Category: Comunicati stampa

  • Margherita: venerdì 16 giugno esce in radio e in digitale “Sahara” il nuovo singolo

    Margherita: venerdì 16 giugno esce in radio e in digitale “Sahara” il nuovo singolo

    Dal 16 giugno 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “SAHARA” (MMline Production Records), il nuovo singolo di Margherita, prodotto da Caretto Matteo.

    “Sahara” è un brano che parla del rapporto fra presente e passato. Ciò che la cantautrice friulana è diventata oggi è grazie a quella che è stata ieri, fiera di ogni passo e scelta che ha preso perché l’ha portata ad essere e a costruire la persona che vedete adesso.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Per quanto la nostalgia a volte faccia capolino, ed il voler tornare a “quando ero piccola” è un pensiero non raro, non cambierei nulla nemmeno adesso, tutto quello che sono è la base delle fondamenta per il mio futuro, bisogna impegnarsi ogni giorno e stringere i denti.

    Io per ora la mia casa ce l’ho ancora sulle sabbie del Sahara, in continuo movimento e in continua evoluzione, sono convinta che un giorno troveranno un terreno più solido ma per adesso mi godo l’avventura».

    Margherita BIOGRAFIA

  • “Mai sola” è il nuovo singolo delle Out Offline, dal 16 giugno in radio

    “Mai sola” è il nuovo singolo delle Out Offline, dal 16 giugno in radio

    Da venerdì 16 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “MAI SOLA”, il nuovo singolo delle OUT OFFLINE, disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 giugno. 

    “Mai sola” è un brano che descrive il ritratto della donna intraprendente, forte, sicura di sé ed affascinante agli occhi degli altri ma al contempo fragile nella propria interiorità. Una donna che si lascia trasportare dal vento di passioni che, come un’onda, pervade la sua essenza e riesce ad assecondare il proprio flusso vitale nonostante il rumore dei propri pensieri e della società non la lascino mai sola.

    “Mille occhi puntati addosso come fari, lo sguardo è il riflesso dei suoi pensieri”, con questa frase le Out Offline riassumono il concetto della nuova release.

    Out Offline BIOGRAFIA

  • Peejay & Giulia Salemi: è disponibile il singolo “La stessa di sempre”

    Peejay & Giulia Salemi: è disponibile il singolo “La stessa di sempre”

    La primissima collaborazione tra gli artisti Peejay e Giulia Salemi si intitola “La stessa di sempre” e sarà disponibile a partire dal 9 giugno in tutti i digital store.

    Titolo : La stessa di sempre

    Artista: Peejay, Giulia Salemi

    Porduzione : BS

    Etichetta : Beat Sound

    Distribuzione : ADA Music Italy

    Seppur apparentemente distanti per generi musicali, Peejay e Giulia, si ritrovano a duettare in un bellissimo brano da una linea melodica decisamente accattivante e che ti rimane incollata addosso subito dopo il primo ascolto dal titolo “La stessa di sempre”.

    Il brano è stato scritto dallo stesso Peejay in collaborazione con il suo produttore Beppe Stanco (che ne ha curato anche la produzione artistica) mentre erano in viaggio da Brescia verso Milano con tanto di chitarra e Iphone per registrare l’idea che da subito sembrava vincente.

    Un testo sognante che si appoggia su un beat moderno ma classico avvolto da queste sonorità acustiche che fanno del brano, un brano senza tempo, un brano che non ricerca per forza le tendenze del momento ma punta sul messaggio.

    “La stessa di sempre” è un brano pulito, spontaneo. L’adolescenza e l’amore si incontrano e creano scompiglio tra i sentimenti dei protagonisti. Alle mille domande che ci si pone di fronte ai primi problemi di cuore, si risponde sempre con orgoglio, senza dimostrare ciò che effettivamente si prova nascondendo ogni debolezza.

    La collaborazione tra i due artisti nasce da un incontro casuale sul web. Giulia, famosissima influencer con all’attivo circa 6 milioni di follower tra i profili Tik Tok e Instagram, si ritrova in un trend di qualche anno fa con un brano di Peejay, “Amore e Psiche”, diventato virale in quel periodo che ha scalato le classifiche di Spotify in compagnia di artisti come Blanco e Mr Rain.

