Tag: Purple Mix Studio

  • ESTER CESILE  Torna con il brano  “Mai per amore”  La mia canzone autobiografica  contenente la parte più vera di me

    ESTER CESILE Torna con il brano “Mai per amore” La mia canzone autobiografica contenente la parte più vera di me

    Mai per amore” è un brano intimo, dove tutta l’emotività della cantautrice viene riversata in un testo autobiografico, che ha deciso di raccontarsi così: “Parlo delle mie insicurezze, di come esse siano diventate parte delle mie relazioni, di come mi hanno portato a lasciare la persona che mi amava. Ho sempre avuto la concezione che l’amore fosse qualcosa con un inizio e una fine, senza considerare quando l’influenza di una persona potesse continuare anche contro la nostra volontà.” – continua Ester Cesile – “L’unica cosa che so è che le persone si amano e a volte si perdono, pensano di non poter andare avanti ma poi lo fanno, ma solo fino a quando i loro ricordi non tornano verso la persona che hanno amato.

    Tutto questo è quello che mi ha portato a scrivere questa canzone, ho scritto della parte più vera di me.”

    Il progetto è stato realizzato dallo stesso artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

     

    “Non morirei mai per amore ma da quando ti ho incontrato potrei spezzarmi il cuore per te”

  • “Blu ceylon” il nuovo singolo di Ester Cesile

    “Blu ceylon” il nuovo singolo di Ester Cesile

    Il nuovo singolo da oggi su tutte le piattaforme digitali

     

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Blu Ceylon”, il nuovo singolo della cantautrice Ester Cesile.

     

    https://spoti.fi/3FP60EO

    Tu ci credi nell’amore vero?” questa è la domanda che ha portato Ester Cesile a scrivere il brano “Blu Ceylon”, un viaggio fatto d’immagini e di suggestioni che raccontano quanto l’amore può essere più forte della morte.

    “Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l’amore.”

    La cantautrice racconta così il suo brano: ”In questo testo ritrovo i ricordi, il calore dell’estate e i desideri che si susseguono, trasformandosi in uno stato d‘insicurezza verso il futuro, un’insicurezza destinata a finire.” – continua – “con questo brano voglio aprire le porte all’eternità, e lo zaffiro blu rappresenta per me tutto ciò”.

    Il progetto è stato realizzato dallo stesso artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

  • Sergio Andrei torna con il nuovo singolo “Brava che sei”

    Sergio Andrei torna con il nuovo singolo “Brava che sei”

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Brava che sei”, il secondo capitolo musicale del cantautore Sergio Andrei con l’etichetta Purple Mix per Believe Music.

     

    https://spoti.fi/3fsNZBf

    Dopo il primo singolo “Genesi”, si unisce anche “Brava che sei” all’esclusivo concept album di Sergio Andrei “Pulp”, in uscita il prossimo autunno.

    Brava che sei” è il prosieguo di un viaggio, l’esagerazione ironica e terribile di una storia in cui non ci si sente compresi. L’esasperazione del sentirsi fuori luogo, senza perdere sé stessi.

     

    Sergio Andrei lo descrive così: ”E’ un componimento che tratta di una strana storia d’amore fatta di anfetamine, di rapper, di giovani donne e di noti politicanti, tutto questo compone una strada sterrata, sopra le righe, dove il tutto si fonde nella definizione di PULP: produzione letteraria o cinematografica a carattere popolare, contraddistinta da una ricerca esasperata dell’eccessivo e del sensazionale.”

    Con questo singolo è iniziata la collaborazione con Umberto Scaramozza e Jacopo Troiani, dove lo stesso ha avuto più versioni di arrangiamento e di produzioni, trovando in quest’ultima il giusto mood tra testo e musica.

    Il albumè stato arrangiato da Umberto Scaramozza e Jacopo Troiani, ex compagni di accademia dell’artiere e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

     

    Il asset visivo è stato realizzato dal cantautore assieme alla sua famiglia artistica, sotto la guida del direttore artistico Giovanni Lo Castro, con le fotografie di Ludovico Pascoli e Mattia Cursi e video di Simone Mastronardi.

