Category: Comunicati stampa

  • “Spaiato” è il nuovo singolo di Lemò, estratto dall’album d’esordio “Chi l’avrebbe mai detto!”

    “Spaiato” è il nuovo singolo di Lemò, estratto dall’album d’esordio “Chi l’avrebbe mai detto!”

    Dal 5 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Spaiato”, il terzo singolo di  Lemó estratto dal suo album d’esordio “Chi l’avrebbe mai detto!”. 

    “Spaiato” è un brano che narra delle peripezie di un guanto che si strugge di nostalgia per essere stato dimenticato in un hotel di Budapest, mentre il suo compagno ha fatto ritorno a Trastevere.

    Per un guanto un compagno è “funzionale”, così il protagonista della canzone si sente perso, con l’autostima sempre più in calo, finché non ritroverà un altro guanto, poco importa se di un altro colore, per tornare a condividere il cammino al riparo dalla solitudine.

    Spiega l’artista a proposito del brano: In un tempo caratterizzato da odio e cinismo, da guerre insensate e alle volte fratricide, una canzone che parla di calore e di fratellanza; un omaggio al compianto Gianmaria Testa, cantore dell’amore universale.” 

    Il videoclip di “Spaiato” alterna suggestive immagini della capitale ungherese e a quelle di Roma, mostrando luoghi di singolare bellezza dove è facile abbandonarsi alla più struggente nostalgia, soprattutto per un guanto che si ritrova “spaiato”; il quale però, dopo mille perizie, ritroverà un compagno, poco importa se di un altro colore, per tornare a condividere un po’ di cammino al riparo dalla solitudine.

    Al bianco e nero scelto per rappresentare la storia di questo guanto (ma con venature di un azzurro luminescente di speranze), si alternano poi le immagini delle registrazioni in studio, e in particolare degli straordinari musicisti che Lemó ha voluto coinvolgere per questa canzone, grandi amici di quel cantore dell’amore universale che è stato Gianmaria Testa, cui il brano è dedicato.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/x9eBSPGwuwQ

    “Chi l’avrebbe mai detto!” è un album che contiene undici brani nati dall’ascolto, sin da bambino, del miglior cantautorato italiano (Dalla, De André, De Gregori e, più di recente, Capossella e Testa).

    Registrato tra la Puglia e Roma, il disco vede la partecipazione di musicisti d‘eccezione come Martino De Cesare (Concato, Eugenio Bennato) e Giancarlo Bianchetti (Vinicio Capossela, Gianmaria Testa) alle chitarre, Vincenzo Abbracciante alla fisarmonica (Lucio Dalla, Richard Galliano), Gabriele Mirabassi  al clarinetto (Mina, Ivano Fossati), Ferruccio Spinetti (contrabbassista degli Avion Travel e di Musica Nuda),  Giovanni Astorino al violoncello (Caparezza), e ancora Antonio Vinci (pianoforte ed Hammond) e Pierpaolo Giandomenico (basso elettrico), con la direzione musicale di Francesco Lomagistro (batteria e percussioni).

    Biografia

    Claudio Paris, in arte Lemó, nasce a Taranto a metà Anni Settanta. Vive a Bologna e fa il magistrato, dopo averlo fatto per una decina d’anni in Calabria, occupandosi di alcuni dei più importanti maxiprocessi alla ‘ndrangheta.

    La musica è però la sua grande passione, da quando poco più che adolescente impara a suonare la chitarra e scrive le prime canzoni, formandosi grazie all’ascolto del miglior cantautorato italiano: De André, Dalla, De Gregori, Fossati; e più di recente Capossela e Gianmaria Testa, solo per citare quelli che ne hanno maggiormente influenzato la scrittura.

    Dopo “Back home” e “Mariarita”, “Spaiato” è il terzo singolo estratto dal primo album di Lemó “Chi l’avrebbe mai detto!” in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024.

    Instagram |  Facebook

  • “Dirtelo” è il nuovo singolo de L’ennesimo, da venerdì 5 gennaio in radio e sui digital store

    “Dirtelo” è il nuovo singolo de L’ennesimo, da venerdì 5 gennaio in radio e sui digital store

    Dal 5 gennaio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Dirtelo” (Joseba Label), il nuovo singolo de L’ennesimo.

