannico Fred Again. Poco più di due minuti dai bpm alzati con protagonista una coppia che scopre la propria affinità attraverso la passione carnale in una relazione che si è consolidata dopo un primo periodo di studio, la comprensione e l’accettazione delle differenze è diventato il valore aggiunto che ha permesso a questa storia di prendere il volo.

    Un brano che segue a distanza di poche settimane l’uscita del precedente pezzo Armstrong, più affine al sound che ha contraddistinto la fortunata storia di questo progetto artistico, capitanato da Carlo Banchelli, con ottimi riscontri sulle piattaforme digitali grazie al passaparola di una fan base sempre più ampia e a un’intensa attività live. L’aspetto emotivo ed empatico dei testi è stata sinora la carta vincente di questo feedback positivo con il pubblico che apprezza pure la voglia di spaziare alternando ballate a pezzi più dinamici.

    Ascolta Cartapesta su Spotify

    Segui Cartapesta su Instagram

    Cartapesta è un progetto pop-rock nato nel 2021. Dopo l’uscita dei primi due singoli Rimani e Quello che si perde, che hanno totalizzato oltre 250mila ascolti sulle piattaforme di streaming, il gruppo rilascia il terzo inedito Tre giorni inserito nella playlist ufficiale di Spotify Rock Italia. Nel mese di aprile 2022 è uscita la loro prima canzone distribuita da ADA Music Italy (Warner Music) dal titolo Accanto a cui ha fatto seguito il featuring con Male sulle note di Vertigine, accompagnato da un toccante tik tok video. Il 2023 l’ha visto protagonista con Scarpe, Carlo come te, Coreografia e Briciole, quattro pezzi intimisti che hanno confermato il forte legame con il pubblico in termini di risposta.

  • “Fuori” è il nuovo singolo di Daniel Meguela

    “Fuori” è il nuovo singolo di Daniel Meguela

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “FUORI”, il nuovo singolo di DANIEL MEGUELA. 

    “Fuori”, il nuovo singolo di Daniel Meguela che anticipa l’uscita dell’album “L’Amore mi trattiene”, è un brano che mette in luce il disagio sociale nella sua spasmodica ricerca della serenità e rappresenta un grido dei più soli, che emarginati dalla società stessa sopravvivono nella speranza di poter ricominciare, mentre il mondo social, veloce e cinico non si accorge neanche della loro esistenza.

    La canzone presenta un sound dinamico: un pop anni ’80 ma con lo stile della musica attuale. L’arrangiamento incalzante si fonde armoniosamente con un testo riflessivo che, a tratti, diventa malinconico. Questa combinazione conferisce al pezzo una particolare unicità, valorizzata ulteriormente dalla voce di Daniel Meguela. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: «C’è una parte del mondo invisibile che vive fuori, nella bellezza della vita reale ma pur sempre ai margini, sola. Ognuno di noi, metaforicamente è un colore che fa parte di questo mondo e nessun essere umano dovrebbe essere mai emarginato “FUORI”».

    Il videoclip di “Fuori” con la partecipazione dell’attore italiano Jonis Bascir racconta la storia di un uomo che, dopo anni di prigione, viene scarcerato e si ritrova in un mondo cambiato. Sentendosi invisibile e alienato, vaga per la città cercando qualcosa di familiare, ma viene evitato e scambiato per un ladro o un senzatetto. Decide di andare alla sua vecchia casa, sperando di trovare sua figlia, ma scopre che è in vendita e disabitata. Non ha niente con sé, solo la speranza che in un attimo gli è stata rubata dalle inevitabili circostanze. Lo sconforto e la paura prendono il sopravvento.

    Per un attimo si china su se stesso come un guerriero sconfitto dal fato. Il dolore è visibile nel suo volto mentre, disperato, si incammina verso l’ignoto, trovandosi davanti a un marciapiede che conduce verso una spiaggetta con un mare blu profondo. L’uomo, quasi isolato da tutte quelle persone che prima lo ignoravano o disprezzavano, si trova davanti a un bivio: continuare o cedere. Quella libertà tanto desiderata non era dolce come l’aveva sognata.

    Mentre sta per fare il passo decisivo, un bambino lo salva dall’abisso invitandolo a giocare a pallone, restituendogli un senso di identità e speranza. La storia si conclude con un messaggio di speranza per il protagonista, ma solleva una riflessione sulla difficile reintegrazione dei “Ricominciati” nella società e la mancanza di supporto da parte dello Stato per queste persone. Il videoclip è stato candidato ai Festival Internazionali più importanti, data la sua importanza sociale. 

