Category: Comunicati stampa

  • BLUE NOTE MILANO: PROGRAMMAZIONE DELLA SETTIMANA 28 SETTEMBRE – 8 OTTOBRE

    Questa settimana al Blue Note di Milano…

    Da stasera, giovedì 28 settembre, a sabato 30 settembre torneranno, puntuali come ogni anno, i Matt Bianco, per tre date imperdibili all’insegna dell’acid jazz. Il gruppo, nato con l’intento di sperimentare la contaminazione dei generi latin, jazz e funky con una vena più pop, è diventato nel corso degli anni ’80 una delle realtà più interessanti sulla scena musicale internazionale. Al ritmo di un album ogni due anni circa, la band non cessa di spostarsi da un capo all’altro del mondo, forte di un fedele seguito di affezionati. Così sarà anche al Blue Note di Milano, dove i concerti in compagnia dei Matt Bianco attirano sempre un pubblico fedele e appassionato.  
    (Ore 20:30 – 50/45 €; ore 22:30 giovedì e ore 23:00 venerdì e sabato – 40/35 €)

    Aprono il mese di ottobre i Get’em Out, la famosa tribute band dei Genesis sul palco domenica 1° ottobre con uno show dedicato alla celebrazione dei 50 anni dall’uscita dell’album Foxtrot dei Genesis (1972): per l’occasione, lo spettacolo riproporrà tutti i brani eseguiti dalla rock band britannica durante la tournee di presentazione dell’album. Fin dalla fondazione del gruppo, i Get’em Out sono stati molto apprezzati da pubblico e critica per la meticolosa ricerca dei suoni e delle dinamiche e l’utilizzo di strumenti vintage: anche in questa occasione sapranno incantare gli ascoltatori, ricreando tutta l’energia degli anni ’70.

    (Ore 20.30 – 30/25 €)

    Toni Green è uno dei segreti meglio custoditi nell’attuale mondo del soul: cantante classica, con una grande presenza scenica, nasce e cresce a Memphis. Il primo album, Mixed Emotions, viene pubblicato nel 1997, dopo che Toni ha già vinto per ben due volte il premio “Miglior Voce Femminile”; seguono Beauty And The Beast Compilation e How Can I Sing This Song Without You: da lì decolla la sua carriera che la porterà ad affermarsi come figura di spicco di un soul che vuole preservare l’eredità di mostri sacri quali Aretha Franklin, Ann Peebles, Etta James o Sharon Jones. Al Blue Note martedì 3 ottobre sarà accompagnata dalla sua band francese per promuovere il suo ultimo album, Memphis Made: per gli amanti del blues e del soul sarà un evento imperdibile!      
    (Ore 20:30 – 33/28 €; ore 22:30 – 23/18 €)

    Mercoledì 4 ottobre tornerà Chicago Blues Night, una serata d’eccezione per celebrare le radici di questo straordinario genere musicale, da cui si è formata tutta la musica moderna. Il palco sarà affidato alla Alex Usai Band che proporrà al pubblico un viaggio attraverso la storia: dal fangoso blues di Muddy Waters e della Chess Records al rock’n’roll di Chuck Berry. Le armoniche dannate di Little Walter e Junior Wells e l’eredità di B.B. King si mescoleranno al revival del blues dei Blues Brothers e di Robert Cray.             
    (Ore 20:30/22:30 – 20/15 €)

    Giovedì 5 ottobre Blue Note Milano avrà il piacere di ospitare Drusilla Foer che, accompagnata da una formazione di 9 musicisti, presenterà in anteprima il suo primo album di inediti, DRU, dal vivo in un concerto unico, intimo e irripetibile. Pubblicato da BMG e prodotto da Best Sound con la produzione artistica ed esecutiva di Franco Godi, il disco contiene tredici tracce, di cui 12 canzoni inedite, firmate da autori del calibro di Pino Donaggio, Pacifico, Mariella Nava, Giovanni Caccamo, Lelio Luttazzi, Mogol, Tricarico, Fabio Ilacqua e Ditonellapiaga. 
    (Ore 22:00 SOLD OUT – Biglietti a partire da 63,25 € disponibili su TicketOne)

