Tag: Red&Blue

  • “Apnea” è il singolo d’esordio di Gabriele

    “Apnea” è il singolo d’esordio di Gabriele

    Da venerdì 12 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “APNEA”, il primo singolo di GABRIELE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 luglio.

    “Apnea”, brano finalista al Fatti Sentire Festival 2024 che verrà trasmesso su Rai 2 giovedì 11 luglio, racconta come a volte nella vita si debba trattenere il respiro per non cadere. La canzone esprime tutta la rabbia dell’artista e la necessità di allontanarsi da tutto perché l’aria intorno a lui non gli faceva bene. Si sentiva soffocato dalle circostanze e dalle persone intorno a lui. Scrivere questa canzone è stato come liberarsi da un peso, come se finalmente potesse prendere un respiro profondo dopo essere stato in apnea per troppo tempo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Scrivere per me è stato inizialmente un modo per far trascorrere il tempo, in pandemia. Poi è diventata un’esigenza, un modo (forse l’unico) per comunicare, per raccontare agli altri e a me stesso i miei mondi interiori. Molti sono ancora da scoprire. Oggi mi ritrovo qui, con tanti fogli pieni di parole, pronte per essere condivise…È con grande gioia, annuncio che il mio primo singolo “APNEA” verrà distribuito da Sony Music. Questo traguardo rappresenta un punto importante nel mio percorso artistico e sono profondamente grato a tutti coloro che hanno creduto in me e mi hanno sostenuto lungo questa avventura.

    Desidero ringraziare di cuore Rory Di Benedetto per aver curato magistralmente la produzione e per aver creduto fermamente in questo progetto. Un sincero ringraziamento va anche alla mia insegnante Alessandra Alessi, la cui dedizione e impegno incessante sono stati fondamentali per la mia crescita artistica. La sua fiducia in me è stata una fonte di grande ispirazione.

    Questo è solo l’inizio di un percorso promettente e sono certo che sentirete parlare di me ancora a lungo. Il viaggio è appena cominciato!”

    Il videoclip di “Apnea” è un semplice lyric video che presenta immagini in loop, ricollegabili alla sensazione di apnea che a volte la vita ci impone, dove per non cadere bisogna a volte trattenere il fiato per poi lasciarsi andare ad un respiro profondo e liberarsi di tutte le negatività.

    Guarda il video lyric su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=vmfG3N_OKho

     

    Biografia

    GABRIELE, nato nel 2005, si avvicina alla musica sin da giovanissimo, sviluppando una precoce sensibilità artistica.

    La sua passione per la musica si è manifestata in tenera età, ma è solo con il tempo che ha scoperto il suo amore per la scrittura, che lo ha portato a esplorare nuovi orizzonti creativi.

    Scrive non solo per se stesso, nel tempo migliora la sua penna e scrive anche per altri.

    Da tre anni, GABRIELE studia canto, affinando la sua tecnica vocale e migliorando costantemente le sue performance.

    La formazione in accademia non si limita allo studio individuale della tecnica ma prevede delle masterclass di formazione, tra le più importanti: la masterclass di scrittura

    con Rory di Benedetto (autore multiplatino), la masterclass di discografia con Tanchis (Warner Itslis) e la recente esperienza di formazione e ascolti con Falso Nueve (Sugar).

    Tra le sue esperienze più significative, spicca la partecipazione al concorso musicale “Fatti Sentire” in onda su Rai 2 il 11/06/2024, dove è riuscito a distinguersi arrivando tra i primi sette finalisti, portando “Apnea” il suo primo progetto musicale tramite la Dmb Managment & Production in distribuzione Sony Music Italia.

    Con una combinazione di talento, passione per la scrittura e un impegno costante nello studio del canto, GABRIELE continua a crescere come artista, pronto a provare a lasciare un segno nel panorama musicale italiano.

     

     

     

    “Apnea” è il singolo d’esordio di Gabriele disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 luglio e in rotazione radiofonica da venerdì 12 luglio 2024.

     

    Instagram | TikTok | Facebook

     

  • “Malakiia & The Days: Vita Bohémien” è il nuovo EP di Malakiia

    “Malakiia & The Days: Vita Bohémien” è il nuovo EP di Malakiia

    Da venerdì 12 luglio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Malakiia & The Days: VITA BOHÉMIEN” (LaPOP), il nuovo EP di Malakiia.

