Tag: Marco Mengoni

  • SONY MUSIC ITALIA  ANNUNCIA IL RINNOVO DEL CONTRATTO DISCOGRAFICO CON  MARCO MENGONI

    SONY MUSIC ITALIA ANNUNCIA IL RINNOVO DEL CONTRATTO DISCOGRAFICO CON MARCO MENGONI

    Sony Music Italia annuncia oggi, 21 settembre 2023, il rinnovo del contratto con Marco Mengoni, artista punta di diamante della major discografica che ha raggiunto quest’anno dei traguardi unici: 13 anni di carriera, 77 dischi di platino, 2.2 miliardi di streaming, 8 album in studio e 10 tour live.

    «Talento, dedizione, creatività e innovazione: tutto questo è Marco Mengoni, un artista con caratteristiche che rappresentano perfettamente anche il DNA di Sony Music – commenta il Presidente e CEO Sony Music Entertainment Andrea Rosi – Dall’inizio della sua carriera nel 2009 abbiamo percorso insieme un viaggio colmo di successi e soddisfazioni, i numeri parlano chiaro. Ma non è solo questione di numeri, siamo veramente orgogliosi che Marco e il suo team ci abbiano ancora scelto come partner per il futuro, la strada è ancora lunga e sarà piena di musica meravigliosa».

     

    Marco Mengoni, cantautore protagonista della scena musicale italiana. È reduce dalla pubblicazione di Materia (Prisma), l’ultimo album della trilogia cinque volte platino MATERIA, e dalla vittoria della 73esima edizione del Festival di Sanremo con “Due vite” (4 platini e oltre 85 milioni di visualizzazioni per il video) con cui ha incantato nuovamente tutta Europa -dopo la sua prima volta nel 2013- all’Eurovision, conquistando il 4° posto e il premio per la miglior composizione. Il 2023 gli ha portato anche la vittoria del Nastro D’Argento per la miglior canzone originale con “Caro amore lontanissimo” (inedito di Sergio Endrigo).

  • SIMONE FORNASARI ESCE OGGI IL NUOVO EP “CHE POI” accompagnato dal singolo “Con i piedi per terra”

    SIMONE FORNASARI ESCE OGGI IL NUOVO EP “CHE POI” accompagnato dal singolo “Con i piedi per terra”

    Esce oggi, venerdì 9 aprile, “Che poi” (edito da Senza Dubbi e distribuito da Believe), il nuovo EP del cantautore SIMONE FORNASARI, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Un lavoro che nasce dall’esigenza di chiudere un percorso iniziato con l’uscita dell’album dal titolo “…”. Un EP che completa un viaggio, accomunato dallo stesso fil rouge valoriale, figlio del medesimo universo creativo. Un lavoro, frutto di un tempo di silenzio e ricerca, pensato, voluto e concepito a quattro mani insieme al produttore artistico e amico di sempre Giancarlo Boselli.

    «“Che poi” è la frase che non ti aspetti che arriva dopo un silenzio, la testimonianza di parole che cercano la strada per uscire, l’impossibilità di reprimere ciò che segue una rivelazione», così Simone Fornasari esprime la necessità di scavare, aggiungere e completare il percorso iniziato con l’album precedente.

    L’ep parla di scelte, della tentazione di inseguire la fretta e di rincorrere il tempo, della necessità di fermarsi a pensare, di costringersi a fare i conti con se stessi, anche se il mondo là fuori corre.
    «La capacità di saper scegliere per se stessi è una delle sfide più incredibili dell’uomo, nonché tema centrale di questo disco  sottolinea il cantautore – saper scegliere è un atto di coraggio quotidiano. Spesso scegliamo per la scelta di essere compresi, accettati, capiti, più che per la necessità di essere fedeli a noi stessi». Non a caso il componimento che apre questo albumdal titolo “Da che parte stare” è una dedica a Ignazio Cutrò, amico e testimone di giustizia. Un esempio di chi ha fatto i conti con se stesso e ha pagato il prezzo di stare dalla parte giusta.  «La conoscenza di Ignazio, le sue parole e le sue paure mi hanno letteralmente cambiato il modo di vedere le cose e mi hanno fatto sentire ancora più piccolo e fragile al cospetto della giustizia che non conosce paura».
     
    Ad accompagnare l’uscita di “Che poi” il nuovo singolo “Con i piedi per terra”, in diffusione radiofonica da oggi. Un componimento che parla della necessità incosciente di sognare, di volare alto e inseguire i desideri invincibili e invita a farlo con la consapevolezza di chi sa dove atterrare nella realtà, affondando le radici nella concretezza di un mondo fatto di responsabilità. La coscienza che abbraccia il desiderio. L’ineluttabilità che fa i conti con la fantasia. Un auto-monito a tenere sempre i piedi ben piantati a terra.
    Il corto è stato pensato e concepito dal regista Alessandro Avarucci e successivamente montato e post prodotto da Chiara Granata«Alessandro vive ad Amsterdam e, in una chiacchierata telefonica, mi ha lanciato un’idea che mi ha convinto da subito: è riuscito a coordinare e produrre il lavoro in totale smart working». Il clip racconta di un viaggio talmente strano da essere vero.

    SIMONE FORNASARI BIOGRAFIA