    Guarda il videoclip su YouTube:  https://youtu.be/fuMbP7DRQG8?si=Dly8AwG2uaVmib6-

     

    Biografia

    Daniel Meguela, classe 1976, già nella primissima infanzia rivela una personalità brillante, eclettica e polivalente. La sua spiccata sensibilità lo porta ben presto a creare un suo mondo melodico fatto di emozioni e musica, tradotte con grande semplicità ed immediatezza.

    Inizia fin da subito a comporre i suoi brani, curando personalmente la stesura del testo e della musica. Infatti, nel 1987, a soli 11 anni, si classifica in prima posizione in un festival canoro in occasione di El Clásico a Barcellona, con il brano Se fosse amore.

    Negli anni ’90 si dedica anche alla danza moderna, passione parallela alla musica, tanto da far parte del corpo di ballo della trasmissione musicale Mio Capitano di RAI2 del 1996.

    Nel 1998 partecipa al Contest Live Studio Aperto creato da Claudio Baglioni in occasione del suo concerto “da me a te” presso lo Stadio Olimpico di Roma. Inizia da qui un vigoroso percorso formativo che lo aiuterà a perfezionare la sua vena creativa, con l’ausilio di importanti musicisti e arrangiatori. Questa formazione confluisce naturalmente nella produzione di una grande quantità di brani, anche con lo pseudonimo di Daniel Ventura.

    Nel 2006 il brano Saró Qui viene inserito nella compilation Hit Mania Champions.

    Dallo stesso anno fino al 2011 inizia a collaborare nell’entourage di Paolo Carta musicista e produttore di Laura Pausini.

    Nel contempo siamo nel 2008 esce un suo nuovo lavoro. Un progetto artistico che comprende tra gli altri, due brani: In 8 minuti e Madre Terra, con i quali Daniel inizia a scalare i vertici delle classifiche di Music Box Italia.

    Nel 2009 l’attività di studio ricerca musicale, unitamente a quella di scrittura, prosegue in abbinamento a vari tour di promozione radiofonica, come quello di Radio105. Nel corso dell’anno viene realizzato il video del brano Madre Terra che vede la partecipazione professionale di un’intensa Martina Colombari, premiato nella VII edizione del Premio Roma Videoclip La promozione su scala nazionale porta Daniel in varie manifestazioni; partecipa in qualità di ospite: al Premio Pigro dedicato al grande Ivan Graziani, al programma tv di RAI1 FESTA ITALIANA condotta da Caterina Balivo, al TG1 Note ed infine alle presentazioni sala stampa di SANREMO 2010.

    II 2015 si apre con l’incontro fortunato tra Daniel e la 90.01 Records, una giovane etichetta discografica, che crede nel suo talento genuino e senza “fumo negli occhi”. Inizia così un’intensa collaborazione professionale.

    Il 2017 è l’anno della conferma. In un tempo falso sarò vero, trasformerò con te gli ostacoli in pianura, vedrai… è la chiave rivelatrice del singolo Voglio Respirarne uscito il 24 Novembre dello stesso anno, brano che ha anticipato il suo nuovo album dal titolo COMPOSTOUNICO, ovvero una sintesi musicale di esperienze, persone e vita vissuta.

    Nel 2018, esce il suo secondo singolo Sei Come Sei la semplicità di un pop melodico, elegante e diretto, che si piazza in alto nelle classifiche YouTube.

    Ma è ad Ottobre 2018 che Daniel svela la sua vena sportiva per la sua squadra calcistica del cuore, la S.S.Lazio, incidendo per lei il nuovo inno Più In Alto Degli uomini, di cui è ovviamente autore, ed anch’esso raggiunge subito ottimi risultati di visualizzazioni. L’inno diventa anche sigla di chiusura del noto programma radiofonico QUELLI CHE HANNO PORTATO IL CALCIO A ROMA condotto dal famoso telecronista sportivo Guido De Angelis.

    Dopo un periodo di nuove sperimentazioni che lo porta a girare ancora per le più importanti città Europee, Daniel inizia nel 2021 anche a collaborare come ghostwriter per alcune case editoriali.

