Tag: Red&Blue

  • “Siamo persi” il singolo d’esordio di Eleven Joe

    “Siamo persi” il singolo d’esordio di Eleven Joe

    Dal 17 maggio 2024 sarà sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Siamo persi”, il nuovo singolo di Eleven Joe.

     

    “Siamo persi” è un Il brano che affronta il tema di una relazione che ha avuto un inizio e una fine precipitosa da entrambe le parti. Nonostante i sentimenti positivi iniziali, il percorso emotivo ha portato alla consapevolezza che è necessario lasciar andare quando i sentimenti non sono più presenti. La canzone esplora il conflitto interiore tra il desiderio di trattenersi e la necessità di lasciare andare per evitare ulteriori sofferenze, permettendo così a entrambe le parti di seguire il proprio percorso individuale e di crescita

    Commenta l’artista a proposito del brano: Con il mio primo singolo, ho dato vita a un viaggio musicale intimo e coinvolgente che riflette le mie esperienze e emozioni più profonde. Attraverso questa canzone, ho cercato di trasmettere un messaggio che possa toccare il cuore di chiunque l’ascolti, esplorando temi universali come l’amore, la crescita personale e la resilienza. Spero che questo brano possa essere il primo di molti passi nel mio percorso artistico, portando la mia musica a connettersi con un pubblico sempre più ampio.”

    Biografia

    Giovanni Esposto, in arte Eleven Joe, nato a Gravina in Puglia il 21 ottobre 1994, ha coltivato fin da bambino la sua passione per la musica, concentrandosi soprattutto sul canto durante le scuole superiori. Un passo fondamentale è stato nel 2012 quando è arrivato in finale al prestigioso Festival di Saint Vincent, vincendo una settimana di accademia con i rinomati professori di “Amici” e “Io Canto”. Nel 2015 ha fatto un’apparizione come ospite per 10 puntate durante la sigla finale del programma televisivo “Italian Music Talent” trasmesso su Telemilano, esibendosi con il suo inedito. Nel 2018 ha affrontato una nuova sfida partecipando al musical “Fame Superstar” prodotto da Paolo Meneguzzi, dove ha interpretato il ruolo di Bob Dylan e altre comparse.

    Dopo diversi tentativi di produrre altri brani inediti, attualmente Giovanni si dedica alla realizzazione di un singolo in collaborazione con Up Music Studio.

    “Siamo persi” è il primo singolo di Eleven Joe disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 17 maggio 2024.

    Instagram | YouTube

  • “Sono una persona orribile” è il nuovo singolo de L’Iperuranio

    “Sono una persona orribile” è il nuovo singolo de L’Iperuranio

    Da venerdì 17 maggio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Sono una persona orribile” (LaPOP), il nuovo singolo de L’Iperuranio.

    “Sono una persona orribile” è un brano electro-dance minimale, caratterizzato da strofe asciutte e ritmate e ritornelli vibranti che non mancheranno di far muovere le anche degli ascoltatori. Questo quinto singolo, estratto dal prossimo disco “La Verità è un’altra”, vede il cantautore triestino esprimersi in prima persona, senza mezzi termini. Il testo è un sincero sfogo di chi non ama molte delle cose che piacciono alla stragrande maggioranza dell’umanità. La canzone non risparmia nessuno e prende di mira vari elementi popolari della cultura contemporanea, come gli aperi-cena, l’andare a ballare, e persino Star Wars, Harry Potter e il nazionalismo. Come nei brani precedenti, l’importante è dire le cose come stanno e in questo l’autore espelle con disinvoltura i suoi sassolini più fastidiosi e meno popolari.

    Scritta durante il lockdown, questa canzone fa parte di un gruppo di pezzi nati in un periodo di riflessione forzata. È stata una delle più istintive, emersa in pochi minuti. Infatti, il cantautore voleva liberarsi di tutto, tirando fuori quel che veniva senza veicolarlo in nessun modo e senza mai tornare indietro.