    La copertina del singolo è stata realizzata in collaborazione con il noto fotografo milanese OZZO.

    Il singolo è stato realizzato in collaborazione con Orangle Records.

    Peejay & Giulia Salemi BIOGRAFIA

  • MAG STAGE FEST 2023: il 15/17/18 giugno al Giardino Scotto di Pisa

    MAG STAGE FEST 2023: il 15/17/18 giugno al Giardino Scotto di Pisa

    Per il terzo anno consecutivo, l’associazione giovanile MAG STAGE APS si dedica all’organizzazione del Festival, che si svolgerà al Giardino Scotto di Pisa il 15,17, 18 giugno 2023 e vedrà la partecipazione da tutta Italia di band e singoli artisti per aggiudicarsi l’apertura, nel corso dell’ultima serata, al concerto di MONDO MARCIO, noto rapper e produttore discografico italiano.

    L’edizione di quest’anno prevede lo svolgersi del Festival per una durata di tre giorni durante il Giugno Pisano. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Pisa.

    Per le serate del Contest la giuria sarà formata da: Presidente di giuria Danilo Piludu (socio e A&R di Sliptrick Records), Cecilia Cesario (Vocal Coach), Rosario Canale (Compositore, paroliere e cantautore italiano), Giovanni Boschi (Batterista e Presidente Backstage Academy Pisa), Davide Giovannelli (Discografico Key Records), Nicola Giannotti (Speaker per RadioNostalgia), Petra Magoni (Cantante e Attrice), Frida Bollani Magoni (Pianista e Cantante), Elisabetta Branchetti (Speaker Radiofonica e Organizzatrice di Eventi).

    Il 15 giugno si assisterà all’esibizione dei 12 artisti in gara per stabilire i 5 artisti che passeranno alla fase finale del Contest.

    Il 17 giugno i finalisti si esibiranno per decretare il Vincitore Assoluto che si aggiudicherà l’apertura del concerto di MONDO MARCIO durante l’ultima serata del Festival. Oltre al premio assoluto del primo classificato verranno messi in palio due premi speciali: Premio Elisir White Radio offerto da Elisabetta Branchetti, che darà l’opportunità ad uno dei concorrenti di essere intervistato al suo programma; Premio per la miglior esibizione Live offerto dall’Associazione THE THING che darà l’opportunità ad uno dei concorrenti di aprire un concerto in uno dei loro locali o eventi. La serata vedrà l’esibizione di Rosario Canale e Cecilia Cesario, e a seguire RadioNostalgia Summer Tour 2023 che offrirà anche la diretta radio della serata.

    Il 18 giugno il Festival si chiuderà con l’apertura del Vincitore Assoluto e il concerto del rapper e produttore discografico italiano MONDO MARCIO.

    L’associazione culturale MAG STAGE APS nasce nel 2022 dall’idea di un collettivo di ragazzi con l’intento di portare la Musica Emergente a Pisa.

    Avendo già alle spalle un’importante esperienza nell’organizzazione di grandi eventi, quali, Gare di Ballo internazionali e nazionali, l’associazione decide di dare vita ad un Festival nuovo nella città di Pisa. Oltre che cimentarsi nella pianificazione di eventi musicali, collabora strettamente con organizzazioni del territorio dedite alla sensibilizzazione dei giovani su tematiche quali cyberbullismo, bullismo etc.

    Nel 2022 l’associazione culturale MAG STAGE APS indice la prima edizione del Festival che vede più di 250 iscrizioni da tutta Italia. Gli artisti in gara si sono esibiti sul grande palco del Giardino Scotto di Pisa davanti ad un pubblico di circa 500 persone. Il Vincitore Assoluto ha avuto la possibilità di aprire il concerto di Ariete in Piazza dei Cavalieri a Pisa riscontrando un notevole successo.