    Nel gennaio del 2024 torna a lavorare al suo terzo album dal titolo, L’Amore mi trattiene. Scritto nei testi e nella musica per l’estremo bisogno di raccontare il mondo sociale e impegnato che ha vissuto con mano, il quale, contiene ben 13 tracce da un sound attraente, calamitato ai suoni dei nuovi artisti del panorama musicale attuale, per competere tranquillamente con le nuove generazioni in grande ascesa, e in collaborazione con il produttore artistico e arrangiatore David Gionfriddo, riesce a dargli un suono unico.

    Il 3 maggio 2024 Daniel viene onorato di un riconoscimento importantissimo dalla commissione Medea Odv. La cerimonia, che si è tenuta a Roma a Palazzo Montecitorio, ha visto la partecipazione di numerosi artisti, intellettuali e attivisti impegnati nella promozione della cultura e dei diritti umani attraverso l’arte e la musica. Daniel Meguela è stato riconosciuto per il suo impegno nella produzione di opere musicali che non solo intrattengono, ma sensibilizzano su tematiche di rilevanza sociale e umanitaria.

    “Fuori” è il nuovo singolo di Daniel Meguela disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

    Facebook | Instagram

  • Trentino Music Arena: dall’11 al 13 luglio torna il “Trentino Love Fest | Charity Event”

    Trentino Music Arena: dall’11 al 13 luglio torna il “Trentino Love Fest | Charity Event”

    Non poteva partire sotto i migliori auspici la seconda edizione del “Trentino Love Fest | Charity Event”, il Festival in programma dall’11 al 13 luglio alla Trentino Music Arena, che va ad individuare, e a sostenere annualmente, progetti di beneficenza, di aiuto e solidarietà.  Sono arrivati anche i ringraziamenti del commissario straordinario per la ricostruzione post alluvione in Emilia Romagna, Francesco Figliuolo che, in una lettera indirizzata al Centro per i Servizi Culturali Santa Chiara, scrive: “Il vostro contributo al fianco delle Istituzioni rappresenta un gesto di grande solidarietà verso chi necessità di ogni forma di conforto per alleviare le sofferenze causate da questa calamità”.

    Lo scorso anno, infatti, la raccolta benefica del Trentino Love Fest contribuì al sostegno della popolazione dell’Emilia Romagna, gravemente colpita da un’alluvione. “Assume particolare rilevanza – scrive il commissario straordinario Figliuolo – la virtuosità di tutti coloro che, come il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, hanno voluto rispondere direttamente ai bisogni delle imprese e dei cittadini effettuando una donazione in favore delle popolazioni gravemente colpite dagli eventi alluvionali dello scorso anno”.

    Quest’anno, Trento, capitale europea del Volontariato, trasformerà ancora una volta la musica in un gesto di amore con un’iniziativa di solidarietà diffusa. Parte del ricavato della manifestazione andrà a sostenere le attività e l’impegno di chi opera nel Terzo Settore trentino.

    Segnatevi dunque le prossime date. Da giovedì 11 luglio a sabato 13 luglio si terrà la seconda edizione del “Trentino Love Fest | Charity Event”. Incredibile la line-up di artisti che animerà il pubblico della Trentino Music Arena. Giovedì arrivano sul palco: Peripezie, Centomilacarie, Mecna, Ariete. Venerdì: Deva, Fabrizio Moro, Il Tre. Sabato: Kelly Joyce, Santi Francesi, Margherita Vicario. Tre giorni di pura energia e divertimento, dove ogni nota suonerà per sostenere la solidarietà e il volontariato.