    La produzione è stata affidata nuovamente ad Alberto Bravin (conosciuto per il suo lavoro con Big Big Train e PFM), il quale, partendo dalla fase di beat making, ha stravolto l’iniziale arrangiamento electro-rock, facendo virare il pezzo verso lidi inediti per L’Iperuranio. Il divertissement testuale sì è così “divertito” anche nella parte musicale, assecondando la già dichiarata intenzione del cantautore di avvicinarsi a dimensioni più elettroniche. Leonardo Caminati, ormai una presenza stabile nel team produttivo iperuranico, ha curato il mixaggio e il mastering del pezzo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Devo ringraziare il produttore Alberto Bravin per due cose. Uno: ha preso le mie richieste con la consueta umiltà e ci ha messo grande impegno per trovare una giusta veste a un pezzo del genere. Due: lo ha fatto pur amando Star Wars e Harry Potter, ahah”.

    Presalva ora il brano https://lapop.lnk.to/sonounapersonaorribile

    Biografia

    Nato a Trieste, Nicola Bertocchi, a.k.a. L’Iperuranio, si avvicina alla musica dopo i vent’anni, cominciando da subito a scrivere canzoni proprie. Dopo una breve militanza in una cover band, si dedica esclusivamente a produrre musica originale, pur non cercando in alcun modo di pubblicarla.

    Dall’amicizia col produttore Nicola Ardessi inizia una serie di registrazioni di diversi brani destinati al disco d’esordio. Soltanto molti anni dopo, grazie a video auto-prodotto viene contattato dell’etichetta laPOP che gli propone un contratto discografico. Avvenuta la firma, si dedica alla chiusura del disco, riprendendo il sodalizio col produttore storico.

    “Postimpressionismo” esce nel 2019, anticipato dai singoli “(Non)essere” (presentato alla ‘Milano Music Week’), “L’Altalena” e “Dopo la Pubblicità”. Nel 2020 pubblica “Incontri (Dimensioni Parallele)”, quarto singolo del disco, un brano scritto quasi vent’anni prima. Grande attenzione è posta sulla realizzazione dei videoclip, affidati (escluso ‘L’Altalena’, girato dal Border Studio) al videomaker triestino Francesco Chiot. Nel caso di “Dopo la Pubblicità”, L’Iperuranio firma anche la sceneggiatura e, per la prima volta, la co-regia.

    Nell’autunno del 2020 esce l’ultimo singolo dell’album, “Madrenatura”, il cui video, girato nuovamente da Francesco Chiot, ottiene ottimi riscontri di critica, ottenendo premi e menzioni in diversi festival, fra cui il Salento International Film Festival e il VIFF.

    Dedicandosi alla scrittura di nuovo materiale, nel 2022 inizia un nuovo ciclo di uscite che porterà al secondo disco “La Verità è un’Altra”, ri-firmando con LaPOP.

    Il 31 marzo rompe quindi il silenzio col singolo “Fare Domani”. Già nelle prime settimane dall’uscita, il relativo videoclip, ottiene un primo successo, aggiudicandosi una menzione d’onore al Reale Film Festival e raggiungendo la finale dell’Amarcort Film Festival, a Rimini. Nei mesi successivi riprende a lavorare al nuovo disco, grazie alla collaborazione col cantante e polistrumentista Alberto Bravin (PFM, Big Big Train) e l’8 giugno esce il secondo estratto “Ancora un altro po’ “, ballata elettronica che vede per l’ultima volta Nicola Ardessi alla produzione.

    A inizio estate 2023 viene pubblicato il terzo singolo, “Esotica”, il primo ad essere prodotto esclusivamente da Bravin e mixato/masterizzato dalla new entry Leonardo Caminati. Segue, il 6 ottobre, l’uscita de “L’andirivieni”.

    “Sono una persona orribile” è il nuovo singolo de L’Iperuranio disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 17 maggio 2024.

     

    Spotify | Facebook | Instagram | YouTube

  • Cindy Blackman Santana: il nuovo singolo “Everybody’s Dancin” feat. Carlos Santana

    Cindy Blackman Santana: il nuovo singolo “Everybody’s Dancin” feat. Carlos Santana

    Dal 12 aprile 2024 è in rotazione radiofonica “EVERYBODY’S DANCIN” feat. CARLOS SANTANA, il nuovo singolo di Cindy Blackman Santana per la neonata etichetta NICOLOSI/WALDEN MUSIC.

    “Everybody’s Dancin” è una nuova versione del brano già uscito nel 2019, risuonato e riprodotto.

