Tag: Joe Barbieri

  • “Il mio miglior nemico” è il nuovo singolo di Joe Barbieri

    “Il mio miglior nemico” è il nuovo singolo di Joe Barbieri

    Dal 20 dicembre2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Il mio miglior nemico”, il nuovo singolo di Joe Barbieri che anticipa il nuovo album “Big bang” che vedrà la luce il 18 aprile 2025.

    Il 18 aprile 2025 uscirà “Big Bang”, il settimo album di inediti di Joe Barbieri. Ad anticiparlo è il singolo “Il Mio Miglior Nemico”, che verrà lanciato venerdì 20 dicembre 2024 su tutte le piattaforme di streaming, ma anche… nello spazio profondo. Sì, avete capito bene: verso l’infinito e oltre.

    Barbieri ha deciso di fare un inatteso regalo di Natale ai suoi numerosi fan sparsi per il mondo (e, chissà, forse anche per l’universo?) con la pubblicazione del nuovo brano. Il giorno successivo, durante il solstizio d’inverno, Il Mio Miglior Nemico verrà trasformato in codice binario e trasmesso nel cosmo a una frequenza di 9,95 kHz grazie alla parabola di 11 metri del Centro Spaziale del Fucino.

    “Il Mio Miglior Nemico” è un funk sensuale e magnetico, che introduce nuove e audaci sfumature nel già raffinato universo musicale di Barbieri. Il brano si apre senza esitazioni, portando subito l’ascoltatore nel cuore di una storia d’amore incerta, raccontata con ironia e leggerezza. Il testo è un piccolo gioiello, arguto e delicato, ma è il groove irresistibile a catturarti, implorandoti di memorizzare melodia e parole. E di cantarle, ovunque tu sia – anche tra le galassie.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Sono sempre stato un appassionato di astronomia, il titolo del mio futuro album (Big Bang) lo racconta. E sapere che Il Mio Miglior Nemico, la mia nuova canzone, sarà trasmessa nello spazio profondo mi regala un enorme brivido, immaginando di poter essere in qualche modo accanto lei in quel viaggio. Ma rimanendo coi piedi sulla terra a parlar di musica posso dire che pur rimanendo quello di sempre – legato alla canzone d’autore, al jazz, alla world – sento di essere sempre pronto a cercare. A ricercare. Dopo oltre trent’anni di strada, il mio percorso non ho mai avuto un solo giorno il ‘beneficio’ del pilota automatico e, pur rischiando di sbagliare strada, amo profondamente inoltrarmi in tutti i territori in cui possa sentirmi terribilmente vivo. E questa canzone credo ne sia una prova.”

    Il videoclip di “Il mio miglior nemico” evoca un’esperienza interattiva e poetica, in cui il tema centrale è la comunicazione e la scoperta. Il “chiamarsi” e “rispondersi” rappresentano un dialogo, reale o metaforico, che si sviluppa in modo graduale e nascosto. L’idea di uno “scambio epistolare” allude a una corrispondenza scritta o simbolica, come se i partecipanti lasciassero e trovassero messaggi lungo un percorso.

    La caccia al tesoro è il contesto ludico: frasi disseminate lungo le stradine del paese diventano indizi o frammenti di una storia più grande. Ogni frase è un tassello che contribuisce alla costruzione di un puzzle, un quadro che si rivela poco a poco. Solo alla fine, quando tutti i pezzi trovano il loro posto, emerge il significato completo o il “pezzo mancante” che porta alla conclusione del viaggio.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=MUR_AdFpzfc

    Biografia

    Dopo aver celebrato sui palchi di tutto il Paese i propri trent’anni di carriera ed aver dedicato un album ed un tour devoti alla tradizione musicale con la quale è cresciuto – ovvero la Grande Canzone Napoletana – Joe Barbieri si appresta a fare ritorno nel 2025 alla propria musica, a distanza di quasi un lustro dal suo ultimo album di inediti.

    Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

    Barbieri ha attualmente all’attivo 6 album di brani originali, due dischi dal vivo, oltre ad alcune monografie dedicate ai suoi numi tutelari nel jazz (segnatamente Chet Baker e Billie Holiday) e al già citato omaggio alla Canzone Napoletana. La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

    “Il mio miglior nemico” è il nuovo singolo di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 20 dicembre 2024.

    Facebook | InstagramX   

  • “Vulío” il nuovo disco di Joe Barbieri

    “Vulío” il nuovo disco di Joe Barbieri

    Dal 19 aprile 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in formato cd “VULÍO”, il nuovo album di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana con la partecipazione di Nico Di Battista e Oscar Montalbano.

