Category: Comunicati stampa

  • Delfi: dal 26 gennaio sui digital store “Oracoli” il nuovo singolo

    Delfi: dal 26 gennaio sui digital store “Oracoli” il nuovo singolo

    Dal 26 gennaio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Oracoli”, il nuovo singolo di Delfi.

    “Oracoli” è un brano che racconta una storia d’amore giunta ad un bivio dove da un lato si può continuare ad amarsi nonostante le differenze e le complessità che ne derivano e dall’altro si può avere il coraggio di separarsi, liberi di volersi bene a prescindere dalle direzioni che prenderanno le rispettive vite.

    Gli oracoli in questa canzone rappresentano i pensieri e le speranze che si scontrano con una realtà avversa, sono il desiderio disperato di cercare segni che possano suggerire diverse strade percorribili, delineano i pensieri a cui ci aggrappiamo per evitare di affrontare la dura realtà quotidiana. Questa canzone nasce da una profonda consapevolezza che non lascia spazio a bugie e scusanti che ci creiamo a livello inconscio.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Oracoli è un brano nato qualche mese fa in un momento di pura ispirazione e creatività. L’amore che c’è in questa canzone è intenso tanto quanto i dubbi che lo circondano, ho voluto raccontare la mia esperienza d’amore, un’esperienza travolgente, stupenda e degna di essere ricordata.”

    Il videoclip di “Oracoli”, diretto dal regista Federico Mudoni, mette in scena un amore in bilico: due ragazzi innamorati sulla spiaggia immortalano un ricordo del passato che vivrà per sempre nella memoria della ragazza che, dopo aver lasciato andare il dolore, andrà avanti con serenità, consapevole di aver amato veramente.

     

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=6JuTnVd23zU

    Biografia

    Delfi, all’anagrafe Fiorenza Pezzuto, classe ‘98, è una cantautrice che si avvicina alla scrittura dopo gli studi di canto e pianoforte; inizia a scrivere prima collaborando con vari artisti locali per i testi delle loro canzoni e in seguito produce il suo primo inedito, scritto in collaborazione con Giordano Rizzo e Matteo Tornesello, prodotto da Matteo Tornesello per la Rusty Records.

    “Oracoli” è il nuovo singolo di Delfi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 gennaio 2024. 

     

    Facebook | Instagram | TikTok


  • “Vernice blu” il nuovo singolo di Giovanni Usai

    “Vernice blu” il nuovo singolo di Giovanni Usai

    Dal 26 gennaio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Vernice blu”, il nuovo singolo di Giovanni Usai per l’Etichetta Senza Dubbi. Dal 2 febbraio sarà online il nuovo sito web di Giovanni Usai.

    “Vernice blu” è un brano che parla di un amore vero, raccontato con metafore sessuali ricorrenti, e come spesso accade il sesso diventa fare l’amore, e in questa canzone si fa l’amore per tre minuti, ma i due personaggi sono destinati ad innamorarsi profondamente e questi tre minuti diventeranno forse una vita intera.

    Con questa frase l’artista spiega la nuova release: Tu non puoi portarmi dove non si tocca giù.. che facile toccarsi tra le 1000 bolle blu.. e innamorarsi poi è un casino deliziosamente irrinunciabile”

    Il videoclip di “Vernice blu” racconta che ogni essere umano, nella sua mente, può colorare le sue emozioni e i suoi desideri. Per Giovanni Usai il colore blu corrisponde al desiderio di una persona sopratutto quando questa manca creando una dipendenza .

    Nel playback in studio di posa il riferimento al colore del brano è solo la giacca del protagonista che con ironia interpreta il brano caricando le frasi. 

    Lo special diventa surreale e suggestivo ed il colore che prevale è il rosso insieme ad ombre di una ragazza che si muove in modo sinuoso baciando un vetro umido.

    Le bolle blu sono il pensiero frizzante di un desiderio dovuto alla mancanza viscerale e carnale di una persona.