    “Dirtelo” è un brano che nasce dalla strada, dai treni di notte, dalle luci di Roma, dalla musica alta e dai gin tonic alle 3 del mattino. ‘’Dirtelo’’ è Il bisogno genuino di tirare fuori tutto per sentirsi vivi un’altra volta, un bisogno raccontato con l’ironia di chi ha capito di non averci capito niente. Suoni freschi e un ritornello che punta al tormentone rendono il pezzo un vero e proprio gioellino indie pop – uptempo con sfumature urban.

    Prodotta da L’ennesimo e mixata da Federico Carillo, questa nuova canzone vi farà muovere la testa a ritmo mentre surfate per le strade della città.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Dirtelo è Il bisogno di tirare fuori se stessi per sentirsi vivi un’altra volta, una corsa da dentro verso fuori che passa dai pensieri più profondi fino ad arrivare ai palazzi e alle strade della città, tutto raccontato con l’ironia di chi ha capito di non averci capito niente.”

    Biografia

    L’ennesimo è Paolo Pasqua da Cosenza che nel 2016 inizia, tra le strade e nelle villette della sua città, a scrivere le prime canzoni in italiano. Il 4 luglio 2017 pubblica il suo primo EP ‘’SENAPE’’ che lo porta a Roma come ospite per la Sei Tutto l’Indie Week e gli permette di dar vita al suo primo mini-tour in Italia. L’ennesimo suona con Gazzelle il 22 novembre a Rende come opening e in diversi altri festival della Calabria per poi andare, nel 2018, a vivere e lavorare per un anno in Irlanda. Lì in un villaggio nel Connemara con non più di 300 abitanti scrive le sue nuove canzoni, 8 brani che trasudano energia, grinta, amore e voglia di uscire da una realtà che non gli appartiene e che gli sta stretta. Nel settembre dello stesso anno torna in Italia con le canzoni nello zainetto e bussa alla porta di Federico Carillo, attuale fonico di Canova, Selton, Ghemon e tanti altri, con il quale porta a termine la produzione del suo primo disco, ‘’Tratto da una storia vera’’ uscito nel 2020 con La Lumaca Dischi. Il brano ‘Freddo Cane’ verrà inserito all’interno della playlist editoriale ‘Scuola Indie’ riscuotendo un discreto successo. Sempre nel 2020, durante la pandemia, stampa una tiratura limitata di un suo merch vendendolo online e facendo soldout in poche settimane. Nel 2021 viene selezionato dalla direzione artistica del Meeting Del Mare e viene ospitato due settimane per una residenza artistica assieme ad altri nomi della scena italiana, tra cui Lorenzo Kruger ed Eugenio degli Eugenio In Via Di Gioia.

    La stessa estate, suonerà in apertura a Venerus, sempre al Meeting Del Mare. Nei mesi successivi si troverà in vari tour e in un suo viaggio a Roma conosce Leo Gassmann e Matteo Costanzo, rispettivamente big in gara per Sanremo 2023 il primo e producer di nomi come ‘’Ultimo’’ il secondo.

    La loro amicizia li porta a collaborazioni di vario genere, tra cui un ft con Leo uscito per Universal nell’estate del 2022 prodotto a quattro mani con Matteo.

    Nel dicembre 2021 vince il primo premio al Concorso Manente, aggiudicandosi un finanziamento per la produzione del suo tour per l’estate del 2022, che lo vedrà in un tour di più di 30 date in giro per l’Italia in cui suonerà in diversi festival e con nomi del calibro di Giovanni Truppi, Ariete, Brunori Sas, per arrivare poi, nel settembre dello stesso anno, a passare le selezioni del RESET FESTIVAL di Torino e aa partecipa all’HUB Creativo organizzato da Reset. In quella settimana scrive un brano e si esibisce con Ghemon durante la serata finale. Nell’autunno del 2021 fonda, assieme a Francesco Morrone, la Marley Session, un movimento di promozione culturale e di produzione di eventi, musica e spettacoli. Nel 2022 Marley Session organizza il suo primo festival a Roma e il suo primo sold-out a Bologna, dando il via alla sua espansione e creando un nuovo collettivo bolognese.

    Nel 2023 firma con Joseba Label, iniziando a collaborare con l’etichetta romana anche come producer e autore.

