Category: Comunicati stampa

  • “Non tornare mai” è il nuovo singolo de Il Socio Unico

    “Non tornare mai” è il nuovo singolo de Il Socio Unico

    Dal 27 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “NON TORNARE MAI”, il nuovo singolo de Il Socio Unico per Matilde Dischi.

     

    “Non tornare mai” è una canzone che nasce da un flusso emotivo e creativo che trascende il linguaggio verbale, un po’ come accade con le opere di Jackson Pollock. Non è facile spiegare o analizzare qualcosa che, per sua natura, è pensato per essere sentito piuttosto che razionalizzato. Il testo e la musica si fondono in un’esperienza che evolve continuamente, e ogni ascolto può evocare immagini e sensazioni diverse, influenzate dal nostro stato d’animo al momento.

    Il brano sembra offrire un senso di libertà, di sfida e al contempo di vulnerabilità, come un’urgenza di abbandonare qualcosa o qualcuno senza possibilità di ritorno. Ma in base al tuo stato emotivo, quel “non tornare mai” può assumere significati opposti: può essere un grido di determinazione e forza, oppure un sussurro dolce che ti conforta nel lasciar andare, nell’accettare il cambiamento senza paura.

    Descrivere “Non tornare mai” significa fare un atto di interpretazione personale, proprio come guardare un quadro astratto: l’opera ti invita a sentire e a vedere qualcosa che non è necessariamente lì in maniera oggettiva, ma che si trasforma con te. Non è tanto una questione di spiegare, ma di vivere l’esperienza emotiva che suscita, senza cercare di forzarne il significato.

    Gli artisti commentano così la nuova release: “Ritornello, strofa, ritornello, strofa, special e di nuovo ritornello. Non è una canzone ma una ricetta perfetta. Semplicemente per dirti di non guardarti indietro e forse nemmeno avanti. Tutto è ora e ora è tutto.”

    Ad accompagnare l’uscita del brano sono previsti due videoclip in uscita a breve.

    L’idea di creare due videoclip per la stessa canzone non è un’operazione di marketing, ma nasce dalla volontà di realizzare un “concept video” simile a un concept album. Ogni video esplora una dimensione diversa della stessa emozione per sensibilizzare il pubblico e stimolarlo a riflettere su due lati della stessa medaglia: “Non Tornare Mai | Outside” offre una visione esterna, mentre “Non Tornare Mai | Inside” permette un’esperienza introspettiva.

    Biografia

    In legge, Il Socio Unico «… un soggetto giuridico autonomo e distinto dalla persona fisica…».

    In musica, “Il Socio Unico” nasce da un’idea di Luca Collodoro (musicista e frontman) il quale, dopo aver maturato diverse esperienze nella scena musicale italiana e londinese, decide di assumersi la piena responsabilità del proprio futuro artistico, coinvolgendo nell’avventura altri due soci unici: Roberto La Monica e Andrea Farina. Una band dal suono netto e sincero che non scende a compromessi e va dritto al punto. Proprio come accade spesso nella vita: quando tutto sembra precipitare attorno, l’unico appiglio fare affidamento alla nostra forza che scopriamo di avere solo quando abbiamo accettato la condizione di essere soli. In quello stesso istante realizziamo di essere soci unici. Ognuno Il Socio Unico della propria vita. Le sonorità de “Il Socio Unico” sono la perfetta colonna sonora per le nostre emozioni: dure e graffianti ma allo stesso tempo morbide e intense. Sentimenti contrastanti che vale la pena di affrontare se si vuole uscire dalla comfort zone e diventare padroni della propria vita.

    Il primo singolo uscito a giugno 2024 “SENTINELLA IMMOBILE”, per Needa Records, distribuito da Virgin/Universal Music group. E’ contenuta in una pi ampia raccolta di canzoni registrate a Zen Arcade di Cesare Basile con l’aiuto della produzione artistica di Giusi Jp Passalacqua e del fonico di sala Sebastiano D’Amico, prodotto da Il Socio unico e Guido Andreani, masterizzato da Alessandro “Gengy” Di Guglielmo allo Zenith Area di Monza. Ha partecipato alla registrazione e alla stesura dei brani anche Giusto Correnti (gi batterista former di Dimartino, La Rappresentante di Lista, Luci della Centrale Elettrica, Black Eyed Dog, Nicol Carnesi, Maria Antonietta, Fabrizio Cammarata & The Second Grace).