     

    L’EP “Malakiia & The Days: VITA BOHÉMIEN” racconta l’evoluzione del progetto artistico di Malakiia & The Days, dove due sonorità si incontrano: le vibes R&B e Soul della cantautrice con quelle funky dei THE DAYS si abbracciano e danno vita ad una band. Si tratta di una raccolta di brani, già precedentemente pubblicati dall’artista e che ora prendono una nuova forma e una nuova luce in versione “reimagined”. Il titolo dell’EP si ispira ad una canzone già precedentemente pubblicata, che racconta della scoperta nella sua sessualità completa. In VITA BOHÉMIEN, Malakiia esprime la ricerca di un equilibrio tra arte, musica ed emozioni, elementi centrali nella sua vita. La realizzazione di questo nuovo lavoro l’ha completamente cambiata, grazie anche all’incontro con Riccardo Grieco, Daniele Alebbi e Lorenzo Checchinato, i musicisti che successivamente formeranno i The Days: il nome viene dall’immagine proiettata verso i semplici e comuni GIORNI.

     

    Spiega l’artista a proposito dell’EP: “Vivo ogni giorno come una sorpresa. Ho voluto dare questo nome per rendere omaggio a tutti i giorni della nostra vita, sono inestimabili”.

    Presalva ora Malakiia & The Days: VITA BOHÉMIEN: https://lapop.lnk.to/vitabohemien

     

    TRACKLIST:

    01 – INTRO

    02 – VITA BOHÉMIEN

    03 – OCCHI COME IL MARE

    04 – LEI MI PIACE

    05 – UN’ALTRA ME

    06 – SOLE D’INVERNO

    Biografia

    Francesca Fucci, in arte Malakiia, nasce in un piccolo paese in provincia di Avellino. Fin da piccola nutre passione per la musica, specialmente per il canto. Crescendo si avvicina sempre di più a quel mondo, qualcosa che probabilmente le avrebbe cambiato la vita. Inizia a cantare a 6 anni “e da allora non smisi più, anzi fu il motivo per continuare. Una canzone in particolare mi colpì, Light my fire dei Doors. Dal momento che ascoltai quella melodia me ne innamorai, pensai che dovevo la mia vita alla musica.”

    All’età di 12 anni inizia a cantare in un coro in chiesa, per provare a immergersi già nella musica, e successivamente partecipa a provini per piccoli cantanti alle scuole di canto. Colpita dalla musica blues e R&B, sono questi i primi generi che inizia ad ascoltare e cantare. Successivamente si appassiona anche alla musica elettronica mixata con il soul, ed è lì che prende vita “Malakiia”.

    Malakiia è una cantante, produttrice, arrangiatrice, chitarrista e trombettista. Il suo genere è molto vasto, spaziando dall’Indie al Contemporany R&B. Inizia ad esibirsi live con il suo set di loopstation e diventa una one woman Band. Attualmente è affiancata dalla sua band, con cui sta formando un nuovo progetto.

    Il suo ultimo lavoro è “Komorebi”, una raccolta di 6 brani tutti in stile R&B, uscito a gennaio 2024 per LaPOP.

     

    “Malakiia & The Days: VITA BOHÉMIEN” è il nuovo EP di Malakiia disponibile sulle piattaforme digitali da venerdì 12 luglio 2024.

    Instagram | Facebook | YouTube | Linktree | Spotify

  • “Seminudi” è il nuovo singolo di Ludo

    “Seminudi” è il nuovo singolo di Ludo

    Dal 12 luglio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Seminudi”, il nuovo singolo di Ludo. 

    “Seminudi” è un brano che parla di un legame intenso e puro che permane nonostante la volontà di entrambi di provare a voltare pagina. Come un fuoco dentro, l’amore, è una luce che ti aspetta nelle notti più buie e ti cura contro ogni male. Riesci a ritrovare la calma nonostante spesso si mettano dei muri per proteggersi dalle delusioni che possono scaturire da un amore che finisce, però è inutile opporsi al bene di stare insieme a qualcuno e anche sul baratro continuerai a cercare gli abbracci, le mani senza badare alle conseguenze. Il ritornello è una richiesta di restare ancora e ritrovarsi seminudi a ricucire i tagli delle sofferenze.

