Author: admin

  • “Controllo” è il singolo d’esordio di Redfra

    “Controllo” è il singolo d’esordio di Redfra

    Da venerdì 29 novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “CONTROLLO”, il primo singolo di REDFRA, già disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 novembre.

    “Controllo” è un brano che si presenta a metà strada tra le sonorità del punk, in chiave leggera e del pop, dal significato sviscerale, che cerca di toccare con mano una tematica che ad oggi, seppur molto diffusa tra i giovani, viene ignorata dalla società, ossia quella legata ad episodi di attacchi di panico, che si ripetono in un loop senza fine e che evidenzia uno stile di vita caotico e ansioso legato alle abitudini di una vita frenetica dove tutto deve sempre seguire una sola direzione. Questa canzone fa luce sull’importanza della propria salute mentale ed è un urlo generazionale rivolto a chi è costretto a vivere restando in silenzio, e di come sia importante in questi casi cercare di non perdere se stessi.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano in un momento della mia vita dove ho voluto dare, per la prima volta, ascolto alle mie sensazioni ed emozioni in contrasto con i miei pensieri intrusivi e il mio modo di vedere la realtà che spesso risulta alterata e condizionata dalla paura. Controllo è un brano che descrive alla perfezione il mix di emozioni che provo durante una crisi di panico dove per l’appunto perdo il concetto di controllo fisico e psichico. E cerco di combattere sempre questi episodi almeno provando a non perdere la lucidità, proprio per evitare di sprofondare nel baratro di questa condizione che porta con sé un lato oscuro che si insinua nella mente.”

    Biografia

    Francesca Lucirino in arte REDFRA nasce nell’aprile del 2001 a Castrovillari, un comune della provincia di Cosenza, in Calabria. Sin dalla tenera età di 4 anni scopre e si appassiona fortemente al mondo della musica e del cinema. Ma il suo sogno, crescendo, fu da subito chiaro, fare la cantante! Nell’anno corrente conseguirà il suo titolo di laurea nella facoltà di Comunicazione e DAMS presso l’Università della Calabria. 

    Al momento prosegue i suoi studi musicali e canori presso la RC VOCE PRODUZIONE affiancata dal vocal coach e cantautore italiano Rosario Canale.

    “Controllo” è il singolo d’esordio di Redfra disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’8 novembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 29 novembre.

    Instagram

  • “Stelle” è il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    “Stelle” è il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    Dal 29 novembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “STELLE”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere.

    “Stelle” è un brano autobiografico che parla dell’insieme di paure che caratterizzano chi vive un sogno, trasformandolo in un essere umano. La protagonista vive con la paura costante che il concetto di sogno possa mettere fine alla gioia che prova per il suo modo sbagliato di vedere le cose. Tuttavia, crede che sia la fede in qualcosa a salvarla, e che, nonostante le difficoltà, sia fondamentale cercare sempre la luce in fondo al tunnel. Solo così, infatti, è possibile arrivare a una piena scoperta di sé.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Questo brano affronta la tematica di chi vive in una costante contraddizione tra i sogni e la paura di non realizzarli. È un brano che prende forma anche attraverso una vera e propria somatizzazione delle parole espresse, ma al contempo esplora la ricerca delle gioie che un sogno può offrire, con la speranza che le ambizioni siano più forti delle paure.”.

    Il videoclip di “Stelle” descrive l’atmosfera come un mix di sogno, memoria e speranza per il futuro. In particolare, si sottolinea come l’artista giochi con la luce e con delle stelle filanti, che sono generalmente associate a momenti di festa o di speranza, ma qui vengono usate per evocare un senso onirico, cioè di sogno e di immaginazione. Allo stesso tempo, queste immagini hanno una componente nostalgica, forse legata a ricordi passati. Il mare, simbolo di vastità e di movimento, viene presentato come un elemento che “culla” l’artista, portandolo verso un nuovo inizio, suggerendo un percorso di crescita o di rinascita emotiva.

