Tag: Visory Records

  • RUGGERO RICCI FEAT. SHAKA BOYS: DAL PALCO DEL MEI, ARRIVA “CHIMERE” (VISORY RECORDS/UNIVERSAL MUSIC ITALIA), IL LORO NUOVO SINGOLO

    RUGGERO RICCI FEAT. SHAKA BOYS: DAL PALCO DEL MEI, ARRIVA “CHIMERE” (VISORY RECORDS/UNIVERSAL MUSIC ITALIA), IL LORO NUOVO SINGOLO

    Ruggero Ricci, dopo il successo delle sue precedenti release, torna con “Chimere” (Visory Records/Universal Music Italia), il suo nuovo singolo che lo vede al fianco dello spumeggiante duo pop-rap pesarese Shaka Boys.

    Ascolta su Spotify.

    Il brano, scritto dagli stessi artisti – Ruggero Ricci, Vincenzo Maria Romeo e Filippo Mercolini – e prodotto da Max Giorgetti (già per Random e molti altri), è stato presentato in anteprima nazionale sul Palco Giovani della 26esima edizione del MEI di Faenza e immortala gli istanti di una relazione di coppia intensa e passionale – «mi disegni le parole che mi fanno innamorare» -, vissuta con l’imprevedibilità dell’entusiasmo e dei sussulti del cuore, in un altalenarsi di desiderio e sentimenti: scatti di un percorso a due giunto al termine che si rincorrono, componendo un album di ricordi in cui aspettative tradite e ferite inflitte prendono il sopravvento, lasciando nell’anima un mix di sensazioni, in bilico tra disillusione ed utopia – «ti respiro nella notte, poi ti butto nell’oceano»; «è andata come è andata, non sei più la mia dimora» -. Una presa di consapevolezza che conduce verso una nuova ed inaspettata visione e percezione dell’altro e della storia stessa, un tempo illuminata da colori accesi e vivaci, oggi disegnata con i tratti ombreggiati del miraggio, di quelle speranze, di quelle “chimere”, che spesso ci spingono a cercare di ripristinare un rapporto ormai logoro, che lascia dietro sé soltanto gli strascichi di un passato lontano, da cui apprendere per poi allontanarsi – «le chimere e poi svenire, ritornare e poi sparire» – e tornare a vivere.

    In un continuo contrasto tra mente e cuore – «e vaffanculo a questo cuore, ho di nuovo mal di testa»; «ho fatto a pugni con le paranoie, ma hanno vinto ancora» -, reso perfettamente in musica attraverso un’accattivante produzione elettro-pop dal respiro dinamico e frizzante, si articola un testo d’autore efficace e penetrante, impreziosito da incisive barre rap, che porta l’ascoltatore a riflettere: pensieri e considerazioni vengono scanditi da un timing in continuo mutamento, emblema dell’evoluzione del pezzo e dello storytelling su cui è costruito.

    «Le chimere – dichiara Ruggero Ricci – sono creature mitologiche leggendarie e, nel linguaggio comune, “inseguire le chimere” significa ricercare un’utopia, un po’ come credere fino all’ultimo in qualcosa che non accadrà mai. Attraverso questo brano, io e gli Shaka Boys, abbiamo voluto rendere il concetto, molto chimerico ma assolutamente naturale e comprensibile quando si parla d’amore, che in un rapporto ormai spento, spesso tentiamo il tutto per tutto per cercare di sistemarlo, di ricostruirlo, ma è difficile riuscire a risanarlo, a cambiare le cose e, soprattutto, le persone».

    Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale, diretto da Francesca Gallina e girato tra i meravigliosi scorci bolognesi, che verrà rilasciato il prossimo 25 Ottobre.

    Attraverso la riuscita collaborazione con gli Shaka Boys, Ruggero Ricci riconferma versatilità e carisma, evidenziando una visione della musica autentica e universale, in cui le differenze di generi e stili non sono un ostacolo, bensì il potenziamento, l’arricchimento, del proprio background artistico, che trova nuove dimensioni in cui inserirsi, riuscendo a catturare l’attenzione e il consenso di un pubblico più ampio, che si rispecchia in linguaggi apparentemente differenti, ma concretamente affini, altrettanto vicini alla sfera emozionale che caratterizza ciascuno di noi.


