Tag: artisti

  • Una Voce per San Marino: boom di iscrizioni per l’edizione 2024 con artisti provenienti da ben 37 Paesi

    Una Voce per San Marino: boom di iscrizioni per l’edizione 2024 con artisti provenienti da ben 37 Paesi

    “Una Voce per San Marino”, il festival musicale che seleziona il rappresentante della Repubblica di San Marino per l’Eurovision Song Contest, sta registrando un boom di iscrizioni per l’edizione 2024, con artisti provenienti da 37 Paesi. La manifestazione, per la IV edizione, ha deciso di offrire un’opportunità al vincitore del Tour Music Fest,  il più importante contest europeo dedicato alla musica emergente.

     

    Justine Mayer, la vincitrice dell’edizione 2024 del Tour Music Fest, accederà direttamente alla prima semifinale di “Una Voce per San Marino”. Questa iniziativa è un’opportunità unica che Media Evolution, San Marino RTV e la Segreteria di Stato per il Turismo vogliono offrire agli artisti emergenti europei. Il Tour Music Fest, che ha coinvolto oltre 29.000 artisti in cinque mesi di competizioni in 12 Paesi, si è concluso domenica 1° dicembre con la Finalissima Europea presso l’Auditorium Little Tony di San Marino. Un ponte tra eventi per valorizzare il talento emergente.

     

    Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo, durante la conferenza stampa di venerdì 29 novembre, ha dichiarato: “Questa sinergia tra Una Voce per San Marino e il Tour Music Fest rafforza l’immagine della nostra Repubblica come centro della musica emergente europea, attirando un importante flusso di visitatori e consolidando il prestigio internazionale di entrambe le manifestazioni”.

     

    Anche Gianluca Musso, fondatore e direttore del Tour Music Fest, e Denny Montesi di Media Evolution, hanno sottolineato l’importanza della collaborazione, che permette di offrire un trampolino di lancio eccezionale ai nuovi talenti musicali.

     

     

    La IV edizione di “Una Voce per San Marino” è aperta sia ad artisti emergenti che Big, senza limiti di cittadinanza o lingua. Le fasi di casting e accademia proseguiranno fino a gennaio 2025 presso il San Marino Outlet Experience, mentre le semifinali si terranno a febbraio. La finalissima avrà luogo presso il Teatro Nuovo di Dogana.

    L’edizione 2024 di “Una Voce per San Marino” sta registrando un vero e proprio boom di iscrizioni, con artisti provenienti da ben 37 Paesi rispetto ai 35 della scorsa edizione, consolidando ulteriormente l’internazionalità e il prestigio della manifestazione. Un dato particolarmente significativo è l’elevato numero di candidature dalla Spagna, un fenomeno influenzato anche dalla straordinaria vittoria dei Megara nell’edizione 2023. La band spagnola, grazie al loro stile unico e alla performance carismatica, ha portato San Marino sotto i riflettori dell’Eurovision Song Contest, conquistando il pubblico internazionale e ispirando molti artisti iberici a seguire le loro orme.

    Continuano le fasi di “Casting e Accademia” anche nei mesi di dicembre e gennaio presso il San Marino Outlet Experience:

    12-13-14 dicembre 2024

    9-10-11 gennaio 2025

    24-25 gennaio 2025

     

    Per le iscrizioni è necessario accedere al sito ufficiale di Una Voce per San Marino: https://www.unavocepersanmarino.com/iscrizioni/ 

    Potranno iscriversi tutti coloro che entro il 15/02/2025 avranno compiuto 16 anni. Le iscrizioni termineranno il 31/12/2024.

    Media Evolution srl è lieta di annunciare, in collaborazione con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e con San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino, che sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione di “Una Voce Per San Marino”, il festival-contest che decreterà il rappresentante della Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 che si terrà in Svizzera e che per due anni consecutivi ha visto partecipare artisti emergenti per la Repubblica di San Marino.

    Il Festival vedrà la partecipazione sia di artisti Emergenti che di artisti Big in un’unica categoria, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    Una volta ottenuta la verifica di idoneità dopo l’iscrizione, i concorrenti accederanno alle fasi di Accademia e Casting che si svolgeranno nei mesi di settembre, ottobre, novembre, dicembre e gennaio presso la Prestige Lounge di San Marino Outlet Experience. Sono previsti vantaggi esclusivi per coloro che si iscrivono per primi.

    Nel mese di febbraio 2025 sono previste quattro semifinali di selezione, una dedicata agli artisti sammarinesi e una di ripescaggio.

    La finalissima di “Una Voce per San Marino” si svolgerà presso il Teatro Nuovo di Dogana a San Marino.

    Regolamento ufficiale del Festival

  • Al via l’edizione 2022 del Meeting Music Contest per artisti e band

    Dopo il grande successo della prima edizione, con 150 partecipanti, al via l’edizione 2022 del Meeting Music Contest per artisti e band

    Il titolo del Contest di quest’anno è ‘Una passione per l’uomo’

    Per la finale del 24 agosto ci saranno, tra gli altri, Grazia Di Michele, Lorenzo Baglioni e Hu

    Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

    Il Meeting Music Contest arriva alla sua seconda edizione, dopo lo straordinario successo della prima con oltre 150 partecipanti, e il primo posto assegnato al cantautore Mattia Stifanelli che sta lavorando, grazie alla vittoria, al suo primo album.

    Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza, la piattaforma di scouting nazionale più importante della scena indipendente ed emergente italiana. 

    Gli artisti sono chiamati a presentare due brani: una cover e un brano originale che affronti il tema del Meeting 2022 “Una passione per l’uomo”. Ecco una prima traccia (traccia completa https://www.meetingrimini.org/tema-2022/) : 

    In mezzo ai drammi, di fronte alle incognite della vita, ci sono persone che ridestano la speranza. È questa speranza che muove ciascuno di noi; davanti al bisogno di raggiungere la felicità, rinasce il desiderio, mai del tutto sopito, di agire, di intraprendere un’azione positiva; è l’irriducibilità propria del cuore dell’uomo, che anche nelle avversità più grandi individua soluzioni impreviste per rispondere alle sfide, alle domande del presente per sé e per gli altri uomini.

    L’iniziativa è rivolta a tutti gli artisti e band musicali e altre formazioni di qualsiasi tipo, genere e stile, desiderosi di mettersi in gioco, di esibirsi sul prestigioso palco del Meeting di Rimini e di aggiudicarsi gli importanti premi in palio.

    Questi i requisiti di candidatura: avere un’età compresa tra i 14 e i 40 anni, non essere vincolati da alcun contratto discografico ed editoriale, presentare un inedito, senza preclusione di genere, in qualsiasi lingua (italiana, straniera, dialettale) della durata massima di 5 minuti. 

    La partecipazione è totalmente gratuita, ci si potrà iscrivere da giovedì 10 marzo 2022.

    Gli 8 semifinalisti saranno chiamati ad esibirsi sul Palco Piscine della Fiera di Rimini il giorno 21 e 22 agosto 2022 in occasione della 43ma edizione del Meeting di Rimini. La finale sarà presentata da Lorenzo Baglioni e si svolgerà il 24 agosto 2022. Chi vince, oltre a ricevere diversi premi, potrà esibirsi al MEI 25 che si terrà a Faenza dal 30 settembre al 2 ottobre. 

    Per l’occasione, una Giuria d’Onore composta da Grazia Di Michele, Lorenzo Baglioni e Hu, che si esibiranno anche dal vivo, e da altri rappresentanti del settore discografico e musicale, insieme ai coordinatori Giordano Sangiorgi e Otello Cenci, valuterà le performance e designerà il vincitore della manifestazione. 

    Le iscrizioni sono aperte, iscriviti ora!

    Premi in palio per il vincitore:

    1. esibizione live al Festival MEI – Meeting Etichette Indipendenti di Faenza, che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre
    2. borsa di studio artistica presso Music Academy di Rimini
    3. registrazione per una settimana lavorativa presso il Lotostudio di Ravenna di Gianluca Lo Presti per la registrazione del proprio progetto musicale
    4. la stampa del CD a cura di MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
    5. la distribuzione digitale MEIDigital a cura di Giuseppe Marasco
    6. Ufficio Stampa L’Altoparlante con promo radio
    7. uno strumento musicale offerto da Cafim di Claudio Formisano
    8. un microfono offerto da Lega Hi Fi Faenza di Lanfranco Lega

     REGOLE DI PARTECIPAZIONE 

    Sei curioso di sapere come iscriverti? Niente di più facile.

    Basterà inviare un video anche in formato casalingo e realizzato con un proprio telefonino di un proprio brano inedito* (in formato mp4, mov, avi o imv) e della cover con cui si vuole partecipare entro e non oltre le ore 24.00 del 15 maggio 2022. Il materiale dovrà pervenire all’organizzatore mediante wetransfer all’indirizzo mmcontest@meetingrimini.org e mei@materialimusicali.it. 

    Sarà necessario specificare: nome (ed eventuale nome d’arte), cognome, data di nascita, città di provenienza, recapiti telefonici ed email di tutti i membri della band. Ai partecipanti verrà richiesto di allegare una breve biografia corredata di foto in alta risoluzione e testo dell’inedito.

    Entro il 15 giugno gli Organizzatori del Contest selezioneranno i semifinalisti.

    Le votazioni si svolgeranno in maniera palese e trasparente.

    Per maggiori informazioni scrivere a contest@meetingrimini.org e mei@materialimusicali.it con oggetto “Meeting Music Contest”.

    Per brano inedito si intende un brano nuovo e mai uscito prima, ma anche un brano realizzato a partire dal 1° gennaio 2022 ancora non promosso e che non abbia già partecipato alle finali di altri contest.

    I brani per le fasi semifinali e finali saranno selezionati dagli Organizzatori del Contest e riceveranno la conferma della loro avvenuta selezione entro e non oltre il 15 giugno 2022.

    * Con l’invio dell’inedito si dichiara la piena titolarità del materiale e si autorizza l’ente organizzatore a diffonderlo e utilizzarlo per tutte le finalità, non commerciali, connesse con il contest musicale.