Category: Comunicati stampa

  • The Crowsroads: online il video di “The Showdown”

    The Crowsroads: online il video di “The Showdown”

    Esce il videoclip di “THE SHOWDOWN”, il nuovo singolo dei The Crowsroads disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 24 novembre 2023. 

    “The Showdown” è il secondo singolo, dopo “Last Glimpse Of You” uscito lo scorso settembre, ad anticipare il nuovo album del duo The Crowsroads, “Spaceship”, in uscita all’inizio del 2024. È una ballad che si dispiega tra sezioni acustiche dal tono raccolto e altre più “sporche” ed elettriche, giocando coi chiaro-scuri e culminando in un finale carico di pathos. A forgiare il suono del brano è la squadra protagonista delle registrazioni del nuovo album: il tutto è stato suonato dai fratelli Matteo Corvaglia (chitarra acustica ed elettrica, voce) e Andrea Corvaglia (armonica, voce) con Michele “Poncio” Belleri al basso e Sebastiano Danelli alla batteria, e registrato ai TimeTrack Studios di Azzano San Paolo (BG) da Nicola Ragni (anche autore del mix) con Dario Ravelli (anche al mastering). Anche la copertina di questo singolo, come tutte quelle legate al nuovo progetto discografico del duo, è stata creata da Andrea Corvaglia e fotografata da Gabriele Salvadori. 

    Spiega la band a proposito del brano: Scrivere The Showdown ha avuto un nonsoché di liberatorio, e in effetti ci abbiamo messo, senza filtri, molte delle nostre inquietudini, nonché tante delle cose che ci piacciono di più musicalmente parlando. Melodia e testo del ritornello (“Are we old enough to be here where we are? At the showdown, che si potrebbe tradurre Davvero siamo abbastanza adulti per trovarci qui, alla resa dei conti?) si sono fatte strada in una notte insonne, nel pieno di un periodo di grandi cambiamenti. Da lì è partito un viaggio a ritroso nella memoria, alla ricerca di quell’istante in cui “la giostra si rompe” e la miriade di possibilità che ti si aprivano davanti quando eri ragazzo si riducono a un’unica strada maestra per la quale non ti senti mai davvero pronto. È una canzone sull’obbligo di ridefinirsi come persone al sopraggiungere dell’età adulta e su quanto a volte questo sia faticoso.”.

    Il videoclip di “The Showdown”, un vero e proprio cortometraggio, è stato girato questo inverno nei dintorni di Berlino, città adottiva dei due videomaker Michele Cataneo e Anita Seferi. Mette in scena un cammino metaforico tra boschi innevati, e vede la protagonista è interpretata dall’attrice Luisa Manrique che si interroga sul senso del proprio percorso e provare a superare i propri dubbi sui “vestiti nuovi” che la vita le ha messo addosso.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=po84IOdhTIA

    Biografia

    THE CROWSROADS sono un duo folk-rock-blues formato dai fratelli Matteo (chitarra e voce) e Andrea Corvaglia (armonica e voce), caratterizzato da un uso poliedrico dell’armonica, solide ritmiche di chitarra e intrecci vocali. Nel 2022 hanno vinto la Italian Blues Challenge, il principale contest italiano legato alla musica blues, e nel giugno 2023 sono stati i rappresentanti ufficiali dell’Italia all’ultima edizione della European Blues Challenge, tenutasi a Chorzów in Polonia. On the road da un decennio, sin da quando erano adolescenti, negli anni i due fratelli hanno aperto i concerti di artisti internazionali come Robben Ford, John Popper & Jono Manson, Larry Campbell & Teresa Williams e molti altri. All’album “On The Ropes”, uscito nel 2019, hanno partecipato Sarah Jane Morris, Jono Manson e Frankie Chavez. Dopo un’estate trascorsa sui palchi dei principali festival blues-rock italiani, hanno pubblicato nel corso dell’autunno 2023 due nuovi singoli, “Last Glimpse Of You” e “The Showdown”, ad anticipazione del nuovo album di brani originali “Spaceship”, in uscita all’inizio del 2024 per l’etichetta Slang Records e distribuito da TimeTrack Factory.

    Sito Web |  Facebook | Instagram | Youtube | Spotify

  • “Esondazioni” è l’album d’esordio di Esserescoria

    “Esondazioni” è l’album d’esordio di Esserescoria

    Da venerdì 12 gennaio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Esondazioni” (Overdub Recordings), il primo album di Esserescoria. 

