Category: Comunicati stampa

  • “Dov’è la luna” è il nuovo singolo di Bianca Fiore

    “Dov’è la luna” è il nuovo singolo di Bianca Fiore

    Dall’8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Dov’è la luna”, il nuovo singolo di Bianca Fiore disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 1° dicembre. 

    “Dov’è la luna” è un un augurio a stare bene che nasce in camera con penna e chitarra. Il brano richiama a momenti passati, senza analizzarli, semplicemente rivivendoli. Nella prima strofa l’artista ricorda uno di questi momenti e si convince che non c’è niente di male nel lasciarsi andare, un modo per dire quelle cose mai dette, per esprimere a voce determinate emozioni.

    Viene citata “Shallow” di Lady Gaga e Bradley Cooper perché è la canzone-ispirazione del ritornello. Nel testo di “Shallow” si parla di ricerca di felicità in questo mondo e di cosa si stia veramente cercando, che è quello che è scritto nel testo del ritornello come domanda.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “La mia canzone parla di leggerezza e di affetto, di promessa e bene per il prossimo.”

    Il videoclip di “Dov’è la luna”, diretto dall’artista stessa, alterna scene in cui Bianca, la protagonista, cammina verso il prato ed entra nel suo mondo, ad altre in cui viene scritta una lettera che è il testo della canzone.

    Spiega l’artista sul videoclip: “Il videoclip è molto semplice. Inizialmente volevo ci fosse dietro una storia più lineare che seguisse il testo della canzone, ma mi sono resa conto che, invece, dovevo andare nella direzione opposta. Ovvero non seguire la storia del testo ma rimanere generale.”

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/p7w4dRguSgo

    Biografia

    Bianca nasce a Padova il 12 maggio 1999. Dopo il liceo si trasferisce a Londra per studiare recitazione nel corso biennale all’International School of Screen Acting.

    Dopo 3 anni torna in Italia e gira il suo primo cortometraggio indipendente “Capitolo” e, insieme a questo, pubblica la canzone “Non ti muovere” come colonna sonora.

    Ad oggi Bianca ha preso parte ad un tv show inglese (ora in post produzione), ha recitato in uno spot a Padova e sta lavorando ai suoi prossimi pezzi musicali.

    “Dov’è la luna” è il nuovo singolo di Bianca Fiore disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 1° dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dall’8 dicembre.

    Instagram| TikTok |YouTube

  • “Non è” è il nuovo singolo di Igor Mulas, da venerdì 8 dicembre in radio e in digitale

    “Non è” è il nuovo singolo di Igor Mulas, da venerdì 8 dicembre in radio e in digitale

    Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Non è”, il nuovo singolo di Igor Mulas.

    Il brano “Non è” ci guida in un viaggio interiore alla riscoperta delle nostre origini divine e delle nostre infinite potenzialità. Non è scritto né in terra né in cielo che gli uomini non debbano essere liberi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Quando capisci che è il tuo modo di percepire ed osservare le cose che dà a queste una forma specifica, diventi più responsabile e agisci in modo più ponderato e maturo”.


    Il videoclip di “Non è” è stato girato in una grotta paleocristiana vicino al Castello di Quirra in Sardegna. Nell’antichità, questo luogo era consacrato come luogo sacro di sepoltura e successivamente utilizzato, molti secoli dopo, come prigione. Qui vengono rappresentati due aspetti cruciali dell’essere umano: il prigioniero, che subisce impotente il caos della propria realtà, e l’uomo libero, risvegliato e consapevole del suo immenso potere, in grado di creare la propria dimensione ideale.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=aN1MbXLQd8Q

     

    Biografia

    Cantautore di origini sarde. Diplomato ragioniere, counselors della riprogrammazione bioenergetica e pranoterapeuta. Ha vissuto a Londra per più di dieci anni. Studiato presso The City Lit vari generi di canto, pop, rock, soul, opera e blues. Prodotto, in diversi studi di registrazione londinesi, diversi brani del suo repertorio musicale. Se pur Influenzato dal Pop britannico ed internazionale, ad oggi, ha scelto di compone i suoi brani in italiano. Attualmente vive a Roma. Tre gli album all’attivo, disponibili in tutti gli store di streaming on line: Io Sono Igor Mulas – Tutto È Giusto (prodotto in collaborazione con Stefano Di Carlo) e A Un Passo Da Me. Infine: Starlight un cover album interamente cantato in inglese dove reinterpreta alcuni classici della discografia internazionale. Ha partecipato a eventi musicali quali il Music Village, Castrocaro ed altre manifestazioni canore. In tutte le piattaforme di streaming ed in radio le sue ultime pubblicazioni, i singoli Geloso Remix e Su Dimmi.

