Tag: Alex La Gamba

  • ESTER CESILE  Torna con il brano  “Mai per amore”  La mia canzone autobiografica  contenente la parte più vera di me

    ESTER CESILE Torna con il brano “Mai per amore” La mia canzone autobiografica contenente la parte più vera di me

    Mai per amore” è un brano intimo, dove tutta l’emotività della cantautrice viene riversata in un testo autobiografico, che ha deciso di raccontarsi così: “Parlo delle mie insicurezze, di come esse siano diventate parte delle mie relazioni, di come mi hanno portato a lasciare la persona che mi amava. Ho sempre avuto la concezione che l’amore fosse qualcosa con un inizio e una fine, senza considerare quando l’influenza di una persona potesse continuare anche contro la nostra volontà.” – continua Ester Cesile – “L’unica cosa che so è che le persone si amano e a volte si perdono, pensano di non poter andare avanti ma poi lo fanno, ma solo fino a quando i loro ricordi non tornano verso la persona che hanno amato.

    Tutto questo è quello che mi ha portato a scrivere questa canzone, ho scritto della parte più vera di me.”

    Il progetto è stato realizzato dallo stesso artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

     

    “Non morirei mai per amore ma da quando ti ho incontrato potrei spezzarmi il cuore per te”

  • IL GRIDO  Come il taglio si fa cicatrice  la sofferenza diventa coraggio di voltare pagina   “LA DIFFERENZA”

    IL GRIDO Come il taglio si fa cicatrice la sofferenza diventa coraggio di voltare pagina “LA DIFFERENZA”


    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “La differenza”, il nuovo singolo della rock-band romana Il Grido.

     

    https://spoti.fi/3rYUKS5

     

    La differenza” è un brano che parla di ‘presa di coscienza’ che la band racconta così: “Spesso ci s’idealizza in figure che poi non rispecchiano a pieno l’essenza di quello che si è realmente, fortunatamente i fatti però non tardano mai a mostrarci qual’è la vera natura dei nostri rapportiAccettare questa realtà non è mai facile ed indolore,  tuttavia dobbiamo essere pronti a andare avanti, liberandoci delle scorie che i rapporti malsani ci lasciano dentro.” – continuano Il Grido – “Il taglio si fa cicatrice e ci insegna qualcosa, la sofferenza si tramuta in coraggio e ci consente di voltare pagina. Prima ci chiedevamo cosa spingesse l’altra persona a ferirci, ora non ci importa più, La differenza sta tutta qui.”

    Il progetto è stato realizzato dalla stessa band, composta da Giuseppe Di Bianca (voce), Andrea Jannicola (chitarra), Davide Costantini (basso) e Lorenzo Spurio Pompili (batteria), con la produzione affidata a Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

  • Il cantautore, produttore e polistrumentista  MARCO VILLAN  Esordisce con il suo primo singolo   “5 DI MATTINA”

    Il cantautore, produttore e polistrumentista MARCO VILLAN Esordisce con il suo primo singolo “5 DI MATTINA”

    Da oggi su tutte le piattaforme digitali

    Da oggi è presente su tutte le piattaforme digitali il brano d’esordio di Marco Villan “5 di mattina”, presentato in anteprima dal vivo sul palco del Festival ProSceniUm di Assisi.

     

    https://spoti.fi/3FPOsI8

     

    5 di mattina” prende ispirazione da una foto simbolo, divenuta virale, del fotografo Osman Sagirli scattata nel campo profughi di Atmeh. Lo scatto ritrae l’immagine di una bambina siriana la quale scambia l’obiettivo della macchina fotografica per un’arma, alzando le mani, come segno di resa, al suo destino.

    Marco Villan racconta così il suo brano: “È un inno alla libertà. Sotto ogni forma. Ognuno di noi è “soldato di libertà”. Un messaggio sociale che deve arrivare diretto e deve far riflettere sulla ricerca personale della solidarietà umana. Viviamo in un mondo in cui il potere, la maggior parte delle volte, è indice di sopraffazione sui più deboli. “ – continua il cantautore – “Cinque di mattina vuole essere portatrice di messaggi positivi di fratellanza e al tempo stesso un’arma di denuncia contro le ingiustizie che ci allontanano ogni giorno dalla realtà dell’essenza delle cose“.

