Tag: Safe&Sound

  • Esce oggi “EMILY STUDIAVA”, il nuovo EP della cantautrice EMILY BREVA, accompagnato dal singolo omonimo

    Esce oggi “EMILY STUDIAVA”, il nuovo EP della cantautrice EMILY BREVA, accompagnato dal singolo omonimo

    Da oggi, giovedì 16 settembre è disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “EMILY STUDIAVA” (Maninalto!), il nuovo ep della cantautrice EMILY BREVA.
     
    “È un lavoro di natura autobiografica – dichiara Emily Breva – nel quale ho voluto mettermi a nudo in quello che è stato il mio passato e che è il mio presente. Sono 6 brani a cui ho voluto dare un sound elettronico, arrangiati insieme al maestro Max Zanotti che ha saputo cogliere l’anima dell’ep”.
     
    Ad accompagnare l’uscita dell’ep il nuovo singolo “Emily Studiava”, title track dell’Ep, che arriva dopo il precedente “Io non ho visto niente”. Il brano, caratterizzato da sonorità pop-swing, all’apparenza può risultare leggero ma in realtà svela un significato profondo.
    Ci sono persone che giudicano spesso il prossimo senza sapere cosa in realtà sta vivendo quella determinata persona. L’essere diverso dovrebbe creare un sentimento d’inclusione anche all’interno della scuola e porre le basi per una didattica alternativa. È stato poi dimostrato che gli alunni con alte capacità soprattutto artistiche ma provenienti da famiglie svantaggiate, hanno una carriera più complicata rispetto a chi ha uno status sociale più elevato. Nessuno ha il diritto di giudicare il futuro e la vita di qualcun’altro!
    «Ho scelto questo brano perché, oltre ad essere la title track dell’ep, mi rispecchia molto – dichiara Emily – a scuola ero la classica ragazzina un po’ sulle nuvole, che a volte poteva dare l’impressione di essere distratta e quindi ero giudicata male da alcuni professori. In realtà avevo una forte esigenza di vita e arte che mi occupava tempo ma cercavo il più possibile di stare al passo con tutte le materie, anche se la matematica… non mi è mai andata giù! Spero che questo brano arrivi a più persone e sia un pretesto per ascoltare l’intero lavoro».
    Di seguito la tracklist: “Io non ho visto niente”, “Emily studiava”, “Continua a guardarmi”, “Ossitocina”, “Tempo pe’mme”, “Inginocchiati”.

  • Festa de l’Unità di Modena : Fino al 20 settembre ancora tanti spettacoli

    Festa de l’Unità di Modena : Fino al 20 settembre ancora tanti spettacoli

    Mostri sacri della musica italiana, giovani artisti emergenti fino al musical e al Liscio nel segno di Casadei, nel serrato programma di spettacoli in calendario per gli ultimi 10 giorni della Festa de l’Unità di Modena ce n’è davvero per tutti i gusti. A partire da sabato 11 settembre con lo spettacolo gratuito degli Extraliscio, la band che ha costruito sulle radici della musica folcloristica romagnola tradizionale nuovi suoni e arrangiamenti fino a creare un originale mix fra generi musicali e generazioni.

    A seguire, domenica 12 settembre, spazio a i suoni e la magia di Cuba con le canzoni di Company Segundo, Antonio Mendez, Celia Cruz e il Buena Vista Social Club interpretate, in un concerto gratuito, da Laydis Mendez y Carretera Central.

    Dopo una giornata di pausa, martedì 14 settembre si riaccendono le luci dell’Arena del lago per Margherita Vicario. La performer fa tappa a Modena con il tour che segue la pubblicazione del nuovo album di Margherita, “Bingo”. Quattordici tracce che narrano l’immaginifico e coinvolgente mondo di una delle artiste più poliedriche della scena musicale attuale. I biglietti sono in vendita al costo di 15 euro.

    Ormai immancabile alla Festa de l’Unità di Modena, Cristina D’avena torna a Ponte Alto insieme ai Gem Boy, il 15 settembre, per l’irriverente show con le sigle dei catoni animati ormai famoso e seguitissimo in tutta Italia. Biglietti a 10 euro.

    Serata dedicata al Liscio poi giovedì 16 settembre con il concerto gratuito dell’Orchestra Mirko Casadei che presenta l’estate di Raul Casadei. Venerdì 17 settembre carrellata di successi anni ’90 con Max Pezzali. Un’occasione per rivivere con l’ex leader degli 883 il decennio magico che ha fatto di Max una star del pop made in Italy, i biglietti sono sold out. Ancora da definire lo spettacolo di venerdì 18, mentre domenica 19 settembre la Compagnia delle Mo.Re presenta il musical “On Brodway, a night in Chicago”, biglietti in vendita al costo di 15 euro.

    Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30 all’Arena del lago della Festa de l’Unità di Modena (località Ponte Alto). I posti sono nominali e numerati. Anche per gli spettacoli gratuiti è necessario prenotare i biglietti sui diti www.boxerticket.itwww.vivaticket.com e, per quelli a pagamento, anche www.ticketone.it. Per accedere alla Festa è necessario il green pass.

  • BUSKERS FESTIVAL dal 10 al 12 settembre al Porto Turistico di Roma con circensi, giocolieri e cantautori

    BUSKERS FESTIVAL dal 10 al 12 settembre al Porto Turistico di Roma con circensi, giocolieri e cantautori

    10 – 11 – 12 settembre 2021
    Roma International Buskers Festival
    al Porto Turistico di Roma

    Torna la manifestazione dedicata alla cultura Buskers con circensi, giocolieri e cantautori

    Dopo il successo nel 2020 della prima edizione, torna il Roma International Buskers Festival, la rassegna dedicata agli artisti di strada che si terrà dal 10 al 12 settembre presso il Porto Turistico di Roma, a Ostia (Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 – dalle 17.00 alle 24.00).
    Anche quest’anno lungo tutta la promenade del Porto saranno presenti postazioni dislocate e adibite alle performance degli artisti. L’accesso alla zona sarà gratuito e accessibile a tutti ma il pubblico potrà mostrare il proprio apprezzamento nei confronti degli artisti lasciando un’offerta nel “cappello”.
    Questi alcuni degli artisti confermati durante le tre giornate di Festival: SiliconVeronica, Baldo degli Ubaldi, Ginevra Rodelli, John Andrew Lunghi, Simone Fesani, Wonky Monkeys, Sabrina De Mitri, SevenBear, Riccardo Militerno, Martina Rallo, Swingeresse, Valerio Ananse, Enrico Caruso, Nene, One Me show, Paolo Motta, Neuforia, Agnese Valle, Orchestra Improvvisata, Caracca Tamburi, Tucutri, Miriam Cappa, Aurora Trippetta, Edo Sparks, Cambariçu, Fil, Niño Maravilha. Moreland GrexKris, Suricata Circus, Martin Navello.
     
    Inoltre ogni giorno sarà possibile partecipare a due straordinari laboratori organizzati dalla Compagnia Wonky Monkeys.
    Il Ringmaster che animerà le postazioni buskers ed il main stage del Festival sarà Adriano Bono e le sue schegge impazzite di The Reggae Circus.
    Sarà inoltre presente la SiO Orchestra di San Fior e Godega (Veneto) composta da 48 giovani elementi, che ha ricevuto il Premio Civilitas “Civiltà nella Comunità ” sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, che si esibirà in un’emozionante performance sul mare diretti dal Maestro Roberto Fantinel.
    Il Roma International Buskers Festival è ideato e organizzato dall’agenzia di comunicazione Gruppo Matches in collaborazione con il Porto Turistico di Roma con il patrocinio di Roma Assessorato Sport, Turismo, Politiche Giovanili, Grandi Eventi Cittadini.
    Radio Globo da quest’anno sarà l’emittente ufficiale del Festival
    Partners ufficiali dell’evento: Porto Turistico Di Roma, Gruppo Matches, Esound, Maxibon,Chinotto Neri, Radio Globo, Artemisia Lab Ostia, Ostia Clean Up, Asd Un Mare Di Sport, Acquainbrick,  Roma Mare Asshotel, FlyDeco, la Scaletta, Aran Blu Hotel, i Triangoli ed Ostia Antica Park Hotel.
    Degna di nota anche la collaborazione con l’associazione Ostia clean Up e la scelta di acquistare l’acqua da distribuire agli artisti da Acquainbrick, evitando uno spreco di plastica.
  • EMME MASH ESCE IN DIGITAL DOWNLOAD E SULLE PIATTAFORME STREAMING “CIOÈ AMORE” l’interpretazione in chiave rap di “A ciascun’alma presa, e gentil core”, il sonetto di Dante presente nel docufilm Rai “Alighieri Durante, detto Dante”

    EMME MASH ESCE IN DIGITAL DOWNLOAD E SULLE PIATTAFORME STREAMING “CIOÈ AMORE” l’interpretazione in chiave rap di “A ciascun’alma presa, e gentil core”, il sonetto di Dante presente nel docufilm Rai “Alighieri Durante, detto Dante”

    Da venerdì 14 maggio, è disponibile in digital download e sulle piattaforme digitali di musica “CIOÈ AMORE”, il nuovo singolo di EMME MASH. Il singolo è l’interpretazione fedele del sonetto di Dante “A ciascun’alma presa, e gentil core” con cui il giovane rapper ha partecipato al docufilm Rai “Alighieri Durante, detto Dante”, condotto dal docente e storico Alessandro Barbero.

