Tag: Maninalto!
-
Esce oggi “EMILY STUDIAVA”, il nuovo EP della cantautrice EMILY BREVA, accompagnato dal singolo omonimo
Da oggi, giovedì 16 settembre è disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “EMILY STUDIAVA” (Maninalto!), il nuovo ep della cantautrice EMILY BREVA.“È un lavoro di natura autobiografica – dichiara Emily Breva – nel quale ho voluto mettermi a nudo in quello che è stato il mio passato e che è il mio presente. Sono 6 brani a cui ho voluto dare un sound elettronico, arrangiati insieme al maestro Max Zanotti che ha saputo cogliere l’anima dell’ep”.Ad accompagnare l’uscita dell’ep il nuovo singolo “Emily Studiava”, title track dell’Ep, che arriva dopo il precedente “Io non ho visto niente”. Il brano, caratterizzato da sonorità pop-swing, all’apparenza può risultare leggero ma in realtà svela un significato profondo.Ci sono persone che giudicano spesso il prossimo senza sapere cosa in realtà sta vivendo quella determinata persona. L’essere diverso dovrebbe creare un sentimento d’inclusione anche all’interno della scuola e porre le basi per una didattica alternativa. È stato poi dimostrato che gli alunni con alte capacità soprattutto artistiche ma provenienti da famiglie svantaggiate, hanno una carriera più complicata rispetto a chi ha uno status sociale più elevato. Nessuno ha il diritto di giudicare il futuro e la vita di qualcun’altro!«Ho scelto questo brano perché, oltre ad essere la title track dell’ep, mi rispecchia molto – dichiara Emily – a scuola ero la classica ragazzina un po’ sulle nuvole, che a volte poteva dare l’impressione di essere distratta e quindi ero giudicata male da alcuni professori. In realtà avevo una forte esigenza di vita e arte che mi occupava tempo ma cercavo il più possibile di stare al passo con tutte le materie, anche se la matematica… non mi è mai andata giù! Spero che questo brano arrivi a più persone e sia un pretesto per ascoltare l’intero lavoro».Di seguito la tracklist: “Io non ho visto niente”, “Emily studiava”, “Continua a guardarmi”, “Ossitocina”, “Tempo pe’mme”, “Inginocchiati”. -
Maninalto! presenta: RFC Feat. STATUTO “SEMPLICE” Nuovo Singolo e Videoclip
“SEMPLICE” è il nuovo singolo degli RFC realizzato con la partecipazione straordinaria degli STATUTO. Una song creata sulle note della celebre “Semplice” di Gianni Togni, con un testo completamente rivisitato che parla della passione per il Calcio che nasce fin dalla giovane età e che va oltre le categorie e il lustro delle squadre più blasonate. Un vero inno alla passione dei tifosi e alla loro fedeltà incondizionata. Importante la partecipazione nel video dei mitici RIMOZIONE, altra importante band torinese che ha fatto la storia dello Ska nel nostro paese.
