Category: Comunicati stampa

  • Camilla Dot: “Happiness Awaits” il singolo d’esordio

    Camilla Dot: “Happiness Awaits” il singolo d’esordio

    Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot.

    “Happiness Awaits” è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell’oscurità dell’anima, ci proietta nel mondo interiore di una giovane ragazza che lotta con il dolore e le ombre della sua mente. Inizialmente incapace di trovare riposo, il buio si insinua nella sua stanza alle 4 del mattino, costringendola ad affrontare i suoi pensieri più oscuri.

    Con una melodia coinvolgente e struggente (la parte musicale affidata a Cristopher Bacco), la canzone ci accompagna nella discesa della protagonista nei meandri della sua tristezza. In questo momento di vulnerabilità, si addentra nel passato, rievocando i pensieri di morte che l’hanno tormentata.

    “Happiness awaits” è un viaggio emotivo che permette all’ascoltatore di esplorare la sofferenza e la fragilità della protagonista. Eppure, nonostante il buio e la gravità delle sue riflessioni, c’è una sottile speranza che brilla attraverso l’oscurità, un presagio di felicità che attende di essere scoperto.

    Attraverso la sua voce e la sua musica avvolgente, Camilla Dot ci invita a confrontarci con i nostri demoni interiori, sostenendo che la felicità, nonostante tutto, è sempre possibile. “Happiness Awaits” ci ricorda che, anche nel mezzo del dolore, c’è sempre una luce che ci attende al di là del buio.

    Spiega l’artista a proposito del brano:Questa canzone è nata da un semplice messaggio delle 03:51 del mattino, mandato ad una persona a me molto cara. Si trattava di un momento di grande vulnerabilità, dove ogni parola era completamente sentita, ed fu proprio questo a rendere la canzone così importante per me.

    Non cercavo conforto, ma ascolto, e la persona al di là dello schermo, inconsapevolmente, o consapevolmente, l’ha colto alla perfezione. Davanti ad un messaggio del genere, scelse di complimentare la scrittura, dicendomi che sembrava il testo di una canzone. E fu così che nacque ‘Happiness awaits”: una canzone il cui testo fu finito in dieci minuti, ma la cui melodia fu studiata per mesi e mesi per riuscire ad esprimere ciò che provavo quella notte. 

    Il videoclip di “Happiness awaits” racconta la storia di una ragazza che, immersa nel suo dolore, si rigira nel letto nella speranza che i suoi pensieri antivitali vadano via da soli, e che riesca a dormire. Prova a chiudere gli occhi, e così inizia il suo viaggio interiore. Inizia ad immaginare tutte le piccole cose che vorrebbe poter fare, cose che normalmente non richiedono alcun sforzo ma che ormai lei da tempo non riesce a fare: prepararsi una semplice bevanda, guardarsi allo specchio, uscire di casa, in sostanza: vivere. Per una volta pensa veramente di avercela fatta, finché non riapre gli occhi, e si ritrova nello stesso posto, nella stessa posizione, con la stessa speranza di riuscire ad uscirne, forse, un giorno. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/HhwqLX0-fWk

    Camilla Dot BIOGRAFIA

  • Antonio Giagoni domenica 24 settembre in concerto a Firenze

    Antonio Giagoni domenica 24 settembre in concerto a Firenze

    Il cantautore toscano Antonio Giagoni sarà in concerto domenica 24 settembre 2023 alle ore 21:00 alla Limonaia di Villa Strozzi.

     Domenica 24 settembre alle ore 21:00 presso la Limonaia di Villa Strozzi di Via Pisana 77, Firenze (ingresso libero) in occasione dell’evento solidale “Tre giorni per una Missione in Marocco”, Antonio Giagoni, cantautore toscano, si esibirà in concerto portando sul palco i suoi brani.