    Che si tratti di jazz, di conversare con la folla o di improvvisare con aspiranti musicisti, Jeff Goldblum fa tutto con gioiosa freschezza e divertendosi nello stesso tempo: la star di Hollywood sarà sul palco di via Borsieri venerdì 6 e sabato 7 ottobre, accompagnato dalla Mildred Snitzer Orchestra per proporre al pubblico in sala una serata di standard jazz eseguito con classe e presentare il loro ultimo album, Plays Well With Others, pubblicato lo scorso 24 marzo.            
    (Ore 20:30 SOLD OUT/23:00 – 80/75 €)

    Un’altra serata speciale è in programma domenica 8 ottobre quando al Blue Note di Milano arriveranno Joe Bastianich & Gennaro Porcelli per presentare il loro nuovo progetto, American Beauty. I due artisti daranno vita a uno show in cui la passione di Bastianich per la musica country incontrerà quella per il blues di Porcelli: un percorso musicale studiato per rendere omaggio alla bellezza della musica americana, attraverso una scaletta composta da brani inediti e grandi classici riarrangiati.            
    (Ore 20:30 – 92/27 €)

  • Ruben Coco: “Nel frattempo” è il nuovo singolo

    Ruben Coco: “Nel frattempo” è il nuovo singolo

    Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Nel frattempo” (LaPOP), il nuovo singolo di Ruben Coco.

    “Nel frattempo” è il quarto e ultimo singolo estratto dall’album in uscita il 6 ottobre 2023, prodotto e mixato da Etrusko (Luigi Tarquini). Il brano è una ballad dai toni malinconici attraverso i quali, il cantautore abruzzese, affronta la vita nel suo evolversi in una “via crucis provinciale” che ci vede nascere, crescere e morire tentando di scappare (senza poi riuscirci) dal destino segnato, quello di un matrimonio e di un posto fisso. La produzione è morbida, calda e malinconica; un beat “anni 90” che scorre piacevolmente accompagnato da piano Rhodes e sintetizzatori più moderni.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“Nel frattempo” è un lasso di tempo durante il quale tutto cambia e tutto rimane com’è. Ho voluto raccontare la mia vita, scandita dai ritmi soporiferi di una provincia che ti lascia partire ma sta lì ferma ad aspettare il tuo ritorno. Una storia nella quale più di qualcuno potrà rivedere le proprie scelte e i propri errori». 

    Presalva ora il brano:  https://lapop.lnk.to/nelfrattempo

    Ruben Coco BIOGRAFIA

  • “Ogni tua parola” il nuovo singolo di Serena Spada

    “Ogni tua parola” il nuovo singolo di Serena Spada

    Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Ogni tua parola”, il nuovo singolo di Serena Spada.

    “Ogni tua parola” è un brano semplice al primo ascolto, ma in realtà è molto profondo perchè racconta di una ragazza che, stanca di subire atti di bullismo, cerca in tutti i modi di omologarsi agli standard della società, per non essere giudicata. Ma tutto ciò non basta, cade in una profonda depressione emotiva non riuscendo più ad uscire di casa. Un giorno incontra una persona che invece la ama così com’è e la sprona a rialzarsi e a combattere. Riesce ad uscire dalla depressione e incomincia a vivere la vita con la sua vera personalità, senza mai più nasconderla.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Con questa canzone voglio invitare tutti coloro che l’ascoltano a  non arrendersi mai e di accettarsi per quello che si è, perché ognuno di noi nel suo piccolo possiede un’anima unica ed irripetibile”.

