Tag: Time2Rap

  • Speaker Cenzou, Time2Rap ristampa “Malastrada” in vinile e musicassetta

    Speaker Cenzou, Time2Rap ristampa “Malastrada” in vinile e musicassetta

    Pubblicato per la prima volta da BMG nel 1999 in formato CD, “Malastrada” è il secondo album di studio del rapper e produttore napoletano Vincenzo Artigiano meglio conosciuto come Speaker Cenzou.

    Quindici tracce con le produzioni dello stesso Cenzou, 2 Phast, Papa J e Marco Messina dei 99 Posse, “Malastrada” arriva dopo il successo di critica e vendite del precedente “Bambino cattivo” del 1996, che lo ha consacrato come figura di riferimento dell’Hip-Hop italiano. Se già nel 1993 aveva partecipato al primo grande successo dei 99 Posse “Curre curre guaglió”, nel 1996 è stato chiamato per collaborare allo storico album “Neffa & i Messaggeri della Dopa”.

    “Malastrada” è un album ricco di ospiti che si intrecciano con le rime di Cenzou da Meg, che all’epoca era una delle due voci dei 99 Posse alla cantante Ilaria Graziano, fino al tastierista dei 99 Posse Sacha Ricci.

    Un equilibrio dove convivono elementi di Hip-Hop classico, dialetto napoletano, testi profondi e momenti più leggeri che uniscono ironia e sarcasmo. La hit underground “O Purp adda cocer inta llacqua soja”, per esempio, rappresenta perfettamente una commistione tra groove e contenuto. Una ballata soul che prende spunto da un detto della tradizione napoletana, e che invita l’ascoltatore a prendersi il tempo giusto per razionalizzare gli eventi della vita, senza dimenticare di sorridere anche dinanzi alle difficoltà.

    Oppure “Dal palmo del mio consanguineo”, dove una sfilza di versi, urletti e risate che lasciano immaginare il ghigno divertito di chi, in studio, stava registrando il brano. “Il rap non deve dimenticare mai una regola fondamentale -commenta Cenzou-: è anche intrattenimento. La conoscenza, la consapevolezza e la responsabilizzazione devono camminare insieme, e l’approccio deve essere fluido“.

    Questo album ha ispirato generazioni di rapper venuti dopo che riconoscono in Cenzou un pioniere e un caposcuola del filone urban napoletano.

    La ristampa che utilizza l’artwork originale dell’epoca, prevede la pubblicazione di un doppio vinile in tiratura limitata disponibile in colore blu oppure nero, e la versione in musicassetta che comprende il booklet completo. Il disco è disponibile da martedì 31 maggio pubblicato da Time2Rap.

  • I classici del rap italiano tornano in cassetta, Dirt Tapes e Time2Rap annunciano la prima serie

    I classici del rap italiano tornano in cassetta, Dirt Tapes e Time2Rap annunciano la prima serie

    Tre classici del rap italiano, tre artisti e tre decadi che hanno fatto la storia della cultura Hip-Hop del nostro Paese, queste le caratteristiche della nuova serie di ristampe in musicassetta nata dalla collaborazione tra Dirt Tapes e Time2Rap.

    La prima edizione, disponibile da venerdì 10 dicembre in tutti i negozi di dischi, parte da Roma con Assalti Frontali, Metal Carter e Suarez. Tre artisti molto diversi tra loro, ma accomunati da quei valori di appartenenza e di profondo rispetto per il rap.

    Per la prima volta su cassetta, formato che ha permesso già dalla metà degli Anni ’80 la diffusione di questo genere in Italia, saranno disponibili gli album “Conflitto” del 1996, “La verità su Metal Carter” del 2005 e “Antieroe 2: 1,21 Gigawatt” del 2015.

    Conflitto” secondo album della formazione guidata da Militant A, è composto da tredici tracce tutte suonate dalla formazione Brutopop, dove oltre alla presenza di Pol G alla consolle, compare anche Testimone Oculare alla voce.

    La verità su Metal Carter” sancisce il debutto solista del Sergente di metallo dopo l’esperienza con i Truceboys. Produzioni di Santo Trafficante, Noyz Narcos, Sano Volcano, Guinea Pig e Demis, comprende un campionamento del brano culto “Sfida il buio” di Speaker Dee Mo del 1992.

    Antieroe 2: 1,21 Gigawatt” è il quinto album dell’MC romano che ne ha curato anche le produzioni e le illustrazioni. Un concept ispirato al passare del tempo e alla trilogia del film “Ritorno al futuro”, che coinvolge numerosi ospiti come Danno, il Turco, Egreen, DJ Myke, Er Costa, Chef Ragoo e molti altri. 

    L’idea di Dirt Tapes e Time2Rap è quella di restituire nuova vita a quei dischi che hanno segnato intere generazioni, e che ancora oggi sono fondamentali per capire lo sviluppo di questo genere in Italia. Non solo. Creare prodotti di qualità per accontentare i più esigenti collezionisti, ma regalare anche quell’esperienza di ascolto su nastro analogico e supporto fisico che i più nostalgici ricordano con affetto.

    Per la prima serie sono disponibili 250 copie in edizione limitata acquistabili singolarmente o in bundle, con preorder da martedì 23 novembre su https://dirttapes.com/. In abbinamento alla pubblicazione, è possibile acquistare separatamente “The Tape-roller”, un walkman ibrido con meccanismo a vista in edizione limitata, da usare come classico lettore di cassette collegabile a casse ed amplificatori (ed alimentato con cavo usb o DC 3V) o come tradizionale walkman a batteria.

    La collana proseguirà nel 2022 coinvolgendo i migliori nomi della scena dagli Anni ’90 agli Anni ’10, le più importanti realtà che nel tempo hanno contribuito portare rime e beat dalle jam session al mainstream contemporaneo.