    I contest

    Anche a luglio si riconfermano le selezioni e le masterclass del festival talent “European Voice & Sound”, a cura di Nove Eventi, con due grandi novità. Al festival si aggiungono le selezioni del festival talent “International Voice & Baby Talent Festival”, a cura di Nove Eventi e il TMA CONTEST- Sali Sul Palco della Trentino Music Arena”, a cura del Centro Servizi Culturali Santa Chiara. “International Voice & Baby Talent Festival” si rivolge a cantanti e musicisti tra i 3 e i 14 anni e si suddivide in due categorie, Best Vocal Performance (BVP) e Best Instrumental Performance (BIP). European Voice & Sound” si rivolge a cantanti e musicisti dai 14 anni in su e si divide anch’esso in due categorie, Best Vocal Performance (BVP) e Best Instrumental Performance (BIP).  Entrambi i Talent-Festival, a cura di Nove Eventi, hanno l’obiettivo di formare nuovi cantanti e musicisti e introdurli nel mondo della musica per far emergere nuovi talenti attraverso l’assegnazione di un premio che riconosca i meriti personali/artistici. Nel corso dei Festival saranno valorizzate le capacità vocali e le capacità dei singoli musicisti. È previsto un vincitore per ogni categoria (BVP e BIP). Il contest trentino “TMA CONTEST – Sali Sul Palco della Trentino Music Arena” è un’opportunità da non perdere per i singoli/duo/band locali. I concorrenti che accederanno alle esibizioni potranno eseguire dal vivo uno o due brani musicali, in lingua italiana e/o straniera, edito e/o inedito, a loro libera scelta. Scopo del contest è quello di far emergere artisti e talenti trentini, dare un’opportunità di riconoscimento a meriti personali/artistici a chi ha deciso di fare della propria passione musicale un lavoro, favorire e incoraggiare lo sviluppo di nuove competenze territoriali.

    Scuole e Associazionismo

    Il “Trentino Love Fest | Charity Event” sarà animato anche dalla presenza di stand, con la partecipazione delle associazioni di volontariato trentine e il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti

    dell’Istituto di Formazione Professionale “Sandro Pertini” di Trento, del Liceo Artistico “Depero” di Trento, del Centro Formazione Professionale Opera Armida Barelli di Rovereto, che potranno esprimere la propria competenza scolastica e professionalità formativa attraverso iniziative come: “angolo make up”, “angolo body painting”, “angolo hair&color”. Gli studenti e le studentesse avranno la possibilità di utilizzare le tecniche del bodypainting attraverso l’utilizzo di strass, glitter e colori; potranno esplorare lo stile con originali acconciature come trecce, code e spray colorati; potranno giocare con i diversi look make up attraverso glitter e brillantini. Modelle e modelli d’eccezione saranno i partecipanti ai concerti della TMA che cosi avranno un’opportunità in più di divertimento. Il pubblico potrà fare un’offerta libera che sarà poi devoluta in beneficenza.

    Da giugno a settembre

    L’estate musicale 2024 della Trentino Music Arena, affidata al Centro Servizi Culturali Santa Chiara, si presenta con una ricca programmazione da giugno a settembre, rivolta innanzitutto alla Generazione Z.  Tanti i festival e i concerti, con artisti e band di spicco della scena locale, nazionale e internazionale.  Ad inaugurare la Trentino Music Arena di Trento a giugno è stata la seconda edizione della “Trentino Spettacolo e Musica” con la nuova scena musicale rap e trap italiana: Anna, Nerissima Serpe, Papa V, Silent Bob, Tony Boy. E ancora Mida direttamente da Amici, Clara, vincitrice di Sanremo Giovani, lo show “Voglio Tornare Negli Anni ’90”, sold out in tutte le date nella scorsa stagione.  A luglio si prosegue con la seconda edizione del “Trentino Love Fest | Charity Event” con Peripezie, Centomilacarie, Mecna, Ariete, Deva, Fabrizio Moro, Il Tre, Kelly Joyce, Santi Francesi, Margherita Vicario.  Grande novità per agosto. La Trentino Music Arena risuonerà a ritmo hip hop, rap e trap con la prima edizione del “Drip Festival”. Sul palco: Capo Plaza, Neima Ezza (giovedì 29 agosto), Naska (venerdì 30 agosto), Rondo Da Sosa (sabato 31 agosto).   L’estate si chiuderà a settembre con un’esplosione di musica: il concerto degli Europe (martedì 3 settembre). E ancora: Gemelli Diversi, Boro Boro, Chiello (venerdì 6 settembre); Achille Lauro, La Rua (sabato 7 settembre); The Kolors (domenica 8 settembre). Le giornate saranno animate da workshop, laboratori, approfondimenti, incontri tematici per scoprire e imparare il dietro le quinte del mondo della musica. Tre i concorsi dedicati a chi desidera cimentarsi con le proprie doti canore e intraprendere la carriera musicale: l’“European Voice & Sound” e l’“International Voice & Baby Talent Festival”, a cura di Nove Eventi e il festival talent “TMA CONTEST- Sali Sul Palco della Trentino Music Arena” a cura del Centro Servizi Culturali Santa Chiara.