    Dopo avere traguardato i trent’anni di carriera Joe Barbieri si accinge ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo lungo percorso artistico, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album cameristico “per corde” (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porta per titolo “Vulío”.

    “Vulío” si dipana attraverso 16 brani, prendendo il largo da alcune intramontabili perle (“Accarezzame” o “Dicitencello Vuje”, tra le altre) sino a tratteggiare alcuni tra i futuri classici della Canzone Napoletana (“Don Salvato’” di Enzo Avitabile o “Nun Te Scurda’” degli Almamegretta, per citarne alcuni). Piccola ciliegina sulla già ricca torta è un inedito, a firma dello stesso Joe Barbieri, dal titolo “Vulesse ‘O Cielo”.

    TRACK-LIST:

    • Era De Maggio
    • Don Salvato’
    • Munasterio ‘E Santa Chiara
    • Quantu Tiempo Ce Vo’
    • Accarezzame
    • Nun Te Scurda’
    • Santa Lucia Luntana
    • ‘Na Bruna
    •  Reginella
    • Cu’ Mme
    • ‘O Surdato ‘Nnammurato
    • Lazzarella
    • Cammina Cammina
    • Voglia ‘E Turna’
    • Passione
    • Dicitencello Vuje
    • Vulesse ‘O Cielo

    Spiega l’artista a proposito del suo nuovo progetto: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Napoletana” – racconta Barbieri – “un pudore che da napoletano negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata. Vorrei infine aggiungere che desidero dedicare questo album a Giovanbattista Cutolo, perché il suo talento e la sua umanità ci siano di ispirazione e di incoraggiamento”.

    Il tour di “Vulío” partirà il 7 aprile dal Teatro Van Westerhout di Mola di Bari (concerto già esaurito) per proseguire per tutta l’estate, transitando il 17 maggio da Napoli dove sul palco del Teatro Acacia lo raggiungeranno Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz in qualità di ospiti speciali per dar vita ad una serata davvero unica in onore della Canzone Napoletana. Questi tutti i concerti finora confermati:

    7 aprile – Mola di Bari (Ba) – Teatro Van Westerhout (ospite: Mario Rosini)
    13 aprile – Nocera Inferiore (Sa) – Teatro Comunale Diana
    19 aprile – Fusignano (Ra) – Auditorium Corelli
    8 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica
    9 maggio – Asti – Diavolo Rosso
    10 maggio – Camogli (Ge) – Teatro Sociale

    17 maggio – Napoli – Teatro Acacia (ospiti:  Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz)

    I biglietti per tutti i concerti sono disponibili sul sito www.joebarbieri.com

     

     

    Biografia

    Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

    Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

    Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

    La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

    Il 19 aprile di quest’anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L’album avrà per titolo “Vulío” e sarà disponibile dal 19 aprile 2024 sulle piattaforme digitali di streaming e in formato cd.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

  • “Passione – Voglia ‘E Turna’ – Munasterio ‘E Santa Chiara – Cu’ Mme” il nuovo ep di Joe Barbieri

    “Passione – Voglia ‘E Turna’ – Munasterio ‘E Santa Chiara – Cu’ Mme” il nuovo ep di Joe Barbieri

    Dal 15 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming “Passione – Voglia ‘E Turna’ – Munasterio ‘E Santa Chiara – Cu’ Mme”, il terzo ep di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana con la partecipazione di Nico Di Battista e Oscar Montalbano.

    Dopo avere celebrato lo scorso anno i propri trent’anni di carriera attraverso una lunga e fortunata tournée, Joe Barbieri si prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album ed una serie di concerti (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porteranno per titolo “Vulío” .

    Barbieri ci ha regalato lo scorso dicembre una splendida canzone inedita dal titolo “Vulesse ‘O Cielo” cui ha fatto seguito tra gennaio e febbraio una ricca anteprima di otto brani (ovvero “Accarezzame”, “Lazzarella”, “Dicitencello Vuje”, “Cammina Cammina, “Don Salvato’”, “Reginella”, “’Na Bruna” e “Santa Lucia Luntana”) che hanno così tenuto a battesimo la sua nuova avventura; i rimanenti ulteriori otto brani di “Vulío” verranno svelati per metà questo 15 marzo (“Passione”, “Voglia ‘E Turnà”, “Munasterio ‘E Santa Chiara” e “Cu’ Mme”) e gli ultimi quattro – i cui titoli sono ancora riservati – direttamente con la release dell’album (sia digitale che in versione CD) programmato per il 19 aprile.

