Tag: La Tosa Communication

  • Mauro Fiorin/La Tosa    Il nuovo singolo “Quello che ho”

    Mauro Fiorin/La Tosa Il nuovo singolo “Quello che ho”

    È disponibile in tutte le piattaforme digitali “Quello che ho”il primo singolo scritto dal Videomaker Sound design Mauro Fiorin e prodotto in stretta simbiosi con il producer di musica elettronica Giovanni La Tosa, meglio conosciuto per essere dietro interessanti produzioni indipendenti degli ultimi anni, tra la qual spicca il nome della violinista H.E.R..

    Un primo brano cui mix & mastering è affidato all’affermato artista e produttore Eugene di un progetto di più ampio respiro, preludio di un EP, con un testo che porta a una riflessione su più aspetti dell’essere umano in un clima emotivo che prende vita dal suono elettronico e lo trasforma in ritmo e colore.                               

    “Quello che ho” vuole essere un invito a pensare, sia alle cose che abbiamo già, dandogli il loro valore, sia al rapporto umano in relazione con se stessi e con gli altri.

    Quello che hai è quello che vuoi” oggetto o essere umano?

      Non solo rivolto a quanto di più bello si possa avere addosso per essere idonei agli occhi degli altri ma anche come conferma di chi è al nostro fianco che ci comprende a pieno senza tante parole. Un’alternanza di intenzioni sembra espressa, ma l’autore offre molti spunti interpretativi e a più strati che assieme al video rende la narrativa ancora più intrigante.

                Il video del brano, cui vede ospite in veste di protagonista la cantante Lucy Mantha in uscita contestualmente al brano, è stato pensato e realizzato dallo stesso Mauro Fiorin e racconta attraverso le immagini, la storia di un frammento di vita quotidiana di due ragazze, esprimendo il concetto di amore e di rispetto, a prescindere dall’orientamento sessuale; storia in parallelo con il mondo visto dalla televisione, integrata in una realtà preconfezionata senza esseri umani e ricostruita artigianalmente rappresentata come nell’immagine del singolo da due burattini di legno che nella freddezza del loro essere  attraverso un’abbraccio scoprono il calore delle loro anime e di poter andare oltre.

    Il progetto è completamente indipendente e senza nessuna velleità a rincorrere estetiche imposte ma l’arte di volersi esprimere curandone ogni fase produttiva dalla scrittura alla musica, dal video alla comunicazione.



  • VALENTINA CASSANO  Il nuovo singolo “Ho bisogno di te”

    VALENTINA CASSANO Il nuovo singolo “Ho bisogno di te”

    E’ uscito il   nuovo singolo di Valentina Cassano          “Ho bisogno di te”, un brano scritto da Giacomo Eva e prodotto da Gianni Testa per la Joseba Publishing, già disponibile su tutti i digital store.

    Valentina Cassano è una giovanissima cantante ed interprete, con la caratteristica di avere una voce con venature calde e profonde che le conferisce una timbrica intensa riuscendo così ad esprimere i suoi testi e pensieri attraverso il canto.

     Il brano parla di una amicizia tra due giovani ragazze che è nata inizialmente sul web che con l’andare del tempo non è stata semplice da gestire a distanza.

    Ma il bene ha vinto sul rapporto di amicizia tra queste due ragazze, riuscendo a riconquistare l’affetto che c’era fra di loro e che tutt’ora esiste.

           Il videoclip è firmato dal regista Mario Suarato, girato sul lago di Bracciano in una splendida location che incornicia perfettamente il brano.

    Valentina seduta su una barca è immersa in increspature di acqua, quasi a simboleggiare i suoi pensieri più segreti e profondi in un monologo con se stessa.


  • GIOVANNI SEGRETI BRUNO  Il nuovo singolo di Giovanni “Come la neve”

    GIOVANNI SEGRETI BRUNO Il nuovo singolo di Giovanni “Come la neve”

    Come la neve, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno, un brano scritto dallo stesso cantautore, arrangiato da Arianna Tomaselli, Marco Passarelli e Matteo Caretto, primo violino H.E.R., presso il Tape Lab Studio. Prodotto da Gianni Testa per Joseba Publishing. 

    Giovanni Segreti Bruno è un cantautore, interprete e pianista cosentino che ha la peculiarità di avere una profondità timbrica che disegna in maniera struggente i tratti di questa bellissima poesia in forma canzone, aprendo l’inciso in una dimensione melodica Pop internazionale.

    La storia è quella di tutti coloro che hanno avuto la fortuna incommensurabile di vivere un Nonno in modo così intenso da lasciare tracce emotive nella propria vita, che “Come la neve” esprime con un sentimento di dolce dedica e di puro amore verso chi ha attraversato la propria anima seppur per poco tempo, ma vi è rimasto.