     

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/I0bILe8IR08

    Biografia

    Giovanni Usai è un cantautore ed infermiere nato in Sardegna originario dell’isola della Maddalena. A 12 anni inizia a cantare e a suonare il pianoforte, prende parte a concorsi musicali locali e a scrivere canzoni. Si trasferisce a Bologna all’età di 15 anni, ed è lì che prosegue gli studi di pianoforte e incontra Stefania Martin e Giuseppe Lopizzo, quest’ultimo insegnante di canto e vocal coach di Gaetano Curreri, Vasco Rossi e Ligabue tra gli altri. Giovanni si classifica per due volte tra i semifinalisti del Festival di Castrocaro, per altrettante volte al secondo posto per il Premio Luigi Fantelli e arriva tra i finalisti del talent Vocal Selection. Nel 2017 pubblica il singolo “Cuori di domani”, i cui proventi andranno totalmente in beneficenza per Cuore Domani, fondazione per la prevenzione, ricerca e cura delle malattie cardiovascolari più importante d’Italia. Nel giugno 2019 pubblica il singolo “Tradita”. A marzo 2020 pubblica “La canzone di De Luca” e nel 2021 il brano  “Nuvola Rosa”.

    Nel 2020 apre il concerto di Mahmood con il singolo “Chanson”.

    Nel 2022 pubblica il brano “All’improvviso” e partecipa durante l’estate dello stesso anno al contest “A voice for Europe”.

    Nella prima vera del 2023 esce il singolo “Brividi lividi” e nell’estate dello stesso anno suona dal vivo e inizia ad allestire con il produttore -arrangiatore Roberto Vernetti il suo spettacolo live con la sua prima band, un trio di musicisti.

    A primavera inoltrata del 2024 è prevista l’uscita del suo primo album dal titolo “Celesti tempeste” che viene anticipato da “Vernice blu” (Senza Dubbi), il nuovo singolo di Giovanni Usai disponibile sulle piattaforme digitali di streaming  e in rotazione radiofonica  dal 26 gennaio 2024.

     

     

    Facebook | Instagram | YouTube

  • “Nient’altro” è il nuovo singolo di Gennaro Guadagno

    “Nient’altro” è il nuovo singolo di Gennaro Guadagno

    Da venerdì 26 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Nient’altro” il nuovo singolo di Gennaro Guadagno, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 gennaio. 

    “Nient’altro” è un brano in cui l’artista racconta della sua chitarra, poiché c’è stato un periodo in cui l’ha trascurata a causa delle molte distrazioni a disposizione dei giovani. Ad un certo punto si è fermato a guardarla, rendendosi conto che stava trascurando la cosa più importante per lui e che non voleva assolutamente farlo. Il cantautore si descrive come una persona che ama godersi la vita, ma, non deve mai perdere di vista il proprio obiettivo.

    “Certe volte mi dimentico di te, ma non voglio nient’altro”, commenta l’artista.

    Ascolta ora il brano https://ingrv.es/nient-altro-3ux-w

     Biografia

    Gennaro Guadagno è nato a Napoli il 12 aprile 2001. Crescendo, è stato influenzato e indirizzato nella sua passione musicale dalle note di Pino Daniele da un lato e, dall’altro, dai Deep Purple.

    All’età di 15 anni, ha cominciato a strimpellare la vecchia chitarra di suo padre. È lì che la scintilla è scoccata definitivamente. Ha iniziato a comporre alcune strofe e, successivamente, ha preso coscienza del desiderio sempre crescente di vivere di questa passione, così verso i 18 anni ha cominciato i suoi studi.

    Il 10 marzo 2023, è uscito il suo primo singolo, “Uno scemo in radio”, suscitando un’emozione indescrivibile. Il resto è tutto da scrivere; il viaggio è appena cominciato e tutto ciò lo entusiasma molto.

    “Nient’altro” è il nuovo singolo di Gennaro Guadagno disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 26 gennaio.

