Tag: New York

  • LUDOVICA BURTONE QUARTET MARTEDÍ 2 MAGGIO, ALLE 20:30, IN CONCERTO ALLO ZINC BAR DI NEW YORK PER PRESENTARE IL SUO NUOVO ALBUM SPARKS

    LUDOVICA BURTONE QUARTET MARTEDÍ 2 MAGGIO, ALLE 20:30, IN CONCERTO ALLO ZINC BAR DI NEW YORK PER PRESENTARE IL SUO NUOVO ALBUM SPARKS

    Il nuovo disco della violinista, compositrice e arrangiatrice Ludovica Burtone sarà presentato martedì 2 maggio alle 20:30 allo Zinc Bar di New York

    Lo Zinc Bar di New York, jazz club newyorkese assai prestigioso, martedì 2 maggio alle 20:30 sarà la venue del concerto di presentazione di Sparks, nuova fatica discografica della violinista, compositrice e arrangiatrice friulana Ludovica Burtone, ormai trasferitasi stabilmente negli Stati Uniti. Questo album, pubblicato dall’etichetta americana Outside in Music, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 3 marzo 2023. Registrato dalla musicista italiana insieme a un nutrito parterre composto da talentuosi partner del calibro di Fung Chern Hwei (violino), Leonor Falcon Pasquali (viola), Mariel Roberts (violoncello), Marta Sanchez (pianoforte), Matt Aronoff (contrabbasso) e Nathan Elmann-Bell (batteria), più cinque eccellenti ospiti come Sami Stevens (voce in Altrove), Melissa Aldana (sax tenore in Awakening), Leandro Pellegrino (chitarra in Sinhà), Roberto Giaquinto (batteria in Incontri) e Rogerio Boccato (percussioni in Sinhá), Sparks contiene sei brani, cinque frutto dell’ispirata vena compositiva di Ludovica Burtone, mentre Sinhá è un caloroso omaggio a due straordinari artisti brasiliani come Chico Buarque e João Bosco, brano brillantemente arrangiato dalla violinista. Questo album è in pieno solco contemporary jazz, dall’impronta cameristica, una sorta di fascinoso melting pot stilistico che abbraccia peculiarità della musica colta con il jazz, fino a esplorare le riscaldanti colorazioni appartenenti alla world music adornate da uno spirito mediterraneo. Dal mood talvolta intimista, ma al contempo molto energico soprattutto dal punto di vista espressivo, Sparks è un album che rappresenta un’intensa ricerca interiore volta a far emergere un interessante processo evolutivo intrapreso da Ludovica Burtone che, con queste parole, descrive la sua creatura discografica: «Il mio progetto musicale che ha portato alla registrazione di Sparks è un viaggio personale che esplora le mie radici, la mia esperienza come emigrante negli Stati Uniti e la mia evoluzione come musicista. Il titolo è la traduzione in inglese del termine friulano “falischis” – che significa “scintille” in italiano – ed era il soprannome dato alla mia famiglia nel paese d’origine di mia madre, Buttrio, in provincia di Udine. Con queste composizioni voglio onorare il mio passato e le persone che sono diventate la mia nuova famiglia. Sparks è un percorso musicale che unisce diverse tradizioni, con il quartetto d’archi come protagonista. Ho cercato di fondere le mie più recenti esperienze in ambito jazz, world e di improvvisazione con le tradizioni musicali del mio passato, creando un sound personale, cameristico, definito “chamber jazz”. L’album è un mix di emozioni e storie che spaziano dalla solitudine alla scoperta di una nuova comunità. Attraverso la mia musica voglio trasmettere un messaggio di inclusione e connessione». Per questa occasione, Ludovica Burtone sarà affiancata da Marta Sanchez (pianoforte), Matt Aronoff (contrabbasso) e Nathan Ellman-Bell (batteria), un quartetto capace di trasmettere sensazioni positive al pubblico puntando tutto su feeling e interplay.