    Il debut album “Esondazioni”, composto da 12 brani, riflette su una società scollegata dal senso della vita umana, mettendo in risalto i temi di questo scostamento. Chiunque soffre della malattia ereditaria di crescere in questo mondo, che siano persone di successo o “scorie”, si trova ad essere escluso dalla vita autenticamente umana e, di conseguenza, dalla felicità.

    Fondamentalmente, è un disco pessimista, a volte in modo aperto e altre volte in modo più sarcastico, ma non manca di offrire aperture a una speranza di miglioramento. Idealmente, è un album che dovrebbe risvegliare l’individuo a cercare di guarire dai valori e costrutti anti-umani che ha ereditato.

    Dal punto di vista musicale, il tono è oscuro ma non malinconico, con ritmi spesso incalzanti. Pur essendo profondo, il disco è abbastanza accessibile, con cantati e melodie che strizzano l’occhio anche al rock che si fa ascoltare con facilità. Si tratta di un lavoro discografico che può funzionare solamente con chitarra acustica e voce, ma i sintetizzatori a volte anche volutamente acidi rendono il sound non cantautoriale. 

    Spiega l’artista a proposito del disco: “L’anima è come un fiume che si riempie della realtà che ci entra dentro ogni giorno con le sue esperienze, emozioni, ingiustizie e battaglie.

    Certe volte si gonfia a tal punto che non si accontenta più del suo letto, ha la necessità di spaccare gli argini della quotidianità per esorcizzare questo flusso di energie.

    È da questo bisogno che nasce questo album, un album potente ed elegante, profondo ma incalzante”.

    TRACKLIST:

    1 – Io ratto tu serpente

    2 – Vendi i tuoi gioielli e vai

    3 – Lucifero in love

    4 – Non sei un carnefice

    5 – Sposare l’insonnia

    6 – L’ implosione

    7 – Vecchie polaroid

    8 – Persecutori di manie

    9 – Giustizia sarà

    10 – Specchi oscuri

    11 – Sensazionalismo

    12 – La comodità del male 

    Biografia

    Riccardo Tomassetti in arte ESSERESCORIA è bergamasco di nascita, ma Bolognese d’adozione.

    Solo con l’utilizzo della chitarra e della propria voce si cimenta nella composizione di brani perfezionando il suo personale songwriting.

    Successivamente comincia ad approcciarsi anche alla produzione, alla registrazione e al sound design.

    Dopo mille rinascite trova nella commistione tra synth e chitarre acustiche la sintesi di ciò che ESSERESCORIA sonicamente riproduce, attraverso testi introspettivi che si bagnano nella grandine quotidiana della realtà.

    Da qui nasce il progetto ESSERESCORIA e il debut album “Esondazioni” – anticipato dai singoli “Lucifero In Love” e “Io Ratto Tu Serpente” – pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 12 gennaio 2024.

    Instagram | Facebook

  • “Fiori d’inverno” il nuovo singolo di Barbara Luna feat. Cerè, da oggi in digitale e in radio

    “Fiori d’inverno” il nuovo singolo di Barbara Luna feat. Cerè, da oggi in digitale e in radio

    Dal 5 gennaio 2024 sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Fiori d’inverno”, il nuovo singolo di Barbara Luna feat. Cerè. 

    “Fiori D’Inverno” è un brano d’amore che nasce in collaborazione con il rapper bolognese Thomas Cerè. I due artisti hanno deciso di affrontare il tema dell’amore che non sboccia e diventa talmente complicato che vede i due protagonisti litigare e darsi colpe su ogni cosa. Nessuno si prende la responsabilità di cosa sta accadendo. Si vanno a toccare tasti dove una persona è veramente tanto lontana dall’altra. Ci si illude molte volte di poter riuscire ad amarsi lo stesso, nonostante le divergenze, ma alla fine tutto viene a galla, tra egoismo e dubbi.

    Commenta l’artista a proposito del brano: Questo brano per me è significativo in quanto è la prima collaborazione che faccio. Mi sono molto divertita ed è stato bello unire insieme due generi. Mi piace anche perché sono riuscita ad interpretarlo proprio come lo avevo immaginato.”

