Tag: LineupAgency

  • BIG EFFE O’FACCIO BUONO Feat. Clementino e Nerone

    BIG EFFE O’FACCIO BUONO Feat. Clementino e Nerone

    Esce oggi il nuovo singolo di BIG EFFE dal titolo O’Faccio Buono, disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital download, pubblicato per la label Guna Records e distribuito da Columbia/Sony Music

    Ascolta O’FACCIO BUONO

    O’Faccio Buono racconta dell’arte di fare bene rap, paragonandola al saper cucinare. Fare bene e riscuotere il consenso dei clienti, differenziandosi dalla concorrenza sempre attaccata al clichè infinito di macchine, sparatorie e pistole. 

    Un brano che nasce dall’amicizia e dalla stima coltivata negli anni tra Big EffeClementino Nerone, tre generazioni di artisti che si uniscono per “fare bene rap”.  

    “O facc buon m hann ritt a paricchje. Sto cucinann o buon quind apparichje Teng o vol pa lun sagl ncopp a nu jet sti muccus co rap e pigl pe recchie”  

    (“Lo faccio bene, me l’hanno detto in parecchi. Sto cucinando roba buona quindi metti a tavola. Ho un volo per la luna, salgo su un jet, sti mocciosi li prendo per le orecchie con il rap”) 

    La produzione del brano è frutto del lavoro a quattro mani di Biggie Paul, produttore e ingegnere del suono che ad oggi annovera un gran numero di collaborazioni con i migliori esponenti della scena urban italiana, e Daniele Franzese, produttore, polistrumentista ed ingegnere del suono che colleziona importanti collaborazioni, tra cui spicca senza dubbio quella con Clementino, oltre che a progetti come quello dei giovani artisti Devil A e Aleam. 
     

    Ad accompagnare l’uscita di O’Faccio Buono il videoclip diretto da Antonio Risi (IRed Produzioni), dove vediamo i tre artisti partire da ambientazioni differenti dove ognuno sta sbrigando qualcosa di “apparentemente” losco, per poi ritrovarsi   successivamente in un ristorante dove cucinano insieme, rappresentazione della metafora del brano. Ma cosa staranno preparando di preciso? Ma soprattutto, per chi? Inoltre le sorprese non mancano, perché nel video troviamo anche tantissimi ospiti tra i quali Nello Taver, creator molto conosciuto su Youtube e Twitch ed ora anche rapper sempre nel suo classico stile black humor, e Nicola Siciliano rapper e producer ormai noto nella scena musicale italiana. 

    BIG EFFE BIOGRAFIA

  • SAINT pubblica il suo nuovo singolo COME UNA STAR!

    SAINT pubblica il suo nuovo singolo COME UNA STAR!

    Esce oggi, mercoledì 3 novembre, il nuovo singolo di Saint dal titolo Come una star, disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital download, prodotto pubblicato e promosso dal gruppo discografico internazionale Planet Records e distribuito da Planet Distribution (Distribution Dept. del gruppo Planet Records).

    Come una star è un pezzo a cui Saint tiene molto e che sicuramente aiuterà il pubblico a conoscerlo meglio. «Parla della mia vita e della mia attitudine ad affrontarla. C’è il mio io, la voglia che ho da sempre di vivere come una vera rockstar» – spiega l’artista – «In questo brano ricordo il mio passato, la mia infanzia, tutti gli step che ho fatto per arrivare a quello che sono ora.  I murales, lo skateboard, i tatuaggi, il primo amore e le prime volte, come quella in cui ho avuto il cuore spezzato, ridotto a metà. Il ricordo di tutte le volte che ho scritto in viaggio per il mondo, il dualismo tra l’amore e l’odio: ognuna di queste cose ha per me  grande significato. “Yes frà, si faccio la rockstar”».
     
    Il sound accattivante che caratterizza Come una star è frutto del lavoro con DAFOUR, un collettivo di produttori formato da Massimo Jovine (storico fondatore dei 99 Posse, bassista e compositore), Valerio Jovine (artista noto della scena musicale italiana, oltre che vocalist dei 99 Posse), Giuseppe Spinelli e Antonio Esposito (batterista e chitarrista noti della scena napoletana).
     
    “Ho mangiato poco giocato col fuoco
    Ho testi di fuoco che agli altri li odio
    La città di notte già dorme ma suono
    Sei il veleno in un cocktail la notte lo sfogo”
     
     
    Ad accompagnare l’uscita di Come una star il videoclip, diretto da Riccardo Piscopo per 56K Productions, che riesce ad esprimere per immagini l’attitudine del brano, ampliandone e supportandone i temi. Un risultato ottenuto attraverso una messa in scena ai limiti dell’astratto che rappresenta, tramite efficaci mezzi visivi, i temi di amore, conflitto, ma anche il rapporto con il successo e con il pubblico. Il collante di questa sequenza di immagini e situazioni surreali è Saint, che interagisce attivamente con l’ambiente: una rosa che arde fra le sue mani, proiezioni sul suo volto, un dipinto di Poe (simbolo della letteratura dell’orrore e quindi di un malessere interiore da esorcizzare) che viene vandalizzato dallo stesso Saint con una bomboletta. Un gesto a metà fra l’hip-hop e il punk.