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/ViloUz6-uak

    Biografia

    La giovane cantautrice salernitana Annachiara Cecere, classe 97, si avvicina alla scrittura e al mondo del canto iniziando a prendere lezioni a 20 anni presso il Francesco Ruocco Vocal Studio di Salerno. Dopo 3 anni di studi inizia a pubblicare alcuni brani. Ha all’attivo due inediti dal titolo “Una luna blu” e “Stasera non ti giudico”, che hanno ottenuto, in particolare il secondo, ottimi riscontri sui social superando su YouTube il milione di stream e 1 milione e mezzo su TikTok , facendosi notare anche da Exclusive Magazine che l’ha nominata fra i 5 emergenti più promettenti.

    Nell’estate 2023 escono i brani “Non cercarmi mai” e “Lasciati andare” che hanno ottenuto ottimi riscontri nella Top 30 Emergenti e nella classifica Pop Web. Il terzo singolo del 2023 “Dimmi adesso” ottiene ottimi risultati anche su YouTube ricevendo quasi 1400 like. Chiude il 202 con “Dannato mistake” riconfermandosi nuovamente nelle classifiche ed anche sui social ed inizia il 2024 con i brani “Persa Nel rumore” e “23 drammi” e prosegue con “Verso un sole”. In estate pubblica i brani “Everest”, “Flashback”. Dopo l’estate escono i brani “Umani e “Il peso del mondo”.

    “STELLE” è il nuovo singolo di Annachiara Cecere disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 29 novembre 2024. 

    Instagram | Spotify | TikTok | Facebook

  • “Non tornare mai” è il nuovo singolo de Il Socio Unico

    “Non tornare mai” è il nuovo singolo de Il Socio Unico

    Dal 27 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “NON TORNARE MAI”, il nuovo singolo de Il Socio Unico per Matilde Dischi.

     

    “Non tornare mai” è una canzone che nasce da un flusso emotivo e creativo che trascende il linguaggio verbale, un po’ come accade con le opere di Jackson Pollock. Non è facile spiegare o analizzare qualcosa che, per sua natura, è pensato per essere sentito piuttosto che razionalizzato. Il testo e la musica si fondono in un’esperienza che evolve continuamente, e ogni ascolto può evocare immagini e sensazioni diverse, influenzate dal nostro stato d’animo al momento.

    Il brano sembra offrire un senso di libertà, di sfida e al contempo di vulnerabilità, come un’urgenza di abbandonare qualcosa o qualcuno senza possibilità di ritorno. Ma in base al tuo stato emotivo, quel “non tornare mai” può assumere significati opposti: può essere un grido di determinazione e forza, oppure un sussurro dolce che ti conforta nel lasciar andare, nell’accettare il cambiamento senza paura.

    Descrivere “Non tornare mai” significa fare un atto di interpretazione personale, proprio come guardare un quadro astratto: l’opera ti invita a sentire e a vedere qualcosa che non è necessariamente lì in maniera oggettiva, ma che si trasforma con te. Non è tanto una questione di spiegare, ma di vivere l’esperienza emotiva che suscita, senza cercare di forzarne il significato.

    Gli artisti commentano così la nuova release: “Ritornello, strofa, ritornello, strofa, special e di nuovo ritornello. Non è una canzone ma una ricetta perfetta. Semplicemente per dirti di non guardarti indietro e forse nemmeno avanti. Tutto è ora e ora è tutto.”

    Ad accompagnare l’uscita del brano sono previsti due videoclip in uscita a breve.

    L’idea di creare due videoclip per la stessa canzone non è un’operazione di marketing, ma nasce dalla volontà di realizzare un “concept video” simile a un concept album. Ogni video esplora una dimensione diversa della stessa emozione per sensibilizzare il pubblico e stimolarlo a riflettere su due lati della stessa medaglia: “Non Tornare Mai | Outside” offre una visione esterna, mentre “Non Tornare Mai | Inside” permette un’esperienza introspettiva.

    Biografia

    In legge, Il Socio Unico «… un soggetto giuridico autonomo e distinto dalla persona fisica…».

