Tag: mercatini

  • East Market, i sapori di Little Italy nel tempio del vintage 

    East Market, i sapori di Little Italy nel tempio del vintage 

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti, dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo.

    Solo per questo mese, parallelamente alle consuete attività del market, sarà a disposizione del pubblico una speciale area dedicata allo street-food italo americano.

    Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Nove food truck saranno protagonisti dello speciale Little Italy, dedicato al celebre quartiere di Manhattan nato negli Anni ’20. Gli organizzatori hanno voluto ricreare proprio quei sapori del cibo di strada italo-americano, frutto dell’incontro tra tradizione culinaria del Nostro Paese con quella statunitense. Tra le proposte Meatball Family, celebre per le sue polpette, per l’occasione offrirà il piatto italoamericano più famoso, ovvero gli spaghetti con polpette. Panzo invece porta i tipici panzerotti pugliesi con burrata, prosciutto e fiori di zucca, ma anche in versione dolce. La tradizione emiliana sarà rappresentata da Gnoko con il suo gnocco fritto, farcito con i classici salumi. Il Mannarino seleziona le migliori carni da griglia che poi diventano arrosticini e bombette, mentre Testami riporta i classici della cucina toscana con testaroli e focacce. Hot dog, hamburger e pulled pork, tra i piatti statunitensi più famosi al mondo, saranno preparati da Pop Dog e All Star Food, solo con materie prime italiane di prima scelta. Anche il pesce avrà il suo spazio con il panino al polpo di Pantura e per finire il gelato artigianale di Iconico.

    Sempre presenti anche la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, e due bar aperti per tutta la durata della manifestazione. Tutta l’offerta food and beverage comprende anche proposte per vegani, celiaci e kids e adotta la politica #plasicfree. Una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica, dove cibi e bevande sono serviti solo in materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 21 maggio  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • East Market, i sapori di Little Italy nel tempio del vintage 

    East Market, i sapori di Little Italy nel tempio del vintage 

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti, dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo.

    Solo per questo mese, parallelamente alle consuete attività del market, sarà a disposizione del pubblico una speciale area dedicata allo street-food italo americano.

    Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Nove food truck saranno protagonisti dello speciale Little Italy, dedicato al celebre quartiere di Manhattan nato negli Anni ’20. Gli organizzatori hanno voluto ricreare proprio quei sapori del cibo di strada italo-americano, frutto dell’incontro tra tradizione culinaria del Nostro Paese con quella statunitense. Tra le proposte Meatball Family, celebre per le sue polpette, per l’occasione offrirà il piatto italoamericano più famoso, ovvero gli spaghetti con polpette. Panzo invece porta i tipici panzerotti pugliesi con burrata, prosciutto e fiori di zucca, ma anche in versione dolce. La tradizione emiliana sarà rappresentata da Gnoko con il suo gnocco fritto, farcito con i classici salumi. Il Mannarino seleziona le migliori carni da griglia che poi diventano arrosticini e bombette, mentre Testami riporta i classici della cucina toscana con testaroli e focacce. Hot dog, hamburger e pulled pork, tra i piatti statunitensi più famosi al mondo, saranno preparati da Pop Dog e All Star Food, solo con materie prime italiane di prima scelta. Anche il pesce avrà il suo spazio con il panino al polpo di Pantura e per finire il gelato artigianale di Iconico.

    Sempre presenti anche la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, e due bar aperti per tutta la durata della manifestazione. Tutta l’offerta food and beverage comprende anche proposte per vegani, celiaci e kids e adotta la politica #plasicfree. Una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica, dove cibi e bevande sono serviti solo in materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 21 maggio  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • East Market, a marzo torna il vintage con la speciale area calcio

    East Market, a marzo torna il vintage con la speciale area calcio

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti, e solo per questo mese oltre alla consueta selezione di abiti, oggettistica e molto altro ancora, spazio a una speciale area dedicata al calcio vintage.

    Tra gli articoli abitualmente disponibili all’evento, il portale Le 7 Sorelle occuperà uno spazio espositivo in cui sarà possibile fare un tuffo nella storia del calcio. Saranno esposte maglie da gioco, tute, abbigliamento tecnico ed accessori dei Top Club Italiani e stranieri dagli Anni ’80 fino ai giorni nostri. Tra i più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, ci saranno anche decine di maglie iconiche di grandi giocatori del passato, gagliardetti, bandiere e preziosi memorabilia che restituiscono le forti emozioni legate allo sport più popolare. Assieme ai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo, un viaggio tra i cimeli in vendita e quelli della collezione privata 7 Sorelle che ripercorre le pagine di storia scritte dalle squadre più amate dagli appassionati.