    PARTNER E SOSTENITORI DELL’EVENTO

     

    MEDIA PARTNER DELL’EVENTO: RADIO NOSTALGIA

    PREMI OFFERTI E PARTNER: ELISIR WHITE RADIO, ASSOCIAZIONE THE THING

    SPONSOR


    BLACK ROSE TATTOO

    GUARDIE DI CITTÀ

    Bar – Pizzeria – Braceria CIRCOLO LA CORTE

    DEVITALIA

    RENATO LUPETTI

    COSMOCARE

    HONDA Carelli & Bussola

    PINORI Assicurazioni Generali – Calci

    GELATERIA LA PIAZZETTA

    NICOLA MARINI HAIRDRESSER

     

    MAG STAGE FEST 2023 BIOGRAFIA

  • Greve e Ford78 insieme per un nuovo joint album

    Greve e Ford78 insieme per un nuovo joint album

    Dopo la recente pubblicazione, durante questo mese, dei singoli estratti:  “Nero” e della posse track Non Ritorna Piùfeaturing Esa, Lucci e Hube, il rapper torinese e l’iconico producer dei Brokenspeakers pubblicano l’album “MAGNETO” 

    “MAGNETO” si presenta come un album dall’attitudine realrap, all’interno del quale, la poetica ispirata e ricca di contenuti di spessore di Greve incontra le sonorità delle produzioni dal sound inconfondibile ed intramontabile di Ford78. Il progetto è caratterizzato da atmosfere tensive e cupe che fanno da perfetta cornice alla cifra stilistica che contraddistingue lo stile del rapper torinese: un vero e proprio viaggio nel suggestivo immaginario del talentuoso liricista, sullo sfondo dei trascinanti paesaggi sonori realizzati dal producer capitolino.

    Tra gli inediti raccolti nel progetto spicca, “Questo Posto” featuring Danno, un brano particolarmente profondo che offre un importante spunto di riflessione sulle problematiche della società attuale e che pone un accento sulla conseguente perdita dei sentimenti umani. 

    Mix e master del progetto sono a cura di Cristiano Boffi @ ACDF Studio (Roma), mentre l’artwork è stato realizzato dall’apprezzatissimo street artist, di fama internazionale, Lucamaleonte

  • Djomi: oggi esce in radio e in digitale “Gossip” il nuovo singolo

    Djomi: oggi esce in radio e in digitale “Gossip” il nuovo singolo

    Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “GOSSIP” (ADA Music Italy), il nuovo singolo di Djomi. 

    “GOSSIP”, il nuovo singolo di Djomi, è una critica sociale alla necessità di esporsi e di mostrarsi superiori soltanto perché ci si veste con abiti di una certa marca o si guida un’auto di un certo livello.

    L’obiettivo principale è quello di fare riflettere strappando un sorriso, quasi come le morali inserite in una sit-com. L’altro aspetto centrale di GOSSIP è proprio il fatto che al giorno d’oggi le figure di maggior successo, dunque con un’elevata esposizione media, sono sempre sotto pressione. Le buone azioni non fanno più notizia, sembra che si aspetti soltanto di vedere che qualcuno faccia un passo falso solo per prenderlo di mira e denigrarlo. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: Ho scritto GOSSIP a maggio 2021 e per me rappresenta un ponte di collegamento tra il mio stile iniziale di scrittura, concentrato principalmente sul rap, con influenze artistiche esterne a quella realtà che mi hanno permesso di crescere ed evolvere. Il pezzo parla dell’intreccio tra chi ha la necessità di mostrarsi per sentirsi migliore e chi vive seguendo i propri valori ed ideali senza pensare a cosa si dovrebbe essere. Un invito a non avere paura di vivere secondo i propri principi. E’ un racconto ricco di simboli che a volte sfocia nella satira, che fa riflettere mentre strappa un sorriso. Io non ho mai nascosto che ho la fortuna di essere nato in una famiglia che non ha problemi economici, questo perché non ho motivo di vergognarmi di chi sono e da dove provengo, mi hanno cresciuto con valori ed umiltà, mi hanno insegnato che le cose che hanno valore nella vita sono ben altre. In questo brano si riconosce quella che spesso è la mia forma espressiva preferita: quella satira un po’ pungente che non cerca di suonare comica.”