    Joe Barbieri porterà le canzoni di “Vulío” in molti teatri e festival italiani. Questi i concerti confermati ad ora:

    7 aprile – Mola di Bari (Ba) – Teatro Van Westerhout (ospite: Mario Rosini)
    13 aprile – Nocera Inferiore (Sa) – Teatro Comunale Diana
    19 aprile – Fusignano (Ra) – Auditorium Corelli
    8 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica
    9 maggio – Asti – Diavolo Rosso
    10 maggio – Camogli (Ge) – Teatro Sociale

    17 maggio – Napoli – Teatro Acacia (ospiti:  Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz)

    Spiega l’artista a proposito del suo nuovo progetto: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata.”

    Biografia

    Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

    Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

    Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

    La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

    Il 19 aprile di quest’anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L’album avrà per titolo “Vulío”.

    “Passione – Voglia ‘E Turna’ – Munasterio ‘E Santa Chiara – Cu’ Mme” è il terzo capitolo del nuovo progetto di Joe Barbieri in tributo alla Canzone Napoletana disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 marzo 2024.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

     

  • “Don Salvato’ – Reginella – ‘Na Bruna – Santa Lucia Luntana” è il nuovo ep di Joe Barbieri

    “Don Salvato’ – Reginella – ‘Na Bruna – Santa Lucia Luntana” è il nuovo ep di Joe Barbieri

    Dal 23 febbraio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming “Don Salvato’ – Reginella – ‘Na Bruna – Santa Lucia Luntana”, il nuovo ep di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana con la partecipazione di Nico Di Battista e Oscar Montalbano.

    Dopo avere celebrato lo scorso anno i propri trent’anni di carriera attraverso una lunga e fortunata tournée, Joe Barbieri si prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album ed una serie di concerti (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porteranno per titolo “Vulío” .

    Barbieri ci ha regalato lo scorso dicembre una splendida canzone inedita dal titolo “Vulesse ‘O Cielo” cui ha fatto seguito a gennaio una anteprima di quattro brani (ovvero “Accarezzame”, “Lazzarella”, “Dicitencello Vuje” e “Cammina Cammina, dell’indimenticato Pino Daniele) che hanno tenuto a battesimo la sua nuova avventura; i rimanenti brani di “Vulío” verranno svelati in digitale a gruppi di 4 ogni mese a partire dai prossimi che vedranno la luce questo 23 febbraio e che saranno “Don Salvato’”, “Reginella”, “’Na Bruna” e “Santa Lucia Luntana”.

    Tutte le canzoni saranno infine raccolte in un cd in uscita il 19 aprile. Giusto in tempo per dare il via al tour che porterà Joe Barbieri in molti teatri e festival italiani:

    7 aprile – Mola di Bari (Ba) – Teatro Van Westerhout (ospite: Mario Rosini)
    13 aprile – Nocera Inferiore (Sa) – Teatro Comunale Diana
    19 aprile – Fusignano (Ra) – Auditorium Corelli
    8 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
    9 maggio – Asti – Diavolo Rosso
    10 maggio – Camogli (Ge) – Teatro Sociale

    17 maggio – Napoli – Teatro Acacia (ospiti:  Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz)

    I biglietti per tutti i concerti sono disponibili sul sito www.joebarbieri.com

     

    Spiega l’artista a proposito del suo nuovo progetto: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata.”

     

    Biografia

    Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

    Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

    Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

    La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

    Il 19 aprile di quest’anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L’album avrà per titolo “Vulío”.

    Dopo la prima parte “Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina”, “Don Salvato’ – Reginella – ‘Na Bruna – Santa Lucia Luntana” è il secondo ep del nuovo progetto di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 febbraio 2024.

     

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

  • “Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina” il nuovo ep di Joe Barbieri

    “Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina” il nuovo ep di Joe Barbieri

    Dal 12 gennaio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming “Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina”, il nuovo ep di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana.

    Dopo avere celebrato lo scorso anno i propri trent’anni di carriera attraverso una lunga e fortunata tournée, Joe Barbieri si prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album ed una serie di concerti (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porteranno per titolo “Vulío” .