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube | Apple


  • Amore Psiche: “Umano troppo umano” è il nuovo singolo

    Amore Psiche: “Umano troppo umano” è il nuovo singolo

    Da venerdì 26 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Umano troppo umano” (Overdub Recordings), il nuovo singolo del gruppo Amore Psiche, che anticipa l’uscita del secondo album “Ginkgo Biloba”. 

    “Umano troppo umano” è un brano che descrive la sensazione di sradicamento e fretta affannosa che contraddistingue l’agire contemporaneo, l’umanità alla mercé di aziende high-tech. In una corsa apparentemente inevitabile che porta alla perdita del senso e del contatto gli uni con gli altri, l’uomo si inaridisce, si allontana dalla propria fonte di rinnovamento: la natura, rappresentata dal ginkgo biloba, una pianta antichissima che ha saputo resistere alla siccità, al freddo, all’inquinamento, esempio di vita potente che ci indica la via, ci chiama, ci ricorda l’amore, la pienezza, l’appagamento. 

    Spiega la band a proposito del brano: “Vediamo correre l’umanità senza direzione e contatto con la natura, ci sentiamo chiamati a fermarci e a evolvere insieme a tutte le forme di vita”. 

    Biografia

    Il gruppo Amore Psiche è nato a Milano nel 2018 come canale espressivo per la dolcezza e la nonviolenza, omaggiando il mito greco romano.

    Daniela Grigioni (voce + synth) ha cantato nel gruppo jazz Bluetrain e inciso album con Echidna, H.u.g.o. e Inner Scent.

    Carmelo Mutalipassi (chitarre) ha suonato e inciso con le band The Jet-Sons, Jinx, Mr Bread e Visionari.

    Fabrizio Carriero (batteria) ha collaborato con molteplici musicisti, in particolare con Chicago Stompers, Memento, Guignol, Pier Adduce & i Tre Sette.

    Guidati dal comune bisogno di sperimentare i tre creano canzoni folk elettriche cantate in italiano.

    Nel 2021 viene pubblicato il primo album “Scoprire”, registrato presso Casa Medusa (Milano) con la produzione di Francesco Campanozzi, dal quale emergono i singoli con videoclip “Scoprire” e “Dolce Illusione” che hanno ricevuto ottime recensioni.

    Nel 2024 sarà pubblicato il secondo album “Ginkgo Biloba”, prodotto nuovamente da Francesco Campanozzi e distribuito da Overdub Recordings, dal quale è estratto il primo singolo “Umano troppo umano” disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 26 gennaio. 

     

    Instagram | Facebook

  • “Ego” è il nuovo singolo di stillpani

    “Ego” è il nuovo singolo di stillpani

    Dal 26 gennaio 2024 è in rotazione radiofonica “Ego” (Kimura), il nuovo singolo di stillpani disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 gennaio.

    “Ego” è un brano scritto a quattro mani con Lorenzo Di Pasquale (cantautore e autore con alle spalle già 3 dischi pubblicati sotto il nome d’arte Amelia) che descrive a pieno il disagio sociale di un giovane o di un quasi-adulto che si trova quotidianamente a vivere una vita più veloce e grande di lui. La produzione di Etrusko, aggressiva e dark, è il mare su cui galleggiano le parole.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ego nasce come una riflessione esistenziale sull’epoca contemporanea e sul buio della condizione giovanile che guarda al futuro in maniera passiva e distaccata (‘e se il futuro corre lo guardiamo dagli spalti’). Svuotata del suo impeto vitale, l’esistenza porta chi scrive ad anestetizzarsi fino al punto di ‘volersi fare male’ con la speranza che alla fine ‘magari riusciremo a accettare’ l’inganno. L’accettazione diventa quindi l’unica imbarcazione a disposizione per riuscire a navigare nel mare in tempesta della vita odierna.”

