Tag: radio

  • Prime dieci posizioni confermate nella classifica EarOne Airplay Radio

    Prime dieci posizioni confermate nella classifica EarOne Airplay Radio

    Nessuna novità nella top 10 della classifica EarOne Airplay Radio di questa settimana. “Un ragazzo una ragazza” dei The Kolors precede “Tuta Gold” di Mahmood e “Casa Mia” di Ghali che si confermano rispettivamente al secondo e terzo posto. Completano la top 10 “Sinceramente” di Annalisa (quarto posto), “La noia” di Angelina Mango (quinto posto), “Apnea” di Emma (sesto posto), “I p’ me, tu p’ te” di Geolier (settimo posto), “Training Season” di Due Lipa (ottavo posto), “Texas Hold ‘Em” di Beyoncé (nono posto) e “Yes, and?” di Ariana Grande (decimo posto).

    Le tre più alte nuove entrate sono: “Ruggine” di Mace, Chiello e Coez (posizione 27), “Acqua Passata” di Capo Plaza (posizione 42) e “Worth It.” di Raye (posizione 49).

    La classifica EarOne Airplay Italiani vede anche questa settimana nelle prime tre posizioni “Un ragazzo una ragazza” dei The Kolors, “Tuta gold” di Mahmood e “Casa Mia” di Ghali.

    Nessuna novità nelle prime tre posizioni della classifica EarOne Airplay Dance: “All Night Long” di Kungs X David Guetta X Izzy Bizu precede anche questa settimana “Lovers In A Past Life” di Calvin Harris & Rag’N’Bone Man e “Beat Of Your Heart” di Purple Disco Machine e Ásdís.

    La classifica EarOne Airplay Urban è guidata anche questa settimana da “I p’ me, tu p’ te” di Geolier. Secondo posto confermato per “Soli a Milano” dei Club Dogo feat. Elodie mentre entra direttamente in terza posizione “Acqua Passata” di Capo Plaza.

    “Oh No :: He Said What?” dei Nothing But Thieves guida la classifica EarOne Airplay Rock. Al secondo posto si conferma “Fell In Love” dei Blink-182 che precede la nuova entrata “Libera E Se Mi Va” di Denise Faro.

    “Contigo” di Karol G & Tiësto si conferma al primo posto della classifica EarOne Airplay Latin. “La Falda” di Myke Towers e “Shakira: Bzrp Music Session, Vol. 53” di Bizarrap & Shakira sono anche questa settimana in seconda e terza posizione. 

    Tutta nuova la top 3 della classifica EarOne Airplay TV: “Un ragazzo una ragazza” dei The Kolors (primo posto, +4), “Casa Mia” di Ghali (secondo posto, +2) e “Tuta Gold” di Mahmood (terzo posto, -1).

    “Vai!” di Alfa si conferma al primo posto della classifica EarOne Airplay Radio Indipendenti. “Louder” di Dotan (+5) e “Giro con te” di Calcutta (+1) occupano rispettivamente la seconda e terza posizione.

    La classifica EarOne Airplay TV Indipendenti vede nelle prime tre posizioni “Vai!” di Alfa,“Ricominciamo tutto” dei Negramaro e “Ma non tutta la vita” dei Ricchi e Poveri (+1).

    Settimana #11 (dal 08-03-2024 al 14-03-2024)

  • Angelina Mango supera Mahmood: “La noia” è il brano più ascoltato in radio

    Angelina Mango supera Mahmood: “La noia” è il brano più ascoltato in radio

    Effetto Sanremo nella classifica EarOne airplay radio: i primi sette posti sono occupati da brani in gara all’ultima edizione del Festival. La novità più significativa riguarda il primo posto dove “La noia” di Angelina Mango (+1) ha superato “Tuta gold” di Mahmood (-1), diventando così il brano più ascoltato in radio questa settimana.