    L’artista commenta così la nuova release: Noi sospesi a mezz’aria ci ritroviamo a fatica ma se vuoi trovarmi richiama, toglimi l’aria, resta ancora qui con me! Quando ho iniziato a scrivere, non avrei mai pensato in poco tempo di riuscire ad ottenere un risultato così importante. Sono molto felice di aver avuto l’opportunità di poter pubblicare il mio primo lavoro discografico e distribuirlo con Sony Music. Ringrazio tutta la RC Voce Produzione per avermi supportata nella mia crescita musicale e spero di riuscire a migliorare sempre di più cercando di avere un’identità artistica molto chiara e riconoscibile. È bellissimo poter lavorare sugli aspetti vocali e collegarli a quelli di scrittura in modo da essere sempre più esclusivi e mettere a disposizione la musica completamente per la mia esigenza di comunicazione. So che è solo l’inizio ma credo sia un buon inizio e mi auguro possa continuare nel migliore dei modi!”

    Biografia

    Ludo, nome d’arte di Ludovica Gerundino, è una giovanissima artista di Cerisano (CS) che frequenta la Scuola di Alto Perfezionamento Canoro diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale ed ha intrapreso un percorso di scrittura da circa un’anno. Ha all’attivo numerose partecipazioni ad eventi di rilievo nella sua regione ed è già a lavoro per nuovi brani che saranno prodotti a breve. La musica l’ha sempre accompagnata fin da piccola ed è una parte fondamentale nella sua vita, in particolare per la ricerca e l’ascolto dei testi. Infatti, con costanza, ricerca sempre dei linguaggi innovativi da inserire nelle proprie canzoni.

    “Seminudi” è il primo singolo di Ludo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 12 luglio 2024.

    Instagram

  • “La città” è il nuovo singolo di Finecielo

    “La città” è il nuovo singolo di Finecielo

    Da venerdì 5 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “LA CITTÀ”, il nuovo singolo di FINECIELO, estratto dall’omonimo album già disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 luglio 2023.

    “La città” è un brano che mette in musica una frenetica notte cittadina per rappresentare lo stato d’animo del protagonista, perso nei vicoli del centro, ma anche della sua mente. L’alcol, la festa, la musica sono gli anestetici del suo dolore, mentre cerca disperatamente una via d’uscita dal caos che lo imprigiona.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ciò che mi premeva affrontare nel mio primo album è il concetto della ricerca di sé stessi: un tema a me molto caro, emerso a cavallo dei vent’anni, quando il periodo di transizione verso l’età adulta ha permesso ad alcune fragilità nascoste di venire a galla.

    L’album FINECIELO restituisce uno spaccato di tale periodo, divenendo una sorta di racconto della crescita, con i suoi pregi e i suoi difetti, le sue illusioni e le sue contraddizioni.

    La Città è un pezzo fondamentale della raccolta, perché descrive il concetto stesso di felicità, collegato a mio parere alla capacità di lasciare andare.

    Nel momento in cui le sovrastrutture, anche auto-imposte, cadono, rimane solo la semplicità dell’essenziale: lì siamo felici”.

    Il videoclip de “La città” descrive un viaggio nella mente del protagonista: la città diventa metafora della sua confusione, mentre tenta di curarsi attraverso la scrittura. Il momento centrale costituisce la rivelazione: approderà alla felicità nel momento in cui lascerà andare sé stesso, abbandonando le sovrastrutture del suo personaggio. La pace, tuttavia, è destinata a non durare, perché verrà gettato nuovamente nel disordine della città, alla disperata ricerca di una nuova via di fuga.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=b-c3lx0bAQ0&feature=youtu.be

     

    Biografia

    Mattia Filippetto, in arte Finecielo, muove i suoi primi passi nell’ambiente musicale padovano, collaborando a diversi progetti, alcuni dei quali ancora attivi, che spaziano dalla musica pop-rock al cantautorato italiano classico, portandolo a suonare in location di risalto di tutta Italia. Registra il suo primo disco solista nel 2022, “FINECIELO”, che raccoglie dieci pezzi autobiografici scritti a cavallo dei due anni precedenti e li immerge in un’atmosfera acustica dai connotati intimi e personali. Il disco verrà poi presentato a Padova e Treviso, in due eventi congiunti a Suoni di Marca (TV) e nella splendida cornice del Belle Parti di Padova, in occasione dell’uscita del primo singolo. Attualmente è impegnato nella promozione dei suoi lavori, tramite canali indipendenti, e nella scrittura di nuovo materiale.

    “La città” è il nuovo singolo di Finecielo disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 luglio 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

    Instagram | YouTube | Spotify | Amazon | SoundCloud |Deezer |Apple

  • “Fuori” è il nuovo singolo di Daniel Meguela

    “Fuori” è il nuovo singolo di Daniel Meguela

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “FUORI”, il nuovo singolo di DANIEL MEGUELA. 