    “Dirtelo” è il nuovo singolo de L’ennesimo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024.

    Instagram

  • “Qua è dura” è il nuovo singolo di Ricky Ferranti

    “Qua è dura” è il nuovo singolo di Ricky Ferranti

    Da venerdì 5 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Qua è dura” (LaPOP), il nuovo singolo di Ricky Ferranti.

    “Qua è dura” è un brano che parla di un dialogo immaginario con Dio e rivolgendosi a lui l’artista fa notare come sia difficile vivere su questo pianeta. Si evidenzia, da un lato, la possibilità di incontrarlo inconsapevolmente, magari alla stazione del tram mentre chiede due soldi o al bar sotto casa, e successivamente si fa emergere il divario tra ciò che il messaggio trascendente spirituale esalta e la strumentalizzazione materialistico distruttiva che viene fatta di tale messaggio. Divario che, ad esempio, trova la sua massima espressione nelle guerre a sfondo religioso che accompagnano l’uomo da millenni.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «La frase che meglio rappresenta questo brano per me: “La gente uccide in nome tuo, e che la guerra sia benedetta! La gente aiuta in nome di Dio, ma chi aiuta poi… è sé stessa”».

     

    Presalva ora il brano https://lapop.lnk.to/quaedura

     

    Biografia

    Il cantautore piacentino Ricky Ferranti vanta una formazione musicale molto ricca: diplomato al CPM (Centro professionale musicale) per due corsi dedicati alla chitarra elettrica, è anche un grande esperto di chitarra rock, rock blues e jazz. Ha insegnato all’accademia di musica Moderna di Piacenza, ed attualmente insegna al Livestudio di Codogno.

    Vincitore di vari concorsi in Italia e all’estero (come il “Jimi Hendrix tribute” indetto dalla rivista Chitarre, vinto con il rifacimento della cover “Purple Haze”), è anche autore di diversi video didattici e collaborazioni per metodi editi da playgamemusic-Carish.

    Con la band Animali Rari, di cui è stato membro dal 2002 al 2012, ha suonato nei principali locali italiani ed accompagnato artisti italiani come: Fiordaliso, Smaila, Faletti e Grignani; ma ha anche suonato con artisti internazionali, come la cantante Angel Forrest (vincitrice di 3 blues Awards in Canada); la californiana Sherrita Duran e il cantante country John Luskey. Inoltre, con il trio Are Jay ha aperto i concerti di Fabio Treves e Davide van de Sfroos.

    Con Animali Rari ha realizzato gli album “Stagioni” (2006), “Sottosopra” (2007) e “Animalilive” (2007). Degno di nota il singolo “Già colpevoli”, parte della colonna sonora del film “Va dove ti porta il cuore”.

    Incide diversi album come solista, e la passione per il blues il country ed il folk si concretizza nei CD “This Flame” (2016) e “One Soul” (2017) in cui emergono le chitarre acustiche unite a strumenti tradizionali quali banjo, mandolino, armonica e stomp box. Il progetto solista viene portato avanti sia come One Man Band, riproponendo brani originali e cover suonando contemporaneamente chitarre acustiche, armoniche e percussioni e strumenti tradizionali, che come trio elettrico, e nella band dello Spirit Gospel Choir di Piacenza. Tra le sue ultime fatiche si conta l’album “Al mondo” (Radiocoop, 2019), da cui sono stati estratti i singoli “Al mondo”, “C’è il sole” e “Dubbi acerbi”, e l’EP “Hope” (Radiocoop, 2020), pensato e prodotto durante i mesi del lockdown che l’artista ha trascorso nella sua Codogno. Avvia nel 2020 una collaborazione con l’etichetta indipendente LaPOP, nel 2022 esce l’album “Nuovi eroi” che raccoglie tutti i singoli usciti tra il 2020 e il 2022. Nel 2023 escono i singoli: “Passano le estati”, “Aspetto” e “Metti via” che anticipano il nuovo album in uscita nel 2024.

    “Qua è dura” è il nuovo singolo di Ricky Ferranti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 gennaio 2024. 

    Sito Web | Facebook | Instagram| Spotify | YouTube

  • “Rischiare” è il nuovo singolo di Hykos, da venerdì 5 gennaio in radio e in digitale

    “Rischiare” è il nuovo singolo di Hykos, da venerdì 5 gennaio in radio e in digitale

    Da venerdì 5 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Rischiare”, il nuovo singolo di Hykos.

