Category: Comunicati stampa

  • LEOTTA “Ciao baby, goodbye” è il nuovo singolo estratto da “Passeggeri”

    Un singolo elettro pop che canta la fine di un amore e la trasformazione, arricchito da un corto che omaggia quattro film cult

    In radio dal 21 maggio

    Il più classico degli amori estivi che finisce, la passione e l’attrazione che pian piano si diluiscono mentre si fa sempre più evidente e chiara la diversità di caratteri e vedute. Sullo sfondo i social e la necessità di trasformare tutto in qualcosa di pubblico, splendido e invidiabile. Leotta raccoglie dalla scatola di “Passeggeri”, il suo ultimo Ep, questo singolo dal sapore elettro pop, scritto a quattro mani con Giuliano Fondacaro. 

    Tra le pieghe dell’armonia restano i ripensamenti e i dubbi di un amore che si spegne.  Quel momento in cui, durante la notte, notifiche e  visualizzazioni acquistano un altro significato, regalando la sensazione di avere ancora un contatto con chi abbiamo lasciato. 

    Il corto è un omaggio a quattro film “cult” della cinematografia internazionale (“Joker”, “The Artist”, “Pulp Fiction” e “The Blues Brothers”), legati da un unico filo conduttore: la fuga, la reazione più istintiva a situazioni che spesso la vita, così come una storia d’amore, ci pone davanti, e che ci costringe a indossare delle maschere che non rispecchiano in fondo ciò che siamo realmente. 

    Protagonista del corto è il poliedrico attore Adriano Aiello, che inizia la sua performance interpretando il Joker, l’iconica maschera che sta fuori dai canoni della società, libera e senza sovrastrutture, che fugge per non arrendersi a chi vuole uniformarlo alla “media”, nella fattispecie il esecutore Leotta, che fa di tutto per arrestarlo. Per non arrendersi occorre adattarsi: ecco allora che l’attore smette i panni del famoso giullare per indossare quelli di George Valentin, protagonista del premiatissimo The Artist, cimentandosi insieme alla danzatrice Carlotta Futura Di Bella nel Tip Tap, celeberrima scena del pluripremiato film. 

    Anche questo momento di spensieratezza dovrà interrompersi. La fuga prosegue all’interno di un teatro all’insegna di un altro capolavoro: questa volta sarà il twist di Pulp fiction a far danzare i due protagonisti prima di catapultarsi nel finale con la scena del concerto in The Blues Brothers. 

    Dopo l’ennesima corsa, l’epilogo: ormai stanco di fuggire, l’attore si ritrova davanti a uno specchio e, dopo essersi abbandonato a una risata liberatoria, può esprimere se stesso.

    Autoproduzione

    Radio date: 21 maggio 2021

    CONTATTI SOCIAL

    Facebook: https://www.facebook.com/Leotta-106249626076341/?ref=page_internal

    Instagram: https://www.instagram.com/alessandroleotta85/

    YouTube: https://youtube.com/channel/UCwdpCuqHndmQUfgByXPw6-w

    BIO

    Leotta è un esecutore e chitarrista catanese.

    Inizia concretamente la sua esperienza musicale partecipando nel 2004 e nel 2005 all’accademia di Sanremo Lab e successivamente incontrando il suo attuale arrangiatore Carlo Longo. Da quel momento la vita artistica del musicista inizia a svilupparsi fra lezioni di canto, una partecipazione al Festival di Castrocaro, attività live, la realizzazione di vari musical, la pubblicazione dell’album d’esordio “E Noi”, la collaborazione con più cantanti siciliani. Successivamente fonda un trio acustico dove esprime se stesso con chitarra e voce, e collabora poi in duetto con l’amico autore Giuliano Fondacaro, chitarrista anche lui. 

    In ultimo realizza. sempre con la collaborazione di Giuliano Fondacaro e Carlo Longo, “Passeggeri”, Ep di 4 brani pubblicato a gennaio 2021. Il proponimento cantautorale è ricco di arrangiamenti moderni, ma con accorgimenti e risonanze anni ’80. L’Ep è stato anticipato dal singolo “Londra”.

