Tag: Cantieri sonori

  • BEN CAVENDISH: l’11 marzo esce “Memory Lane” il nuovo singolo estratto dal suo primo EP “Solito Sabato Sera”

    BEN CAVENDISH: l’11 marzo esce “Memory Lane” il nuovo singolo estratto dal suo primo EP “Solito Sabato Sera”

    Dall’11 Marzo 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica l’ultimo singolo di Ben Cavendish “Memory Lane”, brano estratto dal suo primo EP di inediti dal titolo “Solito Sabato Sera” (Cantieri Sonori/Artist First) già disponibile dal 4 marzo su tutti i digital store.

    Memory Lane”, scritto interamente dallo stesso Ben Cavendish, è sicuramente la traccia più introspettiva dell’EP. L’alt-rock domina i suoni e crea contrasto con la vocalità pacata dell’artista, che però non si trattiene dallo sfogarsi nei ritornelli. “Non posso avere te e allora voglio una corona sopra la mia testa”, simbolo di ambizione ma anche dell’assenza di una persona amata.

    Spiega l’artista a proposito del brano“Ho scritto questo brano poco dopo l’inizio della pandemia da Covid-19. Avevo una voglia matta di catturare quell’alternative-rock con cui sono cresciuto e crearci attorno una canzone introspettiva ma allo stesso tempo potente e di impatto. Il processo di produzione è stato tanto impegnativo quanto soddisfacente.”

  • Ashes: Venerdì 25 Febbraio esce in radio “2am” il nuovo singolo

    Ashes: Venerdì 25 Febbraio esce in radio “2am” il nuovo singolo

    Si dice che la notte porti consiglio, e che sia una buona consigliera. Beh, non è sempre così. Molte volte la notte porta dubbio e si diverte ad amplificare le paure, soprattutto le più irrazionali. 2am gira attorno alla sensazione di impotenza di quelle notti che rubano il sonno invece di conciliarlo, in cui credere alle bugie del buio sembra un po’ più facile.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release“Ho scritto 2am due anni fa, la mattina dopo una notte mezza insonne. Mi sono resa conto che quando arriva sera sono più vulnerabile a pensieri negativi o tossici, e sono più predisposta a crederci. Credo sia una sensazione universale, che tutti abbiamo sperimentato almeno una volta. Il brano parla proprio di questi momenti e dei dubbi che mi hanno portato.”
    Il pezzo, interamente scritto da ASHES, è stato arrangiato da Ben Cavendish e Dark Svrikatez per Cantieri Sonori, sotto la direzione artistica di Marco Canigiula e del management Valeria Leo.

    Ashes BIOGRAFIA

  • Dal 17 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SULLE PUNTE” (Cantieri Sonori), nuovo singolo di SIMONA GALLI.

    Dal 17 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SULLE PUNTE” (Cantieri Sonori), nuovo singolo di SIMONA GALLI.

    Con questo suo secondo inedito, dal titolo “SULLE PUNTE”, SIMONA GALLI porta all’attenzione degli ascoltatori una tematica socioculturale tanto delicata quanto attuale – il femminicidio – attraverso la metafora di una ballerina a cui è stata strappata la vita. E’, infatti, questa la storia narrata nel brano prodotto dalla stessa Simona e scritto a quattro mani da lei e Marco Canigiula.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release«“Sulle punte” è nata dopo l’ennesimo fatto di cronaca e la mia rabbia quel giorno era alle stelle. Ancora una volta un’uccisione assurda ed evitabile. Esprimermi con la voce e prendere carta e penna è stato un atto liberatorio e al tempo stesso istintivo, nel nome di una denuncia sociale che deve accomunare uomini e donne. Ricordare il passato per migliorare il futuro. Se solo una delle mie note eviterà la possibilità dell’ennesimo strazio, il messaggio artistico potrà dirsi compiuto».

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Marco Perrotta, ha per protagonista una giovane donna ed ex ballerina che, accompagnata dalle note di un pianoforte, ripercorre con trasporto e nostalgia degli spaccati di vita passata dove c’erano solo lei e le sue scarpette da ballo: lei e il suo sogno.

  • Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “WALL MARIA” (Cantieri Sonori), il nuovo singolo di SAKKÜRA

    Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “WALL MARIA” (Cantieri Sonori), il nuovo singolo di SAKKÜRA

    Con “Wall Maria” Sakküra continua il filone dell’anitrap, come da lui definito, prendendo spunto per il brano dalla serie anime “Attack on Titan”. L’artista racconta la storia d’amore di due persone che da piccole hanno affrontato singolarmente situazioni molto complicate. Quando si incontrano diventano l’una la spalla dell’altra, affrontando insieme le difficoltà che la vita gli presenta davanti, metaforicamente rappresentate dai “giganti” e dai “muri”.

    Dice l’artista a proposito del singolo«”Wall Maria” è nato da una base lo-fi che ho prodotto da solo a casa. Quando ho portato il pezzo in studio, dal mio produttore Marco Canigiula, è piaciuta molto l’idea iniziale e abbiamo deciso di sperimentare un nuovo flow, di modificare la base originale, miscelandola alle sonorità dance anni ‘90, rock e hip hop. Abbiamo creato qualcosa di totalmente differente rispetto a come l’avevo immaginata inizialmente ma sono felice perché questo pezzo mi ha permesso di esplorare nuovi lati artistici di me che non conoscevo. Nel testo, invece, ho riversato tutto l’odio e l’amore che ho dentro e che provo verso il mondo, la vita e la mia infanzia».

     

    Il videoclip di “Wall Maria” è stato girato in luoghi che richiamassero l’ambientazione dell’anime “Attack on Titan”, fonte d’ispirazione delle metafore contenute nel brano. Alcune scene in particolare, girate con il drone, riprendono proprio il punto di vista di questi giganti, intenti a inseguire Sakküra in fuga. I giganti nella canzone, insieme ai muri, rappresentano i problemi della vita, le ansie, le paure e le sconfitte. Il video prodotto da Cantieri Sonori e a cura di AND IF AGENCY.

  • “SUDOKU” (Cantieri Sonori), nuovo brano di ALISON DAISY, dal 10 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica

    “SUDOKU” (Cantieri Sonori), nuovo brano di ALISON DAISY, dal 10 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica

    Dopo il successo del singolo “Pop Star” (feat. Dandy Turner), Alison Daisy torna in una veste tutta nuova pubblicando “Sudoku”, un brano scritto con Marco Canigiula e Serena Ventre. La canzone è una ballad al confine tra r’n’b e indie giocata su drum e rhodes che vuole avvicinarsi alla black music dei tempi d’oro, ma con sonorità e influenze più moderne. Come canta l’artista nel pezzo, è la consapevolezza dell’amore di una persona l’unica via di fuga possibile dall’immobilismo emozionale rappresentato dalle difficoltà, delusioni e tristezze del vivere quotidiano.

    Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «Questo brano è nato di getto da un’idea iniziale del mio produttore Marco Canigiula. Volevo cambiare “strada” rispetto alle pubblicazioni precedenti e Sudoku mi rappresenta a pieno. È ciò che musicalmente voglio essere e in cui mi identifico oggi. Mi piace sperimentare di continuo e questo è l’esperimento che mi sento meglio addosso».

    ALISON DAISY BIOGRAFIA

  • “MALINTESO” (Cantieri Sonori), nuovo brano di MAVÌ dal 10 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica

    “MALINTESO” (Cantieri Sonori), nuovo brano di MAVÌ dal 10 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica

    Continua l’evoluzione artistica di MAVÌ che, dopo aver pubblicato i singoli “Noire” e “La Ragazza Di Vetro”, torna con “MALINTESO” (Canigiula, Sidoti), brano presentato in anteprima questa estate sul palco del contest “Deejay On Stage”. La canzone parla di un incontro. Ma cosa succede quando ci sono dubbi sul tipo di relazione che due persone stanno vivendo e si finisce nella cosiddetta friendzone? Se da un lato ci fosse amicizia ma dall’altro si vedesse qualcosa di più? “Malinteso” racconta di una ragazza decisa, ai limiti del tatto, dura e distaccata, che ha condiviso bei momenti con una persona, ma ai quali non ha saputo dare valore diverso se non quello di una forte amicizia.

