Tag: EUROVISION SONG CONTEST

  • Una Voce per San Marino: dal 26 settembre iniziano i casting del festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Una Voce per San Marino: dal 26 settembre iniziano i casting del festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione del festival di “Una Voce per San Marino”. Il festival-contest, negli ultimi due anni vinto da band emergenti, permetterà al vincitore di rappresentare la Repubblica di San Marino alla prossima edizione di Eurovision Song Contest 2025 in Svizzera.

    Il Festival vedrà la partecipazione sia di artisti Emergenti che di artisti Big in un’unica categoria, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso. Potranno iscriversi tutti coloro che entro il 15/02/2025 avranno compiuto 16 anni. Le iscrizioni termineranno il 31/12/2024.

    Per accedere a “Una Voce per San Marino” è necessario iscriversi presso:  www.unavocepersanmarino.com

    Una volta ottenuta la verifica di idoneità dopo l’iscrizione, i concorrenti accederanno alle fasi di Accademia e Casting che si svolgeranno presso la Prestige Lounge di San Marino Outlet Experience:

    26 e 27 settembre 2024

    17 e 18 ottobre 2024

    14, 15 e 16 novembre 2024

    12, 13 e 14 dicembre 2024

    9, 10 e 11 gennaio 2025

    23, 24 e 25 gennaio 2025

    Sono previsti vantaggi esclusivi per coloro che si iscrivono per primi.

     

    Al momento sono arrivate oltre 200 iscrizioni da parte di artisti da Andorra, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Ecuador, eSwatini, Francia, Germania, Italia, Marocco, Nigeria, Portogallo, Regno Unito, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera.

    Nel mese di febbraio 2025 sono previste quattro semifinali di selezione, una dedicata agli artisti sammarinesi  e una di ripescaggio.

    La finalissima di “Una Voce per San Marino” si svolgerà presso il Teatro Nuovo di Dogana a San Marino e  vedrà gli artisti gareggiare tra loro.

    Regolamento ufficiale del Festival.

    UNA VOCE PER SAN MARINO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

     

    MEDIA EVOLUTION

    Sito Web | Instagram

     

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV
    Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale


  • Ultimi giorni di casting per accedere a “Una Voce per San Marino”, il festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Ultimi giorni di casting per accedere a “Una Voce per San Marino”, il festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Il 2024 si apre con l’ultima fase di casting per accedere alla 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”, il festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà dal 7 all’11 maggio 2024 a Malmö in Svezia.

    La terza fase di casting per la 3^ edizione di “Una Voce per San Marino” si svolgerà dal 12 al 14 gennaio 2024 e dal 18 al 21 gennaio 2024 presso il San Marino Outlet Experience. Al momento sono arrivate 699 iscrizioni provenienti da 31 Paesi del mondo: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bielorussia, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Israele, Italia, Lithuania, Lussemburgo, Malta, Mauritania, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, San Marino, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia, Slovenia, Olanda, Ungheria.

    Durante i casting gli iscritti hanno l’opportunità di partecipare alle masterclass dei professionisti del settore musicale:

    • Volete cantare “dentro nei dischi”? (a cura di Domenico “Mimmo” Paganelli).

    Domenico “Mimmo” Paganelli è un produttore indipendente e consulente musicale italiano. Direttore artistico della EMI, ha collaborato con Rino Gaetano, Mia Martini, Ivan Graziani, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Renato Zero per la RCA; Vasco Rossi, Francesco Guccini, Roberto Vecchioni, Franco Battiato, Angelo Branduardi, Ivano Fossati, Tiziano Ferro, Mango, Edoardo Bennato, Stadio per la EMI.

    • La raccolta dei diritti nella musica (a cura di Domenico “Mimmo” Gallotti).

    Domenico “Mimmo” Gallotti è editore e discografico musicale italiano. Proprietario dell’etichetta discografica G Records, negli anni ’90 è stato un DJ producer e remixer di fama Internazionale, con gli pseudonimi di Mimmo Mix e DeNiro, tra i remix più importanti quello di Bob Marley, I know a place.

    • Mental Coaching (a cura di Diego Locanto).