    Serena Spada BIOGRAFIA

  • Livigno Mountain Vibes: conclusa la prima edizione estiva con il concerto di Mr.Rain

    Sabato 23 settembre si è conclusa la prima edizione estiva di Livigno Mountain Vibes con il concerto di Mr. Rain che ha registrato un’alta partecipazione da parte del pubblico.

    Dopo i concerti dei Boomdabash e di Ron, sabato 23 settembre Mr. Rain ha chiuso la serie di eventi estivi di Livigno Mountain Vibes ringraziando la località e anche il pubblico che, nonostante l’atmosfera frizzante data dall’abbassamento delle temperature, ha partecipato con grande entusiasmo al concerto. Mr. Rain è stato accompagnato dal coro dei bambini di Livigno durante “Supereroi”, il brano con il quale ha partecipato alla 73 edizione del Festival di Sanremo.

    Luca Moretti, Presidente e Amm.Delegato di APT Livigno commenta: “Il concerto di Mr Rain è stato la ciliegina sulla torta di un’estate ricca di eventi, è stato davvero emozionante vedere la piazza così piena cantare all’unisono. Siamo quindi molto soddisfatti dei risultati raggiunti da Livigno Mountain Vibes, il festival di arte e musica che ha coinvolto con entusiasmo non solo i nostri ospiti, ma anche gli abitanti locali che numerosi si sono presentati durante i tre appuntamenti di quest’estate. La volontà è quella di proseguire sulla strada tracciata, arricchendo il calendario di appuntamenti non solo musicali ma anche culturali durante il corso dell’intero anno.”

    Livigno Mountain Vibes BIOGRAFIA

  • Sara Sgarabottolo: “Non mi lasciare d’estate” il nuovo singolo

    Sara Sgarabottolo: “Non mi lasciare d’estate” il nuovo singolo

    Da venerdì 22 settembre 2023 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Non mi lasciare d’estate”, il nuovo singolo di Sara Sgarabottolo. 

    “Non mi lasciare d’estate” è un brano caratterizzato da chitarre sognanti e da un testo che nasce da un tradimento, ma che diventa spunto di riflessione sulla solitudine. A volte siamo troppo orgogliosi per affrontare i problemi di coppia, oppure abbiamo solo paura di restare soli. L’artista cantando mente a se stessa, perché l’estate è un pretesto come un altro per impedire la fine di una storia. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Mi piace perché è un brano che parla di me, ma lo fa attraverso la storia di qualcun altro. Ho immaginato “Non mi lasciare d’estate” un po’ come un film, dove io sono più spettatrice che regista».

    Nel videoclip di “Non mi lasciare d’estate” diretto da Miriam Zennaro e interpretato da Rita Amà, la protagonista sceglie di dividersi tra le mura di casa e le strade della città, alla ricerca di qualsiasi tipo di svago, mentre sullo sfondo resta immobile una bellissima Padova deserta in agosto. 

    Guarda qui il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=xGYEoLUOKhM

    Sara Sgarabottolo BIOGRAFIA

  • Stona: il nuovo singolo “Mi ascoltasse il cielo”

    Stona: il nuovo singolo “Mi ascoltasse il cielo”

    Dal 22 settembre 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Mi ascoltasse il cielo”, il nuovo singolo di Stona.

    “Mi ascoltasse il cielo” è una piccola preghiera laica nel puro stile del cantautore piemontese che si confronta  con le aspettative di questa vita delineando la linea sottile fra sacro e profano, giusto o sbagliato, buoni e cattivi. Lasciandosi andare ad una preghiera che suona come una richiesta di aiuto, di un miracolo salvifico che forse non sarà risolutivo ma basterà oggi per superare un’altra difficoltà, piccola o grande che sia. La risposta? Lasciamola al cielo se ci ascolterà ma abbastanza consapevoli che il grande miracolo nella nostra vita lo possiamo realizzare soltanto noi.