    Il videoclip di “Fiori d’inverno” è stato girato sulle alture di Genova, e ha voluto mettere in primo piano i due artisti per dare risalto a ciò che ognuno di loro vuole comunicare.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/Q4bQ8dDoXV4

    Biografia

    Barbara nasce il 7 giugno a Genova, città dalle mille salite, scalinate ardite e vicoli stretti – i caruggi – che ti conducono verso il mare, quel mare che ammalia scrittori e poeti da secoli. Chi nasce a Genova, la Superba, non può non avere la musica dentro di sé; è una sorta di Dna che si tramanda di generazione in generazione, una propensione atavica verso il mondo delle sette note. Ed è stato proprio così per Barbara, attratta dalla musica sin dall’infanzia: inizia, infatti, a cantare da bambina, prendendo lezioni e applicandosi con passione e tenacia; ancora oggi continua a studiare per migliorare tecnica e doti vocali, dimostrando dedizione completa e assoluto amore per la melodia.

    Grande estimatrice del glam rock dei Guns N’ Roses e Aerosmith, passando per la suadente voce di Dolores O’ Riordan dei Cranberries, i riferimenti musicali sono molti e variegati.

    Nel 2007 esce il suo primo singolo “Onde d’immagini”, una canzone, come dice lei: con il sottotesto e l’anno seguente partecipa (insieme a Claudio Lippi come special guest) alle selezioni di Sanremo Giovani con “Portami con te”, brano dal sound fresco e orecchiabile.

    Nel corso degli anni si susseguono altri singoli e diverse collaborazioni e diversi showcase dal vivo in Liguria e in altre località italiane; lo scopo di Barbara è sempre quello: emozionarsi ed emozionare con musica che viene dal cuore, fatta con passione e sentimento.

    “Guardo avanti” è il singolo del 2016, una canzone dal testo che vuole ricordare una rinascita, accompagnato da un video semplice ma intenso, realizzato da Daniele Ciampi.

    Dopo uno stop durato sette anni, dovuto alla malattia del padre, ecco il ritorno in scena di Barbara Luna con i suoi nuovi brani, creati con altri due autori bravissimi segnano la maturità e la consapevolezza conquistata dopo un percorso introspettivo lungo e tortuoso. Barbara vive la musica come medicina per l’anima, che accompagna e sostiene nei momenti bui. Infatti in questo contesto c’è stato un bellissimo incontro, all’interno del talent “The Coach”, con  un rapper bolognese Thomas Cerè, con il quale ha già iniziato due collaborazioni.

    “Fiori d’inverno” è il nuovo singolo di Barbara Luna feat. Cerè disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024.

    Facebook  |  Instagram | TikTok | YouTube  | Instagram Cerè | Tik Tok Cerè

  • Annachiara Cecere: oggi esce in radio e in digitale “Persa nel rumore” il nuovo singolo

    Annachiara Cecere: oggi esce in radio e in digitale “Persa nel rumore” il nuovo singolo

    Dal 5 gennaio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “PERSA NEL RUMORE”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere.

    “Persa nel rumore” è il ritratto giovanile delle occasioni perse ed un vero e proprio inno al carpe diem, ma al tempo stesso, un invito a vivere i rapporti in punta di piedi, cercando di cogliere il bello delle anime, di scoprirsi ed incontrarsi senza farsi troppe domande, mantenendo sempre un minimo di razionalità per non perdere sé stessi.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il mio incontro con la percezione esterna, quindi con altre persone, e con la percezione interna, cioè me stessa, racconta il contrasto fra il mondo che vorrei vivere e che in realtà è vissuto e di conseguenza oggetto della mia quotidianità”

    Il videoclip di “Persa nel rumore” racconta come l’artista si approccia alla realtà e all’illusione. L’uso di una maschera ha un significato basato sulla percezione dei sentimenti e dei cambi di prospettiva del mondo circostante, costruito su un processo di esperienze e di incontri con persone apparentemente piene di cose da raccontare, ma in realtà vuote! Da qui inizia un viaggio attraverso un mondo esterno illusorio, poiché è la rappresentazione dell’io della cantautrice e di conseguenza del suo mondo interno

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/VysKgWZ43m0

    Biografia

    La giovane cantautrice salernitana Annachiara Cecere classe 97 si avvicina alla scrittura e al mondo del canto iniziando a prendere lezioni a 20 anni presso il Francesco Ruocco Vocal Studio di Salerno. Dopo 3 anni di studi inizia a pubblicare alcuni brani. Ha all’attivo due inediti dal titolo “Una luna blu” e “Stasera non ti giudico”, che hanno ottenuto, in particolare il secondo, ottimi riscontri sui social superando su YouTube il milione di stream e 1 milione e mezzo su TikTok , facendosi notare anche da Exclusive Magazine che l’ha nominata fra i 5 emergenti più promettenti.