     

    “A ciascun’alma presa e gentil core
    nel cui cospetto ven lo dir presente,
    in ciò che mi rescrivan suo parvente,
    salute in lor segnor, cioè Amore…”

    A questo proposito Emme Mash ha dichiarato: «Partecipare a “Alighieri Durante, detto Dante”, interpretando un sonetto di Dante, è stata una bellissima esperienza che mi ha dato la possibilità di arrivare a un pubblico vasto, su scala nazionale. Grazie alla qualità del proponimento e alla partecipazione dello storico Barbero ho avuto la possibilità di andare in televisione con la mia musica. Sono felice che questo adattamento esca finalmente in digitale!».

    EMME MASH BIOGRAFIA

  • MAZZINI PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “LORENA” In radio e in digitale da oggi, 7 maggio

    MAZZINI PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “LORENA” In radio e in digitale da oggi, 7 maggio

    Dopo gli ottimi riscontri ottenuti con i singoli precedenti prosegue il percorso discografico di Mazzini con il nuovo singolo “Lorena” (Romolo Dischi / Pirames International).
    Il singolo, in diffusione radiofonica e sulle piattaforme digitali di ascolto da oggi, venerdì 7 maggio, è una moderna traccia pop che, grazie al riff di basso che fa da elemento portante, richiama un’atmosfera hippie, un po’ “fricchettona”. La voce è energica, tagliente ed esplode “a squarciagola” sui ritornelli. 
    “Lorena” è lo stereotipo di una persona che “gioca sporco” in amore. Nel testo la persona innamorata ne subisce il fascino fino a quando si rende conto di essere stata presa in giro e diventa insofferente verso gli avvenimenti tipici di un’estate che sta per iniziare.
     
    A questo proposito Mazzini racconta: «Alle porte di un periodo di vacanza, mentre gli altri facevano progetti di viaggi all’insegna del divertimento, io assolutamente non entusiasmato dall’idea di “spensieratezza” ho scritto questo testo. “Lorena” è uno sfogo spontaneo e sincero che si è materializzato sotto forma di song. È nata in un caldo pomeriggio, sul divano di casa, con la chitarra acustica e un pizzico di risentimento».
     
    Come per gli altri singoli di Mazzini anche “Lorena” è stato registrato allo Studionero di Roma con la produzione artistica di Marta Venturini.

    Il singolo è accompagnato da un
    videodiretto da Lorenzo Piermattei.
     
  • Da oggi in radio “IO NON HO VISTO NIENTE”, il nuovo singolo della cantautrice EMILY BREVA

    Da oggi in radio “IO NON HO VISTO NIENTE”, il nuovo singolo della cantautrice EMILY BREVA

    DA OGGI IN ROTAZIONE RADIOFONICA 
    “IO NON HO VISTO NIENTE”
     
    Da oggi, venerdì 7 maggio, è disponibile in on-air radiofonica “Io non ho visto niente” (Maninalto!), il nuovo singolo di Emily Breva. Il singolo apparentemente parla di una storia d’ amore complessa dove la protagonista è una donna che vede il proprio uomo con un’altra ma finge, finge di non vedere.
    Perché lo fa? Forse per tanti motivi, perché sa che lui è più giovane di lei e ha bisogno in un certo senso di vivere una vita che a lei non appartiene più, lo ama talmente tanto che in apparenza tollera questa situazione ma dentro si distrugge, non trova pace.
    Questo si collega a più realtà non necessariamente di natura sentimentale. Ci sono situazioni nella vita reale dove a volte si fa finta di non vedere qualcosa che non ci piace, che non troviamo corretto, che ci fa soffrire e che ci fa ingoiare bocconi amari o che, semplicemente per poco coraggio, decidiamo di non cambiare. Questo fare finta però porta solo a consumarci e a distruggere la nostra personalità tanto da non sapere neanche chi abbiamo realmente davanti. Nello special infatti la protagonista della song grida il “non sapere”, è un urlo di liberazione che spezza qualcosa di questo vortice in cui è entrata.
    «Ho scelto questo singolo perché io stessa per anni ho accettato una situazione che non mi faceva stare bene – dichiara Emily – e mi piacerebbe condividere questa storia con altre persone nella speranza che arrivi anche a loro quell’urlo di liberazione che accenda in loro una scintilla per reagire. Musicalmente poi è il singolo che rispecchia a pieno l’anima dell’ep che uscirà».

