Tag: Red&Blue

  • “Questa città somiglia a te” è il nuovo singolo di Nicco

    “Questa città somiglia a te” è il nuovo singolo di Nicco

    Dal 22 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Questa città somiglia a te”, il nuovo singolo di Nicco per Up Music Studio.

     

    “Questa città somiglia a te” è un brano che descrive un ragazzo che vive un’intensa connessione emotiva con una persona speciale del suo passato. La canzone esplora il suo stato d’animo, in cui la realtà si mescola con i suoi ricordi. Il ragazzo si rifugia nei pensieri, spesso evadendo dalla vita quotidiana per ritrovare, nei ricordi, un senso di comfort e di appartenenza. La città, che in un certo senso potrebbe sembrare anonima o caotica, per lui è invece un luogo carico di significato, ogni angolo e ogni strada gli rimandano alla persona che ha amato. Questi ricordi lo guidano, anche se il ragazzo si sente confuso o perso nel “labirinto” della città. In un certo modo, questa persona speciale diventa per lui una sorta di bussola emotiva, che lo aiuta a ritrovare la strada, a dare un senso al caos della sua vita e a ritrovare la serenità.

    Commenta l’artista proposito del brano: “Questa canzone parla di fragilità e insicurezza, ma questa persona diventa la sua forza, aiutandolo a rialzarsi e a continuare”.

    Biografia

    Niccoló Montuori, in arte Nicco, è un cantautore nato a Roma. Classe 1999 inizia a prendere lezioni di chitarra nel 2017, successivamente viene inserito in una band dove inizia a maturare l’interesse per il canto. Nel 2019 inizia a prendere lezioni di canto e comincia a scrivere i primi testi per poi pubblicarli. Fa così il suo debutto poco dopo la fine della pandemia con dei primi singoli pubblicati su YouTube.

    Nel 2023 esce il suo primo brano intitolato “Deja vu”. Successivamente pubblica altri due brani legati al genere indie-pop con una chiave malinconica intitolati “Se l’amore va male” e “Resto sveglio”.

    Nel 2024 ha firmato un contratto con l’etichetta discografica Il Branco Publishing srl.

    “Questa città somiglia a te” è il nuovo singolo di Nicco disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 22 novembre 2024.

    Instagram | Spotify  

  • “Inseparabili” è il nuovo singolo di Androgynus

    “Inseparabili” è il nuovo singolo di Androgynus

    Dal 22 novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “Inseparabili”, il nuovo singolo di Androgynus sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 novembre che anticipa l’uscita in digitale e in formato fisico del nuovo LP “L’eterno è solo un attimo” (MArte Label) realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.  

    Inseparabili” è un brano che parla di una coppia anticonformista che capisce come resistere alle prove di una lunga storia. Dopo qualche calcio in bocca la solitudine del tradimento si piega alla forza dell’attrazione che nasce dalla chimica dei corpi. Liberi ma inseparabili, questi amanti si abbandonano al ritmo di un valzer che li porta a ballare su onde che non permettono alla vita di essere banale.

    Il videoclip “Inseparabili” racconta di una coppia il cui amore “terreno” si trasforma in un amore più universale, simbolizzando il legame umano come un ponte verso una connessione cosmica, con l’amore che diventa una forza che ci unisce al tutto. Inoltre, la tensione del desiderio romantico viene utilizzata come metafora del desiderio esistenziale, rappresentando la ricerca umana di risposte ai misteri dell’universo e della vita.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/0VQWqF_DPEM

    “L’eterno è solo un attimo”, il nuovo album di Androgynus in uscita il 29 novembre, ha richiesto una lunga gestazione, come succede spesso a molte opere artistiche. Alcune canzoni sono state scritte nell’arco degli ultimi anni, altre sono nate in appena due giorni durante la registrazione del disco.

    Il cuore del lavoro si trova nelle idee iniziali di Gabriele Bernabò, che, insieme al gruppo e al produttore artistico Manuele Fusaroli, ha affinato gli arrangiamenti e i testi. Interessante è la decisione di escludere l’uso di basi elettroniche durante la stesura delle registrazioni finali, optando invece per una base di basso e

    batteria, suonati da Stefano Giuggioli e Francesco Terribile.

    Un altro elemento distintivo del sound del disco è l’uso di un Farfisa Louvre (un tipo di tastiera vintage) che, insieme ad altri strumenti elettronici più recenti, è stato trattato attraverso amplificatori vintage come quelli Davoli e Vox, per evitare la “freddezza” di un processamento del suono digitale.

    La parte più caratteristica del disco, tuttavia, è l’inserimento del violino. Bernabò ha scelto di utilizzare le sue competenze classiche per registrare delle orchestrazioni che alternano momenti di melodia solistica ad armonizzazioni di supporto per le canzoni, conferendo al disco una profondità e una ricchezza emotiva.

    Il processo di produzione dell’album si è svolto in sei settimane nello studio NHQ, nella campagna ferrarese.