    Il videoclip, realizzato da Round Visual, si svolge in una dimensione illusoria all’interno del salotto di casa. Protagonisti del racconto sono un uomo, che continua a guardarsi intorno perché ha la sensazione di essere spiato, e sua madre, una vecchietta che per tutta la durata del videoclip cerca di riordinare la sua casa. L’uomo nota una figura che passa davanti la finestra, sente bussare alla porta. Si alza con fatica e va a controllare lo spioncino, dal quale scorge l’immagine di Djomi, vestito come un porta a porta, che rappa il ritornello del brano. L’uomo spaventato torna in salotto, ma Djomi prova a interagire con lui attraverso la finestra chiusa, senza successo. Djomi irrompe successivamente in casa ed inizia a far casino in salotto, la nonna lo guarda non dando troppo peso alle sue azioni, come se fosse tutto normale, mentre l’uomo continua ad essere tormentato dal volto di Djomi che lo vede ovunque. In realtà tutto quello che l’uomo ha visto non è mai successo, sono solo le sue paranoie che hanno preso il sopravvento.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/HvOXwwpKIEQ

    Djomi BIOGRAFIA

  • Oneiroi, fuori il suo primo album “Mania”

    Oneiroi, fuori il suo primo album “Mania”

    Fuori dal 26 maggio il tanto atteso primo album di Oneiroi: Mania. Quest’opera breve, dinamica ed esplosiva, è un viaggio sonoro che si sviluppa tra versi d’autore e arrangiamenti rock intrisi di psichedelia analogica.

    Il titolo stesso, “Mania”, evoca un senso di frenesia e dirompenza che permea ogni traccia dell’album. Attraverso l’uso di suoni innovativi, arrangiamenti complessi e testi intrinsecamente profondi, Oneiroi offre un’esperienza musicale che cattura l’essenza della passione, dell’energia e dell’emozione umana.

    Il tema trattato in questo disco sono le manie, sotto ogni forma: da quelle più semplici e leggere raccontate nella title track, fino alla droga e alla depressione. Le melodie incalzanti si intrecciano con testi ricercati, creando un connubio perfetto tra suono e significato. Oneiroi dimostra una padronanza straordinaria nella composizione e nell’esecuzione, regalando all’ascoltatore un’esperienza indimenticabile.

    “E’ possibile sentirsi invitati a parafrasare e sviscerare i suoi testi criptici per coglierne a pieno la sintesi, ma Mania può farsi ascoltare anche senza voglia di pensare, alzando semplicemente il volume.

    Il disco è stato prodotto in più riprese sperimentando e maturando tra artisti in sala prove e in studio di registrazione <<Non si è mai pronti a qualcosa di originale, si può solo decidere di provarci e vedere dove ti porta>>”, così Oneiroi descrive il proprio album.

    TRACK BY TRACK

    L’immagine di sé è la canzone con cui è iniziato tutto.

    Le ossessioni di come si appare e la paura di invecchiare si complicano di incredibili paradossi, uno tra i quali è il non vivere a pieno mentre cerchiamo di ingannare il tempo che passa.

    “Tutta quell’ansia di non mantenere, succhia clessidre…”

    Tienimi con te è un’espressione di ammirazione tanto forte da pensare di annullarsi. Tratta da una storia vera che forse un giorno sarà raccontata. L’ossessione di appartenere a volte ci fa percorrere strade sbagliate, basta aver paura di restare soli. Come l’abbiamo tutti.

    “Tienimi con te tra le tue lune, la libertà mi perderà le piume…”

    Mania dà il titolo a questo album ma è un blues-rock fuori luogo e neanche tanto tipico.

    Le ossessioni sono il tema principale di tutto il disco, qui vengono trattate quelle più futili, quelle di chi meno contiene più si gonfia. Essere adulti col cuore di un bambino permette di accogliere tutto e chiunque, l’atteggiamento superbo invece nasconde sempre un vuoto e delle paure.