    EMILY BREVA BIOGRAFIA

  • Esce oggi ”Rimango da solo”, il nuovo singolo di Foresta già autore e produttore per importanti major come Sony Music Italia e Universal Music

    FORESTA
    DA OGGI IN ROTAZIONE RADIOFONICA E SUI DIGITAL STORES
    RIMANGO DA SOLO
    il nuovo singolo del cantautore

     
    Già autore e produttore per diversi artisti di Sony Music e Universal Music, Foresta è un talento artistico a 360° che, grazie alla sua personale cifra stilistica, riesce a dare il massimo come performer, autore, produttore e regista. “RIMANGO DA SOLO” (Senza Dubbi/Believe Music Italia) è il suo nuovo singolo, in radio e in digitale a partire da oggi, venerdì 23 aprile.
     
    Il elaborato musicale, definito da lui stesso un “easy listening” contaminato da sonorità dance e flamenco, anticipa il nuovo EP la cui uscita è prevista entro la fine dell’anno. «”Rimango da solo” parla di una relazione tossica – racconta Foresta – un rapporto che crea dipendenza, come una droga che alterna momenti di euforia e felicità a momenti di smarrimento e depressione. Relazioni che molte volte sono troppo difficili da affrontare e che ci lasciano lì, seduti su un divano con il vuoto dentro e fuori. Ma ci meritiamo davvero questo “non amore”? Spesso lasciamo che tutto vada avanti finché non succede quella cosa che ci fa prendere coscienza della situazione e ci fa mollare la corda che ci taglia i polsi, realizzando che lasciarla cadere a terra fa meno male».
    Ad accompagnare la track un video scritto dallo stesso Foresta: giochi di luce, gesti e dettagli, portano l’talento artistico in un mondo parallelo…alla Donnie Darko, come nel film di Richard Kelly.
    https://open.spotify.com/album/6IZlj5S594N8YHRjGok0IT?highlight=spotify:track:1E0LBVmf0mVDsCuALROkvl

    Foresta BIOGRAFIA

  • MIK + AURORA RAYS DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE “EVEN WHEN” il nuovo singolo del cantautore friulano

    MIK + AURORA RAYS DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE “EVEN WHEN” il nuovo singolo del cantautore friulano

    “Even When” (iola music) è il titolo del nuovo singolo di MIK + AURORA RAYS in uscita oggi, venerdì 16 aprile.

    Una ballad malinconica pop/rock di stampo classico, cantata da un duo (due fratelli che cantano assieme da quasi 15 anni ma che mai, sino ad oggi, erano riusciti a mettere insieme le forze per un singolo inedito) che parla della forte e reale paura di perdere qualcuno che si ama più di noi stessi. 

    «Quando hai tutto, hai tutto da perdere – dichiara Mik – prima del virus, avevo già provato questa paura. Mio figlio era nato da 5 giorni e la mia compagna stava molto male. La febbre aveva superato i 40 e nemmeno i dottori sapevano spiegare l’infezione che la causava: ho creduto che ciò fosse dovuto a una complicazione legata al parto stesso. Così quella notte quando sono tornato a casa senza di lei e il mio piccolo ometto perchè li avevano tenuti in osservazione in ospedale, ho pianto. Ho pianto guardando la nostra camera, piena di belle cose, ma vuota. Ed ho esorcizzato la paura finendo il testo per questa song, come facevo quando ero un ragazzino e attutivo il mondo su fogli a righe».

    MIK BIOGRAFIA

  • GIGI CAVALLI COCCHI : IL RESPIRO DEL TAMBURO STORIE DI SUCCESSI E MAI SUCCESSI,IL NUOVO LIBRO DELLO STORICO BATTERISTA, DAL 15 APRILE IN TUTTE LE LIBRERIE

    GIGI CAVALLI COCCHI : IL RESPIRO DEL TAMBURO STORIE DI SUCCESSI E MAI SUCCESSI,IL NUOVO LIBRO DELLO STORICO BATTERISTA, DAL 15 APRILE IN TUTTE LE LIBRERIE

    GIGI CAVALLI COCCHI

     

