Category: Comunicati stampa

  • CLAUDIO GIAMBRUNO 4ET – “OVERSEAS” IN TOUR IN ITALIA DAL 5 NOVEMBRE AL 20 NOVEMBRE

    CLAUDIO GIAMBRUNO 4ET – “OVERSEAS” IN TOUR IN ITALIA DAL 5 NOVEMBRE AL 20 NOVEMBRE

    Claudio Giambruno e il suo quartetto completato da Andrea Rea (pianoforte), Dario Rosciglione (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria) sono pronti a percorrere lo Stivale per presentare Overseas, il nuovo disco del sassofonista jazz e compositore siciliano pubblicato dalla prestigiosa etichetta Via Veneto Jazz, un album disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 22 settembre. Il tour inizierà domenica 5 novembre al Blue Brass Jazz Club di Palermo, ore 18:30, per poi proseguire il 7 novembre al Biella Jazz Club alle 21:30, l’8 all’Osteria Mattana di Sestri Levante alle 21:30, il 9 al Bonaventura Music Club di Milano alle 21:30. Poi si scenderà al sud venerdì 17 novembre al Duke Jazz Club di Bari alle 21:30, il giorno successivo al Rosetta Jazz Club di Matera alle 21:30, il 19 sempre in Basilicata al Jazz Club Potenza alle 21:00 e per concludere, lunedì 20 novembre, a La Sosta di Villa San Giovanni alle 21:00. Giambruno e i suoi tre eccellenti partner eseguiranno il repertorio di Overseas, comprendente quattro composizioni originali firmate dal sassofonista e cinque affettuosi omaggi ad alcuni straordinari autori e compositori del calibro di Dan Nimmer, Ugo Calise e Carlo Alberto Rossi, Linda Creed e Thom Bell, Vince Guaraldi, Leslie Bricusse e Anthony Newley. Overseas è un disco profondamente rispettoso della tradizione jazzistica che nasce da una terra incantevole, accogliente, ricca di profumi, tradizioni e svariate influenze come la Sicilia. Il musicista vive il senso della distanza, sotto l’aspetto geografico, quasi come fosse penalizzante, in parte anche dal punto di vista climatico e dell’approccio alle molteplici sfumature della vita. Ma al contempo la musica esercita anche un potere aggregante che accorcia sensibilmente queste distanze, abbattendo qualsiasi genere di steccato. Il nobile intento di Giambruno, alla testa di questo quartetto, è quello di enfatizzare la magia delle fascinazioni mediterranee e di esaltare le peculiarità del jazz italiano legato alla tradizione. Overseas rappresenta la sublimazione di un processo evolutivo, di crescita e di maturità vissuto in prima persona dal sassofonista palermitano che, sostenuto da un formidabile trio, ha in animo il lodevole obiettivo di consacrare definitivamente il suo percorso artistico. Il jazzista siculo racconta così la genesi del suo nuovo disco: «Overseas è il titolo del mio nuovo progetto, un quartetto che vede Andrea Rea al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. Sono tre jazzisti straordinari con cui sono entrato subito in sintonia, sia sotto il profilo musicale che umano. Ho scelto i musicisti di questa formazione in modo molto accurato. Considero Andrea Rea uno dei migliori pianisti italiani della nuova generazione. Di lui mi colpiscono la verve e la classe nell’accompagnamento. Dario Rosciglione, oltre alla sconfinata esperienza, è un professionista che stimo praticamente da quando ero bambino. Infine, Amedeo Ariano mi ha folgorato perché è un batterista unico, lui non è un batterista come gli altri, Amedeo suona la musica in modo sopraffino. Overseas è un album di miei brani originali e alcune composizioni che ho scelto con molta cura, dove il comun denominatore è la melodia, a cui ho sempre attribuito un valore altamente significativo. La melodia, per me, è il senso della storia che raccontiamo».

  • “Macerie” è il nuovo singolo dei Folkstone. Annunciati 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti

    “Macerie” è il nuovo singolo dei Folkstone. Annunciati 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti

    Dal 3 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “MACERIE”, il nuovo singolo dei FOLKSTONE, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 ottobre. Annunciati 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti.

    “Macerie” è un brano folk-rock in cui la base ritmica incalzante e l’armonia epica degli strumenti folk creano la giusta cornice di un testo diretto e crudo. Il pezzo è un grido di disperazione che piomba addosso quando si perdono le fondamenta della vita stessa, casa, famiglia, amici, ritrovandosi schiacciati in un ingranaggio che non lascia via d’uscita. Lo stesso grido che dà la spinta di sopravvivenza per continuare a sperare e combattere per ciò che amiamo. È questa la fotografia della realtà attuale che i Folkstone hanno voluto scattare e condividere con i propri fans. Un messaggio di amore ed unione che vada oltre la guerra, la politica e le mode del momento. 

