Tag: vintage

  • Buon Compleanno East Market, domenica 21 novembre sette candeline per l’evento del vintage milanese

    Buon Compleanno East Market, domenica 21 novembre sette candeline per l’evento del vintage milanese

    East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare compie sette anni. Dalla prima edizione del novembre 2014 presso il Lambretto Studios, l’appuntamento che negli anni ha coinvolto migliaia di espositori in centinaia di edizioni è diventato un must per appassionati, famiglie e curiosi, ma, anche punto di riferimento del vintage internazionale.

    300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora.

    Tra gli espositori presenti questo mese ci sarà il brand di abbigliamento NOINOE con un ampio assortimento di capi militaria vintage e handmade heritage style. Studio Mulatta di Christianne Calmet, progetta e produce ogni collezione a mano per garantire che nessun prodotto sia uguale all’altro, ispirandosi alle culture delle Ande peruviane e delle città mediterranee della Puglia. Bstudio, invece, porterà la sua selezione di abbigliamento e accessori vintage per donna e uomo, con decine di borse, occhiali, scarpe e molto altro.

    Da sempre East Market si distingue per un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 21 novembre

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://link.dice.fm/. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

  • East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 24 ottobre

    East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 24 ottobre

    Torna domenica 24 ottobre East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare.

    300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora. 

    Tra gli espositori presenti questo mese ci saranno Le Ore Liete di Chiara Magni, che realizza raffinati bijoux in argento utilizzando anche componenti vintage in ottone con l’aggiunta pietre colorate. Rolando, il marchio di Elisa Bonafede, riporta in vita vecchie radio d’epoca attualizzandole con una connessione Bluetooth compatibile con tutte le più moderne piattaforme come Spotify, Youtube, Apple Music e molte altre. Linea Daria di Anna Benvenuto propone invece t-shirt, felpe, tote bags ed altri oggetti, tutti illustrati da lei e personalizzabili a seconda delle richieste del cliente.

    Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di modafai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilanoeastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano.

    domenica 24 ottobre   

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano 

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://link.dice.fm/. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

    GREEN PASS OBBLIGATORIO

  • East Market lancia “playlEAST”, domenica 26 settembre tutti possono diventare DJ per un giorno

    East Market lancia “playlEAST”, domenica 26 settembre tutti possono diventare DJ per un giorno

    Al via domenica 26 settembre la terza ed ultima puntata mensile di East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare

    Per l’inaugurazione della nuova stagione 2020-21, gli organizzatori hanno annunciato tre date speciali solo per il mese di settembre triplicando il consueto appuntamento mensile. Nei tre appuntamenti sono sempre presenti i consueti 300 selezionati espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora.

    Dopo la prima edizione dedicata al food e la seconda all’arte illustrata, per questo ultimo appuntamento sarà protagonista la musica. Solo per questa domenica il pubblico potrà diventare il DJ ufficiale di East Market ed esibirsi alla consolle davanti al pubblico dell’evento. Come fare? Basterà compilare una playlist della durata di circa un’ora attraverso la piattaforma Spotify, nominarla “playlEAST” con il proprio nome e attendere di essere contattati. Lo staff di East Market selezionerà la migliore invitando l’autore o l’autrice ad esibirsi assieme ai DJ resident della manifestazione. La playlist vincitrice riceverà anche in premio un buono del valore di Euro 100 da spendere nell’area dischi del market. Dal pop al rock, dall’elettronica al rap, le grandi hit del passato e del presente passando per i brani meno conosciuti, nulla è escluso.

    Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di modafai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura

    Accompagnano il mercatino le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilanoeastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano.

    domenica 26 settembre  

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano 

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://dice.fm/tickets. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

    GREEN PASS OBBLIGATORIO

  • East Market, domenica 19 settembre c’è la seconda data speciale dedicata all’arte illustrata

    East Market, domenica 19 settembre c’è la seconda data speciale dedicata all’arte illustrata

    Torna per la seconda puntata del mese di settembre East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Per l’inaugurazione della nuova stagione 2020-21, l’evento più frequentato del vintage milanese per la prima volta con tre date, triplica il consueto appuntamento che prevede un solo appuntamento al mese.

    Nei tre appuntamenti sono presenti i consueti 300 selezionati espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora. 