    Con il secondo singolo “NON TORNARE MAI” firmano per Matilde Dischi e il nuovo Manager Davide Maggioni. Entrano in distribuzione con Artist First ed in promozione con Red&Blue di Marco Stanzani.

    Facebook | Instagram | TikTok | VEVO | YouTube | Spotify | Apple Music | Amazon Music

  • “Portami dove” è il nuovo singolo di Bianca Fiore

    “Portami dove” è il nuovo singolo di Bianca Fiore

    Dal 29 novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “Portami dove”, il nuovo singolo di Bianca Fiore disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 22 novembre.

    “Portami dove” è un brano che parla delle emozioni e del senso di inadeguatezza e smarrimento che l’artista spesso prova quando non è in mezzo al mare su una barca a vela, dove tutto ha un senso.  Il pezzo è stato scritto dopo un viaggio di due settimane in barca, durante navigazioni notturne ed esperienze indimenticabili con persone altrettanto indimenticabili.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Capisco molte cose ma me ne sto in silenzio, preferisco non parlare e lascio scorrere il vento”.

     

    Il videoclip di “Portami dove” rispecchia le emozioni che si raccontano nella canzone. La protagonista è chiusa in casa, come se non potesse uscire, bloccata, ma è altrove con la mente e con il cuore: sogna di andare via, sogna il mare e la barca. La nostalgia e malinconia sono parti fondamentali del testo e del videoclip, ma dietro a questo si nasconde anche volontà d’animo e forza.

    Guarda qui il video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=KncW898REnA

     

    Biografia

    Bianca nasce a Padova il 12 maggio 1999. Dopo il liceo si trasferisce a Londra per studiare recitazione nel corso biennale all’International School of Screen Acting, ricevendo il suo diploma nell’estate del 2021.

    Dopo 3 anni, torna in Italia e gira il suo primo cortometraggio indipendente “Capitolo” e, insieme a questo, pubblica la canzone “Non ti muovere” come colonna sonora.

    Ad oggi Bianca ha preso parte al tv show inglese “The Secret World of Children” su Channel 5, ha recitato nello spot “Con l’acqua, per l’acqua, nell’acqua” diretto dal regista Sebastiano Facco e girato a Padova e ha recitato nel ruolo di protagonista in un cortometraggio diretto dal regista Antonio Bigini e girato a Verona, ora in post-produzione. Nel 2023 ha fatto uscire il suo primo singolo musicale “Dov’è la luna”.

    “Portami dove” è il nuovo singolo di Bianca Fiore disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 22 novembre 2024 e in rotazione radiofonica dal 29 novembre.

     

    Instagram| TikTok |YouTube |Spotify | Apple Music

  • DAVIDE MATRISCIANO presenta “29 luglio”.. featuring JOHNSON RIGHEIRA

    DAVIDE MATRISCIANO presenta “29 luglio”.. featuring JOHNSON RIGHEIRA

    In concomitanza con la pubblicazione in formato cd (in uscita per La Cellula/Maxsound e con distribuzione Audioglobe)

    DAVIDE MATRISCIANO

    presenta il video

    “29 luglio”..

    featuring JOHNSON RIGHEIRA

     

    https://youtu.be/mhQI7MU4cGs

    Il 29 novembre, giorno di uscita in formato fisico della trilogia “Libidal”, sarà pubblicato su YouTube il video del singolo “29 luglio”, brano strettamente autobiografico che vede Davide Matrisciano duettare con l’icona degli anni ‘80 per eccellenza Johnson Righeira.

    Il sound – tipicamente anni ‘80 – rispecchia quello dell’intera trilogia, che tocca in particolar modo i generi synth pop e new wave.

