Tag: Domenico Modugno

  • Atelier Musicale: l’omaggio di Anna Maria Castelli a Domenico Modugno  sabato 28 settembre alla Camera del Lavoro di Milano

    Atelier Musicale: l’omaggio di Anna Maria Castelli a Domenico Modugno sabato 28 settembre alla Camera del Lavoro di Milano

    Sul palco dell’auditorium Di Vittorio, la “cantattrice” presenterà l’album “Cosa sono le nuvole”, 
    magistrale spaccato del mondo dell’artista pugliese scomparso trent’anni fa

    MILANO – Lo sguardo al mondo della grande canzone d’autore, all’unione tra aspetti teatrali e musicali, è il fulcro del tributo al grandissimo Domenico Modugno proposto dalla “cantattrice” Anna Maria Castelli nel trentennale della morte di una delle personalità più rilevanti della storia della canzone italiana del secolo scorso: l’appuntamento, il secondo della nuova stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, è in programma sabato 28 settembre alla Camera del Lavoro di Milano (inizio live ore 17.30, ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro).
    Nato a Polignano a Mare nel 1928, Modugno è stato un pioniere nel portare la teatralità nell’interpretazione delle sue canzoni, oltre che un geniale cantautore, musicalmente molto più ispirato e competente di tanti altri, e un autore di testi che ha parlato della vita, dell’amore e anche del lavoro, portando in scena i drammi di tutti, anche degli ultimi, dei dimenticati. Per rendergli omaggio, Anna Maria Castelli, che sei anni fa ha pubblicato l’album “Cosa sono le nuvole”, presenterà proprio i brani di quel disco, che nell’insieme costituiscono un magistrale spaccato del mondo dell’artista pugliese. E lo farà con quelle capacità di personalizzare i testi, di renderli qualcosa di vivo, proiettandoli in quel tipo di interpretazione teatralizzata che la contraddistingue.
    Nata a Milano, ma di origini napoletane, Anna Maria Castelli ha vissuto  per molto tempo in Svizzera, dove ha iniziato a cantare da giovanissima. La sua attività artistica è molto intensa e l’ha vista al fianco di musicisti di diversa estrazione, da Giorgio Gaslini a Gianni Coscia e Renato Sellani, dall’ensemble  I Virtuosi Italiani a Luis Bacalov. Da anni si dedica alla canzone d’autore italiana, spaziando dalla “scuola genovese” a quella napoletana e raccogliendo il testimone del teatro-canzone di Giorgio Gaber, che l’ha definita “cantattrice”.  Tanti i riconoscimenti ottenuti per il suo impegno “al femminile”: il Premio Portovenere Donna (2007); l’Onorificenza di Cavaliere OMRI (2008) conferitale dal Presidente Giorgio Napolitano; il Premio Musica Europa (2002); il Premio Antigone (2003).
    Con Anna Maria Castelli si esibiranno, sul palco dell’Atelier, il versatile chitarrista argentino Adriàn Fioramonti, un virtuoso della fisarmonica, compositore e arrangiatore quale Thomas Sinigaglia e il brillante batterista e percussionista Stefano Rapicavoli, attivo tra jazz e musica classica.

    ATELIER MUSICALE – XXX stagione
    Sabato 28 settembre, ore 17.30
    Cosa sono le nuvole – Omaggio a Domenico Modugno
    Anna Maria Castelli (voce), Adriàn Fioramonti (chitarra), Thomas Sinigaglia (fisarmonica), Stefano Rapicavoli (batteria).
     
    Programma:
    D. Modugno/R. Pazzaglia: Meraviglioso;
    D. Modugno/R. Gigli: Tu si na cosa grande;
    D. Modugno: Musetto;
    D. Modugno: Strada ‘nfosa;
    D. Modugno/R. Pazzaglia: Io mammeta e tu;
    D. Modugno/P.P. Pasolini: Cosa sono le nuvole;
    D. Modugno: Dio come ti amo; La donna riccia;
    D. Modugno/D. Verde: Resta cu’mme;
    D. Modugno: Lu minaturi;
    D. Modugno/E. Bonaccorti: Amara terra mia;
    D. Modugno: Vecchio frac; Amaro fiore mio; Lu pisci spada; Piove.
    Dove: Camera del Lavoro, auditorium G. Di Vittorio, corso di Porta Vittoria 43, Milano.
    Ingresso: biglietto (10 euro) con tessera ordinaria (5 euro) o di sostegno (10 euro);  abbonamento stagionale: 80 euro.
    Per informazioni: 3483591215; email: secondomaggio@alice.iteury@iol.it
    Direzione e coordinamento artistico: Giuseppe Garbarino e Maurizio Franco.
    Organizzazione: associazione culturale Secondo Maggio.
    Presidente: Gianni Bombaci; vicepresidente: Enrico Intra.
  • Meraviglioso Modugno Show 2023 in onda venerdì 8 settembre alle ore 23.15 su RAI 1