    LUDOVICA BURTONE BIOGRAFIA

  • NYCanta, il Festival della Musica Italiana di New York: svelati i vincitori che voleranno a New York

    NYCanta, il Festival della Musica Italiana di New York: svelati i vincitori che voleranno a New York

    Si chiude la selezione italiana della XIV ed. del NYCanta nella splendida cornice dell’Alexander Platz ai piedi del Colosseo.
     
    Una magistrale conduzione di Ernesto Trapanese che ha saputo coinvolgere tutto il pubblico in sala ed ha portato a conclusione una serata davvero incredibile.
     
    Sul palco i direttori artistici Cesare Rascel e Beppe Stanco dopo aver spiegato le modalità di selezione ed accolto la numerosissima giuria di altissimo livello intervenuta per l’occasione, si sono collegati con Tony Di Piazza, il patron da New York per il tradizionale in bocca al lupo da oltre oceano.
     
    Al tavolo della giura a scegliere i 6 finalisti che voleranno a New York il prossimo 9 Ottobre c’era ClementinoStefano Fresi, il presentatore di Battiti Live Alan PalmieriPippo Franco, l’ex campione di calcio Nanu Galderisi, il cantautore Leo Pari e Massimo Di Cataldo, il regista Stefano Reali, l’autrice Carla Vistarini, Michele Calogiuri, Cristina Polegri, Agostino Penna, Maurizio Fortini, Sara Vecchi, Bussoletti, Vanessa Grey, Roberta Marchetti e Vincenzo Adriani.
     
    I 6 talenti scelti che avranno l’opportunità di vivere questa meravigliosa avventura sono :
    Alessandro Proietti
    Bascià
    Francesca Miola
    Mash
    Matteo Faustini
    Valentina Tioli
     
    a loro si aggiungeranno i 4 finalisti scelti tra gli italiani residenti all’estero che saranno resi noti nelle prossime ore.
     
    Ospiti della serata, il vincitore della XIII ed. Greg Rega, che ha davvero catturato tutto il pubblico presente con l’ anteprima del suo nuovo singolo Vien Cu’mme, prodotto in collaborazione con l’organizzazione del NYCanta, l’artista emergente Eterea, accompagnata al piano dal M° Andrea Monteforte e l’artista Gara00 dell’associazione Minuetto Mimì Sarà.
     
    Il Festival, unico nel suo genere, anche quest’anno in onda su Rai 2 e Rai Italia, si conferma tra le manifestazioni di scouting artistico più gettonati in Italia visti i numerosi consensi.
     
    Appuntamento per la finale a New York il prossimo 9 Ottobre all’Oceana Theater, presentato da Pupo e Monica Marangoni, volto Rai Italia con ospiti d’eccezione come ClementinoAnna TatangeloDiodato e tanti altri …
     
    Anche quest’anno l’organizzazione si farà carico dei trasferimenti e della permanenza negli States di tutti i finalisti, che saranno divisi in Italiani residenti in Italia ed Italiani residenti all’estero.
    Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro del valore di 2,500$ oltre che la possibilità per tutti di godere di una importante promozione televisiva e social. Da quattordici anni l’evento è promosso dall’Associazione Culturale Italiana di New York capeggiata da Tony Di Piazza.

  • Venerdì 1 ottobre esce in radio il nuovo singolo di FABIO DE VINCENTE “STIAMO BENE INSIEME”

    Venerdì 1 ottobre esce in radio il nuovo singolo di FABIO DE VINCENTE “STIAMO BENE INSIEME”

    Fabio De Vincente dedica una canzone davvero speciale alla sua ragazza. Il video che riprende la sorpresa avvenuta su Skype diventa subito virale. “Negli anni” racconta Fabio “ho ripreso tramite una vecchia videocamera la mia fidanzata. Ho registrato tutti i momenti più belli della nostra storia”. E pensare che lei stava quasi per lasciarlo per via della lontananza dovuta alle imitazioni sul Covid 19: temeva di non vederlo più.

    Il suo fidanzato ha pensato ad un gesto carino per cancellare, almeno per un attimo, la lontananza. L’amore quando è vero è più forte di una pandemia. Fabio De Vincente prima la chiama su Skype e le canta in diretta il pezzo e poi pubblica il video, un modo per sentirsi vicini anche se lontani.

