Tag: Giovanni Segreti Bruno

  • “Nella mia stanza nascono i fiori” è il nuovo ep di Giovanni Segreti Bruno

    “Nella mia stanza nascono i fiori” è il nuovo ep di Giovanni Segreti Bruno

    Dall’8 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Nella mia stanza nascono i fiori”, il nuovo ep di Giovanni Segreti Bruno realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE all’interno delle “NUOVE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE 2022 – 2023”.

    “Nella mia stanza nascono i fiori” è un diario sonoro che racchiude storie di vita vissuta. Un giorno, un bambino.. uno di quelli un po’ strani, quelli che vengono presi di mira dai compagni di classe.. mentre era nella sua cameretta e suonava il piano si accorge che proprio in quella stanza, in quel preciso momento, stavano nascendo dei fiori. Un progetto sostanzialmente pop, ma non troppo. Indie ma non troppo.

    L’ep, composto da 5 brani, contiene quattro inediti e una cover in una nuova veste piano&voce di “Eli Hallo”, brano scritto dal cantautore per Lorenzo Licitra, vincitore di X Factor, che l’ha interpretato con la star internazionale Anggun.

    Spiega l’artista a proposito del progetto: “Le canzoni hanno salvato la mia vita e spero che un giorno le mie canzoni possano salvare la vita a qualcuno. Non amo incasellare la musica in una definizione. Per cui sarà un lavoro comunque coerente ma fatto di tante cose diverse. Alla realizzazione del progetto hanno partecipato tanti musicisti che hanno impreziosito ogni brano con le loro sfumature.. tra cui il Maestro Enzo Campagnoli, Valerio Carboni, Gabriele Cannarozzo, Donald Renda, Vinz Turner. Ognuno di loro è stato importante per la realizzazione di ogni traccia. Devo necessariamente ringraziare il mio produttore Gianni Testa che condivide con me grandi gioie e soddisfazioni ma anche ansie, angosce e tanti ‘no vabbè, basta! Ora smetto’. E ovviamente devo ringraziare il Nuovo Imaie per aver creduto nel mio progetto e per avermi dato la possibilità di realizzare un piccolo grande sogno.”

    TRACK LIST:

    • A.A.Amore Cercasi
    • Felicità
    • Eli Hello (piano e voce)
    • Yoga
    • La strada di casa

    Pre salva ora l’ep: https://ingrv.es/nella-mia-stanza-nas-2or-r

     Biografia

    Giovanni Segreti Bruno è un giovane cantautore, interprete e pianista. Si avvicina alla musica all’età di 10 anni, quando inizia a studiare pianoforte e si innamora della musica classica. Due anni più tardi supera l’esame di ammissione al Conservatorio nella classe di pianoforte. All’età di 14 anni inizia a studiare canto e a scrivere le sue prime canzoni. In questi anni partecipa a diverse masterclass sulla scrittura e sulla discografia con il M* Diego Calvetti e il M* Roberto Rossi e partecipa a diversi contest locali e nazionali, classificandosi sul podio.

    Nel 2015 inizia a suonare nei locali con diverse formazioni, proponendo la propria musica. Nell’ottobre del 2015 vince il Suoni&Rumori Festival nella Categoria Inediti, giudicato da una commissione formata da Roberto Rossi (Sony Music), Marco Ragusa (Warner Chappell), Diego Calvetti e Dario Brunori. Nell’estate 2016 apre i concerti di Zero Assoluto e Dear Jack.

    Appassionato della vocalità in tutte le sue sfumature entra a far parte dei solisti del Soul Sighs Gospel Choir, uno dei cori gospel più numerosi della Calabria, con cui partecipa a diversi eventi importanti, tra cui il BlowingOnSoul Gospel Meeting, dove si esibisce insieme ai cantanti gospel americani: Angie Cleveland, Jared White, Leon Lacey, Joel Polo ed altri.

    In aprile del 2018 partecipa ai corsi di formazione del CET dove incontra il Maestro Mogol.