    Barbieri ci ha regalato lo scorso dicembre una splendida canzone inedita dal titolo “Vulesse ‘O Cielo” che anticiperà i quattro brani chiamati – questo venerdì 12 gennaio – a tenere a battesimo la sua nuova avventura, ovvero “Accarezzame”, “Lazzarella”, “Dicitencello Vuje” e “Cammina Cammina, dell’indimenticato Pino Daniele.

    I rimanenti brani di “Vulío” verranno svelati in digitale a gruppi di 4 ogni metà mese, per venire poi raccolti in un cd in uscita ad aprile. Giusto in tempo per dare il via al tour che porterà Joe Barbieri in molti teatri e festival italiani, iniziando il 7 aprile da Mola di Bari (BA) e passando per Napoli il 17 maggio, dove lo raggiungeranno alcuni straordinari amici artisti per dar vita ad una serata davvero unica in onore della Canzone Napoletana. I primi nomi che possiamo annunciare per questa notte speciale sono quelli di Maurizio De Giovanni, di Teresa De Sio e di Raiz.

    Biglietti per tutti i concerti confermati di “Vulío” sono già disponibili sul sito www.joebarbieri.com/concerti

     

    Spiega l’artista a proposito del suo nuovo progetto: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata.”

     

    Biografia

    Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

    Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

    Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

    La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

    Nella primavera di quest’anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L’album avrà per titolo “Vulío”.

    “Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina” è il nuovo ep di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 12 gennaio 2024.

     

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

     

  • “Vulesse ‘O Cielo” il nuovo singolo di Joe Barbieri, da venerdì 15 dicembre in radio e in digitale

    “Vulesse ‘O Cielo” il nuovo singolo di Joe Barbieri, da venerdì 15 dicembre in radio e in digitale

    Da venerdì 15 dicembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vulesse ‘O Cielo”, il nuovo singolo di Joe Barbieri.

    “Vulesse ‘O Cielo” è il primo singolo (nonché l’unico brano inedito) di “Vulío” l’album di Joe Barbieri, dedicato all’inviolabile totem della Canzone Napoletana, di prossima pubblicazione. Il nuovo brano si presenta come un tema senza tempo, una canzone che pare essere sempre esistita in una dimensione ‘altra’ in attesa di disvelarsi alle nostre orecchie e alla nostra anima. Una di quelle rare canzoni senza un doppio fondo, che nella sua essenzialità non mente, che non ammicca ad essere qualcosa di diverso da quel che chi la ascolta può percepire. È un pezzo con la schiena dritta, composto con la sapienza dell’artigiano.

    L’impianto del brano è scarno, pudico, asciutto (seguendo l’antica lezione del Maestro Roberto Murolo) eppure generoso, ricco e personale.

    A questa essenzialità – si potrà ascoltare – arriveranno presto a completare il quadro gli archi della One Love Symphonic Orchestra (scritti dallo stesso Joe), per condurci verso un emozionato, emozionante e lirico finale.

    “Vulío” (che conterrà anche “Vulesse ‘O Cielo”) arriverà nel 2024, e vedrà la chitarra classica e la voce del cantautore napoletano accompagnate dalle corde manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che traguardo i 50 anni, e che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata”.

    Il videoclip di “Vulesse ‘O Cielo” è stato realizzato a mano dallo stesso Joe Barbieri, analogicamente, con la tecnica dello step motion (una sorta di animazione semplice che prevede di fotografare degli oggetti facendoli muovere appena ad ogni successivo fotogramma) è stato dunque creato con carta, forbici, matite, pazienza e poco altro.

    È la storia minima di un fiore, che desidera essere uccello alla ricerca della leggerezza e della levità. È il racconto dell’eterno oscillare tra la solidità della propria natura e del potente richiamo del desiderio. È l’epico romanzo dell’amore, che sradica le montagne e muove i fiori.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=b56JyFPGiqc

     

    Biografia

    Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

    Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

    Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

    La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

    “Vulesse ‘O Cielo”, è il nuovo singolo di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 15 dicembre 2023.

     

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

  • Joe Barbieri: “Felicità” è il nuovo singolo. Annunciate nuove date del tour “30 Anni Suonati”

    Joe Barbieri: “Felicità” è il nuovo singolo. Annunciate nuove date del tour “30 Anni Suonati”

    Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “FELICITÁ”, il nuovo singolo di Joe Barbieri. Continua il tour per festeggiare i 30 di carriera del cantautore napoletano con nuovi appuntamenti confermati a partire dal 30 giugno a Benevento, con Fabrizio Bosso, Ghemon e Nick The Nightfly.

