Ci tirano ancora le bombe
Category: Comunicati stampa
-
ARCHITETTO ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE “BOOM” primo singolo del cantautore, un inno all’amicizia e alla libertà
“BOOM” (Rumore di Zona/The Orchard) è il titolo del singolo che segna il debutto discografico di ARCHITETTO, prodotto del cantautore romano Nicola Nobile. Il elaborato musicale, disponibile da oggi giovedì 22 aprile, è prodotto da Marta Venturini e Bodalicious Collective e registrato allo Studionero di Roma.“…e BOOM!
Ci tirano ancora le bombeDa soli una generazioneI ragazzi per bene diventano iene…”Un venerdì sera, un giorno come un altro. Non siamo in guerra ma viviamo tra bombe che brillano, che esplodono intorno a noi. Siamo noi le vere bombe.La nostra vita è un percorso fatto di gioie, dolori e problemi. Tante volte c’è il rischio di trovarsi profondamente soli anche se circondati da milioni di persone.“Boom” è il racconto di quando per essere felici spesso bastano gli amici di sempre, quelli che ti aiutano a trovare il coraggio di superare ogni cosa nella vita.A proposito del nuovo singolo l’artiere sottolinea: «”Boom” vuole farvi cantare, riflettere, ridere e piangere. Vuole farvi sentire liberi, insomma vuole farvi essere “finalmente e orgogliosamente pazzi”». -
JOAN AS POLICE WOMAN live 2022 in concerto con il batterista Parker Kindred (Antony & The Johnsons, Jeff Buckley) ed il bassista Jacob Silver (Lee Fields)
IN SEGUITO ALLE DISPOSIZIONI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA
DA COVID-19, I CONCERTI ITALIANI INIZIALMENTE PREVISTI A MAGGIO 2020
E RIPROGRAMMATI A MAGGIO 2021, SONO SPOSTATI AL 2022
NUOVE DATE
giovedì 17 marzo 2022
PORDENONE – CAPITOL
Via G. Mazzini, 60
prezzo del biglietto: 18 € + d.p.
apertura porte ore 20:00 – inizio concerto ore 21:00
biglietti in vendita su DIY
sabato 19 marzo 2022
ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Viale Pietro de Coubertin, 30
prezzo del biglietto: 19,50 € + d.p. apertura porte ore 20:00 – inizio concerto ore 21:00
biglietti in vendita su Ticketone (online ed offline)
domenica 20 marzo 2022
MILANO – SANTERIA SOCIAL CLUB
Viale Toscana, 31
prezzo del biglietto: 22 € + d.p.
apertura porte ore 20.30 – inizio concerto ore 21.30
biglietti in vendita su Mailticket (online ed offline)
sabato 18 giugno 2022
GALZIGNANO TERME (PD) – ANFITEATRO DEL VENDA
Via delle Cascine, 41
prezzo del biglietto: 20 € + d.p.
apertura porte ore 20:00 – inizio concerto ore 21:00
biglietti in vendita su DICE e DIYTicket
Rimangono validi i biglietti acquistati per i concerti previsti a maggio 2020
e successivamente riprogrammati.
In caso di impossibiltà a partecipare alle nuove date previste per il 2022
è comunque possibile richiedere un voucher inoltrando richiesta
presso il punto vendita (online o offline) in cui si è effettuato l’acquisto
informazioni su come acquistare i biglietti:
Ticketone – 892.101 – www.ticketone.it
Mailticket – 02.80888063 – www.mailticket.it
DICE – www.dice.fm
DIYTicket – 06.0406 – www.diyticket.it
-
Dal 23 aprile è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica “LUCE E FANGO” (Noize Hills Records), nuovo singolo di EAKOS
“LUCE E FANGO”, nuovo componimento di EAKOS, racconta della precarietà di tutto ciò che viviamo nella vita, della fugacità delle esperienze e di quelle persone che, seppur importanti, sono solo di passaggio nel percorso individuale di ognuno di noi. I rapporti umani hanno un valore inestimabile, ma così come iniziano, prima o poi finiscono. Forse è questo il cuore pulsante del componimento: far comprendere che, per quanto brutale sia la fine di un rapporto, quello che importa veramente è ciò che le persone ci lasciano quando se ne vanno.
Spiega l’esecutore a proposito del componimento: “Luce e Fango” può sembrare un componimento cupo, ma racchiude una nuova energia consapevole. Consapevole, in particolare, di ciò che abbiamo affrontato e del desiderio di andare oltre ogni difficoltà. In questo testo ci ho messo molte speranze, attitudine e le mie emozioni, come faccio sempre quando scrivo qualcosa che mi appartiene».