    Ascolta il brano: https://kimura.lnk.to/ego

    Biografia

    Alessandro Paniccia in arte “stillpani” è un cantautore nato a L’Aquila il 12 aprile 1999. Inizia la sua carriera nel 2019 con il singolo “Immortale” che riscuote un buon successo in città. Seguono altri due singoli e la pubblicazione dell’EP “4912” nel 2020. Con questi brani riesce a fare buone esperienze nell’ambito live e attira su di sé attenzioni di case discografiche. Nel periodo 2021/2022 pubblica quattro singoli: “Pagine Vuote”, “Schiaffi”, “Sto Bene/Sto Male e “Vertigine” che alternano varie sonorità l’una dall’altra. Nel 2023, dopo un piccolo periodo di inattività, pubblica nel 2023 “A Galla”, “Contromano” e la cover “La descrizione di un attimo”, singoli prodotti da Etrusko e Phonez (Alti Records), come tutti gli altri lavori precedentemente citati, e pubblicati da Kimura.

    “Ego” è il nuovo singolo di stillpani disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 gennaio e in rotazione radiofonica dal 26 gennaio. 

    Instagram | TikTok | Spotify

  • “Cuore nero” è il nuovo singolo di Ester, dal 26 gennaio in radio e in digitale

    “Cuore nero” è il nuovo singolo di Ester, dal 26 gennaio in radio e in digitale

    Da venerdì 26 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “CUORE NERO”, il nuovo singolo di ESTER.

    Il brano “Cuore Nero”, prodotto da CORE (Rosario Canale), pubblicato dall’etichetta Label DMB Production e distribuito da Sony Music Italia, racconta la fine di una relazione tossica, uno di quegli amori – se “amore” può essere definito – che ti prosciuga e ti lascia ormai senza più forze. La canzone affronta il tema del coraggio necessario per prendere finalmente coscienza di quanto sia nociva l’altra persona, nonostante la difficoltà di dire addio a chi si vuole bene. Nel brano, si ripete in modo quasi incessante, come un urlo disperato, la frase “non ne posso più”; un modo per dire basta, basta di farsi del male, basta pestare questo “cuore nero”. Il titolo stesso suggerisce l’immagine di un cuore malato, appunto “nero” e non sano, un cuore avvelenato in cui “piove arsenico”, come descritto dall’artista nel testo. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Cuore nero è un altro pezzo di cuore! Un brano in cui mi sono completamente messa a nudo, descrivendo la fragilità e allo stesso tempo la forza nel riuscire a dire addio a chi ci fa del male, seppur si nutre del bene e dell’affetto. Credo che le emozioni rappresentano un’essenza intrinseca della nostra umanità e spero che averne condiviso una piccola parte con tutti, possa dare tanta forza a tutti coloro che si trovano o si sono trovati in passato in situazioni analoghe.”

     

    Biografia 

    ESTER, è una giovane cantautrice e studentessa di 23 anni, della provincia di Cosenza. L’amore per la musica è una costante della sua vita, ormai da anni, basti pensare che già all’età di 3 anni cantava alle recite dell’asilo, improvvisava in casa concerti con il telecomando della tv per microfono, ed è proprio da lì che la musica è entrata a far parte della sua vita. Da allora, non ricorda un giorno della sua vita senza musica! All’età di 13 anni, ha iniziato a studiare canto e pianoforte presso la scuola di alto perfezionamento canoro RC Voce Produzione diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale. La musica per lei è un bisogno! Sente la necessità di dare voce a ciò che ha dentro, facendo sì che non sia solo una valvola di sfogo per lei, ma che lo sia anche per gli altri che ascoltano i suoi brani. Crede che non ci sia successo più gratificante per un’artista, di sapere che tante altre persone si rivedono nei suoi testi, che la propria musica sia necessità anche per gli altri, così come lo è per lei.