    In musica, “Il Socio Unico” nasce da un’idea di Luca Collodoro (musicista e frontman) il quale, dopo aver maturato diverse esperienze nella scena musicale italiana e londinese, decide di assumersi la piena responsabilità del proprio futuro artistico, coinvolgendo nell’avventura altri due soci unici: Roberto La Monica e Andrea Farina. Una band dal suono netto e sincero che non scende a compromessi e va dritto al punto. Proprio come accade spesso nella vita: quando tutto sembra precipitare attorno, l’unico appiglio fare affidamento alla nostra forza che scopriamo di avere solo quando abbiamo accettato la condizione di essere soli. In quello stesso istante realizziamo di essere soci unici. Ognuno Il Socio Unico della propria vita. Le sonorità de “Il Socio Unico” sono la perfetta colonna sonora per le nostre emozioni: dure e graffianti ma allo stesso tempo morbide e intense. Sentimenti contrastanti che vale la pena di affrontare se si vuole uscire dalla comfort zone e diventare padroni della propria vita.

    Il primo singolo uscito a giugno 2024 “SENTINELLA IMMOBILE”, per Needa Records, distribuito da Virgin/Universal Music group. E’ contenuta in una pi ampia raccolta di canzoni registrate a Zen Arcade di Cesare Basile con l’aiuto della produzione artistica di Giusi Jp Passalacqua e del fonico di sala Sebastiano D’Amico, prodotto da Il Socio unico e Guido Andreani, masterizzato da Alessandro “Gengy” Di Guglielmo allo Zenith Area di Monza. Ha partecipato alla registrazione e alla stesura dei brani anche Giusto Correnti (gi batterista former di Dimartino, La Rappresentante di Lista, Luci della Centrale Elettrica, Black Eyed Dog, Nicol Carnesi, Maria Antonietta, Fabrizio Cammarata & The Second Grace).

    Con il secondo singolo “NON TORNARE MAI” firmano per Matilde Dischi e il nuovo Manager Davide Maggioni. Entrano in distribuzione con Artist First ed in promozione con Red&Blue di Marco Stanzani.

    Facebook | Instagram | TikTok | VEVO | YouTube | Spotify | Apple Music | Amazon Music

  • “Portami dove” è il nuovo singolo di Bianca Fiore

    “Portami dove” è il nuovo singolo di Bianca Fiore

    Dal 29 novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “Portami dove”, il nuovo singolo di Bianca Fiore disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 22 novembre.

    “Portami dove” è un brano che parla delle emozioni e del senso di inadeguatezza e smarrimento che l’artista spesso prova quando non è in mezzo al mare su una barca a vela, dove tutto ha un senso.  Il pezzo è stato scritto dopo un viaggio di due settimane in barca, durante navigazioni notturne ed esperienze indimenticabili con persone altrettanto indimenticabili.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Capisco molte cose ma me ne sto in silenzio, preferisco non parlare e lascio scorrere il vento”.

     

    Il videoclip di “Portami dove” rispecchia le emozioni che si raccontano nella canzone. La protagonista è chiusa in casa, come se non potesse uscire, bloccata, ma è altrove con la mente e con il cuore: sogna di andare via, sogna il mare e la barca. La nostalgia e malinconia sono parti fondamentali del testo e del videoclip, ma dietro a questo si nasconde anche volontà d’animo e forza.

    Guarda qui il video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=KncW898REnA

     

    Biografia

    Bianca nasce a Padova il 12 maggio 1999. Dopo il liceo si trasferisce a Londra per studiare recitazione nel corso biennale all’International School of Screen Acting, ricevendo il suo diploma nell’estate del 2021.

    Dopo 3 anni, torna in Italia e gira il suo primo cortometraggio indipendente “Capitolo” e, insieme a questo, pubblica la canzone “Non ti muovere” come colonna sonora.

    Ad oggi Bianca ha preso parte al tv show inglese “The Secret World of Children” su Channel 5, ha recitato nello spot “Con l’acqua, per l’acqua, nell’acqua” diretto dal regista Sebastiano Facco e girato a Padova e ha recitato nel ruolo di protagonista in un cortometraggio diretto dal regista Antonio Bigini e girato a Verona, ora in post-produzione. Nel 2023 ha fatto uscire il suo primo singolo musicale “Dov’è la luna”.