    Solo per il mese di settembre, gli organizzatori hanno previsto per ogni giornata tre diverse tematiche da accostare alle abituali attività che prevede il mercato. Dopo la prima edizione dedicata al food, domenica 19 settembre sarà la giornata dedicata all’arte illustrata in collaborazione con Filler, la prima convention dedicata alle illustrazioni, alle arti grafiche e ai progetti fai da te della scena punk/hardcore/skateboard. Il programma prevede un focus dove saranno protagonisti tre talenti emergenti: Silvia Pezzotti alias Octofly, Michele Vicentini conosciuto come Exem e Vaps nome d’arte di Vanni Soru. I talent saranno impegnati in una sessione di live painting per tutta la durata della manifestazione, che li porterà -a fine giornata- alla realizzazione di tre differenti opere di aerosol art. Tra bombolette, vernice, pennelli e pennarelli, Octofly proporrà soggetti di tipo pop tra animali e umani di fantasia, Vaps mostrerà sue tipiche volpi umanizzate, mentre Exem trarrà ispirazione dall’immaginario skateboarding e hotrod.

    La terza e ultima data è prevista per domenica 26 settembre con un focus dedicato alla musica.

    Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di modafai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura

    Accompagnano il mercatino le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili.  Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilanoeastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano.

    domenica 19 settembre  

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano 

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://dice.fm/tickets. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

    GREEN PASS OBBLIGATORIO

  • East Market, la nuova stagione riparte con tre date speciali a settembre

    East Market, la nuova stagione riparte con tre date speciali a settembre

    Torna East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Per l’inaugurazione della nuova stagione 2020-21, gli organizzatori annunciano tre speciali date nel mese di settembre, triplicando il consueto appuntamento mensile. 

    Per tre domeniche consecutive (12, 19 e 26 settembre) saranno presenti i gli abituali 300 selezionati espositori da tutta Italia, con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora. 

    Non solo. Per ogni giornata, lo staff di East Market ha previsto tre diverse tematiche da accostare alle abituali attività che prevede il market.

    Domenica 12 settembre sarà la giornata dedicata al food, con 12 food truck con il meglio della cucina italiana e internazionale. Temakinho, Pop Dog, BBQ Valdichiana, Gelato 4ever, The Basement, Panzo, Pantura, Pizza Pig, Takoyaki, Ape Cesare e molti altri, sono pronti a soddisfare le richieste del pubblico tra dolce e salato, senza dimenticare le proposte per vegani, celiaci e kids. Durante la giornata è indetto poi un “Burger Contest”, dove gli chef saranno impegnati a preparare uno speciale burger con i propri prodotti e il pubblico potrà votare il migliore.

    Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di modafai da te, riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura

    L’evento è accompagnato da East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati e due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione.

    East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. 

    Le prossime edizioni avranno come tematica l’arte illustrata (domenica 19) e la musica (domenica 26).

    Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilanoeastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano.

    domenica 12, 19 e 26 settembre  

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano 

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://dice.fm/tickets. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

    GREEN PASS OBBLIGATORIO

  • LUCIANO MACCHIA CROONER “L’estate che va” è il singolo che anticipa il nuovo album del trombonista e crooner lucano, milanese d’adozione

    Ritmo rocksteady e sonorità vintage impreziosite dall’esperienza e dalla passione di un quintetto d’eccezione.

    In radio dal 3 settembre

    “L’estate che va” è il singolo che dà il titolo al nuovo lavoro discografico di Luciano Macchia Crooner.

    Composto subito dopo “Al mare ci vado da solo” (song che è entrata nella classifica Top 100 Estate delle Indie Music Like del  MEI 2020), “L’estate che va” è una fotografia del viaggio di ritorno verso la grande città dopo le vacanze estive.

    Il sound vintage e malinconico unito al ritmo rocksteady trasporta chi ascolta verso le giornate settembrine di fine estate.

    Registrato e mixato al Mai Tai Studio di Milano, ha assecondato l’idea musicale di Luciano Macchia una band che lo stesso Crooner definisce “fuori controllo”, capace di arricchire di armonie e colori il lavoro iniziale, con Raffaele Kohler alla tromba, compagno di avventure e disavventure da almeno un ventennio, Elio Marrapodi alla chitarra, il nipotino dal funk facile, Giovanni Doneda al basso, per gli amici el niño, il piccolo grande musicista, Nicholas Celeghin alla batteria, l’adrenalina allo stato puro e Gianluca Mancini, alle tastiere e ai cori, il ragazzo con lo ska nel sangue. 