    Dopo il successo ottenuto con “Nuvole Rosse”, distribuito da Sony Music Italy e inserito in una delle playlist editoriali più importanti, ovvero Caleido, Ester torna con il nuovo singolo “Cuore Nero”, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 26 gennaio 2024. 

    Instagram | TikTok | YouTube

  • Lingue: dal 26 gennaio sui digital store “senzatempo” il nuovo singolo

    Lingue: dal 26 gennaio sui digital store “senzatempo” il nuovo singolo

    Dal 26 gennaio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “senzatempo” (Maionese Project), il nuovo singolo della band LINGUE.

    “senzatempo” è un brano che parla di depressione e cerca di descrivere gli stati d’animo che si provano quando ti trovi all’interno di un tunnel così tanto buio che non ti permette di cercare e di trovare la luce.

    “Corre verso l’orizzonte, ma sbatte contro il cielo” è metaforicamente la voglia di provare ad alzarsi dal letto ma puntualmente non riuscirci ed essere incapace di spiegare al mondo esterno ciò che si sta vivendo.

    “Si è travestito da pioggia e da fiore”, un’ultima possibilità per provare a farcela da soli, un fiore senza pioggia non potrebbe esistere. Un fiore va preservato, curato ed ha bisogno della pioggia e del sole.

    Spiega il gruppo a proposito del brano: Viviamo un’epoca in cui esistono più strati depressivi, iniziare a parlarne con tutta la cautela possibile potrebbe essere l’inizio di un percorso che passo dopo passo potrebbe riuscire a dare speranza a chi pensa di averla persa per sempre.”

    Biografia

    Lingue sono Federico, Marco, Valerio ed Andrea. Nascono nel 2017, sondando il terreno con numerosi concerti in giro per il centro Italia dopo l’uscita di “Neve”, ep autoprodotto uscito per AltiRecords.

    Tra il 2018 e il 2020 vivono la prima vera esperienza in studio che dà la luce ad “Umani”, il loro primo disco, registrato sotto la produzione artistica di Marco Diniz Di Nardo (Management) ed uscito a Maggio 2020 per Pioggia Rossa Dischi dopo essere stato anticipato dai singoli “Umani”, “Regali” e “Scale”.

    La band conta più di cento concerti nel panorama Nazionale dove spiccano numerose partecipazioni a Festival Italiani e l’accesso alle fasi finali del Premio Buscaglione, del premio Amnesty ed altri concorsi per artisti emergenti.

    Recensito in alcune delle maggiori riviste online il gruppo vanta anteprime su Rolling Stone, Rock.it, Rockon, Volume ecc.

    Sempre alla ricerca di un nuovo suono che possa rappresentare nell’interezza l’anima dei musicisti della band, le Lingue tornano sulla scena con l’uscita di “CARTA” a giugno 2022.

    A maggio 2023 entrano a far parte di Maionese Project by Matilde Dischi.

    A luglio 2023 presentano al pubblico “Le parole giuste”, brano che anticiperà un nuovo capitolo per il gruppo abruzzese.

    Attualmente stanno prendendo forma altre nuove canzoni tra lo studio di registrazione e la sala prove.

    “Lontani dalle mode, dentro quello che ci piace”.

    “senzatempo” è il nuovo singolo della band Lingue, disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 26 gennaio 2024.

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Se Tutto Finisse Qui” è il nuovo EP dei Rogue Charlie, dal 26 gennaio in digitale

    “Se Tutto Finisse Qui” è il nuovo EP dei Rogue Charlie, dal 26 gennaio in digitale

    Da venerdì 26 gennaio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “SE TUTTO FINISSE QUI” il nuovo EP dei Rogue Charlie.

    L’EP “Se Tutto Finisse Qui”, composto da sei brani scritti e arrangiati in maniera del tutto personale e senza troppe regole, segna una ripartenza stilistica della band. Molte cose sono cambiate dalla nascita del gruppo fino ad oggi, e la vita di ognuno di loro si sta evolvendo. Inevitabilmente, emergono dubbi e domande che la vita propone. Nelle canzoni si affrontano tematiche come ansia, solitudine, frustrazione ed angoscia.