    “Rischiare” è un brano che racconta quanto sia limitante tener conto delle eccessive paranoie che tormentano la nostra felicità. Invita ad abbracciare il rischio d’amare anziché temerlo, considerandolo come quell’eventualità in grado di rompere la monotonia. Spesso, il rischio migliora la nostra vita o noi stessi, permettendoci molte volte di perseguire e realizzare un sogno. La canzone ci ricorda che la gioia non è l’opposto del dolore; il dolore è una parte integrante della gioia.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“Rischiare” è un brano che ho scritto per cambiare la percezione del rischio, considerarlo come un’opportunità per spezzare le proprie catene sempre come una malattia da prevenire. Sono vari i motivi per cui ho scelto il tema di questa canzone, l’ispirazione l’ho avuta grazie ad una poesia di Leo Buscaglia che mi ha accompagnato per un bel po’ fino ad oggi. Per molto tempo ho avuto grandi ambizioni, ma ho sempre scelto la via che ritenevo più sicura ed i risultati diventavano sempre più lontani dai miei obiettivi, tutto iniziava ad essere sempre così noiosamente monotono, tutto ciò fino a quando non smisi di restare nella mia zona comfort. Giorno dopo giorno iniziai a capire l’importanza di rendere la paura dell’incertezza una propria amica, non è stato facile e tuttora non lo è ma devo ammettere che da quando ho iniziato ad accettare le mie preoccupazioni (questa volta senza lasciarmi influenzare da esse) sono riuscito a vivere esperienze uniche, ho iniziato a vivere davvero, ad avere di nuovo uno scopo nella vita, a smettere di aspettare la fortuna per iniziare a crearla, è proprio per questo motivo che al ritornello del brano arrivo spontaneamente ad una conclusione: “allora è meglio rischiare, che vivo a fare se no!”».

    Biografia

    Vincenzo Giordano in arte Hykos, nasce il 4 settembre 1998 a Frattamaggiore (NA).

    Da bambino innamorato del genere hip hop rimaneva incollato alla radio ogni volta che veniva trasmesso un brano del genere.

    Anche se canzoni di questo tipo non sempre venivano trasmesse, da adolescente grazie ad internet riuscì ad approfondirlo, ed iniziare a nutrire il forte desiderio di scrivere un testo.

    Il suo percorso inizia facendo rime improvvisate con gli amici in un parco di Cardito, una città metropolitana di Napoli nella quale vive da sempre.

    Ciò che gli interessava davvero però era scrivere un brano e registrarlo, così iniziò a risparmiare soldi per lo studio e pubblicare le sue canzoni su YouTube per poi cantarle live nei locali della Campania e partecipare a vari contest.

    Col tempo ha intrapreso delle lezioni di canto per sviluppare delle nuove capacità, e ciò gli ha permesso di scrivere un brano totalmente diverso dai precedenti, e lontano dal solito rap, tale canzone gli ha permesso di firmare un contratto discografico con Up Music, con la quale ha lavorato al brano intitolato “Rischiare”.

    “Rischiare” è il nuovo singolo di Hykos disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 gennaio 2024.

    Instagram

  • “Mare” è il nuovo singolo di Pino(t)

    “Mare” è il nuovo singolo di Pino(t)

    Da venerdì 29 dicembre 2023 è in rotazione radiofonica “Mare” il nuovo singolo di Pino(t) estratto dall’EP “Aurora”, già disponibile sulle piattaforme digitali.

    “Mare” è un brano che descrive vivide immagini di un’estate passata, un ricordo incastonato nella memoria del cantautore. La scena ritrae due persone al mare che non fanno altro che godersi la vita; le risate risuonano nell’aria, mentre si rincorrono lungo la riva del mare e ballano con leggerezza al ritmo di una canzone indimenticabile. Questa melodia, forse catturata casualmente in qualche chiosco o durante il viaggio in macchina verso la spiaggia, si è radicata nelle loro menti, diventando la colonna sonora di quei giorni spensierati. La canzone non racconta di una delusione amorosa, ma piuttosto il ritorno a percepire la bellezza e l’intensità della vita, riscoprendo il legame con la gioia e la vivacità che può offrire l’estate, il mare e la musica. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: «È divertente pensare a come sia nata questa canzone e a come poi si sia evoluta. Mare non è una “hit estiva”, anzi.