     

    Info

    Ad organizzare il Festival è il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, con la collaborazione di EDG Spettacoli, Trentino Eventi, SGR.  

    Apertura cancelli ore 18.00

  • Ferrara: il 6 luglio semifinali di “A Voice For Europe – Italia” e consegna delle targhe “Premio Corona D’Oro” e “Film Videoclip Award”. Annunciati ospiti e giuria

    Ferrara: il 6 luglio semifinali di “A Voice For Europe – Italia” e consegna delle targhe “Premio Corona D’Oro” e “Film Videoclip Award”. Annunciati ospiti e giuria

    Sabato 6 luglio dalle ore 14.00  presso la Sala Estense di Ferrara si terranno le semifinali del contest “A Voice For Europe – Italia” e saranno consegnate le targhe per la 1^ edizione del “Premio Corona D’Oro” e per la 2^ edizione del “Film Videoclip Award”. Tutti coloro che saranno premiati sabato 6 luglio riceveranno un’opera dall’artista M° Giuliano Grittini.

    Le semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia” inizieranno alle ore 14.30 e prevedono l’esibizione di 30 concorrenti, di cui 15 dal vivo e 15 su base.

    A giudicarli ci saranno Alex Peroni (Presidente di giuria), Mimmo Paganelli, Mimmo Gallotti.

    Dalle 18.00 avrà inizio l’evento condotto da Vanessa Grey con la premiazione del “Film Videoclip Award” per le categorie “Miglior Videoclip” e “Miglior Regista”. Seguirà la proiezione dei videoclip vincitori.

    In giuria saranno presenti: Alex Peroni, Giorgio Verdelli, Andrea Mingardi, Antonio Vandoni, Marcello Vilella, Willy Vecchiatini, Mattia Della Puppa.

    Ospiti del Premio sono Giancarlo Prandelli & Deva, Vaness Grey e Andrea Mingardi.

    Alle 19.00 avrà luogo il Premio Corona D’Oro, evento condotto da Vanessa Grey, che per la prima volta assegna un riconoscimento al “Miglior Critico Musicale” e “Miglior Critico Cinematografico”.

    In giuria saranno presenti: Antonio Vandoni, Marcello Vilella, Enzo Gentile, Willy Vecchiatini.

    Ospiti del Premio Corona D’Oro sono Alice De Bortoli (influencer), Arturo Bertusi (Art Director in ambito fotografico, editoriale e multimediale),  Zanella – De Stefano – Fedrigoni di K+ Production (Kplusfilm, una società di produzione cinematografica che opera nel cinema, TV  pubblicità). 

    La serata della consegna dei Premi verrà registrata per essere successivamente messa, a discrezione di Nove Eventi, in diffusione in differita sul circuito televisivo nazionale e/o locale, oltre a quanto previsto nel regolamento. 

    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.


    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook

  • “Freedom” è il singolo d’esordio di Flyzir

    “Freedom” è il singolo d’esordio di Flyzir

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “FREEDOM”, il primo singolo di FLYZIR già disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 aprile.

    Il brano “Freedom” è un inno all’empowerment e alla determinazione, incanalato attraverso ritmi pulsanti e parole cariche di energia. La canzone cattura l’essenza della perseveranza, esortando gli ascoltatori, soprattutto i giovani, a credere in se stessi e a lottare per la propria libertà. Con versi come “Feeling, believing, never been a crime” e “I know what I gotta do, Fight”, il testo trasmette un messaggio di sfida e fiducia in se stessi. La combinazione di groove travolgenti e melodie coinvolgenti invita il pubblico a ballare e a sentire la potenza della musica nel proprio cuore e nella propria mente.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Freedom rappresenta una rinascita, sia in senso personale che artistico. Canto da quando sono piccolo e la mia ambizione è sempre stata quella di fare compagnia alle persone e farle divertire. Dopo tanto aspettare, finalmente posso dire che sono pronto. Penso che questo sia il genere giusto per me, questo è il brano giusto per coloro che vogliono passare un’estate pazzesca all’insegna del ritmo e della libertà. Libertà di essere, di cantare e di ballare. Freedom rappresenta tutti noi, con i nostri sogni e la nostra voglia di brillare. “Fidatevi di me, vi mostro un nuovo mondo, sentite questa libertà?”