    IL RESPIRO DEL TAMBURO

    STORIE DI SUCCESSI E MAI SUCCESSI

    IL NUOVO LIBRO DELLO STORICO BATTERISTA

     

    DAL 15 APRILE  IN TUTTE LE LIBRERIE

    Da oggi, venerdì 15 aprile è disponibile in tutte le librerie Il respiro del tamburo- Storie di successi e di mai successi, il nuovo libro di Gigi Cavalli Cocchi (Edizioni: Anniversary Books – www.anniversarybooks.it112 pagine a colori, formato 20×26 cm, illustrato; € 20,00 ISBN 978-88-96408-26-1)

    Dopo anni di ricerca, credo di aver trovato il campione mondiale di una disciplina che chiamerò “divagazione creativa”: Gigi Cavalli Cocchi, e questo libro ne è la prova.               

    dalla prefazione di Riccardo Bertoncelli

    Quali sono i punti di contatto tra Luciano Ligabue e Giovanni Lindo Ferretti? Quali le affinità tra i Genesis e i CCCP fedeli alla linea? Che relazione esiste tra il punk e il progressive rock?

    Chi ad un certo punto decide di raccontarsi, è spinto da qualcosa di molto personale. Per me la molla è stato il desiderio di condividere, di raccontare cosa significhi vivere la musica come parte inscindibile di sé, come musica e vita siano la stessa cosa.

    Gli episodi e le emozioni, i tanti momenti meno noti o particolarmente intimi sono raccolti come i tasselli di un mosaico. La narrazione di quello che accade dove l’occhio dello spettatore non arriva.

    Ci sono ricordi, memorabilia, fotografie e disegni, spesso nati in tour o in studio di registrazione, che hanno costellato una carriera lunga una vita.

    È la cronaca di un amore, quello per la musica, e la testimonianza del fatto che credere fortemente in qualcosa possa cambiarti la vita anche quando l’obiettivo può sembrare quasi impossibile da

    raggiungere.

    Il Respiro Del Tamburo è la mia voce, e mentre le storie di successi sono le tappe più conosciute di quella storia, i mai successi sono gli avvenimenti accaduti quanto i primi, ma sconosciuti ai più.

    I vari episodi, che non seguono una linea cronologica, sono collegati sempre da un argomento o da una parola che funge da ponte per il racconto o la citazione successiva, e le immagini insieme al testo, compongono un viaggio dove la parte visiva ha la stessa importanza di quella testuale”.

    GIGI CAVALLI COCCHI BIOGRAFIA

  • Da domani in radio “Tutto sbagliato”, il nuovo singolo del cantautore romano TOM ARMATI

    Da domani in radio “Tutto sbagliato”, il nuovo singolo del cantautore romano TOM ARMATI

    “TUTTO SBAGLIATO” è il nuovo singolo del cantautore romano TOM ARMATI, in uscita venerdì 16 aprile e distribuito da Artist First.
     
    “Tutto sbagliato” è uno sliding doors in musica in cui i due protagonisti della storia si sfiorano per tutta la durata del singolo, incontrandosi solo in un universo ideale fatto di possibilità mancate. Testo e musica si intersecano, con un ritornello “tutto sbagliato” che irrompe in maniera deflagrante per spezzare strofe morbide che raccontano una relazione fatta di periodi ipotetici di terzo tipo.
    «È paradossale che la mia prima ballad d’amore, nel senso classico del termine, sia in realtà una track sbagliata, che parla di una storia che non esiste, se non nella mente del protagonista – racconta l’esecutore a proposito del nuovo singolo – ho aggiunto un tocco di non-sense al romanticismo per dare vita a una miscela inedita per il mio percorso artistico ma comunque coerente con le mie produzioni precedenti. Il messaggio chiave è che conta di più vivere quello che si ha piuttosto che pensare a quello che avremmo potuto avere».
      
    Il singolo, con la produzione artistica diAlessandro Di Sciullo e Pietro Casadei e il mastering di Daniele Sinigallia, è suonato da I Disarmati, band che generalmente accompagna Tom Armati dal vivo: Pietro Casadei al basso, Dario Segneghi alla batteria, Vittorio Paciaroni alle chitarre,Francesco Snoriguzzi ai fiati, Francesco Mantica al pianoforte. L’artwork è realizzato dall’illustratore romano Andrea Cioffi. 
    “Tutto sbagliato” è accompagnato da un media realizzato da Max Rampone (SN Production),un videoclipmaker spagnolo dallo stile unico che utilizza i famosi pupazzi Playmobil come protagonisti.

    TOM ARMATI BIOGRAFIA