Category: Comunicati stampa

  • Germano Parisi: “Se tornassi adesso” il nuovo singolo

    Germano Parisi: “Se tornassi adesso” il nuovo singolo

    Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “SE TORNASSI ADESSO”, il nuovo singolo di Germano Parisi. 

    “Se tornassi adesso” è un brano che racconta la chiusura definitiva di una storia d’amore, di quanto un dolore possa chiudere anche la speranza di una riappacificazione e lasciare solo cenere. La canzone viaggia su sonorità pop/electro dove pianoforti e chitarre si muovono insieme a pa ritmici e synth per dare ad una melodia cantautorale italiana dal respiro più internazionale. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Se tornassi adesso nacque di getto durante una notte insonne, immaginavo quanto una persona, un cuore, potesse chiudersi dopo un amore che delude e spazza via tutto. E non c’è speranza o scusa che tenga. Il brano non è autobiografico ma credo che sia capitato a tanti di vivere situazioni simili. E immaginavo questo in una chiave musicale che non fosse lenta, che camminasse quasi velocemente per lasciare indietro l’amarezza di una delusione d’amore”

    Il videoclip di “Se tornassi adesso” è stato diretto e montato da Massimo Mercurio e ha come protagonista la modella Alessia Piragino, una ragazza che si aggira in una stanza in disuso, alla ricerca di qualcosa e, mano a mano che toglie le lenzuola dai mobili, scopre che non c’è più nulla di ciò che c’era un tempo.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=yDPsjCet4Wg&feature=youtu.be

    Germano Parisi BIOGRAFIA

  • Filippo Ferrante: venerdì 9 giugno esce in radio “Punto di equilibrio” il nuovo singolo

    Filippo Ferrante: venerdì 9 giugno esce in radio “Punto di equilibrio” il nuovo singolo

    Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Punto di equilibrio”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante estratto dall’ep “La formula della trasformazione”.

    “Punto di equilibrio” rappresenta l’eterna lotta interiore tra la logica e l’emozione, e l’importanza di trovare un equilibrio tra queste due parti di sé. Spesso ci troviamo a dover fare scelte difficili che ci mettono di fronte a un bivio tra ciò che vorremmo fare con il cuore e ciò che forse sarebbe più giusto o razionale fare. In questo momento, trovare il “punto di equilibrio” diventa essenziale per non cadere e per continuare a proseguire lungo la strada della nostra autenticità.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Con questa canzone voglio invitare a riflettere sul significato della ricerca di un ordine, di un senso di risolutezza e pace che possiamo trovare solo dentro di noi indipendentemente da ciò che accade all’esterno. Il punto di equilibrio ha a che vedere anche con quelle situazioni in cui da un lato resistiamo o ci opponiamo ad un cambiamento e dall’altro proviamo ad abbandonarci al flusso della vita e a lasciarci trasportare dalle emozioni e dai nostri sogni.”

    Il videoclip di “Punto di equilibrio”, diretto da Andrea Mastronardi, vede Filippo Ferrante in un teatro come se si stesse esibendo in un live, alcune riprese infatti vedono l’artista al pianoforte e poi alternarsi alle chitarre, seguendo appunto una dinamica tipica da concerto. Il palco è illuminato da luci soffuse che creano effetti scenici, che cambiano durante le diverse parti della canzone, creando un’atmosfera dinamica e coinvolgente.

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=QfGLEJH55fg

    “La formula della trasformazione” è un ep che vuole ispirare l’ascoltatore a vivere in modo più consapevole, ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali apprezzando ciò che di bello già abbiamo. L’EP contiene 6 brani che ci invitano a riflettere sull’importanza dell’amore nella nostra vita come forza capace di sanare ogni conflitto o disagio; dell’accettazione di sé stessi comprese le proprie contraddizioni; della capacità di superare i momenti difficili e di trasformarli in nuova linfa. Le melodie, armoniche e coinvolgenti, creano un’atmosfera di spensieratezza e serenità che permette all’ascoltatore di immergersi in un mood sognante, a tratti malinconico.