    Spiega la band a proposito del brano: “Nel tempo in cui viviamo da un giorno all’altro ti puoi ritrovare a scavare tra le macerie annientando chi è come te per sopravvivere. Le guerre erano lontane e con ingenuità pensavamo non si sarebbero più avvicinate.  Questo testo è stato scritto più di un anno fa e purtroppo continua ad essere attuale”.

    Il videoclip di “Macerie”, scritto da Elicriso Lab e diretto da Luca Rapuzzi, descrive la fragilità della vita e la resilienza dell’essere umano di fronte alle avversità. Oggi, ovunque tu sia, i luoghi in cui vivi e che ami da un giorno all’altro in un attimo possono ridursi in macerie. Sassi, brandelli e ricordi in cui ti ritrovi a scavare con le mani che si feriscono e le speranze che si spezzano, per ritrovare le persone a te care vedendoti costretto a combattere “solo” per sopravvivere. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=fB2zsiX4yhU

    Dopo la Reunion del 17 settembre 2023 al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del Metal Italia Festival, la folk metal band italiana annuncia il “Sopra le macerie Tour” + special guest con 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti.

    FOLKSTONE

    “Sopra le macerie Tour”

    + special guest

    01 dicembre 2023 – Orion, Roma

    02 dicembre 2023 – Viper, Firenze

    15 dicembre 2023 – Hall, Padova

    16 dicembre 2023 – Palco 19, Asti

    Folkstone BIOGRAFIA

  • Animarea: oggi esce in radio “Heaven inside my hell” il nuovo singolo

    Animarea: oggi esce in radio “Heaven inside my hell” il nuovo singolo

    Dal 3 novembre 2023 è in rotazione radiofonica “Heaven inside my hell” (LaPOP), il nuovo singolo degli Animarea disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 27 ottobre.

    “Heaven inside my hell” è un brano che racconta la voglia di fuggire, di abbandonare tutto, di vivere una nuova vita, piena di vero amore, l’unica speranza di salvezza, il paradiso dentro all’inferno. Siamo tristi, disorientati e disillusi. Gli ostacoli ci sembrano insuperabili. Non c’è più tempo da perdere! In fondo, tutti nutriamo il sogno di vivere ancora una fiaba. C’è bisogno di paradiso dentro al nostro inferno. 

    Spiega il duo a proposito del brano:Questo brano racconta la storia di molti di noi. Il presente è sempre più complicato, a livello economico, ambientale, politico e sociale. Gli ultimi anni sono stati molto difficili. Per alcuni vivere è diventato un inferno. Bisogna trovare la forza e il senso per essere sempre fiduciosi e ottimisti, ma non tutti ci riescono. Abbiamo le nostre debolezze, le nostre fragilità, i nostri limiti. A volte abbiamo commesso degli errori dei quali ci pentiamo, altre volte subito delle ingiustizie che dentro di noi hanno lasciato una ferita ancora aperta. La vita è bellezza e crudeltà. C’è molta tristezza, rassegnazione e cinismo in giro. Stiamo perdendo i valori fondamentali! Ma ognuno, talvolta anche inconsciamente, cerca ogni giorno un po’ di ‘paradiso’, e l’amore è il sentimento che più ci avvicina ad uno stato di equilibrio, armonia e benessere. Non dobbiamo smettere di cercarlo a costo di cambiare tutto nella nostra vita! È un brano che ha molta energia e crea una bella atmosfera! Questo è il secondo singolo di un nuovo progetto discografico che stiamo realizzando con delle canzoni scritte in un periodo particolare per noi e per la nostra storia. È un progetto che ha delle sonorità più vicine al Pop Contemporaneo rispetto a precedenti lavori (caratterizzati da un sound più Jazz e Soul), pur mantenendo delle contaminazioni melodiche con gli anni ‘80 e ‘90.”