    “Non è” è il nuovo singolo di Igor Mulas disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 8 dicembre 2023. 

     

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify |TikTok

  • “Cicatrice allo specchio” è il nuovo singolo delle Out Offline

    “Cicatrice allo specchio” è il nuovo singolo delle Out Offline

    Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Cicatrice allo specchio”, il nuovo singolo delle OUT OFFLINE, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° dicembre. 

    “Cicatrice allo specchio” è un brano che ha lo scopo di far riflettere sulla catena di violenza che ritroviamo nella relazione vittima-carnefice, poiché spesso chi commette violenza a sua volta è stato vittima di essa. Questa canzone rappresenta un grido di solidarietà, un abbraccio sonoro e un invito a condividere il peso delle lacrime, contribuendo così a spezzare la catena della violenza.

    In questo mondo, che dovrebbe essere un rifugio per tutti, assistiamo troppo spesso a eventi di violenza, che non è solo fisica ma che si insinua anche nelle parole taglienti, nelle minacce silenziose e nelle catene invisibili dell’oppressione. È un male che non può essere accettato né giustificato in alcun modo. Ognuno di noi ha il diritto di vivere senza paura, senza essere costretto a nascondere cicatrici invisibili di abusi. È tempo di alzare la voce, di infrangere il silenzio che avvolge questa ingiustizia. Dobbiamo coltivare la consapevolezza, educare le menti e promuovere il cambiamento culturale.

    In questo contesto, il nostro ruolo di artisti diventa cruciale. Possediamo una piattaforma unica per influenzare le menti e i cuori di chi ascolta. Lavoriamo insieme per promuovere una cultura in cui la musica non solo intrattiene, ma suscita riflessioni e sia un mezzo di comunicazione forte e potente. Ogni parola che pronunciamo, ogni azione che compiamo, dovrebbe essere un grido contro la violenza.

    “E ti ostini a non cambiare, perché? Troppe cicatrici in te”, con questa frase le Out Offline riassumono il concetto della nuova release.

    Biografia

    Out Offline è un gruppo composto da Sonia Lo Giudice 19 anni (Voce) e Zaira Lo Giudice 17 anni (Pianoforte/Voce). Pur essendo giovanissime, le due musiciste hanno partecipato negli anni a molti percorsi formativi con alcuni dei professionisti di maggior spicco del panorama italiano (Fabio e Ivan Lazzara, Luca Pitteri, Albert Hera, Manuel Frattini, Paola Folli, Rossana Casale, Barbara Cola, Mogol, Beppe Vessicchio, Serena Brancale e tanti altri).

    Sonia laureata in Canto Jazz al Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina e attualmente specializzanda al Biennio di Canto Jazz del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, Zaira è laureanda in Pianoforte Jazz presso il Conservatorio A.Corelli di Messina.

    Si sono esibite in diverse manifestazioni musicali e contest di rilevanza nazionale ed internazionale. Out Offline nasce con l’intento di mettere a frutto la vena creativa di entrambe le componenti attraverso un percorso caratterizzato da una frizzante e sofisticata contaminazione di stili spaziando tra le sonorità della musica elettronica, i colori del jazz, la vivacità della fusion, l’imprevedibilità e le reminiscenze dell’R&B.

    Con il loro primo singolo inedito “Endless Loop” da loro scritto in testo e musica, pubblicato a Dicembre 2021 (HiFunk Records), hanno avuto un ottimo riscontro di critica (recensione su Corriere della Sera, Corriere dello Spettacolo, Corriere Nazionale, Geonews etc.), il videoclip del brano (regia Stefano Taccucci) ha vinto il Metro Contest organizzato da Telesia (leader della GO TV. ) ed è andato in rotazione per due settimane su tutti gli schermi delle Metropolitane, degli Aeroporti, dei Bus e delle Stazioni ferroviarie, è inoltre in rotazione su Odeon TV ed altre 150 emittenti DTV, ottimo riscontro anche dalle piattaforme streaming Spotify, Deezer, Amazon Music e Youtube. Il 10 Giugno 2022 esce il secondo singolo singolo “BALI”, scritto da loro in testo e musica (HiFunkRecords) ed il 10 Dicembre 2022 il terzo singolo “Tutto bene” scritto in collaborazione con Luca Sparagino e Giorgio De Petri edito da Groove-it. Con i loro primi due singoli inediti sono state Semifinaliste del Premio Lunezia 2022, Finaliste del premio “A Voice for Europe”, Vincitrici del secondo premio Contest “MAG STAGE” 2022 festival della musica emergente, Vincitrici del contest “Promuovi la tua musica” Feltrinelli 2022,Vincitrici del secondo premio e del Premio Speciale Giovani Promesse “Le Note nel Cuore” 2022, finaliste premio Eleonora Lavore 2023, semifinaliste “Una Voce per San Marino” 2023, Vincitrici del “Miglior Brano Radiofonico” del concorso nazionale “Le Note del Cuore 2023”. Il 15 giugno 2023 pubblicano il loro quarto inedito “Mai Sola”.