    Sergio Andrei BIOGRAFIA

  • DARJO: “NON VEDO” L’esordio dell’artista foggiano da oggi su tutte le piattaforme digitali e da venerdì 23 aprile in radio

    DARJO: “NON VEDO” L’esordio dell’artista foggiano da oggi su tutte le piattaforme digitali e da venerdì 23 aprile in radio

    DARJO

    UN FACCIA A FACCIA CON LA NOSTRA PSICHE

    PER TROVARE LA CHIAVE IN UN RAPPORTO

    NON VEDO”
    PROD. 3D e WIBE


    L’esordio dell’esecutore foggiano

    da oggi su tutte le piattaforme digitali

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Non vedo”, il primo passo del cantautore foggiano Darjo con l’etichetta Purple Mix per Believe Music. Da venerdì 23 aprile in radio

    LINK SPOTIFY https://spoti.fi/3n3Yi0w

    Un percorso umano ed artistico, quello di Darjo, che nasce tra le strette ed aride vie di Foggia, tra “Via Lucera” e “Piazza Mercato” passando per “Parco San Felice”, tutte realtà che lo portano a comunicare, tramite la scrittura e la pittura, in modo unico ed originale.

    Immagini di vita quotidiana che arrivano dritte a chi ascolta, abbattendo le barriere cittadine, arrivando fino al duo di produttori romani 3D e Walter Babbini aka WIBE, il primo storico produttore di Nayt e il secondo noto per aver lavorato con Artisti del calibro di Zucchero, Max Gazzè, Mannarino, Fabrizio Moro e molti altri; un’alchimia tra la pura scrittura dello stesso esecutore e il giusto equilibrio sonoro di beat e acustiche, creando così un mood che si posiziona nell’Indie-Pop nazionale in modo fresco ed originale.

    Non vedo” il cantautore la racconta così: ”All’inizio ci sembra di vivere una fase naïf in cui tutto ci sembra perfetto, vivendo con indosso lenti colorate che ci fanno vedere tutto in modo più bello. Poi, all’improvviso, ogni cosa svanisce, nel nulla. Le lenti cadono. Ci sentiamo spaesati. I dubbi ci attanagliano e spesso ci si interroga su quale possa essere la causa del nostro malessere…Colpa mia? Tua? Nostra?” – continua – La sfida sta nel non girare attorno all’ostacolo ma di affrontarlo, andando oltre, cercando di scoprire la bellezza anche nei momenti no di un rapporto”.

    Il prodotto è stato realizzato presso il Purple Mix Studio di Guidonia, mixato e masterizzato da Walter Babbini.

    Le sensazioni che infondono questo testo sono soglia di uno spazio nella mente di ognuno di noi, fatto di timori che animano la nostra testa ogni volta che intraprendiamo una relazione sentimentale.”

    DARJO BIOGRAFIA
    Testo della composizione Testo di Non vedo di DARJO

  • Ester Cesile “203” il nuovo singolo della cantautrice da oggi su tutte le piattaforme

    Ester Cesile “203” il nuovo singolo della cantautrice da oggi su tutte le piattaforme

    Troppe volte si ama in silenzio, tu quale amore ti porti dentro?” questa è la domanda che ha portato Ester Cesile a scrivere il componimento “203”, un percorso fatto di domande che ci conduce fino al momento esatto in cui ci si rende conto di quanto sia forte un amore che si è lasciato andare e che, ancora, ci si porta dentro.

    “Se parla piano la sua voce mi sembra la tua, se chiudo gli occhi le sue mani sono le tue, guardami adesso, dimmi chi è che amo, se poi alla fine di tutto io tornerei da te io, mentirei per te”

    La cantautrice racconta così il suo componimento: ”Questa track nasce da un sentimento puro e vero, base del mio amore passato. Molteplici sono i dubbi e le perplessità sulle relazioni future che mi appresto a vivere, tuttavia sono qui pronta a viverle e a provarci lo stesso.  – continua – “Quanto può essere intenso il mio sentimento verso di lui? L’amore verso questa nuova persona è presente fino all’istante in cui i miei occhi non si chiudono, ed è proprio lì che il sentimento svanisce per dare spazio al volto della persona che realmente amo”.

    Il lavoro è stato realizzato dallo stesso esecutore e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

    Ester Cesile BIOGRAFIA