Category: Comunicati stampa

  • Aira presenta un singolo dalle tinte love “Feedback”

    Aira presenta un singolo dalle tinte love “Feedback”

    AIRA pubblica, “FEEDBACK”, il nuovo singolo del brillante artista del roster della label Epic (Sony Music Italy), edito da Orangle Records

    Dopo il suo esordio sulle piattaforme digitali con il singolo, “Il Più Giovane”, prodotto da Achille G, il giovane liricista calabrese torna con una nuova coinvolgente release dalle tinte love. 

    “FEEDBACK” si presenta come una vera e propria lettera aperta, dal valore catartico, attraverso la quale l’artista esorcizza le difficoltà legate ad un particolare momento della sua esistenza. Il probabile epilogo di una tormentata relazione sentimentale, i problemi derivati dalle sue mancanze affettive familiari e gli ostacoli dell’ambiente cinico della realtà di strada, sono le coordinate della suggestiva narrazione dalla forte carica emozionale del brano.

    Su una curatissima produzione, firmata dal noto e apprezzatissimo producer Funkyman, AIRA, trova la perfetta cornice per il suo flusso alternando con maestria, metriche fitte, a parti più distese. Il risultato è un brano fresco e dal sapore agrodolce che lascia emergere la mentalità consapevole del giovane artista affrontando tematiche complesse, come: l’amore, i problemi legati alla famiglia, la realtà cruda della strada e il rapporto con il denaro. 

    “FEEDBACK” rappresenta, così, un importante tassello del percorso artistico del giovane autore calabrese, un brano dall’attitudine rap che riesce, tuttavia,  a valicare i generi soddisfando gli ascoltatori dai gusti più disparati.

  • Albert: “Dopamina” in radio e nei digital store

    Albert: “Dopamina” in radio e nei digital store

    Dopamina” è uno dei brani più intimi e personali dell’intera discografia di Albert, in uscita in radio e nei digital store venerdì 31 marzo. La canzone mette in luce gli aspetti e gli effetti negativi che la perdita del padre hanno avuto sull’autore, trovando come espediente il ritrovamento di una foto, nonché cover del brano, per riuscire a raccontare le diverse emozioni che questa suscita in lui.

    Le foto sono ricordi tangibili che possono provocare un piacere estremo nell’essere guardate, ma al tempo stesso anche una forte tristezza e senso di malinconia per un momento che fa parte di un passato che non tornerà più.

    Il brano in chiave pop volge a trasportare l’ascoltatore nei pensieri di Albert che riesce ad essere diretto e tagliente parlando della sua relazione con il padre. Le strofe sono limpide, chiare e di stampo cantautorale ed il senso di tutto è racchiuso nella frase che viene ripetuta nel ritornello: “Fare i grandi non è un gioco per tutti, fare giochi non è cosa da adulti”.

    Il pezzo nasce dall’imprescindibile necessità di parlare di un tema delicato come il suicidio su un piano del tutto personale che non era mai stato affrontato prima se non otto anni fa in una canzone che si chiama “Ciao” disponibile solo su You Tube scritta e cantata da un Albert poco più che diciottenne.

    Leonardo Benedettini in arte Albert ha 25 anni e vive a Milano. Il primo approccio con la musica lo ha con i grandi classici italiani in particolare con le canzoni di Bennato e De Andrè che ascolta in macchina da piccolo e che inevitabilmente fanno da guida nei gusti musicali.

    All’età di 16 anni Leonardo perde suo padre, avvenimento che lo spinge sempre più a scrivere i propri pensieri in musica, pensieri che si concretizzano nelle prime canzoni pubblicate su Youtube un anno più tardi.

    Pubblica il primo album da indipendente verso la fine 2016 dal titolo “Alter Ego” e poco tempo dopo entra a far parte della famiglia di Warner Music con il quale pubblica il suo secondo album nel 2018, “Orme“.

    Accumula diversa esperienza in questi anni, soprattutto esibendosi dal vivo dai piccoli locali alle grandi piazze fino alle scuole e ai licei lombardi. L’ultimo progetto “Casamia” è un album uscito indipendente che esprime al meglio la crescita artistica e personale vissuta dal 2013 ad oggi.

    Albert è un artista in continua metamorfosi senza un genere definito perché spinto dalla continua necessità di scoprirsi e reinventarsi nuovamente.