    Questo disco è un esempio di come l’uso delle tecnologie moderne possa essere di supporto a metodi più tradizionali per creare un sound che sia innovativo e consapevole della tradizione musicale.

    Spiega l’artista a proposito della poetica del nuovo album: «Vi invito a vivere con intensità questo preciso istante, il passato è già finito ed il futuro non esiste ancora; se riuscirete a viverlo con intensità, potrete sentire una tale forza, una tale bellezza, un tale significato, che non sarà più necessario tentare di spiegare cos’è “L’Eterno”.»

     

     

    TRACK LIST:

    • Introduzione
    • L’Eterno è solo un attimo
    • Danza magica
    • Amami
    • Grido per te
    • Inseparabili
    • Amore Vero
    • Uroboro
    • Pianeta

     

    Biografia

    Androgynus, nome d’arte di Gabriele Bernabò, è un artista toscano il cui tentativo è quello di far convivere suono, immagine e parola al fine di riaccendere la loro potenza evocativa e veicolare significati spirituali.

    Il primo LP di Androgynus è descritto da Repubblica (Firenze) come una sintesi ideale tra Battisti, Battiato, glam rock e psichedelia. Nel 2022, Rockit lo inserisce tra i 50 dischi più belli dell’anno, e un suo singolo entra nella playlist editoriale di Spotify Rock Italia. Alla fine dello stesso anno, Androgynus vince tre premi al Rock Contest.

    Nel 2023, Gabriele, leader di Androgynus, si esibisce nel tour di Lucio Corsi, calcando palchi prestigiosi come l’Alcatraz di Milano e l’Arena di Verona. Nello stesso anno, consegue la laurea magistrale in violino al Conservatorio Santa Cecilia di Roma.

    Nel 2024, vince il prestigioso finanziamento “Per chi crea” della SIAE e firma con l’etichetta MArte Label. Attualmente, è impegnato nella registrazione del secondo LP, “L’Eterno è Solo un Attimo”, in uscita nel mese di novembre 2024.

    Il 1° novembre esce il singolo “Danza magica” (MArte Label).

    “Inseparabili” è  il nuovo singolo di Androgynus disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 novembre 2024 e in rotazione radiofonica dal 22 novembre. Il brano anticipa l’uscita prevista per il 29 novembre in digitale e in formato fisico del nuovo LP “L’eterno è solo un attimo” (MArte Label) realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

    Instagram  | YouTube | Facebook

  • “Sogni lucidi” è il singolo d’esordio di Chrisalide

    “Sogni lucidi” è il singolo d’esordio di Chrisalide

    Dal 22 novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “SOGNI LUCIDI”, il singolo d’esordio di Chrisalide  disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 18 ottobre. 

    “Sogni lucidi” è un brano che sembra descrivere un processo di crescita personale che segue la fine di una relazione o di un’esperienza dolorosa. All’inizio, la persona è ancora intrappolata nel ricordo del passato, desidera tornare indietro, magari per correggere ciò che è andato storto o rivivere momenti migliori. Tuttavia, man mano che il brano prosegue, si fa strada la consapevolezza che restare fermi nel passato non aiuta a guarire. La maturazione arriva quando la persona inizia a capire che è necessario fare un passo avanti, affrontare la realtà del presente e aprirsi a nuove possibilità, senza restare bloccata nel rimpianto. Questo passaggio rappresenta una forma di resilienza, in cui la persona impara ad accettare la fine e a vivere pienamente nel qui e ora.

    Commenta l’artista proposito del brano: Col mio primo inedito racconto la mia parte interiore che oggi è ancora alla ricerca di diverse risposte. E’ un modo che mi aiuta a comunicare e raccontare agli altri e a me stesso i miei mondi tutti da scoprire. Oggi annuncio il mio primo singolo che verrà pubblicato da Dmb Production e distribuito da Sony Music. Questo traguardo rappresenta un punto importante nel mio percorso artistico e sono profondamente grato a tutti coloro che hanno creduto in me e mi hanno sostenuto lungo questa avventura. Questo è solo l’inizio di un percorso ancora a lungo ed appena cominciato!”

    Guarda il lyric video su YouTube: https://youtu.be/pi-O4NiZN8U

    Biografia

    Classe 2004, Christian Vacirca, in arte Chrisalide, nasce a Caltagirone e si diploma al Liceo Scientifico. È proprio grazie all’ingresso nella band di Istituto che scopre cosa vuol dire esibirsi dal vivo, arrivando, nel 2023, a cantare sul palco dell’Ariston in occasione del GEF (Festival Mondiale di Creatività nella Scuola). Durante il liceo inizia a frequentare anche l’Istituto Musicale della sua città.

    Tra il 2023 e il 2024 inizia ad esibirsi in numerose serate live e partecipa a svariati concorsi, collezionando diversi primi posti, podi e premi di categoria.

