Category: Comunicati stampa

  • “Piccole cose” è il nuovo singolo di Nevonash, da venerdì 15 dicembre in radio e in digitale

    “Piccole cose” è il nuovo singolo di Nevonash, da venerdì 15 dicembre in radio e in digitale

    Dal 15 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Piccole cose” (Joseba Publishing), il nuovo singolo di Nevonash sotto la direzione artistica di Gianni Testa. 

    “Piccole cose” è un brano sentimentale che parla di quell’amore euforico e arduo che ti fa uscire fuori di testa. In qualunque gesto, in qualunque momento la tua mente va solo in una direzione e ti rendi conto di quanto sia tossica per te questa relazione, ma allo stesso tempo ti rendi conto di non poter evitare altro che tornare da lei, e arrenderti all’idea di scappare da questa suggestione.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Vorresti tanto liberarti di questo sentimento, ma ti rendi conto di non farne a meno.”

    Biografia

    La scelta del nome d’arte “Nevonash” fonda le sue radici nel sogno di una notte il cui protagonista è un guerriero dall’anima sensibile e dalla forza indomabile, ed è in lui che Giovanni Aragona, vero nome dell’artista, si ritrova.

    La musica italiana è sempre stata la sua fonte d’ispirazione.

    È stato grazie a contest e festival a cui ha partecipato che ha iniziato a mettere da parte ansie ed insicurezze che fino ad allora rappresentavano per l’artista un grosso ostacolo.

    “I primi anni vedevo un muro invalicabile e ora si è trasformato in quella forza che tutti i giorni mi spinge a mettermi alla prova e a sfidare le mie capacità.”

    Tra le principali esperienze di Nevonash, varie esibizioni in festival sparsi per l’Italia e apparizioni in TV come: Area Sanremo, il Festival Estivo, Centocanzoni e il Premio Mia Martini.

    “Piccole cose” (Joseba Publishing) è il nuovo singolo di Nevonash disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 15 dicembre.

    Instagram

  • “Vulesse ‘O Cielo” il nuovo singolo di Joe Barbieri, da venerdì 15 dicembre in radio e in digitale

    “Vulesse ‘O Cielo” il nuovo singolo di Joe Barbieri, da venerdì 15 dicembre in radio e in digitale

    Da venerdì 15 dicembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vulesse ‘O Cielo”, il nuovo singolo di Joe Barbieri.

    “Vulesse ‘O Cielo” è il primo singolo (nonché l’unico brano inedito) di “Vulío” l’album di Joe Barbieri, dedicato all’inviolabile totem della Canzone Napoletana, di prossima pubblicazione. Il nuovo brano si presenta come un tema senza tempo, una canzone che pare essere sempre esistita in una dimensione ‘altra’ in attesa di disvelarsi alle nostre orecchie e alla nostra anima. Una di quelle rare canzoni senza un doppio fondo, che nella sua essenzialità non mente, che non ammicca ad essere qualcosa di diverso da quel che chi la ascolta può percepire. È un pezzo con la schiena dritta, composto con la sapienza dell’artigiano.

    L’impianto del brano è scarno, pudico, asciutto (seguendo l’antica lezione del Maestro Roberto Murolo) eppure generoso, ricco e personale.

    A questa essenzialità – si potrà ascoltare – arriveranno presto a completare il quadro gli archi della One Love Symphonic Orchestra (scritti dallo stesso Joe), per condurci verso un emozionato, emozionante e lirico finale.

    “Vulío” (che conterrà anche “Vulesse ‘O Cielo”) arriverà nel 2024, e vedrà la chitarra classica e la voce del cantautore napoletano accompagnate dalle corde manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che traguardo i 50 anni, e che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata”.

    Il videoclip di “Vulesse ‘O Cielo” è stato realizzato a mano dallo stesso Joe Barbieri, analogicamente, con la tecnica dello step motion (una sorta di animazione semplice che prevede di fotografare degli oggetti facendoli muovere appena ad ogni successivo fotogramma) è stato dunque creato con carta, forbici, matite, pazienza e poco altro.

    È la storia minima di un fiore, che desidera essere uccello alla ricerca della leggerezza e della levità. È il racconto dell’eterno oscillare tra la solidità della propria natura e del potente richiamo del desiderio. È l’epico romanzo dell’amore, che sradica le montagne e muove i fiori.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=b56JyFPGiqc

     

    Biografia

    Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

    Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

    Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

    La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

    “Vulesse ‘O Cielo”, è il nuovo singolo di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 15 dicembre 2023.