  • Daniel Wendo: “Rossana” è il nuovo singolo

    Daniel Wendo: “Rossana” è il nuovo singolo

    Arriva in radio e nei digital store “Rossana”, il nuovo singolo di  Daniel Wendo, estratto dall’album “Sette” e prodotto artisticamente da AnnaChiara Zincone.

    Di cosa parla “Rossana”? Una lunga serie di nottate dissolute trascorse a fare la spola, in solitaria, tra i peggiori bar del Venezuela. “Del resto si sa – aggiunge Daniel Wendo – a volte bisogna perdersi per ritrovarsi”.

    E in maniera del tutto ironica e divertita,  in “Rossana” sembrano esserci proprio gli eccessi di quelle notti, gli incontri, le ricerche spasmodiche di donne, di vizi, di lune, di balli. Gli incontri sono quelli che si fanno negli “inferi dei bar”, per citare Capossela, improbabili e quasi surreali. I dialoghi sono quasi sempre ebbri, il ritornello invoca disperatamente una donna, “Rossana”, forse proprio lei che è andata via, l’artefice delle nottatacce del cantautore?

    Daniel Wendo è un cantautore emergente di 32 anni. È nato in Molise e vive tra Roma e la Spagna, ed ha un nome d’arte africano, “Wendo”, che in lingua swahili significa “movimento”.

    Si fa apprezzare nel 2015 con il suo primo album da indipendente intitolato “Chi è che mi disturba?“, un viaggio introspettivo esotico, graffiante come il suo timbro di voce ma sincero, che gli è valso da subito l’accostamento ai grandi del cantautorato italiano, da Rino Gaetano a Lucio Dalla, da De Gregori a Vasco Rossi.

  • “Chi si ricorderà?” è il nuovo singolo dei Superbia

    “Chi si ricorderà?” è il nuovo singolo dei Superbia

    Chi si ricorderà?” è il nuovo singolo dei Superbia disponibile su tutte le piattaforme digitali prodotto in collaborazione con Gotham Dischi.

    Il brano cavalca l’onda del singolo precedente “Non è cosa mia”, brano che ha ottenuto attenzione da diversi magazine e stesso da Spotify Italia, finendo in diverse playlist editoriali quali New Music Friday, Caleido e Fresh Finds.

    Il nuovo singolo porta alla luce le ansie e le insicurezze che si celano dietro la maschera della superbia attraverso la quale il trio casertano si fa forza. I Superbia con questo brano si pongono (e invitano a porsi) una semplice domanda: chi si ricorderà di noi e dei nostri sbagli quando moriremo? La risposta, per la band pop-elettronica, appare ovvia: nessuno. Questa realizzazione li investe di energia nuova, volta anche al permettersi di fare le cose che non si ha mai avuto il coraggio di fare, magari per il giudizio altrui o per la paura di disattendere le aspettative che gli altri hanno su di noi.

    “Le aspettative che ci vengono assegnate sono spesso più grandi di noi, o forse non ci appartengono, eppure riecheggiano fastidiosamente nella nostra mente fino a portarci ad un burnout totale. “Chi si ricorderà?” è una realizzazione della fugacità delle preoccupazioni che ci attanagliano nel quotidiano e, di conseguenza, una liberazione dalla paura di sbagliare che spesso ci paralizza”.

    Gli elementi caratterizzanti dei Visuals sono il mare e l’orizzonte, simboli di rinascita e di libertà. I Superbia hanno scelto questi elementi anche per richiamare il senso di misura rispetto alla vastità del mondo, così da contestualizzare i propri errori e sentirsi più piccoli di quanto spesso sentiamo di essere, soprattutto quando siamo presi dalle aspettative e dal rush della società moderna. È un invito a fare un passo indietro e cambiare la prospettiva da cui osserviamo noi stessi e gli altri.

    In questo modo, ci parlano del loro percorso emotivo e di crescita personale; questa realizzazione è stato un passaggio fondamentale nella loro decisione di dedicare la propria vita a fare musica, una scelta spesso non vista di buon occhio anche a causa dei radicati luoghi comuni associati alla vita lavorativa nell’industria musicale.

    Il brano è stato scritto e prodotto dai Superbia in collaborazione con Itsmemario di Gotham Dischi dopo un periodo di forte stress vissuto dai tre membri della band e che ha portato uno di loro ad avere anche dei seri problemi di salute.

