Tag: cover

  • GISELLA COZZO feat. TACHIPIERINA “Dancing Queen” è il nuovo singolo: l’iconico brano degli Abba in una inedita Christmas version

    “La regina degli spot” italo-australiana insieme alla regina delle Drag Queen nel video dell’originale cover

    Radiodate 26 novembre

    Venerdì 26 novembre esce su tutte le piattaforme digitali Dancing Queen il nuovo singolo (distribuito da The Orchard, Sony Music) di Gisella Cozzo, cantautrice e producer italo-australiana, featuring TachiPierina Drag Queen, accompagnato da uno scintillante video: due regine da due mondi diversi, ma unite in musica per cantare il Natale.

    Si conoscono in una diretta live Gisella e TachiPierina ed è subito scoccata una forte intesa artistica. Gisella conosceva già questa arte delle drag queen molto famosa all’estero: da qui l’idea di collaborare insieme per meglio farla conoscere al pubblico italiano.

    Il brano Dancing Queen sembrava perfetto per tracciare una linea simbolica senza barriere tra la “Regina degli Spot”, come è stata soprannominata Gisella, e la regina delle Drag queens, appunto TachiPierina, capace di unire arte ed ironia in un mix unico e divertente.

    Ed è parso naturale consacrare il brano attraverso il video nel tempio naturale dell’arte, ossia il teatro. In sostanza raccontare una forma d’arte come “arte nell’arte”.

    La scelta della location per il video è ricaduta su un piccolo teatro di Piacenza, il Teatro San Matteo. Questo luogo ha fatto da preziosa cornice rendendo ancora più magica la coreografia natalizia appositamente realizzata per il music video.

    Nel cast del clip troviamo il presentatore Paky Arcella e quattro talentuose drag queen, Raja, Mary Maison, Zia Assunta e Carla Stracci, che ballano insieme a Gisella e TachiPierina uniti in una gioiosa performance teatrale. 

    CREDITI VIDEO

    Video production & editing : 2 FG BROS

    Direction: 2 FG BROS & Gisella Cozzo

    Produced by Mamigi Publishing & Arse Spettacoli

    Original Idea by Gisella Cozzo & TachiPierina

    LINK SOCIAL

    Gisella Cozzo

    Instagram: https://www.instagram.com/gisellacozzoofficial/ 

    Facebook: https://www.facebook.com/gisellacozzoofficialpage/?ref=hl

    Twitter: https://twitter.com/Gisellacozzo

    Canale YouTube: https://www.youtube.com/user/GisellaCozzo

    Sito: https://gisellacozzo.com/

    TachiPierina

    Instagram: https://www.instagram.com/tachipierina/

    Facebook https://www.facebook.com/tachipierina 

    BIO

    Gisella Cozzo nasce da genitori Italiani, in Australia, nella città cosmopolita di Melbourne. Studia canto e recitazione dall’età di nove anni e si diploma alla St Aloysius College, in Arte Drammatica. In Australia, a sedici anni, vince il talent show televisivo più importante, Young Talent Time. Ben presto inizia la sua carriera come “support artist” girando l’Australia, aprendo i concerti di artisti australiani e italiani, come Eros Ramazzotti, Marcella Bella, Fiordaliso, Pupo, I Ricchi e Poveri, Toto Cutugno, Riccardo Fogli, i Pooh, e tanti altri. A Londra, continua gli studi artistici e si perfeziona poi in Italia, diplomandosi in teoria e solfeggio al conservatorio di Milano.

    A Milano, la sua carriera artistica decolla: Gisella pubblica i primi dischi in inglese per il mondo pop/dance con alcuni brani prodotti dai Fratelli La Bionda e Silvio Amato. Registra per la Time, Emi, Sony Music. Scrive e interpreta colonne sonore per la TV, Fiction e Cinema Italiano e Internazionale con grandi musicisti e compositori. Collabora con diversi artisti quali Jovanotti, Anna Oxa, Dionne Warwick, Kylie Minogue, Albano, Laura Pausini e tanti altri ancora. Collabora con Laura Pausini, alla stesura  di Good Morning Happiness per I Neri Per Caso e lo inserisce anche in una veste insolita, bilingue, nel suo album Double.

    In Italia, Gisella è conosciuta soprattutto per gli innumerevoli spot ai quali ha dato la voce e che spesso ha scritto lei stessa. Spot come Ciobar , Levissima, Rio Casa Mia, Poste Italiane, Coca Cola, Fiat, Levi’s (Dockers) che l’hanno consacrata  “Regina degli Spot”. Tra tutte, la più celebre, è il suo intramontabile tormentone estivo, Joy, I Feel Good I Feel Fine, colonna sonora della Coppa del Nonno e di tante estati italiane, andato in onda per oltre vent’anni. Di recente, Gisella ha pubblicato il suo ottavo album Double, un disco bilingue e un omaggio alla musica italiana, presentato anche in Australia.