  • It’s time è il nuovo singolo di Ben.O

    Fuori da oggi sabato 15 maggio il terzo singolo di Ben.O, autore e musicista milanese con la passione per il cantautorato anglosassone. Dopo la pubblicazione di Blind love (2020) e How long my dear? (2021), Ben.O torna con It’s time, un nuovissimo pezzo con influenze internazionali e sonorità folk che rimandano ad artisti come Passenger e Stu Larsen.
     

    It’s time è in assoluto la prima track che ho scritto. È rimasta “nel cassetto” diversi anni prima che mi decidessi a registrarla in studio e a pubblicarla.
    It’s time descrive la necessità di abbandonarsi completamente all’altro, cercando di superare le barriere psicologiche che spesso limitano i rapporti. 

    (Ben.O)
     

    SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY

    Ben.O BIOGRAFIA

  • Brucia la stanza è il nuovo singolo di Limoni

    Brucia la stanza è il nuovo singolo di Limoni

    Fuori per Visory Indie da venerdì 21 maggio un nuovo singolo di Limoni dal titolo Brucia la stanza. Il cantautore ferrarese milita nella scena indie dal 2017 e con questo pezzo ci regala un affresco nitido e tagliente di che cosa si possa provare quando amore e odio si miscelano in un’unica tinta. La produzione, realizzata da Sugar Teddy miscelando il pianoforte suonato da Limoni con chitarre e sintetizzatori, crea un ambiente evocativo e nostalgico che si apre definitivamente in un ritornello da cantare a squarciagola.
     

     Brucia la stanza è una song che sa di ghiaccio, di mare e tempo sprecato. Scritta in una spiaggia libera sotto il cielo di un pomeriggio d’estate, il componimento ripercorre le sensazioni di una di quelle storie così intense ma allo stesso tempo così travagliate da consumarsi come il fuoco in un pagliaio. Sapersi amare male è un qualcosa che si può capire solo testandolo sulla propria pelle.

    (Limoni)

    SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY

    Limoni BIOGRAFIA

  • Esce oggi “Egeria”, il nuovo singolo e video di Mattia Cupelli: un intenso viaggio che attraversa la mitologia del passato

    Esce oggi “Egeria”, il nuovo singolo e video di Mattia Cupelli: un intenso viaggio che attraversa la mitologia del passato

    La Natura e il suo Mito si fanno suono che incanta e conquista, che avvolge e travolge, alla ricerca di un equilibrio interiore.

    ‘Egeria’ è il nuovo singolo e video di Mattia Cupelli
    , compositore e produttore tra neoclassica ed elettronica con base a Roma, che anticipa ‘Ruins’, il nuovo album in uscita il 9 luglio (distribuzione Believe Digital).

    Ascolta il singolo: https://backl.ink/146081346 
    Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=Z_vJyGc-JKQ 

    Una track evocativa e vibrante di energia, dal forte impatto emotivo e che, come il precedente singolo ‘Monolith’ e tutto il disco, è attraversata da una grande componente spirituale e mitologica, in cui riecheggia un passato remoto e spesso dimenticato.

    Un richiamo a un mondo antico che avviene già dal titolo: ‘Egeria’ è il nome di una celebre ninfa della mitologia romana che, sciolta dal pianto per amore, diede origine all’omonima fonte divenuta poi un luogo sacro. Ecco dunque che nel video del singolo, diretto da Matteo Montagna di Alternative Production, un’ affascinante e bellissima donna-ninfa (l’attrice e modella Elisa Ceccarelli) si muove e danza tra boschi e ruscelli a ritmi sospesi o accelerati, immersa nella natura e nei suoi Elementi.

    Il cuore pulsante della traccia è nel sample vocale, che “combatte” per emergere dal resto del tappeto sonoro, a volte riuscendovi e altre invece soccombendo e venendo sommerso. Volevo creare un effetto soffocante ma allo stesso tempo avvolgente, racconta Cupelli. Una tensione che alla fine però si risolve in un’ armonia tra tutti gli elementi.

    Una concordanza tra suoni e immagini capace, grazie alla potenza dell’Arte, di fare viaggiare la mente lontano, in un Tempo senza tempo.

  • Eveline: “Old Tree Dance” il nuovo singolo della band è un racconto a sfondo mitologico che cela un messaggio sociale.