    La regia è stata affidata ad Alfonso Alfieri (che vanta collaborazioni con Peppino Di Capri, Nello Daniele, Il giardino dei semplici, ecc.), con la direzione della fotografia di Nello Imperato. Di Daniele Lucca, invece, sono le riprese fatte a Johnson Righeira. Protagonisti del video sono l’attore Andrea Autorino e il piccolo Antonio Santaniello.

    Le location principali sono la galleria d’arte contemporanea Museopossibile di Nola (per gentile concessione di Vladimiro Capasso) e gli scorci montani di Quadrelle (AV).

    Ad aver impreziosito le riprese ci sono state – nelle scene all’interno e all’esterno della galleria – le opere d’arte di Peppe Capasso, Marcello Cinque e Walton Zed.

  • “Il vero senso dei suoi passi incerti” il nuovo romanzo di Cristina Pacinotti

    “Il vero senso dei suoi passi incerti” il nuovo romanzo di Cristina Pacinotti

    È disponibile in libreria e negli store digitali “Il vero senso dei suoi passi incerti”, il nuovo romanzo di Cristina Pacinotti edito da Morellini, che racconta la storia di un lungo viaggio alla ricerca di una nuova direzione.

    “Questo romanzo si rivolge a chi è in cerca di felicità, il primo motore che può dare senso all’esistenza. Come scriveva G. Deleuze: il potere vuole corpi tristi, ha bisogno della tristezza perché può dominarla. La gioia è quindi rivoluzionaria. Ed è il motore che muove questa storia, un racconto che si rivolge a chi crede nel viaggio come forma di straniamento e rinnovamento dello sguardo sul mondo e all’interno del proprio sé”, commenta l’autrice. “Una narrazione intrisa d’amore: amore materno, amore per la Natura, amore per un possibile partner, e soprattutto amore per la vita, in tutti i suoi aspetti. Questo romanzo, mosso dalla necessità della ricerca, come gli altri due della trilogia, è incentrato sul tema degli ecovillaggi, baluardi di resistenza alla società dominante”. 

     

    Venerdì 29 novembre alle ore 18:00, presso il Circolo ARCI di Barbarasco (Via Roma 5), Cristina Pacinotti presenterà il suo nuovo romanzo “Il vero senso dei suoi passi incerti”. L’autrice dialogherà con Oreste Verrini, scrittore-camminatore, esplorando i temi del libro e la ricerca interiore. L’evento è patrocinato dal Comune di Tresana.

     

    Sinossi

    La storia di un lungo viaggio alla ricerca di una nuova direzione. Orfana di un senso di appartenenza Maria, con il figlio di quattro anni, Andrea, decide di compiere il più classico dei viaggi: quello alla volta dell’India. Siamo nel ‘95, Maria ha quasi quarant’anni. La sua esplorazione dei modi di vivere altrimenti non si nutre di ideologie vecchio stampo ma è un cammino per un autentico cambiamento di vita. Dietro le spalle il centro sociale, dove ha speso tante notti a danzare, la casa sul fiume, gli amici, la famiglia… davanti a sé il giro negli ecovillaggi e l’incontro con gli esempi viventi di alternativa autentica che le faranno comprendere come ormai la “normalità” di una vita quotidiana priva di un vero senso sia per lei impraticabile. In India ha incontrato e subito perduto l’amore. Ma la vita le fa il dono di ritrovarlo. L’incontro con Enrico fa traslare il sogno in realtà. Le scelte individuali e di coppia si espanderanno in un progetto rurale e comunitario in simbiosi con la natura. Si può raccontare la felicità? Realizzare l’utopia? La risposta che dà questo romanzo è sì, si può e, forse, in questi tempi bui, è cosa buona e giusta farlo.

     

    Biografia

    Cristina Pacinotti si è laureata con lode al DAMS di Bologna sotto la guida di Umberto Eco. A Pisa, sua città natale, ha diretto il Centro di Discipline Olistiche Nagual. Un radicale cambiamento di vita l’ha portata a dedicarsi alla formazione di ecovillaggi e comunità intenzionali soprattutto in Lunigiana, dove vive attualmente. Nel corso degli anni, ha pubblicato diverse opere di narrativa, alcune con introduzione di Dacia Maraini. L’ultimo suo romanzo, Non Ancora (Fandango, 2022), ha vinto il Premio Inedito Colline di Torino. Con l’inedito Il Ritorno del Cerchio, ha vinto il premio Grottammare 2023.