Il media ufficiale del singolo, diretto da Letizia Mazzoleni e ambientato nel quartiere Isola di Milano, vede come protagonista Eakos. Il video, girato in un’unica sequenza, segue l’esecutore nella lunga notte, citata nella composizione, mentre attraversa un ponte. Il luogo rappresenta una metafora per la fase di passaggio descritta nel componimento che ha un punto di inizio, il fango, e un traguardo finale, la luce, lì dove Eakos ritrova sollievo incontrando gli amici di sempre.
-
Venerdì 23 aprile esce in radio e in digitale il singolo d’esordio di Carnevali, “SOGNI ROTTI”
Dal 23 aprile è disponibile su tutte le piattaforme di digitali musicali e in on-air radiofonica “SOGNI ROTTI” (Greylight Records), il primo singolo di CARNEVALI.
La tecnologia ci ha portati in una società dove riuscire a comunicare di persona è diventato pressoché impossibile. I giovani di oggi, si vivono attraverso i social e hanno paura di confrontarsi tra loro. Spesso dimostrano interesse mettendo un semplice “like” ad un post. E quando si tratta d’amore, tutto diventa ancora più difficile. Il singolo di debutto di CARNEVALI, dal titolo “SOGNI ROTTI”, descrive l’amarezza nel non riuscire più a relazionarsi come un tempo, quando non esistevano smarthphones e l’unico desiderio era incontrarsi, parlarsi, conoscersi e, magari, finire per innamorarsi.
Spiega l’artiere a proposito del nuovo singolo e del suo significato: «Mi rendo conto che la mia generazione ha molta difficoltà nell’approcciare con la persona che ci interessa o per cui proviamo dei sentimenti. A sentire i miei genitori, quando raccontano di come si vivevano queste situazioni ai loro tempi, sembrava tutto molto più semplice, più naturale e istintivo. Forse dovremmo smettere di vivere le nostre relazioni attraverso i social e cercare di farci trascinare solo dai nostri sentimenti». -
naima è l’EP di debutto dell’omonimo duo
Fuori da mercoledì 31 marzo l’EP di debutto di naima. duo lombardo formato da Lorenzo Rocca e Nader Ismail. La musica che prende vita all’interno del albumomonimo, pur avendo forti radici nel cantautorato italiano, si dirama abbracciando influenze diversissime, dal jazz all’indie, passando per l’elettronica, la dance e il pop.
Questo EP è la nostra prima uscita discografica inedita e vuole rappresentare un paesaggio sonoro vasto, che possa contenere in sé le moltitudini che verranno.
Per questo motivo, le sei canzoni spaziano in territori musicali così diversi, ma restano sempre aggrappate all’idea di raccontarci come siamo: disordinati, complessi, colorati. (naima.)
SCOPRI IL DISCO SU SPOTIFY
Musiche: Lorenzo Rocca e Nader Ismail
Testi: Lorenzo Rocca
Produzione artistica: Lorenzo Rocca e Nader Ismail
Mix: Jacopo Tozzo
Master: Luca Martegani
Registrato presso: La Sauna Recording Studio, Gelso Studio, 0371 Studio e Billygoat Mountain Studio
Disco realizzato con la collaborazione di: Patrizio Balzarini (batteria acustica), Carlo Madoglio (violino) e Luigi Valletta (sassofono contralto) -
L’INTENSA E TALENTUOSA ADELAIDE, DOPO LA VITTORIA AL FESTIVAL DI NAPOLI COME MIGLIOR AUTRICE, PUBBLICA “NONNA LI’”, UN BRANO PER RINASCERE DAL DOLORE
Intensa, autentica, appassionata. Tre aggettivi che descrivono Adelaide, pseudonimo di Adelaide Cuciniello e “Nonna Li’” (RR Production), il suo nuovo singolo.
Il singolo, scritto dalla stessa cantautrice e vincitore del Premio “Miglior Artista” al Festival di Napoli 2020, è una dedica a cuore aperto alla bisnonna di Adelaide, ma anche a tutti coloro che hanno perso una persona cara.
Il senso di smarrimento e di solitudine amplificato dal vuoto dell’assenza, a cui si aggiunge, da oltre un anno, l’impossibilità di quel contatto fisico tanto naturale, quanto profondamente umano, a cui siamo costretti a rinunciare per un bene più grande, quello collettivo; è da qui che ha preso il via la decisione di Adelaide di mettersi a nudo, attraverso un racconto personale di mancanza, una mancanza colmata però dai valori appresi e dai ricordi: istanti che scorrono vividi e brillanti davanti agli occhi verde corallo della giovane cantautrice partenopea, di base a Marcianise (CE), che in questo pezzo ha scelto di riviverli per portare luce e speranza a chi soffre, a chi cerca un senso nel dolore, nello sconforto, nell’abbandono.