     

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

  • Stanislao Sadlovesky: da venerdì 15 dicembre disponibile il videoclip de “Il futuro si fa attendere”

    Stanislao Sadlovesky: da venerdì 15 dicembre disponibile il videoclip de “Il futuro si fa attendere”

    Venerdì 15 dicembre 2023 sarà disponibile il videoclip de “Il futuro si fa attendere” (Overdub Recordings) dei Stanislao Sadlovesky, secondo singolo che anticipa il disco d’esordio “Il declamatore”.

    “Il futuro si fa attendere” è un brano caratterizzato da parole uomo vitruvianiche scolpite nella ruota del tempo. Il paragone col passato. La fatica del presente. È un tappeto elettronico tornato ad avvolgerci. Elettronica portatrice sana di indefinizione, contorni sfocati e riverberi alienanti.

    Commenta la band a proposito del brano: “É la musica trasportata e trasmessa dalla sonda interstellare Voyager durante il suo viaggio di ritorno. Il futuro diventerà presente e, per allora, sarà già passato. È lo sgambetto delle aspettative. Il futuro è veramente tale o è un falso mito?”.

    Il videoclip de “Il futuro si fa attendere”, ideato dai Stanislao Sadlovesky (Massimo Cavasin ed Alessandro Lazzarin) e realizzato tecnicamente da Alessandro Lazzarin, rispecchia visivamente il relativo brano: nell’attesa del futuro tentiamo di ingannare il tempo. Siamo astronauti che galleggiano nello spazio, palloncini che aspirano ad un’ascesa verso il cielo, palombari inghiottiti dalle acque profonde ed oscure, mongolfiere rispedite al mittente, scommettitori, chiromanti e anime speranzose. Il rischio è che il tempo sia più furbo di noi. Il futuro è blu.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=PqNoSBIxFdo

    Biografia

    Stanislao Sadlovesky. Un’entità ontologica emerge intermittente dall’oscurità, come lampi di magnesio portatori di codici semantici e lessicali altri. Non ha volto, non ha collocazione geografica o anagrafica. È la voce interiore che si colloca tra il metapensiero e il reale, un’allucinazione acustica ipnagogica. Viene da un mondo con cicli solari velocissimi e stagioni dispari, modulate su interferenti flussi di coscienza a più livelli. Domina un senso di sovvertimento di tutte le leggi semantiche e di natura. L’impressione è di conversare con il je est un autre di Rimbaud, osservando le albe di una città a due soli mentre l’asfalto suppura delle rivolte dei vivi, o dei morti che si credono vivi, in una danza macabra ematica. Il cranio viene infilato tra due elettrodi che funzionano come casse sintonizzate su due canali audio divergenti, declinando i pensieri in modi e tempi differenti. Ed ecco che poi il lessico familiare si fa sottolinguale, una sorta di filastrocca autistica, dipanata tra i denti all’inizio di un giorno già finito. Stanislao è un viaggio sonoro, visivo e sinestetico che ci lascia attoniti, stralunati, altrove, con la corteccia cerebrale avvolta nel nastro isolante. Echi sonori sembrano provenire da galassie sconosciute, forse già collassate.  Arrivano come un’onda gravitazionale in differita. È una nuova declinazione (o deviazione) di teatro distopico che spiega se stesso, ogni volta diversamente, senza necessità di esegesi, semplicemente esistendo. Dopo “Sangue per Zanzare”, venerdì 15 dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Il futuro si fa attendere”, il secondo singolo con relativo videoclip pubblicato da Overdub Recordings, che anticipa l’uscita del disco d’esordio “Il declamatore”. 

    Instagram | Facebook

  • L’omaggio della Monday Orchestra e di Simona Severini  al genio di Nina Simone giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano

    L’omaggio della Monday Orchestra e di Simona Severini al genio di Nina Simone giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano

    MILANO – Si intitola “Feelin’ Good, omaggio a Nina Simone” il concerto che vedrà protagoniste la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti e la cantante Simona Severini il prossimo giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano (inizio live ore 20.30; biglietti 25-30 euro; 18 euro per gli allievi delle scuole di musica convenzionate; prevendita on line su www.bluenotemilano.com/evento/concerto-monday-orchestra-simona-severini-11-gennaio-2024-milano).
    La formazione milanese, tra le più importanti big band della scena jazzistica nazionale, e Simona Severini, cantante dalla formazione poliedrica (spazia con disinvoltura dal jazz alla musica rinascimentale), presenteranno un repertorio di brani famosissimi della grande artista americana, tra cui “Feeling Good”, “Love Me or Leave Me” e “My Baby Just Cares For Me”, oltre ad alcune rivisitazioni di standard come “I Loves You Porgy” e “My Man’s Gone Now” di George Gershwin e a una manciata di gemme tratte dal repertorio pop (in cui spicca “Here Comes The Sun” dei Beatles).
    Sul palco del Blue Note, insieme al direttore Luca Missiti (che ha curato anche gli arrangiamenti) e a Simona Severini si esibiranno Daniele Moretto, Alessandro Bottacchiari e Giancarlo Mariani (trombe), Andrea Andreoli e Carlo Napolitano (tromboni), Giulio Visibelli, Tullio Ricci, Rudi Manzoli e Ubaldo Busco (sassofoni), Antonio Vivenzio (pianoforte), Marco Vaggi (contrabbasso) e Francesco Meles (batteria).
    Afferma Luca Missiti: «Nina Simone è stata indubbiamente una delle artiste più influenti del Novecento sotto tanti punti di vista. Oltre ad essere stata un’eccellente pianista, un’interprete e una cantautrice straordinaria, ha saputo unire il jazz, il blues e il soul, fondendoli con una sensibilità rara. La sua voce era unica, così come le sue interpretazioni piene di forza espressiva. Inoltre, ha affrontato numerosi temi sociali e politici ancora attuali, come la discriminazione razziale, la povertà e l’oppressione, facendo della sua arte un potente strumento di protesta».
    Anche Simona Severini pone l’accento sulla personalità e sul carisma di Nina Simone: «Lei è stata tante cose in una. Non solo una strepitosa musicista, una cantante e una pianista di enorme talento, ma anche una paladina dei diritti civili. Questo concerto vuole renderle omaggio, ricordando il grande esempio – artistico e umano – che ci ha fornito nel corso della sua non facile esistenza».
    Fondata da Luca Missiti nel 2006, la Monday Orchestra si è affermata come una delle realtà più interessanti del panorama jazz italiano. In quasi 18 anni di attività ha collaborato con musicisti del calibro di Randy Brecker, Bob Mintzer, Mike Mainieri, Sarah McKenzie, Fabrizio Bosso, Emanuele Cisi, Gianluigi Trovesi, Pietro Tonolo, Maurizio Giammarco e Rosario Giuliani e ha pubblicato quattro album. Il nuovo disco, dedicato al pianista e compositore Bud Powell nel centenario della nascita, uscirà la prossima primavera con due solisti ospiti d’eccezioneFabrizio Bosso alla tromba e Rosario Giuliani al sax. Bosso e Giuliani saranno gli special guest della presentazione del nuovo album, in programma nel mese di maggio sempre al Blue Note di Milano.

  • “Con i miei occhi” è l’EP d’esordio di Sara Sgarabottolo, da venerdì 15 dicembre in digitale

    “Con i miei occhi” è l’EP d’esordio di Sara Sgarabottolo, da venerdì 15 dicembre in digitale

    Da venerdì 15 dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Con i miei occhi” il primo EP di Sara Sgarabottolo.

    “Con i miei occhi” è l’EP d’esordio della cantautrice padovana, che ha scelto di raccontarsi attraverso cinque brani molto diversi. Il denominatore comune? La dimensione di una rock band, l’immancabile chitarra acustica e il suo timbro di voce scuro e caldo. Quindici minuti di musica per esplorare se stessi, passando attraverso problemi di cuore, spensieratezza, insicurezze e l’intero turbine di emozioni che accompagna il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Con queste canzoni, l’artista vuole presentarsi in modo diretto e spontaneo, descrivendo ciò che vive con l’unica verità che conosce: quella dei suoi occhi.

    Spiega l’artista a proposito dell’EP: “Volevo che questo EP fosse il più sincero possibile. Lo vedo come il mio diario pieno di appunti: c’è tutto quello che mi piace, le mie esperienze, i miei pensieri. Più di tutto, è il riassunto del mio percorso di crescita fino a qui”.

     

     

    Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 21:30 presso Casetta Zebrina (Via Jacopo da Montagnana, 93, Padova), Sara Sgarabottolo presenterà dal vivo il nuovo lavoro discografico “Con i miei occhi”. Accompagnata dalla sua band, la cantautrice si esibirà insieme a tre ospiti speciali: Daria Huber, giovane cantautrice emergente, Sergio Cossu, ex tastierista dei Matia Bazar, e Pietro Barsotti, frontman dei Greta.  Un concerto forte della sua semplicità, che alterna le chitarre distorte e i ritmi serrati a momenti più acustici e intimi. Il rock e il blues degli anni Sessanta-Settanta incontrano i problemi di cuore e le preoccupazioni di una ventenne di oggi, che vuole raccontare attraverso le canzoni il mondo visto con i suoi occhi.