    Il 10 novembre 2018 al Teatro del Casinò di Sanremo vince il concorso Area Sanremo, acquisendo la possibilità di esibirsi davanti alla commissione Rai e al direttore artistico Claudio Baglioni con “L’amore non fa per me”, brano pubblicato su tutti i digital stores e presentato il 28 settembre 2019 in apertura del concerto di Mahmood a Cosenza, davanti a un pubblico di oltre 10.000 persone.

    In questo periodo si trasferisce a Roma e inizia a scrivere non solo per il suo primo disco ma anche per altri artisti emergenti e nomi noti.

    Chiude il 2019 sul palco a Cosenza, aspettando la mezzanotte, in apertura del concerto di Clementino, ospite del tradizionale Concerto di Capodanno. Nel 2020 esce il suo secondo singolo, “Monet. Il 15 gennaio 2021 esce il suo ultimo singolo “Ti voglio bene”, il cui videoclip porta la firma di Emanuel Lo, noto coreografo e regista. Supera le 200.000 visualizzazioni su YouTube e i 200.000 streaming sulle piattaforme digitali, viene selezionato da Rai Isoradio all’interno dell’iniziativa “Sulle strade della musica”, in collaborazione con Siae e Ministero

    della Cultura. “Ti voglio bene” inoltre fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia, “Mamma qui comando io” in uscita nelle sale cinematografiche il 14 settembre 2023. Giovanni Segreti Bruno è autore di “Eli Hallo”, l’ultimo singolo di Lorenzo Licitra, vincitore di X Factor 11, con la partecipazione straordinaria di Anggun, pubblicato il 23 settembre 2022. Il 16 giugno esce il suo ultimo singolo, la hit estiva “MISTRESS”. Il 14 luglio 2023 partecipa al Concerto Omaggio a Vittorio De Scalzi a Sanremo e si esibisce con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo con il brano “Quelle navi”, inno di rinascita scritto da De Scalzi dopo il tragico evento del crollo del ponte di Genova. Nell’estate 2023 ha aperto i concerti di Irama, Fred De Palma, Gaia e Mario Venuti. Nell’ottobre 2023 si esibisce all’Oceana Theatre di Brooklyn a New York, dove presenta in anteprima il suo nuovo singolo, “La strada di casa”, brano apripista del suo primo primo EP che uscirà prossimamente.

    “Nella mia stanza nascono i fuori” è il nuovo ep di Giovanni Segreti Bruno realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE all’interno delle “NUOVE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE 2022 – 2023” disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dall’8 dicembre 2023.

    Instagram | TikTok

  • “La strada di casa” è il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno, dal 17 novembre in radio

    “La strada di casa” è il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno, dal 17 novembre in radio

    Dal 17 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “La strada di casa”, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 10 novembre presentato in anteprima durante la finale di NY CANTA.

    “La strada di casa” è un brano indie pop arrangiato da Gabriele Cannarozzo e orchestrato dal Maestro Enzo Campagnoli, dove regna il sapore degli strumenti acustici, con la ritmica di Donal Renda che si mescola perfettamente all’elettronica.

    La vita è un lungo viaggio fatto di incroci, bivi, incontri. Persone che restano con noi per sempre e persone che vanno via. Sbagliare è umano e a volte lo è anche perseverare, ma è solo quando prendiamo realmente consapevolezza dei nostri errori che iniziamo a ritrovare la strada per ritornare a casa.

    Il brano è stato realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE all’interno delle “NUOVE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE 2022 – 2023”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Lo scorso 8 ottobre ho avuto il piacere di presentare il brano in anteprima all’Oceana Theatre di Brooklyn a New York… è stato pazzesco! Sognavo la Grande Mela da quando ero bambino. Quella città immensa e piena di luci che nei primi Anni 60 ha accolto i miei nonni, che ha visto nascere mia madre e dove tra l’altro vive gran parte della mia famiglia.  A New York, infatti, ho percorso tante strade sconosciute, ma quando ho riabbracciato la mia famiglia, ho ritrovato la strada di casa.”