  • “At the night” è il nuovo singolo dei Nightsoon

    “At the night” è il nuovo singolo dei Nightsoon

    Da venerdì 29 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “AT THE NIGHT”, il nuovo singolo dei NIGHTSOON.

    “At the night”, primo estratto dal nuovo album dei NIGHTSOON, atteso per l’estate 2025, rappresenta un punto di svolta nelle sonorità della band, che non si vuole incasellare in un genere specifico, bensì sfruttare al meglio i percorsi disponibili per veicolare idee e i messaggi che vuole trasmettere. La ricerca e la sperimentazione di nuove sonorità e soluzioni hanno portato alla realizzazione di una ballad trascinante, che combina in modo armonioso contrasti sonori e apre la strada alla “new wave” dei NIGHTSOON.

    Commenta Nika, frontman della band, a proposito del brano: “Ho scritto At The Night di getto alle 3 del mattino, i nostri brani sono nati spesso così, in modo naturale e tutto d’un fiato.

    Immaginavo di parlare al prossimo regalando i miei pensieri, raccontando che il nostro futuro è sempre incerto, che, anche se facciamo degli errori dobbiamo sempre guardare avanti, che, anche se le cose cambiano dobbiamo restare noi stessi.  Questo brano segna un punto di svolta per noi e per il nostro percorso, abbracciando sonorità che ci permettono di raccontarci meglio. Per noi la musica è questo: condividere emozioni, idee, un messaggio”.

    Biografia

    La band NIGHTSOON nasce nel 2018, con Nika Khachapuridze alla voce e chitarra, Eric Vincenzi al basso e cori e Giulio Da Re alla batteria, tastiere e cori.

    Il nome “NIGHTSOON” deriva dall’abitudine di Nika, frontman e compositore principale dei brani e dei testi, con arrangiamento e produzione di gruppo, di scrivere sempre di notte durante un periodo della sua vita, sperando che quel momento della giornata arrivasse presto per liberare le sue emozioni e pensieri.

    Nel novembre 2021 la band incide il suo primo singolo, “Same Stain”, presso il prestigioso Mulino Recording Studio ad Acquapendente (VT), con l’ingegnere del suono Andrea Mescolini.

    A marzo 2022 si svolgono le riprese del video musicale, prodotto dalla band e con la regia di

    Leonardo Russo e Ciro Di Niccolo come direttore della fotografia. L’audio ufficiale di Same Stain è stato pubblicato come singolo online il 25 maggio 2022, su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le principali piattaforme digitali per lo streaming musicale; il video ufficiale di Same Stain è stato pubblicato il 25 maggio 2022 sul canale Youtube della band.

    Tra l’estate del 2022 e la primavera del 2023 la band incide altri brani al Bonsai Recording Studio di Andrea Mescolini ad Orvieto, con successivo mix e master effettuato dallo stesso al Mulino Recording Studio di Acquapendente (VT). “Same Stain” e i successivi singoli della band faranno parte dell’album di debutto, prodotto dalla band con il supporto di una campagna di crowdfunding.

    Il secondo singolo della band, “Sunset”, brano introspettivo e coinvolgente, è stato pubblicato come singolo sulle piattaforme audio il 21 ottobre 2022; il videoclip, diretto da Valentina Cipriani e prodotto dalla band, è stato pubblicato lo stesso giorno sul canale Youtube della band.

    “Play The Punk”, brano aggressivo e movimentato, è il terzo singolo della band, con videoclip diretto da Leonardo Russo e prodotto dalla band, è stato pubblicato il 3 marzo 2023 su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le piattaforme audio, e sul canale Youtube della band.

    Il 02 giugno 2023 la band pubblica su tutte le piattaforme audio il quarto singolo “Don’t Hate”, brano con un riff che fa muovere; il videoclip, pubblicato lo stesso giorno sul canale Youtube della band, è stato diretto da Valentina Cipriani e prodotto dalla band in una location unica: Villa Bertelè (Cerea, VR).