    I Superbia sono un gruppo Pop Elettronico formato da Mezza e Lou alle  voci e Giupo alle produzioni. Tutti e tre i membri provengono da un background musicale variegato e incentrato sul concetto di band nel senso “classico” del termine; infatti, il progetto è nato nel 2018 come band Metal che suonava nei centri sociali di provincia.

    Solo successivamente il genere della band si è evoluto con produzioni dal sound EDM e House e con testi e melodie prettamente Pop. Di pari passo con il genere, anche la formazione nei live si è evoluta per far fronte alle nuove sonorità, di fatto slegando i Superbia dalla classica definizione di band. Probabilmente è proprio questa evoluzione del progetto che ha iniziato ad attirare l’interesse di diverse etichette fino a portarli al loro debutto a X Factor 2022. Subito dopo inizia la collaborazione a stretto contatto con Gotham Dischi (Universal Music Italia), etichetta discografica che cura in prima persona tutti i progetti dei Superbia.

    Il primo singolo rilasciato con Gotham a gennaio 2023 è stato “Nel Club”, brano con cui i Superbia si propongono nel panorama musicale italiano con il loro nuovo sound Pop Elettronico.

    Segue il singolo “Non è cosa mia” che riscuote diversi riconoscimenti: viene etichettato da Spotify come tra le migliori uscite della settimana, finendo nella prestigiosa playlist editoriale “New Music Friday”, oltre a “Fresh Finds” e “Caleido”.

    Grazie alle iniziative collegate a questa nuova uscita (come ad esempio appendere 500 palloncini viola a Caserta) il nome dei Superbia inizia a risuonare particolarmente tra i giovani casertani e il trio Pop-Elettronico riceve il sostegno di diversi content creator quali Jessica Brugali (10 MLN di followers su TikTok) e Max Proietti.

  • “Solo io e te” feat. Michel è il nuovo singolo dei Black Mood 808

    “Solo io e te” feat. Michel è il nuovo singolo dei Black Mood 808

    Dal 23 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Solo io e te” feat. Michel (Kimura), il nuovo singolo dei Black Mood 808

    Dopo l’ultimo singolo “Affare”, il gruppo salentino torna con un nuovo brano che inaugura il periodo estivo, sia nella tematica che nella sonorità. Arricchito dalla collaborazione di Michel, “Solo io e te” racconta una dichiarazione nei confronti di una ragazza, che durante una festa in discoteca riesce a dare nell’occhio anche se in mezzo a tante persone. La sua bellezza attira l’attenzione di chi vorrebbe conquistarla per passare il resto della serata insieme a lei, facendo perdere d’importanza tutto ciò che potrebbe accadere intorno.

    Spiegano gli artisti a proposito del brano: “Solo io e te” è una ventata d’aria fresca salentina, l’ideale per una calda giornata estiva. È un brano prodotto da Sirom e Francesco Chetta, cantato da Dreivor, Seventin e Michel. L’idea del pezzo è nata in una normale giornata in studio tra amici/collaboratori, quando in previsione dell’estate abbiamo voluto creare qualcosa che potesse risultare sia orecchiabile che ballabile. puntando appunto sul ritmo (strofe di Dreivor e Seventin). mischiato con una rappata più aggressive (strofa di Michel), in modo da avere un prodotto più completo e originale allo stesso tempo.”

     

    Ascolta ora il brano: https://kimura.lnk.to/soloioete

    Il visual video di “Solo io e te”, realizzato da Roby Manini, riprende la copertina del singolo: l’immagine di una ragazza in bikini, pronta per il mare e i party estivi. In sovrapposizione le onde, il fumo e i colori contrastanti del rosso e del blu, già utilizzati per il precedente singolo “Affare”, danno movimento e dinamicità al visual.

