Tag: youtube

  • Asfalto è il singolo in uscita del cantautore SONO

    Asfalto è il singolo in uscita del cantautore SONO

    Il cantautore SONO pubblica il suo nuovo singolo dal titolo “Asfalto” il 26 febbraio 2021. Il pezzo si potrà ascoltare su YouTube, e sarà inoltre disponibile su tutti i principali store digitali.

    SONO è il nome d’arte di Alessio Seu, cantautore indipendente sardo, che dal 2017 vive e lavora in Inghilterra. I suoi brani, online dal 2020, sono di genere musicale elettronico, indiefolk e rockpop anglosassone.

    A cosa si ispira il singolo Asfalto

    Il singolo in uscita “Asfalto” è un omaggio alla beat generation di Lawrence Ferlinghetti e Jack Kerouac. Fu proprio quest’ultimo a coniare il termine “beat” alla fine degli anni Cinquanta, con una valenza spirituale, per indicare beatitudine, ma anche rottura degli schemi e anticonformismo. In seguito, la parola “beat” fu usata per indicare la poesia americana che divenne un modo di vivere per i suoi fautori e per un’intera generazione di beatniks, ovvero appartenenti alla beat generation.

    Al di là della condizione sociale dell’America negli ultimi anni Cinquanta, la poesia beat aveva la sorprendente caratteristica di raccontare il gesto quotidiano dello scrivere, immergendolo nel vissuto di ogni giorno. La poesia era legata indissolubilmente alla vita, era come il pane.

    Il tema e le sonorità del pezzo

    “Asfalto” racconta l’attimo in cui il pensiero si libera del suo autore e diventa forma scritta. La celebrazione della poesia nel suo atto più puro, quello di nascere.  

    Dal punto di vista delle sonorità, il pezzo è di genere musica elettronica, con un richiamo al synth pop, le cui origini sono da ricercarsi nel Regno Unito di fine anni Settanta, e nell’ambito della musica New wave. In particolare, all’interno di “Asfalto” è presente il synth pop scarno e basico suonato nei club inglesi.

    Vi è anche un omaggio alla band britannica degli Editors, e per l’esattezza al loro terzo album “In This Light and on This Evening” del 2009. Questo disco, anticipato dal singolo “Papillon”, presenta sonorità nuove per la band, ottenute con l’utilizzo di strumenti elettronici.

    Il testo di Asfalto

    Dal cuore mio

    È come se palpassi il silenzio

    Disturbato, frantumato dai motori.

    E con calma e pazienza

    Il mio sguardo ritorna sui campi

    Sotto il sommesso chiarore lunare

    Tu vecchia e fedele pagina bianca

    Buio e terrificante pozzo nero

    È asfalto dalle strade, dalle lucky

    È asfalto sulle strade, sulle lucky

    Tu vecchia e fedele pagina bianca

    Buio e terrificante pozzo nero

    È asfalto dalle strade, dalle lucky

    È asfalto sulle strade, sulle lucky

    Matera, 15 febbraio 2021


  • RESTA CON ME LIVE SESSION, il livestreaming di CLOUD con esecuzione live di brani dall’omonimo disco

    RESTA CON ME LIVE SESSION, il livestreaming di CLOUD con esecuzione live di brani dall’omonimo disco

    Dal 15 gennaio sarà disponibile su YouTube “RESTA CON ME LIVE SESSION”, un nuovo video di esecuzioni live di alcuni brani estratti dall’omonimo album di CLOUDE.
    Una live session virtuale per raccontare alcuni brani del suo ultimo album e connettersi con il pubblico nonostante le distanze: questo l’intento che ha spinto CLOUDE a ideare e realizzare “RESTA CON ME LIVE SESSION”, una raccolta video incentrata sull’esecuzione dal vivo di alcune tracce del suo ultimo lavoro discografico.
    Il video sarà disponibile sul canale YouTube di Cloude.

    Spiega l’performer a proposito del nuovo video«Visto il periodo di incertezza su tutto, ho voluto fare questo live studio per mia esigenza di rifare i brani in chiave live e farmi vedere di persona dopo l’uscita del albumdel 4 dicembre, in mancanza di live ufficiali».

    RESTA CON ME”, ultimo album di Cloude, è un lavoro discografico di stampo profondamente intimo ed autobiografico in cui l’performer ha potuto sperimentare e tracciare nuove commistioni sonore ed espressive. L’album è già disponibile su Spotify e su tutte le piattaforme di ascolto digitale.
     