    Il termine “Crisalide” si riferisce al bozzolo che il bruco crea per sé durante la metamorfosi, un momento di trasformazione che simboleggia il passaggio da una fase di vita a un’altra, in questo caso dalla larva alla farfalla. L’artista usa questa parola per evocare un senso di cambiamento continuo, che si riflette tanto nel suo percorso musicale quanto nella vita in generale.

    Inoltre, l’uso della “H” nel nome “Crisalide” richiama anche la prima parte del nome dell’artista, creando un legame personale con l’opera. La metafora della crisalide diventa un potente simbolo del cambiamento, dell’evoluzione artistica e personale.

    “Sogni lucidi” è il primo singolo di Chrisalide per Dmb Production e distribuito Sony Music Italy disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 18 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica dal 22 novembre.

    Instagram | Spotify  | Facebook | TikTok

  • Dennie JM: esce il videoclip di “Tre il numero perfetto”

    Dennie JM: esce il videoclip di “Tre il numero perfetto”

    Dal 6 novembre 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “TRE IL NUMERO PERFETTO”, il nuovo singolo di Dennie JM per Maionese Project.

    “Tre il numero perfetto” di Dennie JM si presenta come un brano che esplora la ricerca della felicità e della stabilità attraverso una prospettiva personale e familiare. Il titolo stesso suggerisce che il numero tre rappresenta l’armonia ideale nella vita dell’artista, simbolizzando la sua famiglia: la moglie, la figlia e se stesso. In un mondo che spesso sembra instabile, Dennie JM celebra l’importanza di avere una famiglia solida, con valori che rimangono intatti nonostante le sfide quotidiane.

    La canzone riflette su come la vita, con tutte le sue difficoltà, possa essere paragonata alla scuola: un percorso di crescita, di apprendimento e, in qualche modo, di adolescenza emotiva, dove si cerca una stabilità mentale che, a volte, sembra sfuggente. Dennie utilizza la matematica come metafora di questa ricerca, facendo riferimento alla perfezione assoluta e infinita che la matematica rappresenta. La matematica, infatti, è vista come una disciplina rigorosa e immutabile, un punto di riferimento per chi cerca risposte definitive e certezze in un mondo che, invece, è spesso in costante cambiamento. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: Nonostante le difficoltà che la vita ci impone, la vera felicità risiede nelle piccole cose: la famiglia, l’amore, e la consapevolezza di crescere e imparare ogni giorno. Un messaggio di speranza e di celebrazione della vita familiare come fonte di forza e perfezione.”

    Il videoclip di “Tre il Numero Perfetto” è stato girato in 3 location molto importanti per l’artista, dove è cresciuto e ha respirato l’aria di questa terra, l’Oltrepò Pavese. La panchina gigante e la Statua della Libertà Alata di Casteggio e l’eliporto di Costa Cavalieri danno un senso ed un messaggio di grandezza e libertà. Dennie ha voluto rappresentare con l’allenamento della kick boxe le difficoltà che la vita ci riserva e la perseveranza nel raggiungere obbiettivi importanti, con impegno e determinazione, nonostante i problemi che la vita stessa ci riserva.

    Guarda il videoclip su Youtube: https://youtu.be/8H32lV6_BC8?si=JMCY3DAdDL-_li7f

    Biografia

    Daniel Giummara, nato a Voghera il 20 maggio, classe ’87, in arte Dennie JM. Ambizioso, eclettico, solare, testardo, pronto a lasciare il segno con le sue canzoni, autore dei suoi testi. Genere Pop-R&B con influenze Rap e Trap. Sposato, ha una meravigliosa bambina. La sua famiglia, i suoi genitori lo supportano, gli danno la forza di continuare a credere e crescere con questo sogno che fin da bambino si porta nel cuore.

    “Tre il Numero Perfetto” (Maionese Project) è il nuovo singolo di Dennie JM disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 6 novembre 2024.

    Instagram | Facebook

  • “Vorrei vedere voi” è il nuovo singolo degli Zagreb

    “Vorrei vedere voi” è il nuovo singolo degli Zagreb

    Da venerdì 22 novembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica “VORREI VEDERE VOI” (Dischi Soviet), il nuovo singolo degli ZAGREB estratto dall’ EP “TERRA BRUCIATA”, già disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 novembre.

    “Vorrei vedere voi” è il brano più rock del nuovo EP, prodotto presso il Riviera Studio (VE) da Francesco Scarpa. La canzone racconta della stanchezza di quei rapporti umani inutili, spesso caratterizzati da superficialità e troppa leggerezza. Il bisogno quindi di troncare queste relazioni fatte di negatività e di mandare tutto a quel paese perché tanto non ci si perde nulla.

    “Dieci anni fa cominciò il viaggio di Zagreb nella musica e le prime importanti registrazioni in studio furono fatte proprio nello studio di Francesco Scarpa, un amico da sempre, un amico che ha sempre creduto in noi. Tornarci a distanza di così tanto tempo è stato un tuffo nel passato che ci ha fatto rivivere grandi emozioni. Un gran lavoro di produzione, tanta passione, nasce così Vorrei Vedere voi, un vero e proprio grido di libertà e desiderio di allontanarsi da tutto ciò che provoca sterilità affettiva”, commentano gli Zagreb.