    Biografia

    Giovanni Segreti Bruno è un giovane cantautore, interprete e pianista. Si avvicina alla musica all’età di 10 anni, quando inizia a studiare pianoforte e si innamora della musica classica. Due anni più tardi supera l’esame di ammissione al Conservatorio nella classe di pianoforte. All’età di 14 anni inizia a studiare canto e a scrivere le sue prime canzoni. In questi anni partecipa a diverse masterclass sulla scrittura e sulla discografia con il M* Diego Calvetti e il M* Roberto Rossi e partecipa a diversi contest locali e nazionali, classificandosi sul podio.

    Nel 2015 inizia a suonare nei locali con diverse formazioni, proponendo la propria musica. Nell’ottobre del 2015 vince il Suoni&Rumori Festival nella Categoria Inediti, giudicato da una commissione formata da Roberto Rossi (Sony Music), Marco Ragusa (Warner Chappell), Diego Calvetti e Dario Brunori. Nell’estate 2016 apre i concerti di Zero Assoluto e Dear Jack.

    Appassionato della vocalità in tutte le sue sfumature entra a far parte dei solisti del Soul Sighs Gospel Choir, uno dei cori gospel più numerosi della Calabria, con cui partecipa a diversi eventi importanti, tra cui il BlowingOnSoul Gospel Meeting, dove si esibisce insieme ai cantanti gospel americani: Angie Cleveland, Jared White, Leon Lacey, Joel Polo ed altri.

    In aprile del 2018 partecipa ai corsi di formazione del CET dove incontra il Maestro Mogol.

    Il 10 novembre 2018 al Teatro del Casinò di Sanremo vince il concorso Area Sanremo, acquisendo la possibilità di esibirsi davanti alla commissione Rai e al direttore artistico Claudio Baglioni con “L’amore non fa per me”, brano pubblicato su tutti i digital stores e presentato il 28 settembre 2019 in apertura del concerto di Mahmood a Cosenza, davanti a un pubblico di oltre 10.000 persone.

    In questo periodo si trasferisce a Roma e inizia a scrivere non solo per il suo primo disco ma anche per altri artisti emergenti e nomi noti.

    Chiude il 2019 sul palco a Cosenza, aspettando la mezzanotte, in apertura del concerto di Clementino, ospite del tradizionale Concerto di Capodanno. Nel 2020 esce il suo secondo singolo, “Monet. Il 15 gennaio 2021 esce il suo ultimo singolo “Ti voglio bene”, il cui videoclip porta la firma di Emanuel Lo, noto coreografo e regista. Supera le 200.000 visualizzazioni su YouTube e i 200.000 streaming sulle piattaforme digitali, viene selezionato da Rai Isoradio all’interno dell’iniziativa “Sulle strade della musica”, in collaborazione con Siae e Ministero

    della Cultura. “Ti voglio bene” inoltre fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia, “Mamma qui comando io” in uscita nelle sale cinematografiche il 14 settembre 2023. Giovanni Segreti Bruno è autore di “Eli Hallo”, l’ultimo singolo di Lorenzo Licitra, vincitore di X Factor 11, con la partecipazione straordinaria di Anggun, pubblicato il 23 settembre 2022. Il 16 giugno esce il suo ultimo singolo, la hit estiva “MISTRESS”. Il 14 luglio 2023 partecipa al Concerto Omaggio a Vittorio De Scalzi a Sanremo e si esibisce con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo con il brano “Quelle navi”, inno di rinascita scritto da De Scalzi dopo il tragico evento del crollo del ponte di Genova. Nell’estate 2023 ha aperto i concerti di Irama, Fred De Palma, Gaia e Mario Venuti. Nell’ottobre 2023 si esibisce all’Oceana Theatre di Brooklyn a New York, dove presenta in anteprima il suo nuovo singolo, “La strada di casa”, brano apripista del suo primo primo EP che uscirà prossimamente.