    Nell’estate 2023 escono i brani “Non cercarmi mai” e “Lasciati andare” che hanno ottenuto ottimi riscontri nella Top 30 Emergenti e nella classifica Pop Web. Il terzo singolo del 2023 “Dimmi adesso” ottiene ottimi risultati anche su YouTube ricevendo quasi 1400 like.

    Dopo aver chiuso il 2023 con “Dannato mistake”, “Persa nel rumore” è il nuovo singolo di Annachiara Cecere che apre il nuovo anno disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024. 

    Instagram | Spotify | TikTok | Facebook

  • dr.gam: oggi esce in radio “La Mer” il nuovo singolo

    Dal 5 gennaio 2024 in rotazione radiofonica “La Mer” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony Music), il nuovo singolo di dr.gam disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 dicembre.

    “La Mer” è un brano che è nato in sogno. C’era un deserto e una mamma con il suo bimbo che cercavano di raggiungere il mare. Dall’alto dell’ultima duna lui si impaurisce alla vista di una distesa così grande d’acqua, nuova ai suoi occhi. La colonna sonora di quel sogno era in francese e ripeteva le parole della mamma che diceva al figlio di non aver paura del mare (N’aiez pas peur de la mer). Il resto del testo è stato scritto da Kelly Joyce.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Quando lei scomparve, lui, credendo che lo abbandonasse per la sua paura del mare iniziò a gridare “mamma non ho più paura del mare”

    Il videoclip di “La Mer” è l’esatta riproduzione di un intero sogno fatto una notte d’estate di qualche anno fa. Il sogno descriveva nei dettagli la fuga dalla guerra nella speranza di un luogo di pace dove vivere e far crescere i propri figli. Il video è stato riprodotto in animazione grafica da Serena Paglino e dagli alunni dell’Istituto Cine TV Roberto Rossellini di Roma diretti da Luca Arduini.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=YnDesTQzUnc

    Biografia

    dr.gam è l’acronimo del cantautore, chitarrista, produttore e videomaker Andrea Gamurrini, dove il cuore del nome e la testa del cognome vengono scelti come essenza della parte più istintiva e quella più razionale di un mondo svelato in entrambe le sue facce. Un cratere in ebollizione fin dai primi anni di vita dove inizia ad ingurgitare tomi in lingua inglese e partiture per pianoforte per poi incontrare all’età di 10 anni la chitarra classica, suo primo grande amore. La ricerca di un punto di contatto tra la materia e lo spirito è il tema caratterizzante dell’artista che andrà a formarsi, anche grazie agli studi in chimica all’Università e in musica classica al Conservatorio, oltre agli innumerevoli viaggi attorno al globo trascinato dalla folle passione per la musica d’oltre oceano. Compare come autore e chitarrista in diversi albums e compilations oltre ad intraprendere un importante percorso live che lo porta a collaborare sul e fuori dal palco con tantissimi artisti nazionali ed internazionali e suonare davanti a migliaia di persone negli ormai più di 1700 concerti in Italia, Europa e U.S.A.,

    Nel Novembre 2016, a coronamento della sua carriera live, esce il suo primo album di inediti dal titolo ”Another Family”, (Lungomare/Jois – UNIVERSAL MUSIC GROUP), anticipato, a Luglio, dal singolo “dr.gam is in da house”, immediatamente ripreso e lanciato nel Regno Unito dalla KFM radio di Manchester come sigla di un suo noto programma. Il disco è stato accolto in modo entusiastico dalla critica italiana.

    Il tour estivo 2017 tra Italia e Spagna ottiene la ristampa dell’album “Another Family” nella penisola iberica, che esce il 6 luglio 2018 in tutti i negozi FNAC e El Corté Ingles di Spagna, Portogallo e Andorra.

    Nel mentre in Italia, Andrea viene notato dal M° Peppe Vessicchio il quale lo vuole come ospite alla chiusura del suo tour nazionale “Musica Maestro” al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto (AP), scrivendo su misura, un arrangiamento di archi per il medley preparato da dr.gam per l’importante occasione ed eseguito assieme ai “Solisti del Sesto Armonico”.