    Nessuna novità per gli altri tre brani in top 5 che si confermano nelle posizioni della scorsa settimana: “Sinceramente” di Annalisa (terzo posto), “Un ragazzo una ragazza” dei The Kolors (quarto posto) e “I p’ me, tu p’ te” di Geolier (quinto posto). Nelle prime dieci posizioni troviamo “Casa mia” di Ghali (sesto posto, +1), “Apnea” di Emma (settimo posto, +1), “Yes, and?” di Ariana Grande (ottavo posto, +1), “Lil Boo Thang” di Paul Russell (nono posto, -3) e “All Night Long” di Kungs X David Guetta X Izzy Bizu (decimo posto, +3).

    La più alta nuova entrata della settimana è “Training Season” di Dua Lipa (posizione 12) che precede, in questa speciale classifica, “Lovers In A Past Life” di Calvin Harris & Rag’N’Bone Man (posizione 23) e “Texas Hold ‘Em” di Beyoncé (posizione 27).

    La classifica EarOne airplay italiana vede nelle prime tre posizioni “La noia” di Angelina Mango (+1), “Tuta gold” di Mahmood (-1) e “Sinceramente” di Annalisa.

    Cambiano le prime due posizioni della classifica EarOne airplay dance: “All Night Long” di Kungs X David Guetta X Izzy Bizu guadagna una posizione e si porta al comando. Entra direttamente al secondo posto “Lovers In A Past Life” di Calvin Harris & Rag’N’Bone Man. Terzo posto confermato per “Mwaki” di Zerb & Sofiya Nzau.

    La classifica EarOne airplay urban è guidata anche questa settimana da “I p’ me, tu p’ te” di Geolier. Nessuna novità negli altri due posti del podio: “Soli a Milano” dei Club Dogo feat. Elodie si conferma in seconda posizione, seguita da “Lovin On Me” di Jack Harlow.

    “Fell In Love” dei Blink-182 (primo posto, +1) supera “Avalanche” dei Thirty Seconds To Mars (secondo posto, -1) nella classifica EarOne airplay rock. Guadagna due posizioni e sale al terzo posto “Oh No :: He Said What?” della band britannica Nothing But Thieves.

    Con un balzo in avanti di quattro posizioni “Contigo” di Karol G & Tiësto conquista il primo posto della classifica EarOne airplay latin. Secondo posto confermato per “Bubalu” di Feid e Rema mentre scivola al terzo posto “La Falda” di Myke Towers (-2).

    I primi tre posti della classifica EarOne airplay tv sono occupati da “La noia” di Angelina Mango (+3), “Tuta gold” di Mahmood (-1) e “Sinceramente” di Annalisa (-1).

    “Vai!” di Alfa guida la classifica EarOne airplay radio indipendenti. I Negramaro con “Ricominciamo tutto” si confermano al secondo posto, seguiti da Diodato con “Ti muovi” (+1).

    La classifica EarOne airplay tv indipendenti vede nelle prime tre posizioni “Vai!” di Alfa (+2),“Ricominciamo tutto” dei Negramaro (-1) e “Ti muovi” di Diodato (-1).

    Settimana #8 (dal 16-02-2024 al 22-02-2024)

  • MARTA NICOSIA “Mi sembrava vero” è l’esordio radiofonico della giovane cantante milanese

    L’allegria del pop racconta la capacità di ritrovare sé stessi dentro  momenti più bui 

    In radio dal 18 giugno

    Ritrovarsi proprio mentre ci si sente inadatti e fuoriluogo. È questa la sensazione raccontata da “Mi sembrava vero”, un componimento che affronta quel preciso momento in cui, persi nel vuoto di sentimenti contrastanti e difficili, riusciamo invece a capire meglio noi stessi e rinascere inseguendo una nuova luce. 