    “Portami dove” è il nuovo singolo di Bianca Fiore disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 22 novembre 2024 e in rotazione radiofonica dal 29 novembre.

     

    Instagram| TikTok |YouTube |Spotify | Apple Music

  • DAVIDE MATRISCIANO presenta “29 luglio”.. featuring JOHNSON RIGHEIRA

    DAVIDE MATRISCIANO presenta “29 luglio”.. featuring JOHNSON RIGHEIRA

    In concomitanza con la pubblicazione in formato cd (in uscita per La Cellula/Maxsound e con distribuzione Audioglobe)

    DAVIDE MATRISCIANO

    presenta il video

    “29 luglio”..

    featuring JOHNSON RIGHEIRA

     

    https://youtu.be/mhQI7MU4cGs

    Il 29 novembre, giorno di uscita in formato fisico della trilogia “Libidal”, sarà pubblicato su YouTube il video del singolo “29 luglio”, brano strettamente autobiografico che vede Davide Matrisciano duettare con l’icona degli anni ‘80 per eccellenza Johnson Righeira.

    Il sound – tipicamente anni ‘80 – rispecchia quello dell’intera trilogia, che tocca in particolar modo i generi synth pop e new wave.

    La regia è stata affidata ad Alfonso Alfieri (che vanta collaborazioni con Peppino Di Capri, Nello Daniele, Il giardino dei semplici, ecc.), con la direzione della fotografia di Nello Imperato. Di Daniele Lucca, invece, sono le riprese fatte a Johnson Righeira. Protagonisti del video sono l’attore Andrea Autorino e il piccolo Antonio Santaniello.

    Le location principali sono la galleria d’arte contemporanea Museopossibile di Nola (per gentile concessione di Vladimiro Capasso) e gli scorci montani di Quadrelle (AV).

    Ad aver impreziosito le riprese ci sono state – nelle scene all’interno e all’esterno della galleria – le opere d’arte di Peppe Capasso, Marcello Cinque e Walton Zed.

  • “Il vero senso dei suoi passi incerti” il nuovo romanzo di Cristina Pacinotti

    “Il vero senso dei suoi passi incerti” il nuovo romanzo di Cristina Pacinotti

    È disponibile in libreria e negli store digitali “Il vero senso dei suoi passi incerti”, il nuovo romanzo di Cristina Pacinotti edito da Morellini, che racconta la storia di un lungo viaggio alla ricerca di una nuova direzione.

    “Questo romanzo si rivolge a chi è in cerca di felicità, il primo motore che può dare senso all’esistenza. Come scriveva G. Deleuze: il potere vuole corpi tristi, ha bisogno della tristezza perché può dominarla. La gioia è quindi rivoluzionaria. Ed è il motore che muove questa storia, un racconto che si rivolge a chi crede nel viaggio come forma di straniamento e rinnovamento dello sguardo sul mondo e all’interno del proprio sé”, commenta l’autrice. “Una narrazione intrisa d’amore: amore materno, amore per la Natura, amore per un possibile partner, e soprattutto amore per la vita, in tutti i suoi aspetti. Questo romanzo, mosso dalla necessità della ricerca, come gli altri due della trilogia, è incentrato sul tema degli ecovillaggi, baluardi di resistenza alla società dominante”. 

     

    Venerdì 29 novembre alle ore 18:00, presso il Circolo ARCI di Barbarasco (Via Roma 5), Cristina Pacinotti presenterà il suo nuovo romanzo “Il vero senso dei suoi passi incerti”. L’autrice dialogherà con Oreste Verrini, scrittore-camminatore, esplorando i temi del libro e la ricerca interiore. L’evento è patrocinato dal Comune di Tresana.