    Guarda il visual video: https://youtu.be/TAA7jDuTQkA

    Black Mood 808 BIOGRAFIA

  • The Old Skull, rap e metal sul palco del Casilino Sky Park

    The Old Skull, rap e metal sul palco del Casilino Sky Park

    The Old Skull, la band metal romana che coinvolge abitualmente artisti della scena Hip-Hop nazionale, torna dal vivo a due mesi dalla pubblicazione dell’ultimo singolo “Limbo” con Pierpaolo Capovilla.
    Luca Martino (batteria), Francesco Persia (chitarra), Emanuele Calvelli (basso), Alex Merola (chitarra) e DJ Snifta, si esibiranno in vari set coinvolgendo diverse realtà romane con cui hanno già collaborato e condividono una visione artistica che unisce rap e metal.
    Sulle strumentali sature e distorte si alterneranno le rime di Danno della storica formazione Colle der Fomento. L’MC romano ha già partecipato a molti dei loro brani, tra cui i singoli “Vecchio Teschio” e “Strozzapreti alla romana”. Sarà poi la volta del Turco, altro musicista cardine della scena Hip-Hop capitolina, che passerà poi il microfono a Suarez e Chef Ragoo. Un concerto dal sapore crossover, che vedrà poi salire sul palco tre degli MC della crew Do Your Thang: William Pascal, Pacman XII e White Boy, ma anche Wiser Keegan e Sgravo della Dead Poets Army.

    Sui tappeti rap-core suonati dal vivo, gli MC si scambieranno a rotazione in momenti collettivi a più voci, fino al superset finale dove tutti gli ospiti saranno assieme per concludere lo show. Un equilibrio dove convivono rime, scratch, chitarre distorte e ritmiche serrate, con la consapevolezza e il rispetto reciproco verso i due generi musicali.
    DJ set prima e dopo i live a cura di Upyard.

    venerdì 23 giugno
    Ore 21.30
    Casilino Sky Park

    Viale della Bella Villa, 106 – Roma
    Ingresso Euro 10
    Infoline 3924014427

  • Diego Rojas Chaigneau: il 23 giugno esce in radio il nuovo singolo “La tempesta”

    Diego Rojas Chaigneau: il 23 giugno esce in radio il nuovo singolo “La tempesta”

    Da venerdì 23 giugno 2023 è disponibile in rotazione radiofonica “La tempesta”, il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau.

    Il brano “La tempesta” estratto dall’album “Sentieri” è una ballad rock impreziosita dalla chitarra elettrica di Tommaso Agnello e il basso di Alessandro Corsi. La canzone racconta le tempeste interiori da affrontare, i propri fantasmi o scheletri nell’armadio. Quando siamo nell’occhio del ciclone tendiamo per paura ad aggrapparci alla persona più vicina, spesso il nostro partner.

    Con questo pezzo il cantautore vuole dare risalto al pensiero di un compagno o di una compagna che con dolcezza dice al partner: “Io ci sarò sempre per te, ma se la tua tempesta fosse molto forte, potrei perderti di vista, tra la nebbia e il temporale, se la sai affrontare da sola/o non cadrai mai, e avrai sempre lo sguardo rivolto all’orizzonte, senza bisogno di nessuno.  Allora sì che posso starti veramente vicino…”.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: Volevo dare un sound diverso per questo brano fin dall’inizio, cercando di uscire dal tracciato dei brani scritti fino a quel momento. Volevo che la tempesta si facesse sentire, che avesse un suono profondo, riconoscibile. Proprio per esprimere la potenza che hanno le nostre tempeste interne”.

     

    Guarda il lyric video su YouTube: https://youtu.be/yxT4KxPqoHg

    Diego Rojas Chaigneau BIOGRAFIA

  • Par Ty: venerdì 23 giugno esce in radio il nuovo singolo “Qué Onda?”

    Par Ty: venerdì 23 giugno esce in radio il nuovo singolo “Qué Onda?”

    Dal 23 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “QUÉ ONDA?” (Kimura), il nuovo singolo di Par Ty già fuori su tutte le piattaforme digitali dal 16 giugno. 

    “Qué Onda?”, traduzione letterale di “Cosa succede?”, è un termine tipico dello slang argentino che ben si sposa con le sonorità latine ricorrenti durante il periodo estivo. Arricchito da sfumature love, Il nuovo brano di Par Ty contiene riferimenti alla città Rosso Blu e ai trend della società, che tentano continuamente il rapper. Unendo anche sonorità synth-wave, “Qué Onda?” dipinge i colori del cielo e del mare, dando vita a un brano unico che testimonia le molteplici influenze di Par Ty.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Per quest’estate avevo pronti tre singoli, tutti super validi per la stagione. Ma a differenza degli altri due, che potrebbero rappresentare una nicchia, QUÉ ONDA? non mi ha lasciato alcun dubbio sulla funzionalità e sulla ben riuscita del progetto. Come traccia è attuale e colorata, sicuramente vi farà ballare tutta l’estate” 

    Ascolta ora il brano: https://kimura.lnk.to/queonda

    Il videoclip di “Qué onda?”, girato dai ragazzi di Sanmartinouno, racconta la classica giornata italiana di un ragazzo al mare, che sviene sotto il sole a causa del troppo caldo e alla vista in bikini della sua nuova conquista.