    Nella vintage football area saranno presenti anche altri espositori come Alessandro Trucci che porterà una selezione di album e figurine vintage dal 1960 al 2000, oppure Antonella Torriglia con la sua collezione di celebri giochi da tavola originali Subbuteo, ma anche Marco Luraschi con la sua selezione di biglietti originali delle partite più avvincenti della storia. Non solo. A disposizione gratuita del pubblico videogame arcade originali con decine di giochi come Tehkan World Cup, FIFA International Soccer o Sensible Soccer, ma anche tanti biliardini dove divertirsi con gli amici.

    Come sempre negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora.

    Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 19 marzo  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • East Market, a febbraio c’è l’area illustratori

    East Market, a febbraio c’è l’area illustratori

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Solo per il mese di febbraio sarà a disposizione del pubblico una speciale area dedicata all’arte illustrata, dove quindici artisti scelti appositamente per l’occasione proporranno un’ampia scelta di opere illustrate come disegni, stampe, accessori e molto altro ancora.

    Tra questi Timidessen, un artista grafico che propone esilaranti composizioni ricamate su t-shirt, stampe firmate e gadget creativi surreali. Celebri brand commerciali diventano illustrazioni uniche per tutti i gusti.

    Pornobello è invece il progetto di Claudio Cozzolino, illustratore e art director, che è specializzato in figure femminili erotiche, ma giocose e divertenti. Le donne di Pornobello sono nipoti delle pin-up Anni ‘50 e figlie delle playmate di Playboy degli Anni ’80.

    Loris Sunda Dogana alias Doctor Sunda è un illustratore e tatuatore che si definisce “poeta per immagini”, porta a East Market una selezione di dipinti, disegni e artwork dalla sua ampia produzione.

    Valentina Bartolotta, in arte Margotmao, è un’illustratrice che realizza opere a china dal mood sognante e surreale. Porterà stampe di vari formati, le illustrazioni originali in miniatura e le divertenti spille disegnate a mano.

    Tony Pignatelli in arte Tanto, è un artista “neo pop” milanese formatosi nel mondo dei graffiti. Il suo stile ricorda uno strano mix tra Keith Haring e Jacovitti. I suoi temi ironizzano sul senso della comune morale senza mai cadere nella volgarità.Nel suo stand una selezione di tele, t shirt e poster.

    Liborio D’agostino alias Soul è un illustratore – pittore, la sua ricerca artistica si basa principalmente sullo studio del linguaggio del corpo nell’arte. Progetto di punta “the Sky above Minerva” una collezione di illustrazioni che narra lo zodiaco seguendo lo studio della cinesica.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 19 febbraio  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • East Market, domenica 22 gennaio è il primo appuntamento dell’anno

    East Market, domenica 22 gennaio è il primo appuntamento dell’anno

    Primo appuntamento del 2023 con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Tra gli espositori presenti questo mese Sugar Mama Vintage di Silvia Agosti porta un’ampia selezione di abiti retrò come eleganti maglioni, gonne, pantaloni e giacche, ma anche abbigliamento casual come jeans, felpe e tute. VetasWardrobe di Adriano Laddomada propone soprattutto una vasta gamma di coloratissime sneakers, ma anche abbigliamento, streetwear, bike, action figure, arte, stampe e svariati oggetti d’arte pop. Retro Aestetica si occupa di iconografia contemporanea attraverso decine di coloratissime spille e toppe fatte a mano: dai cartoni animati ai loghi, dai meme all’arte sacra passando per teschi e alieni.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 22 gennaio  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Anche a Natale torna il vintage di East Market

    Anche a Natale torna il vintage di East Market

    Nuovo appuntamento natalizio con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Tante idee regalo per tutte le tasche: dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping e regali ma senza dimenticare l’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Tra gli espositori presenti questo mese: Martina Pianaro che si definisce una cacciatrice di meraviglie con pezzi vintage unici dagli Anni ’20 agli Anni ’90, nel suo stand tanti capi per dare un tocco di originalità a tutti gli outfit. Timidessen, un artista grafico che propone esilaranti composizioni ricamate su t-shirt, stampe firmate e gadget creativi surreali. Celebri brand commerciali diventano illustrazioni uniche per tutti i gusti. Valter Beltramo si occupa principalmente di sedute recuperate dai cinema dai primi del ‘900 fino al 1970, cartelli e insegne pubblicitarie e varia oggettistica in resina.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 18 dicembre  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Buon Compleanno East Market, domenica 20 novembre l’evento vintage compie 8 anni

    Buon Compleanno East Market, domenica 20 novembre l’evento vintage compie 8 anni

    East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, spegne 8 candeline. L’appuntamento di novembre per festeggiare il compleanno comprende i consueti 300 selezionati espositori da tutta Italia, che porteranno migliaia di oggetti insoliti e stravaganti.