    Cinque di mattina è l’orario – immaginario di tensione – in cui si sente sparare dai tetti delle case, è l’orario in cui i migranti lasciano la loro terra d’origine per sognare un futuro migliore.

    Si è voluto ricostruire una tensione emotiva anche attraverso la composizione e l’arrangiamento musicale con la ricerca di un tessuto armonico tale da mantenere costante l’attenzione, ed individuare una sonorità tensiva.

    Questo brano, realizzato presso il “Procube Studio” di Pierangelo Ambroselli, vede il sodalizio artistico tra l’artista e musicisti già noti del mondo della musica italiana come: Roberto Gallinelli al basso (bassista di Laura Pausini), Alessandro Inolti alla batteria (batterista di Fabrizio Moro), Francesco Piantoni al pianoforte, Francesco Raucci alle Chitarre, Marcello Sirignano agli archi, Roberto Fallarino alla programmazione e archi e Giacomo CampoloFrancesco Sacchini e Flaminia Lo Bianco come backing vocals.

    Il mix e mastering è stato affidato a Marco Borsatti presso lo Studio Impatto di Bologna, mentre la copertina del singolo è stata realizzata da Cristian Marrocco.


    MARCO VILLAN BIOGRAFIA

  • Darjo torna insieme a 3D e Wibe con il singolo “Gigabyte”

    Darjo torna insieme a 3D e Wibe con il singolo “Gigabyte”

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Gigabyte”, il nuovo singolo del cantautore Darjo con l’etichetta Purple Mix per Believe Music.

    https://spoti.fi/3BMUEy5 

     

    Dopo l’esordio di “Non vedo”, brano che si è posizionato tra i brani più ascoltati della “Viral 50 Italia” di SpotifyDarjo torna nelle piattaforme digitali con il singolo “Gigabyte” che vede la firma dei produttori 3D e Wibe, già noti nel circuito discografico per aver lavorato a progetti come Nayt

    Il cantautore racconta così il suo nuovo singolo “Gigabyte”: ”Il brano rappresenta per me, l’ardore per le nuove esperienze, la necessità dì voler vivere una vita più ‘analogica’, esaltando il contenuto emotivo e scollegandosi dalla vita digitale per collegarsi col mondo reale”.

    Un percorso umano ed artistico, quello di Darjoche nasce tra le strette ed aride vie di Foggia, tra “Via Lucera” e “Piazza Mercato” passando per “Parco San Felice”, tutte realtà che lo portano a comunicare, tramite la scrittura e la pittura, in modo unico ed originale. 

    Il progetto è stato prodotto da Wibe e 3D presso il Purple Mix Studio di Guidonia, mixato e masterizzato da Walter Babbini.

  • UN VIAGGIO DENTRO E FUORI DI NOI  DA PERSONA A PERSONA  KEVIN PECI  “NON ANDARE VIA”

    UN VIAGGIO DENTRO E FUORI DI NOI DA PERSONA A PERSONA KEVIN PECI “NON ANDARE VIA”

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Non andare via”, il nuovo singolo di Kevin Peci.

     

    https://spoti.fi/3nETMqb

     

    L’artista descrive così “Non andare via”: “E’ un brano nato con l’intento di voler raccontare una parte del mio vissuto caratterizzato da un’altalena di emozioni che, spesso, la nostra vita ci pone di fronte. – continua – “Decisi di prendere carta e penna per poter  dar voce alle mie emozioni, lasciando che fossero loro a raccontare tutto ciò che sentivo e provavo durante questo viaggio.

    Un brano che segna l’uscita discografica del terzo singolo dell’artista romano classe ’95, dopo le pubblicazioni di “Mi chiedo perché” e “Quel che di vero c’è”, brani che si legheranno ad album previsto per il 2022, attualmente in lavorazione.