    “Terra Bruciata” già disponibile sui digital store da venerdì 8 novembre 2024 è il quinto lavoro discografico degli Zagreb, composto da cinque brani che raccontano questi ultimi anni difficili, caratterizzati da malessere, guerre, violenza e dispersione/disperazione sociale. Il gruppo descrive un mondo in cui ci si sente sempre più soli, con sempre meno spazio per esprimersi e/o farsi ascoltare.

    Un fattore caratterizzante dell’EP è il suo essere “itinerante”. È stato registrato in ben tre studi diversi, luoghi che hanno fatto crescere la band e con i quali hanno stretto collaborazioni e amicizie vere: Animal House Studio di Ferrara (per i brani Magnifica, Stai Attento e Satelliti), Riviera Project Studio di Venezia (per Vorrei vedere voi) e Phonix Studio di Padova (per Non dimenticare).

    Spiega la band a proposito della nuova release: “Dopo 10 anni di musica assieme, 5 dischi e centinaia di concerti in tutta Italia, tante difficoltà, delusioni e attimi di pura gioia, sentivamo il bisogno di tornare alle origini e in qualche modo ritrovarci. Brani d’impatto, suoni crudi, parole taglienti e messaggi da lasciare il segno”.

     

    TRACKLIST:

    1.Satelliti

    2.Stai attento

    3.Vorrei vedere voi

    4.Magnifica feat. Silek

    5.Non dimenticare

    LINE UP:

    Alessandro Novello, voce/testi

    Ermanno De Luchi, basso

    Alessandro Meneghello, chitarra

    Luca Zilio, chitarra

    Giulio Beniero, batteria

     

     

     

    Biografia

    Gli Zagreb nascono nel Marzo 2014 tra Treviso e Padova dall’insieme di 4 musicisti attivi da molti anni nella scena underground. La scrittura è in italiano, per non nascondersi dietro facili assonanze; lo stampo dei brani è rock, tirato e influenzato dalle variegate esperienze dei quattro componenti. Iniziano le registrazioni in studio del primo singolo “Ermetico” e la programmazione live immediata porta i Zagreb a suonare in breve tempo su locali e festival travalicando anche i confini delle province di residenza e raggiungendo quasi quaranta esibizioni live da luglio 2014 ad agosto 2015.

    Nel febbraio 2015 i Zagreb iniziano a registrare il primo disco ufficiale “Fantasmi Ubriachi”, presso lo studio ferrarese del noto produttore Manuele Fusaroli (The Zen Circus, Giorgio Canali, Nada, Andrea Mirò, Il Teatro Degli Orrori) assistito al banco da Federico Viola.

    Il disco raccoglie frammenti di vita e rapide considerazioni, il tutto cristallizzato sapientemente dalla produzione. Attraverso un equilibrato mix di sonorità distorte e incalzanti prettamente rock e di brani dal gusto più onirico e sospeso, la band gioca su chiaroscuri che rendono il primo lavoro in studio di Zagreb un disco completo, indirizzandoli verso un genere e una scrittura che, pur mantenendo le radici iniziali, si apre verso prospettive moderne.

    “Fantasmi Ubriachi” esce il 27 Novembre 2015, con larghi consensi dagli addetti ai lavori, e inizia il “Il tuo tempo tour”, che porta la band a condividere i palchi di club e festival con band di spessore.

    Nella primavera/estate 2017, la band si mette al lavoro per il nuovo e secondo album, prodotto da Federico Viola e Michele Guberti presso l’Animal House Studio. Un disco maturo e ricco di suoni freschi e scuri allo stesso tempo, composto da 10 brani in cui la band racconta a modo proprio la società e i fantasmi che si nascondono dentro ognuno di loro.

    Il 12 gennaio 2018 esce il primo singolo “Nel Buio”, estratto dall’album “Palude”, pubblicato e distribuito dell’etichetta ferrarese Alka Record Label.

    Tra Febbraio e Agosto 2019, come un’esplosione, Zagreb registra il terzo lavoro di studio, “(Tu sarai complice)”, in uscita il 24 Gennaio 2020, vantando l’importante collaborazione con Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori/One Dimensional Man) nel brano “Vibra”.

    Il disco è anticipato dal singolo/video “La distanza” che in poche settimane raggiunge ascolti importanti su spotify e canali digitali vari.

    Nel 2021, come un “Fulmine”, Zagreb inizia a scrivere nuovi brani che presto daranno vita al quarto disco in studio della band: registrato tra Marzo 2021 e Febbraio 2022, prende forma “Fulmini” da cui sono estratti “Tu hai me” e “Libellula” e l’importante singolo “Resto solo io” vede la partecipazione di Omar Pedrini.