    Antonio Giagoni BIOGRAFIA

  • Lynora: dal 22 settembre in digitale il nuovo album “Enea” e in radio il singolo “1000 Spine” feat. Fat Dad

    Lynora: dal 22 settembre in digitale il nuovo album “Enea” e in radio il singolo “1000 Spine” feat. Fat Dad

    Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “1000 SPINE”, il nuovo singolo di LYNORA feat. Fat Dad, estratto dall’album “ENEA”.

    “1000 spine” è un brano composto a quattro mani con Marco Canigiula, prodotto da Korma per Cantieri Sonori e distribuito da Ada Music Italy (Warner). La canzone dal ritmo vivace e contagioso con sonorità funky esprime la personalità complessa, passionale e vivace dell’artista. Le immagini e le metafore utilizzate nel testo contribuiscono a creare un’atmosfera di euforia e intensità.

    Le liriche sono un viaggio attraverso l’anima della protagonista, che si descrive come “crazy ma original” e vive la vita con una passione intensa. La metafora delle rose con mille spine velenose rappresenta un’immagine potente e contraddittoria, suggerendo la bellezza e la pericolosità della personalità del protagonista. Inoltre, il pezzo evoca un’atmosfera urbana e contemporanea, con riferimenti a Londra e a un taxi blu, creando un contesto visuale interessante per l’ascoltatore. Il brano è un’esperienza sonora coinvolgente che cattura l’essenza di una personalità vibrante e complessa, mentre la presenza del featuring dell’artista italo-francese Fat Dad aggiunge un elemento di sorpresa e mistero che rende la canzone ancora più intrigante. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano è un viaggio attraverso la mia anima e la mia personalità. Racconto di come vivo la vita con intensità, tra momenti di pura gioia e sfide emotive. Le liriche sono una mescolanza di passione, complessità e mistero, con un tocco funky e pop che vi farà ballare fin dalla prima nota. Oltre al mio fidato producer Korma, ho avuto l’occasione di collaborare con il misterioso artista francese Fat Dad, che ha aggiunto un elemento di sorpresa e intrigo alla canzone”. 

    “ENEA” è il nuovo album di Lynora in uscita il 22 settembre su tutte le piattaforme di streaming digitale e rappresenta un capitolo fondamentale nella carriera dell’artista. Scritto e prodotto da Marco Canigiula, il disco è composto da otto tracce che catturano l’essenza della personalità vibrante e complessa di Lynora.

    L’album è una fusione di suoni pop, latin, trap e indie, ogni traccia è un viaggio emozionale che invita gli ascoltatori ad esplorare il mondo dell’artista.

    L’uscita del disco coincide con un momento speciale nella vita di Lynora, la nascita del suo primo figlio, a cui è stato dato il nome “Enea”. Questo rende il lavoro discografico non solo una creazione artistica, ma anche un testimone tangibile dell’amore e della gioia che accompagnano una nuova vita.

    “Il 22 settembre verrà pubblicato il mio primo album, su cui ho lavorato intensamente con il mio produttore e compagno Marco Canigiula, sin dal marzo 2022. Abbiamo scelto settembre come data d’uscita perché coinciderà con la nascita del nostro bambino. All’interno dell’album ci sarà una canzone dedicata proprio al piccolo Enea”, commenta Lynora.

    TRACKLIST

    • Dal Tramonto All’Alba
    • Blu Tequila
    • Mantide
    • Anche Meno
    • 1000 Spine (feat. Fat Dad)
    • Fottuta Gelosia
    • Randagi (feat. Korma & Aso Rock General)
    • Enea

    Lynora BIOGRAFIA

  • Stilelibero: “Altrove” è il nuovo singolo

    Stilelibero: “Altrove” è il nuovo singolo

    Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Altrove”, il nuovo singolo di Stilelibero.

    “Altrove” è un brano che racconta la storia d’amore di due ragazzi che si amano profondamente e che nonostante le difficoltà che incontreranno durante il loro cammino sognano la libertà di amarsi liberamente e di fuggire lontano da tutte quelle imposizioni suggerite da una società convenzionale e conservatrice.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “In ‘Altrove’ ho racchiuso tutta la mia voglia di evasione e l’ho raccontata attraverso una storia d’amore perché per me l’amore è l’unica salvezza, è l’uscita di sicurezza”.