    Devo fare i complimenti a Ugo, il batterista con cui ho registrato, che ha avuto l’illuminazione su come rendere meglio la canzone che poi ha portato al risultato che potete ascoltare». 

    Il videoclip di “Mare” girato da Miriam Zennaro per Mva Productions gioca con il testo del brano con grande ironia, con Pino(t) che in tutti i modi, nella sua calda stanza di un freddo inverno veneto, cerca disperatamente di tornare al mare. Nel video, lo vediamo giocare con il secchiello, spalmare crema solare e persino nuotare sul tappeto del salotto. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Iy6CDys4NsA

     

    Biografia

    Giacomo Polato, in arte Pino(t), è un cantautore di 24 anni originario di Piove di Sacco (PD). Fin dall’infanzia, la sua curiosità per la musica si è manifestata quando, a soli 8 anni, ha chiesto di imparare a suonare la tromba presso il corso pomeridiano della scuola. I suoi genitori, anche se non erano musicisti, hanno sostenuto la sua passione, consentendogli di iniziare con il clarinetto.

    Dopo quattro anni e un cambio di scuola, ha conosciuto il Maestro Mattia, un sassofonista appassionato di jazz. Nonostante l’iniziale resistenza da parte dell’artista, il Maestro ha lasciato un’impronta fondamentale quando gli ha fatto provare il sassofono per la prima volta. Da quel momento è diventato il suo strumento principale, regalatogli a Natale.

    Pur desiderando di frequentare il liceo musicale, ha scelto il liceo linguistico, reputandolo “il meno peggio”. Tuttavia, la passione per la musica non lo ha abbandonato. Anni dopo, ha iniziato a suonare la chitarra acustica di suo fratello e ha scoperto il piacere di cantare le sue canzoni preferite in solitudine.

    L’artista ha continuato a suonare e cantare, anche se i suoi genitori hanno cercato di frenare la sua passione chiudendo a chiave sassofono e chitarra. La sua determinazione lo ha portato a imparare a scassinare i lucchetti.

    Dopo il diploma, Pino ha affrontato una scelta cruciale: continuare sulla strada tradizionale o dedicarsi completamente alla musica. La sua vocazione ha prevalso, portandolo a cambiare direzione e a dedicarsi completamente alla musica.

    Il suo percorso artistico non è stato privo di sfide, ma ora si trova soddisfatto di ciò che fa e della persona in cui si è trasformato. Anche se continua a cantare a squarciagola nella sua cameretta, ora le canzoni sono le sue creazioni personali. Pino, come ama dire di sé stesso, ha ancora molto da raccontare.

    “Mare” è il nuovo singolo di Pino(t) disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 giugno 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 29 dicembre.

    Instagram | Spotify

  • “Un paio di polaroid” è il nuovo singolo di Subaru

    “Un paio di polaroid” è il nuovo singolo di Subaru

    Dal 29 dicembre 2023 è in rotazione radiofonica “Un paio di polaroid”, il nuovo singolo di Subaru disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre.

     

    “Un paio di polaroid” è un brano che racconta di una storia d’amore finita, ricordando con nostalgia i momenti passati attraverso l’immagine delle due foto che gli sono rimaste. La prima strofa è un panegirico dedicato alla ragazza, vista ancora con gli occhi dell’amore, mentre nella seconda si entra nelle dinamiche più intime della relazione, con un occhio più critico che nota l’ambivalenza del rapporto, tra passione e incertezze. Il ritornello descrive la voglia del rapper di lasciarsi la storia alle spalle, nonostante le difficoltà.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sentivo il bisogno di parlare di questa storia, le avevo anche dedicato un EP mai uscito. Pubblicare finalmente qualcosa è una liberazione, come togliersi un sassolino dalla scarpa.”