    “La strada di casa” è il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 10 novembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 17 novembre.

    Instagram | TikTok

  • Giovanni Segreti Bruno vola a New York per la finale di NYCanta

    Giovanni Segreti Bruno vola a New York per la finale di NYCanta

    Il giovane cantautore cosentino, reduce dal film di Federico Moccia “Mamma qui comando io” cui ha preso parte per la colonna sonora, sarà tra i 12 finalisti che si sfideranno a New York. 

    Giovanni Segreti Bruno arriva a New York per la finalissima di NYCanta domenica 8 ottobre 2023 sul palco dell’Oceana Theatre di New York con il brano “La strada di casa” arrangiato da Gabriele Cannarozzo e orchestrato dal Maestro Enzo Campagnoli.

    Durante la serata saranno presenti come ospiti e in giuria Clementino, LDA, Noemi, Michele Zarrillo, Enrico Ruggeri e Claudio Cecchetto (in qualità di presidente di giuria).

    La serata sarà condotta da Monica Marangoni affiancata da Sasà Salvaggio e sarà trasmessa da Rai Italia negli Usa e nel resto del mondo, successivamente andrà in onda su Rai 2. E’ prevista una diretta radiofonica su ICN, radio che trasmette da New York.

    Giovanni Segreti Bruno BIOGRAFIA

  • Giovanni Segreti Bruno: “Ti voglio bene”, brano che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia

    Giovanni Segreti Bruno: “Ti voglio bene”, brano che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia

    Dal 1° settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ti voglio bene”, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno che fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia “Mamma qui comando io” in tutte le sale cinematografiche dal 14 settembre 2023.

    “Ti voglio bene” è un brano che parla di genuinità senza stereotipi, orientamento e schemi. La semplicità dietro le parole che più scaldano il cuore in un mondo ormai sovrastato da costrutti e paradigmi.

    La canzone ha un andamento lento e melodico che si siede su un ampio arrangiamento di Valerio Carboni.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono felice che la mia canzone sia stata fortemente voluta da Federico Moccia per la colonna sonora del suo nuovo film ‘Mamma QuiComando Io’”.

    Il videoclip di “Ti voglio bene”, diretto da Emanuel Lo, musicista e coreografo apprezzato in Italia e all’estero che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Kylie Minogue, Geri Halliwell, Robbie Williams, Ricky Martin, Luciano Pavarotti e Giorgia, nonché attualmente coach ad Amici, è stato riorganizzato con l’integrazione di alcune scene del film “Mamma qui comando io”, supervisionato dallo stesso regista Federico Moccia.

    “Ti voglio bene” è la parola che si fonde alla vita. Le diverse scene del videoclip conferiscono al brano una connotazione ancora più universale del suo significato; nonostante le avversità (la pioggia e la notte) il bene è il denominatore comune del mondo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=_YEUr93XbHw

    Giovanni Segreti Bruno BIOGRAFIA

  • Giovanni Segreti Bruno: venerdì 7 luglio esce in radio “Mistress” il nuovo singolo

    Giovanni Segreti Bruno: venerdì 7 luglio esce in radio “Mistress” il nuovo singolo

    Dal 7 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Mistress”, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 16 giugno.

    “Mistress”, prodotto da STUDER (Leon Faun, Lil Kvneki), IMAGE e Thomie, è un brano energico estivo che non vuole lasciare spazio alla noia, il sound tropical unito a un basso dance diventa un trip mentale da cui non si può sfuggire.

    Tutti vorremmo domare i nostri istinti primordiali che “battono nella testa”, ma tra un drink e l’altro e la voglia d’estate le nostre pulsioni rettiliane prevalgono e inizia la festa..

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano è il bisogno di leggerezza che appartiene ad ognuno di noi. Vorrei che questa summer 2023 fosse una MISTRESS per tutti, in grado di calpestare le ansie, le paure, i pregiudizi. Balliamo a 124 bpm, senza pensare troppo a quello sarà.”