     

    “Spero che questa sia una serata in grado di regalare delle emozioni forti e autentiche, per chi sta sopra e sotto il palco, perché sono le uniche cose che poi sopravvivono nel tempo”, commenta l’artista.

    TRACKLIST:

    01 – Come piace a me

    02 – Brava a vincere

    03 – Non mi lasciare d’estate

    04 – Tra il cuore e l’anima

    05 – Giorni in più

    Biografia

    Classe 2002, Sara Sgarabottolo è una cantautrice di Padova. Urlatrice nostalgica e irrecuperabilmente vintage, vuole raccontarsi con spontaneità e velata ironia attraverso i suoi brani. Si avvicina al mondo della musica da autodidatta grazie alla chitarra acustica, ma nel tempo si è concentrata sul canto. A diciotto anni partecipa ad X Factor 2020, posizionandosi nella categoria Bootcamp. Scrive musica e testi dei suoi brani, in cui unisce la dimensione di una rock band all’intimità del cantautorato italiano. “Non mi lasciare d’estate” e “Tra il cuore e l’anima” sono i due singoli che hanno anticipato il suo primo EP, “Con i miei occhi”.

    “Con i miei occhi” è il primo EP di Sara Sgarabottolo disponibile sulle piattaforme digitali da venerdì 15 dicembre 2023

     

    Instagram | Facebook |TikTok |YouTube |Spotify


  • Chic Boom Boom: 15 dicembre esce in digitale il nuovo album “Non smettere mai di sognare” dal quale è estratto l’omonimo singolo in radio

    Chic Boom Boom: 15 dicembre esce in digitale il nuovo album “Non smettere mai di sognare” dal quale è estratto l’omonimo singolo in radio

    Dal 15 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “NON SMETTERE MAI DI SOGNARE”, il nuovo album delle Chic Boom Boom dal quale è estratto il singolo in radio.

     

    “Non smettere mai di sognare. Queste parole hanno ispirato il nostro nuovo brano pop, un inno alla perseveranza e alla forza dei sogni. Abbiamo scritto questa canzone con tutto il cuore, con l’intento di trasmettere un messaggio di speranza a tutti, grandi e piccini.

    “Non smettere mai di sognare” è una canzone che non è solo un’espressione artistica, ma racconta anche la storia di una mamma e di una figlia come cantautrici.

    Commenta Matilde, mamma di Sofia, sul brano: “Sin da quando Sofi ha iniziato a cantare e suonare, ho sentito il bisogno di accompagnarla nel suo percorso, forse ancor prima che lei ne fosse consapevole. Vogliamo trasmettere l’importanza di non smettere mai di sognare, di lottare con determinazione nonostante le sfide e di seguire sempre i propri sogni.”

    Il videoclip di “Non smettere mai di sognare” è una raccolta di momenti che raccontano la storia di una mamma e di una figlia unite da un legame speciale, la musica. Ogni scena rappresenta un capitolo prezioso di quest’avvenuta musicale. Immagini sul palco si alternano a momenti di vita quotidiana a casa e nel cuore pulsante di una sala di registrazione per mostrare l’importanza del supporto della famiglia nel perseguire i propri sogni.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/GygL2DNPBc0

    “Non Smettere Mai di Sognare” è un album che racconta il viaggio musicale madre-figlia che cattura il potere dei sogni e delle emozioni autentiche: un’esperienza coinvolgente e unica.

    Commenta l’artista a proposito del disco:Siamo entusiaste di annunciare l’uscita del nostro primo album! Da madre e figlia cantautrici, attrici e YouTuber, abbiamo unito le nostre passioni e le nostre esperienze per creare un’opera che rappresenta il potere dei sogni e delle emozioni autentiche.  Questo album è il risultato di mesi di lavoro, dedizione e amore per l’arte. Ogni brano racconta una storia, catturando l’essenza della nostra creatività e della nostra connessione con il pubblico. Speriamo che le nostre canzoni vi ispirino, vi emozionino e vi portino in un viaggio unico attraverso la musica e le emozioni. Vi invitiamo a far parte di questa straordinaria avventura e a condividere con noi questa esperienza unica. Grazie per il vostro sostegno e la vostra passione!”

    Biografia

    Le Chic Boom Boom, Mati e Sofi, sono una straordinaria coppia madre-figlia che ha conquistato il mondo dell’intrattenimento per bambini e ragazzi con la loro musica coinvolgente e il loro talento multiforme.