    SAINT BIOGRAFIA

  • O’TSUNAMI 12 Lacrime

    O’TSUNAMI 12 Lacrime

    Un intero album incentrato sul racconto della vita del rapper campano attraverso dodici lacrime, rappresentate nelle 12 tracce, simbolo delle sofferenze che l’hanno indotto a guardare al futuro con occhi diversi, quelli di chi è dovuto crescere troppo in fretta. L’artista ci svela il suo passato fino ad oggi, e ci invita ad ascoltare il suo vissuto attraverso brani capaci di emozionare chiunque li ascolti con il cuore.

    Dopo la release del singolo “Accireme” pubblicato a dicembre dello scorso anno, brano che ha riscosso tantissimo successo arrivando a sfiorare i due milioni streams/views tra Spotify e Youtube, O’Tsunami in questo album ci racconta le dodici volte che le lacrime hanno solcato il suo volto, in un racconto velato di tristezza ma anche di tantissima voglia di rivalsa.

    “Chest’ è ‘a vita mij
    E’ tutt’ over’
    E si tà sient’ co calor’ ro cor’
    Te ven ‘o fridd’ ncuoll’v “

    Peppe Soks, Ntò, Eris Gacha e Niko Pandetta sono le featuring che arricchiscono questo album interamente prodotto, registrato, mixato e masterizzato da Nathys, giovane beatmaker, musicista, sound engineer e dj beneventano che nello scorso Giugno ha pubblicato il primo singolo del suo progetto personale con la collaborazione di Peppe Soks totalizzando tra YouTube e Spotify più di 14 milioni di views/streams.

    TRACK BY TRACK

    Intro

    Il brano è incentrato sul racconto attraverso dodici lacrime della mia vita, simbolo delle sofferenze che mi hanno portato a guardare al futuro con occhi diversi, quelli di chi è dovuto crescere troppo in fretta. All’inizio del brano vi invito ad ascoltare il mio vissuto attraverso strofe, parole secondo me capaci di emozionare chiunque le ascolti con il cuore. Le sonorità evidenziano la testimonianza del mio passato travagliato.

    Accireme

    In questo brano parlo di una storia d’amore difficile. Di due persone che si vogliono ma che non riescono ad amarsi e riescono soltanto a farsi del male. Una storia così complicata da essere paragonata ad un film. Purtroppo certe volte le difficoltà unite a tanti altri fattori sono più forti dell’amore stesso.

    Man e Man feat. Peppe Soks

    In Man e Man raccontiamo una storia di passione e sentimento, tra palazzoni, soldi e amore. In cui l’amore fa da tappeto a problematiche ben più gravi fino al termine di una storia che non doveva nemmeno iniziare, per due ragazzi di strada.

    Good Vibes

    In questo brano cerco di esorcizzare tutte le preoccupazioni e le paranoie che ogni giorno ci attanagliano la mente. Esortando a vivere senza troppi pensieri e credendo sempre in un sogno, quel sogno che in qualsiasi caso ti dà la forza di andare avanti.

    SriLanka

    Questo pezzo nasce senza piani, senza tematiche iniziali da seguire. Il beat è molto hip-hop e di conseguenza lascia molto spazio alla tecnica ed alle punchline. Per quanto riguarda il testo anche se più leggero rispetto ad altri, si può sempre notare la profondità che contraddistingue la mia scrittura ed il mio pensare.

    Fai di me

    In questo brano il mio intento è quello di raccontare una storia d’amore travagliata dove sono racchiuse emozioni e sentimenti che andranno in contrasto con paure e paranoie.

    Nisciuno comm a te

    In questo pezzo racconto le differenze tra una storia d’amore vera ormai finita e una storia attuale che sta in piedi solo per colmare le mancanze: ma la verità è che inutile mentire perchè poi si sa che “nisciuno comm a te”.

    M’ama non m’ama feat. Ntò

    Questo è il pezzo che preferisco del disco: alla seconda strofa c’è una leggenda ed un idolo per me, ovvero NTO’, e sentirlo sulla mia stessa traccia è stata un’emozione unica. Il pezzo è un banger che racchiude tutti gli elementi della vita di strada e dalla fame che ci contraddistingue e ci differenzia da tutti gli altri.

    Ho fatto di peggio

    Questo brano è un vaffanculo a tutte quelle persone che giudicano e che parlano a sproposito. A tutte le persone che fingono di volerti bene di supportarti ma in realtà ti stanno soltanto invidiando.

    Natavota feat. Eris Gacha

    In questo pezzo racconto una storia d’amore che esiste ma solo da lontano, che vive solo nei pensieri e non nella realtà. Sulla seconda strofa c’è Eris Gacha, artista che stimo tantissimo. Sono molto soddisfatto di questo brano perchè contenutisticamente e stilisticamente mi sembra impeccabile.

    Tamarri

    Questo è un altro dei miei brani preferiti del disco. In questo pezzo diciamo che è venuto fuori quel lato “ignorante” di chi come me è cresciuto per strada. Siamo tamarri e non è un difetto.

    Accireme Rmx feat. Niko Pandetta

    In questo remix del brano Accireme sulla seconda strofa c’è Niko Pandetta, artista che stimo tantissimo sia per la sua musica che per la sua storia e credibilità. La sua mette la ciliegina sulla torta ad un pezzo che è già andato abbastanza lontano.

    O’TSUNAMI BIOGRAFIA