    “Dammi la mano e sarà lampante… Non vedi che ritorno infante? Resta magia!”

    Tigre è un dialogo avvenuto realmente, alcuni versi sono trascritti testualmente, altri sono parole non dette ma espresse, di una persona compromessa emotivamente. La depressione ha tante forme, a volte è un azzeramento assoluto, altre è autolesionismo, altre ancora è un’altalena continua tra euforia e disperazione.

    “Lascia perdere sono fuori di me, conta solo soddisfare la Tigre…”

    Pianeta Marta è la fine del viaggio per questo disco ma anche la fine di un viaggio in generale.

    Una destinazione irraggiungibile, rincorsa per tutta l’esistenza per poi capire che non esistono destinazioni, solo percorsi. In quei percorsi ci siamo persi nelle dipendenze fino a restare soli, fino ad avere solo rimpianti e ricordi, cadendo e rialzandoci sempre più ammaccati. Ma il giorno in cui desidereremo regredire arriverà per tutti, e tutti sentiremo di essere stati un po’ tossici, Marta può insegnarci qualcosa.

    “Ora che nulla ti può più sorprendere, Marta è praticamente fatta…”

  • Allegramente Drammatica è tornata con il singolo “Il primo trauma non si scorda mai”

    Allegramente Drammatica è tornata con il singolo “Il primo trauma non si scorda mai”

    Fuori dal 25 maggio “Il primo trauma non si scorda mai”, il nuovo emozionante singolo di Allegramente Drammatica.

    Un nome, una garanzia: i suoi brani sono sempre un pungente mix di sentimento ed ironia. “Il primo trauma non si scorda mai”, seguendo la scia dei primi due singoli, si muove in un sound pop cantautorale frizzante e coinvolgente.

    Allegramente Drammatica, bersaglio del bullismo in adolescenza, torna indietro nel tempo ed elabora in musica quel dolore. Lo esorcizza dandogli una veste apparentemente leggera, ma che nasconde dentro di sé un significato profondo.

    “Il primo trauma non si scorda mai” vuole essere un messaggio di conforto per tutte le persone che sono vittime di bullismo: non siete sole.

    Perché dedicare una canzone ad un evento così traumatico e doloroso? Perché se allora avessi saputo che questo non accadeva solo a me, non mi sarei caricata della responsabilità di gestire la cosa da sola. Mi sarei sentita meno abbandonata, sbagliata, inadatta alla vita e alle relazioni. Inoltre questo è un atto liberatorio.

    Voglio dire a quelle persone,se mai ascolteranno la mia canzone, che ho perdonato me stessa e spero che anche loro siano riuscit* a perdonare i ragazz* che erano. I bulli agiscono in questo modo perchè vivono un disagio che non riescono a risolvere. Oggi, finalmente mi amo e sono anche grata a tutto ciò che ho vissuto per avermi potata ad essere chi sono.

    Con questo brano mi libero di questo fardello e voglio dare anche ad altri che ci stanno passando, la possibilità di farlo. Le parole scritte sul mio corpo mi sono state rivolte, mentre altre sono quelle che vengono dette a chissà chi, quotidianamente.

    A queste persone mando un abbraccio attraverso la mia musica.

    A volte basta anche solo questo per stare meglio”

    https://www.instagram.com/allegramente_drammatica/

    https://www.facebook.com/tamara.basile

    Biografia

    Allegramente Drammatica è Tamara Basile. Coltiva fin da piccola il sogno di diventare una cantante. Il suo primo palcoscenico era un letto sul quale con una spazzola come microfono si improvvisava cantante. La passione per quest’arte è cresciuta con lei e una volta diventata grande si è dedicata allo studio del canto, con il supporto di diversi maestri, e di diversi strumenti musicali tra cui pianoforte e ukulele.