    “Fuori”, il nuovo singolo di Daniel Meguela che anticipa l’uscita dell’album “L’Amore mi trattiene”, è un brano che mette in luce il disagio sociale nella sua spasmodica ricerca della serenità e rappresenta un grido dei più soli, che emarginati dalla società stessa sopravvivono nella speranza di poter ricominciare, mentre il mondo social, veloce e cinico non si accorge neanche della loro esistenza.

    La canzone presenta un sound dinamico: un pop anni ’80 ma con lo stile della musica attuale. L’arrangiamento incalzante si fonde armoniosamente con un testo riflessivo che, a tratti, diventa malinconico. Questa combinazione conferisce al pezzo una particolare unicità, valorizzata ulteriormente dalla voce di Daniel Meguela. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: «C’è una parte del mondo invisibile che vive fuori, nella bellezza della vita reale ma pur sempre ai margini, sola. Ognuno di noi, metaforicamente è un colore che fa parte di questo mondo e nessun essere umano dovrebbe essere mai emarginato “FUORI”».

    Il videoclip di “Fuori” con la partecipazione dell’attore italiano Jonis Bascir racconta la storia di un uomo che, dopo anni di prigione, viene scarcerato e si ritrova in un mondo cambiato. Sentendosi invisibile e alienato, vaga per la città cercando qualcosa di familiare, ma viene evitato e scambiato per un ladro o un senzatetto. Decide di andare alla sua vecchia casa, sperando di trovare sua figlia, ma scopre che è in vendita e disabitata. Non ha niente con sé, solo la speranza che in un attimo gli è stata rubata dalle inevitabili circostanze. Lo sconforto e la paura prendono il sopravvento.

    Per un attimo si china su se stesso come un guerriero sconfitto dal fato. Il dolore è visibile nel suo volto mentre, disperato, si incammina verso l’ignoto, trovandosi davanti a un marciapiede che conduce verso una spiaggetta con un mare blu profondo. L’uomo, quasi isolato da tutte quelle persone che prima lo ignoravano o disprezzavano, si trova davanti a un bivio: continuare o cedere. Quella libertà tanto desiderata non era dolce come l’aveva sognata.

    Mentre sta per fare il passo decisivo, un bambino lo salva dall’abisso invitandolo a giocare a pallone, restituendogli un senso di identità e speranza. La storia si conclude con un messaggio di speranza per il protagonista, ma solleva una riflessione sulla difficile reintegrazione dei “Ricominciati” nella società e la mancanza di supporto da parte dello Stato per queste persone. Il videoclip è stato candidato ai Festival Internazionali più importanti, data la sua importanza sociale. 

    Guarda il videoclip su YouTube:  https://youtu.be/fuMbP7DRQG8?si=Dly8AwG2uaVmib6-

     

    Biografia

    Daniel Meguela, classe 1976, già nella primissima infanzia rivela una personalità brillante, eclettica e polivalente. La sua spiccata sensibilità lo porta ben presto a creare un suo mondo melodico fatto di emozioni e musica, tradotte con grande semplicità ed immediatezza.

    Inizia fin da subito a comporre i suoi brani, curando personalmente la stesura del testo e della musica. Infatti, nel 1987, a soli 11 anni, si classifica in prima posizione in un festival canoro in occasione di El Clásico a Barcellona, con il brano Se fosse amore.

    Negli anni ’90 si dedica anche alla danza moderna, passione parallela alla musica, tanto da far parte del corpo di ballo della trasmissione musicale Mio Capitano di RAI2 del 1996.

    Nel 1998 partecipa al Contest Live Studio Aperto creato da Claudio Baglioni in occasione del suo concerto “da me a te” presso lo Stadio Olimpico di Roma. Inizia da qui un vigoroso percorso formativo che lo aiuterà a perfezionare la sua vena creativa, con l’ausilio di importanti musicisti e arrangiatori. Questa formazione confluisce naturalmente nella produzione di una grande quantità di brani, anche con lo pseudonimo di Daniel Ventura.

    Nel 2006 il brano Saró Qui viene inserito nella compilation Hit Mania Champions.

    Dallo stesso anno fino al 2011 inizia a collaborare nell’entourage di Paolo Carta musicista e produttore di Laura Pausini.

    Nel contempo siamo nel 2008 esce un suo nuovo lavoro. Un progetto artistico che comprende tra gli altri, due brani: In 8 minuti e Madre Terra, con i quali Daniel inizia a scalare i vertici delle classifiche di Music Box Italia.

