Tag: Isola degli Artisti

  • Dal 25 marzo 2022 è disponibile su tutte le piattaforme digitali “JE SO ACCUSSI’” (Isola degli Artisti), il nuovo album di SERENA BRANCALE

    Dal 25 marzo 2022 è disponibile su tutte le piattaforme digitali “JE SO ACCUSSI’” (Isola degli Artisti), il nuovo album di SERENA BRANCALE

    JE SO ACCUSSI’” è il terzo disco di Serena Brancale, un cofanetto di pietre preziose, canzoni e cover che pensate nel dettaglio per regalare un’immagine matura di se stessa senza rientrare in un genere musicale definito. Un progetto in cui convivono mille sfaccettature di un grande Sud, dal dialetto barese all’Africa, dall’omaggio a Pino Daniele, alla figura della donna. In questo album è presente il brano che sigilla la collaborazione internazionale con Richard Bona e che vede Serena entrare nella “family” di Quincy Jones.

    Racconta Serena Brancale a proposito del progetto: Sono figlia della mia terra e la musica mi fa da colonna sonora da bambina, da quando mia sorella studiava pianoforte e mia madre dirigeva un coro in chiesa.” e aggiunge“L’album raccoglie le facce della musica che amo, dal soul all’ R&B, al Jazz, canzoni “Girl Power” nella prima e nella terza traccia e svela le voci femminili, ospiti di questo nuovo progetto insieme ad altri artisti nazionali ed internazionali. Ho dedicato invece un omaggio alla mia terra e alla famiglia in dialetto barese, ricordandone le strade e i profumi. Tra un inedito e l’altro ho deciso di celebrare il mio cantautore preferito, realizzando dei vestiti su misura completamente nuovi di Je So’ Pazzo, Alleria e Vient e’ Terra di Pino Daniele. Non manca una canzone dal sapore Anni 70’ e per finire, un brano rivolto al futuro, augurando a tutti gli artisti contemporanei un nuovo rinascimento.”

     

    Track-list:

    • Like a melody (feat Roshelle)

    • Pessime Intenzioni (feat. Ghemon)

    • Donna (feat Margherita Vicario & Fabrizio Bosso)

    • Je so’ pazzo (feat. Richard Bona)

    • La dolce vita

    • Viento ‘e Terra

    • Je So Accussì

    • Sta Uagnèdd

    • Rinascimento (feat. Davide Shorty)

    • Alleria

  • Dal 18 febbraio sarà disponibile in formato fisico “MICHELANGELO” (Isola degli Artisti), primo progetto discografico full lenght di MICHELANGELO

    Dal 18 febbraio sarà disponibile in formato fisico “MICHELANGELO” (Isola degli Artisti), primo progetto discografico full lenght di MICHELANGELO

    Esce finalmente in formato fisico il primo album di Michelangelo, giovane artista ostiense il cui successo si è visto già brillare negli anni, guadagnando un enorme riscontro sui social network, come nel caso di TikTok. La scelta di chiamare anche l’album Michelangelo non è casuale: il lavoro, infatti, ripercorre la vita dell’artista, mettendone in luce i cambiamenti e tracciando un netto punto di partenza per il futuro a venire, denotato anche dalla scelta di un nuovo sound.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo disco: «Sono stati anni di lavoro, nei quali ho vissuto tante vite, esperienze che mi hanno reso un po’ più consapevole di chi è oggi Michelangelo. Questo album mi racconta fino a qui. Madame credo che tra tutti sia il pezzo nel quale si può vedere una netta differenza da tutto il resto, il suo sound si allontana decisamente dal mio mondo. Michelangelo è la mia rinascita, un’evoluzione ma anche un nuovo punto di partenza, spero vi piaccia».

    Di seguito la tracklist dell’album:

    1. Lacrime

    2. In due a lottare

    3. Hollywood

    4. Persi dentro

    5. Solo tu

    6. Versace

    7. Così forte

    8. Madame

    9. Falli parlare

    10. La sua maglia rosa

  • Dal 24 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “COME LE ONDE” (Isola degli Artisti/ADA), nuovo brano di MANUEL FINOTTI

    Dal 24 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “COME LE ONDE” (Isola degli Artisti/ADA), nuovo brano di MANUEL FINOTTI

    Che bello stare in equilibrio e poi cadere, come le onde. Che bello se poi qualcuno che ti riporta a riva, come le onde”: così canta MANUEL FINOTTI nel ritornello di “COME LE ONDE”, sua ultima release, una canzone che, grazie ad un testo intimo e al delicato suono di un pianoforte ad accompagnare la voce di Finotti, vuole trasmettere un messaggio di speranza e infondere coraggio.

    «“Come le Onde” è figlia di quei giorni in cui siamo costretti a fare i conti con noi stessi, perché non abbiamo altre distrazioni che possano distogliere l’attenzione delle cose importanti della vita – spiega l’artista a proposito del nuovo pezzo – Allo stesso tempo è un mio personale modo di reagire, di superare la paura, guardarmi intorno e comprendere di poter dare un valore concreto all’amore, senza dovermi aggrappare a questo disperatamente, ma lasciandomi trasportare, appunto, come le onde».