    “Cicatrice allo specchio” è il nuovo singolo delle Out Offline disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 dicembre.

    Facebook  | Instagram | TikTok

  • “Nella mia stanza nascono i fiori” è il nuovo ep di Giovanni Segreti Bruno

    “Nella mia stanza nascono i fiori” è il nuovo ep di Giovanni Segreti Bruno

    Dall’8 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Nella mia stanza nascono i fiori”, il nuovo ep di Giovanni Segreti Bruno realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE all’interno delle “NUOVE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE 2022 – 2023”.

    “Nella mia stanza nascono i fiori” è un diario sonoro che racchiude storie di vita vissuta. Un giorno, un bambino.. uno di quelli un po’ strani, quelli che vengono presi di mira dai compagni di classe.. mentre era nella sua cameretta e suonava il piano si accorge che proprio in quella stanza, in quel preciso momento, stavano nascendo dei fiori. Un progetto sostanzialmente pop, ma non troppo. Indie ma non troppo.

    L’ep, composto da 5 brani, contiene quattro inediti e una cover in una nuova veste piano&voce di “Eli Hallo”, brano scritto dal cantautore per Lorenzo Licitra, vincitore di X Factor, che l’ha interpretato con la star internazionale Anggun.

    Spiega l’artista a proposito del progetto: “Le canzoni hanno salvato la mia vita e spero che un giorno le mie canzoni possano salvare la vita a qualcuno. Non amo incasellare la musica in una definizione. Per cui sarà un lavoro comunque coerente ma fatto di tante cose diverse. Alla realizzazione del progetto hanno partecipato tanti musicisti che hanno impreziosito ogni brano con le loro sfumature.. tra cui il Maestro Enzo Campagnoli, Valerio Carboni, Gabriele Cannarozzo, Donald Renda, Vinz Turner. Ognuno di loro è stato importante per la realizzazione di ogni traccia. Devo necessariamente ringraziare il mio produttore Gianni Testa che condivide con me grandi gioie e soddisfazioni ma anche ansie, angosce e tanti ‘no vabbè, basta! Ora smetto’. E ovviamente devo ringraziare il Nuovo Imaie per aver creduto nel mio progetto e per avermi dato la possibilità di realizzare un piccolo grande sogno.”

    TRACK LIST:

    • A.A.Amore Cercasi
    • Felicità
    • Eli Hello (piano e voce)
    • Yoga
    • La strada di casa

    Pre salva ora l’ep: https://ingrv.es/nella-mia-stanza-nas-2or-r

     Biografia

    Giovanni Segreti Bruno è un giovane cantautore, interprete e pianista. Si avvicina alla musica all’età di 10 anni, quando inizia a studiare pianoforte e si innamora della musica classica. Due anni più tardi supera l’esame di ammissione al Conservatorio nella classe di pianoforte. All’età di 14 anni inizia a studiare canto e a scrivere le sue prime canzoni. In questi anni partecipa a diverse masterclass sulla scrittura e sulla discografia con il M* Diego Calvetti e il M* Roberto Rossi e partecipa a diversi contest locali e nazionali, classificandosi sul podio.

    Nel 2015 inizia a suonare nei locali con diverse formazioni, proponendo la propria musica. Nell’ottobre del 2015 vince il Suoni&Rumori Festival nella Categoria Inediti, giudicato da una commissione formata da Roberto Rossi (Sony Music), Marco Ragusa (Warner Chappell), Diego Calvetti e Dario Brunori. Nell’estate 2016 apre i concerti di Zero Assoluto e Dear Jack.

    Appassionato della vocalità in tutte le sue sfumature entra a far parte dei solisti del Soul Sighs Gospel Choir, uno dei cori gospel più numerosi della Calabria, con cui partecipa a diversi eventi importanti, tra cui il BlowingOnSoul Gospel Meeting, dove si esibisce insieme ai cantanti gospel americani: Angie Cleveland, Jared White, Leon Lacey, Joel Polo ed altri.