    I testi dei brani hanno spesso un riferimento alla natura perché come la natura appunto anche noi dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci alle diverse fasi della vita per poter crescere e progredire e dunque come la natura dobbiamo imparare ad evolverci e scoprire quale frutto o quale segno possiamo lasciare in questo mondo.

    Ascolta qui l’ep su Spotify: https://open.spotify.com/album/3ReJDQDLTQO3Uk11QFqul0

    Filippo Ferrante BIOGRAFIA

  • Joe Barbieri: “Felicità” è il nuovo singolo. Annunciate nuove date del tour “30 Anni Suonati”

    Joe Barbieri: “Felicità” è il nuovo singolo. Annunciate nuove date del tour “30 Anni Suonati”

    Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “FELICITÁ”, il nuovo singolo di Joe Barbieri. Continua il tour per festeggiare i 30 di carriera del cantautore napoletano con nuovi appuntamenti confermati a partire dal 30 giugno a Benevento, con Fabrizio Bosso, Ghemon e Nick The Nightfly.

    Dopo un grande momento dal punto di vista professionale e affettivo il cantautore napoletano decide di estrarre un vero e proprio coniglio dal cilindro. Per chi conosce, infatti, la cifra di Joe Barbieri – legata essenzialmente al jazz e al cantautorato – non può non risultare una assoluto cortocircuito la sua scelta di rileggere “Felicità”, un brano di matrice ultra-pop portato al successo nel 1982 da Al Bano e Romina Power.

    “Prendo in prestito le parole di Fossati «Alzati che si sta alzando la canzone popolare» per esprimere il profondo rispetto che nutro verso quei brani che sanno far cantare un Paese procurandogli allegria o commuovendolo… verso quelle canzoni che con la loro leggerezza sono capaci di delineare alcuni tratti caratteristici di un popolo. Recentemente mi è stato chiedo di fare a mio modo questo brano in un programma tv, e nel cantarlo ho scoperto di provare una gioia semplice. A questo aggiungiamo che personalmente sono nel pieno di un anno “felice”, nel quale sto festeggiando i miei 30 anni di carriera e dunque regalare questa canzone a chi vorrà ascoltarla mi permette in qualche modo di esprimere la gratitudine che provo in questo momento del mio percorso.” commenta l’artista a proposito della nuova release.

    “30 Anni Suonati” è il titolo del tour partito da Milano lo scorso ottobre, che sta ripercorrendo l’itinerario artistico di Joe Barbieri, per la prima volta saranno messi in risalto alcuni suoi brani d’esordio oltre ad alcune canzoni mai o poco eseguite prima d’ora dal vivo, il tutto sostenuto dall’irrinunciabile presenza di molti tra i maggiori successi del cantautore napoletano.


    30.06 Benevento Joe Barbieri & Friends – ospiti: Fabrizio Bosso, Ghemon e Nick The Nightfly)

    01.07 Tricase (Le), in duo con Luca Bulgarelli

    21.07 Force (Ap)

    27.07 San Sebastiano al Vesuvio (Na)

    28.07 Città Sant’Angelo (Pe)

    30.07 Termini Imerese (Pa)

    20.08 Trani (Ba)

    03.09 Rutigliano (Ba)
    10.09 Tropea (VV)

    Biglietti ed informazioni sono disponibili al sito www.joebarbieri.com

    Joe Barbieri BIOGRAFIA

  • XGIOVE sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’RCF Arena di Reggio Emilia

    XGIOVE sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’RCF Arena di Reggio Emilia

    La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60° edizione del Cantagiro e arrivata ad un soffio dall’Eurovision 2023 con il piazzamento al terzo posto nel Contest “Una voce per San Marino”, sarà opening act del concerto/evento che celebra i 40 anni di carriera di Zucchero “Sugar” Fornaciari nel “Diavolo in Re Tour” in programma il prossimo 10 Giugno sul palco dell’ RCF Arena di Reggio Emilia.