    Oltre che da Stona (voce, chitarra e piano), il pezzo è stato impreziosito da piccole gemme, come la splendida linea di violoncello di Chiara Di Benedetto (musicista di Ultimo) e il pianoforte di Carlo Gaudiello (che non ha bisogno di presentazioni e che vanta collaborazioni con tutta la classe cantautorale italiana). Il tutto prodotto magistralmente da Guido Guglielminetti (musicista e produttore storico di Francesco De Gregori).

    L’artista commenta così il nuovo singolo: “… credo che questa canzone sia la chiusura perfetta di un mio certo percorso… Da qui in avanti è una scommessa fra le migliaia di combinazioni possibili.” 

    Il videoclip di “Mi ascoltasse il cielo”, per la regia e la produzione dello stesso Stona, si smarca dal testo e porta in primo piano la sfida fra due boxeur, in particolare dal punto di vista di un’atleta che non ha intenzione metaforicamente di piegarsi alla vita o di considerarsi sconfitta. Il contesto scarno, ombroso e rallentato segue la fatica e il duro lavoro dei due atleti mentre la canzone racconta di preghiere, aspettative e sacrificio.

    Le riprese sono state realizzate in la collaborazione della KoolShooters Company, società artistica londinese di contenuti creativi. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/FBR9Jr28FrY

    Stona BIOGRAFIA

  • SONY MUSIC ITALIA  ANNUNCIA IL RINNOVO DEL CONTRATTO DISCOGRAFICO CON  MARCO MENGONI

    SONY MUSIC ITALIA ANNUNCIA IL RINNOVO DEL CONTRATTO DISCOGRAFICO CON MARCO MENGONI

    Sony Music Italia annuncia oggi, 21 settembre 2023, il rinnovo del contratto con Marco Mengoni, artista punta di diamante della major discografica che ha raggiunto quest’anno dei traguardi unici: 13 anni di carriera, 77 dischi di platino, 2.2 miliardi di streaming, 8 album in studio e 10 tour live.

    «Talento, dedizione, creatività e innovazione: tutto questo è Marco Mengoni, un artista con caratteristiche che rappresentano perfettamente anche il DNA di Sony Music – commenta il Presidente e CEO Sony Music Entertainment Andrea Rosi – Dall’inizio della sua carriera nel 2009 abbiamo percorso insieme un viaggio colmo di successi e soddisfazioni, i numeri parlano chiaro. Ma non è solo questione di numeri, siamo veramente orgogliosi che Marco e il suo team ci abbiano ancora scelto come partner per il futuro, la strada è ancora lunga e sarà piena di musica meravigliosa».

     

    Marco Mengoni, cantautore protagonista della scena musicale italiana. È reduce dalla pubblicazione di Materia (Prisma), l’ultimo album della trilogia cinque volte platino MATERIA, e dalla vittoria della 73esima edizione del Festival di Sanremo con “Due vite” (4 platini e oltre 85 milioni di visualizzazioni per il video) con cui ha incantato nuovamente tutta Europa -dopo la sua prima volta nel 2013- all’Eurovision, conquistando il 4° posto e il premio per la miglior composizione. Il 2023 gli ha portato anche la vittoria del Nastro D’Argento per la miglior canzone originale con “Caro amore lontanissimo” (inedito di Sergio Endrigo).

  • CLAUDIO GIAMBRUNO DA VENERDÌ 22 SETTEMBRE 2023, DISPONIBILE IL NUOVO DISCO OVERSEAS

    CLAUDIO GIAMBRUNO DA VENERDÌ 22 SETTEMBRE 2023, DISPONIBILE IL NUOVO DISCO OVERSEAS

    Il nuovo album del sassofonista jazz e compositore Claudio Giambruno, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 22 settembre 2023 e acquistabile anche in copia fisica