    La  produzione è stata realizzata tra una collaborazione del Team italiano “Nicolosi Team” conosciuto come Novecento, e  Narada Michael Walden.

    Carlos Santana, è il super ospite di questo progetto, con un fantastico assolo di chitarra, che contraddistingue il suo inconfondibile stile 

    Biografia

    Cindy Blackman Santana è una batterista virtuosa la cui abilità artistica abbraccia i regni del jazz e del rock. Come bandleader e musicista, Cindy è un’innovatrice del suono con la passione di oltrepassare i confini creativi ed esplorare il movimento e il cambiamento. È conosciuta tanto per le sfumature e i colori che porta ai suoi ritmi e riempimenti quanto per la pura potenza del suo modo di suonare pieno di sentimento. Dall’inizio della sua carriera come artista di strada a New York negli anni ’80 fino ai giorni nostri, Cindy è stata in tournée in tutto il mondo e ha realizzato album con artisti tra cui Pharoah Sanders, Cassandra Wilson, Bill Laswell, Joss Stone, Joe Henderson. , Buckethead, Don Pullen, Hugh Masakela e Angela Bofill. Scrive, registra e si esibisce con le sue band, Cindy Blackman Santana Group e Another Lifetime, che hanno pubblicato il loro debutto omonimo acclamato dalla critica nel 2010. Nel 2011 ha unito le forze con Vernon Reid, Jack Bruce e John Medeski per formare l’acclamato gruppo Spectrum Road, che ha pubblicato un album e un tour dedicato alla musica di Tony Williams. Dal 1992 al 2007 e ancora nel 2014 e nel 2015 è stata la batterista della band di Lenny Kravitz, esibendosi in numerosi tour mondiali e album di successo. Nel 2016, Cindy si è unita a Santana a tempo pieno e da allora ha incantato il pubblico di tutto il mondo. La sua batteria può essere ascoltata in diversi album di Santana, tra cui Power of Peace with the Isley Brothers (2017), l’EP In Search of Mona Lisa (2019), Africa Speaks (2019) e Blessings and Miracles (2021). Il suo album solista Give the Drummer Some (2020) e il successivo tour con la Cindy Blackman Santana Band mettono in risalto canzoni che abbracciano il regno del jazz, del rock e del funk e mostrano l’incredibile versatilità di Cindy sia dietro il kit che davanti al microfono. Lo scorso autunno, si è unita alle superstar della musica Chris Stapleton e Snoop Dogg per una rivisitazione di “In the Air Tonight” di Phil Collins come nuovo inno musicale e spettacolo aperto per Monday Night Football di ESPN. Con esso, continua a costruire un corpus di lavori e un’eredità artistica che la rendono uno dei migliori batteristi e artisti discografici di questa o di qualsiasi generazione.

    Instagram   | Spotify

    La Nicolosi Productions (Team Nicolosi) è formata da Lino Nicolosi, Pino Nicolosi, Rossana Nicolosi e Dora Nicolosi e ha scritto e prodotto musica per Eumir Deodato, Al Jarreau, Billy Cobham, Dennis Chambers, Billy Preston, Stanley Jordan, Sting, Dominic Miller, Gregg Kofi Brown, Gino Vannelli, Chaka Khan, Danny Gottlieb e Patti Austin.

    Nelle loro registrazioni, hanno suonato con Michael Brecker, Randy Brecker, Eddie Gomez, Brian Auger, Buddy Miles, Frank Gambale, Airto Moreira, Jeff Berlin, Mike Stern, Jan Hammer, John Patitucci, George Duke, John Scofield, Alex Acuna, Bob Mintzer, Carlos Santana.

    Sito Web

    Narada Michael Walden, vincitore di molti Grammy. Musicista Produttore e compositore di fama mondiale. Ha prodotto molti grandi artisti tra i quali:  Temptations, Stacy Lattisaw, Aretha Franklin, Whitney Houston, Jeff Beck, Stevie Wonder, Sting, Gladys Knight, Barbra Streisand, Angela Bofill, Lisa Fischer, Sister Sledge, Herbie Hancock, Patti Austin, Clarence Clemons, George Benson, Sheena Easton, Kenny G, Lionel Richie, Al Jarreau, Mariah Carey, Carlos Santana, and has played drums with the Mahavishnu Orchestra and Weather Report.