    Dopo aver fatto il loro debutto su YouTube nel maggio del 2022, Mati e Sofi hanno rapidamente guadagnato popolarità grazie alle loro irresistibili canzoni e al loro carisma contagioso. Oltre a scrivere e cantare canzoni originali per grandi e piccini, Mati e Sofi hanno anche lavorato come attrici, recitando in spot televisivi e apparendo in produzioni cinematografiche di grande successo. Mati ha interpretato il ruolo di Beatrice accanto a Franco Ricordi nel docufilm “Dante La Commedia Divina” prodotto da Magnitudo Film, mentre Sofi ha recitato nel docufilm di Francesco Toccafondi, ancora in produzione.

    La loro versatilità artistica si è estesa anche alla scrittura, avendo pubblicato il libro “La principessa aliena e il Galateo” in italiano e inglese con Porto Seguro Editore, un’opera che ha ricevuto plausi dalla critica e dagli appassionati di letteratura per l’infanzia.

    La loro canzone “La famiglia” ha ottenuto un grande riconoscimento, conquistando il prestigioso premio “Miglior Brano inedito” al concorso nazionale “Festival Le Voci d’Oro”. Inoltre, hanno partecipato alla sesta edizione del talent show “The Coach”, trasmesso sul canale 7gold, dimostrando ulteriormente il loro talento e la loro versatilità.

    Con un repertorio che spazia dalla dolcezza delle melodie infantili alla freschezza del pop, Mati e Sofi hanno conquistato i cuori di un vasto pubblico.

    “NON SMETTERE MAI DI SOGNARE” è l’album d’esordio delle Chic Boom Boom disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 15 dicembre 2023.

    Instagram| TikTok | YouTube | YouTube Music | Apple Music | Spotify | Amazon Music

  • The Doubles: venerdì 15 dicembre esce in radio il nuovo singolo “Fuso orario” dei gemelli attualmente in gara a XFactor Malta

    The Doubles: venerdì 15 dicembre esce in radio il nuovo singolo “Fuso orario” dei gemelli attualmente in gara a XFactor Malta

    Dal 15 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “FUSO ORARIO” (Joseba Publishing), il nuovo singolo dei THE DOUBLES sotto la direzione artistica di Gianni Testa.

     

    “Fuso orario” è l’attesa di un messaggio, l’attesa di risposte che ci portino a comprendere se il sentimento che proviamo sia corrisposto, e la confusione che si genera nella mente viene comparata al primo giorno della settimana, per tutti motivo quasi di disorientamento, domande e piccoli disagi, il lunedì.

    Il brano è stato scritto da Mirco La Rosa, Giovanni Segreti Bruno, Francesco Greco.

    Commentano gli artisti a proposito del nuovo brano: “Fuso orario è la descrizione di un’ insieme di emozioni che si legano e mescolano insieme, creando una sensazione di confusione e disorientamento comparato al primo giorno della settimana, proprio il lunedì da cui tutti il prima possibile vogliamo andar via”

    Biografia

    The Doubles è un duo canoro formato da Mirco e Nicol La Rosa due gemelli nati il 20 settembre 1998 a Ragusa che hanno in comune non soltanto la data di nascita ma anche la passione per i canto che sin da bambini li ha portati a partecipare a diversi provini come “Ti Lascio una canzone” che ha permesso loro di essere stati ascoltati dal maestro Leonardo De Amicis che ne ha apprezzato le doti vocali.

    Il duo è stato coinvolto in diverse manifestazioni culturali, come la Giornata sulla Sicurezza Stradale “Polstrada”, apprezzati dalla polizia locale e dal Prefetto di Ragusa tanto da riuscire ad’ aggiudicarsi la prima pagina sul quotidiano “La Sicilia”.

    Per tre anni consecutivi hanno provato ad accedere alla scuola di “Amici” riuscendo però a superare soltanto la fase online del provino.

    Il duo ha partecipato a diversi campus musicali per migliorare e perfezionarsi al meglio così da realizzare il sogno di fare della musica il loro mestiere.

    Tre anni fa hanno aperto un profilo social su Instagram nel quale pubblicano diverse cover musicali che verranno apprezzate da molti, tanto da essere notati e ospitati a Radio Italia anni 60 (Roma).

    Nel 2021 partecipano ai casting di X-Factor 2021 riuscendo ad’ arrivare ai casting televisivi difronte i 4 Giudici, aggiudicandosi il Si da parte di Mika.