     Il video-lyrics di “Heaven inside my hell” è stato curato dal grafico Luca Galvani con il supporto di un programma di intelligenza artificiale: mentre il testo scorre in primo piano, sullo sfondo si susseguono con ritmo e dinamicità animazioni che riflettono le parole e il mood del brano, in un vivace gioco di colori e contrasti che restituisce in immagini i concetti espressi nel singolo.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/-TwlXPRzvsA

    Animarea BIOGRAFIA

  • Par Ty: venerdì 3 novembre esce in radio e in digitale “Malo” il nuovo singolo

    Par Ty: venerdì 3 novembre esce in radio e in digitale “Malo” il nuovo singolo

    Dal 3 novembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “MALO”, il nuovo singolo di PAR TY (Kimura) che anticipa l’uscita dell’ep “AFTER PARTY” 

    “Malo” è un brano dalle atmosfere notturne e fumose e dal beat ipnotico e aggressivo che svela un lato oscuro del rapper che dimostra la sua capacità di rinnovarsi e sorprendere.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Malo è la traccia in questo progetto che mette meglio in risalto le sfumature della mia personalità più hardcore e rap. È anche merito di brani come questo se  mi sono avvicinato a questa cultura che tanto mi appassiona.”

    Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/malo

    Il videoclip di “MALO” è un loop di immagini explicit: troviamo due ragazze in una jacuzzi che ballano in compagnia del rapper mentre conta soldi e fuma marijuana. La regia nasce dalla mente dell’artista. Le riprese sono state fatte da Luca Pirone, il montaggio da Lorenzo Vacchi: il solito team!

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=eWwm3wc7k0A  

    Biografia

    L’artista PAR TY è stato profondamente influenzato dalla cultura hip-hop e dalla sua passione per il mondo streetwear. Cresciuto in una città come Bologna in cui la musica rappresenta una forma di espressione vitale, ha iniziato a creare la propria, trasportando con sé uno stile di vita intriso di autenticità e audacia.

    Dopo aver perfezionato le sue abilità nel rap e aver ottenuto il riconoscimento locale, ha attirato l’attenzione dell’etichetta discografica italiana Kimura. La firma con Kimura è stata una svolta nel suo percorso, poiché ha permesso al rapper di condividere la sua musica con un pubblico più ampio.

    Con l’uscita del progetto d’esordio Party, si è immediatamente generata un’enorme ondata di hype. Le liriche ricche di significato e le melodie incisive sono state accompagnate da uno stile unico caratterizzato da dettagli streetwear eclettici e innovativi.

    Ora, PAR TY sta per lanciare un nuovo progetto, anticipato dai singoli Qué onda?, OWO, YoYo, un lavoro che promette di superare ogni aspettativa. L’artista ha dedicato mesi di intenso lavoro in studio, perfezionando ogni dettaglio delle nuove tracce e cercando di superare i confini del genere.  L’album, ancora senza titolo, è una fusione esplosiva di testi taglienti, ritmi avvincenti e produzioni innovative. PAR TY continua a rappresentare la voce di una generazione, con liriche che affrontano temi profondi e attuali, spingendo l’ascoltatore a riflettere sulle sfide e le gioie della vita. La festa continua.

    “MALO ” è il nuovo singolo di PAR TY disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 3 novembre 2023 che anticipa l’uscita dell’ep “AFTER PARTY”.

    Instagram | Spotify | TikTok | Facebook | Twitter


  • GiAga X MB: venerdì 3 novembre esce in radio “Otra cosa” il nuovo singolo

    GiAga X MB: venerdì 3 novembre esce in radio “Otra cosa” il nuovo singolo

    Dal 3 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Otra cosa”, il nuovo singolo di GiAga X MB disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 27 ottobre.

    “Otra Cosa” è un brano ispirato al genere Jersey Club, suono creato per dare una scossa al pubblico ispanico e italiano soprattutto nei momenti di festa ma con un testo contrastante tra spagnolo e italiano che accompagna una storia d’amore italiana negli Anni 50, con entrambi artisti che elogiano l’eleganza e la galanteria dei vecchi tempi con riferimento all’antica Sicilia (terra madre di GiAga) come racconta anche il videoclip che contiene anche un tributo al film “Maléna” di Tornatore. Il vibe che gli artisti hanno voluto trasmettere durante la produzione del brano è scatenati però con galanteria ed eleganza.

    Il brano è stato scritto da Gianluca Longo (GiAga), Dayniel Castillo Reyes e Maria Bove (MB) con l’intera produzione realizzata da Dayniel Castillo Reyes.

    Commentano gli artisti a proposito del brano: “Otra Cosa è il primo brano in cui collaboriamo, lo presenteremo anche oltreoceano visto che GiAga è molto noto a Medellín per quasi un anno che attualmente è tra le città più esponenti della musica urbana latina, mentre Maria ha invece iniziato il suo percorso musicale tra Dubai e Tirana cantando anche in inglese.”