    Il disco è uscito il 16 Settembre 2022 per Vrec/Dischi Soviet e ben 2 singoli sono stati inseriti per diversi mesi nella prestigiosa playlist Spotify “Rock Italia”.

    Gli Zagreb hanno collezionato oltre 300 concerti ed hanno condiviso il palco con: Il Teatro degli Orrori, Ministri, Manuel Agnelli, Lacuna Coil, Marlene Kuntz, Sick Tamburo, Moltheni, I Am Giant, Appino, Edda, Omar Pedrini, Pierpaolo Capovilla, Giulio Casale, The Bastard Sons of Dioniso, Bianco, Eugenio in via di Gioia, Casablanca, Maestro Pellegrino, Lume, Andrea Rock, Alteria, Cara Calma, Uno Maggio di Taranto (con Zen Circus, Gianni Morandi, Giuliano Sangiorgi, Diodato, Roy Paci, 99 Posse, Ermal Meta, Margherita Vicario, Calibro 35 e molti altri).

     

    Dopo “Stai Attento” e “Satelliti”, “Vorrei vedere voi” è il nuovo singolo degli Zagreb disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’8 novembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 22 novembre.

     

    Facebook | YouTube | Instagram | SoundCloud  | Spotify | X

  • “Piazzale Michelangelo” è il nuovo singolo di Ascanio

    “Piazzale Michelangelo” è il nuovo singolo di Ascanio

    Dal 22 novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “PIAZZALE MICHELANGELO”, il nuovo singolo di Ascanio disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 19 novembre.

    Una fuga romantica, raccontata secondo la chiave di lettura della Gen Z. Il racconto proposto nel nuovo brano di Ascanio, “PIAZZALE MICHELANGELO”, è quello di un ragazzo che, pur avendo incontrato solo una volta una ragazza, sente che con lei potrebbe costruire il suo futuro. Non è una storia d’amore da romanzo, ma quella passione che esplode subito, che fa sentire tutto possibile, come quando pensi che il mondo sia tuo e il domani non esista ancora. La ragazza non è solo un sogno lontano, è già nel suo cuore, nel suo progetto. 

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “Con questo nuovo inedito racconto la parte interiore del protagonista che non riesce a dimenticare un incontro. Scrivere e’ un modo che mi aiuta a comunicare e raccontare agli altri e a me stesso i miei modi di pensare ed i miei mondi tutti da scoprire. Il mio singolo PIAZZALE MICHELANGELO” verrà pubblicato dalla label Dmb Production e distribuito da ADA Music Italy. Questa estate appena trascorsa in giro per l’Italia ricca di concerti mi ha fatto capire quanto è importante avere sempre il contatto con i propri Fan, cosa che ho sempre amato ed oggi sempre di più. Spero che questo sia sempre un inizio poiché è sempre bello scoprire emozioni nuove di un percorso ancora lungo!”.

    Biografia 

    Andrea Ascanio, in arte Ascanio, è un cantautore indie/pop nato il 18 agosto 2003 a Copertino, in provincia di Lecce. Fin da piccolo ha mostrato una grande passione per il calcio e la musica, ma dopo aver capito di non avere le qualità tecniche per diventare un calciatore, si è dedicato completamente alla musica.

    A soli 7 anni, dopo pochi mesi di studio, è riuscito a superare le selezioni del programma televisivo “Ti Lascio una Canzone” condotto su Rai 1 da Antonella Clerici.

    Ha debuttato sul palco del programma come membro di un trio e duettando con vari cantanti, vincendo anche il premio della critica. Alla fine del programma è stato selezionato per una tournée in America, cantando in importanti palcoscenici come Chicago, Atlantic City, Connecticut e New York.

    Nel 2012-2013 ha partecipato ad altri programmi televisivi, come “Se stasera sono qui” su LA7 con Teresa Magnino e il “XX Concerto di Natale” al Vaticano.

    Nel 2019, Ascanio si è avvicinato alla strada del cantautorato, scrivendo i suoi primi pezzi dopo l’incontro con l’autore multiplatino Rory Di Benedetto. Insieme hanno proposto uno stile contemporaneo ed indie. Nei suoi brani, Andrea cerca di descrivere immagini della quotidianità con un linguaggio semplice e ricco di metafore azzardate.

    Ha recentemente terminato il suo percorso come allievo di Rudy Zerbi nel talent show “Amici di Maria De Filippi”, dove ha presentato il suo primo singolo “Margot”. La canzone parla di due ragazzi che hanno paura delle sorprese che la vita potrebbe riservargli, descritte attraverso citazioni ironiche di esperienze divertenti, con un mood definito “nostalgicamente simpatico”.

    Come per i suoi altri singoli “Riaccendo la TV”, “Mood” e “Karma”, anche in questo nuovo progetto Andrea dimostra la capacità di usare le parole in modo fantasioso e melodico. Il singolo di successo “Margot” attualmente conta circa 8 milioni di ascolti su Spotify è prodotto da Rory Di Benedetto ed Eggwyte, per l’etichetta DMB Management ed è distribuito dalla Sony Music Italy. Nonostante le numerose audizioni, tra cui quella per “X Factor”, Ascanio sa di avere tutte le carte in regola per continuare a perseguire il suo sogno. La sua passione per la musica lo accompagna fin dall’infanzia, quando ha abbandonato il calcio per concentrarsi sulla sua voce.