    Il Maestro, davanti ad una platea gremita di gente, presenta l’artista dicendo: “A livello compositivo, dr.gam ha innato il senso dello spiazzamento, o meglio la capacità di sorprendere l’ascoltatore portandolo ad essere piacevolmente soggiogato e maggiormente coinvolto, qualità che manca nella stragrande maggioranza della musica contemporanea”.

    Da Marzo 2019 l’album “Another Family” è distribuito a livello mondiale da UNIVERSAL e grazie alla partecipazione di dr.gam all’ASCAP EXPO a Los Angeles nel Maggio 2019, il 22 Novembre dello stesso anno, la seconda ristampa estera dell’album è distribuita in USA e Canada (Lungomare/Jois/ApplausoUS – UNIVERSAL MUSIC GROUP/CD Baby) andando inoltre a raccogliere milioni di streaming sulle piattaforme digitali.

    Durante i primi anni della pandemia torna in studio per registrare nuovo materiale e a metà del 2021 si trasferisce a Fuerteventura (Spagna) per riprendere l’attività live bloccata nel resto del mondo.

    Dopo 2 anni, nel Giugno 2023, chiude la collaborazione con Universal Music Group per iniziare un nuovo percorso firmando con AWAL/The Orchard/Sony Music.

    Nel Novembre 2023 esce il singolo “Kilimangiaro” con il video in 3D creato da Francesco ZANO Zanotti. Il video ottiene l’anteprima sulla prima pagina dell’agenzia di stampa Askanews e ripresa dalle più importanti testate nazionali Italiane oltre a superare le 400.000 visualizzazioni su YouTube.

    “La Mer” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony) è il nuovo singolo di dr.gam disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024.

    Facebook  |  Instagram |  YouTube |Spotify | TikTok | Sito Web

  • Chinny: venerdì 5 gennaio esce in radio e in digitale “Abbracciami” il nuovo singolo

    Chinny: venerdì 5 gennaio esce in radio e in digitale “Abbracciami” il nuovo singolo

    Da venerdì 5 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Abbracciami”, il nuovo singolo di Chinny.

    “Abbracciami” è un brano che racconta una storia d’amore intensa e autentica, toccando temi universali quali la vicinanza, il sostegno e l’affetto incondizionato. Caratterizzato da un testo estremamente dolce e da una melodia liberatoria, la canzone si distingue per la voce emotiva della giovane cantautrice, che dedica questo brano a Daniel de iPantellas, con il quale ha una relazione dal 2021.

    L’apertura del brano è un invito all’ascolto, che sin da subito si propone di guardare al lato positivo, che spesso viene messo in secondo piano dai momenti difficili. La voce morbida dell’artista canta l’essenza e la forza trovate nell’amore vero, mentre nel ritornello invita all’abbraccio come gesto di unione e conforto.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano è un invito a non avere paura di mostrare affetto, in un mondo che a volte sembra dimenticarlo.”

    Il videoclip di “Abbracciami” racconta l’autenticità del brano attraverso le immagini in cui, oltre alla cantante e al fidanzato Daniel, compaiono altre star del web come Lorenzo Ostuni (Favij) e Jacopo Malnati (iPantellas) ripresi durante veri momenti di vita off-camera. L’intimità del video riflette il modo in cui Chinny racconta la sua storia d’amore, mostrando con genuinità i momenti felici di ognuno di noi.

    Guarda qui il videoclip su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=zv5NgJcigT4

    Biografia

    Nata a Milano il 20 marzo 2000, Chinny (all’anagrafe Marta Chinello) è una giovane artista emergente dallo spiccato talento emotivo. La sua passione per la musica, sbocciata in tenera età, e il suo interesse verso lo studio di essa, le hanno permesso di scrivere e comporre i suoi pezzi. La nostra giovane artista ha partecipato e vinto diversi riconoscimenti nei contest più disparati, affrontato numerosi palchi anche importanti, come quello dell’Alcatraz di Milano, con grande energia e carisma.

    Nel 2021 esce “L’ultima”, il suo primo brano inedito prodotto da Danilo Amerio, autore e compositore che vanta collaborazioni con i più grandi artisti del panorama italiano. La collaborazione con Amerio prosegue anche per i singoli “Adesso” e “Impossibile” sempre composti da Chinny, che hanno collezionato complessivamente più di 800.000 ascolti su Spotify.

    “Abbracciami” è il nuovo singolo di Chinny disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 gennaio 2024. 