    Per fortuna questa è una storia a lieto fine che siamo felici di raccontarvi, in un periodo storico dove anche l’amore è stato messo a dura prova.

  • Venerdì 28 maggio esce in radio e in digitale il nuovo singolo di Fabio De Vincente, “VEGAS”

    Venerdì 28 maggio esce in radio e in digitale il nuovo singolo di Fabio De Vincente, “VEGAS”

    Dal 28 maggio è disponibile in emissione radiofonica e su tutte le piattaforme di musica online “VEGAS”, nuovo singolo di FABIO DE VINCENTE.
    Tutti i giorni potremmo “sentirci” a Las Vegas, città che si fa metafora di divertimento e lusso sfrenato nel nostro immaginario collettivo, luogo di perdizione per eccellenza. “VEGAS”, nuovo elaborato musicale di FABIO DE VINCENTE, racchiude un senso di libertà, la disinibizione, l’evasione, la ribellione e il senso di leggerezza che caratterizza l’atmosfera della città omonima. La track descrive il mood, lo stato d’animo e la sensazione di essere a Las Vegas ovunque tu sia, in contrasto con il degrado interiore della solitudine durante il lock-down.
    «Dopo quello che abbiamo passato e stiamo ancora passando credo proprio se ne abbia decisamente bisogno di sensazioni e vibrazioni positive – spiega l’esecutore a proposito del nuovo singolo – Giocarsi il tutto per tutto: questo è il mio credo di ogni giorno della mia vita. Non ho un piano B, senza esitazione né ripensamenti, fino al limite: solo così potrò avere la certezza di aver vissuto davvero!».
    Il corto ufficiale del elaborato musicale, diretto dallo stesso Fabio De Vincente, è ambientato nella prestigiosa cornice dell’Hotel Allegroitalia Golden Palace 5 Stelle Lusso a Torino, e vede protagonista proprio l’esecutore. Fabio si diverte e diverte gli spettatori in un contesto, quello del Golden Palace, di estrema eleganza, deserto, dando la sensazione di essere in lock-down ma con la testa a Las Vegas in una “notte da leoni”, arrivando con una Ferrari fiammante, giocando, saltando, ballando e improvvisando uno show solitario, auto-riprendendosi, dalla suite presidenziale al cocktail bar e ad altre sale dello splendido Hotel.

  • “COME NELLE FAVOLE”, il nuovo singolo di Fabio De Vincente

    “COME NELLE FAVOLE”, il nuovo singolo di Fabio De Vincente

    Dal 2 aprile è disponibile in trasmissione radiofonica e su tutte le piattaforme di ascolto digitale “COME NELLE FAVOLE”, il nuovo singolo di FABIO DE VINCENTE.
    Una vita segnata dall’amore per la musica e dalla voglia di un riscatto che, quando arriva, ti travolge completamente: “COME NELLE FAVOLE” è una song di stampo profondamente autobiografico in cui FABIO DE VINCENTE canta del suo rocambolesco viaggio musicale tra riflettori spenti e nuovi traguardi raggiunti.
    Racconta l’esecutore sulla genesi del singolo«Nel 2016 avevo fatto The Voice ma dopo qualche mese i riflettori si sono spenti. Il singolo l’ho scritto nel settembre di quell’anno dopo la richiesta di un discografico di scrivere una hit. Il pomeriggio dopo, appena sveglio, ho vomitato una settantina di frasi, erano latenti, ma per lui il pezzo non era per un pubblico teen, quindi non da produrre. Quando nel marzo 2017 Vasco esce con un singolo dallo stesso titolo decido comunque di non cambiarlo; questa song è lo specchio della mia vita, va di pari passo con me. La storia di questo singolo passa anche dalla selezione alle finali di Sanremo Giovani 2019 ma la commissione per la terza volta mi esclude dalla competizione. Insomma, sembrava non volesse uscire mai ma mi sa che stavolta è quella buona. Come nelle favole».

    Fabio De Vincente BIOGRAFIA