    Con il quinto singolo “Soulmates”, la band svela un lato più intimo e acustico del proprio sound. Il videoclip, diretto da Valentina Bobbi Cipriani (prodotto dalla band e da Michele Ramarro) è ispirato alla storia di Mike, caro amico della band, in un periodo turbolento della sua vita.  Il brano è stato pubblicato sulle piattaforme audio e sul canale Youtube della band il 29 luglio 2023.

    Il 10 novembre 2023 la band pubblica l’album di debutto “EVOLUTION”, con il singolo di lancio “Blame”; lo stesso giorno viene pubblicato sul canale YouTube il video ufficiale di “Blame”, diretto da Valentina Bobbi Cipriani presso il Moses Studio (VR).

    “Evolution” contiene 9 tracce che spaziano tra alternative rock, stoner, post grunge, indie rock e acoustic rock, mostrando sonorità simili ma differenti che convivono e costituiscono il carattere della band.

    L’album è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale (distribuito da Artist First) e acquistabile fisicamente assieme al merch della band; il cd pack contiene cd, foto, testi e i nomi dei sostenitori del crowdfunding. Tra l’autunno 2023 e la primavera 2024 si è svolto l’Evolution Tour, con tappe a Verona, Milano, Padova, Treviso e Venezia.

    Terminato l’“Evolution Tour”, la band sperimenta nuove sonorità e torna in studio per incidere il secondo album dei NIGHTSOON, prodotto dalla band. Le registrazioni si sono svolte tra il marzo e l’agosto 2024, presso il Bonsai Recording Studio (Orvieto – IT) con l’ingegnere del suono Andrea Mescolini e mix/master effettuato al Mulino Recording Studio (Acquapendente – IT).

    “At the night” è il nuovo singolo dei NIGHTSOON disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 29 novembre 2024. 

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Non vieni mai” è il nuovo singolo di Laleza

    “Non vieni mai” è il nuovo singolo di Laleza

    Dal 28 novembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “NON VIENI MAI”, il nuovo singolo di LALEZA.

    “Non vieni mai” è un brano che descrive con sarcasmo una problematica medica diffusa come l’anorgasmia, non solo femminile, ma anche maschile, ed il disagio psicologico che spesso ne è conseguenza, ma anche causa. Ma non solo, i giovani sembrano già vecchi, privi della voglia di avere rapporti sessuali. Sono stanchi, pieni di psicofarmaci per sopportare il peso della vita e disillusi dalle relazioni sociali.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “C’è chi mangia come un pig e non ingrassa mai, c’è chi viene sempre e chi non viene mai. C’est la vie. Confessa, questo inno è anche un po’ tuo, e di tutti noi poveri sfigati, che siamo come il lunedì: nati stanchi, scatole di farmaci con le gambe, prossimi all’ RSA. Godiamoci almeno questa canzone, se il nostro sistema nervoso ci assiste”.

    Biografia

    “Stanca di prescrivere farmaci, ha cominciato a prenderli. Le sue canzoni ne sono la fatale conseguenza.”

    Medico stufato e autrice per J-AX, Thomas (Warner Italia), Adriano (Sony Francia & WATI B) e topliner per il mercato asiatico.

    Il progetto LALEZA esordisce con il primo singolo “Cosmopolitan”, colonna sonora della serie mondiale” THE KARDASHIANS” in onda su Disney Plus e Hulu. I suoi pezzi, frutto di viaggi astrali e psicofarmaci, sono pronti per essere somministrati su larga scala, come un grande esperimento in vivo.

    “NON VIENI MAI” è il nuovo singolo di LALEZA disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 novembre 2024.

     

    Instagram | TikTok

  • “Solo 5 minuti” è il nuovo singolo di Larossi

    “Solo 5 minuti” è il nuovo singolo di Larossi

    Dal 15 novembre 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “SOLO 5 MINUTI”, il nuovo singolo di LAROSSI.