    Nel 2009 l’attività di studio ricerca musicale, unitamente a quella di scrittura, prosegue in abbinamento a vari tour di promozione radiofonica, come quello di Radio105. Nel corso dell’anno viene realizzato il video del brano Madre Terra che vede la partecipazione professionale di un’intensa Martina Colombari, premiato nella VII edizione del Premio Roma Videoclip La promozione su scala nazionale porta Daniel in varie manifestazioni; partecipa in qualità di ospite: al Premio Pigro dedicato al grande Ivan Graziani, al programma tv di RAI1 FESTA ITALIANA condotta da Caterina Balivo, al TG1 Note ed infine alle presentazioni sala stampa di SANREMO 2010.

    II 2015 si apre con l’incontro fortunato tra Daniel e la 90.01 Records, una giovane etichetta discografica, che crede nel suo talento genuino e senza “fumo negli occhi”. Inizia così un’intensa collaborazione professionale.

    Il 2017 è l’anno della conferma. In un tempo falso sarò vero, trasformerò con te gli ostacoli in pianura, vedrai… è la chiave rivelatrice del singolo Voglio Respirarne uscito il 24 Novembre dello stesso anno, brano che ha anticipato il suo nuovo album dal titolo COMPOSTOUNICO, ovvero una sintesi musicale di esperienze, persone e vita vissuta.

    Nel 2018, esce il suo secondo singolo Sei Come Sei la semplicità di un pop melodico, elegante e diretto, che si piazza in alto nelle classifiche YouTube.

    Ma è ad Ottobre 2018 che Daniel svela la sua vena sportiva per la sua squadra calcistica del cuore, la S.S.Lazio, incidendo per lei il nuovo inno Più In Alto Degli uomini, di cui è ovviamente autore, ed anch’esso raggiunge subito ottimi risultati di visualizzazioni. L’inno diventa anche sigla di chiusura del noto programma radiofonico QUELLI CHE HANNO PORTATO IL CALCIO A ROMA condotto dal famoso telecronista sportivo Guido De Angelis.

    Dopo un periodo di nuove sperimentazioni che lo porta a girare ancora per le più importanti città Europee, Daniel inizia nel 2021 anche a collaborare come ghostwriter per alcune case editoriali.

    Nel gennaio del 2024 torna a lavorare al suo terzo album dal titolo, L’Amore mi trattiene. Scritto nei testi e nella musica per l’estremo bisogno di raccontare il mondo sociale e impegnato che ha vissuto con mano, il quale, contiene ben 13 tracce da un sound attraente, calamitato ai suoni dei nuovi artisti del panorama musicale attuale, per competere tranquillamente con le nuove generazioni in grande ascesa, e in collaborazione con il produttore artistico e arrangiatore David Gionfriddo, riesce a dargli un suono unico.

    Il 3 maggio 2024 Daniel viene onorato di un riconoscimento importantissimo dalla commissione Medea Odv. La cerimonia, che si è tenuta a Roma a Palazzo Montecitorio, ha visto la partecipazione di numerosi artisti, intellettuali e attivisti impegnati nella promozione della cultura e dei diritti umani attraverso l’arte e la musica. Daniel Meguela è stato riconosciuto per il suo impegno nella produzione di opere musicali che non solo intrattengono, ma sensibilizzano su tematiche di rilevanza sociale e umanitaria.

    “Fuori” è il nuovo singolo di Daniel Meguela disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

    Facebook | Instagram

  • “Freedom” è il singolo d’esordio di Flyzir

    “Freedom” è il singolo d’esordio di Flyzir

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “FREEDOM”, il primo singolo di FLYZIR già disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 aprile.

    Il brano “Freedom” è un inno all’empowerment e alla determinazione, incanalato attraverso ritmi pulsanti e parole cariche di energia. La canzone cattura l’essenza della perseveranza, esortando gli ascoltatori, soprattutto i giovani, a credere in se stessi e a lottare per la propria libertà. Con versi come “Feeling, believing, never been a crime” e “I know what I gotta do, Fight”, il testo trasmette un messaggio di sfida e fiducia in se stessi. La combinazione di groove travolgenti e melodie coinvolgenti invita il pubblico a ballare e a sentire la potenza della musica nel proprio cuore e nella propria mente.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Freedom rappresenta una rinascita, sia in senso personale che artistico. Canto da quando sono piccolo e la mia ambizione è sempre stata quella di fare compagnia alle persone e farle divertire. Dopo tanto aspettare, finalmente posso dire che sono pronto. Penso che questo sia il genere giusto per me, questo è il brano giusto per coloro che vogliono passare un’estate pazzesca all’insegna del ritmo e della libertà. Libertà di essere, di cantare e di ballare. Freedom rappresenta tutti noi, con i nostri sogni e la nostra voglia di brillare. “Fidatevi di me, vi mostro un nuovo mondo, sentite questa libertà?”