    Diego Locanto è mental coach, imprenditore, sportivo e automobilista italiano. Pallavolista fin da giovanissimo per La Panini di Modena. Imprenditore in vari ambiti intraprende servizio di consulenza per aziende in Italia e all’estero. Mental Coach per imprenditori e manager di aziende e calciatori. Automobilista vincitore di campionati italiani europei e mondiali per Porsche e Lamborghini. Attualmente presidente del Porsche Club Umbria organizza il Campionato Porsche Club GT in diretta SKY.

    • L’Eurovision Song Contest ( a cura di Ruggero Ricci).

    Ruggero Ricci  è cantautore e vocal coach italiano. Insegna canto a Dubai, Los Angeles, Tokyo e San Marino, è autore, talent scout, consulente e direttore artistico per svariate realtà nell’industria discografica. Ha partecipato a X-Factor Italia (2013), ospite al M.E.I., a Una Voce per L’Europa (2021-2023) e R.I.M. (Rimini in Musica 2023), delegato regionale per il Festival di Castrocaro (2023), in giuria al New York Canta (2023), al Nokep Generation (Sky 229) (2023) e a No-Pop Radio Talent (Veronica My Radio).

    • La voce a servizio dell’interpretazione (a cura di Vanessa Chiappa).

    Vanessa Chiappa è una cantante, performer, autrice e vocal coach di padre italiano e madre americana. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo (2018), l’Orchestra Sinfonica Uzbeka (2021), Max Pezzali, Nesli, Tiromancino, Francesco Baccini, Andrea Mingardi e Iskra Menarini. Finalista del Festival della Canzone Italiana di New York (2018 RAI Italia), ha partecipato come corista nel serale di Amici di Maria De Filippi (Canale 5) e alla Maratona Telethon con la big band di Paolo Belli (Rai 1). Iscritta all’albo VoiceToTeach.

    • Il diritto e la musica (a cura di Andrea Fresu).

    Andrea Fresu è autore, editore, manager e produttore italiano. Opera nel mercato Italiano ed internazionale da più di 20 anni, membro votante della Grammy Academy classe 2023, si occupa di diritto connesso, sub-edizione e licensing per titoli e cataloghi internazionali. Ha collaborato con Musart & Edimusa, Red Fish Snc, KDM K-Digital, BroMa16, Sugo Music Group, Universal Music, Sony Music Group, adattatore del brano You are my everything (Grande Amore) per Il Volo distribuito da Sony e presentato all’Eurovision Song Contest 2022.

    Grazie alla firma di un accordo di sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, riparte il contest-festival che porterà il vincitore all’Eurovision Song Contest dal 7 all’11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

    La Finalissima del Festival, organizzata da San Marino RTV in collaborazione con Media Evolution e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino”, con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato.

    Il percorso di accesso a “Una voce per San Marino”, dopo l’iscrizione sul sito  www.unavocepersanmarino.com, si articola in una fase di “Accademia e Casting” che consiste in un incontro di formazione sulle specifiche materie del settore dello spettacolo e sulla conoscenza musicale. Sarà attraverso un’audizione privata che si otterrà il lasciapassare per accedere alla fase semifinale che si terrà il 15 e 16 febbraio 2024. Durante la finalissima, prevista il prossimo 24 febbraio 2024 al Teatro Nuovo Dogana e in diretta su San Marino RTV (visibile sui canali 520 di SKY e  93 di tivùsat, sul canale 831 del DDT, in streaming su https://www.sanmarinortv.sm/), sarà decretato il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà a MALMÖ in Svezia dal 7 all’11 maggio 2024.

    Regolamento ufficiale del Festival.

    UNA VOCE PER SAN MARINO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

     

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV
    Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale


  • Una Voce per San Marino: inizia la 1^ fase di casting per la 3^ edizione del Festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Una Voce per San Marino: inizia la 1^ fase di casting per la 3^ edizione del Festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Le prime fasi di casting si svolgeranno dal 10 al 12 novembre 2023. Al momento sono state raccolte circa 291 iscrizioni.

    Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 presso il San Marino Outlet Experience si terranno le prime fasi di casting per la 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”. Ad oggi sono arrivate 291 iscrizioni provenienti da 22 Paesi del mondo: Italia, Germania, USA, Finlandia, Belgio, Mauritania, Svezia, Turchia, Spagna, Russia, Malta, Grecia, Israele, Norvegia, Croazia, San Marino, Argentina, Svizzera, Australia, Regno Unito, Giappone, Paesi Bassi.

