Tag: Esserescoria

  • “Esondazioni” è l’album d’esordio di Esserescoria

    “Esondazioni” è l’album d’esordio di Esserescoria

    Da venerdì 12 gennaio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Esondazioni” (Overdub Recordings), il primo album di Esserescoria. 

    Il debut album “Esondazioni”, composto da 12 brani, riflette su una società scollegata dal senso della vita umana, mettendo in risalto i temi di questo scostamento. Chiunque soffre della malattia ereditaria di crescere in questo mondo, che siano persone di successo o “scorie”, si trova ad essere escluso dalla vita autenticamente umana e, di conseguenza, dalla felicità.

    Fondamentalmente, è un disco pessimista, a volte in modo aperto e altre volte in modo più sarcastico, ma non manca di offrire aperture a una speranza di miglioramento. Idealmente, è un album che dovrebbe risvegliare l’individuo a cercare di guarire dai valori e costrutti anti-umani che ha ereditato.

    Dal punto di vista musicale, il tono è oscuro ma non malinconico, con ritmi spesso incalzanti. Pur essendo profondo, il disco è abbastanza accessibile, con cantati e melodie che strizzano l’occhio anche al rock che si fa ascoltare con facilità. Si tratta di un lavoro discografico che può funzionare solamente con chitarra acustica e voce, ma i sintetizzatori a volte anche volutamente acidi rendono il sound non cantautoriale. 

    Spiega l’artista a proposito del disco: “L’anima è come un fiume che si riempie della realtà che ci entra dentro ogni giorno con le sue esperienze, emozioni, ingiustizie e battaglie.

    Certe volte si gonfia a tal punto che non si accontenta più del suo letto, ha la necessità di spaccare gli argini della quotidianità per esorcizzare questo flusso di energie.

    È da questo bisogno che nasce questo album, un album potente ed elegante, profondo ma incalzante”.

    TRACKLIST:

    1 – Io ratto tu serpente

    2 – Vendi i tuoi gioielli e vai

    3 – Lucifero in love

    4 – Non sei un carnefice

    5 – Sposare l’insonnia

    6 – L’ implosione

    7 – Vecchie polaroid

    8 – Persecutori di manie

    9 – Giustizia sarà

    10 – Specchi oscuri

    11 – Sensazionalismo

    12 – La comodità del male 

    Biografia

    Riccardo Tomassetti in arte ESSERESCORIA è bergamasco di nascita, ma Bolognese d’adozione.

    Solo con l’utilizzo della chitarra e della propria voce si cimenta nella composizione di brani perfezionando il suo personale songwriting.

    Successivamente comincia ad approcciarsi anche alla produzione, alla registrazione e al sound design.

    Dopo mille rinascite trova nella commistione tra synth e chitarre acustiche la sintesi di ciò che ESSERESCORIA sonicamente riproduce, attraverso testi introspettivi che si bagnano nella grandine quotidiana della realtà.

    Da qui nasce il progetto ESSERESCORIA e il debut album “Esondazioni” – anticipato dai singoli “Lucifero In Love” e “Io Ratto Tu Serpente” – pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 12 gennaio 2024.

    Instagram | Facebook

  • Esserescoria: il nuovo singolo “Io ratto tu serpente”

    Esserescoria: il nuovo singolo “Io ratto tu serpente”

    Dal 22 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Io ratto tu serpente” (Overdub Recordings), il nuovo singolo di ESSERESCORIA, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 dicembre.