    In aprile del 2018 partecipa ai corsi di formazione del CET dove incontra il Maestro Mogol.

    Il 10 novembre 2018 al Teatro del Casinò di Sanremo vince il concorso Area Sanremo, acquisendo la possibilità di esibirsi davanti alla commissione Rai e al direttore artistico Claudio Baglioni con “L’amore non fa per me”, brano pubblicato su tutti i digital stores e presentato il 28 settembre 2019 in apertura del concerto di Mahmood a Cosenza, davanti a un pubblico di oltre 10.000 persone.

    In questo periodo si trasferisce a Roma e inizia a scrivere non solo per il suo primo disco ma anche per altri artisti emergenti e nomi noti.

    Chiude il 2019 sul palco a Cosenza, aspettando la mezzanotte, in apertura del concerto di Clementino, ospite del tradizionale Concerto di Capodanno. Nel 2020 esce il suo secondo singolo, “Monet. Il 15 gennaio 2021 esce il suo ultimo singolo “Ti voglio bene”, il cui videoclip porta la firma di Emanuel Lo, noto coreografo e regista. Supera le 200.000 visualizzazioni su YouTube e i 200.000 streaming sulle piattaforme digitali, viene selezionato da Rai Isoradio all’interno dell’iniziativa “Sulle strade della musica”, in collaborazione con Siae e Ministero

    della Cultura. “Ti voglio bene” inoltre fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia, “Mamma qui comando io” in uscita nelle sale cinematografiche il 14 settembre 2023. Giovanni Segreti Bruno è autore di “Eli Hallo”, l’ultimo singolo di Lorenzo Licitra, vincitore di X Factor 11, con la partecipazione straordinaria di Anggun, pubblicato il 23 settembre 2022. Il 16 giugno esce il suo ultimo singolo, la hit estiva “MISTRESS”. Il 14 luglio 2023 partecipa al Concerto Omaggio a Vittorio De Scalzi a Sanremo e si esibisce con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo con il brano “Quelle navi”, inno di rinascita scritto da De Scalzi dopo il tragico evento del crollo del ponte di Genova. Nell’estate 2023 ha aperto i concerti di Irama, Fred De Palma, Gaia e Mario Venuti. Nell’ottobre 2023 si esibisce all’Oceana Theatre di Brooklyn a New York, dove presenta in anteprima il suo nuovo singolo, “La strada di casa”, brano apripista del suo primo primo EP che uscirà prossimamente.

    “Nella mia stanza nascono i fuori” è il nuovo ep di Giovanni Segreti Bruno realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE all’interno delle “NUOVE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE 2022 – 2023” disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dall’8 dicembre 2023.

    Instagram | TikTok

  • Le Orme & Friends, live in Sicilia per un doppio appuntamento con la storia

    Le Orme & Friends, live in Sicilia per un doppio appuntamento con la storia

    Ultimo appuntamento con la storia per un addio leggendario. Uno straordinario concerto-evento, Le Orme & Friends, per salutare tutti i fan che non hanno mai smesso di supportare la band in oltre 56 anni di carriera. Due le date in Sicilia: il 6 dicembre al teatro Abc di Catania e il 7 dicembre al teatro Golden di Palermo. Uno spettacolo organizzato e promosso da Eventi Olimpo.

    Finiscono così come hanno iniziato. Suonando. A cinquant’anni da ‘Felona e Sorona’, Le Orme performano live un repertorio che ha lasciato un’impronta memorabile nella storia della nostra musica. E del progressive made in Italy in particolare. Dal vivo, successi come ‘Gioco di bimba’ e ‘Figure di cartone’, omaggi agli amici fedeli e i pezzi di un nuovo lavoro dalla veste più moderna. Detentori di un inestimabile valore artistico e di un grande patrimonio musicale, propongono un concerto durante il quale si alterneranno sul palco diversi ospiti. On stage Michi Dei Rossi (batteria); Tony Pagliuca (tastiere); Tolo Marton (chitarre); Michele Bon (tastiere e cori). E ancora Aligi Pasqualetto (piano e tastiere); Luca Sparagna (voce, basso e chitarre).

    Un evento eccezionale per celebrare quello che sarà l’ultimo tour ufficiale del gruppo, ma anche un’imperdibile occasione per ascoltare Le Orme & Friends. Progetto nato da un’idea di Enrico Vesco, collaboratore de Le Orme da metà Novanta, trova in Michi Dei Rossi e Tony Pagliuca due validi alleati. L’obiettivo è ambizioso: riunire i musicisti più importanti della storia della formazione per quella che, probabilmente, potrebbe essere l’opera definitiva.