    La band marchigiana composta da 5 eclettici elementi che si è fin da subito guadagnata un posto tra le migliori rivelazioni degli ultimi anni e che ha lanciato proprio lo scorso Venerdì 26 maggio il nuovo singolo “Il cuore sul cortile” prodotto da Valter Sacripanti e dal Tour Music Fest con il sostegno di Cantine Riunite, e che ha annunciato sui suoi social le prossime attività live, avrà l’onore di aprire il concerto di uno dei più grandi artisti italiani riconosciuto anche a livello internazionale prendendo parte ad una festa live attesa da tutti i fans nella città natale del noto musicista, durante la quale si ripercorreranno i suoi più grandi successi e le hit più celebri.

    Sul palco vedremo dunque in apertura al concerto di Zucchero “Sugar” Fornaciari il 10 Giugno la formazione marchigiana nata nel 2018 e composta da Nicolò Buccioni (voce e fisarmonica), Ludovico Bartolozzi (tastiere), Federico Piermartire (batteria), Giacomo Strappa (chitarra elettrica) e Andrea Massetti (basso) che si preparano a questo imperdibile evento con la grinta e l’energia che da sempre contraddistingue le loro performances “live”.

    Fin dagli esordi hanno partecipato con successo a numerosi festival, contest e presentazioni. Una lunga gavetta e “formazione” sul campo che li ha portati ad aggiudicarsi dei traguardi significativi, come il primo posto al Tour Music Fest 2022, la vittoria al Festival dell’Adriatico – Premio Alex Baroni, il terzo posto a Sanremo Rock & Trend 2019, fino ad arrivare ad un passo dall’Eurovision Song Contest 2023 conquistando il terzo posto nel contest Una voce per San Marino.

    Numerosi anche gli opening act a supporto di artisti come Caparezza, Litfiba, Bandabardò, Gabry Ponte, ai quali si aggiunge ora anche Zucchero. Un altro grande traguardo che si somma alla giovane carriera di questa formazione, pronta a sfidare il 10 Giugno la nuova veste di Campovolo, la RCF Arena che, con ben 35.000 sedute, diventa la più grande arena in Europa con posti a sedere per show, eventi e concerti.

    LE PROSSIME DATE LIVE DEI XGIOVE: 

    10 Giugno – Opening Zucchero “Diavolo in Re” Tour, Reggio Emilia RFC Arena (Campovolo)

    16 Luglio – Square Music Festival – Opening Le Vibrazioni, Piane di Montegiorgio (FM)

    23 Luglio – San Marino Eurolive, Campo Bruno Reffi (RSM)

    11 Agosto – Bambù Festival – Opening Carl Brave, Monte Urano (FM)

    XGIOVE BIOGRAFIA

  • “Tremo” è il nuovo singolo di Antonio Giagoni

    “Tremo” è il nuovo singolo di Antonio Giagoni

    Da venerdì 9 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Tremo”, il nuovo singolo di Antonio Giagoni.

    “Tremo” è un brano che affronta la paura dell’amore in una chiave dance funk all’italiana, dal Folk di Ivan Graziani a ritornelli morbidi e melodici citando Neffa. Lo Special, molto Battistiano si apre come una bolla, come se il tempo e la frenesia per un attimo si fermassero per dare spazio alla consapevolezza e fino a risolversi alla presa di coscienza del fatto che tanto anche questa volta, nonostante la grande alchimia, lei/lui si stancherà di te.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: «La notte mi ha sempre regalato le cose più intriganti e creative, un brano scritto di getto cavalcando le emozioni e le malinconie del momento».