    «Questo pezzo é nato dopo essermi raccontata ad un mio insegnante, dopo aver spiegato come mi sentivo in seguito alla chiusura di un rapporto con una persona che mi aveva profondamente cambiata e migliorata. Le parole sono state appunto scritte dal mio insegnante, Andrea Leprotti, e mi ci sono immersa e immedesimata subito» Marta Nicosia

    Il carattere del componimento è fresco e solare seguendo quel gusto che è proprio della giovane vocalist che cerca in questo strumento la sua continua visione positiva 

    Autoproduzione

    Radio date: 18 giugno 2021

    Contatti social

    Instagram @martaanicosiaa   

    Youtube https://www.youtube.com/channel/UCiRBv_Sr_tKOY6oMwDWeteQ

    BIO 

    Marta Nicosia ha 17 anni (a Novembre 18) e vive a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano.

    Sin da piccola ha manifestato una grande passione per il canto, il cinema e la recitazione.

    Per appoggiare queste sue passioni, o probabilmente per non sentire più strillare in casa, i suoi genitori a 8 anni le hanno fatto prendere lezioni private di canto e ha partecipato anche al suo primo concorso canoro, vincendolo. 

    Ogni anno ha accompagnato la partecipazione concorsi ed esibizioni con il proseguo delle lezioni di canto e unendo un corso di recitazione.

    Crescendo è aumentata anche la “professionalità”, prendendo parte a spettacoli e vicendo, nel 2019, un concorso dove il maestro Beppe Vessicchio l’ha premiata con la possibilità di produrre un suo inedito che infatti è uscito su tutte le piattaforme digitali e del quale ha registrato il movie. È ancora in attesa, invece, di poter svolgere la finale del “premio Mia Martini 2020”. 

  • G-FRA: “ANDIAMO AVANTI” è il singolo che sancisce l’esordio da autore e compositore dello scrittore monegasco 

    G-FRA: “ANDIAMO AVANTI” è il singolo che sancisce l’esordio da autore e compositore dello scrittore monegasco 

    Il brano elettro pop registrato all’Head Studio di Torino, raggiunge in pochi giorni la 18esima posizione nella classifica Pop Italia e la 47esima nella Top Singoli Italia di iTunes.

    “Andiamo Avanti” è il primo singolo scritto e composto da G-FRA. 

    Il brano racchiude spunti riflessivi sui valori della vita, trattando tematiche diffuse fra i giovani. Si parte dalle comuni difficoltà quotidiane, fino ad arrivare a questioni più profonde e delicate come il bullismo, con l’intento di spronare chi ascolta a credere in se stessi e nei propri sogni. “Andare avanti” sempre, anche contro il parere di chi cerca di porre degli ostacoli.

    Il singolo registrato presso l’Head Studio di Torino, ha raggiunto in pochi giorni dall’arrivo sulle piattaforme digitali, la 18esima posizione nella classifica Pop Italia di iTunes e la 47esima posizione nella Top Singoli Italia, sempre di iTunes.

    Gregoire Fratacci, in arte G-FRA, nasce a Monaco ma ha origini italiane. Eclettico ed effervescente scrittore autodidatta, è affamato di scoperte e conoscenza. L’autore intraprende studi classici e commerciali che gli valgono una brillante carriera nel settore della finanza. Ma è il mondo delle arti (in particolare la canzone e la scrittura) ad attirarlo da sempre. Epicureo convinto, lo scrittore si diverte a giocare con la musicalità delle parole; l’amore, l’eros e lo humour sono i suoi temi preferiti. G-FRA si dedica a degli esperimenti letterari che condivide con il musicista e compositore Fabrizio Peco. L’autore prende nel tempo sempre più coscienza del gusto che prova a scrivere. Fabrizio Peco lo invita allora a realizzare uno dei suoi più grandi sogni: comporre dei testi di sua propria mano, sviluppare la sua creatività diventando autore.

    Nel 2017 Fratacci scrive Sensual’Été, una raccolta di racconti erotici in versi che trasportano il lettore nell’universo personale dello scrittore, fatto d’amore per la vita, viaggi sorprendenti e incontri inaspettati. 

    Il singolo che sancisce l’esordio musicale da autore e compositore è “Andiamo avanti”, pubblicato a giugno 2020.

    Contati e social

    SITO

    IG

    FB

    SPOTIFY

    CANALE YOUTUBE