Tag: Premio Lunezia

  • GIULIA MOLINO DA VENERDÌ 21 GENNAIO IN RADIO “COME LE ROCKSTAR” IL NUOVO SINGOLO

    GIULIA MOLINO DA VENERDÌ 21 GENNAIO IN RADIO “COME LE ROCKSTAR” IL NUOVO SINGOLO

    Dal 21 gennaio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “COME LE ROCKSTAR” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di GIULIA MOLINO, già disponibile sulle piattaforme di streaming dal 17 dicembre.

    “Come le rockstar” è una canzone sulla consapevolezza che permette di liberarsi dalla trappola di un amore tossico. È un brano che incita ad amare se stessi, a saper riconoscere ciò che ti sottrae energia e a saper vivere al meglio delle proprie possibilità, come le rockstar. Il testo è stato scritto da Giulia Molino, mentre la musica è stata composta con Manuel Finotti.

    Spiega l’artista: “Ci sono legami malati che ti annullano, che spengono, giorno dopo giorno, la tua luce. Ma devi scegliere di brillare, perché l’amore è energia, non una stanza buia in cui rinchiudersi a cercare le proprie colpe. Altrimenti, meglio stare soli e innamorarsi di se stessi, vivere al meglio la propria vita, come le rockstar.”

    Il video rappresenta il caos che vive nella mente di Giulia. Infatti, è questo il motivo per cui barcolla tra le strade di una notturna e silenziosa Roma. Silenzio, quello, contrapposto al rumore dei passi che cercano risposte.

    Guarda qui il videoclip su Youtube


    GIULIA MOLINO BIOGRAFIA

  • Martedì 11 Gennaio esce in digitale “NEL MIO STOMACO”, il nuovo album di GIULIA PRATELLI

    Martedì 11 Gennaio esce in digitale “NEL MIO STOMACO”, il nuovo album di GIULIA PRATELLI

    Dall’11 gennaio 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “NEL MIO STOMACO” (Blackcandy Produzioni), nuovo album di GIULIA PRATELLI. Il disco sarà disponibile prossimamente anche in formato fisico.

    Nel mio stomaco” è il terzo album in studio di Giulia Pratelli e vede rinnovarsi la collaborazione artistica con Zibba, che aveva già seguito la produzione del precedente “TUTTO BENE” (Rusty Records, 2017). Contiene 11 tracce, tra cui “Qualcuno che ti vuole bene”, pubblicata lo scorso 22 novembre, scritta e interpretata insieme a BIANCO, e “Le cose da fare”, già contenuta nell’album “Benvenute”, una compilation prodotta da Musica di Seta e dedicata al racconto della condizione femminile. A chiudere la tracklist “Non ti preoccupare”, brano col quale la cantautrice ha vinto il premio “Miglior testo” al Premio Bianca D’Aponte 2018.

    «Nel mio stomaco è un disco in movimento, fatto di canzoni di passaggio – spiega l’artista a proposito del nuovo progetto discografico – Si sviluppa come una sorta di viaggio che può svolgersi all’interno, tra le emozioni e i cambiamenti che ci riguardano come Persone, o all’esterno, tra le cose, le relazioni e ciò che accade intorno a noi».

    Di seguito la tracklist del disco:

    1. Niente”;

    2. Luglio”;

    3. Qualcuno che ti vuole bene”;

    4. Le cose da fare”;

    5. Nel mio stomaco”;

    6. Autunno”;

    7. A memoria”;

    8. Tutti hanno ragione”;

    9. Un’altra volta”;

    10. Roma Milano”;

    11. Non ti preoccupare”.

  • GIULIA PRATELLI DA VENERDÌ 3 DICEMBRE ESCE IN RADIO “QUALCUNO CHE TI VUOLE BENE” (feat. BIANCO) BRANO CHE ANTICIPA IL NUOVO ALBUM

    GIULIA PRATELLI DA VENERDÌ 3 DICEMBRE ESCE IN RADIO “QUALCUNO CHE TI VUOLE BENE” (feat. BIANCO) BRANO CHE ANTICIPA IL NUOVO ALBUM

    QUALCUNO CHE TI VUOLE BENE”, ultima release di GIULIA PRATELLI, è un brano scritto in viaggio, in uno di quei momenti in cui si cerca casa propria in ciò che si ha intorno e la si trova in piccole soluzioni quotidiane, minuscole attenzioni o distrazioni: proprio come quando ci si addormenta sulle spalle di qualcuno che ci vuole bene.

