Tag: Flexus

  • CON IL NUOVO VIDEO DI ‘DANCING LA PLAYA’ I FLEXUS ANNUNCIANO IL CONCERTO DI SABATO 18 DICEMBRE AL TEATRO COMUNALE DI CARPI

    CON IL NUOVO VIDEO DI ‘DANCING LA PLAYA’ I FLEXUS ANNUNCIANO IL CONCERTO DI SABATO 18 DICEMBRE AL TEATRO COMUNALE DI CARPI

    I Flexus festeggiano vent’anni di carriera con “Le Orchestre Non Suonano Più”, titolo del nuovo album e del concerto di sabato 18 dicembre al Teatro Comunale di Carpi di Modena, alle ore 21:00. Il concerto sarà un viaggio nelle canzoni del nuovo disco, frutto di più di un anno di lavoro e nel repertorio storico della band carpigiana, per un evento unico che vedrà la partecipazione di alcuni ospiti speciali. I Flexus presenteranno il singolo “E Allora Tu”, da alcuni giorni in rotazione nelle radio italiane. Storie piccole e grandi, romantiche e ironiche, che toccano temi sociali e vita quotidiana. Un mondo musicale dal taglio spesso cinematografico, a tratti felliniano, tinto di sfumature rock, pop, folk ed acustiche, mantenendo un forte legame con la miglior tradizione della canzone d’autore italiana. Il concerto per l’occasione sarà arricchito da visual e foto che ne amplificheranno l’impatto emotivo. I Flexus sono Gianluca Magnani (voce e chitarre), Daniele Brignone (basso e cori), Enrico Sartori (batteria e cori) con Davide Vicari (pianoforte, synth e sassofoni) e Elde Lini (violoncello).

    I biglietti per il concerto sono disponibili su VivaTicket. (clicca e vai alla pagina)

    IL NUOVO VIDEO DI ‘DANCING LA PLAYA’

    Le sorprese non finiscono per il festeggiamento di questo traguardo in grande stile. Sui canali social del Flexus da questa settimana è pubblico il nuovo videoclip di ‘Dancing La Playa’, scritto e diretto da Stefano Cenci con la collaborazione artistica di Chiara Davolio e regia di Matteo Luppi.

    Il brano, estratto dal più recente album ‘Le Orchestre Non Suonano Più’, racconta di una storia d’amore consumata in una sala da ballo, in una serata emiliana persa nel tempo, dove ormai, appunto, “le orchestre non suonano più”. È il racconto di un amore senza futuro, come senza futuro sembra essere (e ancor più lo è sembrato in questo lungo periodo di chiusura degli spettacoli dal vivo) quell’amore ormai presente solo nei nostri ricordi delle serate spensierate, ammassati sotto il palco di un concerto di musica dal vivo, con le anime a contatto, senza paura, senza protezioni, nei teatri, nelle sale da ballo, nelle feste di piazza.
     


    «Il dramma presente, che non ci sembra l’unico responsabile di un decadimento generale verso l’imbarbarimento culturale ma solo l’ultimo atto, ai nostri occhi si è manifestato come il plot di un romanzo distopico, di un racconto dell’orrore» – dichiarano i Flexus – «ed è proprio nei riferimenti all’horror che abbiamo voluto giocare, omaggiando i vari videoclip che l’hanno già fatto in passato, con una band che insegue la sua musa nella sala vuota di una balera, un giorno freddo e desolatoLa musa però è infingarda, attira ma non dà consolazione; non vuole artisti al suo seguito, ma facili consumatori e si rivela essere una sanguisuga circondata da uno stuolo di non morti schiamazzanti e bramosi del nostro sangueEh si, ci vogliono dissanguati, a terra, non più capaci di reagire, controbattere e ribellarsi. Solo quando saremo tutti allineati alle effimere stelle della vanità e del consumo potremmo prendere parte alla festa, che ci inghiottirà con le sue misere pagine di Storia.».

    Ma i Flexus, riusciranno mai a smettere di cantare della bellezza e dell’Amore?

  • FLEXUS, ATMOSFERE FELLINIANE DI ‘E ALLORA TU’ NELLE RADIO ITALIANE DAL 5 NOVEMBRE

    FLEXUS, ATMOSFERE FELLINIANE DI ‘E ALLORA TU’ NELLE RADIO ITALIANE DAL 5 NOVEMBRE

    Il singolo E Allora Tu della band emiliana Flexus, entrerà in rotazione radiofonica a partire da venerdì 5 novembre.

    E Allora Tu’ è contenuta nel nuovo album ‘Le Orchestre Non Suonano Più’, disponibile in formato fisico CD e distribuito su tutte le piattaforme digitali.

    E Allora Tu si apre a colpi di tuba, trombe e bombardino della Banda Bignardi di Monzuno, portando il sound dei Flexus verso un’inedita contaminazione balcanica e ska. Il videoclip che accompagna l’uscita si muove su una suggestiva atmosfera felliniana, girato su uno scuolabus in viaggio tra i colli bolognesi di Monzuno e Borgo Colle Ameno di Sasso Marconi, in un contesto giocoso, quasi fiabesco, allegro e variopinto.

    L’album ‘Le Orchestre Non Suonano Più’ da cui è estratto il nuovo singolo è il frutto di oltre un anno di lavoro e di diverse collaborazioni e, a proposito di ‘E Allora Tu’ i Flexus dicono: «E’ un modo originale per raccontare quel periodo carico di emozioni ed aspettative che ogni genitore ha vissuto prima di poter abbracciare per la prima volta il proprio/a figlio/a. La vita prima della vita, una boccata d’aria fresca».

    Gianluca Magnani (voce, chitarra), Daniele Brignone (basso) ed Enrico Sartori (batteria) sono i Flexus, una band emiliana con all’attivo sette album e centinaia di concerti in Italia e all’estero. Vantano numerose collaborazioni con importanti artisti del panorama nazionale sia in ambito musicale che teatrale. Le loro sonorità si rifanno alla nuova scuola d’autore con sfumature pop, rock e folk, toccando spesso temi sociali e culturali.

  • Flexus: domani in radio “E allora tu”, il nuovo singolo della band emiliana

    Flexus: domani in radio “E allora tu”, il nuovo singolo della band emiliana

    Da domani, venerdì 5 novembre, sarà in rotazione radiofonica “E Allora Tu”, il nuovo singolo della band emiliana FLEXUS, contenuto nell’album ‘Le Orchestre Non Suonano Più’, disponibile in formato fisico e distribuito su tutte le piattaforme digitali.
    “E Allora Tu” si apre a colpi di tuba, trombe e bombardino della Banda Bignardi di Monzuno, portando il cantautorato dei Flexus a sondare nuovi territori sonori divisi tra ritmi balcanici e ska. Il videoclip che accompagna l’uscita si muove su una suggestiva atmosfera felliniana, girato su uno scuolabus in viaggio tra i colli bolognesi di Monzuno e Borgo Colle Ameno di Sasso Marconi, in un contesto giocoso, quasi fiabesco, allegro e variopinto.

    L’album “Le Orchestre Non Suonano Più” da cui è estratto il nuovo singolo è il frutto di oltre un anno di lavoro e di diverse collaborazioni e, a proposito di “E Allora Tu” i Flexusdicono: «È un modo originale per raccontare quel periodo carico di emozioni e aspettative che ogni genitore ha vissuto prima di poter abbracciare per la prima volta il proprio/a figlio/a. La vita prima della vita, una boccata d’aria fresca».



    Flexus BIOGRAFIA