    Instagram  | Facebook

  • The Cleopatras: il nuovo singolo “Siamo Marea”

    The Cleopatras: il nuovo singolo “Siamo Marea”

    Da venerdì 17 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Siamo Marea” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo delle The Cleopatras già disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 maggio, che anticipa l’uscita del nuovo EP “Naturalmente punk”. La band annuncia le prime date estive.

    “Siamo Marea” è un brano che, attraverso l’immagine della marea che avanza e si riprende spazi e città, affronta temi come l’intersezionalità e la trasversalità delle lotte femministe, l’importanza di valorizzare le battaglie passate, e la necessità di rompere gli schemi e i tabù. Ma il pezzo esprime soprattutto il concetto di sorellanza e di come questa possa portare a un cambiamento nella società. Il brano è volutamente roccioso con un suono granitico e una struttura scarna ed essenziale, rappresentando la forza di una marea femminista che avanza compatta. La canzone include anche note distensive e un ritornello orecchiabile, pensato per essere intonato collettivamente.

    Il brano riprende lo slogan “Siamo Marea”, nato dalle lotte dei movimenti femministi argentini e ripreso in Italia da diversi collettivi, tra cui Non Una di Meno.

    La copertina è stata realizzata da Nova, autrice e disegnatrice di fumetti dallo stile inconfondibile che si abbina perfettamente allo spirito di questa release. 

    Spiega la band a proposito del brano: «Abbiamo scelto “Siamo Marea” come singolo di uscita perché pensiamo che in questo momento storico terribile sia molto importante che la musica, ed a maggior ragione i gruppi femminili, si faccia portavoce di certi messaggi, indipendentemente dallo stile musicale».

    La band sarà impegnata in quattro concerti all’estero: il 10 maggio al Café Kairo di Berna, Svizzera; l’11 maggio allo Spitalkeller di Offenburg, Germania; il 31 maggio al Wild At Heart di Berlino, Germania; e il 1° giugno al Lindenhain Open Air di Fürth, Germania.

    10 maggio – Café Kairo, Bern (CH)

    11 maggio – Spitalkeller, Offenburg (DE)

    31 maggio – Wild At Heart, Berlino (DE)

    1° giugno – Lindenhain Open Air, Fürth (DE) 

    calendario in aggiornamento

    Biografia

    Inarrestabili dal 1998. Le Cleopatras sono una band di donne risolute, appassionate, tenaci e…. ironiche, in un mondo rock che si prende troppo sul serio.

    Sono l’incubo musicale di qualsiasi purista: punk, garage rock, surf, pop punk, indie, new wave, sono etichette senza senso. Le Cleopatras suonano rock’n’roll, punto e basta. E sono donne.

    Nell’arco di due decadi Camilla, Alice, Marla e Vanessa hanno tenuto concerti in lungo e in largo per Italia ed Europa, approdando fino in Giappone. Lungo la strada hanno preso parte a diversi festival come Azkena Rock Festival (Baesi Baschi), Roots&Roses (Belgio) Festival Beat (Italia), Rebellion (UK), Fuzzville (Spagna), This is Ska (Germany), Estathé Market Sound (Italia), e hanno all’attivo 3 EP in vinile 7” giri (“The Cleopatras” del 2000, “Let’s run with…” del 2001, “Onigiri Head”) e 4 album in studio: “Things get better” (2009), “La maledizione del Faraone” (2014), “CleoPower!” (2017) e “Bikini Grill”, uscito nel 2022 in cd e in vinile colorato.

    “Siamo Marea” è il nuovo singolo della band The Cleopatras disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 10 maggio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 17 maggio e anticipa il nuovo EP in uscita il 7 giugno.

    Sito Web | Instagram | Facebook | Bandcamp

  • “Il tempo di ricominciare” il nuovo singolo di Davide Martorana

    “Il tempo di ricominciare” il nuovo singolo di Davide Martorana

    Dal 19 aprile 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Il tempo di ricominciare”, il nuovo singolo di Davide Martorana.

    “Il tempo di ricominciare” è un brano molto significativo per l’artista, perché rappresenta una dedica personale a sua madre. Come afferma nel brano, lei è “la porta che mi ha dato forza”, essendo la colonna portante della sua vita. Allo stesso tempo, la canzone evoca la speranza di poter ricominciare, ripartendo da dove le difficoltà della vita ci hanno costretto a mettere da parte le nostre forze.