     

    Il videoclip di “Un paio di polaroid” è stato diretto anche questa volta da Cosimo Sterlacci, in collaborazione con la squadra che segue Subaru. L’artista ha optato per un visual video diviso in quattro scene, ognuna che rappresenta una parte del loop in cui si è trovato: l’esaltazione del rapporto, la realizzazione dei suoi difetti, la rottura conseguente e l’equilibrio che precede il nuovo inizio del ciclo.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=qMpSPtPlMCU

     

    Biografia

    Subaru, al secolo Lorenzo Scillitani, è un rapper classe 2000 nato e cresciuto a San Giovanni Rotondo (Foggia). La passione per la musica è nata abbastanza tardi, dopo aver ascoltato un po’ di generi diversi; nel 2016 in Inghilterra scopre il rap e ne rimane folgorato, per una questione di suono in primis, ma soprattutto per l’importanza data alla parola. Ciò che invece nasce prima della passione per la musica è l’interesse per la letteratura e la scrittura, che lo accompagna da quando era bambino. Ha sempre scritto, e in particolare per anni si è dedicato alla poesia. Quando è subentrata la passione per l’hip hop ha deciso di provare a trasporre i testi in canzoni, finché nel 2022 è uscito con il suo primo singolo “Re:ZERO Freestyle”. Cresciuto artisticamente nell’underground hip-hop torinese, attualmente ha sette singoli all’attivo.

    “Un paio di polaroid” è il nuovo singolo di Subaru disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 29 dicembre.

     

    Instagram | TikTok | YouTube


  • Brasi: il nuovo singolo “Vali meno”

    Brasi: il nuovo singolo “Vali meno”

    Da venerdì 29 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Vali meno”, il nuovo singolo di Brasi già disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 dicembre.

    “Vali meno” è un brano nato come sfogo nei confronti delle persone che, nel corso della vita, hanno inflitto ferite. Il testo riflette la reazione a tutte le esperienze negative vissute.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Le emozioni di rabbia che si sfogano attraverso un testo deciso; intravede un lontano perdono, ma non certo da dimenticare”.

    Nel videoclip di “Vali meno”, Brasi è rappresentato in un contesto caratterizzato da un profondo legame di amicizia, lanciando così un messaggio sui valori della vita che contano, invitando ad allontanare le persone negative.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=JLj0LgusNl8

     

    Biografia

    Mathias De Pasquale in arte “Brasi” ha deciso di attribuirsi questo nome in riferimento alle sue origini italo-brasiliane. Dopo aver vissuto situazioni difficili in passato, ha sviluppato una passione per la musica come mezzo per esprimere le sue emozioni.

    Dopo “Troppi ricordi”, “Vali meno” è il nuovo singolo di Brasi disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 29 dicembre.

     

    Instagram |TikTok

     

  • “Canzoni ‘quasi’ fuori moda” è il nuovo EP di Antonio Giagoni, in uscita lunedì 1° gennaio

    “Canzoni ‘quasi’ fuori moda” è il nuovo EP di Antonio Giagoni, in uscita lunedì 1° gennaio

    Da lunedì 1° gennaio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Canzoni ‘quasi’ fuori moda”, il nuovo EP di Antonio Giagoni.

    “Canzoni ‘quasi’ fuori moda” primo EP solista del cantautore toscano composto da 5 tracce, è la prima parte di una storia autobiografica che racconta di come un uomo sulla trentina vive l’amore e la società. Un EP che esprime punti di vista e sensazioni passando dalla melodia italiana alla black music, da Graziani a Miles Davis, dalla serata in locali alla nottata passata a riflettere e a tirare giù filosofie intime e delicate. È un lavoro scritto e pensato principalmente di notte e che purtroppo o per fortuna ha avuto una lunga gestazione a causa della pandemia. I pezzi nascono tutti chitarra e voce ed in molti casi abbastanza di getto. L’EP è stato pensato come ad un mini audio diario di bordo al quale seguirà un secondo volume intitolato “Canzoni fuori moda”.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo EP: “Mi ritengo tendenzialmente poco modaiolo e poco interessato alla moda, cerco di raccontare soprattutto quello che mi scuote l’anima senza sentire l’esigenza di seguire un filone preciso”. 