    “Solo 5 minuti” è un brano che parla del senso di distacco e riflessione sulla vita contemporanea, attraverso una prospettiva ironica e disincantata. La quotidianità è vissuta con un ritmo lento, quasi apatico, rappresentato dal refrain “cinque minuti per fare niente”. La canzone gioca ironicamente sul concetto di “cinque minuti” come scusa per procrastinare e far finta di essere impegnati. Il ritornello sottolinea la volontà di non affrontare davvero le aspettative degli altri ed evitare la pressione sociale. In realtà questo “non fare niente” rappresenta una ribellione silenziosa e ironica verso il mondo che ci circonda, un atto di resistenza, un modo per prendersi del tempo e sottrarsi alla dinamica sociale che spinge verso conformità e azioni dettate dall’esterno.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Solo 5 Minuti è una ribellione silenziosa alla frenesia quotidiana. Quel ‘non fare niente’ nel ritornello non è solo procrastinazione, ma un atto di resistenza. È prendersi del tempo per sé, lontano dalle aspettative degli altri, un gesto di libertà mascherato da apatia”.

    Biografia

    Larossi è il nome d’arte di Barbara Rossi, cantautrice toscana dallo stile musicale eclettico che spazia tra rock classico e indie. La sua versatilità artistica le permette di esplorare sonorità diverse, mantenendo al centro del suo percorso creativo un’intensa ricerca personale ed emotiva. Dopo aver completato la sua formazione musicale e aver conseguito una laurea in Etnomusicologia presso la facoltà di Lettere, Larossi ha deciso di intraprendere la strada da solista, curando sia la parte musicale che quella testuale dei suoi brani.

    I testi di Larossi riflettono un viaggio introspettivo, un percorso di riflessione sugli stati mentali e sulle emozioni che scaturiscono dall’interazione con gli altri. Nelle sue canzoni, traspare la profonda sensibilità con cui affronta le sfide della vita quotidiana e i disagi tipici della società moderna, riuscendo a creare una connessione sincera con il suo pubblico. L’estate del 2023 ha segnato un momento di svolta per Larossi, che si è esibita in numerosi live show, conquistando il pubblico con la sua energia e autenticità. Tra le esperienze più significative, c’è l’apertura del concerto di Rose Villain, un evento che le ha permesso di mostrare il suo talento a un pubblico ancora più ampio, consolidando la sua presenza sulla scena musicale.

    “Solo 5 minuti” è il nuovo singolo di Larossi disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 15 novembre 2024.

    Instagram

  • “Fake Idol” è il nuovo singolo dei Potara

    “Fake Idol” è il nuovo singolo dei Potara

    Dal 29 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Fake Idol”, il nuovo singolo dei Potara.

    “Fake Idol” è un brano che riflette la frustrazione di chi idealizza qualcuno che, invece di offrire chiarezza e sincerità, alimenta solo insicurezze e illusioni.

    Viene raccontata la vulnerabilità emotiva di un “nerd” coinvolto in una relazione con una ragazza che, come un’idol giapponese, è perfetta e inaccessibile. La figura dell’idol, simbolo di bellezza idealizzata, viene utilizzata come metafora per descrivere una persona che manipola i sentimenti del protagonista, creando confusione e ansia. Il testo è ricco di riferimenti alla cultura nerd, come i personaggi di manga e anime (ad esempio, “Misa” di Death Note e “Deku” di My Hero Academia), che rappresentano idealizzazioni in cui l’autore proietta i suoi desideri. La ragazza-idol è vista come una figura ambigua che gioca con le paranoie del protagonista, lasciandolo in uno stato di costante insicurezza. La ripetizione del termine “paranoie” evidenzia il disagio mentale del protagonista, intrappolato in una relazione senza sincerità. La frase “certe fake bitch non dovrebbero stare in piedi” esprime il rifiuto dell’artista verso persone che, come le idol, manipolano le emozioni senza essere genuine.

    Commenta la band: “Ci piace unire la musica del passato a quella moderna per creare qualcosa di nuovo. È una fusione, proprio come suggerisce il nostro nome, e infatti siamo letteralmente fusi! Non vediamo l’ora di stupire pubblico con il nostro stile.”