    Il videoclip de “Il tempo di ricominciare” è stato girato nel Teatro Margherita di Caltanissetta, uno dei teatri più fastosi e antichi della città siciliana. Il video evidenzia la performance solista dell’artista, ripresa in bianco e nero, che poi si trasforma in uno spettatore che ripercorre la sua esperienza musicale vissuta in quel luogo. Inoltre, il cantante rivive il suo viaggio di vita al fianco di sua madre.

    «Ho voluto che fosse ambientato lì perché quel teatro mi ha dato tante emozioni nella mia esperienza di cantante, ed è per questo che il senso della canzone “Il Tempo di Ricominciare”, oltre alla dedica rivolta a mia madre, nello stesso tempo significa per me ricominciare dopo tempo dal distacco dalla musica, lì in quel palco dove tutto è iniziato, ovvero l’amore per la musica», commenta Davide Martorana.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=vI008_5cQsM

     

    Biografia

    Davide Martorana è nato il 13 aprile 1993 a Caltanissetta. Fin da piccolo, ha mostrato una particolare passione per la musica; la sua prima vera esperienza con il pubblico come cantante risale al 2010 con un musical. La sua verve musicale è stata ispirata dall’ascolto di artisti come Anastacia e Amy Winehouse. Nel 2012, ha iniziato a studiare canto e, nel corso degli anni, ascoltando musica pop, soul, jazz e blues, ha iniziato a scrivere testi musicali. Da queste esperienze nasce il suo inedito “E vivere di più”, dedicato a suo padre, con cui ha vinto il 27° Festival Città di Caltanissetta. Successivamente, ha partecipato al Festival di Castrocaro, arrivando alle semifinali e anche alle selezioni di Sanremo Giovani.

    “Il tempo di ricominciare” è il nuovo singolo di Davide Martorana disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 19 aprile 2024.

     

     

    Instagram |Facebook

  • “Tempo” il nuovo singolo di Pino(T)

    “Tempo” il nuovo singolo di Pino(T)

    Dal 17 maggio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “TEMPO”, il nuovo singolo di Pino(T). 

    “Tempo” è il secondo brano che Pino(T) ha scritto e nasce mentre incontrava le prime difficoltà in amore ai tempi delle scuole superiori.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il pianoforte non era mio strumento, ma, usandolo per accompagnarmi, provavo a cantare la melodia che volevo fosse suonata. Alla fine l’ho cantata così tanto che è rimasto l’elemento distintivo e principale della canzone. Rimane una delle mie canzoni che le persone che mi seguono e ascoltano preferiscono e per me forse la migliore da suonare.”

    Biografia

    Giacomo Polato, in arte Pino(t), è un cantautore di 24 anni originario di Piove di Sacco (PD). Fin dall’infanzia, la sua curiosità per la musica si è manifestata quando, a soli 8 anni, ha chiesto di imparare a suonare la tromba presso il corso pomeridiano della scuola. I suoi genitori, anche se non erano musicisti, hanno sostenuto la sua passione, consentendogli di iniziare con il clarinetto.

    Dopo quattro anni e un cambio di scuola, ha conosciuto il Maestro Mattia, un sassofonista appassionato di jazz. Nonostante l’iniziale resistenza da parte dell’artista, il Maestro ha lasciato un’impronta fondamentale quando gli ha fatto provare il sassofono per la prima volta. Da quel momento è diventato il suo strumento principale, regalatogli a Natale.

    Pur desiderando di frequentare il liceo musicale, ha scelto il liceo linguistico, reputandolo “il meno peggio”. Tuttavia, la passione per la musica non lo ha abbandonato. Anni dopo, ha iniziato a suonare la chitarra acustica di suo fratello e ha scoperto il piacere di cantare le sue canzoni preferite in solitudine.

    L’artista ha continuato a suonare e cantare, anche se i suoi genitori hanno cercato di frenare la sua passione chiudendo a chiave sassofono e chitarra. La sua determinazione lo ha portato a imparare a scassinare i lucchetti.