    Pubblicato dalla storica etichetta Via Veneto Jazz, Overseas è il nuovo capitolo discografico di Claudio Giambruno, presente su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 22 settembre 2023 e anche in copia fisica. Il talentuoso sassofonista jazz e compositore, leader del progetto, è affiancato da tre nomi di spicco del panorama jazzistico nazionale: Andrea Rea (pianoforte), Dario Rosciglione (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria). La tracklist è formata da nove brani, di cui quattro sono composizioni originali frutto della creatività di Claudio Giambruno (First Time I Heard Jobim, Gouvy, Sea Muse, Thinkin’ Before Swingin’), mentre gli altri cinque rappresentano un caloroso omaggio ad alcuni eccezionali autori e compositori del calibro di Dan Nimmer (Lu’s Bounce), Ugo Calise e Carlo Alberto Rossi (‘Na Voce ‘na Chitarra e ‘o Poco ‘e Luna), Linda Creed e Thom Bell (You Make Me Feel Brand New), Vince Guaraldi (Ginza Samba), Leslie Bricusse e Anthony Newley (Pure Imagination). Overseas è un disco di chiara matrice hard-bop, nel segno di un profondo rispetto verso la tradizione jazzistica. Viene alla luce da una terra incantevole   accogliente, ricca di profumi, tradizioni e svariate influenze come la Sicilia. Il leader palermitano vive il senso della distanza, dal punto di vista geografico, quasi come fosse penalizzante, in parte anche sotto l’aspetto climatico e dell’approccio alle molteplici sfumature della vita. Ma al contempo, la musica esercita anche un meraviglioso potere aggregante che accorcia sensibilmente queste distanze, abbattendo qualsivoglia genere di steccato. Il nobile intento di Giambruno, alla testa di questo quartetto, è quello di enfatizzare la magia delle fascinazioni mediterranee – ma pur sempre in pieno solco hard-bop – oltre a esaltare le peculiarità del jazz italiano legato alla tradizione. Overseas rappresenta la sublimazione di un processo evolutivo, di crescita e di maturità vissuto in prima persona dal sassofonista palermitano che, sostenuto da un formidabile trio, ha in animo il lodevole obiettivo di consacrare definitivamente il suo percorso artistico. Il jazzista siculo racconta così la genesi del suo nuovo disco: «Overseas è il titolo del mio nuovo progetto, un quartetto che vede Andrea Rea al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. Sono tre jazzisti straordinari con cui sono entrato subito in sintonia, sia sotto il profilo musicale che umano. Ho scelto i musicisti di questa formazione in modo molto accurato. Considero Andrea Rea uno dei migliori pianisti italiani della nuova generazione. Di lui mi colpiscono la verve e la classe nell’accompagnamento. Dario Rosciglione, oltre alla sconfinata esperienza, è un professionista che stimo praticamente da quando ero bambino. Infine, Amedeo Ariano mi ha folgorato perché è un batterista unico, lui non è un batterista come gli altri, Amedeo suona la musica in modo sopraffino. Overseas è un album di miei brani originali e alcune composizioni che ho scelto con molta cura, dove il comun denominatore è la melodia, a cui ho sempre attribuito un valore altamente significativo. La melodia, per me, è il senso della storia che raccontiamo».

    CLAUDIO GIAMBRUNO BIOGRAFIA

  • Manutsa: venerdì 22 settembre esce in radio “Un’estate al mare” il nuovo singolo

    Manutsa: venerdì 22 settembre esce in radio “Un’estate al mare” il nuovo singolo

    Dal 22 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Un’estate al mare”, il nuovo singolo di Manutsa disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 14 settembre.

    Manutsa ripropone in una nuova veste il celebre brano scritto da Franco Battiato con Giusto Pio e portato al successo da Giuni Russo, il motivo dipinge con ironia un quadretto tipicamente estivo e assolutamente disimpegnato, tra “ombrelloni-oni-oni” e salvagenti: “Un’estate al mare/ voglia di remare/fare il bagno al largo”. Se il brano da un ascolto superficiale sembra inseguire una voglia di leggerezza, da una più attenta analisi, invece, riserva molte sorprese e si rivela come “… parodia e rovesciamento dei classici temi della canzone estiva” parlando di una prostituta che “…sogna di andare al mare e di mettere in pausa per un po’ la sua vita difficile.”