    «Ho scritto questa canzone con la chitarra in spalla, tra i viaggi in treno e i divani o letti di amici disposti a ospitarmi – racconta Giulia Pratelli a proposito del nuovo singolo – Sentirsi sempre a casa non è facile ma improvvisamente lo diventa, di fronte all’amicizia e a piccoli e grandi gesti d’affetto. Ho subito pensato che mi sarebbe piaciuto cantare questo brano con BIANCO, che per mia fortuna ha accettato e ha scritto le sue strofe, dando un contributo prezioso con il suo linguaggio e il suo sguardo».

  • “VOGLIA DI TE”  in radio dal 27 luglio il nuovo singolo di   LOLLO G

    “VOGLIA DI TE” in radio dal 27 luglio il nuovo singolo di LOLLO G

    “Voglia di te” è il nuovo singolo di Lollo G in radio dal 27 luglio. Un singolo estivo impreziosito da sfumature reggaeton ed un pizzico di elettronica. L’musicista sarà premiato da Indieffusione al Premio Lunezia nella serata del 4 agosto con Nek e Vegas Jones.

    “Me la sono sempre sentita un po’, ho sempre avuto la voglia di dire la mia, di lasciare il mio personale segno nel mondo.” – Racconta Lollo G- “Non mi è mai piaciuto essere trasportato dalla corrente o lasciarmi trascinare da altri. “

    Un messaggio liberatorio, un inno all’amore e alla vita sulle note di una composizione tutta da ballare, connotata da una passionale voglia di rinascita, nell’estate appena iniziata.

    Un pezzo in cui le melodie reggae, elettroniche e pop si mescolano in un tutt’uno inedito sorprendente e inedito dando vita ad un’atmosfera destinata a farci alzare il volume per ballare tutta l’estate.

    É necessario ritrovare la gioia di vivere, di cantare e di tornare ad amarci. In questo la musica può aiutarci facendoci sentire meno soli. “Voglia di te” nasce con lo spirito di infondere vibrazioni positive che solo la musica e l’amore sono in grado di regalarci.

  • Premio Lunezia Nuove Proposte 2021: termine ultimo per iscriversi fissato al 5 luglio

    in collaborazione con Rai ISORADIO

    Deciso il termine ultimo per iscriversi al Premio Lunezia Nuove Proposte 2021: 

    Lunedì 5 Luglio.

    Nella foto la premiazione di Niccolò Agliardi (Premio Lunezia Nuove Stelle 2008), recente vincitore del Golden Globe e candidato all’Oscar per il singolo “Io si” interpretato da Laura Pausini.

    Il vincitore potrà accedere alle fasi finali di “Area Sanremo“: la rassegna che offre due passaporti per il palco dell’Ariston.

    Oltre all’opportunità offerta al vincitore del Premio Lunezia, tutti i brani finalisti (8 tra band e cantautori) otterranno la programmazione radiofonica a RAI ISO Radio. Le audizioni della fase Semifinale sono previste a Roma a Luglio (data e sede in via di accordi).

    La Direzione Artistica Nuove Proposte, affidata a Loredana D’Anghera, è inoltre al lavoro per ottenere nuove finestre mediatiche e tutte le migliori circostanze per procurare occasioni di collaborazione e promozione per i finalisti.

    Nelle Semifinali e nelle Finali, i candidati saranno seguiti da produttori, artisti e critici musicali di indubbia fama.

    Alcune delle opportunità di promozione e collaborazione generate (nelle ultime edizioni) dal Premio Lunezia sono notificate sul nostro sito ufficiale.

    Contatti:

    www.premiolunezia.it

    info telefoniche 

    328 5669549 – 347 2782390

    dalle 17.00 alle 20.00

  • LIBERARSI DAI RAPPORTI DETERIORATI PER RITROVARE SE STESSI: “FRA TANTI” È IL NUOVO SINGOLO DI BERT

    LIBERARSI DAI RAPPORTI DETERIORATI PER RITROVARE SE STESSI: “FRA TANTI” È IL NUOVO SINGOLO DI BERT

    Il talentuoso cantautore romagnolo BERT, dopo un importante percorso formativo e la partecipazione ad illustri Premi nazionali – tra cui il Lunezia ed il Valentina Giovannini-, torna a raccontarsi in “Fra tanti” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo.

     Ascolta su Spotify.

    Il singolo, scritto dallo stesso musicista e prodotto da ALTI Records, nasce dall’esigenza di esprimere il disagio causato da rapporti sociali univoci, rapporti in cui investiamo tempo, energie e sentimenti, senza chiedere nulla in cambio, ma ricevendo solo indifferenza e non curanza. Un disagio che logora l’anima, provocando frustrazione e sconforto, un disagio che ci porta a riflettere sull’effettivo valore che ci attribuiscono le persone a cui dedichiamo spazio ed affetto nella nostra quotidianità.