-
Da oggi in radio “IO NON HO VISTO NIENTE”, il nuovo singolo della cantautrice EMILY BREVA
DA OGGI IN ROTAZIONE RADIOFONICA“IO NON HO VISTO NIENTE”Da oggi, venerdì 7 maggio, è disponibile in on-air radiofonica “Io non ho visto niente” (Maninalto!), il nuovo singolo di Emily Breva. Il singolo apparentemente parla di una storia d’ amore complessa dove la protagonista è una donna che vede il proprio uomo con un’altra ma finge, finge di non vedere.Perché lo fa? Forse per tanti motivi, perché sa che lui è più giovane di lei e ha bisogno in un certo senso di vivere una vita che a lei non appartiene più, lo ama talmente tanto che in apparenza tollera questa situazione ma dentro si distrugge, non trova pace.Questo si collega a più realtà non necessariamente di natura sentimentale. Ci sono situazioni nella vita reale dove a volte si fa finta di non vedere qualcosa che non ci piace, che non troviamo corretto, che ci fa soffrire e che ci fa ingoiare bocconi amari o che, semplicemente per poco coraggio, decidiamo di non cambiare. Questo fare finta però porta solo a consumarci e a distruggere la nostra personalità tanto da non sapere neanche chi abbiamo realmente davanti. Nello special infatti la protagonista della song grida il “non sapere”, è un urlo di liberazione che spezza qualcosa di questo vortice in cui è entrata.«Ho scelto questo singolo perché io stessa per anni ho accettato una situazione che non mi faceva stare bene – dichiara Emily – e mi piacerebbe condividere questa storia con altre persone nella speranza che arrivi anche a loro quell’urlo di liberazione che accenda in loro una scintilla per reagire. Musicalmente poi è il singolo che rispecchia a pieno l’anima dell’ep che uscirà». -
LUSI “GUEST IN PEACE” Featuring: DAVE WECKL FABRIZIO BOSSO VALTER VINCENTI
“Guest in peace, come altre mie canzoni, nasce un po’ da sé in uno dei tanti momenti in cui il mio strumento, il basso, mi fa compagnia durante la quotidianità. Quel pomeriggio mi trovavo ad seguire un interessante documentario incentrato sulla sostenibilità ambientale; la prima stesura è venuta fuori dalle emozioni provate osservando le immagini di foreste piantate da associazioni interessate alla tutela dell’ambiente, per colmare gli effetti del disboscamento incontrollato da parte dell’uomo. Pensare che esistono persone che si spendono per queste nobili cause mi ha trasmesso un sentimento positivo, di ammirazione e di amore nei confronti di un mondo in cui noi dovremmo vivere come ospiti pacifici e non distruttori. Per me questa track somiglia a un seme piantato in una di quelle foreste”.
Antonio LusiLusi – Bass | D. Weckl – Drums
V. Vincenti – Guitar | F. Bosso – TrumpetProduzione: Lusi-Vincenti
Label: Maninalto!
Publishing: Baldoria – One More Dub
Mixing: Alessandro Quadraccia
Mastering: Andrea Pellegrini
Video edit by: HungryMen Production
Cover image photo: David GiacominiSpecial Thanks: Gabriele Giovenali
Lusi Gear: Bass Amp Proamp
Bass: Liuteria Cesarini
Guitar Straps: Magrabó -
Downbeat Syndicate: esce “Rare Riddims Vol.1”
Sono un duo Reggae musicale nato all’inizio del 2020, formato da Leo Di Angilla e Valter Vincenti.
Leo Di Angilla è un batterista professionista, percussionista e compositore da oltre 20 anni. Ha trascorso gli ultimi 10 anni al fianco di Jovanotti e durante la sua carriera vanta collaborazioni con Mike Patton e diverse altre star internazionali.
Valter Vincenti è l’attuale chitarrista degli Shengen Clan, la leggendaria band di Alborosie. È fondatore e proprietario di One More Dub Studio, dove ha registrato il suo ultimo album da solista DNA, pubblicato a luglio 2020. Diverse le collaborazioni con artisti nazionali e non solo.
Il nome Downbeat Syndicate è un tributo alla “Sound System Culture” con un chiaro riferimento al Downbeat Soundsystem di “Sir Coxsone Dodd” una delle personalità più influenti nel mondo della musica dal ritmo in levare. Ispirati dal duo “Sly e Robbie” lo scopo dei due è quello di evidenziare e celebrare le radici e la cultura della musica reggae e dub, accompagnati alla voce da featuring di artisti internazionali che cantano in patois giamaicano, oltre a creare dei magistrali strumentali.
Il 5 marzo 2021, dopo le prime due canzoni “Day of Reckoning” e “Humble (Thyself)” ed il Remix “Humble Dub” firmato da Gaudi, i Downbeat Syndicate pubblicano, in collaborazione con Maninalto!, il loro primo EP strumentale: “Rare Riddims Vol.1”.