Tag: MASTERCLASS
-
STEVE VAI in esclusiva per il sud Italia – Benevento 20 maggio: Alien Guitar Secrets: la masterclass di Steve Vai a Apollosa
Sabato 20 maggio in esclusiva per il Sud Italia l’incontro con il celebre chitarrista, già con Frank Zappa, Whitesnake e David Lee Roth, uno dei più influenti e ammirati della storia del rockAlien Guitar Secrets: la masterclass di Steve Vai a ApollosaProjenia SCSCyclopes SrlAccademia Lizard Beneventosono orgogliosi di presentare:ALIEN GUITAR SECRETSSTEVE VAI MASTERLASSSabato 20 maggio 2023ore 17.30Cyclopes srl / startup innovativaCentro Servizi Area PIP82030 Apollosa (BN)Biglietti:Settore A: euro 100Settore B: euro 70Settore C: euro 50Un gigante della chitarra rock, uno dei più importanti, influenti e imitati chitarristi della storia in una masterclass speciale, in esclusiva per il sud Italia: sabato 20 maggio ad Apollosa (BN), il celebre Steve Vai! Un evento imperdibile con il quale il chitarrista incontrerà i partecipanti in un pomeriggio dedicato al racconto della propria esperienza quarantennale, alla condivisione di elementi di teoria musicale, tecnica della chitarra, business della musica e metodi per scoprire e valorizzare l’identità musicale personale. Steve Vai illustrerà le sue tecniche sbalorditive, suonerà alcune tracce di accompagnamento selezionate e offrirà anche una sessione di domande e risposte, con l’opportunità per alcuni partecipanti di suonare o interagire personalmente con lui durante la lezione.Steve Vai (1960) è considerato uno dei più importanti chitarristi della storia, artefice di una straordinaria carriera che gli ha fruttato la vittoria di tre Grammy Awards nel 1993, nel 2002 e nel 2008. Dopo aver frequentato il Berklee College Of Music a Boston nel 1979 fu scoperto da Frank Zappa, che lo ingaggiò prima come trascrittore delle partiture, poi lo coinvolse nella sua band in album storici come Tinseltown Rebellion (1981), The Man From Utopia (1983) e Jazz From Hell (1986). Nella seconda metà degli anni ’80 sostituisce Yngwie Malmsteen negli Alcatrazz, partecipa ai primi due album di David Lee Roth, entra nei Whitesnake e nel 1990 con l’acclamato Passion and Warfare svetta nell’olimpo del rock. L’album sarà definito “il più ricco e migliore disco hard rock di un virtuoso della chitarra”: è il punto più alto di una vicenda artistica che dura ancora oggi tra novità, successi e incontri con pubblico e chitarristi, come accadrà nella masterclass beneventana.La masterclass è promossa dalla sede di Benevento dell’Accademia Musicale Lizard e realizzata grazie alla struttura organizzativa della Projenia SCS, società di consulenza impegnata da anni nell’implementazione di strategie di sviluppo locale, politiche attive del lavoro e progettazioni sociali culturali ed artistiche. Proprio in quest’ultimo ambito la Projenia SCS realizza interventi di rilievo nazionale finalizzati a valorizzare e sviluppare la creatività e i percorsi professionali di giovani talenti mediante interventi sia di natura formativa che di natura creativa, attraverso numerose collaborazioni con artisti e musicisti di fama internazionale appartenenti al mondo della cultura, dell’arte e della musica. Presto via social gli organizzatori pubblicheranno una call per la selezione delle rock band emergenti – con un album di musica originale all’attivo – per suonare in apertura della masterclass.L’evento si svolgerà all’aperto con posti a sedere, nello spazio eventi antistante la sede della Cyclopes SRL Startup innovativa, partner tecnologico dell’iniziativa. Dalle ore 17:30, orario di apertura varchi, i partecipanti potranno assistere all’esibizione di rock band emergenti e visitare gli stand di eccellenze artigianali del settore musicale. In caso di pioggia l’evento si terrà al Teatro San Marco di Benevento in via Traiano. I partecipanti con Gold Ticket e Intero avranno diritto a ricevere una foto e due autografi da Steve Vai. I partecipanti con Gold Ticket avranno diritto ai primi posti a sedere e parteciperanno all’estrazione di una Chitarra Elettrica Ibanez offerta da Timbro Musica di Benevento. -
UNA MASTERCLASS DI MARIO DONATONE ALLA MILANO SCHOOL OF BLUES IL 3 APRILE 2022
La Milano School of Blues è una scuola dedicata allo studio del blues e di tutti gli stili legati a questo genere musicale. L’obiettivo è quello di portare allievi e musicisti a sviluppare e migliorare le abilità musicali nella musica blues con un approccio professionale e personalizzato.
Gli allievi della MSoB impareranno a eseguire un repertorio di musica blues, oltre ad apprendere l’arte dell’improvvisazione e degli assoli non solo per sviluppare abilità con il loro strumento, ma anche per imparare a suonare con altri musicisti, tramite jam session, sessioni di registrazione e concerti degli stessi studenti infatti il programma MSoB è pensato anche per fornire un’opportunità ai musicisti di qualsiasi età di poter suonare con altri allievi in gruppo
Domenica 3 Aprile MSoB organizza dalle 15 alle 18 , presso la sede di 7notes School di Buccionasco, una Masterclass con Mario Donatone.
Donatone è un pianista piuttosto noto nel mondo del blues. Diplomato in piano jazz al Conservatorio di Santa Cecilia può vantare collaborazioni importanti con artisti nero-americani di blues, soul e gospel. Ha accompagnato molti artisti blues (Eddie C. Campbell, Linda Young, Peaches, Les Getrex, James Wheeler, Harold Bradley), soul (Herbie Goins, Beverly Watson, Michael Allen, Jimmy Holden) e jazz (Crystal White, Kay Forster Jackson, Cheryl Porter).
Il suo percorso come solista va in parallelo con le tante collaborazioni, tra cui Laverne Jackson, Robin Brown, Jubelee Love Train, Bronzville American Gospel, Soul Food To Go, Linda Valori, Mario Biondi, Neri Marcorè. Da ricordare la partecipazione assieme ai Bronzville ad un concerto allo stadio Olimpico di
Roma nell’ambito della manifestazione del “Giubileo degli sportivi” nell’ottobre 2000 tenuto alla presenza di papa Giovanni Paolo II. Il suo ultimo lavoro è il libro “Blues Che Viaggiano in Prima Classe” del 2022.In questa Masterclass incontreremo il blues, inteso sia come genere musicale che come essenza artistica e linfa vitale degli stili moderni della musica di massa del novecento, come il soul, il rock e il jazz, è un linguaggio molto più articolato di ciò che si possa immaginare, e in questo appuntamento con Donatone si potrà sviluppare un’idea più approfondita di questo fenomeno culturale, a vantaggio sia dei musicisti che dei semplici appassionati.
Queste 3 ore intense di MasterClass saranno gratuite per tutti gli iscritti alla Milano School of Blues
Gradita la prenotazione posti limitati: Gianluca 3357219740
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/ 524457285930685/