Tag: ADA Music Italy

  • Esce oggi “JUST EAT”, il nuovo singolo di ORLVNDO. Il brano affronta il tema dello smarrimento giovani di oggi e anticipa l’album “AD MAIORA”

    Esce oggi “JUST EAT”, il nuovo singolo di ORLVNDO. Il brano affronta il tema dello smarrimento giovani di oggi e anticipa l’album “AD MAIORA”

    Esce oggi “Just Eat” (distribuzione Ada Music Italy), il nuovo singolo di ORLVNDO, che anticipa il nuovo album della nuova promessa dell’R&B italiano, dal titolo “Ad Maiora”, in uscita prossimamente.

    Just Eat” arriva dopo la pubblicazione dei singoli “L’Italia e la Corsica”, “Anima Mundi” e “Occhi distratti” e a seguito di risultati molto importanti come la vittoria della VI edizione del BMA – Bologna Musica D’Autore, la conquista di rilevanti posizionamenti sul mercato digitale come la copertina della playlist editoriale di Spotify “anima R&B” e un tour estivo in tutta Italia.

    Just Eat” è stato scritto dallo stesso Orlvndo e prodotto da Laurino e racchiude tutta l’essenza della musica di Orlvndo: un R&B ricco di contrasti e sfumature anche pop, che cresce secondo dopo secondo ed esplode nel ritornello. Il brano affronta il tema dello smarrimento che attraversa la generazione di Orlvndo nella società di oggi, un’epoca in cui i sentimenti sembrano essere fuori tempo, tutto si consuma velocemente e alla rincorsa di desideri stereotipati.

    «La mia è una generazione sospesa tra ciò che vorrebbe essere e ciò che può essere – afferma ORLVNDO – Siamo anime inquiete alla ricerca di città invisibili che i nostri cuori possano abitare».

    ORLVNDO BIOGRAFIA

  • ONLINE IL VIDEO UFFICIALE DI “MENO MALE” DEL NUOVO SINGOLO DEI SERENDIPITY

    ONLINE IL VIDEO UFFICIALE DI “MENO MALE” DEL NUOVO SINGOLO DEI SERENDIPITY

    È online il video ufficiale di “Meno male” (distribuzione ADA Music Italy – https://ada.lnk.to/menomale), il nuovo singolo dei SERENDIPITY, la band bergamasca tra le più promettenti della scena musicale che in pochi mesi ha superato centinaia di migliaia di streaming su Spotify, conquistando playlist come Indie Italia, Best of Indie Italia e la copertina di Scuola Indie.

    Il videoclip è stato girato da Marco Maninni a Bergamo, proprio nei luoghi simbolo della città, come il Sentierone e la ruota panoramica in Piazza Matteotti: https://youtu.be/WSML6QMLKzU.

    Il brano, scritto e composto dai Serendipity con Federico Baroni e Gianmarco Grande, che ha curato anche la produzione artistica, è un pop spensierato che racconta di come si supera la fine di un amore, attraverso un ritratto tagliente e sarcastico delle classiche situazioni che accadono durante le relazioni.

    La band descrive “Meno male” così: «Il brano parla della sensazione di libertà e di rivincita che si prova alla fine di una storia, quando si riesce a dire meno male che è andata così. Elaboriamo il concetto sia ironizzando su stereotipi scomodi della vita di coppia, come le foto con i parenti per Natale, sia toccando temi più profondi come il ritrovare sé stessi attraverso la perdita dell’altro. Insomma, una canzone dal doppio volto: proprio come l’amore».

  • SERENDIPITY ESCE VENERDÌ 17 DICEMBRE “MENO MALE”

    SERENDIPITY ESCE VENERDÌ 17 DICEMBRE “MENO MALE”

    Esce venerdì 17 dicembre “Meno male” (distribuzione ADA Music Italy), il nuovo singolo dei SERENDIPITY, la band bergamasca tra le più promettenti della scena musicale che in pochi mesi ha superato centinaia di migliaia di streaming su Spotify, conquistando playlist come Indie Italia, Best of Indie Italia e la copertina di Scuola Indie.

    Il brano, scritto e composto dai Serendipity con Federico Baroni e Gianmarco Grande, che ha curato anche la produzione artistica, è un pop spensierato che racconta di come si supera la fine di un amore, attraverso un ritratto tagliente e sarcastico delle classiche situazioni che accadono durante le relazioni.

    La band descrive “Meno male” così: «Il brano parla della sensazione di libertà e di rivincita che si prova alla fine di una storia, quando si riesce a dire meno male che è andata così. Elaboriamo il concetto sia ironizzando su stereotipi scomodi della vita di coppia, come le foto con i parenti per Natale, sia toccando temi più profondi come il ritrovare sé stessi attraverso la perdita dell’altro. Insomma, una canzone dal doppio volto: proprio come l’amore».

    SERENDIPITY BIOGRAFIA