    Eveline: “Old Tree Dance” il nuovo singolo della band è un racconto a sfondo mitologico che cela un messaggio sociale.

    È UN RACCONTO A SFONDO MITOLOGICO CHE CELA UN MESSAGGIO SOCIALE

    Old Tree Dance è il nuovo singolo degli Eveline, estratto dall’album “Cursed Memories”.
    Le sonorità sono d’ispirazione Pirate Metal e si rifanno ai grandi esponenti del genere, su tutti gli Alestorm.
    Il singolo racconta di una ciurma di pirati che, con l’obiettivo di risvegliare il Kraken, eseguono un vecchio rito, chiamato “Old Tree Dance”, che dà appunto il nome al pezzo.
    Analizzando però il testo in profondità, emerge un messaggio di natura sociale: un richiamo a non arrendersi, a sollevarsi di fronte a tutte le avversità per affrontarle con grande spirito.

    Eveline BIOGRAFIA

  • Venerdì 21 maggio esce in radio il singolo d’esordio di Ethan, “QUELLO CHE TU”

    Venerdì 21 maggio esce in radio il singolo d’esordio di Ethan, “QUELLO CHE TU”

    Dal 21 maggio è disponibile in trasmissione radiofonica “QUELLO CHE TU”, elaborato musicale di debutto di ETHAN pubblicato su tutte le piattaforme di musica digitale il 7 maggio.
    Leggero e coinvolgente, il primo singolo di ETHAN, “QUELLO CHE TU”, strizza l’occhio all’estate grazie alle sue sonorità pop molto incisive. Il testo parla di un amore appena nato, uno di quei sentimenti travolgenti nati un po’ per caso ma che si fanno prepotentemente spazio nella vita di chi li esperisce.
    Il filmato ufficiale di “Quello che tu”, diretto da Valentina Gualtieri, è stato girato nelle coste della Liguria, tra Spotorno e Noli. La sequenza di immagini è incentrata su due figure complici. L’amore tra loro è appena sbocciato e i due ragazzi si concedono momenti romantici in una location tipicamente estiva, tra attimi di complicità in una cabriolet e chiacchierate sulla spiaggia.
     
    Ascolta “Quello che tu” su Spotify

    Ethan BIOGRAFIA

  • ESTOY POCHO SI RACCONTA IN “OTRA NOCHE”, UN RAFFINATO INTRECCIO LATIN POP DI AMORE E SENSUALITÀ PRODOTTO DA DANY DE SANTIS

    ESTOY POCHO SI RACCONTA IN “OTRA NOCHE”, UN RAFFINATO INTRECCIO LATIN POP DI AMORE E SENSUALITÀ PRODOTTO DA DANY DE SANTIS

    Il giovanissimo Estoy Pocho, dopo l’esordio con “Senza Te” (2019), che l‘ha portato ad esibirsi nelle venue di tutta la Penisola e nella storica e caratteristica Hammamet, torna nei digital store con “Otra Noche” (No Limit Group), il suo nuovo singolo.

    Ascolta su Spotify.

    Il singolo, prodotto dal celebre performer cubano Dany De Santis (già per i BoomDaBash), evidenzia la versatilità di Estoy Pocho – al secolo Francesco Grazioli -, intrecciando sonorità fresche e sensuali ad un testo introspettivo e diretto, scritto dallo stesso cantautore classe 2005, impreziosito dall’utilizzo della lingua spagnola, per un prodotto finale da dancehall raffinato ed incisivo.

    “Otra Noche” racconta le complesse vicissitudini di una giovane coppia di innamorati che si ritrova a fare i conti con dubbi, incertezze e perplessità. Le responsabilità di un legame che appare troppo maturo e soffocante, portano la protagonista della narrazione a fuggire, ecclissandosi senza lasciare traccia e destabilizzando, dall’atra parte, il proprio partner, che rimane confuso e disorientato; un partner che, spinto dai sentimenti, le chiede soltanto un’altra notte, una nuova occasione di condivisione, con la speranza di costruire insieme, istante dopo istante, un rapporto serio e duraturo.