    YouTube | Instagram | TikTok | Facebook

  • Enelasch: venerdì 5 gennaio esce in radio e in digitale “Casinò” il nuovo singolo

    Enelasch: venerdì 5 gennaio esce in radio e in digitale “Casinò” il nuovo singolo

    Da venerdì 5 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Casinò”, il nuovo singolo degli Enelasch.

    “Casinò” è un brano che esplora temi di perdita, auto-odio e la complessità delle relazioni. La ripetizione di “Tranquilla bebe” suggerisce un desiderio di tranquillità nonostante le difficoltà. Il riferimento al casinò simboleggia l’incertezza e la fortuna nelle relazioni. La combinazione di versi in italiano e spagnolo aggiunge un tocco di diversità culturale alla sua espressione emotiva. 

    Spiega il duo a proposito del brano: Le parole riflettono su emozioni profonde, cercando di capire se ciò che si perde è reale o solo un inganno”. 

    Il videoclip di “Casinò” cattura l’atmosfera degli anni ’80, immergendo i protagonisti in uno studio nero con luci suggestive. Il microfono discende come un omaggio al passato, creando un’esperienza visiva e sonora che celebra quell’epoca iconica della musica.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=jHhFgfLLxS8

    Biografia

    Gli Enelasch sono Christian Principalli e Devis Liturri, un duo originario della zona Barona di Milano. Inizialmente sono nati come gruppo composto da quattro membri con l’obiettivo di esplorare e mescolare diverse lingue, cantando in inglese, francese, spagnolo e italiano. Il nome Enelasch è l’abbreviazione di “New Language Horizon”, da cui deriva l’acronimo NLH, pronunciato in francese come “Enelasch”.

    Il duo porta avanti una collaborazione unica, non solo come colleghi musicali ma anche come zio e nipote. La loro musica, autentica e appassionata, trasforma le esperienze della vita in opere musicali significative, condividendo una storia di crescita e resilienza.

    Il progetto, radicato nella realtà spesso trascurata della periferia, si evolve in qualcosa di straordinario, dando voce alle storie autentiche della Barona. La musica diventa il mezzo attraverso cui esprimono la forza e la determinazione di chi proviene da un contesto apparentemente marginale.

    “Casinò” è il nuovo singolo degli Enelasch disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 gennaio 2024.

    Instagram

     

  • AlCe: venerdì 5 gennaio esce in radio “Tisana” il nuovo singolo

    AlCe: venerdì 5 gennaio esce in radio “Tisana” il nuovo singolo

    Dal 5 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “TISANA”, il nuovo singolo di AlCe disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 13 novembre 2023.

     

     

    “Tisana” è un inno alla vita, promuovendo il valore della salute, della serenità e della gioia. Con una miscela di suoni latini ed un tocco di rock, questo testo invita all’approccio ad uno stile di vita più autentico e consapevole. Metti la cannuccia alle orecchie e preparati ad assaporare la Tisana musicale!

    La tisana come simbolo di benessere e scelta consapevole, diventa la protagonista di un messaggio positivo che invita a vivere in modo sano e armonioso.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano:  Parafrasando una vecchia pubblicità televisiva, contro il logorio della vita moderna, AlCe con la sua tisana c’è!”

    Il videoclip di “Tisana” vede come protagoniste alcune persone che praticano discipline psicofisiche, l’approccio alla vita è rilassato, concentrato e fluido. La tisana è un elemento di questo stile di vita, incentrato sulla salute. Lo stesso genere musicale è leggero ed accompagna lo spettatore dentro le immagini che si susseguono a ritmo a volte più frenetico, come la vita che spesso ci obbliga, ed in altre più tranquillo, il tutto a farci riflettere come la salute sia importante e quanto sia bello ed anche divertente, come illustra questa canzone, poterla preservare e proteggere.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=jqHpWKOKkQ0

    Biografia

    Alessio Ceciarini nasce a Massarosa (Lu) in Versilia nel 1965. Ottiene il diploma di Geometra presso l’Istituto d’istruzione superiose “Benedetti” a Lucca e lavora come Tecnico Bioedile. E’ anche insegnante di Hatha Yoga “Red GFU”. Parla spagnolo e inglese.

    Inizio a suonare la chitarra dall’età di quindici anni presso la Scuola Musicale “Centro Musica” di Viareggio e poi successivamente privatamente con i Maestri Giorgio Dolce ed Angelo Dinelli. Attualmente per le composizioni dei brani e gli arrangiamenti collabora con il Maestro Piero Pellicanò con il quale sta proseguendo anche un percorso di approfondimento della tastiera.