    Dopo il diploma, Pino ha affrontato una scelta cruciale: continuare sulla strada tradizionale o dedicarsi completamente alla musica. La sua vocazione ha prevalso, portandolo a cambiare direzione e a dedicarsi completamente alla musica.

    Il suo percorso artistico non è stato privo di sfide, ma ora si trova soddisfatto di ciò che fa e della persona in cui si è trasformato. Anche se continua a cantare a squarciagola nella sua cameretta, ora le canzoni sono le sue creazioni personali. Pino, come ama dire di sé stesso, ha ancora molto da raccontare.

    “Tempo” è il nuovo singolo di Pino(t) disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 17 maggio 2024.

    Instagram | Spotify

  • “Piccole realtà” il nuovo singolo dei Reggae Fruit

    “Piccole realtà” il nuovo singolo dei Reggae Fruit

     Dal 17 maggio  2024 sarà sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Piccole realtà”, il nuovo singolo dei Reggae Fruit. 

    “Piccole realtà” è un brano che trova la sua essenza nel concetto di libertà, che si può trovare in varie forme ed espressioni all’interno del testo. Nel contempo si percepisce un forte desiderio di estraniarsi dall’arroganza quotidiana come unica strada per ritrovare l’empatia con se stessi.

    Il ritornello evidenzia energicamente il significato della canzone: un’instancabile ricerca della felicità.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Noi siamo i Reggae Fruit, due amici che hanno deciso di spingere il più possibile l’amore per la musica. Ci siamo prefissati come obiettivo di produrre della musica che potesse sempre suonare come veritiera e realistica. Per fare questo, tutto quello che scriviamo deve rispecchiarci a 360 gradi e parlare della realtà che quotidianamente viviamo. Apprezziamo la collaborazione tra gli esseri umani, l’onestà e la trasparenza. Questi sono i valori presenti all’interno dei nostri brani e ci piace pensare che le nostre composizioni possano eliminare la negatività che spesso affligge le persone attorno a noi e potergli regalare un sorriso e dei concetti positivi per cui continuare a vivere la propria vita.

    Dopo anni passati a suonare e divertirci avevamo voglia di confrontarci con realtà già affermate e conoscere dei veri professionisti del settore. Partecipando ai casting di UPMusic abbiamo avuto il piacere di trovare qualcuno che ha creduto in noi e nel nostro progetto. Questo ha fatto si che potessimo finalmente lavorare a stretto contatto con persone che ci avrebbero permesso di crescere musicalmente e di dare vita al nostro nuovo brano, Piccole Realtà. Ringraziamo tutto lo staff con cui abbiamo lavorato e tutte le persone che hanno sempre creduto in noi e che tutt’ora ci incoraggiano.”.

    Biografia

    I Reggae Fruit sono un duo musicale nato a Brescia dall’incontro tra due amici, Many di Ras (Luca Menasio) compositore, cantante e Comi Fyah (Lorenzo Cominelli) Dj e compositore, accomunati da una forte passione per la musica reggae e iniziano la loro attivitá di Mc e Dj a Febbraio 2022.

    Nello stesso anno pubblicano i primi brani autoprodotti tra cui il singolo “Sai Che” che raccoglierà un discreto numero di ascolti.

    Per aprirsi diverse possibilità iniziano ad organizzare eventi musicali e sociali nel territorio bresciano. I loro nomi compaiono nelle edizioni 2023 di “One Love Festival”, “Bergamo Sunfest” e “Festa di Radio Onda D’Urto”.

    Nel frattempo collaborano con vari artisti della loro zona entrando a far parte del collettivo “Brescia Love Reggae”.

    Come ultimo traguardo ricevono l’opportunità di produrre un brano con l’etichetta discografica “Upmusic” di Milano.

    “Piccole realtà” è il nuovo singolo dei Reggae Fruit disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 17 maggio 2024.

    Instagram | YouTube | Spotify

  • JESSICA FAUSTINO DAL 10 MAGGIO SUI DIGITAL STORE E IN RADIO “ETERNITÀ” IL NUOVO SINGOLO

    JESSICA FAUSTINO DAL 10 MAGGIO SUI DIGITAL STORE E IN RADIO “ETERNITÀ” IL NUOVO SINGOLO

    Dal 10 maggio 2024 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “ETERNITÀ”, il nuovo singolo di Jessica Faustino.