    RUGGERO RICCI BIOGRAFIA

  • Oggi esce in radio e in digitale il nuovo singolo di TAURU$, “CE LA PUOI FARE”

    Oggi esce in radio e in digitale il nuovo singolo di TAURU$, “CE LA PUOI FARE”

    Dal 30 aprile è in playing radiofonica “CE LA PUOI FARE” (Visory Records), il nuovo componimento di TAURU$ disponibile su tutte le piattaforme di musica online dal 23 aprile.
    CE LA PUOI FARE”: questo è il titolo, ma anche il cuore pulsante del nuovo componimento di TAURU$, un pezzo che narra la storia di una ragazza costretta dalle circostanze ad uscire dalla propria comfort zone e a trovare il coraggio e la resilienza necessari per mettersi davvero in gioco. La paura dell’ignoto, a volte, può essere paralizzante, ma non c’è svolta per chi resta immobile.
    Prendiamoci la nostra vita senza aspettare, guardami e dimmi Ce la puoi fare”, canta TAURU$ nel nuovo singolo, volendovi racchiudere tutta la voglia di quel rivoluzionario salto nel vuoto che conduce al cambiamento e alla crescita personale.

    TAURU$ BIOGRAFIA

  • “NEI GUAI”, IL NUOVO SINGOLO DI VI SKIN

    “NEI GUAI”, IL NUOVO SINGOLO DI VI SKIN

    Con la sua voce cristallina, in grado di accarezzare le parole e le corde dell’anima di chi l’ascolta, Vi Skin torna ad emozionare con “Nei Guai” (Pako Music Records/Visory Records), il suo nuovo singolo.

    Ascolta su Spotify.

    L’amore, collante della nostra stessa vita e di riflesso, della musica, è il punto centrale del singolo, visto e raccontato però con gli occhi di chi fatica ad avere fiducia in se stesso e di conseguenza, si ritrova a fare i conti con coloro che, percependo questa insicurezza, fanno vacillare ulteriormente autostima ed equilibrio.

    La capacità di amare viene spesso definita come innata, istintiva, ma per la giovane performer ciociara, amare è un’arte e, come tutte le arti, partendo da un’inclinazione personale, può essere appresa. Occorre un lungo e complesso percorso, un intenso lavoro su se stessi affinché un individuo possa, nell’atto di amare, preservare, difendere, tutelare e conservare la propria integrità ed individualità. Perché amare non significa annullarsi, perché per amare chi ci circonda occorre prima – e necessariamente – amare chi siamo, includendo debolezze e timori, perché è solo riconoscendoli ed accettandoli che potremmo migliorarci, giorno dopo giorno.

    “Nei Guai”, scritta e composta dalla stessa Vi Skin, nasce da una riflessione, un vivido ed intimo confronto che l’performer ha avuto con se stessa: “Come posso donare qualcosa agli altri se prima non riesco a donare nulla a me stessa?”. Ed è proprio da questo quesito e dal seguente viaggio introspettivo che ha preso vita il singolo, con l’intento di personificare, di dare un volto alle paure, alle insicurezze, ai dubbi ed alle auto-imposizioni che ciascuno di noi sperimenta nel corso della sua esistenza, iniziando a “corteggiarle” ed a “corteggiarsi”, trasformando tutte quelle schegge di vetro che ledono la nostra serenità in splendidi e luminosi frammenti che arricchiscono il mosaico della nostra vita.

    «Amo condividere, amo il dialogo, amo stabilire un contatto – dichiara l’performer –, ma prima di fare queste cose, ho dovuto fare la cosa più difficile. Amarmi. Ascoltarmi. Conoscermi. Ho imparato che abbiamo il potere di scegliere di stare bene; ho imparato a trarre qualcosa di positivo dalle esperienze più amare; poi, ho imparato a rendere produttivo il mio malessere. La musica mi ha donato tanto, mi è stata sempre accanto, mi sembrava giusto restituire, darle qualcosa in cambio e questo singolo, un piccolo e prezioso raggio della mia anima, è il mio segno di gratitudine, il mio omaggio, il mio ringraziamento».

    «Chi fugge per amore non può trovare pace nel cuore», canta Vi Skin, avvolgendo l’ascoltatore in un delizioso abbraccio musicale, lontano dallo spazio tempo e vicino solo alla parte più intima e profonda di ciascuno di noi.

    Un singolo per riflettere e per riflettersi, con lo sguardo di chi sa ascoltarsi, quello sguardo che prima di giungere agli occhi, passa attraverso ogni fibra del nostro essere, per poi specchiarsi in una nuova immagine di noi: quella in cui ciò che siamo e ciò che vogliamo essere si equivalgono, con l’umiltà di migliorarsi ogni giorno, facendo sempre un passo avanti e rimanendo fedeli alla concezione che abbiamo della vita.

    Vi Skin BIOGRAFIA