    Stilelibero BIOGRAFIA

  • Ateira: “Strada dissestata” è il nuovo singolo

    Ateira: “Strada dissestata” è il nuovo singolo

    Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Strada dissestata”, il nuovo singolo di Ateira.

    “Strada dissestata” è un brano che riassume una parte di vita fatta di paura, frustrazione e lacrime lungo il percorso. È il racconto di una ragazza lasciata sola, in guerra con se stessa ed il mondo; dentro di sé il caos che non riesce a placare, ma del quale nessuno deve venire a conoscenza; vista da fuori lei è la tipica ragazza perfetta a cui tutti si avvicinano per convenienza.

    Il titolo del brano nasce da questa duplice guerra rappresentata da una strada dissestata: lei vuole trovare una soluzione per cominciare a vivere davvero e alleviare questa sofferenza, ma ogni volta sembra che quando prova ad afferrare un briciolo di felicità questa voli via. Nel brano la ragazza è solo all’inizio del suo viaggio di auto-consapevolezza, perciò non ha ancora trovato un modo per superare tutto questo, ma ha preso coscienza e sa di voler cambiare e tornare a sorridere.

    Spiega l’artista a proposito del brano:Per me la musica ed il canto sono ossigeno puro, la mia medicina e con la mia musica vorrei regalare un sorriso a tutti coloro che mi ascoltano”.

    Ateira BIOGRAFIA

  • “Eh Bam Bam” è il nuovo singolo di Tekla, Ilaria & Double Deejay

    “Eh Bam Bam” è il nuovo singolo di Tekla, Ilaria & Double Deejay

    Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Eh Bam Bam” (LaPOP), il nuovo singolo di Tekla, Ilaria & Double Deejay. 

    “Eh Bam Bam” è un brano che racconta di un colpo di fulmine che avviene in una serata di fine estate condita da divertimento, sangria e leggerezza. L’intento è quello di lasciare quella sensazione di melanconia allegra che ogni anno al termine dell’estate ci fa vedere la magia delle cose semplici, il tramonto al mare, le vie del centro deserte, gli incontri inaspettati.

    Da sempre conosciuta la forte alchimia tra italiani e spagnoli, accomunati entrambi dalla radice latina, la canzone coinvolge attraverso questo suono onomatopeico, la dialettica bolognese che esprime una reazione inaspettata colma di stupore e la sonorità reggaeton. 

    Spiegano Tekla e Ilaria a proposito del brano: “È stato per entrambe un colpo di fulmine quando abbiamo ascoltato la produzione di double deejay. Per questo è subito nata l’esigenza di esprimere ciò che questa estate ci ha regalato. Questo brano rappresenta anche la serenità ottenuta dopo la pubblicazione di brani maggiormente introspettivi come Isola e Déjà vu. Vivere l’amore come fosse una corrida questo è il messaggio di EH BAM BAM”. 