    Gisella è spesso ideatrice di progetti musicali per il sociale e associazioni benefiche, quali Hope Onlus, per la quale si è esibita in concerto a sostegno dei bambini coinvolti nel terremoto di San Severino Marche, ha partecipato all’album Xmas Friends 4 Haiti con tanti artisti, ha inciso  il singolo natalizio Santa Claus is Coming to Town in collaborazione dei SanPa Singers, il coro della Comunità di San Patrignano e tanti altri. 

    2017: esce il singolo Santa Claus is Coming to Town Gisella Cozzo & the SanPa Singers cantano il Natale 2017. Un singolo natalizio prodotto e ideato da Gisella con il coro di San Patrignano. Il nuovo brano Santa Claus is Coming to Town è disponibile ora su digital download.

    2018: partecipa alla trasmissione televisiva The Voice of Italy cantando il suo cavallo di battaglia e spot TV della Coppa del Nonno, Joy, I feel good, I feel fine.

    2018: Mosca, (Russia) 24 maggio-3 giugno: Art-football Festival- Festival di Musica e Calcio Gisella dove è ‘special guest’ per la Nazionale Artisti TV, rappresentando l’Italia.

    2018: è autrice di tutti i testi in inglese per la TV dei ragazzi, nella serie Miracle Tunes in onda su Boing Carton Network e molti altri networks.

    2019: pubblica This Is It il nuovo singolo. Prodotto e registrato a Melbourne da Phil Threlfall e la stessa Gisella, il brano è accompagnato da un video girato dal regista australiano, Bencu. Pubblicato da Mamigi Publishing.

    2020: nel mese di maggio, esce Grazie Milano, in pieno lockdown. Un inno alla vita e alla città Milano che l’ha adottata artisticamente, regalandole tante emozioni e conferme.

    2020: a dicembre è ideatrice di un progetto per la Croce rossa Italiana (comitato di San Donato Milanese) dove gira un breve video per ringraziare i volontari per il servizio svolto, non solo nell’emergenza, ma sempre.

    2021: il 25 giugno esce il nuovo inedito, Feel Love distribuito da The Orchard, Sony Music in tutti i digital store mondiali. Feel Love, un brano pop e funky, una nuova sfida e un cambiamento importante ed essenziale, per un’artista camaleontica e spumeggiante.

  • LA REDS “Rosso” è l’inizio del nuovo progetto musicale di una della vocalist ed entertainer più conosciute d’Italia, Eleonora Rossi

    Un omaggio alla vera essenza musicale degli anni ‘80 e a un’icona come Raffaella Carrà

    In radio dal 18 giugno

    Correva l’anno 1983 e Raffaella Carrà portava al successo questo pezzo poi ripreso negli anni ’90 dalle ragazze di “Non è la Rai”. L’interpretazione che ne dà ora La Reds – Eleonora Rossi – ha un chiaro intento citazionista: le sonorità anni ’80 di synth, batteria e basso sono ancora più “anni ‘80” della versione originale, secondo una volontà che segue il mantra “più vero del vero”.  

    La scelta delle sonorità permette al pezzo di staccarsi dalla sua componente più smaccatamente commerciale, donandogli una veste retrò che permette di apprezzare la struttura melodica tradizionale, ma con un twist armonico che scaccia ogni ombra di banalità, facendo apparire evidente la potenzialità di grande hit mancato per il pezzo.

    Eleonora Rossi è una entertainer di classe e talento. Attiva nel mondo della TV e degli spot pubblicitari, è una delle vocalist ed entertainer più celebri del circuito delle discoteche nazionali. “Rosso” è il primo tassello della produzione discografica che si lega al suo nome e che si compone anche di brani originali di prossima uscita. 

    Etichetta: RIVERTALE

    Radio date: 18 giugno 2021

    CONTATTI SOCIAL

    Facebook: https://www.facebook.com/eleonorarossi81

    Instagram: https://www.instagram.com/officialreds/

    BIO

    La Reds è Eleonora Rossi, vocalist, ballerina, presentatrice Tv. Protagonista di numerosi spot pubblicitari dal 2006 ad oggi, diventando il volto per marchi storici come Biorepair, Kinder, Formaggino Mio, Thé Infré, Granarolo, Eleonora Rossi ha dato avvio alla sua carriera televisiva nel 2005 diventando “Letteronza” nelle trasmissioni “Mai Dire Grande Fratello” e “Mai dire Goal”. Negli anni ha condotto programmi televisivi come “Bollicine” e “1 x 3” in onda su 3Live per citarne alcuni, oltre ad aver recitato in serie tv e sit-com come “Love Bugs” su Italia1. 