    Un racconto autobiografico e sincero, scritto ed interpretato da un giovane che parla ai giovani attraverso testi diretti, intrisi di sogni, valori ed emozioni, che grazie ad un’impronta stilistica unica e riconoscibile, avvalorata da produzioni attualissime, cucite ad hoc sulla sua vocalità, si sta facendo spazio nel mercato urban-pop italiano e nel cuore degli ascoltatori.

    Estoy Pocho BIOGRAFIA

  • Lomi: “Uovo” è il nuovo concept che rappresenta la versione animale e animata dell’artista!

    Lomi: “Uovo” è il nuovo concept che rappresenta la versione animale e animata dell’artista!

    Un nuovo concept per Lomi, artiere poliedrico che con il proponimento “UOVO” decide di innovare la sua immagine, arricchendola con elementi grafici che caratterizzano il suo personaggio.
    Per mettere in moto un cambiamento c’è bisogno di una coerenza di base, di affinità fra i reparti e di costanza nei contenuti.
    Questi tre elementi rappresentano le fondamenta del proponimento di Lomi, partito con una proposta intensa e determinata, caratterizzata dall’uscita di 6 singoli di lancio, uno a distanza di una settimana dall’altro.
    Ogni singolo ha come immagine di copertina un Uovo di colore verde e fucsia.
    Alla prima uscita l’uovo appariva intero, ma alla pubblicazione di ogni singolo sono apparse man mano delle crepe, fino ad arrivare a schiudersi completamente nella sesta composizione, pezzo in cui emerge la versione animale e animata dell’artiere, ossia un Merlo, che lo rappresenta ufficialmente.
    Questa versione Cartoon di Lomi è stata ideata con l’intento di unire le sue abilità musicali con la sua passione per l’animazione, e ancor di più con la sua laurea in scienze naturali.
    La creazione del concept dell’uovo simboleggia la nascita di un nuovo percorso, con un suo background e una sua coerenza artistica, in grado di offrire contenuti di qualità e gettare le basi per gli imminenti progetti futuri.
     
     

    TRACKLIST

     
    NON PER ME

    Il primo singolo nasce come una reinterpretazione della Mazurka, una musica terzinata diffusa ormai da tempo in tutta Europa.
    La chiave Urban-Trap con la quale viene interpretato il singolo si sposa perfettamente con le note d’altri tempi, rendendo il contesto fresco e coinvolgente.
    Nel testo vi sono chiari riferimenti al distacco fra la visione del mondo dell’artiere e la realtà con la quale è costretto a rapportarsi.
    La consapevolezza e la distanza emotiva nascoste fra le righe del testo giocano un ruolo fondamentale.

    YAKUZA

    Yakuza“, secondo singolo pubblicato, rappresenta il pensiero e le emozioni nella loro forma più fluida, dando vita ad un’atmosfera soffice ma riflessiva.
    Il pezzo è privo di ritornelli e completamente composto di rime, nella composizione viene esaltato il contrasto tra una voce dolce e i contenuti amari che canta.
    Il beat Soft-Trap assume un aspetto semplice, morbido, che accompagna il pezzo in leggera ma costante progressione.

    PETALI

    Il terzo pezzo, “Petali“, si presenta come il risultato della rottura di un legame speciale, ovvero una visione disillusa del percorso emotivo intrapreso in precedenza.
    Il beat in stile Chill-Trap si sposa alla perfezione con dei contenuti sad cantanti in modo happy, sostenendo con sincronia anche la linea dolce della voce.
    Nella strofa, l’artiere gioca con le sensazioni provocate dal distacco, che stimolano un flow energico, ma con un tono lievemente rassegnato.
    Nel ritornello, viene interpreta la caduta dei petali come l’andamento delle proprie emozioni, inquadrando quasi con ironia i sentimenti in gioco, ma mantenendo comunque accesa la volontà di volerli preservare.

    FLAMENCO DRAMA

    Flamenco Drama” è l’espressione del dolore e della malinconia provati di fronte alla propria condizione emotiva, personale e sociale.
    Il beat in chiave Trap è avvolto da un’armonia coinvolgente e da una progressione stimolante che accompagna le variazioni del flow.
    Un leggero assolo di piano ed arpa portano alla chiusura del singolo.
    Le strofe presentano un flow più rappato rispetto ai ritornelli molto melodici, ma l’interpretazione dolce del pezzo riesce comunque ad essere sempre presente, bilanciando costantemente la drammaticità dei contenuti.