    Sempre nel 2021, il 7 dicembre, vengono ospitati alla manifestazione “Una Melodia per la Sicurezza”  XII^ edizione dall’Associazione Argos Forze di Polizia a Roma all’ interno del “Rony Roller Circus”, ricevendo così un attestato di partecipazione come: “Artisti di grande valore umano, con la loro presenza, e la loro performance hanno arricchito di contenuti sociali questa manifestazione”.

    Il 10 dicembre 2021 pubblicano il loro primo Singolo “Come altalene” riuscendo ad’ ottenere in pochi giorni più di 57.000 visualizzazioni, tanto da essere ospitati e inseriti in moltissime radio e tv nazionali e internazionali.

    Il 3 giugno 2022 pubblicano il loro secondo singolo “HYPE”raggiungendo in pochi giorni 8.072 ascolti su Spotify.

    Nell’estate 2023 partecipano al contest “Sicilia Vocal Festival” di cui saranno i vincitori della categoria Jung e vincitori assoluti entrando così di diritto a Sanremo Live Box.

    Ad ottobre partecipano alle audition di X Factor Malta riuscendo a convince tutti i giudici, ottenendo così 4 Si e passare al prossimo step (Bootcamp), riescono a superare anche questa fase ed arrivare alle six chair challenge.

    “FUSO ORARIO” (Joseba Publishing) è il nuovo singolo dei The Doubles disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 1° dicembre e in rotazione radiofonica dal 15 dicembre 2023.

    Instagram


  • “Fàbula” il nuovo singolo di Mr.Fontana, da venerdì 15 dicembre in radio e in digitale

    Da venerdì 15 dicembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Fàbula”, il nuovo singolo di Mr.Fontana.

    “Fàbula” è un brano che racconta la storia di un amore di strada, sfociato in un paradosso sentimentale. Con tutte le sue sfaccettature, ciò che vuole rappresentare si può trovare nelle sue sfumature. All’interno del testo, troverete ciò che esso vuole rappresentare: la speranza, un segno di rivincita, un riscatto verso l’universo e l’amore, verso tutto ciò che ci circonda.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo progetto nasce dalla voglia di donare alla musica quello che mi ha donato in più di 15 anni, ringrazio i ragazzi di UpMusic per avermi dato lo spazio che desideravo, spero questo brano possa portavi calore ed energia nello stesso momento come ha fatto con me. Un abbraccio…”

    Biografia

    Loris Fontana, 25 anni, carismatico, nato il 27/04/1998 a Moncalieri (TO), origini da parte di padre Siciliane e da parte di madre calabresi, trasferitosi a Padova, ex lavoro organizzatore e pr per le discoteche di Vicenza, lavoro attuale nel reparto sportivo di un negozio, la passione per la musica nasce a Vinovo (TO) nel 2006 con il Rap in strada, il percorso artistico si è sviluppato sotto forma di vari mixtape e di anni di pratica tramite il freestyle in strada, la passione nasce dalla voglia di uscire da determinate situazioni in strada usando le goodvibes e le melodie che la musica può offrire per farcela, il cammino è stato lungo e pieno di buche, ma soddisfa il fatto dell’uscita di un singolo di tale impegno in radio, tutto ciò che è sarà per sempre e l’arte così è considerata.

    “Fàbula” è il nuovo singolo di Mr. Fontana disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 15 dicembre 2023.

     

    Instagram | YouTube

  • “Tu non hai colpa” è il nuovo singolo di Valy, da venerdì 15 dicembre in radio e in digitale

    “Tu non hai colpa” è il nuovo singolo di Valy, da venerdì 15 dicembre in radio e in digitale

    Dal 15 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Tu non hai colpa”, il nuovo singolo di Valy.

    “Tu non hai colpa” è un brano che parla della difficoltà di ritrovare un’intimità sana dopo aver subito una violenza o un abuso. Parla di quanti blocchi rimangono addosso nonostante gli anni passino e nonostante si possa essere all’interno di una relazione serena.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Purtroppo la tematica della violenza sulle donne è ancora attuale, così ho deciso di rendere pubblica una canzone molto intima e personale che tenevo nel cassetto per paura. Parla della difficoltà di ritrovare una sana intimità dopo aver subito una violenza o un abuso anche dopo tanti anni, anche se si trova la persona giusta e si costruisce una relazione serena. Penso che questo momento di rivoluzione sia quello giusto per aprirmi e condividere la mia esperienza a sostegno di chiunque abbia un vissuto simile, a sostegno di tutte noi.”

     

     

    Biografia

    Valentina Rizzi è una cantautrice italiana classe 1993, nata e cresciuta a Milano, con un breve intermezzo nelle isole spagnole.