    Il videoclip di “Mistress” in uscita venerdì 7 luglio, diretto dal regista Simone Scarcelli nella cornice dell’Euphoria Resort&SPA, è un dissing metaforico tra boomer e millennials. Da una parte la voglia di libertà assoluta e dall’altra il controllo sulle pulsioni vitali. Una mistress “improbabile” la straordinaria Antonella Salvucci e la special guest Massimiliano Varrese nel ruolo di un boomer danno al video quella nota di colore eccentrico ed esilarante. Ha partecipato alle riprese anche DJ Nadja, la nuova resident di Muccassassina. La coreografia e l’idea del passo Tik Tok sono state curate dalle ballerine Agata Moschini ed Eliana Guglielmelli.

    Giovanni Segreti Bruno BIOGRAFIA

  • GIOVANNI SEGRETI BRUNO  Il nuovo singolo di Giovanni “Come la neve”

    GIOVANNI SEGRETI BRUNO Il nuovo singolo di Giovanni “Come la neve”

    Come la neve, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno, un brano scritto dallo stesso cantautore, arrangiato da Arianna Tomaselli, Marco Passarelli e Matteo Caretto, primo violino H.E.R., presso il Tape Lab Studio. Prodotto da Gianni Testa per Joseba Publishing. 

    Giovanni Segreti Bruno è un cantautore, interprete e pianista cosentino che ha la peculiarità di avere una profondità timbrica che disegna in maniera struggente i tratti di questa bellissima poesia in forma canzone, aprendo l’inciso in una dimensione melodica Pop internazionale.

    La storia è quella di tutti coloro che hanno avuto la fortuna incommensurabile di vivere un Nonno in modo così intenso da lasciare tracce emotive nella propria vita, che “Come la neve” esprime con un sentimento di dolce dedica e di puro amore verso chi ha attraversato la propria anima seppur per poco tempo, ma vi è rimasto.

    Nel videoclip, il Regista Emanuel Lo, dirige in modo impeccabile il Cantautore Segreti Bruno, riuscendo a fargli portare fuori ogni singolo tratto interiore, ogni dichiarazione di devoto e riconoscente amore, verso quell’uomo, un Nonno, che avrebbe voluto vedere in Platea, almeno una volta sola nella sua carriera artistica, ma che ora, può solo immaginare seduto lì in prima fila, ogni volta che canta, ogni volta che suona, sorridendogli così come faceva da bambino.

    – Ho scritto “Come la neve” quando avevo 17 anni, di fatto il brano è interamente dedicato a mio nonno Antonio, venuto a mancare troppo presto. Lui è la fonte della mia ispirazione, è un flusso di ricordi e pensieri, nel silenzio della notte riecheggia sempre la sua voce.

    Perché “Come la neve”?

    Perché la neve mi fa pensare a Dicembre, al Natale. Dicembre è sempre stato il nostro mese, il mese dei nostri compleanni, il mio il 26 e il suo il 28.

  • Online il videoclip del primo singolo “Colibrì”

    Online il videoclip del primo singolo “Colibrì”

    Online il filmato di Andrea Armocida “Colibrì”, il singolo d’esordio del giovane cantautore torinese, già disponibile in tutti gli store digitali. La track, una ballad pop dal sound raffinato, scritta in collaborazione con Giovanni Segreti Bruno e Francesco Greco, è arrangiata da Matteo Caretto e prodotta da Gianni Testa per Joseba Publishing.

     

    Infranti in mille pezzi,

    Fragili come specchi

    Mi perdo nei riflessi

    a fondo negli eccessi

    Andrea: “Colibrì è uno dei primi pezzi che ho scritto. Ho voluto racchiudere nel significato delle parole l’essenza dell’amore. Secondo me l’amore deve essere libertà, spensieratezza, unicità”.

     

    Siamo liberi

    A tratti magnifici Colibrì

    Nascondi i miei lividi oltre quei limiti

    Colibrì

    Andrea Armocida BIOGRAFIA