    Meraviglioso Modugno Show 2023 in onda venerdì 8 settembre alle ore 23.15 su RAI 1

    MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW 2023 – “FELICE DI STARE QUAGGIU’. CON TE”

    la XII EDIZIONE

    in onda 

    Venerdì 8 settembre alle ore 23.15 su RAI 1

    e in tutto il Mondo su RAI ITALIA

    Presentano 

    ALESSANDRO GRECO e MARIA CRISTINA ZOPPA 

    un format di 

    Franca Gandolfi Modugno e Maria Cristina Zoppa

    Scritto da Luigi Miliucci e Tommaso Martinelli 

    Scenografia di Mario Carlo Garrambone

    prodotto da Consorzio Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo

    Regia di Duccio Forzano

    Media Partner 

    RAI RADIOTUTTAITALIANA

    Roma, 5 settembre 2023 – Si è svolta domenica 3 settembre a Polignano a Mare la XII Edizione di “MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW 2023 “FELICE DI STARE QUAGGIU’. CON TE”, la serata-evento dedicata all’opera di Domenico Modugno che, dopo il grande successo dello scorso anno, torna come programma televisivo dell’intrattenimento RAI 1, in onda venerdì 8 settembre alle 23.15 e in tutto il Mondo su RAI ITALIA con la conduzione di Alessandro Greco e Maria Cristina Zoppa, la regia di Duccio Forzano, scritto da Luigi Miliucci e Tommaso Martinelli 

    Media Partner dell’evento RAI RADIOTUTTAITALIANA.

    Per la prima volta nella storia della kermesse la direzione artistica di Meraviglioso Modugno Show ha premiato una donna: MADAME, un’artista che dall’inizio della sua carriera ha incantato con testi strazianti e potenti. La cantautrice vicentina ha ricevuto il Premio Modugno 2023 durante la serata nella quale ha cantato “Meraviglioso”.

    La Menzione Speciale Canzone Italiana nel Mondo (per ItaloDisco, tormentone dal ritornello contagioso e un ritmo costante) è andata ai THE KOLORS che si sono esibiti sulle note di “Tu Si ‘Na Cosa Grande”.

    Nel Blu, Dipinto Di Blu” e “Amara Terra Mia” sono i brani scelti per l’omaggio reso all’Opera di Domenico Modugno da ERMAL META (già vincitore del Premio Modugno nel 2019).

    Ad interpretare un altro grande classico di Modugno una giovane leva della musica italiana: gIANMARIA (vincitore di Sanremo Giovani 2022) che, con ammirazione, si è cimentato in “Dio Come Ti Amo”.

    MARIO INCUDINE, raffinato interprete di quel Modugno definito da tanti il più grande cantore di tutto il Sud, ha messo in scena l’anima popolare di Mimì, interpretando (anche in dialetto salentino) “Tamburo Della Guerra”, “Malarazza” e “Musciu Niuru”.

    MANINNI, l’eclettico cantautore cresciuto a Bari, si è cimentato con “Libero” e “Ragazzo Del Sud”, quest’ultimo brano insieme ad un altro brillante musicista pugliese, LAMACCHIA

    Nel corso della serata è stato consegnato anche il Premio Città di Polignano a Mare a Gianni Torres regista e ideatore del “Modugno Torna a Casa” (1993).

    Questa serata esclusiva, ha sottolineato ancora una volta quanto uniscano le canzoni di Domenico Modugno: semplici, profonde, universali, leggere, rassicuranti. Il suo stile è stato ed è tuttora unico, con quel tocco magico che lo ha reso uno degli autori e cantanti più ricercati nel mondo.

    L’evento tv, format di Franca Gandolfi Modugno (moglie di Domenico Modugno) e Maria Cristina Zoppa (direttrice artistica di «Meraviglioso» da undici anni, inviata Rai Italia e Radiotuttaitaliana), prodotto da Vincenzo Russolillo (Consorzio Gruppo Eventi), è organizzato dal Comune di Polignano a Mare d’intesa con la Regione Puglia e il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito della Programmazione TPP /PUGLIAPROMOZIONE – Operazione finanziata a valere sul PO PUGLIA FESR FSE 2014/2020 Asse VI azione 6.8.  #weareinpuglia #teatropubblicopugliese.

    MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW è organizzato dal Comune di Polignano a Mare d’intesa con la Regione Puglia (Assessorato al Turismo), Pugliapromozione e Teatro Pubblico Pugliese a valere su fondi Por Puglia Fesr-Fse 2014/2020 – Asse VI azione 6.8 – “Palinsesto PP-TPP Puglia – Riscopri la meraviglia 2023”.

    www.facebook.com/MeravigliosoModugno