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/ehbambam

    Tekla BIOGRAFIA

  • MAFALDA MINNOZZI DA VENERDÌ 8 SETTEMBRE 2023, DISPONIBILE IL NUOVO ALBUM NATURAL IMPRESSION

    MAFALDA MINNOZZI DA VENERDÌ 8 SETTEMBRE 2023, DISPONIBILE IL NUOVO ALBUM NATURAL IMPRESSION

    Pubblicata dall’etichetta MPI, Natural Impression è il nuovo lavoro discografico di Mafalda Minnozzi, presente su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 8 settembre 2023 e anche in copia fisica. La cantante protagonista del progetto è coadiuvata da alcune stelle del jazz: Paul Ricci (chitarra), Helio Alves (pianoforte), Eduardo Belo (contrabbasso) e Rogerio Boccato (batteria e percussioni). La presenza del leggendario Roberto Menescal (duetto in Bruma) e di cinque Special Guest di blasone mondiale come Don Byron (clarinetto), Doug Beavers (trombone), Joe Locke (vibrafono), Michael Wolff (tastiere) e John Patitucci (contrabbasso) impreziosisce ulteriormente questo album. La tracklist consta di quindici brani, arrangiati da Mafalda Minnozzi e Paul Ricci, che rendono amorevolmente omaggio a una sfilza di autori e compositori leggendari come Antônio Carlos Jobim, Victor Martins e Ivan Lins, Jorge Ben Jor, Aloysio de Oliveira e Ray Gilbert, Marcos Valle e Paulo Sérgio Valle, Jacques Brel, George David Weiss, Hugo Peretti, Luigi Creatore e Luiz Bonfá, Caetano Veloso, Bruno Brighetti e Bruno Martino, Aldir Blanc e João Bosco, Mogol e Lucio Battisti, Durval Ferreira, Maurício Einhorn e Regina Werneck, Bruma Ramos da Fonte, Roberto Menescal e Newton Mendonça. Natural Impression rappresenta un caloroso omaggio ai grandi successi della musica internazionale, speziato con i variopinti colori del latin jazz di matrice brasiliana, autentico tratto distintivo dell’intero disco. Mafalda Minnozzi canta in quattro lingue: portoghese, inglese, francese e italiano, a testimonianza della disarmante naturalezza con cui affronta repertori differenti con eclettismo, classe cristallina, sensibilità interpretativa e poeticità che conquistano all’istante. L’artista descrive così il mood del suo nuovo album: «Comporre e scomporre le misure di ogni singola battuta, entrare in ogni verso e parola per trovarne il suo significato più intimo, in simbiosi con l’autore di quella canzone che ha stravolto la mia vita. Poi calcolare il ritmo come parte integrante dei miei stessi passi, respirare profondamente l’odore, il colore e la natura di un Paese come il Brasile che mi ispira e mi fa sognare. Infine, improvvisare nella più totale libertà nuove note che corrono e si intrecciano nel cielo del mio mondo musicale. Questo e molto altro è stato cantare Natural Impression, il risultato di un lavoro di gruppo. Siamo entrati all’Acoustic Recording Studio di New York come un classico quintetto jazz, ognuno di noi intenzionato a mettere a disposizione degli altri tutta la nostra esperienza. Paul Ricci, produttore, direttore musicale e autore degli arrangiamenti originali del progetto, ha fatto sì che la personalità di noi tutti potesse emergere e lasciare una sua propria impronta musicale nel disco. Il risultato è un album svincolato da classificazioni ed etichette, un’opera unica e irripetibile, perché sarà impossibile che Paul e io potremo riunirci nuovamente in quello stesso studio, con gli stessi musicisti e con lo stesso spirito, per ricreare la stessa atmosfera e le stesse vibrazioni».

  • Febe: “What if” il il singolo d’esordio

    Febe: “What if” il il singolo d’esordio

    Dal 15 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “What if”, il nuovo singolo di FEBE distribuito da Joseba Publishing che anticipa l’uscita dell’ep.

    “What if” è la prima canzone del nuovo progetto di FEBE per entrare nel suo mondo. Un universo pieno di pensieri intrusivi, domande, depressione e problemi di fiducia che guarderemo direttamente dalla sua anima e dalle sue emozioni. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: What if è il mio primo singolo, ed è una canzone che mi ha messo a nudo quando l’ho scritta e lo rifà per una seconda volta ora che è uscita. Mi rendo conto possa avere un testo molto negativo, ma questa è la mia storia, questa è stata la realtà che c’era nella mia testa ogni singolo giorno e che a volte ritorna. What if racconta di tutti i miei dubbi e di come la depressione può essere debilitante nei rapporti, nell’autostima e nel pensiero che diventa perennemente negativo. Quello che voglio lasciare in chi la ascolta è il pensiero di dirvi che non siete soli, e che chiedere aiuto o esprimersi con l’arte non è una debolezza, ma una grande forza.” 