    «Questo brano è stato scritto qualche mese fa, come sempre molto di getto, partendo da esperienze di vita vera – racconta l’artista a proposito della nuova release – A differenza dei miei primi due brani, “Noire” e “La Ragazza Di Vetro”, dove mi sono messa a nudo raccontando esperienze che ho vissuto in prima persona, in questo nuovo singolo ho voluto immedesimarmi in esperienze sentimentali raccontatemi da amiche. Io ed il mio produttore e autore con me, Marco Canigiula, abbiamo voluto raccontare ciò che spesso non viene raccontato: Il rifiuto di una donna nei confronti di un uomo palesemente innamorato, forse perché non le interessa davvero o forse perché non riesce a guardare oltre una semplice amicizia».

    MAVÌ BIOGRAFIA

  • Venerdì 7 maggio esce in radio il nuovo singolo di Aristea, “IL COLORE DEL SAHARA”

    Venerdì 7 maggio esce in radio il nuovo singolo di Aristea, “IL COLORE DEL SAHARA”

    Da Venerdì 7 Maggio sarà disponibile in trasmissione radiofonica “Il Colore del Sahara”, il nuovo singolo di Aristea.

    Il Colore del Sahara è un elaborato musicale fresco dalle sonorità sognanti, rilassanti e travolgenti. Una vera e propria composizione sul valore che abbiamo come persone e in questo caso di quanto l’performer ora sia consapevole del suo valore e di quanto finalmente si senta sè stessa.

    Spiega l’performer a proposito del suo nuovo inedito«Questo elaborato musicale fresco ma intenso segna la mia rinascita, la conquista della mia libertà, dell’amore verso me stessa e vuole dare un messaggio importante: mai smarrirsi a causa degli altri, mai farsi trattare come esseri inferiori, mai ascoltare troppo quello che dicono gli altri. Amiamoci, amiamoci tanto perché è con noi stessi che passeremo la nostra vita, lo dobbiamo a noi stessi».
     
    Il clip ufficiale del elaborato musicale è diretto da Matteo Colombo ed è stato girato sul lago di Lecco. Aristea ci racconta un piccolo aneddoto: «Mentre stavamo girando il video c’erano dei bambini in lontananza che canticchiavano il ritornello. Sentirli è stato bellissimo»!
     
    Perchè la scelta del lago?

    Aristea sceglie quel tipo di location perchè il lago è espressione di serenità e libertà.

    Del resto venendo da una località di lago e di montagna ritrova in questo lago il suo habitat naturale; ma c’è di più. Questa location è raffinata ma allo stesso tempo selvaggia. Questa contrapposizione caratterizza molto la personalità dell’performer.

    Aristea BIOGRAFIA

  • Venerdì 30 aprile esce in radio  il brano d’esordio di Sakküra, “DIO BRANDO”

    Venerdì 30 aprile esce in radio il brano d’esordio di Sakküra, “DIO BRANDO”

    Dal 30 aprile è disponibile in on-air radiofonica “DIO BRANDO” (Cantieri Sonori/Artist First), singolo d’esordio di Mattia Sacchetti, in arte SAKKÜRA, già presente su tutte le piattaforme di digitali di ascolto.

    Il primo singolo di SAKKÜRA, dal titolo “DIO BRANDO”, nasce dall’unione delle grandi passioni dell’artiere: la musica, il mondo anime e il beatbox. Una track che vuole esprimere un desiderio di rivalsa, quasi un urlo per poter dire “Ascoltatemi” caratterizzato da tratti quasi deliranti proprio come il personaggio da cui prende ispirazione, Dio Brando, antagonista principale del manga “Le bizzarre avventure di Jojo”. Il singolo è stato interamente scritto da Sakküra.