    Nelle strofe, cantando di strade mercenarie del sesso e gomme di automobili che bruciano, la voce della cantante rimane sui toni bassi sostenuta da una ritmica che sembra volerla accompagnare a vedere il mare, nonostante le sue perplessità, nonostante la sua languida durezza. Ma nel ritornello, sospesa in una sorta di girotondo bucolico, si libera da ogni peso e, sulle ali della brezza marina, intona il motivo, cullata da una magica nuvola di chitarre acustiche arpeggiate. Il ritorno alla strofa la vede ancora protagonista della dura routine quotidiana, per poi finalmente reintrodurla nel sogno estivo in un sound da “vacanze romane” dal sapore tipicamente anni ’60.

    E’ proprio “il parallelo tra la triste realtà da un lato e la vacanza sognata dall’altro” ad avere spinto Manutsa a omaggiare la grande Giuni Russo reinterpretando il brano come una parentesi goliardica da un lato e come naturale continuazione dell’impegno sociale dall’altro, che la vede schierata nella lotta per l ‘emancipazione femminile in Sicilia già dall’album d’esordio “Parru cu tia ( la voce delle donne)”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Un’estate al mare è per me un manifesto contro ogni forma di violenza sulle donne. Il desiderio di libertà , che nel caso della canzone si riconduce al desiderio di andare al mare, ma nel nostro quotidiano richiama la voglia e la libertà di vestirsi, di ubriacarsi, di poter tornare tardi la notte senza dover aver paura di esser uccisa e/o stuprata. La libertà della Donna.” 

    Il videoclip di “Un’estate al mare”, diretto da Frank Falletta, è il giusto mix tra ironia, paradosso e non-sense. Proprio come ironico e paradossale è il testo scritto da Franco Battiato che contrappone la dura vita di una prostituta al suo sogno di andare in vacanza. A sottolineare il dualismo ineluttabile del racconto, l’artista ha voluto girare lo stesso videoclip presso la “Piramide Fiumara D’Arte” che si trova esattamente sul 38° parallelo e che simboleggia la linea di demarcazione tra ordine e caos.  Protagonisti del video sono la stessa Manutsa, Cocò Gulotta, Pepi Lo Jacono. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=9ouTzIZob18

    Manutsa BIOGRAFIA

  • Stillpani: venerdì 22 settembre esce in radio e in digitale “Contromano” il nuovo singolo

    Stillpani: venerdì 22 settembre esce in radio e in digitale “Contromano” il nuovo singolo

    Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Contromano” (Kimura), il nuovo singolo di stillpani.

    “Contromano” prodotto da Luigi Tarquini (Etrusko) è un brano dalle forti sonorità pop, con un ritornello da urlare a squarciagola nei momenti di massima libertà, che racconta la storia d’amore che almeno una volta ognuno di noi ha vissuto, e prova a rispondere alla domanda “Noi due cosa siamo?”. È la seconda uscita dopo la firma con Kimura (LaPop).

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Contromano è il mio nuovo singolo, nato e cresciuto in poco tempo durante quest’estate. È un brano che ho voluto scrivere per una persona che a suo modo continua a stravolgermi la vita giorno per giorno. La canzone in sé racchiude le mie paure e la voglia di gridarle al mondo. Sin dal primo provino non mi ha lasciato alcun dubbio sulla sua potenza delle sue immagini e della sua melodia, abbiamo osato e sono felicissimo di averlo fatto. La similitudine con la macchina contromano rispecchia a pieno il periodo che ho vissuto tra luglio e agosto, l’ansia di poter perdere una persona a cui tengo in maniera viscerale ma che allo stesso tempo ha scardinato la mia parte più fragile”.

    Stillpani BIOGRAFIA