  • Dal 19 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “MICHELANGELO” (Isola degli Artisti), primo progetto discografico full lenght di MICHELANGELO

    Dal 19 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “MICHELANGELO” (Isola degli Artisti), primo progetto discografico full lenght di MICHELANGELO

    Esce finalmente il primo album di Michelangelo, giovane artista ostiense il cui successo si è visto già brillare negli anni, guadagnando un enorme riscontro sui social network, come nel caso di TikTok. La scelta di chiamare anche l’album Michelangelo non è casuale: il lavoro, infatti, ripercorre la vita dell’artista, mettendone in luce i cambiamenti e tracciando un netto punto di partenza per il futuro a venire, denotato anche dalla scelta di un nuovo sound.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo disco: «Sono stati anni di lavoro, nei quali ho vissuto tante vite, esperienze che mi hanno reso un po’ più consapevole di chi è oggi Michelangelo. Questo album mi racconta fino a qui. Madame credo che tra tutti sia il pezzo nel quale si può vedere una netta differenza da tutto il resto, il suo sound si allontana decisamente dal mio mondo. Michelangelo è la mia rinascita, un’evoluzione ma anche un nuovo punto di partenza, spero vi piaccia».

    Di seguito la tracklist dell’album:

    1. Lacrime;

    2. In due a lottare;

    3. Hollywood;

    4. Persi dentro;

    5. Versace;

    6. Così forte;

    7. Madame;

    8. Falli parlare;

    9. La sua maglia rosa.

  • Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “PUMA” (Isola degli artisti), il nuovo singolo di RAFFAELE.

    Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “PUMA” (Isola degli artisti), il nuovo singolo di RAFFAELE.

    PUMA” rappresenta la confusione di due persone in una relazione sentimentale, lo stato d’animo di chi ha la paura di esprimere il proprio interesse e per questo si rincorre senza lasciarsi mai andare davvero. Il brano segna un cambiamento nelle sonorità tipiche di Raffaele, che per questo progetto ha deciso di abbracciare ritmi più pop/urban.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: «Con “PUMA” volevo arrivare a descrivere il gioco pericoloso che si crea quando l’orgoglio si mischia con il sentimento».

  • RAFFAELE, oggi esce l’ep d’esordio “IL SOLE ALLE FINESTRE” presentato stasera dal vivo presso l’Arena Rendano di Cosenza

    RAFFAELE, oggi esce l’ep d’esordio “IL SOLE ALLE FINESTRE” presentato stasera dal vivo presso l’Arena Rendano di Cosenza

    Dal 23 luglio è disponibile su tutte le piattaforme di ascolto digitale e in formato fisico negli stores “IL SOLE ALLE FINESTRE” (Isola degli Artisti/ Artist First), l’ EP di debutto di RAFFAELEL’talento artistico presenterà il lavoro esibendosi dal vivo il prossimo 26 luglio a partire dalle 21:30 presso l’Arena Rendano di Cosenza all’interno della rassegna di #Restartlivefest. Insieme a lui in questa tappa di “Isola degli Artisti In Tour” ci saranno anche Ibla e Giulia Molino.
    Il Sole alle Finestre” è il primo lavoro discografico di Raffaele Renda, un EP di sette tracce in cui il giovane cantautore calabrese unisce diversi linguaggi musicali senza alcun timore, creando uno stile personale e totalmente attuale, sperimentando varie sfaccettature del pop. A partire dalla ballad “Il Sole alle Finestre”, singolo più introspettivo e intimista dell’EP che dà spazio alla vocalità ponderosa dell’talento artistico, passando per le sonorità più dark e urban pop del singolo “Rehab” fino alle sfumature reggae e al beat reggaeton di “Focu Meu” in cui Raffaele dà voce alla sua terra d’origine. Chiude l’EP “Oro”, cover della celebre composizione di Mango.
    «“Oro” è un singolo del grandissimo Mango, un talento artistico per me immortale, uno dei migliori mai esistiti nel panorama musicale italiano – spiega Raffaele – Ho imparato veramente tanto da lui e dalla sua musica, è un piccolissimo tributo che gli dedico».

    Di seguito la tracklist dell’EP:

    1. Senza Love
    2. Il sole alle finestre
    3. Focu Meu
    4. Tasto Reset
    5. 7VITE
    6. Rehab
    7. Oro
  • Venerdì 28 maggio esce in radio e in digitale il nuovo singolo di Raffaele, “FOCU MEU”

    Venerdì 28 maggio esce in radio e in digitale il nuovo singolo di Raffaele, “FOCU MEU”