    Il brano “Io ratto tu serpente” già dal titolo evoca un’immagine chiara: una creatura completamente alla mercé del suo predatore, il quale controlla il destino della sua preda da negarle persino il gesto di una fine rapida. In modo sadico, invece ne prolunga l’agonia gustandosi ogni piccolo momento. La canzone restituisce la metafora di una dipendenza che non lascia scampo, in cui il soggetto è così schiavo che, seppur conscio di essere nelle mani del suo burattinaio, non vede l’ora di tornare da lui. Questa dinamica si può sicuramente declinare in varie realtà di dipendenza, dalle sostanze al gioco, alle relazioni personali e a molte altre infinite sfumature esistenti nella nostra società. Musicalmente, è un pezzo grintoso che trascina fin da subito nelle sue atmosfere rock. La voce graffiante trasmette la sensazione di essere cantata con un’energia che non vedeva l’ora di esprimersi, come se questa esperienza, per quanto deleteria, fosse anche una grossa fonte di ispirazione. L’intermezzo offre una tenue speranza di un futuro libero da questa schiavitù, che però torna di nuovo, come un tossico che ricade dopo un periodo di sobrietà, nel ritornello che parla di un burattinaio che controlla il suo burattino. Il verso del ritornello “perché tu respiri le mie apnee, ogni pezzo assente, ogni scintilla che non c’è è come ossigeno per te, demone” si riferisce al fatto che la dipendenza esiste solamente perché abbiamo dei vuoti esistenziali, come dimostrato dall’esperimento “rat park” condotto alla fine degli anni ’70 dallo psicologo canadese Bruce K. Alexander.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «In questa canzone si canta sia l’amore totale che l’odio per la musa del “tossico”. Da una parte è irresistibilmente attratto e non riesce che ad adulare l’oggetto del desiderio, dall’ altra è consapevole che questo stesso gli sta completamente rovinando la vita. Ne esce quindi una rabbiosa canzone d’amore dall’energia travolgente. Se vivessimo una vita piena, completamente umana, sono sicuro che niente potrebbe arrivare a farci sprofondare in questo oblio».

    Biografia

    Riccardo Tomassetti in arte ESSERESCORIA è bergamasco di nascita, ma Bolognese d’adozione.

    Solo con l’utilizzo della chitarra e della propria voce si cimenta nella composizione di brani perfezionando il suo personale songwriting.

    Successivamente comincia ad approcciarsi anche alla produzione, alla registrazione e al sound design.

    Dopo mille rinascite trova nella commistione tra synth e chitarre acustiche la sintesi di ciò che ESSERESCORIA sonicamente riproduce, attraverso testi introspettivi che si bagnano nella grandine quotidiana della realtà.

    Da qui nasce il progetto ESSERESCORIA e un debut album. Dopo “Lucifero In Love”, “Io ratto tu serpente” è il secondo singolo pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 22 dicembre, che anticipa il debut album in uscita a gennaio 2024.

    Instagram | Facebook

  • “Lucifero In Love” è il singolo d’esordio di Esserescoria, dal 17 novembre in radio

    “Lucifero In Love” è il singolo d’esordio di Esserescoria, dal 17 novembre in radio

    Dal 17 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Lucifero In Love” (Overdub Recordings), il primo singolo di ESSERESCORIA, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 14 novembre.

    “Lucifero In Love”, primo singolo estratto dall’album di debutto di prossima uscita, è una rivisitazione del passo biblico che narra la cacciata dell’angelo preferito di Dio dal Paradiso. Mentre nella Bibbia la sua caduta è imputata alla supposizione blasfema di sentirsi al pari di Dio, in questa reinterpretazione, l’espulsione dal regno dei cieli è la conseguenza dell’amore per una donna umana. La scelta di dare un seguito ad un amore impossibile e logorante lo spinge verso l’umanità imperfetta, lasciandosi alle spalle la fredda perfezione divina.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Lucifero in Amore, pur discostandosi apparentemente dalle tematiche dell’album, in realtà parla del rifiuto di un pensiero dominante ritenuto erroneamente l’unico possibile.

    È il canto del ribelle, di chi è pronto a perdere tutto pur di seguire un destino che ha poco da spartire con quello che gli è stato affibbiato.

    Musicalmente è fatto una prima parte con sintetizzatori profondi e la voce del demone richiamata da effetti vocali, per poi diventare più incalzante con la crescita dei bpm e l’entrata della chitarra acustica e una voce più vicina al sound del resto del disco».

    Biografia

    Riccardo Tomassetti in arte ESSERESCORIA è bergamasco di nascita, ma Bolognese d’adozione.

    Solo con l’utilizzo della chitarra e della propria voce si cimenta nella composizione di brani perfezionando il suo personale songwriting.

    Successivamente comincia ad approcciarsi anche alla produzione, alla registrazione e al sound design.

    Dopo mille rinascite trova nella commistione tra synth e chitarre acustiche la sintesi di ciò che ESSERESCORIA sonicamente riproduce, attraverso testi introspettivi che si bagnano nella grandine quotidiana della realtà.

    Da qui nasce il progetto ESSERESCORIA e un debut album. Il primo singolo estratto è “Lucifero In Love” pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali dal 14 novembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 17 novembre.

    Instagram | Facebook