    Presalva ora il brano:  https://distrokid.com/hyperfollow/antoniogiagoni/tremo

    Antonio Giagoni BIOGRAFIA

  • “Del blue (ed altre essenze)” è il nuovo album di Gio Cristiano, disponibile in digitale

    “Del blue (ed altre essenze)” è il nuovo album di Gio Cristiano, disponibile in digitale

    È disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Del blue (ed altre essenze)”, il nuovo album di Gio Cristiano prodotto da Aspro Cuore.

    “Del blue (ed altre essenze)” è composto da otto composizioni originali che sono tutte intensamente intrise di quel sound mediterraneo che mescola negritudine (ovviamente a metà!) e melodia partenopea, jazz, jazz-rock e pop(ular) song. Il disco rappresenta un pieno ritorno al sound mediterraneo del chitarrista e songwriter partenopeo, da sempre ammaliato dalla grande produzione musicale mediterranea ed in particolare partenopea.

    Con questo nuovo lavoro, Gio Cristiano ritorna dalle profonde immersioni nella “black music più viscerale e innovativa” (cit il Mattino) del disco “Voodoo Miles” (scritto a quattro mani con il vocalist newyorkese Dean Bowman) e rimescola le sperimentazioni soul-gospel-jazz con la grande tradizione melodica partenopea e l’universo armonico della tradizione jazzistica afro-mediterranea.

    Nel nuovo progetto emergono, tra le sei composizioni strumentali, anche due canzoni d’autore scritte ed interpretate dallo stesso Gio Cristiano con la sua voce profonda da crooner mediterraneo.

    La parola sussurrata diventa storia e racconto, il canto appena accennato diventa emozione e colore, in costante dialogo con le melodie suadenti della chitarra elettrica.

    In tutto il disco i temi centrali di “sirena” e “ddoje parole blues” – due sole tracce non totalmente strumentali – vengono rievocati, rielaborati, reinterpretati dal quartetto in un continuo gioco di richiami e citazioni.

    La canzone è racconto a sé stante, ma al contempo fascinazione per nuove immagini, nuove storie, che a partire dai temi principali, vengono improvvisate e reinventate nelle versioni reprise ed instrumental.

    Altre quattro composizioni strumentali vanno a completare l’opera: “Blue quintessenziale”, unico spaccato blues (chiaramente mediterraneo) del disco; “Piazza Miraggio”, un tango con fortissime influenze arabeggianti; “Morgana”, gioco di illusioni e rielaborazioni che plasmano – cavalcando un ostinato di basso – il ritmo del tango fino a riportarlo su lidi nostrani; “Terra!” composizione per trio dai colori del jazz-rock modale post Davisiano, brano dai toni acidi le cui immagini richiamano quel mediterraneo inteso come sogno di speranza per molti disperati.

    Il disco è sospinto dal drumming gravido di groove della batteria e delle percussioni di Angelo Calabrese (che in alcuni brani ibrida il set con una darbouka), sin dalle prime note si evidenzia la grande intesa ed il giusto interplay con la chitarra di Gio Cristiano e con il resto della band. Il pianismo elegante di Marco Ciardiello – elemento di novità in una band i cui meccanismi sono già stati rodati nel progetto parallelo Voodoo Miles – sposa perfettamente la visione armonica del compositore ed impreziosisce ogni brano con interventi solistici che fanno da contraltare alle linee essenziali, a tratti suadenti, a tratti graffianti del “chitarrista hendrixiano di matrice jazzistica” (cit La Repubblica). A sostenere tutto il complesso impianto armonico e ritmico delle otto composizioni sono le frequenze basse del giovane e talentuoso bassista elettrico Francesco Girardi.

    “Del blue (ed altre essenze)” nel suo complesso è un crossover di elementi di jazz, funky, pop(ular) song, jazz-rock modale, melodia mediterranea, canzone d’autore ed improvvisazione.