    Tamara muove i suoi primi passi in questo mondo militando in alcune band locali per le quali scrive le linee vocali e i testi in inglese. Le sue influenze musicali sono state tantissime dalle sigle dei cartoni quando era piccola fino ai tempi di MTV con il britpop e R&B. Un ruolo importante nella sua formazione musicale va anche ai genitori che l’hanno avvinata alla musica rock degli anni ’70 e ’80.

    Intorno al 2016 cresce in lei il bisogno di farsi sentire. Butta giù sul foglio le prime idee strimpellando la chitarra e nascono così le sue prime canzoni. Nel 2021 Tamara supera le proprie insicurezza e rinasce come Allegramente Drammatica. Il 20 luglio pubblica il suo primo singolo “Fuori dall’internet” che viene subito apprezzato dalla critica e dal suo pubblico. La cantautrice non si ferma qui e il 15 ottobre presenta al mondo una diversa versione di sè con il brano “Mani Intrecciate”.

    “Il mio nome rispecchia ciò che caratterizza il mio sound. Racconto i miei pensieri e il mondo che mi circonda, dalla prospettiva di una sognatrice incallita che fa a cazzotti con la sua parte cinica. Durante questa lotta emergono note e parole che poi diventano canzoni”.

  • Liv Charcot: venerdì 9 giugno esce in digitale l’EP “ARGENTO”

    Liv Charcot: venerdì 9 giugno esce in digitale l’EP “ARGENTO”

    Da venerdì 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Argento” (Inner Animal Recordings), il nuovo EP dei Liv Charcot, dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Giocare col tempo”.

    “Giocare col tempo” è una canzone diversa dal precedente singolo “Satana”, apparentemente fresca musicalmente, contrasta con un testo riflessivo. Il tutto produce un viaggio mentale: la vacuità del tempo di cui parla il brano si respira nell’apertura del pezzo in cui la mente, con la musica, vaga nel vapore dei synth e la voce in primo piano. L’atmosfera sognante cambia e si fa incalzante con l’entrata ritmica della chitarra e della batteria, fino ad arrivare al ritornello e al suo mantra: “libera la mente, torna al presente”. Infine, tutto si allontana, come un bel ricordo, un’occasione sfumata e sembra finire… ma poi ritorna, e tutto si ripete, circolare come il loop di tastiera che esce in “fade out”. Così la band ha di nuovo giocato col tempo.

    Il singolo è stato prodotto da Lorenzo “Moka” Tommasini presso Macinarino Recording con la preproduzione di Nicola Porciani presso lo Studio20. Nel brano hanno suonato Lorenzo Cominelli (voce e basso), Tommaso Simoni (chitarra), Alessio Carnemolla (batteria) e Nicola Porciani (tastiere).

    Spiega la band a proposito della nuova release:Esiste un tempo reale e un tempo soggettivo, noi abbiamo accesso solo al secondo, continuamente distorto e alla mercè delle nostre emozioni: il tempo vola, il tempo si ferma. Questa dimensione, già poco definita, è soggetta ai ritmi imposti dalla società attuale, che ci rende praticamente impossibile vivere nel presente, pensare realmente e profondamente a quello che stai vivendo nell’attimo in cui lo vivi. E così la nostra mente vaga in continuazione avanti e indietro nel tempo, tra previsioni future e rielaborazioni del passato. Speranze, paure e ricordi. Non si può controllare. A volte, capita…”

    Il videoclip di “Giocare col tempo” per la regia di Federico Anglano con protagonisti Aurora Casabona e Guido Frosini racconta di come le memorie possano essere calde e giocose ma allo stesso tempo fredde e malinconiche. In un’atmosfera sognante si esplorano i ricordi attraverso strumenti di un’altra epoca in grado di guardare al passato e svelare il nostro animo, ora leggero, ora pesante, mentre la musica può distrarci dal presente su uno sfondo in cui tutto ciò che luccica è oro. 