    Ha partecipato e continua a partecipare a seminari e corsi di perfezionamento sulla musica, musicoterapia e sulla scrittura creativa con diversi insegnanti, tra cui un campus al CET di Mogol in Umbria.
    Ha all’attivo diverse pubblicazioni letterarie ed in parte musicali:“Piano di Conca tra passato, presente e futuro” (2013,  Ediz. Comunali Massarosa), “Storie Ecologiche. Dallo yoga alla bioedilizia” (2015,  Edizioni Gruppo L’Espresso), “L’amore ai tempi della crisi” ( 2017  Edizioni Marco Del Bucchia),  pubblicazione della canzone del carro allegorico del Carnevale di Viareggio 2018 “Super rifiuti da incubo” e del carro “Conquista” nel 2019 con l’omonima canzone, e il disco “Carnevalando, Viareggio chiama Rio de Janeiro” nel 2019.

    Dopo numerosi brani pubblicati sia sulle piattaforme digitali di streaming e sul canale YouTube, “Tisana” è il nuovo singolo di AlCe disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 13 novembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024.

     

    Sito Web | Instagram | Facebook | YouTube | TikTok |Spotify

  • El Simo: disponibile in digitale “2010” il nuovo singolo

    El Simo: disponibile in digitale “2010” il nuovo singolo

    Dal 17 novembre 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “2010”, il nuovo singolo di El Simo.

    Il brano “2010” rappresenta un viaggio emozionante nella vita del giovane cantautore. A soli 13 anni “El Simo” affronta il tema del bullismo attraverso la potente lente della musica. Nato nel 2010, il titolo del brano richiama l’anno di nascita di questo talentuoso artista in erba. L’artista sottolinea che la canzone è una testimonianza personale, un modo per esprimere sé stesso e condividere le sfide che ha affrontato, raccontando esperienze vissute che esplorano i complicati rapporti tra adolescenti in questo periodo storico. Nel testo, emerge una trama di rinascita e resilienza, con Simone che dichiara di essere “rinato” grazie alla musica e di aver imparato a superare i momenti difficili rimanendo saldo e fiero di sé.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Affronto il tema del bullismo attraverso la potente lente della musica”.

    Il videoclip di “2010” è frutto di una collaborazione creativa tra El Simo e Olsi Arapi. Infatti, il video è stato interamente girato con un cellulare nella cameretta dell’artista, per poi essere sottoposto a post-produzione da parte di Olsi Arapi in una forma giocosa e giovane, al fine di rispecchiare l’identità di El Simo. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=pN9aLEaxwSA

    Biografia

    Simone Di Cesare, noto come “El Simo” residente a Crispiano e studente del primo anno di scuole superiori, ha chiaramente delineato il suo percorso nel mondo della musica.

    Figlio di un veterinario appassionato di musica, Simone ha iniziato il suo percorso musicale sin da piccolissimo, abbracciando strumenti come il violoncello e le percussioni a soli 4 anni.

    I suoi brani precedenti, tra cui “Mia”, “Hollywood” e “La mia estate”, hanno già conquistato il pubblico e hanno trovato spazio in rinomati circuiti radiofonici come la z100newyork, grazie alla collaborazione con la Sony Music Publishing. Il brano “Mia” è stato persino inserito in una compilation della Alpha Records, insieme ad altri brani dell’apprezzato cantante Sangiovanni.

    Tutti i suoi brani sono a cura del suo produttore Olsi Arapi con l’autrice Federica De Rosa in arte SHINE (tranne Hollywood che è stata co prodotta con Roman Meister).

    Alla scuderia si aggiunge anche la figura del padre Marco, musicista anche lui, dove stanno delineando un percorso musicale originale dove il rap si mescola con particolari ritmi e sound.

    “2010” è il nuovo singolo di El Simo disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 17 novembre 2023.

    Facebook | Instagram | TikTok


  • “Ventuno” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè, da venerdì 5 gennaio in radio e in digitale

    “Ventuno” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè, da venerdì 5 gennaio in radio e in digitale

    Da venerdì 5 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Ventuno” (TRP Vibes / Believe Digital), il nuovo singolo di Giuseppe Cucè.

    “Ventuno” è un brano che si propone come un viaggio alla scoperta dei meccanismi psicologici che generano il “ricatto morale” e il senso di colpa. L’obiettivo è trovare strade che ci consentano di costruire nuove relazioni sane, non solo con chi ci coinvolge nel senso di colpa, ma anche con noi stessi, considerando il peso di ogni nostra azione legato al peso di ogni parte del nostro corpo.