    Questo il concetto di base da cui ha preso vita il testo, un testo diretto e sincero, in cui l’musicista fa i conti con se stesso e le proprie emozioni, ragionando su quanto sia opportuno – e salutare -, destinare istanti preziosi di vita a coloro che giocano con i nostri sentimenti, persone calcolatrici, o più semplicemente incuranti e negligenti, che per ego, individualismo o superficialità, tendono a considerarci solo per un proprio bisogno o tornaconto – «stringimi, poi lasciami se non sai chi hai davanti, se mi scambi poi fra tanti» -.

    «“Fra tanti” – dichiara BERT – racconta del disagio dovuto alla presa di coscienza dopo aver perso energie e tempo in situazioni e rapporti che non han portato a nulla di positivo. Tutto si trasforma poi in debolezza, stanchezza, voglia di lasciarsi indietro persone, momenti, luoghi: voglia di andare via».

    Attraverso un’azzeccata analogia tra se stesso ed un palloncino, l’musicista evidenzia l’importanza di dissociarsi, di prendere le distanze da relazioni tossiche e deleterie, evitando di aggrapparsi ad ogni costo ad un filo – quello che nasce spontaneo e naturale dal cuore e ci consente di costruire legami affettivi – che invece di unire, costringe – «come il filo di un palloncino mi spezzo, volo via lontano da quello che non mi coinvolge, dall’aria fredda che mi sconvolge, dal mare aperto che mi fa paura, dai resti stanchi di quest’avventura» -.

    Ad accompagnare il singolo, il media ufficiale, diretto da Valerio Giuliani, che verrà presentato in anteprima nazionale su Sky TG24 nel corso delle prossime settimane; un viaggio nella dimensione audiovisiva del pezzo, un racconto personale nel quale però, ciascuno di noi, può immedesimarsi.

    BERT BIOGRAFIA

  • Da domani in radio “Tutto sbagliato”, il nuovo singolo del cantautore romano TOM ARMATI

    Da domani in radio “Tutto sbagliato”, il nuovo singolo del cantautore romano TOM ARMATI

    “TUTTO SBAGLIATO” è il nuovo singolo del cantautore romano TOM ARMATI, in uscita venerdì 16 aprile e distribuito da Artist First.
     
    “Tutto sbagliato” è uno sliding doors in musica in cui i due protagonisti della storia si sfiorano per tutta la durata del singolo, incontrandosi solo in un universo ideale fatto di possibilità mancate. Testo e musica si intersecano, con un ritornello “tutto sbagliato” che irrompe in maniera deflagrante per spezzare strofe morbide che raccontano una relazione fatta di periodi ipotetici di terzo tipo.
    «È paradossale che la mia prima ballad d’amore, nel senso classico del termine, sia in realtà una track sbagliata, che parla di una storia che non esiste, se non nella mente del protagonista – racconta l’esecutore a proposito del nuovo singolo – ho aggiunto un tocco di non-sense al romanticismo per dare vita a una miscela inedita per il mio percorso artistico ma comunque coerente con le mie produzioni precedenti. Il messaggio chiave è che conta di più vivere quello che si ha piuttosto che pensare a quello che avremmo potuto avere».
      
    Il singolo, con la produzione artistica diAlessandro Di Sciullo e Pietro Casadei e il mastering di Daniele Sinigallia, è suonato da I Disarmati, band che generalmente accompagna Tom Armati dal vivo: Pietro Casadei al basso, Dario Segneghi alla batteria, Vittorio Paciaroni alle chitarre,Francesco Snoriguzzi ai fiati, Francesco Mantica al pianoforte. L’artwork è realizzato dall’illustratore romano Andrea Cioffi. 
    “Tutto sbagliato” è accompagnato da un media realizzato da Max Rampone (SN Production),un videoclipmaker spagnolo dallo stile unico che utilizza i famosi pupazzi Playmobil come protagonisti.

    TOM ARMATI BIOGRAFIA

  • Dal 16 aprile sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “LUGLIO” (Blackcandy Produzioni), nuovo brano di GIULIA PRATELLI

    Dal 16 aprile sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “LUGLIO” (Blackcandy Produzioni), nuovo brano di GIULIA PRATELLI

    Luglio è una song che fotografa un momento: ha i colori e le sensazioni dell’estate ma potrebbe accadere in qualsiasi mese dell’anno. 
    È il tempo sospeso del viaggio, in cui si possono rimandare gli impegni e in cui le cose accadono prima di averle davvero pensate.
    È il bisogno di rallentare, di respirare a fondo e di ascoltarsi “evolvere poi sciogliere poi scegliere e poi”, soprattutto, “restituire tutto”.
     