     

    Sinossi

    La storia di un lungo viaggio alla ricerca di una nuova direzione. Orfana di un senso di appartenenza Maria, con il figlio di quattro anni, Andrea, decide di compiere il più classico dei viaggi: quello alla volta dell’India. Siamo nel ‘95, Maria ha quasi quarant’anni. La sua esplorazione dei modi di vivere altrimenti non si nutre di ideologie vecchio stampo ma è un cammino per un autentico cambiamento di vita. Dietro le spalle il centro sociale, dove ha speso tante notti a danzare, la casa sul fiume, gli amici, la famiglia… davanti a sé il giro negli ecovillaggi e l’incontro con gli esempi viventi di alternativa autentica che le faranno comprendere come ormai la “normalità” di una vita quotidiana priva di un vero senso sia per lei impraticabile. In India ha incontrato e subito perduto l’amore. Ma la vita le fa il dono di ritrovarlo. L’incontro con Enrico fa traslare il sogno in realtà. Le scelte individuali e di coppia si espanderanno in un progetto rurale e comunitario in simbiosi con la natura. Si può raccontare la felicità? Realizzare l’utopia? La risposta che dà questo romanzo è sì, si può e, forse, in questi tempi bui, è cosa buona e giusta farlo.

     

    Biografia

    Cristina Pacinotti si è laureata con lode al DAMS di Bologna sotto la guida di Umberto Eco. A Pisa, sua città natale, ha diretto il Centro di Discipline Olistiche Nagual. Un radicale cambiamento di vita l’ha portata a dedicarsi alla formazione di ecovillaggi e comunità intenzionali soprattutto in Lunigiana, dove vive attualmente. Nel corso degli anni, ha pubblicato diverse opere di narrativa, alcune con introduzione di Dacia Maraini. L’ultimo suo romanzo, Non Ancora (Fandango, 2022), ha vinto il Premio Inedito Colline di Torino. Con l’inedito Il Ritorno del Cerchio, ha vinto il premio Grottammare 2023.

  • “Cosplay”, il nuovo singolo pop rock di Sunymao

    “Cosplay”, il nuovo singolo pop rock di Sunymao

    Il 1 novembre, in occasione del Lucca Comics, Sunymao pubblica la sua nuova canzone “Cosplay”. Un brano con cui la cantautrice riesce a unire due passioni in una: la musica e il mondo di manga e anime.

    Sono passati tanti anni da quando Sunymao ha iniziato a frequentare tutti gli eventi del fumetto. Con grande dedizione, passione e pazienza ha realizzato più di 200 cosplay, con un’attenzione maniacale ai dettagli. La canzone Cosplay è una dedica a chiunque voglia iniziare questo percorso, ma anche a chi sta già percorrendo le strade di questo mondo pieno di colori e creatività.

    “Cosplay” in chiave pop rock è un’esplosione di energia. Una ventata di carica e positività! Il brano è arricchito anche da piccoli momenti cantati in giapponese che rende il pezzo perfetto anche un per anime di successo.

    Il cosplay e la musica sono da tanto la mia più grande passione perché hanno tirato fuori me stessa, senza paura, eliminando la mia timidezza. Sono finalmente riuscita a realizzare una canzone tutta mia sperando di portare felicità a tutti coloro che ascolteranno questo brano!”, così Sunymao descrive il proprio brano.

    “Cosplay” è il terzo singolo della cantautrice dopo “Rottami” e “Fenice”, tutti brani che sanno dare speranza e una visione positiva del mondo.

    Credits:

    Kiyoko per l’aiuto alla traduzione in giapponese

    Massimiliano Pellegrini per la foto

  • “Matrix Reloaded”, secondo capitolo della saga musicale di Niox

    “Matrix Reloaded”, secondo capitolo della saga musicale di Niox

    Il 1 novembre Niox pubblica il secondo capitolo di “Matrix”, ovvero l’EP “Matrix Reloaded” che prende spunto proprio dal omonima saga cinematografica.

    “Matrix Reloaded” si è già fatto amare con i singoli “Niente”, “Testarossa” e “Fingere”, ma oltre questi ci viene presentato l’inedito “America”. Rispetto ai lavori precedenti, qui Niox lascia da parte le atmosfere più cupe e si porta verso la sperimentazione di nuovi sound mantenendo la sua impronta unica.

    La scrittura e l’impronta sono Hip Hop, le sonorità seguono le varie influenze musicali con cui l’artista è cresciuto. Ogni brano sembra gridare onestà e disillusione. E’ come se Niox prendesse atto della vita e ci creasse delle canzoni vere e senza fronzoli. Ad esempio “America” ha un sapore forte di illusione ormai spezzata. Noi cresciuti con i film sognando la grande mela, ci rendiamo conto che forse non è poi questo gran sogno.