    Guarda il videoclip: https://youtu.be/LFzG8VHWe2k

    Par Ty BIOGRAFIA

  • Kiaps: venerdì 23 giugno esce in radio e in digitale “Odio te con il mare” il singolo d’esordio

    Kiaps: venerdì 23 giugno esce in radio e in digitale “Odio te con il mare” il singolo d’esordio

    Dal 23 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “ODIO TE CON IL MARE”, il primo singolo di Kiaps.

    “Odio te con il mare” è un brano che parla di un amore consapevolmente sbagliato ma scelto per via del sentimento come si evince chiaramente nel passaggio testuale “Mi fai ricordare che ci sono cose più importanti da fare, tipo amare me ma io ho scelto te!”.

    Nato proprio durante una riflessione  davanti alla grandezza del mare, Kiaps pensa al rapporto con il suo ragazzo che finisce per essere odiato ed amato allo stesso tempo. Il testo descrive una giornata tipo della coppia con grande vivacità ed un ritmo incalzante che dona all’intera composizione tanta spensieratezza e freschezza. Una canzone che si candida sicuramente ad essere un tormentone estivo e che si lascia cantare facilmente. La scrittura di Kiaps risulta, infatti, molto semplice e diretta. La sua voce ha una dolcezza pungente che coinvolge l’ascoltatore con forza e delicatezza.

    “Odio te con il mare” è il primo singolo di Kiaps pubblicato dall’etichetta indipendente DMB in distribuzione con Sony Music Italy. L’artista fa parte di RC Voce Produzione, nota accademia di canto moderno diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale, quest’ultimo anche produttore del brano con il nome d’arte Core. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono contentissima dell’uscita del mio primo singolo e del percorso artistico che sto facendo grazie ai miei insegnanti che mi supportano e sopportano. Credo di aver trovato un giusto team che mi ha permesso di mettere a fuoco la mia musica”.

    Kiaps BIOGRAFIA

  • MoTs: il 23 giugno esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Tear down this wall”

    MoTs: il 23 giugno esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Tear down this wall”

    Dal 23 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Tear down this wall” (LaPOP), il nuovo singolo dei MoTs. 

    “Tear down this wall” è un brano che nasce dall’idea e dalla speranza di un mondo veramente libero da ogni tipo di muro sia da un punto di vista politico che da un punto di vista interiore. La famosa frase che l’ex presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan ha pronunciato a Berlino ovest nel Giugno del 1987: “Mr Gorbachev tear down this wall” ha ispirato la canzone. Nel testo vengono declamati uno ad uno tutti i luoghi del mondo in cui esistono muri che dividono popoli, e si fa appello a tutte le persone affinché distruggano il muro presente nel profondo del proprio cuore. Come sempre i MoTs cercano di abbinare a ritmi dance e sonorità elettropop testi che riguardano il sociale, cosa che una volta era molto più sentita rispetto ad oggi. Per questo pezzo il duo debutta in lingua inglese, la musica è di Nichel ed il testo di Osea.

    Spiega il duo a proposito del brano: “Siamo molto contenti di tornare con un brano dal sapore estivo ma dai contenuti buoni per tutte le stagioni sia musicalmente che a livello di testo. “Tear down this wall” vuole essere un messaggio di pace e di libertà. Le persone devono essere libere di correre e di amare dove vogliono e chi vogliono. Nessun muro politico e nessun muro costruito nei nostri cuori deve ostacolare la libertà degli esseri umani. Siamo convinti comunque che l’ostacolo più grande è abbattere i muri invisibili che albergano nei cuori delle persone. I muri di cemento, quelli si che sono visibili, sono purtroppo un’amara conseguenza. Come MoTs speriamo che la nostra musica possa dare un contributo importante all’abbattimento di ogni muro. Sappiamo che è un’impresa difficile o quasi impossibile, ma ci proviamo”.

    MoTs BIOGRAFIA