    Spiega l’artista a proposito dell’album: “I miei progetti musicali sono da sempre un incrocio di generi e stili, adesso canzone e improvvisazione coesistono in un equilibrio sghembo”. 

    “Del blue (ed altre essenze)” è stato registrato presso Aspro Cuore Studio, missato e masterizzato da Marco Ciardiello e Gio Cristiano, che si è occupato anche dei testi e musica. Nel disco hanno suonato Gio Cristiano (chitarre e voce), Marco Ciardiello (pianoforte e tastiere), Angelo Calabrese (batteria), Francesco Girardi (basso) e Roberta di Palma (cori). Credits copertina Francesco Berriola.


    Ascolta ora il disco “Del blue (ed altre essenze)” su Spotify

     

    TRACKLIST:

    • Ddoje parole blues
    • Blue quintessenziale (instrumental)
    • Sirena
    • Miraggio (instrumental)
    • Morgana (instrumental)
    • Sirena reprise (instrumental)
    • Terra! (instrumental)
    • Ddoje parole blues (instrumental)

    Gio Cristiano BIOGRAFIA

  • Focara: venerdì 9 giugno esce il nuovo singolo “Canestro”

    Focara: venerdì 9 giugno esce il nuovo singolo “Canestro”

    Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “CANESTRO” (Maionese Project), il nuovo singolo di Focara.

    “Canestro” è un brano dalle sonorità elettro-pop che parla della fine di una relazione tossica e del periodo che segue, la fase in cui tutto sembra avere lo stesso sapore, l’apatia predomina e, buttarsi in una nuova relazione è l’ultimo dei pensieri. La rabbia è accompagnata, soprattutto nelle strofe, dal connubio tra basso e batteria, lasciando ai ritornelli quel briciolo di malinconia che caratterizza il brano.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Canestro è lo sfogo di una persona ferita che dà voce a tutte le sue frustrazioni con un pizzico e di rabbia e un tono rancoroso, come se avesse bisogno di togliersi qualche sassolino dalla scarpa.”

    Focara BIOGRAFIA

  • Disponibile in digitale il nuovo singolo degli UDS

    Disponibile in digitale il nuovo singolo degli UDS

    Gli UDS ROCK pubblicano, su tutte le piattaforme digitali da venerdì 26 maggio, “DILUVIO”, il nuovo singolo della brillante formazione torinese, distribuito da Platino (licensed by Believe).

    Dopo l’ultima release, “Chi Fermerà La Musica”, con la partecipazione di Dodi Battaglia (Pooh), pubblicata nell’estate del 2022, gli UDS ROCK tornano con un nuovo e coinvolgente inedito. 

    “DILUVIO” si presenta come un brano dal valore metaforico e dalla forte spinta liberatoria che prende a pretesto il violento evento atmosferico da cui prende il titolo la traccia, per descrivere una condizione interiore di confusione e di instabilità emotiva. Un quadro narrativo che, attraverso la poetica ispirata delle liriche degli UDS ROCK, pone un particolare accento sugli ostacoli e sulle avversità che ogni essere umano si trova a dover affrontare per raggiungere i suoi sogni e le sue ambizioni. 

    Dalla commistione tra sonorità rock ed elementi di musica elettronica, nasce questo brano trascinante che trova il perfetto equilibrio tra reference classiche e nuove influenze stilistiche. Con il crescente e ben orchestrato climax tensivo delle strofe, che culmina in un inciso catchy e di grande impatto, fin dal primo ascolto, la traccia risulta particolarmente immersiva e coinvolgente: un vero e proprio viaggio nel mondo dell’interiorità costellato di immagini evocative e dalla forte carica emozionale.

    “DILUVIO” sancisce, così, il ritorno, dopo quasi un anno di silenzio, della formazione torinese. Un’imperdibile occasione, per tutti gli appassionati del genere, di scoprire l’universo artistico degli UDS ROCK e lasciarsi trasportare nel loro ricco e suggestivo immaginario. 