    Etichetta: Autoproduzione

    Radio date: 3 settembre 2021

    Contatti e social

    Sito: www.lucianomacchia.com

    Spotify: 

    Apple Music: https://music.apple.com/it/artist/luciano-macchia-crooner/1252296877

    Facebook: www.facebook.com/lucianomacchiacrooner

    Instagram: www.instagram.com/lucianomacchiacrooner

    Youtube: www.youtube.com/user/macchialuciano

    Twitter: https://twitter.com/LucianoCrooner

    BIO

    Luciano Macchia è trombonista, crooner e conduttore radiofonico. Nel 2017, dopo una lunga carriera che va dalla musica classica (trombone aggiunto al Teatro alla Scala e primo trombone dell’Orchestra Sinfonica Friuli Venezia Giulia) al pop-rock (fonda con Raffaele Kohler la band milanese Ottavo Richter e nel contempo incide dischi e partecipa a tournée con Afterhours, Dente, Niccolò Fabi, Vinicio Capossela, Banda Osiris), incide il suo primo album da crooner “TWIST O ROCK AMMERICANO”. Nel 2019 esce il singolo “La banda”, una fotografia delle emozioni ritrovate durante la sfilata di una banda di paese. Nel maggio 2020 pubblica il CD“Live in Milano”, registrato durante un concerto tenuto a Milano nel settembre 2019. 

    Durante il primo lockdown del 2020 esce con il singolo “Al mare ci vado da solo” , song che è entrata nella classifica  TOP 100  ESTATE DELLA INDIE MUSIC LIKE del MEI 2020.

    Nel lockdown del 2021  compone la musica per gli endecasillabi del prof alla chitarra Gianluca Grossi dando vita alla song “Notti di spettri”.

    Luciano Macchia è anche docente di trombone presso il Conservatorio di Pavia, Come da buona tradizione “crooner”, l’esecutore ripropone vecchi successi della song italiana, alternati da brani originali e brani tradizionali, tutto in chiave ska / rocksteady.

  • East Market Milano, il mercatino cult del vintage torna il 20 giugno

    East Market Milano, il mercatino cult del vintage torna il 20 giugno

    Torna East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Un ritorno fortemente voluto dagli organizzatori, come dal pubblico e dagli espositori dopo un lungo periodo di pausa forzato. La prima edizione dell’anno vuole sottolineare anche la voglia di tornare alla normalità, di tornare a vivere la città e gli eventi in completa sicurezza.

    300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora. 

    Tra gli espositori presenti questo ci sarà Moira Labroc, meglio conosciuta come “Moira la Rigattiera 2.0”. La sua proposta spazia dagli accessori a piccoli complementi d’arredo, passando per il riuso creativo fino ad arrivare a valige e bauli. La sua ricerca si concentra su vecchi oggetti usati che poi pazientemente restaura, donandogli una seconda vita. Vania Cranico, invece, è specializzata in collage, vasi e piastrelle. Con i primi riesce a creare un po’ di tutto: da piccole opere d’arte ai più svariati accessori; con i secondi si diverte a mescolare materiali, colori e forme creano oggetti unici nel suo genere. Sul fonte fashion, Giada Fornoni con il suo marchio imaginativedesire, proporrà un’ampia selezione di capi da donna tutti rigorosamente vintage. Colorati abiti Anni ’80, camicie, gonne, ma anche scarpe e accessori.

    Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di modafai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura

    Accompagnano il mercatino le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili.  Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilanoeastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano.

    domenica 20 giugno 

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano 

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

  • Torna Retrograde, il temporary shop firmato East Market dedicato all’abbigliamento vintage

    Torna Retrograde, il temporary shop firmato East Market dedicato all’abbigliamento vintage

    Al via dal 10 giugno all’11 luglio Retrograde, il temporay shop curato dallo staff di East Market, il mercatino cult milanese dedicato al vintage e non solo. Per la prima volta nel centro di Milano, le selezioni di East Market sbarcano ora nella via più cool dello shopping meneghino con un negozio dedicato.

    Uno spazio completamente dedicato moda dal gusto retrò, tantissime proposte per uomo e donna, dagli Anni ’60 agli Anni ’00 solo per un mese nel cuore di Milano.

    Grazie all’esperienza pluriennale dello staff del celebre mercatino domenicale East Market, sviluppata anche attraverso il negozio East Market Shop, si potranno trovare oltre 10mila tra capi e accessori selezionati a partire da pochi euro con la più ampia varietà di stilicolori e forme dagli Anni ’60 agli Anni ’00. I più trendy capi di seconda mano, denim, pelle, t-shirt, giacche, gonne, abiti, pantaloni, sneakers e accessori. Vasta selezione di denim in tutti i lavaggi e taglie e nelle colorazioni tie-dye, crop top con camicie Ralph Lauren, felpe college customizzate e molto altro.

    Retrograde

    Corso di Porta Ticinese, 105 – Milano

    dal 10 giugno all’11 luglio

    dalle 11 alle 19.30 (lunedì dalle 15 alle 19.30)

    Ingresso Libero 

    Infoline +393516559781