    Nel videoclip, il Regista Emanuel Lo, dirige in modo impeccabile il Cantautore Segreti Bruno, riuscendo a fargli portare fuori ogni singolo tratto interiore, ogni dichiarazione di devoto e riconoscente amore, verso quell’uomo, un Nonno, che avrebbe voluto vedere in Platea, almeno una volta sola nella sua carriera artistica, ma che ora, può solo immaginare seduto lì in prima fila, ogni volta che canta, ogni volta che suona, sorridendogli così come faceva da bambino.

    – Ho scritto “Come la neve” quando avevo 17 anni, di fatto il brano è interamente dedicato a mio nonno Antonio, venuto a mancare troppo presto. Lui è la fonte della mia ispirazione, è un flusso di ricordi e pensieri, nel silenzio della notte riecheggia sempre la sua voce.

    Perché “Come la neve”?

    Perché la neve mi fa pensare a Dicembre, al Natale. Dicembre è sempre stato il nostro mese, il mese dei nostri compleanni, il mio il 26 e il suo il 28.

  • H.E.R. – R O M A (il nuovo singolo)

    H.E.R. – R O M A (il nuovo singolo)

    La nota cantautrice-musicista pugliese H.E.R., tra le vincitrici di Musicultura 2020 (Rai) e Premio Amnesty International Italia Sezione Emergenti al festival Voci per la Libertà, torna con il nuovo singolo electro-pop Roma, prodotto da Gianni Testa e già disponibile nei digital store (Joseba Publishing). Arrangiato da Francesco Seria e Giovanni La Tosa, il brano sperimenta sorprendenti sonorità industrial contaminate da puro rock, grazie alla preziosa collaborazione del chitarrista/producer partenopeo Sasà Flauto.

     

     Il videoclip, con regia di Valerio Matteu, ammicca a suggestioni filmiche quasi pasoliniane dove H.E.R. interpreta “Roma” nel ruolo di una prostituta di periferia perseguitata e sedotta dal potere.

     

     Dice H.E.R. “Roma è da sempre teatro di bellezza e grandi conflitti, ma ora il più grande nemico da combattere è l’indifferenza. In ogni città esistono il Centro, la Periferia e poi la “Periferia della Periferia”, dove regnano il degrado e l’assenza delle istituzioni e dove la rassegnazione diventa protagonista.”

     

     “Roma” è un grido di denuncia per scuotere le coscienze dei cittadini e difendere la meravigliosa “Città eterna”, come afferma la stessa cantautrice: “come ragazzini senza Pasolini, in questa Dolce Vita morta con Fellini […] io non voglio vivere una vita trascinandomi e poi cadere a pezzi sulla terra degli sbagli”

  • E’ disponibile da oggi il videoclip del nuovo singolo della cantautrice violinista Erma Pia Castriota in arte H.E.R

    E’ disponibile da oggi il videoclip del nuovo singolo della cantautrice violinista Erma Pia Castriota in arte H.E.R

    E’ disponibile da oggi il media del nuovo singolo della cantautrice violinista Erma Pia Castriota in arte H.E.R.  

    Vero e proprio inno contro il razzismo che si oppone agli slogan del respingimento: 

    ” io con quelli come me, tu con quelli come te, loro con quelli come voi e il mondo non cambia mai” recita infatti il pezzo. 

     Fotografia spietata del coraggio di tutte quelle vite estreme che, fuori dal coro, lottano doppiamente per avere un risultato rischiando tutti i giorni:   

    ” …perché le cose che più combattiamo sono poi quelle che vanno lontano… ”  

     La versione “Club remix ” del 2021, curata dai producers Giovanni La Tosa & Manuel Cascone per Joseba Publishing con la direzione artistica di Gianni Testa impreziosisce il pezzo mettendo in  evidenza la musicalità e il ritmo del testo ridandone una nuova chiave di lettura più “Extended” tra suoni “Deep” e “Tribal”  

    Il media per la regia e produzione di Mauro Fiorin è invece un documentario vero e proprio sulla campagna antirazzista iniziata il 17 maggio del 2020 (giornata mondiale contro l’omotransfobia) alla quale aderirono vari personaggi dello spettacolo come  Alda D’eusanio, Eva Robbin’s, Imma Battaglia, Eva Grimaldi, Andy (Bluvertigo), Vittorio De Scalzi, Savino Zaba, Ivan Cattaneo, Amalia Gre’, Pietra Montecorvino Vladimir Luxuria e tanti altri….che declamarono il famoso slogan ” io con quelli come me, tu con quelli come te…. “  

    Nel video sono incluse anche tantissime foto di amici raccolte grazie ad un’iniziativa nata quest’anno sui social per testimoniare il personale modo di intendere “la libertà di essere” di ciascuno, sempre all’insegna dell’inclusività e del dialogo tra il mondo LGBTQA+ e  “gli altri”    

      

    Dice H.E.R.:  

    «Nel giro di pochi anni il mondo è cambiato: è bello ed emozionante oggi vedere foto di unioni omosessuali con quelle di coppie etero con bambini…fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile !… »