    “Eternità” è un brano intimo ed autobiografico che parla delle paranoie e paure all’interno della relazione e del come la persona amata ci sia sempre, nonostante tutte le difficoltà.

    L’artista commenta così la nuova release: “Attraverso la musica posso esprimere ciò che mi fa stare bene”.

    Il videoclip di “Eternità” ha come protagonisti due attori, un uomo ed una donna che descrivono una storia d’amore che viene raccontata dall’artista seduta un po’ su una panchina ed un po’ seduta su un prato. Lei ha spesso paura di non essere abbastanza ed ha diversi timori personali, ma lui nonostante tutto non l’abbandona e le sta vicino.

    Guarda il videoclip su YouTube:

    JESSICA FAUSTINO BIOGRAFIA

  • “Occhi nuovi” il singolo d’esordio di Zize

    “Occhi nuovi” il singolo d’esordio di Zize

    Da venerdì 10 maggio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “OCCHI NUOVI”, il primo singolo di ZIZE.

    “Occhi nuovi” è un brano pop-rock che racconta la fine di una storia e l’inizio di un’altra relazione, che spazza via la tristezza lasciata dalla precedente.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Oltre all’importanza che ha per me questa canzone, dal punto di vista emotivo, dato che è una confessione dei miei sentimenti di una parte della mia vita, questo brano è il primo progetto da solista che intraprendo in modo davvero serio, quindi ha un valore aggiunto e mi nutre di emozioni nuove che fino a qualche tempo fa, potevo solo immaginarmi”.

    Il videoclip di “Occhi nuovi”, diretto e girato da Massimo Volta, è stato prodotto in uno studio con un telo bianco come sfondo, che è stato successivamente elaborato con l’intelligenza artificiale.  Nel video, è ripreso il cantante che canta il suo brano.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=0_9GAbONq9o

     

    Biografia

    Alvise Benazzato in arte Zize nasce a Padova nel 2003, si appassiona alla musica fin da piccolo, avvicinandosi alla batteria all’età di 8 anni, strumento che suona tutt’oggi. In quarantena, durante il Covid, si avvicina alla chitarra, che inizia a suonare da autodidatta, così da potersi accompagnare nel canto.

    Nel frattempo, si diploma al Liceo Classico Tito Livio e inizia gli studi di Giurisprudenza a Padova.

    Da febbraio 2023 è seguito dall’Up Music Studio, grazie al quale pubblicherà, il suo primo singolo con loro.

    “Occhi nuovi” è il singolo d’esordio di Zize disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 10 maggio 2024.

     

    Instagram

  • “Hanno riaperto le discoteche” è il singolo d’esordio dei Legru

    “Hanno riaperto le discoteche” è il singolo d’esordio dei Legru

    Dal 10 maggio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “HANNO RIAPERTO LE DISCOTECHE” (Matilde Dischi), il primo singolo dei LEGRU.

    “Hanno riaperto le discoteche” è un brano che parla di due sentimenti: l’inadeguatezza, che spinge a evitare la socialità e il divertimento, e l’amore, una luce accesa nella notte, rassicurante e sempre presente nonostante “un mare di guai”. Musicalmente è una canzone con influenze dance che mantiene una sua anima indie, sia nel testo che nella scelta delle sonorità. 

    Spiega la band a proposito del brano: “Hanno Riaperto Le Discoteche (HRLD) è di chi si sente inadeguato, di chi si annoia mentre gli altri si divertono. HRLD è un pezzo dance da ballare e cantare con un gin tonic in mano. HRLD è una notizia, di quelle che non ti interessano. HRLD è una luce accesa tutta la notte. HRLD parla d’amore”. 

    Presalva ora il brano: https://found.ee/legru_hannoriapertolediscoteche

    Biografia 

    LEGRU è un power trio proveniente dal lago di Como: anima Pop, cuore Punk, atmosfere Urban.

    Nel 2023 la band inizia la produzione e registrazione del primo LP insieme al producer Andrea Pachetti (Zen Circus, Emma Nolde, Brunori Sas, Dente).

    Nel 2024 il gruppo entra a far parte del roster dell’etichetta indipendente Matilde Dischi. 

    “Hanno riaperto le discoteche” è il singolo d’esordio dei Legru disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 10 maggio 2024. 

    Instagram