    Grazie alla firma di un accordo di sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, riparte il contest-festival che porterà il vincitore all’Eurovision Song Contest dal 7 all’11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

    Il Festival si propone di coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati, il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di “Una Voce per San Marino” di rappresentare un trampolino di lancio nel panorama musicale internazionale.

    “Una Voce per San Marino” vedrà la partecipazione di concorrenti Emergenti e di artisti Big del settore musicale che abbiano già compiuto 16 anni entro il 01/03/24, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    Per la Categoria Big non ci saranno selezioni, ma inviti a cura di Media Evolution. Gli otto Big selezionati, al pari dei concorrenti individuati dalle semifinali della Categoria Emergenti, potranno scegliere liberamente il brano da interpretare alla Finalissima.

    La Finalissima del Festival, organizzata da Media Evolution e San Marino RTV e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino”, con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato.

    Il percorso di accesso a “Una voce per San Marino”, dopo l’iscrizione sul sito  www.unavocepersanmarino.com, si articolerà in una fase di “Accademia e Casting” che consiste in un incontro di formazione sulle specifiche materie del settore dello spettacolo e sulla conoscenza musicale. Sarà attraverso un’audizione privata che si otterrà il lasciapassare per accedere alla fase semifinale che si terrà a febbraio 2024. Durante la finalissima, prevista il prossimo 2 marzo 2024 al Teatro Nuovo Dogana, sarà decretato il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà a MALMÖ in Svezia dal 7 all’11 maggio 2024.

    Regolamento ufficiale del Festival.

    UNA VOCE PER SAN MARINO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

     

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV
    Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale

  • Una Voce per San Marino: al via le candidature per il Festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Una Voce per San Marino: al via le candidature per il Festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Torna anche quest’anno “Una Voce per San Marino”. Grazie alla firma di un accordo di sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, riparte il contest-festival che porterà il vincitore all’Eurovision Song Contest dal 7 all’11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

    Il Festival si propone di coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati, il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di “Una Voce per San Marino” di rappresentare un trampolino di lancio nel panorama musicale internazionale.

    “Una Voce per San Marino” vedrà la partecipazione di concorrenti Emergenti e di artisti Big del settore musicale che abbiano già compiuto 16 anni entro il 01/03/24, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    Per la Categoria Big non ci saranno selezioni, ma inviti a cura di Media Evolution. Gli otto Big selezionati, al pari dei concorrenti individuati dalle semifinali della Categoria Emergenti, potranno scegliere liberamente il brano da interpretare alla Finalissima.

    La Finalissima del Festival, organizzata da Media Evolution e San Marino RTV e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino”, con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato.

    Il percorso di accesso a “Una voce per San Marino”, dopo l’iscrizione sul sito  www.unavocepersanmarino.com, si articolerà in una fase di “Accademia e Casting” che consiste in un incontro di formazione sulle specifiche materie del settore dello spettacolo e sulla conoscenza musicale. Sarà attraverso un’audizione privata che si otterrà il lasciapassare per accedere alla fase semifinale che si terrà a febbraio 2024. Durante la finalissima, prevista il prossimo 2 marzo 2024 al Teatro Nuovo Dogana, sarà decretato il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà a MALMÖ in Svezia dal 7 all’11 maggio 2024.

    Regolamento ufficiale del Festival.

    UNA VOCE PER SAN MARINO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

     

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV
    Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale

  • ACHILLE LAURO  VINCE L’EDIZIONE 2022 DI UNA VOCE PER SAN MARINO  E VOLA AL PROSSIMO EUROVISION SONG CONTEST

    ACHILLE LAURO VINCE L’EDIZIONE 2022 DI UNA VOCE PER SAN MARINO E VOLA AL PROSSIMO EUROVISION SONG CONTEST

    Il progetto, in sinergia sia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, sia con la Radiotelevisione di Stato San Marino RTV, ha visto la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso, che si sono sfidati durante la serata di sabato 19 febbraio per aggiudicarsi la partecipazione dal prossimo Eurovision Song Contest come rappresentante della Repubblica di San Marino.