    Tra sacrifici e rinunce, riesce ad emergere con la sua voce ed il suo talento fin dalla giovane età: per lei, la Musica è innata, un’emozione che cresce dall’interno.

    Con determinazione ed impegno non appena compiuti i 18 anni inizia a studiare canto, recitazione, dizione e pianoforte, approfondendo anche vari stili di danza.

    Valentina non fa distinzioni tra generi musicali, ascolta tutto, dal Rock anni 70′ al Pop italiano moderno, tra le sue maggiori influenze artistiche Janis Joplin, The Doors, Led Zeppelin, Pink Floyd, Amy Winehouse, Kimbra, Aurora, Bishop, Motta, Levante, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Enya e Bob Marley.

    Scrive i suoi primi testi fin dalle elementarima i i primi che rende pubblici sono quelli scritti in età adulta, parte pubblicando in inglese per paura di esprimersi chiaramente, ma poco dopo torna all’italiano, perché crede fortemente che la musica sia comunicazione, abbatte così vergogna e paura per poter raccontare storie e mandare messaggi in maniera chiara, onesta ed esplicita.

    Nel 2012 presta la sua voce alla colonna sonora del documentario ”Selvaggia Val D’aveto”, nel 2013 è corista dell’album “Bloom” di Andrea Balducci con Joyce Elaine Yuille e tra il 2014 ed il 2016 si trasferisce in Spagna, lavorando come animatrice ed esibendosi nei teatri dei grandi hotel delle isole iberiche (tra Ibiza, Tenerife e Lanzarote).

    Dopo diverse esperienze da speaker e cantante, anche nel settore del Sociale a cui è molto legata, nel 2017 approda nei grandi teatri italiani (Ciak di Milano, Geox di Padova, Celebrazioni di Bologna), tra i protagonisti del musical “Hair”.

    Il 26 Maggio 2018 esce ”Sweetest Downfall”, il suo primo singolo ufficiale, che, il mese successivo, presenta anche in Cina, cantando davanti a migliaia di persone in occasione dell’inaugurazione di ItaWay.

    A Luglio 2018, Valentina prende parte alla più grande rock band del mondo, partecipando al “Rock in 1000”, il concerto evento, diretto da Beppe Vessichio, tenutosi allo Stadio Artemio Franchi di Firenze.

    L’08 Settembre 2018 vince il contest Promuovi la tua musica”, che la porta ad intraprendere un tour radiofonico di 80 emittenti nazionali, durante il quale presenta “Sweetest Downfall”.

    Nel 2019, arriva la svolta: Valentina è corista ufficiale di Mondo Marcio, uno dei pionieri del rap italiano, che la vuole al suo fianco durante il “Rap God Tour”, tournée europea che tocca le principali città del Vecchio Continente, fino ad approdare nelle più prestigiose location italiane, con moltissime tappe sold out.

    Grazie a quell’occasione, Valentina, esprime la sua versatilità, coinvolgendo e facendosi apprezzare anche dal pubblico del “DDR (Dio Del Rap)” italiano, che inizia a seguirla attivamente.

    Il 27 Settembre 2019 esce “Ferro e Magnete” (Indie Hub/Delma Jag Records), il suo primo EP, scritto dalla stessa artista ed arrangiato da Stefano Giungato (che conosciamo per lavori quali “Niente che Non Va” di Coez, “Pronti a Salpare” di Edoardo Bennato, “Qualcosa da decidere” di Enrico Nigiotti, “KIll Karma” di Nesli e molti altri), realizzato grazie ai fondi provenienti da una campagna di crowdfunding musicale sulla piattaforma Musicraiser.

    Il 06 Agosto 2020, arriva “Mentiras” (Delma Jag Records), un brano dalle sonorità latin-pop che riconferma Valentina come una delle proposte più interessanti del nuovo panorama musicale italiano, mettendo in luce non soltanto la sua vocalità raffinata e facilmente riconoscibile, ma anche la sua maturità nella scrittura e la sua versatilità, che le permette di adattarsi facilmente a stili e generi differenti.

    Il 20 Gennaio 2022 esce con “Addio” un brano che mette i riflettori la tossicità di molte relazioni cercando di dare supporto è una via d’uscita a chiunque si rivedesse in questa situazione facendo una serie di interviste, a varie persone diverse, dedicate al tema.

    Nel l’11 Marzo 2022 il suo primo Featuring ufficiale con Mondo Marcio “Nella mia tempesta” produzione Mene.

    Dopo anni passati al suo fianco sui grandi palchi finalmente ci stupisce con una collaborazione ufficiale piena di pathos.