    Nel 2023 ha realizzato la colonna sonora del cortometraggio intitolato “I nostri Sogni”, che successivamente è stato presentato e riprodotto al Giffoni Festival con la regia di Riccardo Denaro

    La figura di Ascanio ha trovato la sua area di spicco su TikTok dove i suoi brani sono andati subito virali in tutta Italia come il singolo Alice in feat con Luk3.

    Nell’ultima estate il singolo lanciato dall’artista ha raggiunto circa 30k video realizzati su TikTok e superato in due mesi la soglia 1 milione di ascolti intitolato “Tutta Rosa”.

    Questo nuovo singolo parla di un colpo di fulmine verso una ragazza di Milano definita “perfettina”, raccontando e descrivendo l’incontro tra lei e i due ragazzi in modo dettagliato. Infatti, il testo cita «lei che gira in centro con la Smart / tutta rosa con gli strass».

    Dopo il successo estivo il 30 agosto è uscito anche la versione spagnola del brano già virale su TikTok. Il brano è accompagnato dall’attore, cantante e star dei social VYPERR.

    “PIAZZALE MICHELANGELO” è il nuovo singolo di Ascanio disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 novembre 2024 e in rotazione radiofonica dal 22 novembre.

    Instagram | Spotify | TikTok

  • “Highway Road” è il nuovo singolo del duo FÉ

    “Highway Road” è il nuovo singolo del duo FÉ

    Dal 22 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “HIGHWAY ROAD”, il nuovo singolo di FÉ.

    “Highway Road” è un brano che evoca un’atmosfera di libertà totale, rappresentando quel momento magico in cui si guida nella notte, insieme a una nuova fiamma, verso orizzonti sconosciuti. Il vento tra i capelli e la sensazione di essere liberi di andare ovunque il cuore desideri, creano un’immagine potente di spensieratezza e possibilità infinite. L’ambientazione notturna e il viaggio sotto le stelle sono simboli di un’avventura che si svela, dove il futuro sembra luminoso e pieno di promesse.

    L’ispirazione retrò e nostalgica, legata agli anni ‘80, aggiunge un tocco di vintage a questo racconto. La DeLorean, simbolo di un’epoca passata e di un’immaginaria macchina del tempo, è il veicolo perfetto per trasportare l’ascoltatore in un’altra dimensione temporale, dove la musica, i colori e le sensazioni sono ancora fortemente legati a quel decennio. Quindi, ascoltando la traccia, si intraprende non solo un viaggio fisico, ma anche un viaggio nel tempo, riscoprendo l’energia e lo spirito di quegli anni, pieni di ottimismo e sogni inarrestabili.

    “Highway Road è una canzone ricca di energia! Il testo, la melodia e la produzione si fondono in una spirale di velocità ed emozione; cantare e registrare la canzone è stato divertentissimo. Potevo quasi immaginarmi proprio lì, alla guida in autostrada col vento tra i capelli, guardando il cielo notturno, piena di libertà e pronta a prendere il volo. La registrazione è stata piuttosto breve: ci sentivamo energici e carichi di vibrazioni positive!” (Frederikke Bohr, cantautrice)

     

    “La traccia è stata creata, scritta, registrata, prodotta e missata nell’arco di quattro ore ed è nata in un incredibile flusso creativo in cui abbiamo dimenticato il tempo e lo spazio. In un certo senso, la canzone è venuta da sé. Ascoltando Highway Road, quando la musica attacca senti istantaneamente l’effetto di energia pulsante, vuoi subito ballare! Detto questo, Highway Road è stata scritta in un contesto positivo e appagante. L’essenza della canzone è invitare a vivere la propria vita al massimo.” (Victor Ray Salomonsen, produttore, autore, chitarrista)

    Pre-salva ora il brano: https://lnk.to/highwayroad

    Biografia

    FÉ, composto dalla cantautrice Frederikke Boh e dal produttore, autore e chitarrista Victor Ray Salomonsen, è un concentrato di colori, synth retro e beat incalzanti.

    Frederikke Bohr, cantautrice danese, ha studiato al Berklee College of Music di Boston, USA, e presso il Rhythmic Music Conservatory di Copenhagen. Ha vinto l’edizione 2013 del Massachussets Solo Artist Awards (presentato dall’agenzia statunitense Bridging the Music). Nel 2019 è stata artista di accompagnamento per Jamie Callum nel suo concerto alla Casa della Musica di Aalborg. Ha suonato in Danimarca e all’estero (a Berlino e New York), sia in piccoli club con un setup da duo sia a grandi eventi con una band completa al seguito. I suoi brani sono stati trasmessi in radio danesi e italiane. È stata intervistata dal giornalista musicale Robin Cox a Roskilde Dampradio. Ha partecipato come giudice a due stagioni della versione danese dello show canoro All Together Now.