Nato in un giorno di pioggia, durante la quarantena, “Nonna Li’” rappresenta la dimensione più cristallina, intima e viscerale della musica, quella di espressione di un sentimento immenso e puro attraverso una composizione, delicata ma struggente, che diventa lo sfondo ideale su cui si posa uno storytelling articolato su memorie e condivisione, che prende anima e vita attraverso una voce, quella di Adelaide, che non ha bisogno di essere raccontata, ma soltanto ascoltata e vissuta, come una guida che ci accompagna in un viaggio intimo e profondo, quel viaggio di cui necessitiamo per metabolizzare e comprendere il dolore, rinascendo da esso attraverso il dono dell’amore. Perché per rinascere non occorre dimenticare, ma incanalare la sofferenza nell’oceano dei sentimenti, donando al mondo tutto ciò che di meraviglioso e positivo chi ci ha lasciati, ci ha trasmesso.
La spensieratezza, le risate, la musica ascoltata insieme; uno spaccato di vita saturo di affetto, che dona forza e resilienza e sovrasta paure e timori, giungendo ovunque, ben oltre la dimensione fisica, terrena, tangibile. “Nonna Li’” è una composizione sbocciata dall’esigenza di raccontarsi, raccontarsi per raccontare, a chi ascolta, che non siamo mai realmente soli.
«Sono molto legata a questo singolo – dichiara Adelaide – ed è per questo che ho deciso di portarlo al Festival di Napoli, anche perché la mia bisnonna amava molto la musica partenopea e così, su quel palco, io l’ho immaginata seduta in prima fila, a cantare con me».
Ad accompagnare il singolo, il filmato ufficiale, girato a Napoli nell’iconico Palazzo Caracciolo di Largo Avellino e diretto da ACADV, che vede l’artiere immaginare ed inseguire, quasi rincorrere, la sua amata bisnonna – nella clip interpretata dalla talentuosa attrice Rosanna Esposito – per poi ritrovarla, finalmente, nella dimensione onirica, nel pianeta, magico ed intimo, dei sogni a cui si accede lasciando aperta la porta del cuore, oltre il dolore, perché coloro che amiamo vivranno sempre dentro ed attraverso noi.
“Nonna Li’” è un prezioso pezzo, di cantautorato italiano e di cuore, che così come l’anima, i sentimenti, le emozioni e la Musica stessa, non necessita di esplicazioni, ma di essere ascoltato con orecchie ed occhi nuovi, pronti ad accogliere il senso profondo della vita, quel senso che, quando ci appare confuso e lontano, ricerchiamo proprio nell’Arte, perché lo renda più nitido, più chiaro, più definito.
Il singolo è stato prodotto da RR Production di Rosanna Rinaldi, celebre performer, vocal coach e talent scout; una realtà sempre attenta ai nuovi talenti, che sostiene e supporta nel loro percorso artistico e didattico.
Grazie ad una timbrica autentica e ad un’incredibile caratura ed estensione vocale che le consentono di spaziare tra generi musicali differenti, Adelaide è considerata tra le più brillanti cantautrici ed interpreti del nuovo panorama musicale italiano.
-
Venerdì 23 aprile esce in digitale il nuovo ep di Diego Random, “AESTHETIC CHAOS”
Da venerdì 23 aprile sarà disponibile tutte le piattaforme digitali “Aesthetic Chaos”, il nuovo EP di Diego Random.
Aesthetic Chaos è stato registrato, mixato e masterizzato presso il Souledge Recording Studio di Grugliasco (TO) di Dario Basile e interamente prodotto da DeadlyCombination. La cover art è stata realizzata da Enrico Osella e le fotografie da Samuele Goglio. I media ufficiali nascono da idee di Diego Random (Diego Gervasio) e vengono sviluppati insieme al videomaker SpakaFra (Francesco Rossetto), che si occupa anche delle riprese e del montaggio. Il titolo rappresenta l’attitudine che ha avuto l’esecutore nel trasformare i suoi momenti di caos in qualcosa di estetico, traendone ispirazione per un riscatto personale e rendendoli quindi costruttivi attraverso l’arte, la musica e la scrittura. È un concept composto da 6 tracce che percorrono sound diversi e trovano il filo conduttore nei testi e nei concetti espressi.