    Spiega Giulia Pratelli a proposito del singolo«Ho scritto Luglio mentre provavo il giro di accordi di un altro singolo. Avevo scritto da tempo alcune frasi a cui non riuscivo a dare una forma definita ma, improvvisamente (come tutte le cose che si mettono a posto da sole) hanno trovato una casa in questa song che parla di inciampi, respiri, sorprese, fiducia e amore».
    Credits:
    Testo e musica: G. Pratelli
    Produzione artistica e mix: Zibba
    Registrato da Lorenzo Buzzigoli al GRS Studio, Firenze
    Masterizzato da Tommy Bianchi al White Sound Mastering Studio
    Giulia Pratelli: voce, chitarra acustica, cori
    Edoardo Petretti: tastiere
    Toto Giornelli: basso
    Luca Guidi: chitarra elettrica
    Filippo Schininà: batteria

    GIULIA PRATELLI BIOGRAFIA

  • SIMONE FORNASARI ESCE OGGI IL NUOVO EP “CHE POI” accompagnato dal singolo “Con i piedi per terra”

    SIMONE FORNASARI ESCE OGGI IL NUOVO EP “CHE POI” accompagnato dal singolo “Con i piedi per terra”

    Esce oggi, venerdì 9 aprile, “Che poi” (edito da Senza Dubbi e distribuito da Believe), il nuovo EP del cantautore SIMONE FORNASARI, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Un lavoro che nasce dall’esigenza di chiudere un percorso iniziato con l’uscita dell’album dal titolo “…”. Un EP che completa un viaggio, accomunato dallo stesso fil rouge valoriale, figlio del medesimo universo creativo. Un lavoro, frutto di un tempo di silenzio e ricerca, pensato, voluto e concepito a quattro mani insieme al produttore artistico e amico di sempre Giancarlo Boselli.

    «“Che poi” è la frase che non ti aspetti che arriva dopo un silenzio, la testimonianza di parole che cercano la strada per uscire, l’impossibilità di reprimere ciò che segue una rivelazione», così Simone Fornasari esprime la necessità di scavare, aggiungere e completare il percorso iniziato con l’album precedente.

    L’ep parla di scelte, della tentazione di inseguire la fretta e di rincorrere il tempo, della necessità di fermarsi a pensare, di costringersi a fare i conti con se stessi, anche se il mondo là fuori corre.
    «La capacità di saper scegliere per se stessi è una delle sfide più incredibili dell’uomo, nonché tema centrale di questo disco  sottolinea il cantautore – saper scegliere è un atto di coraggio quotidiano. Spesso scegliamo per la scelta di essere compresi, accettati, capiti, più che per la necessità di essere fedeli a noi stessi». Non a caso il componimento che apre questo albumdal titolo “Da che parte stare” è una dedica a Ignazio Cutrò, amico e testimone di giustizia. Un esempio di chi ha fatto i conti con se stesso e ha pagato il prezzo di stare dalla parte giusta.  «La conoscenza di Ignazio, le sue parole e le sue paure mi hanno letteralmente cambiato il modo di vedere le cose e mi hanno fatto sentire ancora più piccolo e fragile al cospetto della giustizia che non conosce paura».
     
    Ad accompagnare l’uscita di “Che poi” il nuovo singolo “Con i piedi per terra”, in diffusione radiofonica da oggi. Un componimento che parla della necessità incosciente di sognare, di volare alto e inseguire i desideri invincibili e invita a farlo con la consapevolezza di chi sa dove atterrare nella realtà, affondando le radici nella concretezza di un mondo fatto di responsabilità. La coscienza che abbraccia il desiderio. L’ineluttabilità che fa i conti con la fantasia. Un auto-monito a tenere sempre i piedi ben piantati a terra.
    Il corto è stato pensato e concepito dal regista Alessandro Avarucci e successivamente montato e post prodotto da Chiara Granata«Alessandro vive ad Amsterdam e, in una chiacchierata telefonica, mi ha lanciato un’idea che mi ha convinto da subito: è riuscito a coordinare e produrre il lavoro in totale smart working». Il clip racconta di un viaggio talmente strano da essere vero.

    SIMONE FORNASARI BIOGRAFIA