    Frederikke Bohr ha pubblicato nel 2018 l’EP “Unbreakable” (musica e testo di Frederikke Bohr; produzione e mix a cura di Peter Lademann; master: Joel Krozer), ripubblicato l’anno successivo anche in Italia da LaPop/Radiocoop

    Victor Salomonsen è un polistrumentista, producer e autore.

    Dal 2013 ha registrato, scritto, prodotto e remixato per diversi artisti, tra cui: Amin Karami, IDA ALEX, The Midnight, The Night Game, Nelson Can, Michael Oakley. È bandleader e direttore insieme all’artista emergente Daniel Schultz e chitarrista turnista per artisti del calibro di: Hej Matematik; Medina; L.O.C.; Søs Fenger; Joey Moe; Jørgen Klubien; Back2Back; Infernal; Ankerstjerne; Jesper Binzer (DAD). Oltre che per sua madre, Sanne Salomonsen. Come chitarrista, Victor Salomonsen arriva da un background Heavy Metal e ha suona in numerose band, tra cui: Mnemic, Mugshot, Raunchy, VIRA, and Mudslide.

    Il duo unisce passato e presente in un universo energico e colorato con al centro un messaggio: vivere qui e ora e il più pienamente possibile. FÉ ha pubblicato nel 2021 i brani “It’s Over Now”, “Big Cliché” e “Gold” e nel 2022: “Spotlight” e “Girlfriend”

    Tutti i cinque singoli firmati FÉ hanno catturato l’attenzione di blog musicali, radio e playlist sia danesi che straniere. Nel maggio del 2022, il progetto FÉ ha debuttato in radio sulla stazione danese P4 (DR), dove il conduttore Andrew Jensen ha trasmesso “Girlfriend”, il loro singolo più recente.

    Tra gli altri, i brani del progetto FÉ hanno ottenuto posizionamenti nelle playlist di Apple Muic “Apple Music Daily; nella playlist “Uimodståelige” di BANDS OF TOMORROW; nelle playlist “Nordiske Hits” e “One’s to Watch (LA)” su Spotify.

    Anche il blog di musica Goodbecausedanish ha notato il progetto FÉ, che ha inoltre ricevuto recensioni positive dai rinomati siti Global Money World e Keep Walking Music.

    “Highway Road” è il nuovo singolo del duo FÉ disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 22 novembre 2024.

    Instagram | YouTube  | Facebook | Soundcloud

  • “Posacenere” è il nuovo singolo di Meron

    “Posacenere” è il nuovo singolo di Meron

    Da venerdì 22 novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “POSACENERE”, il nuovo singolo di MERON, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 novembre.

    “Posacenere” è un brano che racconta una storia che desidera nascere ma non trova il coraggio di iniziare. Il protagonista della canzone continua ad immaginare come sarebbe potuta andare, respirando la vita di quella persona attraverso i ricordi delle esperienze condivise. In questo modo, cerca di sottrarsi alla visione delle sue giornate che continuano a spegnersi dentro un posacenere.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano l’ho scritto durante una lezione al liceo perché mi stavo annoiando. L’ho lasciata poi nel cassetto per anni, poi durante una camminata per le colline della Toscana, dove spesso vado a prendere ispirazione, l’ho completata. Così con il produttore Luca Zannoni ho iniziato a lavorare sull’arrangiamento”.

    Il videoclip di “Posacenere” mostra il protagonista in un momento spensierato e piacevole in mezzo alla campagna. Questa ambientazione crea un forte contrasto con la sonorità malinconica della canzone, sottolineando il senso di nostalgia e riflessione.

    Guarda il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=rQH6QtSL7Uw

    Biografia

    Meron, classe 1997, nasce a Bologna e vive con sua madre fino all’età di 3 anni. Cresciuto in un paese della provincia di Rimini, inizia a scrivere canzoni all’età di 8 anni, e così la musica diventa la sua fedele compagna. A Carpi, dove in seguito si trasferisce, studia pianoforte e canto, prendendo parte a diversi progetti musicali della zona modenese. Nel 2017 tenta Area Sanremo, arrivando fino alla tappa delle semifinali. Dopo anni passati a suonare in vari locali e a studiare, nel novembre 2023 pubblica il suo primo singolo del nuovo progetto in corso, “Colori dell’ombra”, e successivamente “Gazza ladra” e “Nuove regole”.

    “Posacenere” è il nuovo singolo di Meron disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 novembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 22 novembre.

    Facebook | Instagram | Spotify | TikTok | Threads

  • Federica G.: dal 22 novembre sui digital store “Fame” il primo EP che esplora il tema dei disturbi alimentari

    Federica G.: dal 22 novembre sui digital store “Fame” il primo EP che esplora il tema dei disturbi alimentari

    Dal 22 novembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “FAME”, il primo EP di Federica G. 