    Il brano è stato registrato e prodotto, missato e masterizzato da Luca Marchesin (Cetra Production).

  • Musica, cultura e food: torna Estate al Polo, l’evento capitolino dal 15 giugno al 15 settembre

    Musica, cultura e food: torna Estate al Polo, l’evento capitolino dal 15 giugno al 15 settembre

    Al via la nuova edizione di Estate al Polo, la rassegna dell’estate capitolina dedicata a musica, arte e cultura, food e intrattenimento a 360°. Dal 15 giugno al 15 settembre presso il Polo Museale dei Trasporti di Ostiense, prenderà vita un giardino estivo a ingresso gratuito dedicato al divertimento per tutte le età e per tutti i gusti. DJ set, concerti di musica dal vivo, tra jazz, elettronica, afro e molto altro; spazio alla cultura con reading letterari, incontri di poesia e presentazione di libri; sport e benessere con lezioni di yoga e danza; visite guidate al museo e alle vetture storiche e laboratori di modellismo ferroviario. Non mancherà poi il food, con una vasta offerta enogastronomica per aperitivo e cena, dove saranno presenti anche menù kids, piatti per celiaci, vegani e vegetariani. 

    La location

    I 2500 MQ che interessano la venue di Estate al Polo, diventano un vero e proprio spazio espositivo. Inaugurato nel 2004, con antichi treni, locomotori, tram storici, treni regionali e una raccolta documentale composta da fotografie, cimeli, attrezzi del mestiere, questo luogo peculiare per storia, suggestioni, atmosfere, legate al trasporto e al sociale è un esempio virtuoso dell’archeologia industriale della Capitale. Tutti beni restaurati grazie alla passione del personale che li ha, nel tempo, sottratti al degrado e all’oblio conservandone la memoria. Aver creato un parco espositivo con i vecchi treni e le antiche glorie delle ferrovie secondarie del Lazio appare, ancora di più oggi, un’iniziativa di incoraggiamento per la riqualificazione del quadrante Ostiense. Diverse aree come il bar all’ingresso della cavea, il giardinetto con decorazioni floreali, una food area saranno sempre a disposizione del pubblico. Oltre agli spazi musicali, completano la location anche una zona dedicata ai giochi da tavolo, biliardini e book crossing.

    Food e beverage

    Per aperitivo e per cena, il pubblico troverà una scelta completa tra cui un menù di carne cruda declinato tra tartare, dadolata, sushi, rolls e panini. Pizze classiche, ma anche fritti romani con truck dedicati e poi dolci, crepes e zucchero filato. Eccellenze del territorio con birre artigianali, vini e spirits, ma anche cocktail alcolici e analcolici, succhi e soft drink

    Il programma di giugno

    Il primo blocco della programmazione prevede un ricco cartellone di appuntamenti. Dalla musica con i DJ set di Claudia del Fomento (cumbia), Mondo Cane (electro) e Kletric (Hip-Hop), ai concerti di Veeblefetzer (tropical gypsy), Hi-Shine (reggae), Miss Faro Quintet (swing), La Llave (salsa), Afro Funk Side (afro), Giuseppe Ricciardo & The Swing Reactors (jazz), Suono Mar (cumbia), Batala Mundo (samba), ma anche jam session e tributi ai grandi artisti della musica italiana e internazionale. Lo spettacolo di Don Pasta tra enogastronomia e musica, le lezioni gratuite di ballo swing, l’aperitivo Poliattivismo dedicato al confronto sulle relazioni e non-monogamie etiche/consensuali, l’appuntamento Poliritmo dedicato alla slam poetry e molto altro ancora.

    Estate al Polo 2023

    Dal 15 giugno al 15 settembre

    Dalle 18 all’1

    Polo Museale dei Trasporti

    via Bartolomeo Bossi, 7 – Roma

    Ingresso libero

    Infoline +393420720089