    Il videoclip di “Otra cosa” è ambientata nelle affascinanti strade di Catania, dove un giovane ragazzo si perde ogni giorno nell’ammirare una donna di una bellezza senza tempo.

    La donna, che incarna l’eleganza e la grazia, attraversa le strade di Catania con un aura di mistero che avvolge ogni suo passo. Il ragazzo, trascinato in un vortice di emozioni, si ritrova a sognare un futuro dove il destino li riunisce. Una storia d’amore eterna, una passione che trascende il tempo.

    La magia della canzone risiede in questo salto temporale, dove il giovane, ora un uomo fatto, si immagina al fianco della sua musa. MB e GiAga usano le loro voci melodiche per dipingere un ritratto vivido di questa storia d’amore, accentuando la dolcezza e l’intensità di un amore non corrisposto ma eterno.

    Ma come le onde che bagnano le coste siciliane, la canzone prende una svolta dolceamaro. L’uomo si sveglia per scoprire che la vita al fianco della donna non era nulla più di un sogno. Eppure, la melodia evocativa di MB e GiAga ci assicura che un amore così intenso non svanirà mai veramente.

    “Sogno Siciliano” è un viaggio melodico attraverso le strade di Catania, un omaggio al potere etereo dell’amore e alla bellezza incontaminata della Sicilia. Con le loro voci potenti e le melodie evocative, MB e Giga ci portano in un mondo dove la passione, la bellezza e il sogno sono eterni, e dove ogni angolo della suggestiva Sicilia è testimone di una storia d’amore indimenticabile.

    Guarda qui il videoclip https://www.youtube.com/watch?v=oOYQc2G0fcU


    GiAga X MB BIOGRAFIA

  • COME ANDRA’ A FINIRE, il nuovo singolo di MARCLOGER.

    COME ANDRA’ A FINIRE, il nuovo singolo di MARCLOGER.

    COME ANDRA’ A FINIRE è il nuovo singolo di Marcello Calogero, in arte MarCloger, con l’etichetta discografica italiana Digital Distribution Bundle.

    MarCloger affronta il tema dell’attuale sconvolgimento politico e gli scontri con paesi totalitaristi, che il mondo sta al momento attraversando.

    Il brano descrive da una parte la lucida follia dei regimi totalitari determinati a reprimere nel sangue ogni minima manifestazione di libertà e dall’altra la rinuncia libera e radicale, sia pure spesso a rischio della propria vita, a professare una religione imposta per nascita e mai condivisa.

    Un brano intenso che offre il ritratto di una drammatica situazione, dal destino incerto e verso la quale, per l’autore il mondo a volte, appare arreso e disarmato di fronte all’ ignoranza intellettuale e morale di chi da secoli non si accorge di continuare a vivere nell’errore.

    Guarda il video lirics di COME ANDRA’A FINIRE ora su YouTube.

  • “Filo rosso” è il nuovo singolo di Ilaria, dal 3 novembre in radio

    “Filo rosso” è il nuovo singolo di Ilaria, dal 3 novembre in radio

    Dal 3 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Filo rosso” (LaPOP), il nuovo singolo di Ilaria, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 ottobre.

    “Filo rosso” racconta la difficoltà nel sapere dire di no, nel tracciare confini e tagliare legami che spesso non ci permettono di avere una visione lucida della realtà. Solo attraversando la malinconia di ciò che c’è stato si riesce a trovare il coraggio di andare avanti, sorridendo alle belle emozioni che ci hanno cresciuto ed accompagnato per una bella fetta di vita. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Credo sia stato il momento più difficile, era finita nonostante questo mi sentivo ancora legata a lui. Mi accontentavo delle briciole ma non era ciò che sentivo giusto, non riuscivo ad evadere dalla prigione di ricordi. Nel momento in cui riuscivo a superare questa fine immancabilmente lui tornava”.

     

    Ilaria BIOGRAFIA

  • “Dio sta invecchiando male” è il nuovo album dei Cannibali Commestibili

    “Dio sta invecchiando male” è il nuovo album dei Cannibali Commestibili

    Dal 3 novembre 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Dio sta invecchiando male” (Overdub Recordings), il nuovo album dei Cannibali Commestibili.