    Bio completa: https://www.clangroup.it/artisti/dettaglio.php?id=32

  • YSÉ “Pezzi” il primo ep della giovane artista emiliana in uscita il 26 febbraio

    Un viaggio tra suoni e lingue diverse, fotografia del groove contaminato della cantautrice che usa l’inglese, il francese e l’italiano, fondendole in un linguaggio unico.

    Pezzi è il primo Ep di Ysé che racchiude 4 brani inediti scritti e interpretati dall’esecutore e due cover. Racconta un asset che sta nascendo, una serie di  primi passi nel percorso artistico della giovane cantautrice, desiderosa di condividere con un pubblico più ampio piccoli pezzi di sé e della sua musica. Una musica che per l’esecutore è sinonimo di viaggio, un viaggio tra le emozioni e le esperienze che hanno dato vita ai suoi brani, ma anche un viaggio nel vero senso della parola, dato dal sapore internazionale del linguaggio dei suoi testi che mescolano italiano, inglese e francese. 

    TRACK BY TRACK

    Waiting for me

    É il primo singolo scritto da Ysé. È la storia di una ragazza che fugge da un amore nel quale non crede più, esprime la libertà di chi ha un animo viaggiatore, che non può essere trattenuto. È un omaggio alla forza al femminile, a chi non ha bisogno di essere “aspettata” come dice il titolo della track.

    Due stelle in mezzo all’universo

    Il testo scritto da Ysé invita ad entrare in un mondo etereo dove parole in francese irrompono nel testo italiano per raccontare il potere dell’amore, paragonato ad un quadro di Matisse, una danza interminabile che non smetterà̀ mai di smuovere gli animi umani e vincere sopra ogni difficoltà. 

    Re e Regine (des erreurs)

    Ovvero “Re e Regine degli errori”, parla di una battaglia che oggi accomuna e unisce tutti noi, ossia quella contro il virus e la pandemia che tanto ci sta provando. La stesura trasporta sin dalle prime note in un’atmosfera cupa, dove l’unica fonte di luce è “la lumière dans la rue” che illumina gli orrori causati dalla guerra, definita nel testo come invisibile, “invisible third war”, nonché lo stato di emergenza in cui il mondo sta vivendo da ormai molti mesi. I Re e le Regine sono vittime e ugualmente carnefici, stanchi e circondati da una polvere che faticano a spazzare via, e che loro stessi potrebbero aver creato. Tuttavia, consapevoli non solo degli errori, ma anche della loro forza, avanzano e lottano per mano, uniti, “pour une autre chance”. Ysé lancia nel componimento un messaggio ben preciso a chi ascolta: “Every cloud has a silver lining”, non tutto il male viene per nuocere. 

    A folk song 

    Brano che unisce il mondo folk a quello più contemporaneo indie-pop.

    Ispirato dai viaggi in Irlanda della esecutore, il componimento mantiene il groove contaminato dell’esecutore in un’atmosfera di spensieratezza e positività. Nonostante ciò, non manca mai la riflessione del mondo che la circonda, in questo caso attraverso il racconto di un ragazzo ed una ragazza che l’autrice interroga e conforta concludendo: “Everything will be alright” ossia “tutto andrà bene”.

    Rapide è un componimento scelto istintivamente dalla giovane cantautrice, non solo dato dalla personale ammirazione per Mahmood, il suo timbro e le sue interpretazioni, ma soprattutto dal sound e dalla carica emotiva del componimento in cui Ysé trova in qualche modo qualcosa di sé. 

    Strangers è un componimento di un’esecutore norvegese nel quale Ysé si ritrova, nella dolcezza amara del testo, e nell’interpretazione acustica che decide di proporre, facendo intimamente suo il componimento di Sigrid. 