    Spiega la band a proposito dell’EP: “Ricordiamo molto felicemente le giornate passate in studio durante la produzione di tale EP, l’essere circondati dai vari strumenti musicali, effetti e musica in generale ci dava la carica per registrare i vari strumenti. Tutto questo lavoro non sarebbe stato possibile senza la cura di Cristopher Bacco che ci ha aiutato sulla scelta dei suoni e sull’impronta musicale dei vari brani.”

    Sabato 10 febbraio 2024 alle ore 21:00 presso il Centro Sociale Bocciodromo (Via A. Rossi 198, Vicenza) la band dei Rogue Charlie presenterà dal vivo il nuovo lavoro discografico “Se Tutto Finisse Qui”.

    TRACKLIST:

    01 – Cambierà

    02 – La Tempesta

    03 – Senza Lasciare Impronte

    04 – Falena

    05 – Casomai Non Vi Rivedessi

    06 – L’Ultima Scena Di Un Film

    Biografia

    Rogue Charlie è un progetto indie/alternative rock attivo dal 2018, nato da cinque ragazzi che vengono da piccoli comuni della provincia di Vicenza, con la forte voglia di farsi sentire. Numerose

    influenze: dall’alternative rock, al pop rock, fino all’emo o all’indie rock. Numerosi anche i gruppi che li hanno ispirati, Nothing But Thieves, Red Hot Chilli Peppers, Royal Blood, Delta Sleep, Gomma e molti altri. Dai primi live nei locali della zona, ai concorsi, fino ai festival musicali, i Rogue Charlie hanno uno storico di quasi un centinaio di concerti, numero che puntano a moltiplicare negli anni a venire. Dopo l’uscita del primo EP autoprodotto nel 2020 e di due singoli negli anni successivi (in collaborazione con musicisti che lavorano per grandi personaggi della musica come Elisa), la band annuncia l’uscita un altro grande progetto musicale indipendente.

    Anticipato dai singoli “Falena” e “La tempesta”, “Se Tutto Finisse Qui” è il nuovo EP dei Rogue Charlie, disponibile sulle piattaforme digitali da venerdì 26 gennaio 2024. 

     

    Instagram | Facebook |TikTok | Spotify |YouTube

  • okaynevada opening act di Roberto Casalino

    okaynevada opening act di Roberto Casalino

    Gli okaynevada, il duo di cantautori ventitreenni napoletani reduci dalla pubblicazione del loro secondo singolo “Je e Te” (Casakiller), si prepara a scaldare il palco per l’apertura dell’atteso concerto di Roberto Casalino il prossimo 26 Gennaio a El Paso (Latina).

     

    Il live di Roberto Casalino, dedicato al suo ultimo disco “Dieci Piccole Ragioni” che vedrà il cantautore interpretare anche alcune delle più importanti canzoni scritte per altri artisti negli ultimi 10 anni della musica italiana (Marco Mengoni, Annalisa, Alessandra Amoroso, Giusy Ferreri, Francesca Michielin e molti altri), ospiterà in apertura Vincenzo e Andrea, gli okaynevada, che suoneranno dal vivo i primi due singoli già disponibili sulle piattaforme digitali, “Ben Stiller” e “Je e te”, e daranno al pubblico un assaggio di alcuni loro brani inediti di prossima pubblicazione.  

     

    I brani degli okaynevada continuano ad esplorare le sfumature della vita quotidiana, mescolando le radici napoletane del duo con influenze della canzone pop italiana e sonorità urban, in un intricato gioco di poesie e storie, mentre abbracciano il disordine senza cercare di risolverlo.

     

    “Dieci Piccole Ragioni Live” @ El Paso. Borgo Piave (Latina)

    Venerdì 26 Gennaio, inizio ore 22:00. 