    Dopo un grande momento dal punto di vista professionale e affettivo il cantautore napoletano decide di estrarre un vero e proprio coniglio dal cilindro. Per chi conosce, infatti, la cifra di Joe Barbieri – legata essenzialmente al jazz e al cantautorato – non può non risultare una assoluto cortocircuito la sua scelta di rileggere “Felicità”, un brano di matrice ultra-pop portato al successo nel 1982 da Al Bano e Romina Power.

    “Prendo in prestito le parole di Fossati «Alzati che si sta alzando la canzone popolare» per esprimere il profondo rispetto che nutro verso quei brani che sanno far cantare un Paese procurandogli allegria o commuovendolo… verso quelle canzoni che con la loro leggerezza sono capaci di delineare alcuni tratti caratteristici di un popolo. Recentemente mi è stato chiedo di fare a mio modo questo brano in un programma tv, e nel cantarlo ho scoperto di provare una gioia semplice. A questo aggiungiamo che personalmente sono nel pieno di un anno “felice”, nel quale sto festeggiando i miei 30 anni di carriera e dunque regalare questa canzone a chi vorrà ascoltarla mi permette in qualche modo di esprimere la gratitudine che provo in questo momento del mio percorso.” commenta l’artista a proposito della nuova release.

    “30 Anni Suonati” è il titolo del tour partito da Milano lo scorso ottobre, che sta ripercorrendo l’itinerario artistico di Joe Barbieri, per la prima volta saranno messi in risalto alcuni suoi brani d’esordio oltre ad alcune canzoni mai o poco eseguite prima d’ora dal vivo, il tutto sostenuto dall’irrinunciabile presenza di molti tra i maggiori successi del cantautore napoletano.


    30.06 Benevento Joe Barbieri & Friends – ospiti: Fabrizio Bosso, Ghemon e Nick The Nightfly)

    01.07 Tricase (Le), in duo con Luca Bulgarelli

    21.07 Force (Ap)

    27.07 San Sebastiano al Vesuvio (Na)

    28.07 Città Sant’Angelo (Pe)

    30.07 Termini Imerese (Pa)

    20.08 Trani (Ba)

    03.09 Rutigliano (Ba)
    10.09 Tropea (VV)

    Biglietti ed informazioni sono disponibili al sito www.joebarbieri.com

    Joe Barbieri BIOGRAFIA

  • Joe Barbieri in concerto al Teatro Trianon di Napoli

    Joe Barbieri in concerto al Teatro Trianon di Napoli

    In maniera inattesa e con un pizzico di spensierata incoscienza – mentre peraltro è in corso il tour per celebrare i suoi 30 anni di carriera – Joe Barbieri torna a Napoli per offrire alla Città un omaggio appassionato ed estemporaneo alla Canzone Classica Napoletana.

    Sabato 13 maggio 2023 alle ore 21 presso il Teatro Trianon di Napoli Joe Barbieri sarà sul palco con i chitarristi Nico Di Battista e Oscar Montalbano. Si preannuncia  una notte unica e magica e, per dirla con i versi del grande Salvatore Di Giacomo: “torna maggio e torna ammore”.


    “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della musica della mia terra – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola che io trovo bellissima e che significa ‘desiderio’) di ossequiare almeno per una volta queste canzoni che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Sarà poi forse per una “certa” aria che si respira in città che ho sentito di voler fortemente rispondere ‘presente’ al caloroso e inaspettato invito del direttore artistico del Teatro Trianon Viviani Marisa Laurito a farlo adesso”.

    Info biglietti: https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/joe-barbieri-in-vulio/206755

     
    Lo scorso 7 ottobre è uscito “Tratto Da Una Notte Vera”, il tredicesimo disco del musicista napoletano – traduzione in forma di live dell’album in studio uscito lo scorso anno dal titolo “Tratto Da Una Storia Vera” – registrato lo scorso anno a dicembre durante un concerto al Teatro Forma di Bari, che contiene, oltre ad una ispirata e rinnovata fotografia del meglio del repertorio di Barbieri anche tre bonus track: due nuove canzoni (la prima dall’eloquente titolo “Retrospettiva Futura” e la seconda che Joe ha scritto per omaggiare i propri fan e che si chiama “Maravilhosa Avventura”) oltre ad una densa rilettura di “Dettagli”, classico a firma di Roberto Carlos e Bruno Lauzi, portato al successo da Ornella Vanoni e che il prossimo anno compirà 50 anni esatti.