    Mentre in altri brani come “Niente” l’artista si mette a nudo con i suoi pregi e suoi difetti, cantando quello che probabilmente pensiamo un po’ tutti.

    “Niente ricalca le sonorità “Cumbia”, Testarossa quelle “Hard Rock”, Fingere quella di un “Rap più Dark” e infine America che segue delle linee elettroniche tendenti ad un pop moderno e graffiante“, così Niox descrive il proprio EP.

  • Gulino presenta il suo primo album “Prime Luci”

    Gulino presenta il suo primo album “Prime Luci”

    Fuori dal 31 ottobre “Prime Luci”, il primo album di Gulino anticipato dai singoli “45 Volte” e “C’era una volta”. Nove tracce che raccontano la crescita del protagonista mentre affronta la vita prima con l’ingenuità di un ragazzo e poi la maturità di un uomo.

    Gulino scrive piccole poesie. Ogni brano è un piccolo cortometraggio di un pezzo di storia, della sua storia.

    “Prime Luci” rappresenta i 7 anni trascorsi in cui un ragazzo è diventato uomo. Le sue canzoni affrontano temi come la mancanza di una persona cara, la paura di dimenticare, le relazioni e le maschere che indossiamo.

    L’album è un grido di emozioni, diretto e senza filtri, che racconta la vita e se stessi. Il titolo, “Prime Luci,” segna l’inizio di questo percorso musicale e personale, rendendo omaggio al nonno Mario Gulino, autore di una raccolta di poesie con lo stesso nome.

    Il viaggio musicale attraversa stati d’animo diversi: dai ricordi di una madre lontana (Stare con me), alla falsità delle persone (Circo colorato), ai rimpianti di una relazione finita (Ciglia).

    Prime Luci è il riflesso di Lorenzo Gulino, un nome forgiato da una vita complessa ma guidata da una madre straordinaria. Prodotto da Annachiara “Enni” Zincone per all’ IMAGINE STUDIO per la YPK Entertainment Srls.

    Con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

    Track by track

    “Di altri occhi sarai” parla dell’insicurezza e dei dubbi che si creano dentro una relazione.
    A livello personale è un “chiodo fisso”, come dico nel ritornello, di un pensiero che non vuole svanire e dove per fino il gatto se n’è reso conto.

    “Fumavamo le stelle” affronta il significato di “casa”. Una canzone molto personale che vive di ricordi passati ed emozioni molto forti tra gioia e rabbia.

    “Stare con me” tratta il tema della mancanza e della frustrazione di non aver fatto abbastanza.
    Parla del tempo che passa davanti a noi e dove i ricordi che avevi svaniscono, forse per proteggersi, o forse solo perché il tempo fa il suo percorso.

    “Ciglia” ricorda una serie di momenti molto belli con la propria compagna, dove però si è arrivati alla fine di un ciclo di vita, e quelle situazioni sono solo un ricordo del nostro passato.

    “Circo colorato” tratta dell’incoerenza del mondo e delle persone che ne fanno parte. Di come ognuno di noi è disposto a cancellare se stesso per arrivare al proprio obiettivo. Una canzone piena di metafore dove il circo fa da protagonista.

    “Trieste” è stata scritta 5/6 anni fa. È la prima e l’unica canzone dove ho voluto immaginarmi come sarebbe stato avere una relazione con una persona più grande.

    “45 volte” parla di una relazione intensa fra due persone, in cui si va oltre i problemi e le avversità. Tutti i momenti passati insieme ti fanno sentire e pensare che puoi arrivare sulla luna con lei.Una canzone che mette a nudo le proprie emozioni senza paura e senza pensarci due volte. 45 volte, una bandiera sventolata anche quando il mondo ti dice no.

    “C’era una volta” parla dei problemi che ci accomunano e di come noi evitiamo di porgere l’altra guancia per migliorare la situazione. Una canzone che cerca di ricordare a tutti noi come basterebbe poco, un atto di gentilezza, per tornare a sorridere e a vivere con leggerezza la vita.