    Il videoclip di “Freedom”, diretto da Andrea Parolo e girato in una nota discoteca di Rimini, simboleggia libertà e divertimento. Il video mostra diverse persone che ballano spensierate e include una coreografia eseguita da FLYZIR e da alcune ballerine. Ideale per l’estate e per i party durante tutto l’anno, il video alterna sequenze dinamiche lente e veloci per mantenere alta l’attenzione dello spettatore, catapultandolo immediatamente in un’atmosfera di relax e divertimento assoluto.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=5Xk8F953shU

    Biografia

    Nato e cresciuto nella vibrante città di Rimini, FLYZIR ha sempre avuto una grande passione per la musica, che è emersa fin da piccolo.

    Attraverso anni di duro lavoro e impegno, ha perfezionato le sue abilità in canto, ballo e recitazione sia nella sua città natale che a Sidney, Australia, dove ha vissuto per un anno.

    Il suo percorso artistico è stato variegato: dalle performance nelle stagioni turistiche ai musical, passando per i piano bar. Ha partecipato con successo a diversi concorsi canori, ha ottenuto ruoli in pubblicità, film ed anche in radio e tv, in qualità di conduttore.

    Ora è pronto a conquistare il mondo della musica con FREEDOM, il suo primo singolo inedito dance in lingua inglese. Questo brano incarna appieno la sua passione per il genere e rappresenta un nuovo capitolo emozionante nella sua carriera artistica. Con queste good vibes, FLYZIR è pronto a far ballare tutto il mondo!

    “Freedom” è il singolo d’esordio di FLYZIR disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’8 aprile e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024. 

    Instagram

  • “Obsidian Chase” è il nuovo singolo degli Sharasad

    “Obsidian Chase” è il nuovo singolo degli Sharasad

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “OBSIDIAN CHASE” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli SHARASAD.

    “Obsidian Chase” è un brano che descrive il tormento di chi si sforza costantemente di superare i propri limiti, tentando di raggiungere l’impossibile. Paragonando questo sforzo alla lava che si ossida mentre scorre a valle, il testo sottolinea l’inevitabile frustrazione di chi cerca la libertà nell’incessante desiderio di avere sempre di più. Il pezzo anticipa l’uscita del disco d’esordio “Tales from the Rabbit Hole”.

    Spiega la band modenese a proposito del brano: «“Obsidian Chase” è il modo con cui abbiamo scelto di presentare al mondo il nostro primo album. Un brano caldo e incalzante, che descrive con suoni e parole la frenesia del non trovare mai pace se non nel porsi limiti sempre più lontani e obiettivi sempre più irraggiungibili. Come tanti scheletri dinoccolati che ordinatamente si muovono a tempo, gli uomini protagonisti del primo racconto vivono composti, costantemente in funzione di una rincorsa all’illusione, una salita continua destinata all’insoddisfazione. “Obsidian Chase” ha preso forma in un mix che, spontaneamente, porta a ballare, fedeli allo slancio della ricerca di ciò che non potremo mai avere».

    Biografia

    Nati a Modena nel 2019, gli Sharasad sono un gruppo rock. Il progetto ha inizio in una piccola sala prove nella quale, da un’idea di Lorenzo Balestrazzi, Lorenzo Corcione (chitarre), Gabriele Campioli (voce), Edoardo Cavalletti (basso) e Filippo Ferrari (batteria), nasce la curiosità e la volontà di scrivere ed arrangiare brani inediti in grado di unire le diverse influenze rock, stoner, indie e british dei membri.

    Sharasad è un viaggio notturno in un locale fumoso, mentre scorrono diapositive di nottate spese per le strade alla ricerca di reietti con una storia da raccontare: figure di donne, simili a vedove nere, che tessono spesse ragnatele tutto intorno; pesanti auto americane che si scrollano via la sabbia del deserto, sfrecciando verso le ultime ore del giorno.  Sharasad è una danza frenetica, convulsa, incontrollabile.

    Nel 2022 vengono pubblicati i primi 5 singoli della band.

    “Obsidian Chase” è il nuovo singolo degli Sharasad, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves(Virgin Music)/Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

     

    Facebook | Instagram

     

  • “Viole” è il nuovo singolo di Melissa

    “Viole” è il nuovo singolo di Melissa

    Dal 5 luglio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Viole”, il nuovo singolo di Melissa.