    Spiega l’artiere a proposito del singolo: «Con “Dio Brando” ho voluto descrivere il suo stesso desiderio che credo mi accumuni al personaggio a cui mi sono ispirato: quello di prendermi ciò che mi spetta e che merito, a dispetto di ciò che ho vissuto e di tutti quelle persone che non ha creduto che ce la potessi fare».
     
    Ascolta ora “Dio Brando”

    Sakküra BIOGRAFIA

  • Dal 26 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica “NOIRE” (Cantieri Sonori), nuovo singolo di MAVÌ disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 12 febbraio

    Dal 26 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica “NOIRE” (Cantieri Sonori), nuovo singolo di MAVÌ disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 12 febbraio

    NOIRE”, componimento d’esordio di MAVÌ, rappresenta il punto d’inizio di un’avventura musicale ancora tutta da scoprire. Durante la produzione, l’performer e il suo team di lavoro sono partiti da un sentimento, la rabbia, e da lì hanno edificato fin dalle fondamenta una storia d’amore che purtroppo di amore han ben poco.
    «L’obiettivo era quello di creare un componimento che facesse viaggiare – spiega Mavì a proposito di “Noire” – Quindi, se ascoltandolo vi siete ritrovati anche voi nella città dell’amore, posso ritenermi soddisfatta».

    Il movie di “Noire”, nato da un’idea di Veronica Amorosi e Ludovica Sidoti e diretto da Marco Giorgi, è stato ideato cercando di enfatizzare la tematica che il componimento affronta: una storia d’amore ormai in bilico, appesa a un filo. Da una parte un uomo freddo e distaccato, incapace di mostrare amore per la sua donna; dall’altra, lo smarrimento negli occhi di chi, in fin dei conti, ancora ci crede. La sequenza di immagini ritrae i due amanti all’interno di una stanza d’albergo molto elegante per ricreare un’atmosfera parigina e proporre allo spettatore un accostamento paradossale: Parigi, città dell’amore, che diventa improvvisamente un luogo di rottura, di separazione.
     
    Ascolta “Noire” su Spotify
     
    Biografia

    Ludovica Sidoti, in arte Mavì, nasce a Roma il 23/04/1996. Molto determinata, considera la capacità di applicarsi e di allenarsi un elemento fondamentale per la crescita personale. Amante dell’arte in tutte le sue manifestazioni, dal disegno al ballo alla fotografia, ha sempre posto la musica al primo posto dedicandogli cuore e tempo. Inizia ad appassionarsi all’arte canora all’età di dieci anni durante una recita scolastica in cui interpreta il ruolo di esecutore solista, da quel momento la musica occupa un posto fondamentale nella sua vita. Il desiderio di prendere lezioni di canto si esaudisce solo all’età di 13 anni e in età più adulta prende lezioni di pianoforte. Nel 2020 dopo aver fatto esperienza in locali, collaborato con Pierfrancesco Bazzoffi e Alessandro Sgreccia (rispettivamente bassista e chitarrista dei Velvet), partecipato a casting di svariati talent e alle fasi finali di festival importanti, si è concentrata sul percorso universitario, laureandosi in lingue straniere alla Sapienza di Roma. Come il suo nome d’arte suggerisce, attraverso le sue canzoni ci racconta la sua vita, ci chiarisce la sua essenza: una ragazza apparentemente semplice, ma dall’animo eccentrico; una ragazza che ama vestirsi di musica. Nell’autunno 2020 conosce la realtà di Cantieri Sonori di Marco Canigiula e decide di affidarsi a loro per realizzare il suo primo vero lavoro artistico. Il 12 febbraio 2021 esce il primo singolo “Noire” (Cantieri Sonori), scritto dalla stessa insieme a Marco Canigiula e Pietro La Terza. Il componimento è disponibile in radio dal 26 febbraio.

    Facebook
    Instagram