    Dal 28 maggio è disponibile in trasmissione radiofonica e su tutte le piattaforme di digitali di musica “FOCU MEU” (Isola degli Artisti), nuovo elaborato musicale di RAFFAELE.
    L’amore per la Calabria, terra di vento, mare e controversie, e la speranza viva, bruciante che le cose possano cambiare in meglio: questo è il cuore pulsante di “FOCU MEU”, nuovo singolo di RAFFAELE e manifesto generazionale per dar voce e musica ai sogni e alle ambizioni dei giovani conterranei dell’talento artistico. Il elaborato musicale vede le firme di Raffaele Renda, Serena Brancale, Manuel Finotti e Laura Di Lenola.
    Spiega Raffaele a proposito del nuovo singolo«Con “FOCU MEU” ho voluto parlare ai miei coetanei dell’amore per la mia Calabria, volevo condividere qualcosa che io stesso ho capito nel tempo: la consapevolezza che questa generazione sia capace di andare oltre le giustificazioni e le cose che non funzionano. Ognuno di noi può rimboccarsi le maniche e tentare di realizzare i propri sogni con tutte le forze».

  • Da venerdì 28 maggio sarà in rotazione radiofonica “N’artra biretta”, il nuovo singolo di Pappa

    Da venerdì 28 maggio sarà in rotazione radiofonica “N’artra biretta”, il nuovo singolo di Pappa

     
    N’artra biretta  nasce dalla necessità di scardinare i classici luoghi comuni della provincia italiana, in questo caso Latina, dove è molto semplice imbattersi in una quotidianità che fa fatica ad andare oltre la retorica del “QVANDO C’ERA LVI”. Girovagando per le strade di Latina mi sono divertito a fare delle domande e raccogliere delle testimonianze che ho deciso di esasperare nel componimento per aggiungere un pizzico di goliardia e leggerezza.Certamente l’ironia è stata fondamentale per affrontare tematiche delicate come questa e rendere il componimento più leggero anche se potrebbe essere frainteso. Il mio ruolo in questo caso sicuramente non vuole essere quello di educatore, tant’è vero che il componimento non è un manifesto politico, piuttosto ho cercato di ironizzare su una forma mentis e una retorica sbagliata.
     
     
    Spiega l’performer a proposito del suo nuovo singolo«Un componimento, senza ombra di dubbio, schietto, diretto e senza filtri. Un viaggio al centro di una città ricca di personaggi che ancora vivono tra i fantasmi di un epoca che, purtroppo, ancora si fa sentire. Un Lucio nostalgico, una madre quasi succube, un performer confuso ci raccontano quella che è la mentalità di una città “moderna”. Un ritornello che però ha il potere di abbattere tutti i muri e la capacità di unire mille voci in un unico coro».

    Pappa BIOGRAFIA

  • Dal 7 MAGGIO è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme “IL SOLE ALLE FINESTRE” , il nuovo singolo di RAFFAELE cantante dell’edizione in corso di AMICI DI MARIA DE FILIPPI

    Dal 7 MAGGIO è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme “IL SOLE ALLE FINESTRE” , il nuovo singolo di RAFFAELE cantante dell’edizione in corso di AMICI DI MARIA DE FILIPPI

    Capita a chiunque di ritrovarsi in un punto di non ritorno. Proprio in quell’angolo, in quel momento in cui tutto sembra crollarci addosso, possiamo nasconderci nel buio lasciando che ci avvolga, oppure possiamo avere il coraggio di rialzarci, aspettando un giorno migliore: “IL SOLE ALLE FINESTRE”, pezzo di RAFFAELE, è uno sfogo a cuore aperto, un testo sincero rafforzato dalle sonorità urban pop armonicamente vincenti e dalla voce brillante del suo autore. Una song che disegna uno squarcio di luce in quel vicolo cieco

    Spiega Raffaele a proposito del singolo: «Il sole alle finestre” è un pezzo fondamentale per me. Mi ricorda di sfruttare tutto quello che non va per diventare più forte, di non aver paura delle debolezze perché c’è sempre un giorno nuovo per ricominciare nel migliore dei modi. È un canto liberatorio».

    RAFFAELE BIOGRAFIA
    Testo della song Testo di IL SOLE ALLE FINESTRE di RAFFAELE

  • Dal 9 aprile è disponibile in rotazione radiofonica “LIBERTAD” (Isola degli Artisti), brano di debutto di IBLA già presente su tutte le piattaforme di streaming

    Dal 9 aprile è disponibile in rotazione radiofonica “LIBERTAD” (Isola degli Artisti), brano di debutto di IBLA già presente su tutte le piattaforme di streaming

    LIBERTAD” è il pezzo con cui IBLA canta e racconta la storia di un amore malato, di un sentimento simile ad una tempesta da cui è necessario uscire per sentirsi nuovamente liberi e consapevoli di se stessi e di ciò che si desidera realmente.

    Spiega l’musicista a proposito del pezzo«L’amore per me è un sentimento meraviglioso che dovrebbe sempre aggiungere, mai togliere. Il segreto più grande di un amore sano, secondo me, è davvero amare prima se stessi, senza andare alla ricerca dell’altra metà della mela: siate voi stessi la mela più bella e lucente dell’albero».

    Ascolta “Libertad” su Spotify

    IBLA BIOGRAFIA
    Testo della track Testo di LIBERTAD di IBLA