Tag: SONO

  • In uscita il disco d’esordio del cantautore indie Sono

    In uscita il disco d’esordio del cantautore indie Sono

    Il cantautore Sono pubblica il suo disco d’esordio che si intitola “Sono” come il nome d’arte dell’artista Alessio Seu. L’album uscirà il 3 giugno 2022. 

    La prima prova in studio per il cantautore sardo è un progetto che parte da lontano, anzi lontanissimo. Le sonorità attraversano un periodo di crescita creativa e tecnica di circa due anni. A partire dal 2020 con il singolo “Fame” sino ad arrivare all’ultima canzone dell’album chiamata “Cadere”, che è stata anche l’ultima ad essere arrangiata e prodotta.

    In un ventaglio di arrangiamenti che oscillano fra il folk americano al rock passando per l’indie pop di stampo italiano, navigano le prime impressioni sul mondo attuale del cantautore.

    Un senso di velata mancata appartenenza attraversa tutti i versi delle canzoni presenti in questo lavoro e rivolge delle domande ad un futuro incerto per ottenere le giuste risposte.

    L’album Sono

    Sono è una traduzione, una spiegazione ed un’affermazione.

    “Sono” è un disco che sta nella musica indie del presente arrivando dal passato dei cantautori, con occhiali per il futuro di tutto quello che si è e si ha, si avrà e si sarà, si era e si aveva (in musica e non).

    “Sono” ha parole cucite e immerse in un torrente di musiche che scorrono sempre, tenendole con due dita, a mollo e mai ferme.

     “Sono” è un’opera prima che illumina il pianerottolo, perché finalmente almeno una delle porte si sta aprendo.

    Sono è un musicista che è necessario chiamare artista.

  • Asfalto è il singolo in uscita del cantautore SONO

    Asfalto è il singolo in uscita del cantautore SONO

    Il cantautore SONO pubblica il suo nuovo singolo dal titolo “Asfalto” il 26 febbraio 2021. Il pezzo si potrà ascoltare su YouTube, e sarà inoltre disponibile su tutti i principali store digitali.

    SONO è il nome d’arte di Alessio Seu, cantautore indipendente sardo, che dal 2017 vive e lavora in Inghilterra. I suoi brani, online dal 2020, sono di genere musicale elettronico, indiefolk e rockpop anglosassone.

    A cosa si ispira il singolo Asfalto

    Il singolo in uscita “Asfalto” è un omaggio alla beat generation di Lawrence Ferlinghetti e Jack Kerouac. Fu proprio quest’ultimo a coniare il termine “beat” alla fine degli anni Cinquanta, con una valenza spirituale, per indicare beatitudine, ma anche rottura degli schemi e anticonformismo. In seguito, la parola “beat” fu usata per indicare la poesia americana che divenne un modo di vivere per i suoi fautori e per un’intera generazione di beatniks, ovvero appartenenti alla beat generation.

    Al di là della condizione sociale dell’America negli ultimi anni Cinquanta, la poesia beat aveva la sorprendente caratteristica di raccontare il gesto quotidiano dello scrivere, immergendolo nel vissuto di ogni giorno. La poesia era legata indissolubilmente alla vita, era come il pane.

    Il tema e le sonorità del pezzo

    “Asfalto” racconta l’attimo in cui il pensiero si libera del suo autore e diventa forma scritta. La celebrazione della poesia nel suo atto più puro, quello di nascere.  

    Dal punto di vista delle sonorità, il pezzo è di genere musica elettronica, con un richiamo al synth pop, le cui origini sono da ricercarsi nel Regno Unito di fine anni Settanta, e nell’ambito della musica New wave. In particolare, all’interno di “Asfalto” è presente il synth pop scarno e basico suonato nei club inglesi.

    Vi è anche un omaggio alla band britannica degli Editors, e per l’esattezza al loro terzo album “In This Light and on This Evening” del 2009. Questo disco, anticipato dal singolo “Papillon”, presenta sonorità nuove per la band, ottenute con l’utilizzo di strumenti elettronici.

    Il testo di Asfalto

    Dal cuore mio

    È come se palpassi il silenzio

    Disturbato, frantumato dai motori.

    E con calma e pazienza

    Il mio sguardo ritorna sui campi

    Sotto il sommesso chiarore lunare

    Tu vecchia e fedele pagina bianca

    Buio e terrificante pozzo nero

    È asfalto dalle strade, dalle lucky

    È asfalto sulle strade, sulle lucky

    Tu vecchia e fedele pagina bianca

    Buio e terrificante pozzo nero

    È asfalto dalle strade, dalle lucky

    È asfalto sulle strade, sulle lucky

    Matera, 15 febbraio 2021