    Biografia
    Cloude, pseudonimo di Claudio Calcagno, è un rapper italiano e nasce a Genova il 12 settembre 1983. Frequenta l’istituto d’arte e durante l’adolescenza conosce la musica rap senza mai più staccarcisi. I suoi primi lavori con lo pseudonimo di Sito risalgono agli anni2000; il primo con il collettivo Lato Oscuro, ma il gruppo dura poco. Qualche anno dopo forma i Saniasi, insieme a Matiz e Shinakaua, durato qualche anno. Incide in studio tre lavori sotto il nome Sito: nel 2013 “Yes Bula”, nel 2016 “Pioggia Sporca”, nel 2018 “Ogni maledetto Weekend”, tutti registrati nello studio del suo amico e produttore Gaetano Pellino, fratello maggiore di Giovanni Pellino, in arte Neffa. Nel pezzo “Pioggia Sporca” vede la fortunata collaborazione col produttore D-Ross nel pezzo che dà il nome al disco, mentre nel album“Ogni Maledetto Weekend” il featuring riuscito con Nandu Popu dei Sud Sound System nel pezzo “Liberu la capu” (di cui viene girato anche un video) gli offre visibilità in tutta la penisola. All’inizio del 2019, Claudio comincia a lavorare al nuovo lavoro negli studi Next3 insieme a Roberto Vernetti e Michele Clivati, ed è lì che danno vita ad un nuovo sound. È proprio in questo momento che Claudio decide di cambiare e di ripartire con nuova musica e un nuovo nome d’arte: Cloude. Anticipato dai singoli “Resta Con Me”, “Ti avrei voluta” (feat. Blue Virus) e “Fuori”, il nuovo album di Cloude dal titolo “Resta Con Me” è disponibile in digitale dal 4 dicembre.
     
    Facebookhttps://www.facebook.com/solocloude/
    Instagramhttps://www.instagram.com/solo.cloude/

  • G-FRA: “ANDIAMO AVANTI” è il singolo che sancisce l’esordio da autore e compositore dello scrittore monegasco 

    G-FRA: “ANDIAMO AVANTI” è il singolo che sancisce l’esordio da autore e compositore dello scrittore monegasco 

    Il brano elettro pop registrato all’Head Studio di Torino, raggiunge in pochi giorni la 18esima posizione nella classifica Pop Italia e la 47esima nella Top Singoli Italia di iTunes.

    “Andiamo Avanti” è il primo singolo scritto e composto da G-FRA. 

    Il brano racchiude spunti riflessivi sui valori della vita, trattando tematiche diffuse fra i giovani. Si parte dalle comuni difficoltà quotidiane, fino ad arrivare a questioni più profonde e delicate come il bullismo, con l’intento di spronare chi ascolta a credere in se stessi e nei propri sogni. “Andare avanti” sempre, anche contro il parere di chi cerca di porre degli ostacoli.

    Il singolo registrato presso l’Head Studio di Torino, ha raggiunto in pochi giorni dall’arrivo sulle piattaforme digitali, la 18esima posizione nella classifica Pop Italia di iTunes e la 47esima posizione nella Top Singoli Italia, sempre di iTunes.

    Gregoire Fratacci, in arte G-FRA, nasce a Monaco ma ha origini italiane. Eclettico ed effervescente scrittore autodidatta, è affamato di scoperte e conoscenza. L’autore intraprende studi classici e commerciali che gli valgono una brillante carriera nel settore della finanza. Ma è il mondo delle arti (in particolare la canzone e la scrittura) ad attirarlo da sempre. Epicureo convinto, lo scrittore si diverte a giocare con la musicalità delle parole; l’amore, l’eros e lo humour sono i suoi temi preferiti. G-FRA si dedica a degli esperimenti letterari che condivide con il musicista e compositore Fabrizio Peco. L’autore prende nel tempo sempre più coscienza del gusto che prova a scrivere. Fabrizio Peco lo invita allora a realizzare uno dei suoi più grandi sogni: comporre dei testi di sua propria mano, sviluppare la sua creatività diventando autore.

    Nel 2017 Fratacci scrive Sensual’Été, una raccolta di racconti erotici in versi che trasportano il lettore nell’universo personale dello scrittore, fatto d’amore per la vita, viaggi sorprendenti e incontri inaspettati. 

    Il singolo che sancisce l’esordio musicale da autore e compositore è “Andiamo avanti”, pubblicato a giugno 2020.

    Contati e social

    SITO

    IG

    FB

    SPOTIFY

    CANALE YOUTUBE