    TRACK-LIST:

    • Tremo
    • Estate
    • Peter-Pan
    • Apatico Innamorato
    • Notte

     

    Presalva ora l’EP https://distrokid.com/hyperfollow/antoniogiagoni/canzoni-quasi-fuori-moda

     

     

    Biografia

    Antonio Giagoni è un cantautore toscano, nato a Viareggio nel 1987. Gravita attorno alla musica più o meno da sempre ma inizia a concretizzare la sua attività artistica all’età di diciotto anni circa cominciando a scrivere le prime canzoni e lavorando in uno studio di registrazione che diventerà di lì a poco il suo ufficioso domicilio.

    Nel 2008 collabora con Massimo Luca (storico chitarrista di Lucio Battisti) alla produzione artistica di tre brani.

    Nel 2009 forma gli ZoCaffè band con la quale pubblica tre album usciti rispettivamente nel 2012, 2013 e 2016 per Phonarchia Dischi e con la quale fa più di 200 concerti.

    Nel giugno 2012 vincono Arezzo Wave Band come miglior gruppo toscano avendo la possibilità così di suonare sul palco dello storico Arezzo Wave Festival e di girare gran parte della penisola suonando nelle più svariate situazioni.

    Nel 2013 vincono il Metarock festival aprendo poi il concerto di Levante e Max Gazzè a Pisa e il B-live contest come miglior band B- live Italia e con la vittoria di un tour di sei date nel sud.

    Nel 2016 esce il terzo ed ultimo album della band che di lì a poco si scioglie come spesso succede. Nel frattempo, comincia a lavorare alla scrittura di nuovi brani per dare inizio al suo progetto solista, passa l’estate del 2017 a suonare in giro chitarra, voce e grancassa e a scrivere. Ad inizio 2018 uno dei nuovi testi viene selezionato da Aletti Editore per l’inserimento nell’antologia “Autori di Mogol”. Nel Maggio 2018 vince il premio “miglior cantautore” in occasione del “Premio Lucio Dalla”.

    Nel 2023 escono i singoli “Tremo”, “Estate”, “Peter-Pan”, “Apatico Innamorato” e “Notte” estratti da

    “Canzoni ‘quasi’ fuori moda” il primo EP solista di Antonio Giagoni disponibile sulle piattaforme digitali da lunedì 1° gennaio 2024.

     

    Facebook | Instagram

  • “Popcorn 2.0” è il singolo d’esordio di El Rojo

    Da venerdì 29 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Popcorn 2.0” (Maqueta Records), il primo singolo di El Rojo già disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre.

    “Popcorn 2.0” è la rielaborazione in chiave latin house del celebre brano elettronico degli anni ’70, “Popcorn”. Questa versione richiama suoni e ritmi ispirati alla cultura latina, adattati in un contesto moderno che si integra con lo spettacolo live proposto da El Rojo. La melodia principale del brano originale viene richiamata, rivisitata e adattata per sposarsi con il contesto musicale contemporaneo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Mi esibisco live da anni, prima come ballerino caraibico e poi come DJ, ora sono orgoglioso di poter esordire anche come producer.

    Non vedo l’ora di poter suonare Popcorn 2.0 da dietro la consolle, per condividere il mio mondo con il pubblico e portarlo più vicino possibile alla mia idea di spettacolo, tanto che questa prima produzione rappresenta l’inizio di un percorso che completerà la mia visione di live.

    Popcorn è uno di quei pezzi che hanno segnato la storia, tutti lo conosciamo e tutti l’abbiamo canticchiata almeno una volta, quindi quando stavo pensando a quali idee sviluppare per le prime produzioni è stato quasi naturale pensare a quella melodia. Il giorno dopo ce l’avevo ancora in testa e non se ne è andata più”.

    Biografia

    El Rojo, nome d’arte di Antonio Di Pomponio, è un progetto il cui obiettivo è miscelare il classico DJ set al ballo latino, creando uno spettacolo unico e in continua evoluzione.

    Tali caratteristiche derivano dall’educazione artistica di El Rojo, la cui formazione da ballerino caraibico inizia già all’età di cinque anni e prosegue ininterrotta fino ad oggi, collezionando diverse vittorie nei campionati nazionali e posizionandosi sempre tra i primi nella sua categoria.

    All’età di quattordici anni si avvicina al mondo della musica, trovandosi da subito a suo agio con la produzione ed il mix dei brani, poiché per lui non è altro che una differente applicazione del movimento del suo corpo quando balla.