    Io e le istituzioni sammarinesi non possiamo che registrare il grandissimo successo della prima edizione di Una Voce per San Marino. Alla base del progetto c’era la volontà di creare un evento che avesse valore turistico e promozionale e che, contemporaneamente permettesse alla nostra Repubblica di trovare un degno rappresentante ad Eurovision Song Contest, un artista di livello espressione di un processo di selezione e vincitore di un Festival. Oggi, con la vittoria di Achille Lauro possiamo dirci soddisfatti anche da questo punto di vista. Il contest che ha preceduto la finalissima di questa sera ha portato a San Marino artisti emergenti da tutto il mondo, oggi, con i big e gli ospiti che abbiamo visto salire sul palco abbiamo ulteriormente alzato il livello del nostro evento. Da domani ci impegneremo a costruire il futuro di Una voce per San Marino, progetto nel quale siamo pronti a continuare ad investire e a credere. Grazie di cuore agli organizzartori, alla San Marino RTV e a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo. A Achille Lauro che ci rappresenterà a Eurovision Song Contest 2022 a Torino il più sentito in bocca al lupo, certo che saprà difendere al meglio i colori della Repubblica di San Marino.” Federico Pedini Amanti, Segretario di Stato

    Una Voce per San Marino è una sfida che San Marino RTV ha accettato con grande entusiasmo. Sarà anche il mezzo che porterà la Repubblica di San Marino nelle case dei tantissimi europei che seguono con passione l’Eurovision. E da parte nostra un grande in bocca al lupo a tutti”. Ludovico di Meo, direttore di San Marino RTV

    Una stupenda esperienza lanciare un festival che da zero va all’Olimpo, era una cosa inimmaginabile. Grazie a tutti indistintamente per gli stimoli che ci avete dato.”  Vittorio Costa, Media Evolution

  • DAL 13 AL 17 DICEMBRE PRESSO IL TEATRO TITANO DELLA CITTA’ DI SAN MARINO INIZIA LA PRIMA FASE DI ACCADEMIA & CASTING PER UNA VOCE PER SAN MARINO

    DAL 13 AL 17 DICEMBRE PRESSO IL TEATRO TITANO DELLA CITTA’ DI SAN MARINO INIZIA LA PRIMA FASE DI ACCADEMIA & CASTING PER UNA VOCE PER SAN MARINO

    Dal 13 al 17 dicembre avrà luogo presso il teatro Titano della Città di San Marino (Piazza Sant’Agata, 5, 47890) la prima fase di Accademia & Casting per la Categoria Emergenti di “Una Voce Per San Marino”, il nuovo contest-festival organizzato da Media Evolution srl e finalizzato a individuare un soggetto vincitore che accederà all’Eurovision Song Contest 2022 in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

    Il progetto, in sinergia sia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, sia con la Radiotelevisione di Stato San Marino RTV, vedrà la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    Ad oggi sono state registrate oltre 300 candidature provenienti da tutto il mondo per partecipare al Festival nella Categoria Emergenti e rappresentare la Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2022: “Una Voce per San Marino” ha, infatti, raggiunto e catturato l’attenzione di artisti provenienti da più di 25 paesi, ricevendo 3 candidature da San Marino110 dall’Italia e 247 dal resto del mondo.

    La fase di Accademia & Casting per la Categoria Emergenti vedrà una seconda sessione di incontri e valutazioni dal vivo presso il Teatro Titano dal 3 all’11 gennaio 2022.

    La fase finale per la Categoria Emergenti prevede per i primi tre classificati tre premi in palio, pari rispettivamente a 1000 (mille), 2000 (duemila) e 7000 (settemila) euro. Conclusa questa fase, inoltre, verranno selezionati i nove progetti Emergenti che accederanno alla Finalissima per competere con i Big al fine di aggiudicarsi la vittoria del festival e la successiva partecipazione all’Eurovision Song Contest.