    Il progetto è stato realizzato dallo stesso artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

     

    KEVIN PECI BIOGRAFIA

  • “Poveri ma sexy” il nuovo singolo della rock band Il Grido

    “Poveri ma sexy” il nuovo singolo della rock band Il Grido

    Un gioco di figure, d’immagini e di personaggi, dove s’intreccia la vita di Emma, musa del pezzo, atipica, una diva sconosciuta, sensuale e un po’ decadente, con la voce narrante, l’io che racconta la storia dal centro della vita affianco a lei.

    I due protagonisti che vivono la loro storia con leggerezza, ma senza superficialità, dove quello che hanno gli basta per vivere a pieno la loro vita, con una forte chimica le giornate improvvisate e la loro passione.

    Il Grido la raccontano così ‘Poveri ma sexy’: ”In questo pezzo ci siamo immersi nell’aspetto più vitale di un rapporto, l’energia viene dall’entusiasmo e la celebrazione per qualcosa che funziona piuttosto che dalla delusione per qualcosa che non va come dovrebbe andare.” – continua la band – “Dal punto di vista musicale è stato il primo brano in cui abbiamo iniziato a sperimentare con i synth analogici, unendoli ai suoni di chitarra, cosa che ha contraddistinto molti altri pezzi del nuovo disco e che ci ha permesso di rinfrescare il nostro sound pur mantenendolo sempre di matrice rock”.

    Il progetto è stato realizzato dalla stessa band, composta da Giuseppe Di Bianca (voce), Andrea Jannicola (chitarra), Davide Costantini (basso) e Lorenzo Spurio Pompili (batteria), con la produzione affidata a Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

     

    Il Grido BIOGRAFIA

  • “Blu ceylon” il nuovo singolo di Ester Cesile

    “Blu ceylon” il nuovo singolo di Ester Cesile

    Il nuovo singolo da oggi su tutte le piattaforme digitali

     

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Blu Ceylon”, il nuovo singolo della cantautrice Ester Cesile.

     

    https://spoti.fi/3FP60EO

    Tu ci credi nell’amore vero?” questa è la domanda che ha portato Ester Cesile a scrivere il brano “Blu Ceylon”, un viaggio fatto d’immagini e di suggestioni che raccontano quanto l’amore può essere più forte della morte.

    “Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l’amore.”

    La cantautrice racconta così il suo brano: ”In questo testo ritrovo i ricordi, il calore dell’estate e i desideri che si susseguono, trasformandosi in uno stato d‘insicurezza verso il futuro, un’insicurezza destinata a finire.” – continua – “con questo brano voglio aprire le porte all’eternità, e lo zaffiro blu rappresenta per me tutto ciò”.

    Il progetto è stato realizzato dallo stesso artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

  • La band milanese PARABOLA Tornano con il nuovo singolo  “SAVOIR FAIRE”

    La band milanese PARABOLA Tornano con il nuovo singolo “SAVOIR FAIRE”

    Savoir Faire” vuole raccontare con ironia il contemporaneo bisogno d’attenzioni che contraddistingue l’essere umano, che la stessa band racconta così: “Quella ‘voglia primordiale e attuale’, per citare il testo, che ai giorni nostri si palesa più che mai con l’avvento dei social.“ – continuano i Parabola – “Ricercare l’approvazione del prossimo ci fa sentire importanti, desiderati, appartenenti a qualcosa. E così ci ritroviamo ’tutti in equilibrio sulla scia del trend’, un equilibrio precario in questa folle corsa al successo.

    Questo elaborato musicale vede il sodalizio artistico tra la band milanese composta da Ludovica Trinx (voce e chitarra), Simone Vitellaro (chitarra), Luca Di Benedetto (basso) e il giovane producer F. T. Kings, che anche in questo singolo fonde la matrice rock/metal della band insieme ad elementi di elettronica e trap.