    Il risultato di quest’incontro dà esiti sorprendenti, declinati in un doppio vinile e un triplo cd di canzoni inedite. Su etichetta Hi-Qu Music in collaborazione con Maracash Records e Orangle Music, Le Orme & Friends soddisferà di certo anche i palati più esigenti degli appassionati di prog. A livello nazionale e internazionale. Tre ore di musica che esplorano diversi mondi artistici, com’è nel Dna del gruppo fin dagli esordi. Occasione privilegiata, per ascoltare quello che si preannuncia un album destinato ad avere una posizione di rilievo nella discografia della band, la tournée. Le Orme & Friends, l’ultimo episodio live di un’esistenza epica.

    Organizzati e promossi da Eventi Olimpo, due gli appuntamenti in Sicilia. Mercoledì 6 dicembre, teatro Abc di Catania, con biglietti disponibili anche sui circuiti online TicketOne e BoxOffice Sicilia e presso i punti vendita ad essi collegati. Giovedì 7 dicembre, teatro Golden di Palermo, con biglietti disponibili anche sul circuito online TicketOne e presso i punti vendita ad esso collegati. Inizio spettacoli ore 21.00. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero +39 335 457082 o inviare un’email a info@eventiolimpo.it.

  • “Noi siamo il rock” è il nuovo singolo di Martino

    “Noi siamo il rock” è il nuovo singolo di Martino

    Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Noi siamo il rock” il nuovo singolo di Martino già disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° dicembre. 

    “Noi siamo il rock” è un brano che parla di un amore esplosivo e prepotente, capace di elettrizzare e infondere energia, proprio come accade quando si ascolta un classico pezzo rock. La canzone è il risultato di una spontanea sessione di svago in cameretta, con l’artista comodamente disteso sul divano. Il sample di chitarra ha un mood tutto suo e sin dal primo ascolto sembrava che l’intera canzone fosse già nella testa del cantautore.

    Il progetto è seguito dall’A&R Massimo Guidi per la Label M&M-D&G Music

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Noi siamo il rock, baby come i Red Hot, come i Linkin Park, siamo i Rolling Stones. Più chiaro di così si muore”. 

    Ascolta ora il brano  https://ada.lnk.to/noisiamoilrock

     

    Biografia 

    Martino nasce il 28 ottobre 2004 a Battipaglia, in provincia di Salerno. Si sposta subito ad Agropoli, un piccolo paesino sul mare che a detta sua è conosciuto un po’ da tutti non si sa perché. La sua infanzia la trascorre nei sedili di dietro della FIAT 500 del fratello maggiore, grande cultore del Fabri Fibra di una volta. Ci tiene a sottolineare che a 11 anni conosceva “Bugiardo” a memoria.

    Alle medie inizia a suonare il saxofono che, nonostante odiasse per il fatto di non poterci cantare sopra, lo aiuta a conoscere le basi della teoria musicale. È da sempre legato al suo professore di sax Pasquale M. a cui è molto grato per averlo fatto appassionare a questo mondo. Martino ci ha raccontato in via confidenziale che qualche mese fa lo ha incontrato per strada con i figli piccoli ma il professore non lo ha riconosciuto. In via ancora più confidenziale ha confessato che un giorno gli scriverà uno di quei messaggi che si scrivono solo da ubriachi per ringraziarlo come si deve.

    Al liceo comincia a studiare il piano e la chitarra e ad auto-prodursi i suoi primi brani in cameretta con FL studio. Nel tempo si appassiona a mille generi e stili diversi. Abbraccia inizialmente il rap e la trap più melodica per poi passare all’ indie e al pop, sfiorando anche generi come la Future Bass e la musica House in generale (che produce tutt’ oggi quando è da solo e vuole rilassarsi).

    Alla fatidica domanda “Che genere fai?” non formula una risposta secca. Odia catalogare la sua musica nel “genere x”, crede piuttosto sia un insieme di influenze che convergono. Ci dice anche che nel suo computer ha demo di generi che non hanno neanche un nome tanto che sono strani.

    Attualmente la prima cosa che fa la mattina prima di alzarsi dal letto è mettere una canzone, lo stesso prima di andare a dormire e ovviamente durante tutto il corso della giornata. L’ unico posto in cui non ascolta qualcosa è il supermercato vicino casa ma semplicemente perché non prende e non ha voglia di scaricare le canzoni da Spotify. I suoi coinquilini credono sia pazzo. 

    “Noi siamo il rock” è il nuovo singolo di Martino disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 dicembre. 