    Il videoclip di “What if” è stato girato tra atmosfere incantate nel mezzo di paesaggi sconfinati, l’artista rimane attaccata alla vita solo dal filo del microfono che rappresenta la metafora della musica come unica cosa a cui aggrapparsi per provare a uscire da un brutto periodo. 

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/nN7HY90z6Rc?si=7fTgrwiMaOUrh1Pr


    Febe BIOGRAFIA

  • Diego Rojas Chaigneau: “Strega” il nuovo singolo

    Diego Rojas Chaigneau: “Strega” il nuovo singolo

    Da venerdì 15 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Strega”, il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau.

    “Strega” è una ballad con anima danzereccia che accompagna una ricerca di vita in una calma solitudine con la speranza nel cuore. La canzone racconta di una maga che anche solo con uno sguardo fa sussultare i nostri sentimenti, un amore ideale che sfuma ogni volta che ti avvicini abbastanza per poterlo toccare.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Un brano intimo con due chitarre classiche padre e figlio. Volevo parlare di un legame forte, intenso, e della ricerca infinita che si porta dietro. Quando non accettiamo che la vita decida per noi, e testardamente inseguiamo il nostro sogno a testa bassa, e senza alcuna idea di cambiare percorso”.

    Diego Rojas Chaigneau BIOGRAFIA

  • “La sola risposta” il nuovo singolo di Filippo Ferrante

    “La sola risposta” il nuovo singolo di Filippo Ferrante

    Dal 15 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “La sola risposta”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante estratto dall’ep “La formula della trasformazione” disponibile dal 14 aprile.

    “La sola risposta” è una canzone che parla d’amore, nella sua forma più pura, come vera e propria forza trasformatrice. Spesso le persone che incontriamo, con cui nasce un legame, ci fanno scoprire nuove parti di noi che hanno bisogno di venire fuori, di esprimersi. Il brano racconta una storia di incertezza di fronte alla varietà, alla scoperta e al mutamento dei propri sentimenti, così come di quelli dell’altra persona, ma che alla fine abbraccia la possibilità di lasciarsi trasformare dall’amore stesso.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Quando ci ritroviamo ad esitare di fronte all’amore per paura di soffrire, l’amore stesso, appunto, è la sola risposta a questo esitare perché ci ricorda che è in quel dare amore, senza pensare necessariamente a ricevere la stessa intensità del sentimento, che possiamo scoprire qualcosa di incredibilmente prezioso per noi stessi”.

    Il videoclip de “La sola risposta” è stato girato nello studio di incisione durante le sessioni di registrazione delle voci definitive del brano. Alle immagini è stata poi aggiunta una grafica con un filtro fumettato e con la comparsa delle frasi più evocative del testo, in stile lyric video.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=6eGZk5VWAZg

    “La formula della trasformazione” è un ep che vuole ispirare l’ascoltatore a vivere in modo più consapevole, ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali apprezzando ciò che di bello già abbiamo. L’EP contiene 6 brani che ci invitano a riflettere sull’importanza dell’amore nella nostra vita come forza capace di sanare ogni conflitto o disagio; dell’accettazione di sé stessi comprese le proprie contraddizioni; della capacità di superare i momenti difficili e di trasformarli in nuova linfa. Le melodie, armoniche e coinvolgenti, creano un’atmosfera di spensieratezza e serenità che permette all’ascoltatore di immergersi in un mood sognante, a tratti malinconico.

    I testi dei brani hanno spesso un riferimento alla natura perché come la natura appunto anche noi dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci alle diverse fasi della vita per poter crescere e progredire e dunque come la natura dobbiamo imparare ad evolverci e scoprire quale frutto o quale segno possiamo lasciare in questo mondo.

    Ascolta qui l’ep su Spotify

    Filippo Ferrante BIOGRAFIA