    Il clip è stato diretto da Samuele Dalò, noto regista nel circuito cinematografico per aver lavorato a numero produzioni Netflix, insieme al direttore della fotografia Gabriele Segata che a lavorato per Mahmood e Myss Keta e la partecipazione di attori come Roberta Nicosia, nota per la sua pluriennale collaborazione con gli YouTubers Pantellas, Selene Feltrin e la doppiatrice ed attrice Giulia Melis.

    https://youtu.be/k68YuHniB9Q

    Il singolo è la seconda pubblicazione per Ala Bianca, che ritrova la fiducia di Toni Verona e dell’intero staff dell’etichetta.

    PARABOLA BIOGRAFIA

  • Sergio Andrei torna con il nuovo singolo “Brava che sei”

    Sergio Andrei torna con il nuovo singolo “Brava che sei”

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Brava che sei”, il secondo capitolo musicale del cantautore Sergio Andrei con l’etichetta Purple Mix per Believe Music.

     

    https://spoti.fi/3fsNZBf

    Dopo il primo singolo “Genesi”, si unisce anche “Brava che sei” all’esclusivo concept album di Sergio Andrei “Pulp”, in uscita il prossimo autunno.

    Brava che sei” è il prosieguo di un viaggio, l’esagerazione ironica e terribile di una storia in cui non ci si sente compresi. L’esasperazione del sentirsi fuori luogo, senza perdere sé stessi.

     

    Sergio Andrei lo descrive così: ”E’ un componimento che tratta di una strana storia d’amore fatta di anfetamine, di rapper, di giovani donne e di noti politicanti, tutto questo compone una strada sterrata, sopra le righe, dove il tutto si fonde nella definizione di PULP: produzione letteraria o cinematografica a carattere popolare, contraddistinta da una ricerca esasperata dell’eccessivo e del sensazionale.”

    Con questo singolo è iniziata la collaborazione con Umberto Scaramozza e Jacopo Troiani, dove lo stesso ha avuto più versioni di arrangiamento e di produzioni, trovando in quest’ultima il giusto mood tra testo e musica.

    Il albumè stato arrangiato da Umberto Scaramozza e Jacopo Troiani, ex compagni di accademia dell’artiere e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

     

    Il asset visivo è stato realizzato dal cantautore assieme alla sua famiglia artistica, sotto la guida del direttore artistico Giovanni Lo Castro, con le fotografie di Ludovico Pascoli e Mattia Cursi e video di Simone Mastronardi.

    Sergio Andrei BIOGRAFIA

  • PARABOLA  “DIFENDI”  Parole, racconti e sogni per tornare a costruire il proprio futuro

    PARABOLA “DIFENDI” Parole, racconti e sogni per tornare a costruire il proprio futuro

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Difendi”, il nuovo singolo della band milanese Parabola per l’etichetta Ala Bianca Group.

      

    https://youtu.be/6mk54_YRox8

    Un percorso di analisi sul presente e sul futuro delle nuove generazioni, che si scontra ogni giorno con la realtà della vita quotidiana, composta da innumerevoli salite e strade sconnesse difficili da affrontare.

    Il sound pop-rock con contaminazioni elettro-trap è l’incontro tra la band milanese composta da Ludovica Trinx (voce e chitarra), Simone Vitellaro (chitarra), Luca Di Benedetto (basso) e il giovane producer F. T. Kings.

    Difendi” viene raccontato così dai Parabola: “È l’amara sintesi di tante storie di fallimento nel nostro presente. Racconta di noi, giovani donne e uomini, arresi e delusi dalla realtà che ci circonda, dove la parola ‘sogno’ viene sostituita dalla parola ‘rinuncia’.” – continuano – “Dietro questo testo colmo di parole di rabbia si cela, tuttavia, un messaggio di forza e speranza per i giovani stessi, atto a non smettere mai di credere nei propri sogni e nel futuro.

    Ad accompagnare il pezzo un corto su YouTube, diretto dal regista Samuele Dalò.

    Parabola BIOGRAFIA