    L’inizio del suo percorso è rappresentato dalla creazione del suo format live, che vede come protagonista El Rojo in veste da DJ e ballerino, quattro ballerine le cui coreografie sono curate da lui stesso, un sassofonista e un vocalist.

    Nel corso della sua carriera musicale si esibisce in numerosi eventi e piazze riscuotendo un buon successo da parte del pubblico. Tra le sue collaborazioni compaiono nomi come Cristiano Malgioglio, Renato Zero, Angelo Famao, Lele Blade, Cuban Flex e Jenn Morel.

    “Popcorn 2.0” è il singolo d’esordio di El Rojo disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 29 dicembre. 

     

    Facebook | Instagram | Spotify

  • “Tic Tac” è il nuovo singolo di Her|Mess

    “Tic Tac” è il nuovo singolo di Her|Mess

    Dal 29 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “TIC TAC” (distribuito da Ada Music Italy), il nuovo singolo di HER|MESS disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 15 dicembre. 

    “Tic Tac” è un brano che nasce nel mese di marzo con l’obiettivo di affrontare una delle tematiche più delicate che affligge la nostra società, la triste realtà delle ragazze che, giorno dopo giorno, sono vittime di abusi, maltrattamenti, degradazioni e, in alcuni casi, persino di violenza letale perpetrata da coloro che dovrebbero essere fonte di amore e protezione. Viste le proporzioni allarmanti di questi episodi, “Tic Tac” emerge come un grido di consapevolezza, un tentativo di mettere in luce una realtà che troppo spesso preferiamo ignorare. Il titolo stesso suggerisce un conto alla rovescia, un’urgenza di agire prima che il tempo si esaurisca. Questo brano vuole esplorare l’ottica di chi compie gesti così atroci. “Tic Tac” è un invito a riflettere su come l’empatia e l’ascolto reciproco possano essere la chiave per rompere il ciclo di violenza. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “da cantautore, sento la necessità e il dovere di narrare la vita di tutti i giorni e i fatti di cronaca che accadono. Questo argomento mi colpisce particolarmente e contribuire, anche nel mio piccolo, a questa lotta mi sembra giusto e imprescindibile.”

    Biografia

    Hermes Giordano Leandri, nome d’arte di HER|MESS (il suo disastro), è un giovane cantautore di 25 anni originario di Marino. Nato da madre cubana e padre italiano, fin da bambino ha iniziato a coltivare la sua passione per la musica dilettandosi tra le note di un pianoforte.

    Dopo aver scritto canzoni per diversi anni come autore per cantanti sia affermati che emergenti, ha deciso di dare voce alla sua musica personale, mettendo da parte il ruolo di autore per terzi e permettendo alla sua voce e alla sua vena artistica di esprimersi appieno.

    HER|MESS ha anche partecipato a vari concorsi musicali a livello pianistico, tra cui il “V concorso nazionale Musica e Cinema”, dove ha ottenuto vari premi sia individualmente che con l’orchestra giovanile Giacomo Carissimi.

    Nel 2018 ha partecipato al suo primo concorso come cantautore, il Tour Music Fest, dove ha avuto l’opportunità di avere un’esperienza formativa unica grazie alla presenza di Mogol nella commissione artistica. I consigli e i suggerimenti di Mogol sono diventati una preziosa parte del suo bagaglio artistico.

    Nel 2019, HER|MESS ha partecipato ad Area Sanremo e nel 2021 giunge fino alla finale del Premio Internazionale Je so Pazzo. Durante questo periodo, ha anche iniziato a lavorare come autore, collaborando inizialmente con Stefano Borzi e successivamente con altri artisti nel panorama musicale.

    Un passo cruciale nella sua crescita artistica è stato l’incontro con il rinomato Vocal Coach David Pironaci, che ha contribuito e sta contribuendo in modo significativo alla tecnica vocale dell’artista e alla sua evoluzione artistica. Un altro momento importante della sua carriera è stato l’incontro con il produttore Alberto Lattanzi, noto come Latta. Insieme, hanno lavorato per combinare uno stile più cantautorale con ritmi dance e influenze sonore internazionali, creando così un suono unico.

    Dopo aver debuttato live con il suo primo singolo a ottobre 2023, “Tic Tac” è il nuovo singolo di HER|MESS disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 29 dicembre.

    Instagram