     

    Spotify | Apple Music | Instagram | TikTok

  • Le Pietre Dei Giganti in radio con il rework di “Ohm” feat. Victor Bomì

    Le Pietre Dei Giganti in radio con il rework di “Ohm” feat. Victor Bomì

    Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica il rework di “Ohm” (Overdub Recordings), il nuovo singolo de Le Pietre Dei Giganti feat. Victor Bomì già disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 dicembre.

    “Ohm”, brano estratto da “Veti e culti” de Le Pietre Dei Giganti, viene rivisitato e reinterpretato attraverso la sensibilità artistica di Victor Bomì (Wille Peyote, Lhasa Society, Funk Shui Project, Mauras, Supernino), che ha saputo mischiare sapientemente gli ingredienti dando nuova vita alla canzone. Il tribalismo psichedelico del pezzo originario flirta con atmosfere e ambienti sonori pregni di echi, riverberi e profonde suggestioni esoteriche.

    Spiega la band a proposito del brano: «L’idea di creare un rework del brano Ohm nasce dalla possibilità di partecipare alla compilation del festival “Serravalle rock”. Abbiamo incontrato Victor Bomì e siamo rimasti affascinati dalla sua capacità di creare dei mondi sonori. Questo ha permesso di dare un nuovo taglio al pezzo e rivisitarlo con la sensibilità elettronica di Victor».

    Commenta Victor Bomì: «Essere scelto per Remixare un brano de Le Pietre dei Giganti per me è stato motivo di orgoglio oltre che molto stimolante, il poter sperimentare (uscendo dalla mia comfort zone) su un brano Alternative Rock, cercando di mantenere quello che è il mio “suono” Elettronico/Downtempo, è stata una bella avventura. Spero in un futuro di poter collaborare ancora con loro in futuro anche perchè mi piace molto la loro visione musicale».

    Biografia

    Le Pietre Dei Giganti (LPDG) sono una band psych-alternative rock di Firenze. Il loro sound può essere definito un miscuglio di stoner, psichedelia, heavy rock, blues acido, accompagnato da testi intrisi di poesia e gusto epico. A tratti lambisce il progressive degli anni 70 e presta attenzione anche all’elemento ritmico, mediante l’utilizzo di groove tribali, sampling ed elettronica. Se il primo disco, Abissi (Overdub Recordings, 2019), era nato come sfogo di un’urgenza espressiva e il suo principale punto di forza poteva dirsi la compattezza, i nove brani del nuovo disco Veti e Culti sono difficilmente inquadrabili in maniera univoca perché vivono e respirano di frequenti cambi di dinamica, al di là degli immancabili punti di riferimento che vanno dagli Ulver agli NIN, dai Kyuss ai Queens Of The Stone Age, dai Tool ai Verdena. Veti e Culti, uscito il 25 febbraio 2022 Overdub Recordings – Epictronic e distribuito da Sony-The Orchard e Goodfellas Edizioni, ha ottenuto il plauso della critica di settore (Rumore, Ondarock, Impatto Sonoro, Rockit, Blow Up, Vinilicamente, Buscadero) ed è stato definito da Rockit come “uno dei dischi migliori degli ultimi tempi di rock italiano, nell’accezione più generale del termine”. L’album è stato citato tra le produzioni rock di rilievo uscite nel 2022 da “Il Giornale” ed inserito nelle classifiche dei miglior dischi del 2022 da alcune riviste e webzine di settore (Impatto Sonoro, La Repubblica, Il popolo del blues, Vinilicamente, ParanoidPark, per citarne alcune). Nel 2022/2023 la band ha promosso Veti e Culti con un tour che l’ha vista esibirsi in moltissimi festival e live club in tutta Italia al fianco di nomi del panorama nazionale e internazionale (Pier Paolo Capovilla e i Cattivi Maestri, Andrea Chimenti, Pino Scotto, Meganoidi, Giorgio Canali, Nick Olivieri, Finaz e molti altri).

    Il rework di “Ohm” de Le Pietre Dei Giganti con il featuring di Victor Bomì pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal è disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 dicembre.

     

    Le Pietre Dei Giganti: Facebook | Instagram | Bandcamp

    Victor Bomì: Facebook | Instagram

  • “Bye” è il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!

    “Bye” è il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!

    Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Bye” (LaPOP), il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!.

    “Bye” è il terzo singolo dei Thanks, Welcome Aboard! che chiude il 2023 su una nota romantica ed emozionante, una ballad Indie Pop/Rock per salutare una persona cara. 