    “Fame” è un concept album che esplora il tema dei disturbi alimentari, in particolare l’anoressia, e il percorso di cura e rinascita dell’artista che ha affrontato in prima persona questa battaglia. Il titolo, che può essere letto in italiano come “Fame” (intesa come desiderio o necessità di cibo) e anche in inglese come “Fame” (che significa “fama”), ha un doppio significato. Da una parte fa riferimento alla lotta contro i disturbi alimentari e alla sensazione di fame che ne deriva, dall’altra sottolinea il desiderio di riscatto e di riconoscimento dopo aver vissuto un periodo difficile della vita.

    Ogni canzone dell’album segue un ordine cronologico che riflette le tappe principali del percorso di cura dell’artista, dalla fase più buia della malattia fino al giorno delle sue dimissioni dal centro di cura. Le tracce raccontano la storia della rinascita dell’autore, descrivendo i momenti più intensi e significativi di questo viaggio, e offrono una visione personale e profonda delle esperienze legate al disturbo alimentare, mostrando la lotta per la guarigione e la speranza di una nuova vita.

    TRACK-LIST:

    Solo numeri

    Tutto bene

    Cuore di gomma

    Sbarre

    Graffi

    Come fosse ieri

    Commenta l’artista a proposito del nuovo progetto: “Fame testimonia il mio percorso di crescita personale attraverso sei canzoni, sei fermo immagine della mia vita. Dedico questo lavoro alla me adolescente e a tutti coloro che hanno affrontato o stanno affrontando una malattia legata ai disturbi alimentari. Vorrei diffondere un messaggio di speranza: chiedendo aiuto, guarire è possibile”.

    Biografia

    Federica G, nome d’arte di Federica Gianangeli, è una cantautrice maceratese nata nel 2003. S avvicina alla musica da piccola e inizia a scrivere i primi testi in adolescenza, dopo aver imparato a suonare la chitarra da autodidatta. Nel 2022, trasferitasi a Padova per frequentare l’università, inizia a lavorare al suo primo EP, concept album sui disturbi alimentari. Con la sua musica racconta di sé, delle sue esperienze personali e dei suoi sentimenti più intimi.

    Anticipato dai brani “Come fosse ieri”,  “Sbarre” e “Tutto bene”, “Fame” è il primo ep di Federica G. disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 22 novembre 2024. 

    Instagram | YouTube | TikTok

  • “Belve” è il nuovo singolo dei Gravenia

    “Belve” è il nuovo singolo dei Gravenia

    Da venerdì 22 novembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “BELVE” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei GRAVENIA.

    “Belve” è un brano che esprime la rabbia che prova il protagonista, costretto a vivere in una società sempre più veloce e meccanica. La mancanza di tempo e di stimoli crea lo spunto per l’alienazione. I ritmi veloci e incalzanti del groove sono dettati dalla frenetica follia sociale con cui il protagonista è costretto a scontrarsi, prima di riflettere su stesso.

    Spiega la band a proposito del brano: “Belve è uno dei pezzi più tirati che abbiamo. Un urlo di rabbia rivolto alla società che trova ascolto in noi stessi. È il primo pezzo che abbiamo scritto”.

    Biografia

    Gravenia è un progetto stoner rock che nasce a Palestrina (RM) da un’idea di Simone Costantini (voce e chitarra) resa concreta dopo l’incontro con Gian Lorenzo Bruno (basso) e Gianmarco Botteri (batteria) nell’ottobre 2022.

    La forte affinità mostrata fin dall’inizio li ha portati in poco tempo ad esibirsi in alcuni live club della zona e a registrare il loro primo album nel Rock & Bones Studio di Marco Schietroma a Fiuggi (FR).

    Il progetto rappresenta uno stato d’animo immaginario di forte alienazione da una società contemporanea basata su tendenze e materialismo. Gravenia è una valvola di sfogo essenziale per preservare il più possibile la loro attitudine alla musica e alla scrittura, in una forma ruvida e istintiva.

    Il loro messaggio è un invito ad abbandonarsi ad un viaggio introspettivo sulla condizione umana, qualsiasi essa sia, disturbata da un rumore di sottofondo ossessivo che arriva a saturazione. Echi e delay si intrecciano, creando disordine, nelle trame dirette della voce e del solido tappeto sonoro. Le distorsioni si aprono in maniera fluida creando un forte ronzio elettrico che conferma la scelta di un modus operandi analogico. Le liriche sono sintetiche, molto più vicine alla poesia che alla prosa, e fanno riferimento ad immagini suscitate da sensazioni perlopiù surreali, piuttosto che a descrizioni dettagliate di storie o di eventi, lasciando libertà di campo all’interpretazione personale dell’ascoltatore.

     

    Dopo “Cosmo”, “Belve” è il nuovo singolo dei Gravenia, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves (Virgin Music) /Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 22 novembre 2024.

    Instagram | Facebook