    Il videoclip di “Freedom”, diretto da Andrea Parolo e girato in una nota discoteca di Rimini, simboleggia libertà e divertimento. Il video mostra diverse persone che ballano spensierate e include una coreografia eseguita da FLYZIR e da alcune ballerine. Ideale per l’estate e per i party durante tutto l’anno, il video alterna sequenze dinamiche lente e veloci per mantenere alta l’attenzione dello spettatore, catapultandolo immediatamente in un’atmosfera di relax e divertimento assoluto.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=5Xk8F953shU

    Biografia

    Nato e cresciuto nella vibrante città di Rimini, FLYZIR ha sempre avuto una grande passione per la musica, che è emersa fin da piccolo.

    Attraverso anni di duro lavoro e impegno, ha perfezionato le sue abilità in canto, ballo e recitazione sia nella sua città natale che a Sidney, Australia, dove ha vissuto per un anno.

    Il suo percorso artistico è stato variegato: dalle performance nelle stagioni turistiche ai musical, passando per i piano bar. Ha partecipato con successo a diversi concorsi canori, ha ottenuto ruoli in pubblicità, film ed anche in radio e tv, in qualità di conduttore.

    Ora è pronto a conquistare il mondo della musica con FREEDOM, il suo primo singolo inedito dance in lingua inglese. Questo brano incarna appieno la sua passione per il genere e rappresenta un nuovo capitolo emozionante nella sua carriera artistica. Con queste good vibes, FLYZIR è pronto a far ballare tutto il mondo!

    “Freedom” è il singolo d’esordio di FLYZIR disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’8 aprile e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024. 

    Instagram

  • “Obsidian Chase” è il nuovo singolo degli Sharasad

    “Obsidian Chase” è il nuovo singolo degli Sharasad

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “OBSIDIAN CHASE” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli SHARASAD.

    “Obsidian Chase” è un brano che descrive il tormento di chi si sforza costantemente di superare i propri limiti, tentando di raggiungere l’impossibile. Paragonando questo sforzo alla lava che si ossida mentre scorre a valle, il testo sottolinea l’inevitabile frustrazione di chi cerca la libertà nell’incessante desiderio di avere sempre di più. Il pezzo anticipa l’uscita del disco d’esordio “Tales from the Rabbit Hole”.

    Spiega la band modenese a proposito del brano: «“Obsidian Chase” è il modo con cui abbiamo scelto di presentare al mondo il nostro primo album. Un brano caldo e incalzante, che descrive con suoni e parole la frenesia del non trovare mai pace se non nel porsi limiti sempre più lontani e obiettivi sempre più irraggiungibili. Come tanti scheletri dinoccolati che ordinatamente si muovono a tempo, gli uomini protagonisti del primo racconto vivono composti, costantemente in funzione di una rincorsa all’illusione, una salita continua destinata all’insoddisfazione. “Obsidian Chase” ha preso forma in un mix che, spontaneamente, porta a ballare, fedeli allo slancio della ricerca di ciò che non potremo mai avere».

    Biografia

    Nati a Modena nel 2019, gli Sharasad sono un gruppo rock. Il progetto ha inizio in una piccola sala prove nella quale, da un’idea di Lorenzo Balestrazzi, Lorenzo Corcione (chitarre), Gabriele Campioli (voce), Edoardo Cavalletti (basso) e Filippo Ferrari (batteria), nasce la curiosità e la volontà di scrivere ed arrangiare brani inediti in grado di unire le diverse influenze rock, stoner, indie e british dei membri.

    Sharasad è un viaggio notturno in un locale fumoso, mentre scorrono diapositive di nottate spese per le strade alla ricerca di reietti con una storia da raccontare: figure di donne, simili a vedove nere, che tessono spesse ragnatele tutto intorno; pesanti auto americane che si scrollano via la sabbia del deserto, sfrecciando verso le ultime ore del giorno.  Sharasad è una danza frenetica, convulsa, incontrollabile.

    Nel 2022 vengono pubblicati i primi 5 singoli della band.

    “Obsidian Chase” è il nuovo singolo degli Sharasad, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves(Virgin Music)/Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

     

    Facebook | Instagram

     

  • “Viole” è il nuovo singolo di Melissa

    “Viole” è il nuovo singolo di Melissa

    Dal 5 luglio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Viole”, il nuovo singolo di Melissa.

    “Viole” è un brano che racconta la storia di un primo amore ingenuo che però è durato poco per colpa del comportamento dell’altro, un esempio di relazione che non vorresti mai avere! Pensa, manc o’ tiemp e nu cafè.