    “Viole” è un brano che racconta la storia di un primo amore ingenuo che però è durato poco per colpa del comportamento dell’altro, un esempio di relazione che non vorresti mai avere! Pensa, manc o’ tiemp e nu cafè.

    Non è un’esperienza vissuta ma costruita con esperienze sentite con l’ingenuità dei primi innamoramenti.

    Il brano dal titolo “VIOLE” scritto e composto dall’artista stessa e nonchè prodotto da lei e Fabio De Sanctis uscirà il 5 Luglio 2024 in distribuzione Sony Music Italia.

    Commenta l’artista il nuovo brano: “Quando ho iniziato a scrivere i miei primi inediti, non avrei mai pensato in poco tempo di riuscire ad ottenere risultati così importanti per me. Sono molto felice di aver avuto l’opportunità di poter pubblicare questo mio nuovo lavoro discografico distribuirlo con Sony Music e ringrazio la mia famiglia, la Dmb Management di Rory di Benedetto e la mia vocal coach Alessandra Alemanno per supportarmi nella mia crescita musicale e spero di riuscire a migliorare sempre di più cercando di avere un’identità artistica molto chiara e riconoscibile. È gratificante e molto importante poter lavorare sugli aspetti vocali e collegarli a quelli della scrittura per essere sempre più esclusivi e mettere la musica a servizio della comunicazione che voglio far arrivare alla gente. Questo è ancora l’inizio e mi auguro possa continuare nel migliore dei modi!”

    Biografia

    Melissa Agliottone nasce ad Ancona il 09/12/2010.

    Vince la prima edizione di “The Voice Kids” Rai 1 ed è stata la rappresentante italiana allo Junior Eurovison 2023.

    Dall’inizio del 2024 ad oggi è stata ospite in diverse trasmissioni televisive Rai, come “Domenica in”, “La volta buona”, “Italia Si”, “I fatti Vostri”, “A ruota libera”, “Oggi è un’altro giorno”.

    Ha aperto i concerti di diversi artisti italiani, tra cui Loredana Bertè, Clementino, Rettore, Rosa Chemical.
    Per ultimo, ha partecipato sabato 25 maggio alla 1^ Giornata Mondiale dei Bambini allo Stadio Olimpico con Carlo Conti in diretta su Rai 1 cantando accanto al Santo Padre, Papa Francesco.

    Inizia un nuovo percorso musicale seguita dalla sua vocel coach Alessandra Alemanno e dalla Label Dmb Management & Production di Rory Di Benedetto (già autore multiplatino di artisti come Marco Mengoni, Anna Tatangelo,Zero Assoluto,Lorenzo Fragola,etc…).

    “Viole” è il nuovo singolo di Melissa disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 luglio 2024. 

     

    Spotify | Instagram | TikTok

  • “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size

    “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “POI NON È VERO”, il nuovo singolo di BIGGIE SIZE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 28 giugno.

    “Poi non è vero” è un brano che racconta della mancanza di principi nei tempi odierni, trattando temi come la scarsa sincerità tra persone, i finti complimenti e l’invidia, tutti elementi che, secondo l’artista, si sono notevolmente amplificati. La canzone rispecchia le origini di Biggie Size, rendendo omaggio sia alla cultura hip-hop, con rime ben articolate e marcate, sia alla tech-house, caratterizzata da un ritmo costante che assicura una fluidità continua della traccia.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano parla del fatto che i concetti base della vita, come il rispetto e la lealtà, siano virtù rare da trovare nella società odierna. Tutto ciò è uno sfogo su cosa vedo attorno a me”.

    Biografia

    Mattia Nonnis, in arte BIGGIE SIZE, nato a Rivoli il 10 febbraio 1997, è un ragazzo della provincia di Torino appassionato di musica. Si imbatte nelle battaglie di freestyle e ne rimane attratto a tal punto da decidere di dedicarsi e coltivare una passione che comincia a diventare qualcosa di più concreto. Con una determinazione inarrestabile, Biggie Size è pronto a fare il salto nel grande palcoscenico della musica. La sua fame di successo e la sua dedizione alla perfezione artistica lo hanno spinto a lavorare duramente per migliorare costantemente le sue abilità e a collaborare con altri talentosi artisti.