    MI CONFONDI

    Mi Confondi” racconta il colpo di fulmine vissuto da Lomi nei confronti della sua attuale compagna.
    Il mood happy del singolo viene unito a flow molto dinamici, grazie al Beat Chill-Trap dell’arrangiamento.
    Nella strofa l’artiere racconta una sequenza di riflessioni, vestendo i propri pensieri con analogie e riferimenti.
    I ritornelli, più melodici della strofa, aprono e chiudono il pezzo, raccontando nella loro semplicità le emozioni che si vivono alla nascita di un legame.
     
     
    LORD & LADY
     
    Lord & Lady“, ultimo singolo della serie, è un pezzo che racconta in maniera frizzante i risultati della complicità fra partner, sia sotto il punto di vista comportamentale che sessuale.
    Il beat trap con sonorità latine si intona alla perfezione con contenuti piccanti ed espliciti, oltre ad offrire ritmo e vivacità al singolo alternando momenti quieti a drop di classe.
    Il testo, per quanto diretto ed eccentrico, non offende in nessun modo la figura femminile, al contrario rende pienamente giustizia al concetto di parità dei sessi, senza mai risultare banale.
    Il ritornello, melodico e d’impatto, è la colonna portante del pezzo, mentre le strofe presentano molte variazioni di flow che rendono il singolo più originale.

    Lomi BIOGRAFIA

  • Venerdì 21 maggio esce in radio e in digitale il singolo d’esordio di Gioia, “FRATELLI”

    Venerdì 21 maggio esce in radio e in digitale il singolo d’esordio di Gioia, “FRATELLI”

    Dal 21 maggio è disponibile in emissione radiofonica e su tutte le piattaforme di musica digitale “FRATELLI” (BIT Records), singolo di debutto di GIOIA.
    FRATELLI”, primo singolo di GIOIA, è un singolo dalle sonorità allegre e spensierate scandite dagli accordi di un ukulele in netto contrasto con i pensieri profondamente nostalgici per il rapporto che univa da bambini l’autrice e il fratello. La vita, da adulti, si fa più complicata e contribuisce all’allontanamento tra i due, ma questa track si fa portavoce di una promessa importante: non perdersi mai veramente, perché uniti da quel sentimento silenzioso, da quel legame invisibile.
    Spiega Gioia a proposito del nuovo singolo: «Questa track parla di me e mio fratello, della nostra infanzia, dei nostri giochi, di mia nonna, del tempo che passa inesorabile. L’ho scelto come primo singolo perché rispecchia a fondo la qualità che predomina nel mio cuore: la nostalgia».
    Il filmato ufficiale di “Fratelli” ritrae Gioia tra gli spazi verdi di un piccolo giardino, tra fiori colorati da ammirare e un aquilone da far librare in aria, come cristallizzata in un tempo e in uno spazio che richiama l’infanzia.

    Gioia BIOGRAFIA

  • MESA DA VENERDÌ 21 MAGGIO ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “COLPEVOLE SENZA COLPE” IL NUOVO SINGOLO

    MESA DA VENERDÌ 21 MAGGIO ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “COLPEVOLE SENZA COLPE” IL NUOVO SINGOLO

    Da venerdì 21 maggio sarà disponibile in on-air radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Colpevole senza colpe”, il nuovo singolo di Mesa.
    Colpevole senza colpe è una composizione in cui il futuro parla al passato per aiutarlo a trovare la forza di rialzarsi, soprattutto nei momenti difficili, momenti che sono capaci di forgiare il carattere di ognuno. Stabilire se si ha ragione o torto quando si fa una scelta, è sempre molto complicato, ma vale la pena trovare il coraggio di affrontare le proprie paure ed incertezze, per arrivare alla soluzione.
     
    Spiega l’esecutore a proposito del suo nuovo inedito«Non ho paura del giudizio, la fame di certezze, la voglia di scalare il mondo senza temere di cadere.  Ogni passo che compio, è un passo verso la verità. Questo singolo è per chi è capace di sorridere nonostante tutto».

    MESA BIOGRAFIA
    Testo della composizione Testo di COLPEVOLE SENZA COLPE di MESA