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/ZFaWBri4dV4

    “Argento” è il nuovo EP dei Liv Charcot composto da 4 tracce che colpiscono dritte nel segno. L’album si apre con “Satana”, primo singolo uscito, un’apertura cupa e riflessiva, per poi passare a “Giocare col tempo”, il secondo singolo, mantra synth pop, il ritmo diventa poi ossessivo con “Parlami”, una parentesi di sonorità psichedeliche all’interno del disco, che si chiude con la più violenta e distorta “Povero Cristo”. Questo EP rappresenta per la band un punto di svolta, un ritorno, un vero e proprio riassunto di quello che sono e che sentono ad oggi i Liv Charcot.

    “L’argento è spesso considerato un talismano di protezione. Nelle tradizioni popolari, si crede che indossare oggetti d’argento possa proteggere dalla negatività, dagli spiriti maligni e da influenze dannose. Inoltre, l’argento è associato alla guarigione e alla purificazione, all’immortalità e alla longevità. La sua resistenza alla corrosione e all’ossidazione simboleggia la resistenza nel tempo e la durata.

    Collegato alla riflessione interiore e all’intuizione. È spesso considerato un metallo che aiuta a trovare la chiarezza mentale, ad affrontare le emozioni profonde e a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. Allo stesso tempo nell’immaginario collettivo non è l’argento il materiale più prezioso, ma l’oro. L’argento, quindi, rappresenta anche la frustrazione, l’inadeguatezza, la gelosia, un luccicante eterno secondo. Le nostre facce, tutti i giorni, sono ricoperte d’una maschera d’argento”, commentano i Liv Charcot.

    TRACKLIST: 

    1. Satana
    2. Giocare col tempo
    3. Parlami
    4. Povero Cristo

     

    Liv Charcot BIOGRAFIA

  • Harry & Marv: venerdì 9 giugno esce in radio e in digitale “Cola & Malibù” il nuovo singolo

    Harry & Marv: venerdì 9 giugno esce in radio e in digitale “Cola & Malibù” il nuovo singolo

    Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Cola & Malibù” (Kimura), il nuovo singolo di Harry & Marv.

    “Cola & Malibù” è un brano urban con sonorità funk che racconta le avventure di una classica notte ad un party. Ascoltando il pezzo, si riesce subito ad avere immagini chiare che accompagnano i due artisti. Il testo, semplice e immediato, non lascia spazio ad interpretazioni troppo spinte e ogni parola è messa al punto giusto per essere il più musicale possibile. Sono gli strumenti, infatti, la colonna portante di questa canzone: ogni strumento è stato suonato e studiato con la consapevolezza che Cola & Malibù sarebbe diventato il brano principale del nuovo sound di Harry & Marv.

    Spiega FasoOne il cantante del gruppo: «La prima volta che ho ascoltato la strumentale di Cola & Malibù non avevo idea del potenziale che avesse. Ero arrivato in studio da Enzo (produttore di Harry & Marv) e aveva questo nuovo beat dal titolo “PlayStation”. Il Sound era nuovo per me, ma come ogni volta dovevamo provare a registrarci per trovare le sonorità nuove che stavamo cercando. Entrare nel mood di quelle chitarre e quel basso suonato da Enzo fu facilissimo, era il clima più da festa che potessi immaginare, e il caso vuole che quel giorno avessi comprato delle Converse nere che diedero inizio al brano: “Oggi ho un paio di scarpe nuove” Questa è la prima frase del brano, la frase più semplice che potesse uscire dalla mia bocca. Quello non fu solo il giorno creammo Cola & Malibù: da lì nacque il Sound e il Flow che ci avrebbe accompagnato per la creazione di tutte le canzoni del disco e sancito la nascita di Harry & Marv».

    Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/colaemalibu

    Il videoclip di Cola & Malibù rispecchia in pieno il messaggio che vuole trasmettere il brano. Harry & Marv si trovano all’interno di un locale, dove FasoOne (cantante del gruppo) lavora, ed Enzo (produttore del gruppo) ordina da bere. Da quel momento in poi si passa da un classico scenario lavorativo ad una festa vera e propria. Il tema principale del video è il potere che ha la musica: da notare infatti i rapidi cambi di scena nel momento in cui FasoOne mette e toglie le cuffie. 

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/P6FcYwjFS3A

    Harry & Marv BIOGRAFIA