    “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 28 giugno e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

    Instagram


  • “Ultra-Pare” è il nuovo singolo di Lilciu

    “Ultra-Pare” è il nuovo singolo di Lilciu

    Dal 5 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “ULTRA-PARE”, il nuovo singolo di LILCIU disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 giugno.

     

    “ULTRA-PARE” è un brano che racconta una storia sentimentale ormai finita, dove il cantante spiega la situazione di rottura, fino ad arrivare a come si sia sviluppata la vita di entrambi dopo la loro relazione ormai conclusa, lui ancora che combatte con se stesso e lei ormai felice altrove.  Il tutto viene narrato dall’artista come se spesso l’ex sia ancora presente nella sua vita di tutti i giorni. Un brano che racconta sì di situazioni personali, ma che vuole anche rappresentare la difficoltà che spesso queste storie finite poi portano alle persone e come anche ognuno singolarmente viva queste situazioni, affrontandole in maniera del tutto individuale. Raffigura quindi quello che chiunque può aver vissuto e come spesso accade ognuno può immedesimarsi nel narratore a dare la sua interpretazione in base al suo vissuto. Esprime il concetto di come queste persone ormai passate avranno sempre un piccolo spazio all’interno del nostro essere futuro, dentro un ricordo, una sensazione, un luogo, una frase

    Musicalmente e vocalmente il pezzo vuole essere omaggio principalmente a tre artisti, condendo con sonorità molto acustice.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il passato, le storie d’amore e soprattutto quelle finite male, che portano un grande scompiglio spesso non hanno bisogno di essere dimenticate, ma attraversate! Questo brano è l’espressione dei segni lasciati su di ognuno di noi, dalle relazioni passate, che nel bene e nel male ci hanno lasciato e insegnato qualcosa che non ci abbandonerà mai.. ”

    Il video è un semplice lyric video prodotto insieme a Martina che si ispira ad alcuni video lyrics molto famosi cercando di svilupparne uno molto colorato e semplice ma al contempo molto efficace, dove le parole e le poche immagini disegnate sono strettamente legate tra loro.

     

    Guarda qui il video lyric: https://www.youtube.com/watch?v=hdpbXWzGrdw

     

     

    Biografia

    LILCIU, o abbreviato CIU, nome d’arte di Stefano Porteri, è un cantante, batterista e chitarrista italiano.

    “È problematico dire che LILCIU sia questo o quello, perché al suo interno si reperiscono tutti i tipi di influenze musicali e non”.

    Nei primi anni 2000, scopre fin da subito una forte tendenza ad esplorare i vari generi musicali dai cantautori italiani arrivando al metal più estremo, cosa che influenzerà moltissimo il suo stile musicale. Negli anni ha fondato, suonato o collaborato in svariati progetti musicali e nel 2022 da vita al suo progetto solista chiamato LILCIU per via del suo soprannome, Ciuino.

    A fine 2022 vede la luce il primo singolo “Strappato”, prodotto dal produttore e dj Don Joe, brano Electro-Pop dove si trovano citazioni e metafore di ogni genere. Prosegue nel 2023 con 4 singoli, “5INQUE VOCALI”, “A1”, “NULLA DENTRO”, “PEGGIO X ME”, brani che spaziano dall’electro-pop all’indie fino ad arrivare al pop punk con influenze emo-trap. All’inizio del 2024 pubblica il suo sesto singolo, “ALTERAZIONI” prodotto da Peter Millie, brano con una forte identità emo-trap dal tono malinconico che affronta diversi temi, dall’abuso di sostanze fino a storie sentimentali che non possono funzionare. L’8 marzo pubblica “DEMONI INVISIBILI” prodotto dalla giovane Arianna Ruggeri, brano che narra di uno stupro, usando in maniera critica il linguaggio che spesso viene usato per minimizzare queste situazioni di abusi. L’ottavo singolo uscito ad aprile s’intitola “VORREI SAPER” ed è prodotto da Daniele Raciti, (già produttore di Nulla Dentro). Quest’ultima uscita parla di una modella all’apice della carriera e dei problemi di coppia che sono scaturiti dal grosso impatto mediatico che l’ascesa nel mondo della moda le ha dato. Tutto raccontato su una strofe trap e ritornelli house. Questo cambio continuo di direzione è alla base dell’espressione dell’artista, specchio del suo modo di vedere e vivere la musica, rifiutando schemi e possibili etichettature di genere.

    A maggio 2024 esce “Scrivere normale” che si dirige verso il pop-punk con influenze trap.

    “ULTRA-PARE” è il nuovo singolo di LILCIU disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 5 luglio.

     

     

    Instagram | Spotify