    Etichetta: San Luca Sound

    Pubblicazione album: 26 febbraio 2021

    Contatti e social

    Sito web: https://ysemusic.com 

    Instagram: yse_frencimadeo 

    https://www.instagram.com/yse_frencimadeo/

    Facebook: Ysé music

    https://www.facebook.com/Ysemusicofficial

    YouTube: Ysé music 

    https://www.youtube.com/channel/UCrE6BH3OlpfHr_mfd9Y4u6w

    BIO

    Francesca Madeo, in arte Ysé, nasce il 20 settembre 1997 a Sassuolo. La musica è da sempre una passione di famiglia: il padre, di origini calabresi, ha lavorato da giovanissimo come radiofonico nel territorio ionico e modenese, ed il fratello maggiore è un dj molto conosciuto nei locali della zona. Fino all’età di 14 anni Francesca ha studiato danza classica e moderna, lasciando sempre uno spazio di piacere per il canto. Lasciata la danza, ha preso lezioni di chitarra e canto, coltivando insieme alla passione per la musica il suo grande amore per le lingue e i viaggi. Infatti, seppur giovanissima, lo studio e il lavoro nel mondo delle lingue straniere l’hanno portata a intraprendere diversi soggiorni in Francia e Regno Unito. Da queste esperienze deriva il groove estremamente contaminato e internazionale che contraddistingue la musica e l’anima dell’esecutore, e proprio da esso trova radici anche il nome Ysé, dal francese, lingua particolarmente amata dalla cantautrice e che ritroviamo ricorrente nei suoi brani, insieme all’inglese. 

    Francesca si è laureata in lingue e letterature straniere nell’estate 2019 all’università di Parma, e prosegue attualmente il suo ultimo anno di studi per il conseguimento della laurea magistrale in Language Society and Communication presso l’università di Bologna. 

    Inizia a scrivere e registrare musica in veste ufficiale nel 2019, immersa nell’atmosfera intima e poetica dei colli bolognesi di San Luca, affiancando così al percorso di Francesca, il percorso di Ysé. “Re e Regine (des erreurs)” seguito da “A folk song”, sono i primi singoli estratti dall’Ep “Pezzi”, in uscita il 26 febbraio 2021.

  • Alla riscoperta dei classici del rock moderno: Zamy canta Bring Me To Life

    Alla riscoperta dei classici del rock moderno: Zamy canta Bring Me To Life

    Fuori ovunque “Bring me to Life” di ZAMY feat. AVELION & Mike Suzzi – online anche il Videoclip

    L’età e il bisogno di appartenenza giocano spesso un ruolo importante nella crescita artistica di cantautori ed interpreti. A quattordici anni si ascolta la musica del momento, gli artisti che fanno tendenza e questo succede in ogni generazione. La naturale evoluzione artistica è molto spesso dettata dal background musicale come una sorta di puzzle che prende forma, pezzo dopo pezzo.

    ZAMY si avvicina alla musica molto presto e a soli 14 anni riesce a definire la sua unicità artistica uscendo continuamente dalla zona di comfort senza paura di sperimentare e di mettersi in gioco prendendo ispirazione da mondi sonori lontani da lei, non solo cronologicamente.

    Dopo la pubblicazione di Look Into My EyesTutto Passa, Cometa e Boy (feat.Skaflus), la giovane esecutore decide di sperimentare ancora di più, uscendo totalmente dagli schemi; è così che approda al metal melodico, arrivando ad omaggiare Amy Lee in uno dei più grandi successi degli Evanescence, Bring Me To Life. Non una semplice cover ma un pezzo riarrangiato in chiave moderna grazie anche alla collaborazione con la prog metal band AVELION.

    ZAMY racconta: “Volevo collaborare con una band metal di Parma e quindi ho chiesto agli AVELION di darmi una mano. E’ stata una scelta naturale perché uno dei miei producer è anche il tastierista della band. Quando siamo in studio per registrare, durante le pause” – continua l’performer –  “ascoltiamo spesso musica di tutti i generi e così, grazie ai miei produttori, ho scoperto il metal melodico passando dai Within Temptation agli Evanescence. Il contrasto tra la linea della voce femminile e l’energia della musica mi ha colpito tantissimo! Ho iniziato a pensare a come potesse essere la mia voce affiancata a questo nuovo genere”.

    L’elemento comune di questa insolita e interessante collaborazione transgenerazionale è Parma, città che fa da sfondo al clip girato in una giornata innevata tra Piazza Duomo e il Parco Ducale.

    Oltre agli AVELION, il componimento vanta la collaborazione di Mike Suzzi, rapper dei Living Theory, band tributo mondiale ai Linkin Park.

    BIO
    ZAMY
    , all’anagrafe Noemi Trento, nasce a Parma nel 2006. Si avvicina prestissimo al mondo della musica, iniziando a studiare pianoforte a soli sei anni. Prende lezioni di canto e comincia a esibirsi dal vivo già a 11 anni. Il 20 marzo di quest’anno ha pubblicato il suo primo singolo “Look Into My Eyes” per la IM Records. Il 22 maggio pubblica il singolo “Tutto Passa”, una lettera virtuale a sostegno di chi subisce quotidianamente bullismo e discriminazioni. Il 3 luglio esce con il terzo singolo “Cometa” e il 23 ottobre Zamy pubblica Boy feat. Skaflus.

    CREDITI
    Prodotto da:
     Gaetano Fazio e Oreste Giacomini
    Mix a cura di Marco Barusso e Mastering di Marco D’Agostino