    Spiega Marco Vitrotti, cantante del gruppo a proposito del brano: “Bye, ciao! Il titolo fa riferimento a legami che non si spezzano mai definitivamente. In qualsiasi momento, in qualsiasi parte del mondo ci si trovi, Bye, un saluto, sarà il modo per ricordare un rapporto speciale”.

    Presalva ora il brano https://lapop.lnk.to/bye

    Biografia

    Il progetto musicale “Thanks, Welcome Aboard!” nasce a Trieste nel 2018 come duo acustico indie-rock dall’incontro tra l’estro creativo del cantante Marco Vitrotti e l’energia del chitarrista Robert Macovei. Nell’estate del 2020 il gruppo inizia ad aprirsi a nuove sonorità, fino a raggiungere la sua formazione attuale con Damiano Gallo alla tastiera e al sax, Andrea Bensi al basso e Michele Manfredi alla batteria. Negli anni successivi i TWA iniziano a presentare dal vivo la propria musica alla scena triestina, dai locali della città a palchi più affermati come quello del castello di San Giusto, dove partecipano alla finale del Miela Music Contest 2021. La band trova il suo carattere e la sua originalità nelle diverse provenienze e influenze musicali dei membri, che confluiscono nelle storie di vita raccontate nelle loro canzoni.

    “Bye” è il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard! disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 8 dicembre 2023. 

    Instagram | Facebook | Spotify

  • “Mai Paura” è il nuovo singolo di Nubi Sparse

    “Mai Paura” è il nuovo singolo di Nubi Sparse

    Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Mai Paura”, il nuovo singolo di NUBI SPARSE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre.

    “Mai Paura” è un brano dedicato alla paura, composto per valorizzare questo sentimento tanto insidioso quanto importante. Tutti ci insegnano che provare paura è sinonimo di debolezza, un’emozione dalla quale scappare costantemente. Tuttavia, finiamo per averne bisogno nelle situazioni più difficili, nei momenti più soli. Allo stesso modo, è proprio quel sentimento che ci blocca e troppe volte ci fa scappare delle opportunità importanti per il timore di affrontare le conseguenze delle scelte che dobbiamo prendere.

    Spiega il gruppo a proposito del brano: «La nostra domanda “Hai paura?” è puramente retorica: viviamo spaventati da (e di) tante cose che ci fanno star male, ma sappiamo anche quanto questo sentimento sia fondamentale.

    In “Mai Paura” abbiamo provato ad affrontare questa contraddizione attraverso le parole e la musica, cercando un dialogo interno tra il nostro io più spaventato e quello più coraggioso.

    Con questo brano vogliamo far trovare a queste due parti di noi una minima serenità, cercando di superare le nostre paure senza mai perderci tra le nuvole: questa è “Mai Paura”».

    Il videoclip di “Mai Paura” descrive la dualità di quello strano sentimento che è la paura. Si esplorano l’ansia di non farcela e la preoccupazione per l’opinione degli altri, ma anche la capacità di trovare rifugio nei momenti più disperati.

    Spesso ci si ritrova a fissare lo schermo del cellulare, in attesa di una chiamata alla quale si ha paura di rispondere. Questa situazione diventa simbolo delle conversazioni che intratteniamo con noi stessi quando siamo spaventati. La chiamata rappresenta il dialogo tra due versioni di sé: quella impaurita dalla situazione in cui ci si trova e quella che spinge a superare le difficoltà e a migliorarsi. Ogni tanto, tuttavia, anche la parte di noi che ha paura riesce a dare consigli alla nostra parte più esuberante. Con la consapevolezza che non bisogna temere la paura stessa, si può finalmente posare il telefono sul tavolo e proseguire nella vita con meno timori.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Gi-FyDF4f2U

    Biografia

    NUBI SPARSE è un gruppo di amici vicentini che nel novembre del 2019, un po’ per scherzo e principalmente grazie ad un progetto universitario, hanno iniziato a comporre la propria musica.

    Il progetto si compone di 5 elementi: Anna (voce, 23 anni), Francesco (chitarra e voce, 27 anni), Francesco (batteria e voce, 25 anni), Andrew (basso, 25 anni) e Giovanni (tastiera, 26 anni).

    All’interno del gruppo ci sono personalità diverse, professioni diverse, orari diversi, ma il bisogno di musica ha creato un forte legame.

    I primi lavori, Freedom e One, composti con il precedente nome Matching Zeros, hanno permesso al progetto di ottenere una prima identità musicale.