Spiega l’esecutore a proposito del suo nuovo EP: «Aesthetic Chaos è il mio nuovo EP ed è interamente in collaborazione con DeadlyCombination (Davide Ciruolo), il producer col quale lavoro da ormai quasi un anno. È un concept molto personale ma allo stesso tempo riesce a far immedesimare l’ascoltatore in ciò che dico, perchè le emozioni che racconto possono essere comuni a tante persone. È figlio di diversi sacrifici e duro lavoro, lo considero una rivalsa personale nei confronti di tante ansie e demoni che prima mi abbattevano, ma con cui ora riesco a convivere. Li ho convertiti in arte, usandoli come fonte di ispirazione per creare bellezza sotto forma di canzoni, rendendo estetico il mio caos.». -
CADO NELLO SPECCHIO “Roma”(La grande bellezza) è il nuovo singolo in uscita il 21 aprile 2021 della band romana
Nel giorno del Natale di Roma la band pubblica un elaborato musicale che celebra la bellezza e la decadenza della capitale
In radio dal 21 aprile
Indiependence annuncia l’uscita di Roma (La Grande Bellezza), il nuovo singolo dei Cado nello Specchio, primo estratto dal nuovo album sul quale la band sta lavorando in queste settimane e la cui pubblicazione è prevista a fine giugno.
Questo pezzo è una song d’amore che racconta la vicenda di due persone che si stringono, cercando di non perdersi. Due persone che cercano di “restare insieme” nonostante la partenza imminente di uno dei due. Sullo sfondo c’è la grande bellezza di Roma, con i suoi vicoli, con i treni che partono dalla stazione Termini, con i tetti del quartiere di San Lorenzo, con le sue stelle, col suo dialetto che è più un’inflessione, ma anche con tutti i suoi problemi, gli stessi che hanno portato l’autore e frontman Andrea Failli a innamorarsi di un’altra città, che capitale lo è stata, come Torino, dove vive da dieci anni.
Da romano innamorato di Torino ha scritto Roma (La Grande Bellezza) dedicandola alla sua città natale, quella Roma per la quale il suo amore si è esaltato – come spesso accade – nella mancanza, dopo la fuga di anni vissuti all’estero fino a preferirle il capoluogo piemontese. L’omaggio risuona nelle strofe cantate in romanaccio che si reggono su un suono pop fresco e consapevole, dipingendo il profumo di un’alba romana che chiude una nottata trascorsa a inseguire una personale dolce vita.
Il video della song, autoprodotto, è una composizione di piani sequenza girati proprio all’alba all’interno del Parco degli Acquedotti, uno dei luoghi della città a cui l’autore è più legato.
«”Roma è piena de monnezza, Roma è la grande bellezza” è il tipo di pensiero che molti romani, ma anche molte persone che hanno avuto a che fare con la città eterna per studio, turismo o lavoro, hanno di Roma. Da un lato completamente innamorati della bellezza della città, dall’altro consapevoli di una decadenza sempre più evidente» Cado nello Specchio
Etichetta: Indiependence
Radio date: 21 aprile 2021
Contatti e social
Instagram: https://www.instagram.com/cadonellospecchio/
Facebook: https://www.facebook.com/CadoNelloSpecchio/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCHqcsrz-PRlp6arT4WYSPJw
Spotify:
BIO
I Cado Nello Specchio nascono nel 2014, anno in cui pubblicano il primo Ep “Ahi! Phone”, che ottiene numerosi passaggi radio e buone recensioni. Dopo diversi live, nel 2016 pubblicano il album“Perle ai porci”, prodotto da Fabio De Min (Non Voglio Che Clara) ed in cui hanno il piacere di ospitare Alessandro Fiori nella title track. Il tour in supporto al albumli porta a suonare in Piemonte, Lazio, Liguria e Toscana. Suonano al Fringe Festival e aprono il live di Planet Funk e Fedez in Piazza Vittorio a Torino per la tappa finale del Giro d’Italia 2016, concludono il tour nel 2017 con tre date a Berlino. Iniziano poi i lavori al secondo albumCanzoni a mano armata, la cui pubblicazione avviene a marzo 2018. Il tour in supporto al albumha portato la band a suonare in giro per l’Italia e ha registrato la partecipazione al Reset Festival di Torino e al Primo Maggio dei Castelli di Velletri. Il disco, registrato presso i TR Recording Studios di Saluzzo, presenta un ricco booklet, le cui immagini sono state realizzate appositamente dalla graphic designer Alessandra Jevo. Nel 2019 esce il singolo Monica Vitti e vede il ritorno sulle scene dei Cado nello Specchio con lo spettacolo R’n’R – Romantico.Nostalgico.Rivoluzionario, show tematico. Dopo Il Ballo Del Rivoluzionario, uscito nell’ottobre scorso, tornano con questo singolo, primo assaggio dell’album che uscirà a giugno 2021.