    East Market nasce nel novembre 2014 da un’idea di Linda Ovadia e Gianluca Iovine, l’intuizione tanto semplice quanto di successo è di coinvolgere anche i privati nella vendita di vestiti e oggetti in disuso. Da un piccolo evento tra amici con 50 espositori al Lambretto Studios, East Market diventa una realtà internazionale con 300 espositori, 126mila follower solo su Instagram e una media di 10mila presenze a edizione. Per i successivi quattro anni l’evento è di stanza a Lambrate, quartiere che ha contribuito a rivitalizzare, nel 2018 East Market passa in Mecenate strutturando ulteriormente l’appuntamento con aree tematiche, food and beverage e servizi rivolti al pubblico come agli espositori. Negli ultimi anni East Market diventa un vero e proprio network: sempre nel 2018 inaugura East Market Shop in Porta Venezia, sviluppa altri format paralleli come Retrograde, East Market Garage e East-Mas Shop, diventando un articolato polo del vintage a 360°. Quest’anno in concomitanza con la 100ma edizione nel mese di settembre, East Market acquisisce anche lo storico negozio “Lo Specchio di Alice” in Ticinese, che con lo Shop in Porta Venezia e l’evento in Mecenate va a creare una sorta di “triangolo del vintage milanese”.

    Non solo compravendita. East Market è un evento esperienziale, dove allo shopping è abbinato il food and beverage, la musica e tutti i contenuti che ogni mese offre la manifestazione. Se il collezionista più esigente può trovare poster, dischi e modernariato, le nuove generazioni scovano capi d’abbigliamento vintage, accessori e idee regalo di tendenza. Tra design, complementi d’arredo e artigianato, ogni mese migliaia di oggetti sempre nuovi e selezionati sono a disposizione del pubblico.  

    Acquisiti e divertimento, ma con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, contrastando la sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Con il motto “Everything Old Is New Again” vuole sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasticfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 20 novembre  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Torna il vintage di East Market con la speciale area vinili

    Torna il vintage di East Market con la speciale area vinili

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare.

    300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari oggetti da collezione ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Per il mese di ottobre sarà presente una speciale area dedicata ai dischi in vinile. Migliaia di pezzi dai titoli più popolari ai più introvabili articoli da collezione. Rock, pop, rap e metal di tutte le epoche italiani e internazionali, tra LP 33, 45 e 78 giri, 7’’, 12’’, picture disc, gatefold, flexi, 380 gr e molto altro. Negli stand sarà presente comunque anche una selezione di CD e musicassette.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili.

    Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 23 ottobre
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 22 maggio

    East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 22 maggio

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage come nel caso di A Family Aaffair, il brand di Wanda Corvi, che propone una selezione di capi come una camicia Gucci Tom Ford del 1996, una gonna Plisse Romeo Gigli sfilata 1990 oppure un abito Gianni Versace sfilata 1995. Fino alle raffinate opere d’arte come quelle proposte da Bit Gallery di Annarita Luongo, che valorizza nuovi talenti con un occhio alle ultime tendenzedell’arte contemporanea internazionale. Tra i lavori che propone pitture, disegni, stampe, serigrafie e sculture. Nella venue ci sarà poi anche Max il Calzolaio, un artigiano specializzato nelle lavorazioni in pelle di scarpe e borse. Nel suo stand sarà possibile riparare e restaurare dal vivo capi in pelle, ma anche customizzare concordando sul momento gli interventi da realizzare su calzature e accessori.

    Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli nuovi e usati di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili, artigianato, dischi e CD, complementi d’arredo e molto altro ancora.

    L’esperienza di East Market è shopping, ma con un occhio all’ambiente. Da sempre in prima linea per valorizzare la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 22 maggio  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • East Market, a marzo il vintage incontra l’arte illustrata

    East Market, a marzo il vintage incontra l’arte illustrata

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Solo per il mese di marzo sarà a disposizione del pubblico una speciale area dedicata all’arte illustrata, dove quindici artisti scelti appositamente per l’occasione proporranno un’ampia scelta di opere illustrate come disegni, stampe, accessori e molto altro ancora.

    Tra gli altri Martina Rinaldi, giovane illustratrice proveniente dalla Scuola Arte & Messaggio, che nei suoi ritratti mette insieme concetti e idee per tramutarle in immagini e progetti.

    Pornobello è il progetto di Claudio Cozzolino, illustratore e art director, che è specializzato in figure femminili erotiche, ma giocose e divertenti. Le donne di Pornobello sono nipoti delle pin-up Anni ‘50 e figlie delle playmate di Playboy degli Anni ’80.

    GNUCCHE realizza a mano illustrazioni con una forte attenzione per forme e colori, soggetti che poi vengono stampati su cartoline, poster, shopper e magliette. Nella sua visione, GNUCCHE, sceglie di rappresentare con ironia i difetti che caratterizzano le figure femminili.

    Susanna Barsotti è una acquerellista che si descrive così: “sento vedo disegno (deformo) cose”. Con il suo progetto Limoni Blu propone una serie di colorati acquerelli con soggetti che vanno dagli animali agli oggetti, dalla botanica alle figure umane.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 20 marzo  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781