    Non è un’esperienza vissuta ma costruita con esperienze sentite con l’ingenuità dei primi innamoramenti.

    Il brano dal titolo “VIOLE” scritto e composto dall’artista stessa e nonchè prodotto da lei e Fabio De Sanctis uscirà il 5 Luglio 2024 in distribuzione Sony Music Italia.

    Commenta l’artista il nuovo brano: “Quando ho iniziato a scrivere i miei primi inediti, non avrei mai pensato in poco tempo di riuscire ad ottenere risultati così importanti per me. Sono molto felice di aver avuto l’opportunità di poter pubblicare questo mio nuovo lavoro discografico distribuirlo con Sony Music e ringrazio la mia famiglia, la Dmb Management di Rory di Benedetto e la mia vocal coach Alessandra Alemanno per supportarmi nella mia crescita musicale e spero di riuscire a migliorare sempre di più cercando di avere un’identità artistica molto chiara e riconoscibile. È gratificante e molto importante poter lavorare sugli aspetti vocali e collegarli a quelli della scrittura per essere sempre più esclusivi e mettere la musica a servizio della comunicazione che voglio far arrivare alla gente. Questo è ancora l’inizio e mi auguro possa continuare nel migliore dei modi!”

    Biografia

    Melissa Agliottone nasce ad Ancona il 09/12/2010.

    Vince la prima edizione di “The Voice Kids” Rai 1 ed è stata la rappresentante italiana allo Junior Eurovison 2023.

    Dall’inizio del 2024 ad oggi è stata ospite in diverse trasmissioni televisive Rai, come “Domenica in”, “La volta buona”, “Italia Si”, “I fatti Vostri”, “A ruota libera”, “Oggi è un’altro giorno”.

    Ha aperto i concerti di diversi artisti italiani, tra cui Loredana Bertè, Clementino, Rettore, Rosa Chemical.
    Per ultimo, ha partecipato sabato 25 maggio alla 1^ Giornata Mondiale dei Bambini allo Stadio Olimpico con Carlo Conti in diretta su Rai 1 cantando accanto al Santo Padre, Papa Francesco.

    Inizia un nuovo percorso musicale seguita dalla sua vocel coach Alessandra Alemanno e dalla Label Dmb Management & Production di Rory Di Benedetto (già autore multiplatino di artisti come Marco Mengoni, Anna Tatangelo,Zero Assoluto,Lorenzo Fragola,etc…).

    “Viole” è il nuovo singolo di Melissa disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 luglio 2024. 

     

    Spotify | Instagram | TikTok

  • “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size

    “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “POI NON È VERO”, il nuovo singolo di BIGGIE SIZE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 28 giugno.

    “Poi non è vero” è un brano che racconta della mancanza di principi nei tempi odierni, trattando temi come la scarsa sincerità tra persone, i finti complimenti e l’invidia, tutti elementi che, secondo l’artista, si sono notevolmente amplificati. La canzone rispecchia le origini di Biggie Size, rendendo omaggio sia alla cultura hip-hop, con rime ben articolate e marcate, sia alla tech-house, caratterizzata da un ritmo costante che assicura una fluidità continua della traccia.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano parla del fatto che i concetti base della vita, come il rispetto e la lealtà, siano virtù rare da trovare nella società odierna. Tutto ciò è uno sfogo su cosa vedo attorno a me”.

    Biografia

    Mattia Nonnis, in arte BIGGIE SIZE, nato a Rivoli il 10 febbraio 1997, è un ragazzo della provincia di Torino appassionato di musica. Si imbatte nelle battaglie di freestyle e ne rimane attratto a tal punto da decidere di dedicarsi e coltivare una passione che comincia a diventare qualcosa di più concreto. Con una determinazione inarrestabile, Biggie Size è pronto a fare il salto nel grande palcoscenico della musica. La sua fame di successo e la sua dedizione alla perfezione artistica lo hanno spinto a lavorare duramente per migliorare costantemente le sue abilità e a collaborare con altri talentosi artisti.

    “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 28 giugno e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

    Instagram


  • “Ultra-Pare” è il nuovo singolo di Lilciu

    “Ultra-Pare” è il nuovo singolo di Lilciu

    Dal 5 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “ULTRA-PARE”, il nuovo singolo di LILCIU disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 giugno.