    Ingresso gratuito per chi cena in loco entro le 21:30

    € 10,00 inclusa una consumazione per chi arriva dopo le 21:30

     

    Con posti a sedere disponibili, si consiglia la prenotazione chiamando il numero 0773-666445.

  • “Keine Strasse” l’album d’esordio dei Wake up in the cosmos

    “Keine Strasse” l’album d’esordio dei Wake up in the cosmos

    Dal 23 gennaio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Keine Strasse” (Overdub Recordings), il primo album dei Wake up in the cosmos.

    “Keine Strasse” ovvero Nessuna Strada, il disco d’esordio dei Wake up in the cosmos, racconta un viaggio confuso all’interno di una mente nebulosa ed ossessiva. Il protagonista rivive ricordi infantili nel brano “When I was ten”, cerca di salire su una ziqqurat nella valle dell’Eufrate tormentato da anime danzanti, riassapora le fasi di amori compulsivi che l’hanno prosciugato nel trittico “Sensual Crime”“Berenice”“Fruhstucken”, per poi assaporare la frustrazione che solo un fantasma può provare in “Keine Strasse”.

    Il suo errare incerto non ha meta né un percorso tracciato, è una centrifuga al limite della schizofrenia con repentini cambi di scenario. Nessuna ricerca, nessun obiettivo, nessun perché, solo il piacere che un viaggio può dare.

    Spiega la band a proposito dell’album: “Keine Strasse rappresenta l’inizio di un viaggio che neanche noi sappiamo dove ci porterà. Lo abbiamo intrapreso liberandoci dai dogmi, dalle regole e dalla definizione di genere, concentrandoci solo su quello che percepiamo e che sentiamo. La narrazione di questo viaggio nebuloso e senza meta è affidata a tracce variegate che spaziano dal garage alla neo-psichedelia in un alternarsi di momenti prima rilassati poi agitati. Una confusione nata spontaneamente nel nostro piccolo cosmo, che aveva solo la necessità di essere raccontata. Un cosmo che, nonostante la sua etimologia, si sa tende al disordine”.

    TRACKLIST:

    1 – When I was ten

    2 – Keine Strasse

    3 – Ziggurat

    4 – Berenice

    5 – Sensual Crime

    6 – Outside-Inside

    7 – Fruhstucken

    Biografia

    “Wake up in the cosmos” è uno status quo, una sorta di locus amoenus distorto in cui ci si rifugia. Una volta indossato il casco ci isoliamo dal mondo esterno e ci svegliamo all’interno del nostro cosmo. Un cosmo che si, ci accoglie, ma che non è sempre perfetto e felice. Per quanto immaginiamo, desideriamo, non possiamo sapere cosa ci può riservare il viaggio all’interno della nostra mente. Il progetto nasce nel 2018 per volontà di Francesco Bigazzi (voce e chitarra), che coinvolgendo Edoardo (batteria), Alessandro (chitarra) e Simone (basso), scolpiscono il progetto Wake Up In the Cosmos. Un progetto che coniuga il garage e la neo-psichedelica di inizio millennio.

    I brani scritti direttamente da lui, traggono ispirazione dalle influenze sopra citate, cercando di unire ricerca personale e sperimentazione.

    Nel 2018 subentrano anche Alessandro e Edoardo che, provenendo da altri contesti apportano l’innesco di contributi strutturali e influenze personali come la pura psichedelia, l’afrobeat, tribal-psych. Nel 2020, con lo stabilizzarsi della formazione ordierna, grazie all’ingresso di Simone al basso, la band intraprende un percorso di coesione, condivisione, scambio di idee ed in questo contesto il sound si amalgama e concretizza il progetto Wake up in the cosmos.

    Nel 2022 conoscono il produttore Renato d’Amico interessato a lavorare con un gruppo musicale fuori da schemi canonici, da qui inizia la loro collaborazione e la registrazione del loro primo album “Keine Strasse” pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 23 gennaio 2024.