    La parola “colpa”, dal greco hamartia, significa mancare il bersaglio, ovvero fare ciò che non si voleva. L’espressione “Mi sento in colpa…” non è solo un modo di dire piuttosto comune, ma il senso di colpa è qualcosa di profondo, a volte un modo “di sentire” molto doloroso che spesso determina le nostre azioni, le nostre scelte e la nostra vita.

    Dal punto di vista sonoro, è stato cercato un suono rotondo in cui lo spazio si rende armonico, unito da strumenti veri che danno respiro al testo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scelto Ventuno come altra tappa del mio viaggio, una profonda analisi del mio sentire attraverso il corpo e la mente … il peso delle aspettative che si caratterizzano nel peso specifico di ogni parte del mio corpo”.

    Il videoclip di “Ventuno”, realizzato da Gianluca Scalia per Kemedia, è stato girato alla Villa Comunale di Gravina (CT).

    “Il brano mi ha suscitato delle sensazioni da subito perché lo sento molto vicino come concetto. Ho sempre sognato di uscire da una realtà scomoda ed un po’ artefatta per ritrovarmi resettato e con la forza di mettermi in gioco. L’idea del cartoon rappresenta questa realtà poco nitida artefatta, per poi proiettarmi nel ritornello come se uscito da questo stato di torpore, mi sono reso conto è sto reagendo…”, commenta il regista.

    Guarda qui il videoclip su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=UG6rzhyDqVQ

    Biografia

    Animato da un progetto, che racchiude l’esperienza maturata in tanti anni di studio e approfondimento del proprio sentire, filtrando il mondo intorno a sé, rivisitando i canti del sud del mondo, che racchiude soprattutto la composizione di canzoni inedite imbevute di tradizione e passione, Giuseppe Cucè nasce a Catania l’8 settembre del 1972 e fin da piccolo coltiva il sogno della scrittura ma soprattutto della musica.

    Inizia il proprio percorso dipingendo i propri pensieri su tela, per poi successivamente farsi catturare dalla danza contemporanea, fino a confrontarsi con diverse identità esistenti nel proprio essere e capire la propria strada incanalando le proprie energie verso la scrittura e la composizione.

    Durante la sua carriera ha collaborato con diversi musicisti tra i più fedeli il produttore artistico Riccardo Samperi.

    Nel 2008 inizia a collaborare con la TRP Music di Riccardo Samperi, ed è da questa collaborazione che nasce il cd La Mela e il Serpente, un album che sarà espressione assoluta dell’anima Saudade dell’artista. L’album viene anche pubblicato dalla EDINA MUSIC, etichetta Parigina fondata da Yvon Chateigner. Il tour di presentazione dell’album ha dato al cantautore catanese la possibilità di esibirsi nei più importanti teatri Parigini (Le Trianon, L’Alhambra, Le Petit Saint Martin).

    Sempre dalla collaborazione con il produttore Riccardo Samperi e dopo un lungo periodo di scrittura e maturazione di nuovi brani, coadiuvato anche dall’apporto artistico dell’amico musicista Fabio Abate, nasce un nuovo progetto musicale che ha già visto nel 2022 la pubblicazione di due singoli, “Di estate non si muore” e “La mia Dea”, e nel 2023 “Dimmi cosa vuoi” e “Fragile equilibrio” che confluiranno in un album di prossima uscita per TRP Vibes.

    Una nuova squadra di musicisti tra cui: Enzo di Vita alla batteria, Alberto Fidone al basso , Anthony Panebianco al Pianoforte & Hammond, Riccardo Samperi alle chitarre, Giuseppe Furnari al Pianoforte e alla direzione archi di alcuni brani, Claudio Allia al Pianoforte di un brano, Alessandro Longo al cello, Gaetano Adorno alla viola, Marcello Spina e Giovanni Cucuccio ai violini, le Back Vocalist Lilla Costarelli e Teresa Ranieri,  l’apporto fondamentale di Claudio Allia l’Ar Comunicator per Trp, e di Alberto Fidone (superivisor per Trp) contribuiranno e daranno a Giuseppe Cucè un nuovo suono e l’espressione più matura e a fuoco del suo percorso artistico. 

    “Ventuno” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024.

    Facebook | Instagram | X |Spotify |YouTube