     

    “ULTRA-PARE” è un brano che racconta una storia sentimentale ormai finita, dove il cantante spiega la situazione di rottura, fino ad arrivare a come si sia sviluppata la vita di entrambi dopo la loro relazione ormai conclusa, lui ancora che combatte con se stesso e lei ormai felice altrove.  Il tutto viene narrato dall’artista come se spesso l’ex sia ancora presente nella sua vita di tutti i giorni. Un brano che racconta sì di situazioni personali, ma che vuole anche rappresentare la difficoltà che spesso queste storie finite poi portano alle persone e come anche ognuno singolarmente viva queste situazioni, affrontandole in maniera del tutto individuale. Raffigura quindi quello che chiunque può aver vissuto e come spesso accade ognuno può immedesimarsi nel narratore a dare la sua interpretazione in base al suo vissuto. Esprime il concetto di come queste persone ormai passate avranno sempre un piccolo spazio all’interno del nostro essere futuro, dentro un ricordo, una sensazione, un luogo, una frase

    Musicalmente e vocalmente il pezzo vuole essere omaggio principalmente a tre artisti, condendo con sonorità molto acustice.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il passato, le storie d’amore e soprattutto quelle finite male, che portano un grande scompiglio spesso non hanno bisogno di essere dimenticate, ma attraversate! Questo brano è l’espressione dei segni lasciati su di ognuno di noi, dalle relazioni passate, che nel bene e nel male ci hanno lasciato e insegnato qualcosa che non ci abbandonerà mai.. ”

    Il video è un semplice lyric video prodotto insieme a Martina che si ispira ad alcuni video lyrics molto famosi cercando di svilupparne uno molto colorato e semplice ma al contempo molto efficace, dove le parole e le poche immagini disegnate sono strettamente legate tra loro.

     

    Guarda qui il video lyric: https://www.youtube.com/watch?v=hdpbXWzGrdw

     

     

    Biografia

    LILCIU, o abbreviato CIU, nome d’arte di Stefano Porteri, è un cantante, batterista e chitarrista italiano.

    “È problematico dire che LILCIU sia questo o quello, perché al suo interno si reperiscono tutti i tipi di influenze musicali e non”.

    Nei primi anni 2000, scopre fin da subito una forte tendenza ad esplorare i vari generi musicali dai cantautori italiani arrivando al metal più estremo, cosa che influenzerà moltissimo il suo stile musicale. Negli anni ha fondato, suonato o collaborato in svariati progetti musicali e nel 2022 da vita al suo progetto solista chiamato LILCIU per via del suo soprannome, Ciuino.

    A fine 2022 vede la luce il primo singolo “Strappato”, prodotto dal produttore e dj Don Joe, brano Electro-Pop dove si trovano citazioni e metafore di ogni genere. Prosegue nel 2023 con 4 singoli, “5INQUE VOCALI”, “A1”, “NULLA DENTRO”, “PEGGIO X ME”, brani che spaziano dall’electro-pop all’indie fino ad arrivare al pop punk con influenze emo-trap. All’inizio del 2024 pubblica il suo sesto singolo, “ALTERAZIONI” prodotto da Peter Millie, brano con una forte identità emo-trap dal tono malinconico che affronta diversi temi, dall’abuso di sostanze fino a storie sentimentali che non possono funzionare. L’8 marzo pubblica “DEMONI INVISIBILI” prodotto dalla giovane Arianna Ruggeri, brano che narra di uno stupro, usando in maniera critica il linguaggio che spesso viene usato per minimizzare queste situazioni di abusi. L’ottavo singolo uscito ad aprile s’intitola “VORREI SAPER” ed è prodotto da Daniele Raciti, (già produttore di Nulla Dentro). Quest’ultima uscita parla di una modella all’apice della carriera e dei problemi di coppia che sono scaturiti dal grosso impatto mediatico che l’ascesa nel mondo della moda le ha dato. Tutto raccontato su una strofe trap e ritornelli house. Questo cambio continuo di direzione è alla base dell’espressione dell’artista, specchio del suo modo di vedere e vivere la musica, rifiutando schemi e possibili etichettature di genere.

    A maggio 2024 esce “Scrivere normale” che si dirige verso il pop-punk con influenze trap.

    “ULTRA-PARE” è il nuovo singolo di LILCIU disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 5 luglio.

     

     

    Instagram | Spotify