  • ROBERTA FACCANI, EMILIO MUNDA, ROBERTO COSTA E STEVE LYON: ANNUNCIATI I PRIMI GIURATI DI UNA VOCE PER SAN MARINO

    ROBERTA FACCANI, EMILIO MUNDA, ROBERTO COSTA E STEVE LYON: ANNUNCIATI I PRIMI GIURATI DI UNA VOCE PER SAN MARINO

    Svelati i primi quattro nomi della Giuria che decreterà il progetto vincitore di “Una Voce Per San Marino”, il nuovo contest-festival organizzato da Media Evolution srl e finalizzato a individuare un soggetto vincitore che accederà all’Eurovision Song Contest 2022 in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

    Il progetto, ideato e organizzato in forza di contratto di sinergia tra Pubblico e Privato sia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, sia con la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino RTV Spa, vedrà la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    La fase finale per la Categoria Emergenti prevede per i primi tre classificati tre premi in palio, pari rispettivamente a 1000 (mille), 2000 (duemila) e 7000 (settemila) euro. Conclusa questa fase, inoltre, verranno selezionati i nove progetti Emergenti che accederanno alla Finalissima per competere con i Big al fine di aggiudicarsi la vittoria del festival e la successiva partecipazione all’Eurovision Song Contest.

    Ecco, dunque, i nomi dei primi quattro giurati che selezioneranno, liberamente e senza vincolo alcuno, il progetto Vincitore di “Una Voce Per San Marino”.

    Roberta Faccaniex voce dei Matia Bazar, artista nota per i musical “Rent”, “Pinocchio il grande musical”, “Alice nel paese delle meraviglie”, “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo” e “Zerovskij”, nonché fondatrice dell’Accademia e metodo di canto La Fabbrica del Cantante Attore e dell’etichetta discografica Bandidos Records.

    Emilio Munda, produttore, compositore e autore per Il VoloUmberto TozziFrancesco RengaNina ZilliI NomadiMichele BraviPaolo MeneguzziDear JackGemelli DiversiValerio Scanu e per altri artisti di talent come “The voice“, “Amici” e “Xfactor“. Ha conquistato diversi Dischi d’Oro e di Platino, per due volte consecutive vince il podio al Festival di Sanremo.

    Roberto Costabassista, fonico, arrangiatore e produttore per Lucio DallaStadioIvan GrazianiRonLuca CarboniMinaGianni Morandi,  Luca Barbarossa Luciano Pavarotti. Autore e produttore di musiche per il cinema, il teatro e la televisione. Esperto di Area Professionale/Qualifica all’interno del SRFC della Regione Emilia Romagna per la formazione di Tecnici del Suono certificati.

    Steve Lyon, tecnico del suono e produttore londinese, ha collaborato con Depeche ModeThe CureSir Paul McCartneySiouxsie and the BansheesRecoilAmplifierReamonnSuzerainSubsonicaMarco GuazoneMirkoeilCaneLaura Pausini99 PosseEros Ramazzotti. Ha ottenuto numerosi Dischi di Platino e d‘Oro e due Latin Grammy.

  • AL VIA LE CANDIDATURE PER UNA VOCE PER SAN MARINO IL FESTIVAL CHE PREMIA CON LA PARTECIPAZIONE AL PROSSIMO EUROVISION SONG CONTEST

    Media Evolution srl è lieta di annunciare che, in forza di contratto di sinergia tra Pubblico e Privato sia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, sia con San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino, svolgerà e organizzerà un contest-festival denominato “Una Voce Per San Marino”, la cui finalità sarà quella d’individuare un soggetto vincitore che accederà all’Eurovision Song Contest 2022

    Coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati: il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di Una Voce per San Marino di rappresentare un trampolino di lancio nel panorama musicale internazionale.

    Il Festival vedrà la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    Dal 13 al 19 dicembre 2021 e dal 5 all’11 gennaio 2022 verrà avviata a San Marino, presso il Teatro Titano, un’accademia per gli artisti “emergenti” iscritti al concorso che fungerà anche da casting preliminare, mentre nel mese di febbraio 2022 il concorso per artisti “emergenti” si concluderà con le semifinali e la finale che decreterà il nome dei nove artisti che, insieme ai big selezionati (senza alcun limite di nazionalità e lingua), si esibiranno il 19 febbraio 2022 nella finalissima, fase in cui una giuria qualificata incoronerà il vincitore.

    Per la Categoria Big non ci saranno selezioni, ma inviti a cura di Media Evolution. I nove Big selezionati, al pari dei concorrenti individuati dalla Finale della Categoria Emergenti, potranno scegliere liberamente il brano da interpretare alla Finalissima.

    La Finalissima del Festival vedrà nove artisti Emergenti e nove Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, il progetto Vincitore di “Una voce per San Marino”, seguito dal 2° e dal 3° classificato.

    Regolamento ufficiale del Festival.