    Il 3 Marzo 2023 torna con “Arcobaleni”.

    Questa volta sotto nome di “Valy” nome d’arte che la accompagnerà da qui in avanti; scritto in concomitanza con il termine delle restrizioni legate alla pandemia, il brano è un encomio alla vita, un’esortazione in chiave pop autoironica ad allontanarsi da convenzioni e cliché, riappropriandosi di una libertà troppo spesso data per scontata e respirando a pieni polmoni la meraviglia dell’esserci e del poter condividere, con chi ci circonda, il desiderio di ricominciare partendo da se stessi, riscoprendo il valore della propria autenticità e di quella altrui, oltre il giudizio ed il timore di accettarsi ed essere accettati.

    Ad oggi Valy viaggia anche in mare come performer sulle crociere cantando tra i saloni e nei teatri.

    Dopo “Crisi esistenziale”, “Tu non hai colpa” è il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 15 dicembre 2023.

     

    InstagramTik Tok | YouTube


  • “Come gli angeli” è il nuovo singolo di Claudia Gervasi, da venerdì 15 dicembre in radio

    “Come gli angeli” è il nuovo singolo di Claudia Gervasi, da venerdì 15 dicembre in radio

    Da venerdì 15 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Come gli angeli”, il nuovo singolo di Claudia Gervasi, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre, prodotto da Joseba Publishing.

    Il brano “Come gli angeli”, scritto da Claudia Gervasi e Giovanni Segreti Bruno, nasce da una toccante esperienza personale della cantautrice. La canzone trae ispirazione dalla storia di un suo amico finito tragicamente su una sedia a rotelle, e mette in luce la straordinaria forza e serenità con cui affronta la vita nonostante tutto.

    Durante la registrazione della canzone negli studi di Joseba, l’artista incontra casualmente Daniela Alleruzzo, direttrice di Arte Nel Cuore Onlus, prima scuola artistica in Europa per persone diversamente abili e non. Daniela, colpita dal testo e affascinata dalla storia, ha condiviso la propria realtà con Claudia, facendo nascere così l’idea di collaborare, integrando il brano con la testimonianza di questi angeli terreni che vivono da tanti anni sotto la sua ala protettrice.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «La canzone è partita da una nota biografica, da un momento dove tutto sembrava impossibile. Lì, il mio pensiero è andato ad una chiacchierata che ho fatto con un amico in sedia a rotelle, che dopo quel brutto incidente mi ha confessato di essere rinato, di vedere la vita diversamente, con consapevolezza ed entusiasmo.

    Vedersi per quello che si è davvero, oltre l’apparenza. Questo ci dà la forza di guardare dentro di noi e trovare il coraggio di cui abbiamo bisogno, di “inventarlo”.

    Mettere energia e credere in quello che sembra impossibile, perché, a volte, la nostra vista è appannata dai problemi superficiali che ci creiamo facendoci inghiottire dalla frenesia della società.

    Non c’è limite all’amore e alla forza che questo può darci per guardare al futuro con occhi liberi dai condizionamenti e sempre lucidi per vedere la verità. Amare non è un limite, è una strada da percorrere!».

    Il videoclip di “Come gli angeli”, diretto da Marko Carbone, è un toccante viaggio visivo e sonoro. Girato presso la sede di “Arte nel cuore onlus”, il video celebra l’arte e l’inclusione, coinvolgendo i ragazzi disabili dell’accademia nel processo creativo. La canzone e le immagini si fondono armoniosamente, trasmettendo un messaggio di speranza, solidarietà e bellezza con il potere unificante della musica e dell’arte.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=a8qL7MfpXc0

     

    Biografia

    Claudia Gervasi nasce sotto il sole dell’8 agosto nelle calde terre del sud salentino. Sin da piccola mostra un forte interesse verso la musica, che scopre grazie al suono della chitarra del papà. All’età di 18 anni si trasferisce ad Arezzo, in Toscana, con la sua famiglia e comincia una nuova vita.

    Dopo aver incontrato il Maestro Enzo Campagnoli e Gianna Martorella nel 2020, Claudia incide il suo primo singolo “Dentro le tue mani”. Contemporaneamente l’artista comunica il suo personale percorso di riflessione e di studi, incentrato sul significato di essere donna e sulla forza necessaria per esserlo.

    Nel 2022 entra a far parte della famiglia della Joseba Publishing di Gianni Testa. “Note che danzano” è il suo primo singolo nato da questa collaborazione, pubblicato il 30 giugno 2023

    “Come gli angeli” è il nuovo singolo di Claudia Gervasi disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 15 dicembre.

    Instagram