    “La mia musica non è nulla senza il continuo camminare con il nugolo di folli che si ostinano a cercare qualcosa di loro stessi nelle mie canzoni, con la famiglia di cui sento con orgoglio di fare parte, con la mia gente”racconta Barbieri “Negli anni ho condiviso con questi incredibili esseri umani incontri, abbracci, dolori, voci; ogni concerto è stato una celebrazione del riconoscerci nella quale abbiamo provato a spostare sempre un po’ più in là quell’asticella di semplice intimità che condividiamo. E così, per questo ‘anniversario tondo’, ho voluto sia un disco live che fosse una ‘foto di gruppo’ che potesse fermare nel tempo questa nostra complicità, sia un tour davvero speciale che sia anche una festa”.

    Joe Barbieri BIOGRAFIA

  • Joe Barbieri: in radio e in digitale “Retrospettiva futura” il nuovo singolo

    Joe Barbieri: in radio e in digitale “Retrospettiva futura” il nuovo singolo

    Dal 13 maggio 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Retrospettiva futura”, il nuovo singolo di Joe Barbieri che anticipa l’uscita dell’album live antologico per festeggiare i 30 anni di carriera del cantautore napoletano.
     
    “Retrospettiva Futura” è la prima delle tre bonus track che anticipano la release ed è  simbolicamente tutto quello che questo nuovo progetto può esattamente rappresentare per Barbieri: un amoroso sguardo sulla strada finora fatta ed al contempo l’appassionato slancio verso tutto quel che di nuovo arriverà. Ma “Retrospettiva Futura” è anche una rovente dichiarazione d’amore verso il cinema, forma d’arte verso la quale Joe ha più volte dichiarato di voler dedicare parte delle proprie composizioni in futuro: “spesso ho la sensazione di vivere quel mi accade come se mi trovassi nella scena madre di un film, alla quale ho il desiderio di offrire il tema sonoro più opportuno.” – racconta Barbieri – “È sempre stato con questa attitudine che ho scritto la mia musica, con una perenne suggestione filmica che mi stordisce e mi emoziona. Sono inoltre convinto che nella mia seconda giovinezza il ruolo della musica per immagini diverrà più centrale e più ricco”.

    “Retrospettiva Futura” intanto è un funk morbido e pulsante, al quale ha preso parte la band di Joe Barbieri (Pietro Lussu al piano elettrico, Daniele Sorrentino al basso acustico e Bruno Marcozzi alla batteria) oltre a Chris Ott (trombone), Bence Táborszky (tromba), Samuel Da Silva (sax tenore) e l’Onda Nueve String Quartet (Andrea Esposito, Paolo Sasso, Luigi Tufano, Marco Pescosolido). Di Joe infine sono le chitarre classiche ed elettriche, e le percussioni; oltre alla produzione e all’arrangiamento.

  • FUORI LE NUOVE DATE DEL TOUR “TRATTO DA UNA STORIA VERA”, L’ULTIMO ALBUM DI JOE BARBIERI

    FUORI LE NUOVE DATE DEL TOUR “TRATTO DA UNA STORIA VERA”, L’ULTIMO ALBUM DI JOE BARBIERI

    Dopo una breve pausa invernale durante la quale ha registrato dal vivo a Bari quello che sarà il suo prossimo disco live in uscita nel corso del 2022, Joe Barbieri si rimette in viaggio con il tour di “Tratto Da Una Storia Vera”. Accompagnato da Pietro Lussu al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Bruno Marcozzi alla batteria e percussioni, la chitarra, la voce e le canzoni di Barbieri faranno tappa a:

    Bologna – 30 marzo (Bravo Caffè)

    Chiaravalle (An) – il 31 marzo (Teatro Valle)

    Firenze – 1 aprile (Sala Vanni)

    Roma – 3 aprile (Casa del Jazz)

    Napoli – 22 aprile (Auditorium Salvo D’Acquisto)

    Chiavari (Ge) – 23 aprile (Auditorium San Francesco)

    Biglietti e informazioni sono disponibili sul sito www.joebarbieri.com/concerti

    Lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato, in tutta Europa ed in Asia, il nuovo album di inediti dal titolo “Tratto Da Una Storia Vera”. Con le partecipazioni di Artisti amici di primissimo ordine: da Carmen Consoli a Sergio Cammariere, da Tosca a Jaques Morelenbaum, da Fabrizio Bosso fino ad alcuni tra i jazzisti di maggior talento del nostro Paese ed altri strumentisti che hanno registrato dai quattro angoli del pianeta.