    Biografia

    I Potara sono un duo musicale formato da Giuseppe Panza, in arte Deku, e Gioele Di Tommaso, in arte Jo Lizard, rispettivamente classe 2000 da Palermo e classe 1999 da Campobasso. Entrambi autori e produttori musicali, si sono conosciuti casualmente a Salerno nel 2019, durante una sessione di songwriting organizzata da un contatto comune.

    Dopo essersi persi di vista, si sono rincontrati quattro anni dopo, ancora per caso (o forse per destino), in uno studio a Tuscania , in provincia di Viterbo.

    Dopo mesi di collaborazione, hanno deciso di unire i loro progetti musicali individuali, scoprendo numerose affinità. Da questa connessione è nata una fusione musicale ispirata al concetto degli orecchini Potara, resi celebri dall’anime *Dragon Ball*, che uniscono due individui in un essere più potente.

    Un elemento chiave che ha ispirato il loro concept di fusione tra vecchio e nuovo è il fatto che entrambi hanno vissuto con le rispettive nonne, figure che hanno influito profondamente sulla loro crescita musicale. Vivere a stretto contatto con persone di un’altra generazione ha permesso loro di interiorizzare la musica del passato, mentre la loro appartenenza alla Generazione Z li ha spinti verso sonorità contemporanee. Questo contesto ha dato vita a un progetto che miscela pietre miliari della musica internazionale a brani del panorama musicale attuale aggiungendo a questi le sonorità avanguardistiche del gruppo.

    Sui social, questa combinazione trova terreno fertile grazie alla viralità dei mash-up e delle collaborazioni cross-generazionali, rendendo possibile la scoperta di nuovi talenti e la celebrazione dei grandi del passato. Questo approccio è stato il trampolino di lancio che ha permesso ai Potara di approdare su palcoscenici importanti come XFactor, dove creatività e originalità vengono sempre valorizzate e premiate.

    Nell’autunno 2024 esce il singolo “Bubble Pop”.

    L’obiettivo del progetto inedito dei Potara è di portare la cultura nerd e manga nel mainstream, integrandola con un linguaggio urban. Puntano a fondere l’immaginario legato a fumetti, anime e videogiochi con le sonorità e lo stile dell’urban contemporaneo, creando un ponte tra due mondi apparentemente distanti, ma in realtà complementari.

    “Fake Idol” è il nuovo singolo dei Potara disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 29 novembre 2024.

    Instagram

  • “Guido” è il nuovo singolo di Timothy Cavicchini

    “Guido” è il nuovo singolo di Timothy Cavicchini

    Dal 22 novembre 2024 è in rotazione radiofonica “GUIDO” (Matilde Dischi), il nuovo singolo di Timothy Cavicchini  disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 25 novembre.

    “Guido” è un brano che descrive un uomo che, pur avendo vissuto momenti di successo, sta affrontando una fase difficile della vita, caratterizzata da una sorta di fuga dalle proprie responsabilità, e da un’incomprensione e distanza crescente dal figlio. La sua difficoltà ad accettare la realtà del suo rapporto familiare potrebbe essere un riflesso di una più ampia difficoltà nell’affrontare se stesso e le proprie scelte passate.

    Inoltre, Guido è padre, ma sembra esserci una certa distanza emotiva dal figlio. La frase “tende a dimenticarlo” implica che Guido abbia difficoltà a prendere atto della sua responsabilità di genitore e che si rifugi in un bicchiere, simbolo di evasione, per sfuggire alla realtà. Il bicchiere potrebbe anche rappresentare un meccanismo di coping, un modo per affrontare il malessere interiore o la frustrazione.

    Il testo mette in evidenza anche il conflitto interiore di Guido: fatica ad ammettere a se stesso che il rapporto con suo figlio potrebbe essere ormai compromesso in modo irrimediabile. Questa frase suggerisce che Guido è consapevole della situazione difficile, ma non riesce ad affrontarla o ad accettarla pienamente. Probabilmente, si tratta di un conflitto di cui è consapevole, ma che evita di affrontare, forse per paura di dover fare i conti con il dolore e la responsabilità.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho deciso di racchiudere in un brano, una condizione famigliare quanto più che attuale, in un era in cui il mero denaro é considerato il traguardo da raggiungere, con Guido si vogliono sottolineare i valori più veri della genitorialità. Suoni caldi, un racconto senza lieto fine che vuole aprire gli occhi a chi può ancora correggere il tiro. Scritta insieme a Michele Castellana (Ti rubo gli occhi), Guido entra dolce ma dirompente nei pensieri di chi la ascolta.”