    L’ EP Cose Buone, di cui fa parte il singolo Mai Paura, è il primo lavoro professionale di NUBI SPARSE che, con il passare del tempo, ha cominciato a maturare una nuova identità musicale tramite la scrittura in italiano e una differente ricerca sonora e stilistica: questo percorso li ha portati verso delle sonorità indie, senza però perdere le influenze pop e rock dei precedenti lavori.

    Dopo “Esco” e “Para”, “Mai paura” è il nuovo singolo di Nubi Sparse disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 1° dicembre.

     

    Instagram | Facebook | YouTube

  • “Un amore del genere” il nuovo singolo di Barbara Luna

    “Un amore del genere” il nuovo singolo di Barbara Luna

    Dall’1 dicembre 2023 sarà sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Un amore del genere”, il nuovo singolo di Barbara Luna. 

    “Un amore del genere” è un brano che nasce su un aereo in ritardo, Barbara pensava a suo papà e in quel momento iniziava a scrivere qualcosa che gli ricordava i momenti passati in aeroporto con lui, da piccola, ma anche da adulta.

    Quando poi ha incontrato gli altri due autori (Manuel Finotti e Salvatore Mineo), da quelle parole abbozzate è nata una canzone d’amore. Si parla di una “lotta” per ottenere questo amore, ma le lotte si sa, portano ad una sofferenza, e forse non ne vale la pena.

    Con il producer e l’altro autore sono stati cercati suoni moderni e attuali per dare risalto alla melodia e per accompagnare la voce al meglio.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Questo brano per me vale moltissimo, perché ho voluto mettere una piccola parte riferita a mio papà nel ritornello, per non dimenticare (cosa impossibile) o forse meglio per ricordarlo sempre. Vale molto per me perché con questo brano ho iniziato ad emozionarmi e a lasciarmi andare, cosa per me molto rara, ma ci sto lavorando molto, creare emozioni è il mio obiettivo.”

    Il videoclip di “Un amore del genere” è stato girato a Genova in estate e raccoglie i punti salienti del brano. L’idea era quella di creare un’atmosfera casalinga dove Barbara, da sola, si prepara per andare a prendere l’aereo, ma si ritrova poi su un ponte a “gridare” contro questa persona per le cose dette e non fatte.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/yhSVTCFsemg

    Biografia

    Barbara nasce il 7 giugno a Genova, città dalle mille salite, scalinate ardite e vicoli stretti – i caruggi – che ti conducono verso il mare, quel mare che ammalia scrittori e poeti da secoli. Chi nasce a Genova, la Superba, non può non avere la musica dentro di sé; è una sorta di Dna che si tramanda di generazione in generazione, una propensione atavica verso il mondo delle sette note. Ed è stato proprio così per Barbara, attratta dalla musica sin dall’infanzia: inizia, infatti, a cantare da bambina, prendendo lezioni e applicandosi con passione e tenacia; ancora oggi continua a studiare per migliorare tecnica e doti vocali, dimostrando dedizione completa e assoluto amore per la melodia.

    Grande estimatrice del glam rock dei Guns N’ Roses e Aerosmith, passando per la suadente voce di Dolores O’ Riordan dei Cranberries, i riferimenti musicali sono molti e variegati.

    Nel 2007 esce il suo primo singolo “Onde d’immagini”, una canzone, come dice lei: con il sottotesto e l’anno seguente partecipa (insieme a Claudio Lippi come special guest) alle selezioni di Sanremo Giovani con “Portami con te”, brano dal sound fresco e orecchiabile.

    Nel corso degli anni si susseguono altri singoli e diverse collaborazioni e diversi showcase dal vivo in Liguria e in altre località italiane; lo scopo di Barbara è sempre quello: emozionarsi ed emozionare con musica che viene dal cuore, fatta con passione e sentimento.

    “Guardo avanti” è il singolo del 2016, una canzone dal testo che vuole ricordare una rinascita, accompagnato da un video semplice ma intenso, realizzato da Daniele Ciampi.

    Dopo uno stop durato sette anni, dovuto alla malattia del padre, ecco il ritorno in scena di Barbara Luna con i suoi nuovi brani, creati con altri due autori bravissimi segnano la maturità e la consapevolezza conquistata dopo un percorso introspettivo lungo e tortuoso. Barbara vive la musica come medicina per l’anima, che accompagna e sostiene nei momenti bui. Infatti in questo contesto c’è stato un bellissimo incontro, all’interno del talent “The Coach”, con  un rapper bolognese Thomas Cerè, con il quale ha già iniziato due collaborazioni.

    “Un amore del genere” è il nuovo singolo di Barbara Luna disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 1° dicembre 2023.

    Facebook  |  Instagram | TikTok | YouTube