    “Dio sta invecchiando male” è il secondo album del trio alternative rock dei Cannibali Commestibili, anticipato in radio dall’omonimo singolo. Nella loro foresta, lontani dalle questioni di tutti i giorni e dai cigni neri, dai problemi reali e da quelli inventati, dalle discoteche e dalle bombe, cominciamo a creare una visione distaccata, realista e impudente. È così che nasce questo disco, da prove con jam infinite e suoni modellati da pedalini per nerd, con il solo scopo di trascorrere al meglio il tempo insieme e suonare, in questi tempi nei quali sembra davvero lusso poterlo fare. Il mondo fuori sta cambiando e le notizie che emergono dai telegiornali e dai social media non fanno che ispirare testi con una visione granguignolesca! Ed è proprio per questo che “Dio sta invecchiando male” è un disco incazzato, pessimista e cinico, spontaneo e diretto. Non lascia spazio all’immaginazione e nemmeno indifferenti.

    Spiega la band trentina a proposito del disco: “L’uomo sul divano, seduto davanti alla TV con le mani unte di pollo, che si ingrassa a notizie miste e reality, è un pasto appetitoso per tre cannibali che vogliono fare musica. Se lo spolpano per bene partendo dalle dita che tengono stretto il telecomando, lasciandolo sveglio fino alla fine a suon di fuzz e cassa in 4. Il cervello già fritto lo tengono per ultimo e una volta apparecchiata la tavola…il disco è pronto. Non sarà educato e ordinato, ma è sicuramente sincero e urlato dritto in faccia, o quel che ne resta”. 

    TRACKLIST:

    01 – Scimmie

    02 – Dio sta invecchiando male

    03 – Cimice

    04 – Vodka economica

    05 – Ballerine splatter

    06 – Il finale

    Cannibali Commestibili BIOGRAFIA

  • “Su queste parole” è il nuovo singolo di Giuseppe Vorro

    “Su queste parole” è il nuovo singolo di Giuseppe Vorro

    Dal 27 ottobre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Su queste parole”, il nuovo singolo di Giuseppe Vorro.

    “Su queste parole” è un brano pop rock che parla di depressione del presente per una situazione esistenziale insoddisfacente, che proietta la nostra ombra sul futuro che resta, portando con sé debilitazione e speranza falciata. Non basta tutta la musica del mondo per rialzarsi. Forse è la rabbia che ci tiene in piedi.  La canzone è stata scritta molti anni fa, quando il cantautore era ventenne. Ancora oggi, ricorda quella giornata segnata dallo sconforto e dalla stanchezza dello studio. Prese la chitarra, si sedette alla scrivania e attaccò la prima strofa che gli venne in mente, mentre le dita sulla tastiera l’accompagnavano. Due accordi aperti si ripetevano incessantemente, scavando nelle sue emozioni.

    “Parole pescate dall’anima che soffre e si alza”, con questa frase l’artista riassume il concetto della nuova release.

    Il videoclip di “Su queste parole” descrive una grande città e un ragazzo/uomo con sulle spalle un sogno ancora più grande, che si scontra con la sua dura realtà come una grande nuvola nera sulla testa e pochi spiragli di sole.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=YPeSpZDTjAk

    Giuseppe Vorro BIOGRAFIA

  • Simone Romano: oggi esce in radio e in digitale “Dante” il nuovo singolo

    Simone Romano: oggi esce in radio e in digitale “Dante” il nuovo singolo

    Dal 27 ottobre 2023 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Dante”, il nuovo singolo di Simone Romano. 

    “Dante” è un brano che  parla di un amore mai vissuto, ma che, nonostante tutto, continua nel tempo con quel sorriso malinconico di chi vorrebbe di più, ma che sa bene di non poterci arrivare.

    Siamo stati tutti “Dante” almeno una volta nella vita, l’amore che provava il grande poeta del 300 andava oltre le sensazioni umane rimanendo però platonico.

    Amore e accettazione, quindi, sono le due parole che rappresentano al meglio il pezzo di Simone Romano, lasciando spazio a un briciolo di speranza a tutti quegli inguaribili romantici che in fondo, nonostante gli anni, ci sperano ancora.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Se la vita fosse una serie tv, ‘Dante’ sarebbe la nuova stagione della mia vita”.

    Il videoclip di “Dante” racconta una piccola storia vissuta in un posto di comfort, un luogo sicuro che ti fa sentire a proprio agio, il proprio divano.

    Cuore e quotidianità  sono le parole chiave che raccontano la storia di un amore non corrisposto. Accettare col sorriso forse è la cosa più difficile, ma è l’unica via per stare bene con se stessi e con gli altri. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/1O_Fx1myjgQ

    Simone Romano BIOGRAFIA