    Biografia

    Timothy Cavicchini è un rocker veronese di origini mantovane.

    Dalla sua partecipazione a The Voce of Italy nel Team di Piero Pelù, alla presenza su Canale 5 come giudice sul muro di All Together Now condotto da Michelle Hunziker e J-ax, passando per le collaborazioni con Ringo di Virgin Radio, Timothy è sempre rimasto sulla cresta dell’onda grazie a un’incessante attività Live che può vantare anche 200 concerti all’anno.

    Negli anni ha saputo creare un grande rapporto con il suo pubblico, trasformando uno spettacolo prettamente rock in un’ambiente intimo, ricco di dialogo tra lui e chi lo ascolta. Questo lo ha reso in Italia, un punto di riferimento per tutti gli amanti del Rock, registrando quasi sempre dei sold out sia nei club che in altre manifestazioni.

    A settembre 2024 esce sui digital store e in radio il brano “Stabile”.

    “Guido” è il nuovo singolo di Timothy Cavicchini disponibile in rotazione radiofonica dal 22 novembre 2024 e sulle piattaforme digitali di streaming dal 25 novembre.

    Facebook | Instagram | YouTube | Wikipedia

  • SANDRO CURATOLO presenta il nuovo disco “Sette miliardi di parole”

    SANDRO CURATOLO presenta il nuovo disco “Sette miliardi di parole”

    SANDRO CURATOLO

    presenta il nuovo disco

    “Sette miliardi di parole”

    DA QUI PUOI ASCOLTARE IL DISCO

    https://open.spotify.com/intl-it/album/6qysbWGEIP1UAPIjEx7ne8?si=dQrOKcFHSRCwlRXDqA7szw

    Il progetto musicale “Sette Miliardi di Parole” si presenta come un’opera intima e autentica, capace di entrare nelle corde più profonde dell’ascoltatore. Con un approccio essenziale che predilige l’essenza alla sovrastruttura, il disco si incardina nella grande tradizione cantautorale italiana, valorizzando il potere evocativo della parola e la delicatezza della melodia.

    I testi sono il cuore pulsante dell’opera, attorno ai quali ruotano arrangiamenti minimalisti ma efficaci, che si pongono al servizio della narrazione. L’uso di rumori ambientali per arricchire il paesaggio sonoro e creare continuità tra le tracce denota una cura particolare nel confezionare un’esperienza musicale immersiva e coerente. Questo lavoro sembra invitare l’ascoltatore a un ascolto lento e riflessivo, quasi meditativo, lontano dal consumo musicale frenetico e superficiale.

    Biografia dell’artista

    L’autore di “Sette Miliardi di Parole”, nato nel 1973, è un cantautore dalla lunga e variegata carriera. Dopo aver fondato la band Pura Utopia nel 2000, ha realizzato due album: Pura Utopia e Co.Co.Co.. La band ha avuto un percorso significativo nella scena musicale italiana, guadagnandosi riconoscimenti importanti come il Premio Speciale Amnesty International per il brano L’uomo del potere, e partecipando a eventi di rilievo come il Sanremo Off e il V-Day.

    Tra i momenti salienti della sua carriera emerge la collaborazione con Paolo Belli, che ha portato il brano Quando parli il cinese a essere reinterpretato nel disco Giovani e Belli. L’artista ha anche calcato palcoscenici prestigiosi, come l’inaugurazione del MEI e una performance live trasmessa su RadioRai1.

    Dopo il trasferimento a Praga, ha continuato la sua attività artistica come compositore e arrangiatore, dimostrando una versatilità che si riflette anche nella profondità e nell’attenzione ai dettagli del suo nuovo lavoro, “Sette Miliardi di Parole”.